🇮🇹 INGREDIENTI: 500 gr di farina 0 (con 12 gr di proteine) 400 gr di acqua temperatura ambiente 8 gr di lievito di birra 7 gr di sale CUOCERE IN FORNO VENTILATO PRERISCALDATO A 250° PER I PRIMI 20 MINUTI. POI, ABBASSARE IL FORNO A 220° E CONTINUARE LA COTTURA PER ALTRE 30 MINUTI.
Osservo anche che oltre ad essere una grande Chef, sei di una cortesia unica. Scorrendo i 730 commenti sotto questa ricetta del pane, ci sono 730 domande ed altrettante 730 e passa risposte. Rispondi a tutti. Cosa che non avviene con gli altri youtuber chef. Chef professionale e cortese con tutti. COMPLIMENTI. GRAZIE
Paolo per me rispondere è un gesto di gratitudine nei confronti di chi mi segue. Io condivido le mie videoricette, e voi mi dedicate il vostro tempo.... Grazie a te e a tutti!
Confermo! Rita è una donna eccezionale, competente, seria, professionale, simpatica e modesta. Come lo sono le vere grandi persone. I suoi video non sono solo ricette, ma vere e proprie lezioni di cucina. Spiega tutti i passaggi alla perfezione con dovizia di particolari. Non dà niente per scontato. Nata per insegnare. Io sto imparando tantissimo, mi sono liberata da tanti dubbi e quando ne ho, la consulto e mi aiuta sempre. Cucino felice con lei (in video) accanto, come avere un’amica e una maestra.❤️
Ho fatto oggi questo pane, seguendo passo passo i tuoi consigli, ed è venuto perfetto! Complimenti per i tuoi video, sempre chiari e completi. Imparo moltissimo seguendo i tuoi consigli, grazie :-)
Ho fatto la tua ricetta, PANE VELOCE AD ALTA IDRATAZIONE, è venuto benissimo, mi sono superato? No sei te che sei bravissima, grazie ancora. Grazie Chef
Grazie mille Rita, ricetta perfetta spiegata benissimo!! io per la farina ho usato 100g di 00, 200g di manitoba e 200g di integrale ed è venuto buonissimo :))
Ciao Rita, ho appena preparato il pane seguendo la tua ricetta. MERAVIGLIOSO!! Grazie per la tua professionalità e per l’amore che ci trasmetti per la nostra grande cucina italiana.
Io abito in Oradea, una città della Romania e ti seguo te ed altri chefs italiani con piacere. Ho provato questa ricetta ed è stato un successo assoluto! Ti felicito!
Buenos días, ayer hice tu receta y umm.. perfecto, chicas y chicos hacerlo no decepciona, mi marido y yo hemos desayunado con el y exquisito, feliz entrada de año para todos y por supuesto paz en el mundo entero
Bonjour Rita, j'ai fait votre pain ce matin grâce à une amie qui a partagé votre vidéo, franchement, MERCI, le meilleur pain que j'ai fait jusqu'ici. Un régal, croustillant, bien alvéolé, parfait. Je vais en refaire un demain pour mes enfants. Encore bravo et un pouce levé c'est sûr 👍
Delicious, and easy once I got the knack! I halved the quantities (the dough needed slightly less water) and baked the small loaf in the air fryer, 15 min at 200C, then turn over and 10 min at 180C. Crusty on the outside, moist and open on the inside. Grazie mille, Rita!
Mamma mia che meraviglia...pura poesia guardare le tue mani che realizzano capolavori...grazie Rita.oggi ho rifatto i panini al latte...i miei nipotini...e non solo... ne sono ghiotti.
Meraviglioso! 🤩 Pochi e sani ingredienti per un pane genuino e pieno di profumo... proprio quello delle panetterie il mattino presto! Grazie Rita per questa ricetta semplice e ottima! 💖🤩🥳🎉
Dieses Brot werde ich niemals zubereiten können. Das steckt so viel Liebe, Leidenschaft und Geduld in dem Rezept. Das muss man erst einmal aufbringen. Für mich ist das Video meditativ. Wie lecker das Brot aussieht! Das muss himmlisch schmecken.
Ho fatto per la prima volta il pane seguendo i tuoi consigli ed è venuto spettacolare.Sei bravissima ha spiegare in modo semplicissimo tutti i passaggi . Davvero complimenti
Buongiorno Rita, sto ascoltando la spiegazione del pane e come detto altre volte rimango incantata di come spieghi le ricette, sei meravigliosa. Tante tue ricette li ho già fatte, tutte buonissime ma con il pane non mi sono mai cimentata, questa volta spero di farlo. Un abbraccio e una buona giornata
Sarà che il mio forno cuoce troppo ma la temperatura che hai indicato in venti minuti si è cotto e ora la crosta di è ammosciata la prossima volta stato più attenta grazie
Cara Rita, mi permetto di darti del tu per la mia età. Intanto volevo dire che tutte le tue ricette sono un successo assicurato e buonissime. L'avevo già scritto in un altro video ma ti faccio i miei più sentiti complimenti per il tuo modo di spiegare, in modo dolce chiaro e preciso, tutti i passaggi di ogni ricetta. Ecco sei un insegnante perfetta e una donna dolcissima. Che dire: Ti auguro tutto il bene del mondo e tanta felicità. Da te traspare anche una bontà d'animo non indifferente. Un grande abbraccio e aspetto sempre le tue ricette❤🌻
Video bello... Spiegato bene ottima presentazione con semplicità è amore per la cucina... Giusto medito per trasmettere la voglia di imparare a cucinare..... Grazie graxie grazie.. 😘
Ho preparato il tuo pane ad alta idratazione seguendo tutte le tue indicazioni, devo dire che è venuto un pane meraviglioso, alveolato con una crosta croccante e cotto al punto giusto!! Grazie Rita!
Vc foi fantástica, bem esplicado, Com legenda, para que possamos entender. Adorei vc, vou seguila. Gosto muito de fazer pães. Obrigada. (São Paulo, BRASIL) BEIJOS.
Congratulazioni chef Rita❤lei è veramente brava, precisa, professionale e con una grande capacità comunicativa che rende chiari tutti i passaggi e le procedure di qualsiasi ricetta . Grazie di❤
Cara Rita, il tuo pane è meraviglioso! Vorrei chiederti come posso realizzarlo avendo la farina di farro integrale, come mi comporto con il.lievito e l'acqua? Grazie mille
Salve.. la sua ricetta è fenomenale..🤗 l'ho già provata anche io facendo la pagnotta così come nel video.. La mia domanda era.. se io volessi fare dei panini.. devo formarli allo stesso passaggio dove viene formata la pagnotta nel video? Ovvero dopo le seconde pieghe? La ringrazio.. ribadisco che la sua ricetta è fantastica.. mai fatto pane così 🥰🤗
Ciao Rita, proprio oggi ho visto la ricetta del tuo pane veloce ad alta idratazione e vorrei farti 2 domande: -posso usare farina di tipo 2 o integrale? -ho forno statico, che temperatura devo mettere? Grazie😘😘😘 Ti faccio I complimenti, sei bravissima 👏👏👏
@@giovannaamovilla7434 puoi usare sia l'una che l'altra, mettendo 440 gr acqua anziché 400. Usando farine integrali fai qualche piega in più per ottenere una buona alveolatura. Quanto al forno statico, 250 gradi, poi 230 fino a fine cottura.
@@RITACHEF ma con la pasta madre il procedimento è uguale uguale? Pasta madre soltanto, senza lievito di birra? Non occorre piú tempo per lievitare prima di infornarlo?
Ho seguito alla lettera tutti i passaggi,ho ordinato la farina giusta e udite udite , ho superato il maestro!!!E venuto perfetto.Grazie,sei un grande✌️
Me ha encantado esta receta , pero tengo un problema y es que no entiendo el tiempo que ha de estar la masa en reposo. Me gustaría esta receta escrita en Castellano. ¿Me la puede enviar? Muchas gracias con toda mi admiración y cariño.
Che dire?? Fantastico!! Meraviglioso! Voglio provare a farlo! Spero che il risultato sia come il suo !! Ma seguendo i suoi consigli signora rita sarà sicuramente un successo !!complimenti!!👍😊❤️
@@RITACHEF Grazie a te Rita per questi segreti fantastici.... Stasera ho fatto anche la focaccia quella che piace a te con le olive io ci ho messo i pomodorini con origano ed è strepitosa ❤
BRAVISSIMA!!! SPIEGHI ALLA PERFEZIONE ED IL PANE È USCITO BUONISSIMO!!!! Tutti mi chiedono di prepararlo ed è una gioia metterlo in tavola!!! La felicità dei miei figli e dei miei cari!!! 🍞🍞💗💖💝
Cara grandissima rita schef fatto il tuo pane che gioia infinita .ho sgranato i miei occhi dopo che l ho tagliato ....uauuuuu che felicità farò sempre il tuo pane .complimenti e una grande gioia seguirti .
Grazie Rita, ho sperimentato la ricetta ed ho ottenuto un ottimo risultato, quasi pari al tuo! Davvero valida e soprattutto veloce. Ho dovuto ridurre un po' i tempi di cottura, con il mio forno 20 minuti a 250 gradi in modalità ventilato e poi altri 30 a 220 gradi sono troppi. Comune assestati i tempi risultato eccellente! Grazie e complimenti
Buongiorno, sono capitato sul suo tutorial nel mentre stavo preparando il solito impasto per il pane e mi ha sorpreso in particolare la parte dove spiega la seconda fase dell' allungamento della maglia glutinica ... Folgorato sulla via di Damasco! per un principiante come me e' stata una grande scoperta! Di seguito ho visionato il video dove lei racconta il suo percorso, bello e commovente! Mi sono subito iscritto, grazie mille! Saluti
Grazie per aver condiviso con noi le tue conoscenze. Questo e' diventato il pane del mio cuore e della mia famiglia. Ne sono letteralmente ghiotti. Mai fatto un pane cosi' buono. Provero' altre versioni ma so gia' che sara' un successo. Grazie di cuore
Dopo anni che cerco di fare un buon pane finalmente con la tua ricetta ho ottenuto un pane fantastico come quello del panettiere, si conserva a lungo morbidissimo, grazie mille
🇮🇹 INGREDIENTI:
500 gr di farina 0 (con 12 gr di proteine)
400 gr di acqua temperatura ambiente
8 gr di lievito di birra
7 gr di sale
CUOCERE IN FORNO VENTILATO PRERISCALDATO A 250° PER I PRIMI 20 MINUTI.
POI, ABBASSARE IL FORNO A 220° E CONTINUARE LA COTTURA PER ALTRE 30 MINUTI.
Sei bravissima Rita come sempre...COMPLIMENTI!!! Hai le mani d'oro. Volevo sapere se metto il lievito madre disidratato, quanto ne devo mettere????
@@danielalocantro6372 35 grammi per questa dose. Grazie mille
Grazie mille per la risposta
Ma cosa serebbe (proteine?) cosa vuol dire??
@@giulianacecchini3290 le proteine fanno parte dei valori nutrizionali della farina. Non hai visto il mio video sulle FARINE DI GRANO TENERO?
Osservo anche che oltre ad essere una grande Chef, sei di una cortesia unica. Scorrendo i 730 commenti sotto questa ricetta del pane, ci sono 730 domande ed altrettante 730 e passa risposte. Rispondi a tutti. Cosa che non avviene con gli altri youtuber chef. Chef professionale e cortese con tutti. COMPLIMENTI. GRAZIE
Paolo per me rispondere è un gesto di gratitudine nei confronti di chi mi segue. Io condivido le mie videoricette, e voi mi dedicate il vostro tempo.... Grazie a te e a tutti!
Verissimo!!! È più di una chef!!!!❤
Confermo! Rita è una donna eccezionale, competente, seria, professionale, simpatica e modesta. Come lo sono le vere grandi persone. I suoi video non sono solo ricette, ma vere e proprie lezioni di cucina. Spiega tutti i passaggi alla perfezione con dovizia di particolari. Non dà niente per scontato. Nata per insegnare. Io sto imparando tantissimo, mi sono liberata da tanti dubbi e quando ne ho, la consulto e mi aiuta sempre. Cucino felice con lei (in video) accanto, come avere un’amica e una maestra.❤️
@@laurabetty8538 sei gentilissima ! Sono lusingata ! Grazie infinite
Concordo pienamente! Complimenti per la professionalità e gentilezza
Ho fatto oggi questo pane, seguendo passo passo i tuoi consigli, ed è venuto perfetto! Complimenti per i tuoi video, sempre chiari e completi. Imparo moltissimo seguendo i tuoi consigli, grazie :-)
Grazie a te Maria Grazia. Mi fa molto piacere. Un abbraccio e buon pomeriggio.
Ciao Rita.... Non ho parole per ringraziarti!!!! Questo pane è semplicemente favoloso!!!! Grazie grazie grazie❤❤❤❤
Grazie mille Vale ❤️
Ho fatto la tua ricetta, PANE VELOCE AD ALTA IDRATAZIONE, è venuto benissimo, mi sono superato? No sei te che sei bravissima, grazie ancora. Grazie Chef
Ti sei superato, certo! Un abbraccio
Grazie
Grazie mille Rita, ricetta perfetta spiegata benissimo!! io per la farina ho usato 100g di 00, 200g di manitoba e 200g di integrale ed è venuto buonissimo :))
Mi fa davvero piacere ! Grazie a te
Ciao Rita, ho appena preparato il pane seguendo la tua ricetta. MERAVIGLIOSO!! Grazie per la tua professionalità e per l’amore che ci trasmetti per la nostra grande cucina italiana.
Grazie a te Fabio. Mi fa molto piacere. Un caro saluto.
Io abito in Oradea, una città della Romania e ti seguo te ed altri chefs italiani con piacere. Ho provato questa ricetta ed è stato un successo assoluto! Ti felicito!
Grazie mille Lidia, mi fa molto piacere
Siamo riusciti a riprodurlo alla perfezione! Ricetta perfetta! Complimenti davvero!!
Grazie Gabriele. Mi fa molto piacere. Un caro saluto e buona serata.
Buenos días, ayer hice tu receta y umm.. perfecto, chicas y chicos hacerlo no decepciona, mi marido y yo hemos desayunado con el y exquisito, feliz entrada de año para todos y por supuesto paz en el mundo entero
Grazie mille ❤
Bonjour Rita, j'ai fait votre pain ce matin grâce à une amie qui a partagé votre vidéo, franchement, MERCI, le meilleur pain que j'ai fait jusqu'ici. Un régal, croustillant, bien alvéolé, parfait. Je vais en refaire un demain pour mes enfants. Encore bravo et un pouce levé c'est sûr 👍
Merci à toi. C'est un plaisir pour moi. Bisous e bon week-end.
Delicious, and easy once I got the knack! I halved the quantities (the dough needed slightly less water) and baked the small loaf in the air fryer, 15 min at 200C, then turn over and 10 min at 180C. Crusty on the outside, moist and open on the inside. Grazie mille, Rita!
Thank to you too.
Mamma mia che meraviglia...pura poesia guardare le tue mani che realizzano capolavori...grazie Rita.oggi ho rifatto i panini al latte...i miei nipotini...e non solo... ne sono ghiotti.
Grazie a te cara Antonia. Mi fa molto piacere. Un abbraccio e buona serata.
Brava Rita sei l'unica che ha spiegato il processo chimico di lievitazione, anche la tua tecnica è ottima, Michela
Grazie Michela. Un caro saluto.
Meraviglioso! 🤩 Pochi e sani ingredienti per un pane genuino e pieno di profumo... proprio quello delle panetterie il mattino presto! Grazie Rita per questa ricetta semplice e ottima! 💖🤩🥳🎉
Grazie mille Alessio, un caro abbraccio.
Fatto! È venuto buonissimo! Grazieeeee per la ricetta 😋👏👏👏
Grazie a te Antonella. Mi fa molto piacere. Buona serata.
Che appetitoso !!!! Da mangiare appena sfornato anche solo con olio buono di oliva e sale 😋☺️🤗
Wowwww!!! Grazie Stefania. Buona serata.
Come darti torto una fetta di pane con un filo di olio d'oliva pugliese e un bel pomodorino , il paradiso a portata di mano 👨🍳😋
@@alegiugiu4603 non posso che darti ragione! Sano e ottimo!
@@RITACHEFbravissima
Dieses Brot werde ich niemals zubereiten können.
Das steckt so viel Liebe, Leidenschaft und Geduld in dem Rezept. Das muss man erst einmal aufbringen.
Für mich ist das Video meditativ. Wie lecker das Brot aussieht! Das muss himmlisch schmecken.
Grazie Chrstina. Buon week-end.
Ma lei è proprio brava e gentile.
Grazie per condividere.
Grazie mille di cuore
Ciao Rita! Questa ricetta è incredibile! Veramente veloce e alveolato! È venuto bene. Grazie mille ☺️
Mi fa molto piacere Yumi. Grazie mille, un caro saluto ❤
Scusa ma come hai fatto con i 24 gradi??vorrei provare a farlo
Ho fatto per la prima volta il pane seguendo i tuoi consigli ed è venuto spettacolare.Sei bravissima ha spiegare in modo semplicissimo tutti i passaggi . Davvero complimenti
Grazie mille
🇵🇹 Que lindo pão 🤩 Parabéns e obrigada por partilhar. Abraço do ❤️
Grazie mille
Buongiorno Rita, sto ascoltando la spiegazione del pane e come detto altre volte rimango incantata di come spieghi le ricette, sei meravigliosa. Tante tue ricette li ho già fatte, tutte buonissime ma con il pane non mi sono mai cimentata, questa volta spero di farlo. Un abbraccio e una buona giornata
Grazie dei complimenti Maria. Un abbraccio con affetto e buon week-end.
😅 un by h in
Ciao Rita, 💋 6 straordinariamente; bravissimissima. Non aggiungo altro.!
👏👏👏👏💯💙❤️🤍
Grazie dei complimenti Simonetta. Un abbraccio e buona giornata.
Finalmente un pane strepitoso senza partire due giorni prima 😅 è sparito in una cena. Ricetta top
Ora guarda la focaccia, veloce, altrettanto meravigliosa
Rita che dire, le tue ricette sono un successo assicurato... l'ho fatto ieri sera per oggi...soddisfatta è dire poco,superrr come te😘🌷
Grazie mille Sara. Mi fa molto piacere. Un abbraccio e buona serata.
Sarà che il mio forno cuoce troppo ma la temperatura che hai indicato in venti minuti si è cotto e ora la crosta di è ammosciata la prossima volta stato più attenta grazie
Occorre un pentolino di acqua in forno per il vapore? Grazie
Tra tutte le ricette che ci sono in rete ho scelto la tua perché ogni ytua ricetta è una garanzia. Complimenti. 🙋
Grazie
Il suono prodotto dal pane croccante appena tagliato mi ha fatto venire l'acquolina in bocca! Mi sono emozionato! 😅😅😅🔝🔝🔝
Complimenti!!
Grazie mille Luca! Prova a farlo é fantastico.
UN FILONCINO DI QUESTO PANE MERAVIGLIOSO....UN'AMPOLLA DEL NOSTRO OLIO DELLA SABINA...E CHE VUOI DI PIÙ DALLA VITA? GRAZIE SEI BRAVISSIMA
Grazie mille
Rita sei straordinaria già sono due volte che faccio questo pane ...a mio marito gli è piaciuto tantissimo... grazie mille
Grazie a te Emanuela. Mi fa molto piacere. Buona serata.
il miglior pane del mondo
Grazie mille. Buona serata.
Cara Rita, mi permetto di darti del tu per la mia età. Intanto volevo dire che tutte le tue ricette sono un successo assicurato e buonissime. L'avevo già scritto in un altro video ma ti faccio i miei più sentiti complimenti per il tuo modo di spiegare, in modo dolce chiaro e preciso, tutti i passaggi di ogni ricetta. Ecco sei un insegnante perfetta e una donna dolcissima. Che dire: Ti auguro tutto il bene del mondo e tanta felicità. Da te traspare anche una bontà d'animo non indifferente. Un grande abbraccio e aspetto sempre le tue ricette❤🌻
Sei molto gentile Wladimira, ti ringrazio infinitamente. Buona giornata. Alla prossima ricetta.
Video bello... Spiegato bene ottima presentazione con semplicità è amore per la cucina... Giusto medito per trasmettere la voglia di imparare a cucinare..... Grazie graxie grazie.. 😘
Grazie a te Sandra. Un abbraccio e buona serata.
@@RITACHEF Altrettanto a lei Signora grazie
Magnifico, ❤️come sempre crei delle opere d'arte!!
Grazie Anna Rosa!
Ottima ricetta,sei una grande chef ❤️❤️❤️❤️
Grazie mille Maria Caterina. Buon week-end.
Ho preparato il tuo pane ad alta idratazione seguendo tutte le tue indicazioni, devo dire che è venuto un pane meraviglioso, alveolato con una crosta croccante e cotto al punto giusto!! Grazie Rita!
Grazie a te Maria. Mi fa molto piacere. Buona serata.
Grazie Rita per questa ricetta, il pane è riuscito spettacolare ed è buonissimo😘complimenti
Grazie a te Lucia. Buona serata.
Ripiano forno?
Che belloooo! Lo voglio fare anche io, sperando che viene uguale, bello croccante😋
Grazie mille Rossana. Buona serata.
Il suo pane è meraviglioso, come tutte le sue ricette grazie signora Rita, grazie per il suo modo gentile e chiaro di spiegare
Grazie a te. Buona Domenica.
Muito bom! Obrigada por dividir suas receitas maravilhosas
Grazie mille Maria. Un caro saluto.
Vc foi fantástica, bem esplicado,
Com legenda, para que possamos entender.
Adorei vc, vou seguila.
Gosto muito de fazer pães.
Obrigada. (São Paulo, BRASIL)
BEIJOS.
Grazie a te Marina. Buona giornata.
Que idioma é este poor favor me falem.
Complimenti chef. Ho replicato la sua ricetta ed è venuto un pane MERAVIGLIOSO!!!!!!!!! Grazie!
Grazie di ❤
Le tue ricette sono strepitose 😋😋
Sei fantastica 👏👏
Grazie infinite Angela
Merci beaucoup chef pour cette délicieuse recette de pain 🍞🍞 j'aime beaucoup ♥️💐🌹🌹🌹 bonne continuation
Merci à toi. Bisous.
Ho fatto questo pane seguendo passo passo la ricetta spiegata in modo chiaro e impeccabile . È venuto benissimo e buonissimo !❤
Grazie mille. Mi fa molto piacere. Un caro saluto.
Stupendo, meraviglioso chissà com'è buono. Lo voglio provare. Grazie per la ricetta, il video spiegato molto bene fra le altre cose. Grazie ancora
Grazie a te Elena. Buona giornata.
Ciao Rita buone Palme 🌴 ti volevo dire che ho fatto il tuo pane è uscito una squisitezza 👌😋
Mi fa molto piacere Marisa. Grazie
Che bello croccante come piace a me....con la mortadella👏👏👏lo farò Rita,poi ti dirò,buona domenica❤❤
Ok Gianna cara. Grazie e buon week-end.
Congratulazioni chef Rita❤lei è veramente brava, precisa, professionale e con una grande capacità comunicativa che rende chiari tutti i passaggi e le procedure di qualsiasi ricetta . Grazie di❤
Grazie mille di cuore ❤
Boa noite.que trabalho maravilhoso.amei👏👏👏👏👏🙏🇧🇷
Grazie infinite di cuore
Sperimentato ! Il pane viene buonissimo . Grazie Rita :-)
Mi fa piacere Annalisa, grazie mille
Ho provato questa ricetta stamattina e sono rimasta stupita del risultato, complimenti ricetta semplice e veloce e pane croccante e buonissimo.
Mi fa molto piacere Vittoria. Grazie mille
Cara Rita, il tuo pane è meraviglioso! Vorrei chiederti come posso realizzarlo avendo la farina di farro integrale, come mi comporto con il.lievito e l'acqua? Grazie mille
Puoi mantenere lo stesso tasso di idratazione, quanto al lievito puoi ridurrela dose se vuoi fare una lievitazione piû lunga. Grazie mille
@@RITACHEF sono molto contenta di poter fare questo ottimo pane. Grazie
È davvero fantastico. Il forno va bene anche statico? Se si a che temperatura, grazie.
Si certo sempre a 250 gradi inizialmente poi però 230 gradi ok?
Fatto questo pomeriggio , ho eseguito passo passo la tua spiegazione , con un grande risultato ,grazie .
Grazie a te
Maravilhas feitas com tanto amor. Gratidão🙏💐
Grazie Lucia! ❤
Salve.. la sua ricetta è fenomenale..🤗 l'ho già provata anche io facendo la pagnotta così come nel video..
La mia domanda era.. se io volessi fare dei panini.. devo formarli allo stesso passaggio dove viene formata la pagnotta nel video? Ovvero dopo le seconde pieghe?
La ringrazio.. ribadisco che la sua ricetta è fantastica.. mai fatto pane così 🥰🤗
Segui esattamente lo stesso procedimento, ma formi panini piccoli...grazie mille
Ciao Rita, proprio oggi ho visto la ricetta del tuo pane veloce ad alta idratazione e vorrei farti 2 domande:
-posso usare farina di tipo 2 o integrale?
-ho forno statico, che temperatura devo mettere?
Grazie😘😘😘
Ti faccio I complimenti, sei bravissima 👏👏👏
@@giovannaamovilla7434 puoi usare sia l'una che l'altra, mettendo 440 gr acqua anziché 400. Usando farine integrali fai qualche piega in più per ottenere una buona alveolatura. Quanto al forno statico, 250 gradi, poi 230 fino a fine cottura.
@@giovannaamovilla7434 ok
Muchas gracias por sus clases de panaderia muy bien explicado sin egoismos 😊😊😊😊
Grazie ❤️ ❤️ ❤️
Ciao Rita grazie mille per il video, come faccio lievitare a 24 gradi? Devo accendere il forno?🤔
Puoi mettere la ciotola vicino a un termosifone o una fonte di calore, oppure in forno preriscaldato a 30 gradi.
@@RITACHEF grazie mille 😘😘
Buongiorno Rita. Ma il forno bisogna poi spegnerlo o lasciarlo acceso quando si mette il pane a lievitare? Grazie
Bellissimo! Ha una ricetta simile, usando pasta madre? Si deve cambiare il procedimento? Grazie
Puoi mettere 150 grammi di lievito madre
@@RITACHEF ma con la pasta madre il procedimento è uguale uguale? Pasta madre soltanto, senza lievito di birra?
Non occorre piú tempo per lievitare prima di infornarlo?
Ciao Rita
Condivido in pieno con tutte le persone che ti seguono sul canale.bravissima❤❤❤😘😘😘😘
Grazie mille Donatella. Buona giornata.
Mi incanto a vederti impastare Rita ... proverò a farlo e ti faró sapere❤️grazie
Ok Daniela. Grazie a te. Buon week-end.
Innanzitutto tanti complimenti , bravissima come sempre.Questo impasto si può usare per una pizza in teglia.Grazie
Si certo Vincenza... Grazie a te
Ho seguito alla lettera tutti i passaggi,ho ordinato la farina giusta e udite udite , ho superato il maestro!!!E venuto perfetto.Grazie,sei un grande✌️
Tanti complimenti a te Claudia
Bravissima Rita
Però mi viene una domanda :
Non fa male il fato che è stato poco tempo a lievitare ?
Grazie in anticipo della risposta.
Lo penso anch'io, possiamo mettere la metà di lievito, così si raddoppia il tempo di lievitazione e sarà più leggero e digeribile.
Potete decidere la quantità di lievito da mettere, allungando i tempi di lievitazione.... ma dire che fa male????
Non fa male, stai tranquilla
Me ha encantado esta receta , pero tengo un problema y es que no entiendo el tiempo que ha de estar la masa en reposo. Me gustaría esta receta escrita en Castellano. ¿Me la puede enviar? Muchas gracias con toda mi admiración y cariño.
Trovi i sottotitoli in spagnolo.
Fantastico! fatto oggi seguito passo a passo ed è venuto benissimo 👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie Gianna. Mi fa molto piacere. Buona serata.
Perfeito 👍🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻🌹🌹🌹💯💯💯😘☕️🥖🥖🥖🥖
Grazie mille. Un caro saluto.
INCHINIAMOCI DAVANTI ALLA TUA BRAVURA E PROFESSIONALITA'...NON SEI UNA DELLE TANTE SPORCAPENTOLE CHE SI ATTEGGIANO A CUOCHE! TU SEI VERA
Grazie dei complimenti Francesco. Buon week-end.
Provato: è venuto bellissimo e buonissimo. Grazie Rita ❤
Grazie a te Enrica. Mi fa molto piacere. Buona serata.
😘
TRADUZA EM PORTUGUÊS PARA OS BRASILEIROS FAZEREM TAMBÉM ESTA RECEITA. OBRIGADA BEIJOS
Grazie a te Anita. Un caro saluto.
Você pode obter legendas automáticas no UA-cam e definir "traduzir para português" e você as encontrará
É da tanto che cercavo una ricetta semplice e veloce.
Oggi l'ho provata e non sono rimasta delusa. Croccantissimo e buonissimo
Grazie Roberta. Mi fa tanto piacere. Buona serata.
Bravissima sempre Rita.. complimenti per la manualità.. l'impasto poi è fantastico..il pane buonissimo.. bravissimaaaaaa.😋👏😋👏😋👏🍞🍞🍞🍞🍞🍞🍞💞💞💞💞💞💞👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Grazie Giovanna. Buona serata.
Formidable
Mai visto un panel cosi bello, gonfio e croccante.😋
Grazie Emilia. Buon fine settimana.
Buongiorno Rita. è la seconda volta che faccio questo pane e viene una meraviglia. Grazie mille!!!!!
Grazie a te. Mi fa molto piacere. Buona giornata.
Rita. posso usare la farina tipo 1?
@@RITACHEF
Che dire?? Fantastico!! Meraviglioso! Voglio provare a farlo! Spero che il risultato sia come il suo !! Ma seguendo i suoi consigli signora rita sarà sicuramente un successo !!complimenti!!👍😊❤️
Grazie dei complimenti Alfredina. Buona serata.
Buongiorno Rita anche questo pane è magnifico, dopo la ciabatta farò questo, ti auguro una buona giornata e sei bravissima ciao Rita
Grazie mille di cuore
Fatto per la prima volta davvero un successo inaspettato davvero complimenti.
Grazie Raimondo. Mi fa molto piacere. Buona serata.
Che sound meraviglioso quando tagli il pane
Grazie Felice
Buongiorno Rita, grazie per questa meravigliosa ricetta....sono gia circa 2 mesi che la domenica lo faccio sempre, FANTASTICO ❤❤❤❤❤
Grazie mille di cuore ❤
@@RITACHEF Grazie a te Rita per questi segreti fantastici.... Stasera ho fatto anche la focaccia quella che piace a te con le olive io ci ho messo i pomodorini con origano ed è strepitosa ❤
Buenos días desde España, se ve tan fácil que lo intentaré hacer para fin de año, gracias por compartir, un saludo ❤
Grazie mille ❤. Buon anno
Sempre bravissima Rita, questo è il pane di casa mia, dura fresco 3 giorni, ho solo aggiustato di sale, 10 gr. x mezzo chilo di farina, grazieeee
Perfetto, grazie mille
Brava lo farò, grazie per la spiegazione che lei fa con tanto zelo.😊
Grazie a te Maria. Buona serata.
Ricambio ...buona serata Rita....maestra di cucina grazie .@@RITACHEF
Molto bene... Benissimo... Grazie per la sua disponibilità di fare questo 🍞.
Grazie a te. Un caro saluto.
Mi piace ascoltarti..tanto sei dolce a spiegare le tie ricette
Grazie mille di cuore ❤️
Che meravigliaaa ! Ho srmpre dediderato poter fare un pane così ! Grazie di ❤ per la tua chiara spiegazione ! 🙏
Grazie a te Elisa. Buon pomeriggio.
Grazie mille, mi hanno girato la tua ricetta oggi, fatto e sfornato adesso. È perfetto...grazie ancora
Mi fa molto piacere. Grazie mille
BRAVISSIMA!!! SPIEGHI ALLA PERFEZIONE ED IL PANE È USCITO BUONISSIMO!!!! Tutti mi chiedono di prepararlo ed è una gioia metterlo in tavola!!! La felicità dei miei figli e dei miei cari!!! 🍞🍞💗💖💝
Giorgia sono contentissima. Grazie mille
Grazie per la ricetta.fatto un pane mi è venuto molto buono e bello ,meglio che quello che si compera.ottima lievitazione
Grazie a te. Mi fa molto piacere. Un caro saluto.
Fatto tantissime volte è squisito sono molto soddisfatta e un infinito grazie delle sue ricette ❤😊
Grazie a te.
Sei veramente grande Rita, molto chiara complimenti visto risultato del pane. Bellissimo 👍🏻
Grazie mille Rosario. Un caro saluto.
Buongiorno Rita ci vuole acqua fredda da frigorifero per l'impasto ad alta idratazione?
Grazie
Si ti aiuta a gestire meglio l'impasto. Grazie
Cara grandissima rita schef fatto il tuo pane che gioia infinita .ho sgranato i miei occhi dopo che l ho tagliato ....uauuuuu che felicità farò sempre il tuo pane .complimenti e una grande gioia seguirti .
Grazie mille di cuore, mi fa molto piacere
Ripiano forno?
Grazie della ricetta
Ho fatto un figurone
È venuto benissimo
Ma soprattutto è buonissimo
Grazie a te Daniela. Mi fa molto piacere. Buona Domenica.
Spettacolo! grazie mille Rita è un pane davvero eccezionale
Grazie a te Deborah. Buona giornata.
Grazie Rita, ho sperimentato la ricetta ed ho ottenuto un ottimo risultato, quasi pari al tuo! Davvero valida e soprattutto veloce. Ho dovuto ridurre un po' i tempi di cottura, con il mio forno 20 minuti a 250 gradi in modalità ventilato e poi altri 30 a 220 gradi sono troppi. Comune assestati i tempi risultato eccellente! Grazie e complimenti
Grazie mille Attilio, mi fa molto piacere
Buongiorno, sono capitato sul suo tutorial nel mentre stavo preparando il solito impasto per il pane e mi ha sorpreso in particolare la parte dove spiega la seconda fase dell' allungamento della maglia glutinica ... Folgorato sulla via di Damasco!
per un principiante come me e' stata una grande scoperta!
Di seguito ho visionato il video dove lei racconta il suo percorso, bello e commovente!
Mi sono subito iscritto, grazie mille!
Saluti
Grazie mille a te e benvenuto nel mio canale. Spero di leggerti spesso.
Grazie per aver condiviso con noi le tue conoscenze. Questo e' diventato il pane del mio cuore e della mia famiglia. Ne sono letteralmente ghiotti. Mai fatto un pane cosi' buono. Provero' altre versioni ma so gia' che sara' un successo. Grazie di cuore
Grazie mille a te.
Quale ripiano del forno?
Dopo anni che cerco di fare un buon pane finalmente con la tua ricetta ho ottenuto un pane fantastico come quello del panettiere, si conserva a lungo morbidissimo, grazie mille
Mi fa immensamente piacere, grazie mille di cuore ❤
A vederlo cosi è il pane piu bello che abbia mai visto su youtube
Grazie del complimenti. Un caro saluto.