Anzi tutto complimenti, come sempre spiegazioni direi efficaci, mi piace molto seguire i tuoi video, non è semplice esprimere certi concetti in video, tu ci riesci, hai un' ottima proprietà di linguaggio, non ti dilunghi più del dovuto, riesci a mantenere l'attenzione sempre alta, continua così 👍, mi piacerebbe molto partecipare ad un tuo corso.
Caspita!! Grazie mille Emiliano!!! 😊👍🏼 cerco di fare del mio meglio. Lavoro molto sulla didattica dei nostri corsi perché mi piace molto l’insegnamento, e nel nostro sport dare indicazioni corrette fa la differenza tra divertirsi in sicurezza e arrancare sperando di non cadere…
@@motoclubinmotocolgigia.s.d799 voglio essere sincero, non so nemmeno se ci incontreremo di persona, non ci guadagnano nulla, sono un istruttore pure io, anche se di arrampicata, so quanto sia importante metterci passione nell' insegnamento, e si vede che tu ne hai tantissima, per questo ci tengo particolarmente a lodare il tuo lavoro, per quello che può contare il mio parere stai facendo un gran bel lavoro.
I tuoi video sono validi per risolvere i problemi con moto di grossa cilindrata, ma io (che fra le altre cose devo anche imparare) ho una CRF 250 L Rally, bella ma pesante e soprattutto con poca cavalleria😢😢
Ottimi video "didattici", utili oer chi, come me, è digiuno di sterrato... Che gomma monti sul kappa? Domanda: ho una Transalp 750 ma pensavo, stante età e incapacità fuoristradistica, a un nuovo downsizing (ho avuto una gs310 usata con soddisfazione per 20mila km} con una 390 adv provata l'altra settimana e mi è piaciuta (soprattutto per l'agilità e la seduta sopra la moto), cosa ne pensi?! Grazie😊
Sulla mia 990 ho montato le Metzeler Karoo 4 e mi sto trovando molto bene! 390 gran moto, ma dipende sempre dall’utilizzo. Io come adventuring mi trovo meravigliosamente bene con le 890 Adventure, dovresti provarla!
Credo che con queste moto pesanti e potenti un minimo di controllo di trazione aiuta sempre. L’elettronica moderna riesce ad aiutare un po’, ancora meglio unità a questi fondamentali consigli tecnici.
@@yurisvekachuk8970 noi come scuola facciamo attività con entrambe. Sia maxi-enduro (fuoristrada leggero nell’ottica del viaggio avventura) che enduro specialistico (fuoristrada più tecnico e divertente)
Anzi tutto complimenti, come sempre spiegazioni direi efficaci, mi piace molto seguire i tuoi video, non è semplice esprimere certi concetti in video, tu ci riesci, hai un' ottima proprietà di linguaggio, non ti dilunghi più del dovuto, riesci a mantenere l'attenzione sempre alta, continua così 👍, mi piacerebbe molto partecipare ad un tuo corso.
Caspita!! Grazie mille Emiliano!!! 😊👍🏼 cerco di fare del mio meglio. Lavoro molto sulla didattica dei nostri corsi perché mi piace molto l’insegnamento, e nel nostro sport dare indicazioni corrette fa la differenza tra divertirsi in sicurezza e arrancare sperando di non cadere…
@@motoclubinmotocolgigia.s.d799 voglio essere sincero, non so nemmeno se ci incontreremo di persona, non ci guadagnano nulla, sono un istruttore pure io, anche se di arrampicata, so quanto sia importante metterci passione nell' insegnamento, e si vede che tu ne hai tantissima, per questo ci tengo particolarmente a lodare il tuo lavoro, per quello che può contare il mio parere stai facendo un gran bel lavoro.
Complimenti per la didattica!!! Chissà quanto sono efficaci poi i tuoi corsi dal vivo!!!
Grazie Gigi per consigli. Non vedo l'ora di fare un corso con voi. Bravi
Grazie a te! A presto allora 😉👋🏼
Sei veramente bravo ! Complimenti! Ti seguo con piacere
@@lucapepe3297 grazie Luca! 😉👍🏼
I tuoi video sono validi per risolvere i problemi con moto di grossa cilindrata, ma io (che fra le altre cose devo anche imparare) ho una CRF 250 L Rally, bella ma pesante e soprattutto con poca cavalleria😢😢
I cavalli della tua moto avanzano per fare fuoristrada 😅
Allora voglio imparare anche a discapito dei miei 58 anni
@@riccardomenon4412 certo!! Non è mai troppo tardi per imparare! 😉💪🏼
Ottimi video "didattici", utili oer chi, come me, è digiuno di sterrato... Che gomma monti sul kappa? Domanda: ho una Transalp 750 ma pensavo, stante età e incapacità fuoristradistica, a un nuovo downsizing (ho avuto una gs310 usata con soddisfazione per 20mila km} con una 390 adv provata l'altra settimana e mi è piaciuta (soprattutto per l'agilità e la seduta sopra la moto), cosa ne pensi?! Grazie😊
Sulla mia 990 ho montato le Metzeler Karoo 4 e mi sto trovando molto bene! 390 gran moto, ma dipende sempre dall’utilizzo. Io come adventuring mi trovo meravigliosamente bene con le 890 Adventure, dovresti provarla!
Credo che con queste moto pesanti e potenti un minimo di controllo di trazione aiuta sempre. L’elettronica moderna riesce ad aiutare un po’, ancora meglio unità a questi fondamentali consigli tecnici.
Secondo me, se si pianta uno come Jordy Manzoni, per me non c’è altra speranza che lasciare la moto nel bosco e chiamare l’elicottero… 🙄😓
Ahahah ma non è vero dai!! 😜
Domanda, per avere una tua email?
info@inmotocolgigi.it grazie
Ma perche' usate sti carrarmati invece di un alp 4.0 o moto simili?
@@yurisvekachuk8970 noi come scuola facciamo attività con entrambe. Sia maxi-enduro (fuoristrada leggero nell’ottica del viaggio avventura) che enduro specialistico (fuoristrada più tecnico e divertente)