Pane bucato ( più leggero al mondo) fatto in casa
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Oggi vi insegnerò la ricetta per fare a casa il pane bucato più leggero al mondo 🥖
Pane con metodo indiretto biga
INGREDIENTI :
Preimpasto 👇🏻
Farina 300gr TIPO 1
Acqua 150 ml
Lievito 2gr
16 ore lievitazione Temperatura ambiente o 24 Temperatura controllata
BIGA +
Farina 60gr tipo 0|00 w280
Acqua 130ml
Lievito 1gr
In chiusura 8gr di sale
Seguite i miei canali social
Facebook : / salvatorelioniello1987
Instagram : www.instagram....
Grande Salvatore e grazie per questa ricetta.
Oggi ho rifatto la biga, si rifatto perché è già la seconda volta che faccIo questo pane.
La prima volta ho provato a fare la biga con farina di semola e a chiudere l’impasto con farina integrale e devo dire che il risultato ha superato le mie aspettative.
Questa volta ho seguito la ricetta alla lettera e usato farina tipo 1 e chiuderò con la stessa, sicuramente migliorerà ancora.
Grazie ancora Salvató sei top!
Io che ho avuto un nonno fornaio, non oso pensare cosa direbbe di me, sapendo che ho apprezzato il tuo pane, e iscritto al tuo canale. Complimenti, sei veramente bravo
Bravissimo Salvatore, i tuoi video sono spettacolari senza bisogno di altro che acqua, farina, lievito e soprattutto la tua arte
mai visto un capolavoro del genere. Vorrei trovare la spiegazione scritta. Grazie Maestro. Sei un vero campione.
Jajajajaj daaai davvero? Cerca meglio su internet ca**o! O pure un buon libro di pane e trovi di sicuro qualcosa di meglio
Non avevo visto le spiegazioni scritte. Scusa.
Ormai tra filmato e scritto tutto chiaro. Grazie campione.
Bello, anche se, ho avuto l'impressione che la pagnotta che hai tolto dal forno, fosse diversa da quella che hai tagliato. Comunque: bravo.
Assolutamente da fare il pane bucato ( più leggero al mondo) . Grazie infinite Salvatore per tutte le informazioni. Onorata maestro di ripetere le tue ricette e vengono molto apprezzate. Oltre a scrivere tutto,rubo tutti i movimenti che fai con le mani 🙏🔝
Simpatico come sempre, realizzazione stupenda, lo facevo senza preimpasto, più che provare, grazie maestro.
Zizzi Davide ❤️
Speciale, solo uno con grande passione per le cose genuine può fare un capolavoro del genere!
E con una impastatrice ovviamente hahahah
Waoooo meravigliosi buchi... bravissimo 👏👏👏 e spieghi anche benissimo 😍
Tanta tanta roba questo pane! Io ho provato a fare impasto diretto sul mio canale per un semi integrale, la prossima volta sperimento la biga! Di nuovo complimenti!
Mamm ru Carmine che pane spettacolare Salvatò, una struttura così non l'ho mai vista. Bravissimo
ciao daniele se ti va passa dal mio canale mi farebbe piacere, e se ti va iscriviti. Ti aspetto :)
Che bello! Una volta tutto più naturale!!
Ok grazie ci sentiamo quando fatto e mangiato, a vederlo sembra buonissimo, spero di essere altrettanto brava,
Ho appena fatto una pizza in teglia in questo modo ...28 ore di lievitazione totale...uno spettacolo!👏bravo👍
Amelia Navarra grazie 🙏
Bestia che robe fratello, sei il numero unissimo
Salvatore sei il numero 1
Alfonso Falcone grazie 🙏
Spero che anche mentre lavori ci delizi con i tuoi video ricette ☺️☺️sei il top
Certo che sì 👌
Vabbe che to dic a fa.... Numeroooo unoooo
Giacomo Civitelli ❤️🙏
grande salvatore..sei il numero uno!!complimenti Maestro!!!
umberto de rosa grazie 🙏
ciao umberto se ti va passa dal mio canale mi farebbe piacere, e se ti va iscriviti. Ti aspetto :)
Appena fatto il tuo pane.... Tale e quale al tuo😉peccato non posso inviarti una foto....
Complimenti per l'accuratezza nello spiegare...
Thank's
Complimenti...Sei proprio bravissimo!
Grazie 🙏
Grazie Salvatore per tutto ciò che ci insegni.Sei un grande🤗
❤️🙏
Molto utile specie se ci chiuderanno ancora in casa , grazie e complimenti
Salva, io domani inforno come ormai ogni settimana il pane alveolato... E che te lo dico a fare... I complimenti fioccano da ogni dove... Farò anche questo.... Un abbraccio.
DANIELE CASTALDO grazie 🙏
Grazie per il video. In tre anni o meno faccio il pane con lievito madre. Ho notato che con l'impastatrice e' tutta un'altra storia.
Provero' a mano questa ricetta e vedremmo.
Sei in grande Salvatore !!!!
Raimondo Formisano grazie 🙏
Bravissimo !!! Istruzioni chiare. Ottimo !!!! Un saluto da Rimini
❤️
Sei un grande.. e soprattutto fai anche delle ricette che possiamo rifare a casa.. la semplicità vince sempre 😉
my my 11 22 grazie 🙏
Sei Sempre il top Salvatore,alla vista del video mamma ha detto o ma lui si è preso la mia pentola hahah
Angelo Di padova 😅❤️
S P E T T A C O L A R E !!!!!!! Bravissimo !!!!!
Complimenti Salvo....... spettacoloooooo !!!!!
Sei un artista Salvatore!
Salvato o fatto il pane era buonissimo grazie tantissimo. Sei bravo salvato
Straordinario, incredibile!
Una Grandissima Ricetta. Un Campione.
Un'opera arte 😍che dire... Meraviglioso 😃sarà subito replicato 😁
Rosa Rendina grazie 🙏
spettacolare...bravo
Bravissimo!!!!
Che dire...spettacolo!!!!
Sofia Paladini ❤️
Questo pane location provato e veramente meraviglioso buonissimo bénéficier alveolato si puo fare con la piètre refrataria.. grazie per qu'est belissima ricetta ciao salvatore💜
Ciao, pane spettacolare... Sto provando a fare la tua ricetta😁, in questo momento sto per togliere il coperchio della pentola... Non vedo l'ora di vedere il risultato finale!! 👋👋👋Bravissimo
Sempre al Top.
Simon grazie 🙏
Complimenti
Grazie 🙏
Che maestro!
Che meraviglia questo Pane. Noi lo chiamavamo Pane di Montevergine. Grazie
Bellissimo risultato. Bisogna vedere il sapore. La biga è già pronta. Domani infornerò. Spero sarà tanto buono quanto bello
Luigi De Magistris 🖐
Ciao Salvatore, mi sono iscritta adesso al tuo canale, comunque sei straordinario a spiegare le ricette! E soprattutto molto bravo complimenti ...🙌
Salvatore sei il numero uno!! Grazie ancora!! I pani con la biga, come li fai tu e come riesco a farli anch'io, finalmente, sono un capolavoro!! Grazie!! ☺️
Umberto Petrucci grandeee
ciao Umberto se ti va passa dal mio canale mi farebbe piacere, e se ti va iscriviti. Ti aspetto :)
Grande Salvatore, IL panes di viga, buonissimo, salutti dalla Argentina
meraviglioso! grazie caro Salvatore!!🙏❤
micio matto ❤️🙏
Maestro sempre al 🔝 💯 ❤️
Dario Fusaro grazie 🙏
Maestro e che parlamm a fa!!!!! sempre il numero 1
Rocco Orefice grazie 🙏
Meravigliosa semplice ricetta, eppure penso: chissà se riuscirò mai ad avere del pane fatto da me, essendo celiaca... Torte etc. riescono, ma col pane sono ancora in alto mare. Grazie, Salvatore, proverò le tue istruzioni con le mie farine senza glutine, e... chissà! Un abbraccio
Sembra un velluto la pasta. Bravooooo! Se invece della pentola lo metto sulla leccarda da forno con sotto carta forno , lo posso fare??
Ciao Salvatore, mille grazie per la tua generosità, simpatia e bravura.
Ho letto tutti i vari commenti ma ho bisogno di una tua risposta precisa se puoi, visto che sono un pivellino:
1) puoi ridefinire per favore tutte le quantità dei materiali usati considerando che invece del lievito io uso il lievito madre solido preso al rinfresco?
2) per temperatura controllata intendi in frigorifero?
Grazie ancora per la gentilezza. Giovanni
Grande Salvatore!! 💪💪stasera ho provato la cottura in pentola della tua
ricetta !! 😱 ho usato farina 7 cereali Spadoni … SPETTACOLARE 🔝🔝🔝
Bravissimissimo,
francesca tuttoilmondo grazie 🙏
Che spettacolo! Ho fame!
ciao Adriano se ti va passa dal mio canale mi farebbe piacere, e se ti va iscriviti. Ti aspetto :)
good ... ma il tavolo non si è danneggiato?
Proverò a farlo e ti dirò. Per il momento grazie mille.
Bellissimo
Grazie 🙏
Salvatore Lioniello
Bellissima ricetta, sei il numero uno!!
Vorrei fare la pizza napoletana con il 70% d’idratazione con una maturazione di 48h in frigo con la farina Futura 0 di forza.
Inserendo 2g di lievito di birra fresco per kg di farina.
Se chiudo l’impasto a 23-24 gradi, per fare partire la lievitazione quanto tempo complessivamente (tra pieghe + riposo in un contenitore ermetico) deve stare l’impasto a temperatura ambiente prima di metterlo in frigo?
Grazie!
Alma Sorzi si frigo
Salvatore Lioniello Se chiudo l’impasto a 23-24 gradi, per fare partire la lievitazione quanto tempo complessivamente (tra pieghe + riposo in un contenitore ermetico) deve stare l’impasto a temperatura ambiente prima di metterlo in frigo?
Grazie!
Almeno trenta minuti prima
Al Top👍😉❤
лара l grazie 🙏
@@salvatorelioniello6032 ❤
Sei un grande Totò
Mario De Maio grazie
Stupendo , complimenti davvero
Bravissimo 😋😋😋😋😋😋
Super bravo, tuttavia potresti spiegare perché è che utilità ha mettere il pane nella pentola e perché lo metti freddo. Ciao
fan ew crea umidità non asciuga subito il pane e tende ad alzarsi di più automaticamente struttura di più 🙏
E per quanto riguarda l'impasto freddo??
Salvatore scusa se insisto ma potresti spiegare la tecnica frigo- forno, siamo davvero sicuri che se il tuo pane fosse stato a temperatura ambiente e non freddo avrebbe avuto minore struttura ed alveolatura a parità di vapore?
Si
COMPLIMENTI! SALUTI DALLO CHEF CALABRESE
Fatto oggi, buonissimo grazie mille
wow che meraviglia
Grande come sempre, ci vediamo online al prossimo corso👍👍
Non vedo l’ora 😊
Ciao
Domenico Nocera grandeee
ciao Domenico se ti va passa dal mio canale mi farebbe piacere, e se ti va iscriviti. Ti aspetto :)
Un'opera di Dio overamente. Grande Salvatore, ho appena emulato le tue indicazioni e mi è venuta una pagnotta divina
Un maestro...appena sarà possibile verrò a trovarti in pizzeria
❤️🙏❤️
Sei un mostro salvaaa hahahhahahahah, mammaaa mia che bella alveolatura abbraccione
Daniel Capodiferro ❤️🙏
Alla grande fratello
ciro capuozzo grazie
Salvatore Lioniello di nulla fratello a breve ci vedremo sarà un piacere
Bravo molto chiaro nella descrizione. Ho visto che hai un'impastatrice Eliani. Io la vorrei comprare perché so che è ottima ma temo di non trovarmi bene perché la ciotola è fissa quindi difficile poi da lavare. Tu come ti trovi? Mi puoi consigliare. Grazie
Tua moglie cosa ha detto che gl hai bruciato il tavolo con la pentola? 😂
Grande Salvo
Maurizio Ciommiento ❤️
ciao maurizio se ti va passa dal mio canale mi farebbe piacere, e se ti va iscriviti. Ti aspetto :)
Bravo voglio fare questo pane al più presto
Bravissimo complimenti
Maravilhoso! Parabéns. Vou refazer passo a passo. Gratidão
Semplicemente fantastico
Salvatore sei fantastico! non ho pentole in acciaio da poter mettere in forno... se metto la pagnotta in teglia? Grazie mille
p b va bene lo stesso
Sempre belli i tuoi Tutorial
Ciao Salvatore, che dire sei un grande anche nelle spiegazioni, sto seguendo la tua pagina con ottimi risultati. Volevo chiederti un favore su una mia vecchia fissa che non sono mai riuscito a fare, trattasi delle rosette soffiate, che di soffiato non hanno proprio nulla, infatti le rosette rimangono piene e con una mollica quasi non cotta.
ti ringrazio anticipatamente per qualche dritta che gentilmente vorrai darmi.
E un'opera d'arte......top
Rosario Matonti grazie 🙏
E proprio una belezza!! Bravo! Bravissimo!
Ciao ti vorrei chiedere se con questo impasto potrei fare la pizza, siccome mi è piaciuto moltissimo il procedimento, già commentato bravissimissimo, ho visto tanti video di panettieri che fanno il pane, ma! non al tuo livello, sei il numeri 1 come bravura è simpatia
francesca tuttoilmondo grazie 🙏
@@salvatorelioniello6032 Scusa se ti disturbo, forse non hai fatto caso alla mia domanda?
Complimenti Salvatore! Ho una domanda, ormai è la terza volta che faccio questo pane. La prima volta ho seguito i dosaggi suggeriti dal video. Le ultime 2 volte ho raddoppiato i dosaggi. Tutto bene tranne la cottura. In entrambi i casi la parte superiore era cotta mentre la parte inferiore poco cotta e l’interno ancora umida. Cosa mi consigli di fare? Grazie.
Biga preparata maestro, domani paneeeeeee
Grandeee
Salvatore questa é stata la svolta per me. Mi hai insegnato una tecnica per ottenere un impasto favoloso. Anni fa lo vedevo come qualcosa di lungo e macchinoso ma ora é diventata un'abitudine settimanale. Oltre al pane utilizzo parte dello stesso impasto per stendere una pizza in teglia per le cene in famiglia. Sempre perfetta. Grazie ancora, un giorno spero di provare la tua pizza!
Salve ho provato a fare questo pane e mi è venuto una meraviglia....
Io non pensavo mai che con così poco lievito si potevano ottenere alveoli così grossi. Grazie mille per condividere il tuo sapere. Ira vorrei sapete se faccio la doppia dose i tempi di cottura e di riposo sono sempre quelli? Grazie mille per ❤
Maestro due parole si GRUOSS 👏👏👏👏👏
Michele grazie 🙏
ciao michele se ti va passa dal mio canale mi farebbe piacere, e se ti va iscriviti. Ti aspetto :)
Ma chi l'ha inventata la Biga? Raccontaci la storia. Grandissimo maestro Salvo!
La biga è stata sempre usata nella panificazione. Dona sapore e fragranza al pane e lo fa conservare più a lungo. Da diversi anni poi ha preso sempre più piede il suo utilizzo per fare pizza con ottimi risultati.
Bravissimo 👍 complimentiiiii🙋
Buona sera.cosa intende x temperatura controllata?
Buonasera Salvatore ho visto il video del pane con tutte quelle alveolature all'interno, spettacolare! Complimenti. Io in lookdown ho fatto il lievito madre é il pane mi veniva con delle alveolature pazzesche, poi non riuscendo a stargli dietro sono tornata al lievito di birra o lievito madre essiccato preso al supermercato. Sai darmi qualche consiglio per aver una maggiore alveolarura? Forse questa biga? La farina 1 qual'è? Non posso usare un'altra farina?
Che meraviglia!
Complimenti per la ricetta!
Se uso il lievito madre liquido, che dosi devo utilizzare?
100 grammi a chilo di farina
@@salvatorelioniello6032 grazie mille!
L'ho fatto la scorsa settimana, è venuto molto bene e dato che ho il licoli in frigo volevo tentare con quello...
Grazie, finalmente un pane come si deve anche a casa!
@@salvatorelioniello6032 scusami mi sono dimenticata un'ulteriore domanda...la quantità di acqua deve diminuire con il licoli immagino...di quanto?
Ciao, complimenti il pane é stupendo!!!!
Vorrei fare un pane ad alta idratazione con 50% farina tipo 2 e 50% farro integrale.
Vorrei inserire dei semi misti (Lino,...).
In che fase dell’impasto, con la planetaria, mi consigli di inserire i semi?
Che dose mi consigli per kg di farina?
Grazie mille
Simone Pressiani usa questa ricetta cambiando idratazione e farina
Salvatore Lioniello In che fase dell’impasto, con la planetaria, mi consigli di inserire i semi?
Che dose mi consigli per kg di farina?
Grazie mille
Anche all’inizio e inserisci un 10%
Salvatore Lioniello Devo ammollare i semi in acqua?
Se sì per quanto?
Grazie mille
Io di solito li metto sempre nella prima acqua ovvero il 65% iniziali la sera prima 😘
Che spettacolo!