Occorre precisare che non esiste nessun grande imprenditore che finito “l’orario di lavoro” stacchi con la testa così da dedicarsi ad altro. Tutti quanti nelle loro interviste hanno affermato di non aver mai staccato lavorando 60/70h a settimana…
Magari 60/70h/w, purtroppo si lavora h24, pure quando si dorme il cervello va sempre la…. E a volte è anche più stressante di quando si lavora effettivamente…
@@davideewww eh si esatto… non si diventa grandi imprenditori facendo tutte ste cazzatine, pause ecc. Quelle di fanno quando l’azienda già è avviata e già inizia a delegare attività, sennò non esiste
@@Davi_00000 Ci vorrebbero 1000000 righe per rispondere :). Diciamo che bisognerebbe trovare un giusto compromesso, almeno quando il lavoro inizia a camminare da solo. Perchè a volte bastano quei 2-3 giorni di pausa totale, per riprendere a lavorare bene.. Ma in effetti quasi tutti gli imprenditori, agli inizi, lavoravano anche 12-14 ore al giorno...perchè poi diventa un'ossessione, e senza l'ossessione è dura riuscirci... il problema che a un certo punto bisognerebbe dire basta, e fare una vita più regolare(soprattutto mentalmente, quindi pause, stacco totale mentale quando si smette di lavorare, vacanze, etc etc...), e forse è più difficile questo, che lavorare 14h al giorno 😁😁. Ma prendere un'oretta al giorno per se stessi, si riesce a fare anche se si è agli inizi, anzi bisognerebbe prendersela, perchè poi si rischia seriamente di diventare schiavi di un lavoro, in cui bisognerebbe essere liberi...si lavora in proprio per questo..
Occorre precisare che non esiste nessun grande imprenditore che finito “l’orario di lavoro” stacchi con la testa così da dedicarsi ad altro.
Tutti quanti nelle loro interviste hanno affermato di non aver mai staccato lavorando 60/70h a settimana…
Magari 60/70h/w, purtroppo si lavora h24, pure quando si dorme il cervello va sempre la….
E a volte è anche più stressante di quando si lavora effettivamente…
@@davideewww eh si esatto… non si diventa grandi imprenditori facendo tutte ste cazzatine, pause ecc.
Quelle di fanno quando l’azienda già è avviata e già inizia a delegare attività, sennò non esiste
@@Davi_00000 Ci vorrebbero 1000000 righe per rispondere :).
Diciamo che bisognerebbe trovare un giusto compromesso, almeno quando il lavoro inizia a camminare da solo. Perchè a volte bastano quei 2-3 giorni di pausa totale, per riprendere a lavorare bene..
Ma in effetti quasi tutti gli imprenditori, agli inizi, lavoravano anche 12-14 ore al giorno...perchè poi diventa un'ossessione, e senza l'ossessione è dura riuscirci... il problema che a un certo punto bisognerebbe dire basta, e fare una vita più regolare(soprattutto mentalmente, quindi pause, stacco totale mentale quando si smette di lavorare, vacanze, etc etc...), e forse è più difficile questo, che lavorare 14h al giorno 😁😁.
Ma prendere un'oretta al giorno per se stessi, si riesce a fare anche se si è agli inizi, anzi bisognerebbe prendersela, perchè poi si rischia seriamente di diventare schiavi di un lavoro, in cui bisognerebbe essere liberi...si lavora in proprio per questo..