pistoni in acciaio, perche' hanno sostituito l'alluminio, downsizing e ecologia.

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 11 кві 2024
  • perche' siamo tornati ai pistoni in acciaio, e perche' equipaggiano tutti i motori downsizing, teoria e metalli, sempiprofessionale
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 71

  • @xGhia666x
    @xGhia666x 16 днів тому +3

    Ciao, mi sono appena iscritto.
    Finalmente un canale UA-cam Italia che spiega senza mezzi termini come funziona un motore, senza utilizzare pubblicità o regali di qualche ditta nota.
    Senza volgarità e spiegando bene cosa significa.
    Spero che le mie generazioni ti prendano di esempio come farò io.

  • @pasqualevonberg4604
    @pasqualevonberg4604 2 місяці тому +5

    Competenza e passione. Grazie

  • @lucapirlo2995
    @lucapirlo2995 2 місяці тому +3

    Grazie Ing molto interessante! Buona serata

  • @lucianoalberto7555
    @lucianoalberto7555 Місяць тому +2

    Ottima spiegazione, grazie

  • @stalilo
    @stalilo Місяць тому +1

    Molto istruttivo e professionale. Grazie .

  • @haiede68
    @haiede68 2 місяці тому +14

    .......la questione del grippaggio pistone alluminio/ canna in acciaio: nei motori raffreddati ad aria (maggiolino, 2cv, 500....ecc.) si verificava un inconveniente alquanto spiacevole.....avviato il motore a freddo con starter spesso molte persone facevano rimontare la macchina dai garage sotterranei e lo sforzo richiesto al motore provocava una dilatazione accentuata del pistone rispetto alla canna con contatto dei 2 e strappo del velo d'olio......le classiche grippate da rampa garage....

    • @enomisenomis5611
      @enomisenomis5611 14 днів тому

      E le teste che saltano anche nei motori moderni causa risalita dai semiterrati

  • @user-bl6lf3or6w
    @user-bl6lf3or6w 2 місяці тому +3

    Molto chiaro!grazie!

  • @RobertoLeo-cp7jg
    @RobertoLeo-cp7jg 2 місяці тому +3

    Grazie Ingegnere, sarebbe interessante un video su vantaggi e svantaggi dei motori a 3, 4 e 6 cilindri. Grazie

  • @leonardodefraia8446
    @leonardodefraia8446 2 місяці тому +7

    Salve ingegnere, in futuro potrà fare video sui vecchi motori a 5 cilondri

  • @giannibaobab6531
    @giannibaobab6531 2 місяці тому +3

    ....da collega a collega, oramai sono quasi vent'anni che si preferisce usare i pistoni in acciaio rispetto a quelli in alluminio, i cui processi di lavorazione sono dispendiosi e limitativi .
    Concordo su quanto da Lei accennato in merito agli indubbi vantaggi dell'acciaio. e sulle rigide procedure di lavorazione per i componenti cinematici in alluminio, che vengono forgiati e poi lavorati al tornio.
    Ad esempio , su parti strutturalmente importanti e caricate, l’alluminio non si salda mai perché, lungo il cordone di saldatura e per una larghezza che varia in base al metodo di saldatura e al tempo necessario per completare il lavoro, il materiale perde il 40 per cento della sua resistenza meccanica.
    Inoltre, l’alluminio comunque soffre di “decadimento a fatica”, nota negativa ben conosciuta soprattutto nel campo aeronautico.
    Un fattore molto critico per l’affidabilità del pistone in alluminio è rappresentato dalle cave degli anelli di tenuta, i segmenti: nei pistoni di alluminio, la cava che ospita il segmento superiore, noto come segmento di fuoco, va ricavata a vari millimetri dal bordo del cielo del pistone, perché altrimenti si potrebbero innescare cedimenti di questo stesso bordo con conseguente, progressivo collasso del pistone.
    Nel pistone di acciaio tale “distanza di sicurezza” può essere ridotta di almeno tre volte, e tale differenziale cresce significativamente con l’aumentare dell’alesaggio e nei pistoni per motori turbodiesel.
    Per il pistone in acciaio si fa da tempo ricorso a due tecnologie molto raffinate: la microfusione sotto vuoto e lo stampaggio per sinterizzazione di acciaio in polvere (quest'ultima per applicazioni speciali).

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  2 місяці тому +2

      i video che pubblico su youtube sono un sunto della tecnologia applicata alla costruzione e funzionamento delle componenti , un livello intermedio, basato su quanto serve ad un meccanico o un appassionato, gli approfondimenti piu' specifici li riservo agli studenti dei corsi che faccio.

  • @robertobarbini61
    @robertobarbini61 2 місяці тому +1

    Grazie Ingegnere

  • @francescom6870
    @francescom6870 2 місяці тому +2

    Grande ingegnere

  • @marcofacci-sz7qf
    @marcofacci-sz7qf 2 місяці тому +3

    Bel video, molto interessante!

  • @9111logic
    @9111logic Місяць тому +1

    La lunghezza della biella gioca un ruolo importante anche sul delta velocità' del pistone in discesa/ascesa dando diversi risultati sull'utilizzo dell'espansione della combustione. Forse sara' importante parlare anche di questo fattore in un futuro video a beneficio degli ascoltatori. Grazie per la condivisione 🙏

  • @giorgiozampighi2049
    @giorgiozampighi2049 2 місяці тому +1

    Bravissimo,molto completo ed esauriente,!

  • @MessiaxMessiax
    @MessiaxMessiax 2 місяці тому +2

    Salve ingegnere , vorrei conoscere i vantaggi e svantaggi dei motori radiali , tanto usati in aeronautica , e poi abbandonati . La ringrazio.

  • @Bernard-oj9lg
    @Bernard-oj9lg 2 місяці тому +1

    👏👏👏

  • @maurizio4022
    @maurizio4022 2 місяці тому +2

    Salve Roberto. La biella più lunga, al netto del miglioramento dovuto al minore angolo di lavoro, pesa di più. Il bilancio è comunque favorevole rispetto al complesso alluminio/spinotto/biella corta?

  • @haiede68
    @haiede68 2 місяці тому +1

    Buonasera ingegnere.......come si comporta un pistone di acciaio a livello riscaldamento a freddo e con lo smaltimento di calore tramite olio a caldo?..... inoltre essendo le testate quasi tutte in lega di alluminio, con pistoni in acciaio non aumenta la temperatura della camera di combustione e di conseguenza delle testate e delle valvole?? Grazie

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  2 місяці тому +3

      testa e valvole sono in alusil, e acciaio si dilata meno, ma si calcola tutto prima di costruirlo.

  • @albertoagostini5946
    @albertoagostini5946 Місяць тому

    Buongiorno ing. Le chiedo da profano se il futuro del pistone non sia il titanio anzichè di alluminio out di acciaio. Grazie

  • @gianco54
    @gianco54 27 днів тому

    Bene finalmente ho capito qualcosa di meccanica.

  • @Gigi-ei4ew
    @Gigi-ei4ew 2 місяці тому +1

    Complimenti ing. Roberto

  • @ElCive81
    @ElCive81 2 місяці тому +1

    Ottimo video. Se non sbaglio il k9k era nato su progetto Renault con pistoni in alluminio. Poi fu "revisionato" da Mercedes e vennero installati i pistoni in acciaio. Certo che un diesel con i pistoni in alluminio...mah.

  • @valeriocarmignani3228
    @valeriocarmignani3228 2 місяці тому

    Buongiorno, avrei una domanda in merito ai due tipi di materiale,sui due pistoni mostrati all'inizio diciamo intercambiabili si nota che quello in alluminio ha una superficie del mantello molto più estesa,con conseguente riduzione dei carichi trasversali sia sul cilindro che sul velo d'olio che sarà anch'esso molto più esteso,in quello in acciaio più che di mantello si vedono due piccole aree guida sui due lati,dove inevitabilmente si concentrano i carichi trasversali,rendendo secondo me piu' critico anche il mantenimento del velo d'olio,questo a mio avviso riduce l'affidabilità chilometrica del motore aumentando l'ovalizzazione cilindro più velocemente,
    Inoltre il coefficiente d'attrito tra acciaio acciaio non è superiore che tra acciaio alluminio?
    Grazie

  • @Zzzz-zj7ni
    @Zzzz-zj7ni 2 місяці тому

    Salve ingegnere,
    Cortesemente qua do. Riesce ci puo' parlare. Di pistoni stampati Co. Stampa ti 3d e polveri metalliche di Porsche? Nb pistoni in fibra di carbonio e coating ceramico ha dati/notizie tecniche da. Fare. Almenno una citazione in un prossimo video? Grazie saluti

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  2 місяці тому

      guarda il video di domani, sono simili alle camice che cito

  • @user-mj7px9sw5h
    @user-mj7px9sw5h 2 місяці тому

    Certo che il pistone di acciaio data la maggior robustezza del materiale può essere ridotto all’osso
    e le minori tolleranze sul cilindro sono indubbiamente un bel vantaggio, soprattutto a freddo e anche la generale diminuzione di sollecitazioni sull’albero e sul cilindro
    Ho visto un video dove dei preparatori sostituivano un pistone di alluminio con uno fatto da loro in fibra di carbonio, il motore risultava perfettamente funzionante, ma era un due tempi,dove il pistone è meno sollecitato e più raffreddato dalla miscela fresca anche se un po in crisi di lubrificazione e poi bisogna vedere l’effettiva durata

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  2 місяці тому

      altra question e che analizzeremo in un video dedicato

  • @faustodefendenti6888
    @faustodefendenti6888 2 місяці тому +2

    Allora i pistoni delle F1 sono in acciaio?

  • @hokutogemmi3459
    @hokutogemmi3459 2 місяці тому

    Buon giorno ingegnere, i pistoni della suzuki vitara 1.4 129 cv (4 cilindri) sono in acciaio?

  • @pierfrancescograzioli4080
    @pierfrancescograzioli4080 2 місяці тому +4

    Buonasera, ci sono diversi aspetti che non tornano! Il primo e che se il volume del pistone in acciaio e la metà di quello in alluminio, dovrebbe comunque pesare di più visto che il peso specifico dell'acciaio e di 7,85kg/decimetro cubo, mentre l'alluminio ha peso specifico di tre volte inferiore ovvero di circa 2,7kg/decimetro cubo! Altra cosa che non mi sembra aver mai visto auto di formula1 dotate di pistoni in acciaio! Questa soluzione non mi convince molto, poi per carità se l'industria l'adotta un motivo ci sarà ma ritengo che sia un motivo economico piu che tecnico o di downsizing! In piu un pistone in acciaio dove dovrebbe scorrere? In una canna in acciaio? In ghisa? In alluminio Al Nikasil? Boh trovo questa soluzione non molto convincente, secondo il mio parere ovviamente! Un caro saluto

    • @ele2203
      @ele2203 2 місяці тому

      devi però tenere conto di altri fattori. 1) il pistone in acciaio, avendo una resistenza superiore sia meccanica sia alle temperature può essere più facilmente alleggerito (pareti meno spesso); 2) il pistone non deve toccare il cilindro (hai l'olio per evitare lo sfregamento), le fasce elastiche sono preposte a questo. Ad ogni modo, se il pistone è in acciaio il cilindro sarà in ghisa o altra lega che evita il grippaggio. Il paragone con la Formula 1 non è da prendere come riferimento: i motori di F1 hanno le "ore" contate quindi puoi permetterti costi, materiali e altre soluzioni tecniche ad hoc. Ovviamente, alcune soluzioni le potrai industrializzare ma con le dovute verifiche sulla durata e sulle performance che si possono ottenere. Se ti interessa cerca Sulzer ZA 40 (40 è l'alesaggio in cm). e' un pistone rotante in acciaio ( a ogni giro completo di manovella, la testa pistone è un cilindro perfetto e ruota di qualche grado.

  • @faustodefendenti6888
    @faustodefendenti6888 2 місяці тому

    Non è possibile usare bielle in carbonio?

  • @danielependola1580
    @danielependola1580 4 дні тому

    A parte il fatto, che il Bullone si Chiama SPINOTTO, e non Bullone, perche' non gli assomiglia affato ad un Bullone, poi è chiaro che il pistone in questione è piu' leggero ed ha un volume minore rispetto a quello in Lega Leggera, ha una struttura alleggerita, ed una compressione minore, per compressione intendo la distanza tra l'asse di simmetria dello spinotto e la testa del pistone, inoltre ha uno spinotto piu' corto che volendo lo si puo' ulteriormente alleggerire facendo il foro interno invece che cilindrico, fare due Fori Conici alle estremita'. E' chiaro anche che l'acciaio ha un peso specifico piu' alto delle leghe leggere per cui per compensare tale aumento si è dovuto intervenire geometricamente sulla struttura del pistone alleggerendo dove era possibile farlo. Tutto questo per diminuire le Forze di Inerzia del Moto alternato nel cilindro e far girare il motore piu' forte.

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  4 дні тому

      dunque ovvia la desamina, alla quale non aggiungo altro, magari questa critica al fatto che io abbia chiamato bullone quello che SOLO IN ITALIA si chiama spinotto, visto che ho lasciato l'Italia nel 1978 e' un errore comprensibile, io per fare un video scrivo un testo in spagnolo, o spesso in tedesco, e poi lo traduco in italiano, qualche errore lo faccio, ma quanta veemenza nel farmelo notare.

  • @eddytwitch3351
    @eddytwitch3351 10 днів тому

    Buongiorno, dove si può acquistare il libro menzionato a inizio video? Saluti

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  10 днів тому +1

      patreon.com/RobertoMenotti questo e' il link al mio canale PATREON, e' in vendita li'.

    • @eddytwitch3351
      @eddytwitch3351 10 днів тому +2

      @@robertoilpistone grazie

    • @eddytwitch3351
      @eddytwitch3351 10 днів тому

      @@robertoilpistone provo a sottoporle un quesito, al quale al momento dopo dopo svariate ricerche e prove non sono ancora riuscito ad arrivare a una vera e propria conclusione: posseggo una Toyota gt86 quindi motore 2.0 boxer fa20 Subaru. Toyota da manuale specifica pressione olio motore a 80 gradi a 6000 giri almeno 5 bar o superiore.
      Lubrificanti ammessi dal manuale 0w-20 e 5w-30 (il manuale giapponese, però, prevede anche fino al 5w-40). Questo motore veniva fornito senza scambiatori di calore o radiatori olio di serie (io ho installato uno scambiatore acqua olio) di conseguenza la temperature olio anche in utilizzi normale/allegro supera agilmente gli 80 gradi suggeriti da casa madre. Ho quindi montato un sensore pressione olio, e ho visto quindi di persona che più sale la temperatura e più diminuisce la pressione olio, in maniera chiaramente adeguata al grado dello stesso. Secondo lei il fatto che casa madre dia quella specifica a 80 gradi di 5 bar a 6000 giri, ma questo motore, a seconda dell'uso, viaggi sempre almeno tra i 90 e i 120 gradi di olio, come pensa che bisognerebbe comportarsi, con le letture delle pressioni che ovviamente tendono a scendere più sale la temperatura? Adeguare il grado di olio, anche andando fuori specifica, o supporre che sia normale che oltre gli 80/90 gradi, indipendentemente se con olio 0-20 o 5-30, la pressione olio scenda sotto specifica? Grazie anche solo per la lettura, se troverà il tempo e la voglia di rispondere o fare un video sull'argomento, la ringrazio in anticipo

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  9 днів тому

      la pressione scende normalmente con la temperatura difatti toyota ha fissato dei parametri di riferimento precisi, quindi tutto ok, la domanda e', perche' uno scambiatore e non un radiatore mishimoto con termostato?

    • @eddytwitch3351
      @eddytwitch3351 9 днів тому

      @@robertoilpistone mi sembrava un buon compromesso, avendo visto che lo stesso motore su altre vetture Subaru ne era stato dotato di serie e addirittura è stato installato di serie anche sulle Gr86 e brz da quando montano il motore boxer 2.4..ma si, tornando indietro probabilmente mi sarei orientato verso il radiatore che forse avrebbe risolto il problema alla base

  • @micheleluongo699
    @micheleluongo699 2 місяці тому

    Avere cilindrate più frazionate,quindi pistoni più piccoli,possono essere fatti anche in acciaio magari al titanio titanio

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  2 місяці тому

      esattamente il contrario, di quello che spiego, i pistoni in acciaio sono necessari perche' si aumenta pressione e temperatura su pistoni piu' piccoli,

  • @enomisenomis5611
    @enomisenomis5611 14 днів тому +2

    Video da skippare

  • @giacomocarcione1771
    @giacomocarcione1771 2 місяці тому +1

    Leghe di acciaio.?
    ...l' acciaio e' gia' una lega

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  2 місяці тому

      viene ulteriormente legato con altri componenti per poter creare il meccanizzato superficiale.

    • @giacomocarcione1771
      @giacomocarcione1771 2 місяці тому

      @@robertoilpistone quando si realizzano i vari tipi di acciaio si aggiungono nella fase di fusione i diversi elementi necessari

    • @stratosphorus
      @stratosphorus 2 місяці тому

      I pistoni in acciaio vengono trattati termicamente, cementati o nitrurati?

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  2 місяці тому +2

      I pistoni in acciaio vengono generalmente sottoposti a trattamenti termici e cementazione per migliorare le loro proprietà meccaniche e la loro resistenza all'usura. La nitrurazione è un processo meno comune per i pistoni in acciaio, ma può essere utilizzata in alcune applicazioni specifiche.
      Trattamenti termici
      I trattamenti termici comuni per i pistoni in acciaio includono:
      Ricottura: Questo processo riscalda l'acciaio a una temperatura specifica e poi lo raffredda lentamente. Questo aiuta a ridurre le tensioni interne e a migliorare la duttilità dell'acciaio.
      Tempra: Questo processo riscalda l'acciaio a una temperatura specifica e poi lo raffredda rapidamente in un liquido come acqua o olio. Questo aumenta la durezza e la resistenza dell'acciaio.
      Rinvenimento: Questo processo riscalda l'acciaio a una temperatura inferiore dopo la tempra e poi lo raffredda lentamente. Questo aiuta a ridurre la fragilità dell'acciaio e a migliorare la sua tenacità.
      Cementazione
      La cementazione è un processo che aumenta la durezza e la resistenza all'usura della superficie di un componente in acciaio. Questo processo viene eseguito diffondendo carbonio nello strato superficiale dell'acciaio. La cementazione viene spesso utilizzata per i pistoni in acciaio perché aiuta a proteggere le superfici di scorrimento dall'usura.
      Nitrurazione
      La nitrurazione è un processo che aumenta la durezza e la resistenza all'usura della superficie di un componente in acciaio. Questo processo viene eseguito diffondendo azoto nello strato superficiale dell'acciaio. La nitrurazione è meno comune per i pistoni in acciaio rispetto alla cementazione, ma può essere utilizzata in alcune applicazioni specifiche dove è richiesta una maggiore resistenza alla corrosione.
      La scelta del trattamento termico e del rivestimento superficiale specifici per un pistone in acciaio dipenderà da una serie di fattori, tra cui il tipo di acciaio utilizzato, le condizioni di carico e le prestazioni desiderate.

  • @AlessioRibeca-nr6hn
    @AlessioRibeca-nr6hn 2 місяці тому

    Buona sera ingegnere, i pistoni del motore bmw 1.5 3 cilindri sono in alluminio o acciaio? Grazie.

  • @marioguaragna6711
    @marioguaragna6711 2 місяці тому +1

    INGEGNERE BUON GIORNO 🇮🇹 👍 VIDEO SPETTACOLO...?👍

  • @tizianocastro38
    @tizianocastro38 2 місяці тому

    Scopro ora questa cosa! 😮
    In effetti oggi i motori vengono fatti lavorare a pressioni altissime..
    ..peró,penso che saremo tutti d’accordo nel dire che se si vuole aumentare l’affidabilità…
    ..va ridotta l’elettronica. O perlomeno semplificata.

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  2 місяці тому

      elettronica e' solo uno strumento di controllo

    • @tizianocastro38
      @tizianocastro38 2 місяці тому

      ..che al 90% è la causa dei problemi oggigiorno!

    • @ragazzo4981
      @ragazzo4981 2 місяці тому

      Curiosità! Nei motori agricoli il raffreddamento motore,avviene tramite ventola radiatore sempre in funzione,cosa opposta nei motori automobilistici che si attiva solo in caso di picchi elevati di temperatura. Potrebbe spiegarmi le differenze? Grazie

  • @paolocigognetti6805
    @paolocigognetti6805 2 місяці тому

    Credo che il pistone conti poco, le fasce elastiche sono sempre a contatto col cilindro quelle sono fondamentali, il pistone non tocca il cilindro.

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  2 місяці тому

      il pistone e' l'organo fondamentale in un motore.

  • @marioguaragna6711
    @marioguaragna6711 2 місяці тому

    INGEGNERE UNA DOMANDA. SARÀ POSSIBILE FARE UN PO' DI INFORMAZIONE SUL GASOLIO NORMALE E QUELLO PREMIUM? GRAZIE PER L ATTENZIONE E BUONA SERATA👍