Nei canali devi andare contro al tuo istinto!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 27

  • @VStrommer
    @VStrommer Місяць тому +6

    Gigi bel video, a questo punto regalaci un bel video sui canali nelle curve. Oro per noi! Buon anno!

  • @mrjyin78
    @mrjyin78 Місяць тому +3

    Concetti di base spiegati semplici che non fa mai male riascoltare..bravo e grazie

  • @elisaippoliti4189
    @elisaippoliti4189 25 днів тому +1

    Grazie grazie grazie! Chiaro esaustivo e davvero , si con questo tipo di spiegazioni, dai molta sicurezza, specialmente ai neofiti come me!

    • @motoclubinmotocolgigia.s.d799
      @motoclubinmotocolgigia.s.d799  8 днів тому +1

      ;) mi saprai dire dopo il corso Elisa..!

    • @elisaippoliti4189
      @elisaippoliti4189 8 днів тому

      Non vedo l'oraaaa!!!!

    • @elisaippoliti4189
      @elisaippoliti4189 14 годин тому

      E non posso che confermare anzi raddoppiare quanto scritto sopra. Un corso non solo davvero "dedicato" e gestito con professionalità ma anche con quel grado di informalita che mette l'allievo a proprio agio. E poi tutta una serie di osservazioni, trucchi e dritte che cambiano davvero il modo di guidare e la confidenza col mezzo. E beh... ora non resta che continuare a far pratica e segnarsi per il prossimo! Grazie grazie grazie!😊

  • @turbineofhell
    @turbineofhell Місяць тому +2

    Sempre grazie per le dritte! Scommetto che chi partecipa ai tuoi corsi ne esce molto più preparato e soddisfatto

  • @MichelePagana
    @MichelePagana Місяць тому +2

    Bel video Gigi, è una delle poche cose che non mi piace quando esco in enduro, tendo sempre a perdere equilibrio e fare un pezzo del canale con il manubrio leggermente storto cercando di stare in equilibrio!
    Probabilmente dovrei allungare di più lo sguardo!

  • @giancarlomorellato17
    @giancarlomorellato17 27 днів тому +1

    grande Jordi, top !!!

  • @Cristina-u7d
    @Cristina-u7d Місяць тому +1

    Grazie Giordy a presto Luciano stagni

  • @UArulez
    @UArulez Місяць тому +1

    Grazie mille!
    Buon Anno🎉

  • @asdynamikacivitavecchia
    @asdynamikacivitavecchia Місяць тому +2

    Dopo anni di stop con l'enduro ho iniziato con il trial, ora ho ripreso anche la moto da enduro e devo dire che vado mille volte meglio, il concetto di inerzia, l'importanza delle pedane e gli spostamenti anche estremizzati in avanti e indietro sulla moto sono la base del trial e riportati sulla guida enduristica sono eccezionali, specialmente a basse velocità e in situazioni estreme.
    Utilizzando entrambe posso dire che per imparare alcune cose sarebbe meglio prendere anche un trial perché molto più semplice e pericoloso.

    • @motoclubinmotocolgigia.s.d799
      @motoclubinmotocolgigia.s.d799  8 днів тому +1

      Stramaledettamente VERO! ;) soprattutto a chi piace un enduro tecnico e lento fare esperienza specifica con la moto da trial è molto importante, magari facendo anche qualche lezione di guida trialistica

  • @Kebaldo
    @Kebaldo Місяць тому +1

    questi video sono oro! grazie gigi e buon anno
    Comunque è vero, i canali mi mettono sempre un pò di agitazione perchè sono situazioni che mi capitano "poco"
    Personalmente faccio percorsi prevalentemente in montagna o comunque da mulattiera, anche se sarebbe meglio allenarli in pista, proprio per prendere confidenza e togliere quella rigidità appunto che ci accompagna quando entriamo in un canale bello solcato (ieri sono uscito e ne ho trovato un paio solcati da un terreno bello spesso, quasi ghiacciato.)
    Io di solito tendo a far scorrere la moto e basta nel canale senza nemmeno dare gas....è sbagliato?

    • @motoclubinmotocolgigia.s.d799
      @motoclubinmotocolgigia.s.d799  8 днів тому +1

      Non è sbagliato, l'importante è avere un po' di velocità che ti garantisce un minimo di inerzia e ti facilita l'equilibrio dinamico

  • @fabriziogambaretto6149
    @fabriziogambaretto6149 20 днів тому +1

    Dove fate i corsi? Come cntattarvi?

    • @motoclubinmotocolgigia.s.d799
      @motoclubinmotocolgigia.s.d799  20 днів тому

      @@fabriziogambaretto6149 www.inmotocolgigi.it trova tutte le informazioni. Nella sezione “corsi - enduro” trova tutte le attività che svolgiamo con le enduro specialistiche. Grazie

  • @carlocosenz1699
    @carlocosenz1699 Місяць тому +1

    la moto da fuoristrada da che mondo è mondo si guida con le gambe , il busto le spalle e il peso sull'avantreno entra in gioco solo in ingresso curva dopo una staccata su una curva lenta , altrimenti solo facendo pressione sulle pedane e controllando quando serve con le ginocchia . io però come canale immaginavo careggie profonde fangose quasi a livello del telaio , quelle che ci fai vedere nel video sono normalissime tracce di passaggio poco profonde . in curva si fa pressione sempre sulla pedana esterna .

  • @leoturbo20v
    @leoturbo20v Місяць тому +1

    Perfetto fa sempre bene ripassare Buon 2025

  • @massimolazzaroni5346
    @massimolazzaroni5346 Місяць тому +1

    Da neofita ti chiedo se un 250 4t è fattibile per iniziare questo sport

    • @cityhunter7410
      @cityhunter7410 Місяць тому +3

      È perfetta, la più indicata direi 😉

    • @motoclubinmotocolgigia.s.d799
      @motoclubinmotocolgigia.s.d799  8 днів тому

      Condivido quanto scritto nell'altra risposta che ti hanno dato, anche secondo me molto indicata la 250 4T. Cerca il nostro video in cui facciamo proprio il confronto 2 tempi VS 4 tempi dove spieghiamo le differenze e le destinazioni di utilizzo. Buon enduro! ;)

  • @robertoleondi2771
    @robertoleondi2771 Місяць тому +2

    Grazie!!!!