Ciao, scusa una curiosità, il tuo è un forno a gas ventilato o elettrico ventilato? Se a gas, la cottura avviene a regolatore bombola chiuso? Inoltre, si deve cuocere col pentolino d'acqua pre creare umidità? Grazie! Ciao!
L'ho fatto seguendo ogni minimo passaggio (è assolutamente immangiabile duro come il cemento) l'acqua è poca, manca lo zucchero per la lievitazione, troppa semola sulla spianatoia, fare le pieghe è stata un impresa, faccio spesso il pane in casa perché da buona pugliese mi piace farlo, ho voluto sperimentare una ricetta nuova ma sono pentita per aver solo sprecato gli ingredienti, sono sicura che questo commento verrà cancellato, ma spero che almeno qualcuno lo legga, la prossima volta prova a mettere (la ricetta giusta invece di prendere in giro la gente) perché la bella pagnotta che fai vedere nel video NON È IL RISULTATO DI QUESTA RICETTA...
Probabilmente il risultato dipende dalle farine e usate . In altri video che ho visto si parla che la quantita' dell'acqua dipende sempre dal potere di assorbimento delle differenti farine , perche' alcuni tipi hanno necessita' di piu' acqua ed altri meno .
Caro amico chef, per cortesia puoi essere più chiaro nelle dosi degli ingredienti, perché nel video quando li presenti dici di versare 3 grammi di lievito fresco, mentre nella trascrizione dici di metterne 6 grammi di lievito secco, lo capisci che non è la stessa cosa, inoltre dici che usate fare il pane in Sardegna con solo farina di semola, mentre tu la mescoli con la farina fiore , certo si può mescolare, però il pane fatto con tutta farina di semola non ha paragone.e tu dici che è di semola come lo facevano di uso comune in Sardegna. Mi fai venire un sospetto, non è che tu non sia nemmeno uno chef, perché se tu fossi veramente uno chef ti saresti accorto di queste differenze che ci hai raccontato, da risultare per te indifferenti, mentre sono importanti. Grazie della risposta.
Perché lo chiami pane di semola se ci metti piu farina bianca che semola?? perche gli metti cosi tanta farina sopra prima di infornarlo se poi ( si vede bene nei tagli) v'á brusciarsi? in fine in quale parte della sardegna hai visto fare questo tipo di pane in questo modo con questi ingedienti??
Bello, semplice, spiegato molto bene: Grazie, Complimenti!
Complimenti sarà buonissimo lo farò grazie per la ricetta
Salve sto preparando la tua ricetta, t8 farò sapere com'è venuto il mio pane 😊
meraviglioso ciao
Bravissimoooo
Se e' buono quanto e' bello!!!👏😭👍
Grazie Jason
Il pane sardo lho sempre visto fare con il lievito madre
👏👏👏👏👏
E su fromentu?
..Ah,e Buona Pasqua Manna!
Ma non è di semola c'è anche la farina bianca 😅😊
...ta cosa bella!...
Consiglio a suchitu
Ciao, scusa una curiosità, il tuo è un forno a gas ventilato o elettrico ventilato? Se a gas, la cottura avviene a regolatore bombola chiuso? Inoltre, si deve cuocere col pentolino d'acqua pre creare umidità? Grazie! Ciao!
No è un forno elettrico ventilato
@@ChefJasonznc Grazie!
Non è solo semola
Saludos ✋
Le pieghe servono x inglobare aria la maglia glutinica l'ha già sviluppata
Video coniglio a suchitu
"per la tradizione facciamo sempre il pane con la semola rimacinata" e poi ci metti la farina bianca...😂
L'ho fatto seguendo ogni minimo passaggio (è assolutamente immangiabile duro come il cemento) l'acqua è poca, manca lo zucchero per la lievitazione, troppa semola sulla spianatoia, fare le pieghe è stata un impresa, faccio spesso il pane in casa perché da buona pugliese mi piace farlo, ho voluto sperimentare una ricetta nuova ma sono pentita per aver solo sprecato gli ingredienti, sono sicura che questo commento verrà cancellato, ma spero che almeno qualcuno lo legga, la prossima volta prova a mettere (la ricetta giusta invece di prendere in giro la gente) perché la bella pagnotta che fai vedere nel video NON È IL RISULTATO DI QUESTA RICETTA...
Probabilmente il risultato dipende dalle farine e usate . In altri video che ho visto si parla che la quantita' dell'acqua dipende sempre dal potere di assorbimento delle differenti farine , perche' alcuni tipi hanno necessita' di piu' acqua ed altri meno .
Caro amico chef, per cortesia puoi essere più chiaro nelle dosi degli ingredienti, perché nel video quando li presenti dici di versare 3 grammi di lievito fresco, mentre nella trascrizione dici di metterne 6 grammi di lievito secco, lo capisci che non è la stessa cosa, inoltre dici che usate fare il pane in Sardegna con solo farina di semola, mentre tu la mescoli con la farina fiore , certo si può mescolare, però il pane fatto con tutta farina di semola non ha paragone.e tu dici che è di semola come lo facevano di uso comune in Sardegna.
Mi fai venire un sospetto, non è che tu non sia nemmeno uno chef, perché se tu fossi veramente uno chef ti saresti accorto di queste differenze che ci hai raccontato, da risultare per te indifferenti, mentre sono importanti.
Grazie della risposta.
Perché lo chiami pane di semola se ci metti piu farina bianca che semola?? perche gli metti cosi tanta farina sopra prima di infornarlo se poi ( si vede bene nei tagli) v'á brusciarsi? in fine in quale parte della sardegna hai visto fare questo tipo di pane in questo modo con questi ingedienti??