Quante volte allenarsi per la massa muscolare?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 355

  • @stefanorabitti85
    @stefanorabitti85 3 роки тому +9

    Dio bo che video. Veramente top. Grandi! Io praticamente da quando vi ho scoperti sto lentamente togliendo tanti follow e al contrario voi al momento siete gli unici per cui ho settato la campanella su "tutte".

  • @Dolcevita-i7t
    @Dolcevita-i7t 3 роки тому +6

    Questo canale è obiettivamente Numero 1 in Italia 🇮🇹

  • @puredriver
    @puredriver 3 роки тому +19

    Ottimo video, supercompetente! Faccio il PT (Outdoor e mi dedico parecchio al corpo libero) e devo dire che sei il primo che finalmente parla della triade! Molti colleghi parlano solo di alimentazione e allenamento dimenticando il recupero. Soprattutto non capiscono che ogni persona è un mondo a se e che i progressi vanno monitorati, registrando dati concreti per capire che si sta andando nella giusta direzione. Insomma ogni persona ha bisogno di un "abito su misura" e va istruita su come deve ascoltare il proprio corpo e monitorare il proprio percorso. Io tendenzialmente consiglio per la programmazione settimanale:
    2 allenamenti mirati mix total body a corpo libero
    2 uscite di running
    1 sessione di stretching / mobilità
    Per es:
    LUN Corpo libero /Pesi
    MAR Running / Bike
    MER Riposo o Stretch/Mob
    GIO Corpo libero / Pesi
    VEN Running / Bike
    SAB (vedi MER)
    DOM Relax
    Consiglio inoltre di inserire nei workouts esercizi propriocettivi o di reaction training, perché ho notato un notevole miglioramento delle performance e una diminuzione degli infortuni sia negli atleti agonisti che negli amatori. Oltretutto permette di diversificare gli allenamenti rendendoli più divertenti.
    Concludo aggiungendo che le sessioni di allenamento variano tra i 30 e i 50 minuti a seconda del livello di intensità, del livello di allenamento del soggetto e del tempo a disposizione che l allievo ha.
    Continuate così, bei video!

  • @papi971
    @papi971 Рік тому +3

    Da anni ormai, un giorno si ed uno no, tra un'ora ed un'ora e trenta di allenamento, focus sull'intensità, circa 6 ripetizioni max carico.
    Sempre avuto ottimi risultati 😊

  • @francescorispoli3782
    @francescorispoli3782 3 роки тому +5

    Questi video patrimonio dell'umanità

  • @michelechinellato9767
    @michelechinellato9767 3 роки тому +17

    Tre allenamenti classici (spinta-gambe-trazione) + 1 seduta di cardio leggera (camminata veloce 40 minuti o bicicletta 1 ora e 30).
    Grazie per l'impegno che date per il mondo della palestra.

  • @andreagargiulo7759
    @andreagargiulo7759 2 роки тому +2

    Grazie Andrea.
    Le basi sono queste ed ognuno può mettere la sua esperienza come strumento. È sempre tutto molto soggettivo. Fino a due anni fa mi allenavo
    5/sett a volte sei. 2ore in sala e 60’ di bike a 140 bpm poi facendo un check mi hanno riscontrato problemi in fase di recupero. Wash out totale di allenamento dieta ed integratori dopo 8 mesi son tornato ad allenarmi per 6 sett 3 volte a sett e ad oggi con 3/4 sessioni di 90’ non solo sto meglio fisicamente ma anche come performance.

  • @RealOkotta
    @RealOkotta 3 роки тому +2

    Sono a 4 allenamenti con due o tre giorni di nuoto ( sono un ex nuotatore...dai 2km ai 3 di allenamento ) con digiuno intermittente per perdere anche qualche kg che mi porto dietro da anni, quindi niente dieta ipercalorica, ma solo normo o leggermente ipocalorica.
    Lavoro a casa a corpo libero con esercizi calistenici ancora di base.
    Vi seguo da molto e ogni volta riuscite ad ispirare. Bravi tutti... Continuate così!!

  • @Mrk8804
    @Mrk8804 3 роки тому +16

    Io mi alleno in multifrequenza. Attualmente ho fatto una scheda ABCD in cui A e B puntano alla forza, A per la parte superiore e B per quella inferiore del corpo mentre C e D sempre divisi in parte superiore e inferiore puntano all'intensità con stripping e super set. Ho iniziato a fine settembre e la tengo fino a fine ottobre

  • @GiocondoSticca
    @GiocondoSticca 3 роки тому +10

    Come sempre: chiaro, limpido e cristallino.

  • @silviadesalve2331
    @silviadesalve2331 3 роки тому +1

    Sto usando il profilo della mia compagna. Ho 49 anni mi alleno da 7 mesi ho perso 32 chili e sto iniziando adesso dopo un periodo di mantenimento a fare massa. Mi alleno 6 volte a settimana. Quattro di pesi due corsa e due cali.. Grazie per i video mi hanno aiutato dalla alimentazione ai parametri allenanti. Complimenti

  • @Mattia36635
    @Mattia36635 3 роки тому +11

    Io mi alleno 5 volte a settimana
    Petto/tricipiti Lunedì giovedì
    Schiena/bicipiti martedì venerdì
    Spalle mercoledì
    Avrei anche gambe il sabato ma ho problematicje alle ginocchia e purtoppo non riesco ad allerle
    Utilizzo sempre carichi elevati e un volume che sto aumentando sempre di più. I miglioramenti si vedono a vista d'occhio. Ragazzi pochi cazzi se volete migliorare in questo sport tocca sputare sangue

    • @emanuelecupini2046
      @emanuelecupini2046 3 роки тому +1

      E riempirsi di steroidi

    • @Mattia36635
      @Mattia36635 3 роки тому

      @@emanuelecupini2046 hahahahhahah dai che si migliora anche senza farmaci. Che poi, per come la vedo io, se una persona utilizza steroidi con l'intento di gareggiare io non ci vedo nulla di male. Poi ognuno ha una propria visione delle cose.

    • @Cr_-xx3rd
      @Cr_-xx3rd 3 роки тому

      @@Mattia36635 Ma come le spalle una sola volta a settimana 🥲 io per non aggiungere più sessioni di allenamento faccio Petto/Spalle/Tricipiti sempre due giorni a settimana

    • @spacecowboy3885
      @spacecowboy3885 2 роки тому

      @@Cr_-xx3rd dipende come uno si trova, io noto che le spalle le recupero benissimo e molto rapidamente. Le alleno 3/4 volte a settimana(ovviamente non a volumi eccessivi) e riesco sempre a recuperare di volta in volta e, cosa più importante, a crescere muscolarmente. Bisogna seguire queste linee guida e poi adattarle in base alle proprie esigenze ascoltando il corpo

  • @marcogrg8861
    @marcogrg8861 2 роки тому +1

    E' un piacere ascoltare i tuoi video, chiari e non ripetitivi. a mio avviso il miglior canale per chi vuole reperire info sull allenamento. Grazie

  • @100saretta8
    @100saretta8 3 роки тому +5

    Io sono una studentessa che da poco si è approcciata al mondo della palestra, faccio 2 allenamenti full body a settimana con 5min camminata veloce, 10 min di corsa, poi 6 serie di crunch (3 classici, 3 reverse) qualche macchinario per le braccia e infine glutei e gambe sempre con macchinari o corpo libero :)

    • @carlodolce807
      @carlodolce807 2 роки тому

      L ideale sarebbero almeno 3 allenamenti settimanali

  • @blackswan9825
    @blackswan9825 3 роки тому +9

    Manca un aspetto importante: progredire non è sempre sinonimo di aumentare...ad un certo punto, raggiunti i propri limiti fisiologici e genetici il termine progredire assume una connotazione diversa ovvero mantenere, conservare giorno per giorno forma, forza e volumi (e salute) e diventa la sfida più grande.

    • @carlodolce807
      @carlodolce807 2 роки тому +3

      Sono d accordo con te , specialmente quando si sono superati i 50 anni come me

  • @kamanthai
    @kamanthai 3 роки тому +1

    Io a 51 anni, ora sono a 3 allenamenti a settimana dividendo il corpo in tre parti, quindi passano 7 giorni prima di allenare nello specifico lo stesso gruppo muscolare! Ma ho fatto anche full body un allenamento ogni 3 giorni e mi trovavo alla grande. Allenamenti sempre brevi, poche serie e alti carichi. Il fattore età incide sul recupero, sento proprio il bisogno di allenarmi meno frequentemente e con alta intensità.

  • @marcoborsatino8393
    @marcoborsatino8393 3 роки тому +17

    Apprezzo i vostri video, che trovo veramente professionali.
    Sarei però felice (e non penso di essere il solo) se dedicaste qualche video ai non agonisti-non professionisti che, visto che non hanno obiettivi particolari da raggiungere, per non annoiarsi scelgono sessioni full body.
    Comunque grazie.

    • @ditek27
      @ditek27 2 роки тому +1

      ma che cacchio hai scritto

  • @vi.li.4742
    @vi.li.4742 4 місяці тому

    In questo periodo 3 allenamenti per la forza(intensità) a settimana utilizzando il 5x5: 1 Panca, Trazioni, military press e due di braccia per completare curl e dip. 2 squat, Pressa, stacchi e chalf. 3 miltary pres Trazioni, panca e due di braccia curl a martello dip. più un giorno di cardio hitt settimana 1: 8 km con 7 allunghi da 60 secondi e 2 minuti di recupero. Settimana 2: ripetute su pista piramidali: 200, 400, 600, 800, 600, 400, 200 mt

  • @75Giancly
    @75Giancly 3 місяці тому

    Mi rispecchia a pieno. Lun-Giov. Dorsali /Mart.-Ven. Pettorali e bicipiti / Merc.-Sabato Spalle e tricipiti /da poco ho aggiunto Dom. Pettorali in rientro.. Niente gambe per indirizzare meglio le riserve. Inizio allenamenti Ottobre 2023 con 100 kg. e insulino resistenza.. ora a 87 Kg ..Ma mi guardo bene dall'andare in deficit per raggiungere gli 80 kg.. perchè non puoi continuare a progredire dimagrendo in modo indesiderato ..

  • @giorgiobacchin5750
    @giorgiobacchin5750 3 роки тому +2

    Dopo diversi anni di palestra in cui ho provato di tutto, credo che la via migliore per il mio corpo sia la monofrequenza (lunedì in spinta con petto spalle, mercoledì gambe, venerdì in trazione con schiena e spalle posteriori) in questo modo recupero sempre 48 ore e sto meglio.
    Mantenendo questo schema voglio ora provare a variare il lavoro per dare nuovi stimoli: esercizio base multiarticolare per la forza, esercizi complementari per l'ipertrofia e la resistenza.

  • @albertopresta1396
    @albertopresta1396 3 роки тому +3

    Ci vorrebbero più Andrea Biasci, Andrea Roncari e tutta la truppa del Project in tutti gli altri settori del mondo. Top come sempre 🔥

  • @ritaragusa6075
    @ritaragusa6075 3 роки тому +4

    Ciao Andrea. Io quattro, ma è un periodo stressante per me e spesso mi capita di non completare l'allenamento...
    Sto cercando la famosa via di mezzo per poter avere una resa migliore di quanto io stia ottenendo in questo momento...
    Baci, sei sempre super!!!

  • @LinsKun
    @LinsKun 3 роки тому +1

    Credo che in dipende ci stia tutto. Lasciando fuori contesto gli avanzati , se si è neofiti ci si può spingere fino ad un 7/7 se l'obiettivo è la riduzione di bf eccessiva. In fase di costruzione ipercalorica da neofiti anche 5 volte a settimana . Da intermedi in fase sempre ipercalorica 4 volte a settimana se si è in fase di progressione dei parametri allenanti, 5 volte a settimana se si è in fase di consolidamento (variazione di settimana in settimana ) . Ovviamente il tutto provato su di me , non è detto che vada bene a chiunque 😉

  • @DucatiS-wf6hc
    @DucatiS-wf6hc 3 роки тому +2

    Questi video dovrebbero insegnarli a scuola !!! Canale 🔝

  • @MyRedScarlet
    @MyRedScarlet 3 роки тому +2

    Io ora sono in fase di massa
    Il classico ectomorfo magro e con arti sottili
    Da settembre ho iniziato un piano nutrizionale che va dalle 2700 alle 3300 calorie giornaliere
    E mi alleno 5 volte a settimana, 3 di powerlifting e 2 di crossfit
    Vediamo cosa succede 💪🏻💪🏻💪🏻

  • @luigiimperiale3828
    @luigiimperiale3828 3 роки тому +6

    È sempre un piacere ascoltarti e sei sempre di grande aiuto Andrea 💪😉

  • @lucascotti8127
    @lucascotti8127 2 роки тому

    Video di assoluta qualità, sarebbe bello se dedicate un video per la spiegazione delle differenze tra allenamento neurale, metabolico, meccanico. Anche facendo ricerca, riscontro difficoltà a capire realmente le distinzioni (densità, volume, serie)
    Grazie

  • @pietrocavallo6559
    @pietrocavallo6559 3 роки тому

    Io seguo le schede presenti in project bodybuilding in fondo al libro e sto a posto :D

  • @Davidemusashi1975
    @Davidemusashi1975 3 роки тому +2

    Io mi alleno da diversi anni DUE volte a settimana.
    E con ottimi risultati, devo dire; specie paragonandomi ai miei amici e colleghi.
    Quando arrivi a 14:00 e "critichi" l'HIIT, o comunque la bassa frequenza, dici ad un certo punto che "il giochino non funziona", ma poi non spieghi esattamente il perchè...
    Arrivare ad ogni sessione bello riposato e dare praticamente ogni volta una prestazione di picco in termini di intensità mi sembra un risultato ottimale, il massimo per un natural.
    E se è vero che i risultati derivano dall'intensità e dal recupero, beh... direi che ci siamo.
    Allenarsi più spesso con maggiorni volumi e minor carico significa sottoallenarsi tutte la volte: significa mantenere una sorta di "pompaggio" quasi quotidiano con pochi risultati duraturi, acquisiti, e (a mio avviso) maggiori rischi di infortunio (tendini e cartilagini non sopportano il volume come i muscoli...).
    Cmq, se tu potessi spiegare meglio la critica all'allenamento infrequente ti sarei grato.
    I tuoi video sono sempre molto interessanti.

    • @stefanotedesco5600
      @stefanotedesco5600 3 роки тому

      Ciao Davide, quindi tu fai due allenamenti full body? Pratichi una sorta di Heavy duty? Perdona la domanda,Ma ho cominciato da poco ad andare in palestra e ho sentito parlare di questo tipo di metodica, che predilige l'alta intensità a scapito dell'alto volume. Grazie

    • @Davidemusashi1975
      @Davidemusashi1975 3 роки тому +7

      @@stefanotedesco5600 Ciao Stefano. Cercherò di essere esauriente ma breve. Ho fatto per 20 anni allenamenti di volume: alla fine ho capito che distruggono più di quanto costruiscono.
      Devi mantenere i tre allenamenti a settimana, devi aumentare i pesi o aggiungere nuovi esercizi: stai in palestra ORE, ti ri-alleni quando non hai ancora completamente recuperato, tendini e articolazioni soffrono, i muscoli non crescono perchè non riposano abbastanza (e i muscoli crescono a riposo, non scordiamolo).
      E' un loop negativo: è il motivo per cui la gente smette di andare in palestra.
      Così a 35 anni ho AZZERATO tutto, e ho ricominciato con l'Heavy Duty.
      Nel tempo ho dovuto mitigarlo un poco, non puoi pretendere da te stesso il 100% ad ogni sessione, specie se lavori e hai famiglia.
      Ora mi alleno due volte a settimana, splittando così: giorno 1: petto-schiena; giorno 2: spalle braccia; giorno 3: gambe.
      Quindi, tutto il corpo in 1 settimana e mezzo.
      Non farti ingannare, non è poco: non conta la QUANTITA' di allenamenti, ma l'intensità: tecnica corretta, lenta, carico elevato, respirazione. Poi riposo: sonno e nutrizione. I muscoli crescono. Li rialleni, senza fretta, quando sei totalmente riposato.
      Uso il Gironda per il petto e schiena (5x5), ma 5x8 per lo squat. Braccia e spalle vanno con classiche serie da 10-12 ripetizioni.
      Hai cominciato da poco a praticare body building? Non so se consigliarti l'HD ed i metodi simili: dovresti prima assicurarti di essere in grado di reclutare bene le fibre quando muovi i carichi.
      Il peso fine a sè stesso non ha senso, anzi, produce solo infortuni (sono certo che lo sai).
      Ma posso consigliarti di andare in quella direzione fin da ora: quindi tecnica corretta, LENTA, anche in fase eccentrica, respirazione sempre corretta, in sincrono col movimento; poche serie (massimo 2, di lavoro) con carico al limite per le 5-8 ripetizioni (no buffer).
      STOP.
      ripeto: STOP.
      Non serve fare serie su serie di esercizi simili per lo stesso muscolo: rischi solo di affaticare un muscolo già affaticato.
      Non devi affaticare, devi STIMOLARE: stimolare alla crescita.
      Prova.
      Io credo che ricaverai molta sodisfazione e ottimi risultati.
      E, soprattutto, ti differenzierai dalla gran massa di gente che va in palestra senza ottenere risultati (qui a Parma la palestre sono PIENE, poi d'estate vai in piscina e a malapena vedi un fisico decente!).
      Ah! E tante proteine buone, dai cibi: 2,4 gr x chilo di peso corporeo.
      Buon lavoro!!

    • @stefanotedesco5600
      @stefanotedesco5600 3 роки тому +1

      @@Davidemusashi1975 grazie mille, chiaro ed esaustivo!!

    • @stefanotedesco5600
      @stefanotedesco5600 3 роки тому

      @@Davidemusashi1975 ciao Davide ho una domanda da farti: riguardo le proteine, tu assumi quelle in polvere anche? Se si, quali Consigli? Grazie

    • @Davidemusashi1975
      @Davidemusashi1975 3 роки тому

      @@stefanotedesco5600 ciao Stefano. No, personalmente non le uso. Ho notato, o almeno è la mia impressione, che non ti rimangono addosso. Mi sembra che solo il cibo vero diventi massa corporea vera, resistente nel tempo.
      E poi, vuoi mettere un controfiletto di cavallo con uno shake alla vaniglia?!?! 😅

  • @nicoledevita8274
    @nicoledevita8274 3 роки тому +1

    Faccio esattamente come hai spiegato, 4 sedute settimanali, una più intensa e una più voluminosa e poi recupero.. lavorando su turni ogni tanto devo trovare compromessi, però in generale sto vedendo che va bene. Prima di questa tipologia di programmazione mi sono concentrata sulla forza, una volta raggiunti carichi accettabili, ho iniziato ad aumentare le ripetizioni con carichi le prima erano le mie basse reps e continuo a fare così progredendo con carichi e reps 💪🏻💪🏻💪🏻 senza la forza non credo avrebbe funzionato questa programmazione..

  • @francescosala64
    @francescosala64 3 роки тому

    Grandissimo video di compendio di tutta la programmazione in termini semplici e chiari.

  • @davidesalvini2876
    @davidesalvini2876 3 роки тому

    3 split su 4 giorni a rotazione.
    1 petto - schiena
    2 gambe
    3 spalle bicipiti-tricipiti
    Credo che la frequenza sia il parametro più soggettivo che esista insieme alla scelta degli esercizi (parlo in ottica bb... Naturalmente in ottica pl o wl gli esercizi sono quelli e stop)... Credo che trovare il giusto mix tra frequenza e recupero sia la vera chiave. Ci sono soggetti che con 5 sedute recuperano bene e altri no. Parlando per me sopra le 4 sedute di pesi... Perdo la voglia di allenarmi... Motivo per cui mi fermo a 4 come d'altro canto suggerite nel video

  • @lucauccio8689
    @lucauccio8689 2 роки тому

    Come luminare della materia,il migliore!

  • @fischioswagg5847
    @fischioswagg5847 3 роки тому

    Portate dei contenuti veramente utili, adesso o tolto tutti i miei dubbi dell'allenamento che svolgo durante la settimana.

  • @Morjixxo
    @Morjixxo 3 роки тому +5

    Per il sondaggio:
    Per me 1ON/2OFF Full body è la giusta via di mezzo tra 2 e 3 allenamenti a settimana.
    Il vantaggio è che hai sempre 2 giorni di riposo e questo permette un migliore feedback a mio avviso.

    • @antoninolongo9930
      @antoninolongo9930 3 роки тому

      secondo me una routuine di stacco di due giorni di fila, con 3 allenamenti a settimana per i natural è l'unica cosa corretta.

    • @fabrizionalli6236
      @fabrizionalli6236 3 роки тому

      @@antoninolongo9930 perdonami intendi 3 giorno di training attaccati e 2 di riposo?

  • @giorgiosorrentino5106
    @giorgiosorrentino5106 3 роки тому

    Un'ottima spiegazione,chiara, razionale e pacata.

  • @federicostipa6656
    @federicostipa6656 3 роки тому +4

    Io mi alleno 3 volte a settimana e mi trovo molto bene ed equilibrato in powerlifting

  • @astora88
    @astora88 3 роки тому

    Ultimamente sto facendo una prova su di me con allenamenti di circuit training a corpo libero a giorni alterni, variando in ogni seduta le tempistiche delle stazioni, dei recuperi e della tipologia di esercizi.
    Per quanto riguarda l'alimentazione la faccio simile a quella dei bodybuilder.
    Il tutto l'ho iniziato verso Marzo scorso mentre l' alimentazione più corretta l'ho iniziata poco prima dell'estate. Continuerò così per vedere la prossima estate che risultati avrò raggiunto.

  • @cosimomancarella6457
    @cosimomancarella6457 3 роки тому +2

    Project strenght? Ho acquistato project bodybuilding io! ARGHGGGGGG!
    Comunque mi alleno 4 volte a settimana:
    Petto, addome
    Schiena, spalle
    Gambe
    Braccia
    🤷

  • @agargiulo71
    @agargiulo71 3 роки тому +1

    Allenamento bisettimanale full body...alterno x gli stessi muscoli 1 seduta x la forza-ipertrofia la successiva x lo stress metabolico....risultati soddisfacenti sia dal punto di vista estetico che sui carichi !!!

  • @ivandisipio
    @ivandisipio 3 роки тому +1

    4 allenamenti settimanali: 2 calisthenics/corpo libero, 2 running.

  • @fedefiko87
    @fedefiko87 3 роки тому +1

    Mi alleno 3/4 volte con esercizi focalizzati su forza di spinta in una seduta panca, Military, squat e complementari e nell'altra seduta d tirata stacchi, rematori e complementari

  • @robertoialenti6059
    @robertoialenti6059 3 роки тому +1

    Ciao Andrea, per sondaggio mi alleno 4 volte a settimana al cedimento muscolare per due settimane, poi passo a tre volte a settimana sempre al cedimento, ma in super serie per altre due settimane.
    Nei giorni di riposo, 30/40 minuti di corda in tabata

  • @edoardoperon9111
    @edoardoperon9111 3 роки тому +5

    Video con informazioni sempre al top. Io allenamento calisthenics 3 volte di base + 1 gambe/corsa

  • @MaurizioRusso
    @MaurizioRusso 3 роки тому

    talmente è bello questo video che me lo sono visto 2 volte! ( ho fatto volume )

  • @fulviorei_
    @fulviorei_ 3 роки тому

    Direi che un quarto fattore fondamentale è la costanza, dopo anni e vari esperimenti mi sono trovato bene con 4 volte settimanali a corpo libero push pull push pull, ma da luglio tra sessione di esami e vacanze ho smesso completamente e non ho ancora ripreso essendo in piena tesi, questo si è tradotto in perdita di ben 8 kg di massa, da 82 a 74 kg, spero di riuscire almeno a riprendere con due full body settimanali, la costanza nel tempo spesso è lo scoglio principale

  • @giuseppefiorentino1235
    @giuseppefiorentino1235 Рік тому

    Personalmente uso il full body , per praticità la settimana la inizio dal sabato in quanto il fine settimana sono piu libero da impegni,5 sedute settimanali da 40 minuti , 24 serie complessive massimo un minuto di recupero , giorno uno e quattro sulla forza giorni 2,3,5, sul volume e lavoro metebolico, per adesso il corpo risponde bene.
    P.s. mi alleno a casa ho una panca , sbarra , manubri e bilancere

  • @giacomopaolini3956
    @giacomopaolini3956 3 роки тому +5

    Per il sondaggio: 4 giorni multifrequenza, AB-AB. A con Petto, spalle e bicipiti, B con Dorso, gambe, tricipiti. I primi due allenamenti più intensi mentre gli altri due puntanto su più volume e quindi più reps. L'unico svantaggio, arrivare a fine allenamento completamente cotti.

  • @francoa5938
    @francoa5938 3 роки тому +1

    per esperienza, penso che allenarsi in multifrequenza, richieda maggior introito alimentare, e meno salti nel fornire nutrienti al corpo della mono frequenza, sempre che si voglia aumentare di massa. La multi frequenza brucia comunque di piu', mi pare ovvio, e ha maggiori incursioni nel sistema nervoso e nel metabolismo in genere.

  • @iamwhatiam6281
    @iamwhatiam6281 3 роки тому +6

    20/25minuti al giorno 7/7 con opportuna programmazione molto meglio di 40/45 a giorni alterni o 1ora e 10 ogni 3 giorni

    • @nicox86
      @nicox86 3 роки тому

      stessa cosa io, ma il mio obiettivo non è mettere massa ma mantenermi, d'altronde la mia alimentazione si attesta a 2100 calorie, quindi non cerco proprio proprio la massa ma la salute

    • @antoninolongo9930
      @antoninolongo9930 3 роки тому

      @@nicox86 bella merdaaaaaa

    • @nicox86
      @nicox86 3 роки тому

      @@antoninolongo9930 non ho capito il senso della tua risposta...ma vabbè poco importa

  • @denniking
    @denniking 3 роки тому

    Grande video! Grazie Andrea sei come sempre il number one dio bon!

  • @MauroC74
    @MauroC74 Рік тому +1

    tutto chiarissimo e dritto al punto come sempre !!!
    ectomorfo, a 49 anni mi sono messo in testa di rimettermi in forma e ho cominciato la palestra a luglio, pesi 3 volte a settimana 1 ora e qualcosa, passeggiata serale di 2 o 3 km a passo medio che non guasta mai e dieta nutrizionista abbastanza "easy" che seguo senza problemi... dopo 2 mesi sono passato da 61 kg a 63 kg, perdendo 3 kg di massa grassa e prendendo 5 kg di massa magra... pancetta sparita, i muscoli si definiscono ed è comparsa un'ombra di addominali

    • @Andrex4440
      @Andrex4440 10 місяців тому

      5 kg di massa magra in 2 mesi è IMPOSSIBILE

  • @dexter7167
    @dexter7167 2 роки тому +3

    Non basta una vita per fare tutte queste prove e trovare la nostra strada perfetta che sicuramente esiste e si procede a tentativi ogni giorno fino a sperare trovare la quadra..Io non mollo e' un continuo esperimento su noi stessi ed e' bello per questo Ciaoo.

  • @antoniesb4330
    @antoniesb4330 9 місяців тому

    Davvero preparato! Grazie

  • @andrewc3004
    @andrewc3004 3 роки тому +1

    Tutto molto interessante come al solito! Yates nel 63 no, però😄

  • @dailyrocket657
    @dailyrocket657 3 роки тому

    Sei veramente troppo bravo a spiegare. Grazie

  • @robertamura9065
    @robertamura9065 3 роки тому

    Io attualmente ho ridotto da 4 a 3 allenamenti con i pesi. Proprio perché mi trovo bene tra stimolo e recupero sistemico e locale.
    + 2 giorni in cui lavoro sulla capacità aerobica (cardiaca) oppure sulla capacità anaerobica lattacida/power endurance.
    Nuoto/running/bike o HIIIT corpo libero oppure kettlebell/manubri carichi bassi e alte reps esplosive.

  • @suerusso2263
    @suerusso2263 3 роки тому

    Ciao. Non so se rientra nella linea del canale, ma mi piacerebbe un video sul recupero muscolare dopo infortunio. Grazie!

  • @ilfr3ccia75
    @ilfr3ccia75 2 роки тому

    È un piacere ascoltarti

  • @fabiotudini8349
    @fabiotudini8349 3 роки тому

    Sempre eccellente nelle spiegazioni😉
    Riesci a cogliere tutti i punti di interesse nell'argomento
    👍TOP!

  • @adrianobrenca3795
    @adrianobrenca3795 Рік тому

    Classico 3 volte a settimana, scheda da palestra, nutrizionista, ma il mio corpo si rifiuta di mettere muscoli, arrivo sempre in stallo coi carichi. Ora un impeachment alla spalla e la condropatia rotulea mi hanno dato il colpo di grazia.

  • @ahmadfawzilafi
    @ahmadfawzilafi 3 роки тому

    Gran bel video, ottimo consiglio, grazie

  • @pinetto7728
    @pinetto7728 3 роки тому

    Sempre chiaro Signor Andrea

  • @mirkopavlovic1394
    @mirkopavlovic1394 3 роки тому

    Monofrequenza o multi sono metodologie valide entrambe c'è gente che risponde meglio ad una frequenza che all altra sono tanti i fattori che incidono: infiammazione, doms, recupero neuromuscolare ecc diversificare mantenendo volumi più alti se si lavora in mono dividere in multi anche se pure in quest ultimo caso dipende dall atleta, c'è gente che magari ha bisogno di più volume su determinati muscoli magari carenti quindi può aumentare leggermente il volume pure se sis tratta di una multifrequenza, considerando anche il muscolo che si allena se piccolo o grande sono tante le variabili l importante è diversificare mantenendo sempre un equilibrio

  • @capecanaveralM-778
    @capecanaveralM-778 3 роки тому

    sempre chiaro e circonciso

  • @lorenaledibongo1869
    @lorenaledibongo1869 3 роки тому +8

    10:05 penso che Johnny Sins faccia anche molto cardio

  • @giuseppeconte2621
    @giuseppeconte2621 3 роки тому

    Grazie!
    Grande chiarezza!

  • @TheScottmax
    @TheScottmax 2 роки тому

    Io faccio mtb. 2 allenanti sui rulli più uscita fine settimana. 1 allenamento in palestra alla settimana per braccia, dorsali e addominali in super serie

  • @jonnyjonny4897
    @jonnyjonny4897 3 роки тому

    Bel video chiarificatore,grazie!

  • @Ellestu
    @Ellestu 3 роки тому

    Impeccabile! grazie

  • @stefanosilvestrelli2558
    @stefanosilvestrelli2558 3 роки тому

    Hai tralasciato un punto. L'età !! un conto è avere 20 anni, altro conto 40 o 50. Parla pure di questo . Grazie

  • @davidworker4430
    @davidworker4430 3 роки тому

    45 anni, 6 allenamenti settimanali ma le sessioni, compreso il warm up non superano l'ora e dieci. 4 giorni alleno sempre petto, gambe, dorso. Sab e dom alleno addome, braccia tricipiti, spalle. Solo un esercizio per gruppo muscolare, 2 serie max per gruppo muscolare. Tutte a cedimento tranne il petto dove arrivo a cedimento solo nella seconda serie. Prima serie 16 rep, seconda serie obiettivo le 12 rep. Se riesco a superare le 12 aumento i carichi. Sono mesi che miglioro. Lo so, sembrerà che mi alleno poco in una seduta ma in realtà è l'allenamento che al momento recupero meglio.

  • @lucacane-fitnesspertutti
    @lucacane-fitnesspertutti 2 роки тому

    Gran bel video Complimenti 💪

  • @Fa-id4nf
    @Fa-id4nf 11 місяців тому

    @Project Andre, mi manca una cosa. Quant'è il range ottimale dei gruppi muscolari non grandi? Esempio braccia e spalle? Per capire quelle sedute del lunedì e del giovedì quante serie fare. Grazie 🙏

  • @ffcfitfightclubc7180
    @ffcfitfightclubc7180 3 роки тому

    Siete il 🔝!

  • @mir7359
    @mir7359 3 роки тому

    Un valido allenamento è: sveglia alle sei, latte o polenta, poi sul campo a tagliare fieno, caricarlo su carro, potarlo in stalla, scaricato e accatastarlo, tutti i giorni.
    Pranzo con bottiglia di vino rosso, riposino e poi via con gli alti lavori di campagna ;)

  • @ilpiccione7111
    @ilpiccione7111 3 роки тому +1

    Per quanto mi riguarda, mi sono accorto che allenandomi a cedimento tecnico, l’ideale è allenare ogni gruppo muscolare ogni 7 giorni, quindi in mono

    • @andreainzaghi7373
      @andreainzaghi7373 3 роки тому

      bravo, appunto! se no non ci credo che sono natural mi spiace parlo chiaro.

    • @project_invictus
      @project_invictus  3 роки тому

      @@andreainzaghi7373 ripeto, mai visto qualche sportivo allenare un muscolo una volta a settimana? è una cosa che esiste solo nel BB che si basa sulle bombe, rischiamo di vedere la fisiologia muscolare al contrario :)

    • @socialmanager8519
      @socialmanager8519 3 роки тому +2

      @@project_invictus state dicendo una miriade di fesserie e mi dispiace che vengano divulgate con tale assolutismo ... la specializzazione ipertrofica si ottiene in monofrequenza ... inoltre fare 20 serie divise in due sessioni non è come farle in una sessione sola , non funziona solo a numeretti e basta , è una questione di impatto completamente diverso

  • @Gioblecch
    @Gioblecch 3 роки тому

    Top! unica cosa: Perfòrmance. Non pèrformance. 🙏🏻👋🏻

  • @juliapinguiniita7693
    @juliapinguiniita7693 3 роки тому

    Complimenti sei veramente bravo

  • @bigdad899
    @bigdad899 3 роки тому

    Io mi alleno un giorno si e uno no , facendo per ogni allenamento 10 minuti di ellittica, 15 minuti di allenamento Hit accostati all'allenamento sotto carichi , un giorno petto , un giorno bicipiti , un giorno dorso , un giorno spalle e un giorno gambe

  • @vanhug7755
    @vanhug7755 3 роки тому +1

    Grazie di cuore ❤️

  • @mariabianchini863
    @mariabianchini863 3 роки тому +1

    Grazie !!!!!

  • @luigimarchesin922
    @luigimarchesin922 3 роки тому

    Grazie mille 👏

  • @ska-cco9147
    @ska-cco9147 3 роки тому

    io mi allenno 3 volte con corpo libero e ghirie e e 3 vado di bjj e devo dire che da quando ho iniziato a farmi seguire da un nutrizionista, seppur passando da una dieta onnivora ad una vegana sto notando grossi miglioramenti a livello sia di performance (per il conditioning mi trovo bene in stile strongfirst) sia estetici (che seppur non ricercati questi ultimi di certo non me ne lamento)

  • @Cluboldschool80
    @Cluboldschool80 3 роки тому +8

    Mi spiace dirlo ma Biasci ormai è fuori moda. Ora c'è chi propone solo 18 minuti di allenamento... a casa... magari usando le bottiglie d'acqua da mezzo litro... ogni 3 giorni... e se non potete per mancanza di tempo, pazienza, crescerete comunque usando il piatto doccia come piatto portata...

    • @andreainzaghi7373
      @andreainzaghi7373 3 роки тому

      ai miei tempi li chiamavano " segaioli"

    • @Cluboldschool80
      @Cluboldschool80 3 роки тому

      Inzaghi, non so quanti anni tu abbia, ma ai miei li chiamiamo caxxari...

    • @Cluboldschool80
      @Cluboldschool80 3 роки тому

      Hai visto sis che ho tolto quella brutta foto dal mio avatar che a te non piaceva proprio? Ora ho messo quella del mio album preferito ovvero gli Sgorbions. Questa figurina, rappresenta ciò che spesso vedo ai semafori quando sono in moto ovvero gente che in macchina si scaccola così tanto da farsi arrivare il dito nel cervello, diventando come Burioni...

    • @Cluboldschool80
      @Cluboldschool80 3 роки тому

      Lo so sis che era il tuo parere. Avrei potuto far sfigurare qualcuno 🤣🤣🤣
      Oggi il mal di testa non mi molla. Mi sento la testa scoppiare talmente forte che sono 2 ore che la premo tra le mani 🤣

    • @Cluboldschool80
      @Cluboldschool80 3 роки тому

      @pharmaka 🤣🤣🤣🤣🤣 LUP, complessi d'inferiorità 😂😂😂😂

  • @mariobianchi810
    @mariobianchi810 3 роки тому +1

    Sempre al top

  • @g.g.3210
    @g.g.3210 3 роки тому +1

    Scusate potreste spiegarmi con un esempio pratico cosa si intende esattamente per VOLUME e cosa si intende per INTENSITÀ ? Grazie mille 🙏💪🏻

    • @Mattia36635
      @Mattia36635 3 роки тому +2

      Volume:Numero di serie e/o ripetizioni totali per gruppo muscolare
      Intensità:Percentuale del carico sollevato in base al massimale

    • @g.g.3210
      @g.g.3210 3 роки тому

      @@Mattia36635 grazie mille 💪🏻🙏

  • @andrewg.5028
    @andrewg.5028 3 роки тому

    Io ho 43 anni,faccio minimo 4 allenamenti di calisthenics a settimana,piu' 2 sessioni di trail running ed 1/2 di nuoto.

  • @lb7646
    @lb7646 4 дні тому

    Grande Andrea

  • @enricotuminelli3047
    @enricotuminelli3047 3 роки тому +1

    Ciao, io 5 volte a settimana, un muscolo al giorno con un richiamo di un gruppo muscolare allenato 48ore precedenti, faccio 6 pasti a giorno. Mi trovo bene e vedo risultati

  • @alessioquaglino4529
    @alessioquaglino4529 3 роки тому +1

    Con solo bilancieri non riesco ad andare oltre le 3 perché poi inizia l'insonnia.. da quando ho spostato parte dell'allenamento su manubri, cavi e pressa 4 è diventato ottimale

  • @albertomignini3146
    @albertomignini3146 4 місяці тому

    Una persona può fare panca, rematore e squat tutti i giorni 7/7,importante che controlla al meglio volume/intensità...... I nuotatori, ginnastica, pesisti, ciclisti, si allenano tutti i giorni con gli stessi muscoli e sono stra atletici e prestanti

  • @FailedOrbits
    @FailedOrbits 3 роки тому +1

    3 volte + 1 cardio... però penso sia poco e credo dovrei aumentare a 4 + 1!

  • @filixbisaz
    @filixbisaz 2 роки тому

    Numero uno senza fronzoli. Chiaro, preciso, perfetto!

  • @paoloemilio3147
    @paoloemilio3147 3 роки тому

    A 4:35 interessante la periodizzazione a blocchi. Ma tenendo gli stessi esercizi? quanto tempo consigliato per ogni fase?

  • @liamdave87
    @liamdave87 3 роки тому

    Non mi scosto dai tre allenamenti settimanali (petto/spalle/tricipiti - dorso/bicipiti - gambe). 🙂

  • @cristiant.1972
    @cristiant.1972 3 роки тому

    Grazie Maestro

  • @vtrombacca34
    @vtrombacca34 3 роки тому +1

    lol,onestamente mi alleno in monofrequenza separando però le spalle dal giorno di spinta. giorno 1 petto-tricipiti giorno 2 dorso-bicipiti giorno 3 spalle giorno 4 gambe. e così facendo sono arrivato comunque a carichi mediamente alti per la norma dai.. 145 di panca 70 di military 150 stacco...insomma. però ottime info eventualmente apporterò modifiche

  • @nicocaro5906
    @nicocaro5906 3 роки тому

    Ottimo video Andrea!
    Io mi alleno 6 volte a settimana dai 40/45' a sessione (escluso il riscaldamento 😁) , in questo modo:
    A)PARTE ALTA
    B)PARTE BASSA
    C)PARTE ALTA
    D)PARTE BASSA
    E)SPINTA PARTE SUPERIORE
    F)TIRATA PARTE SUPERIORE
    È una mulifrequenza un po' diversa rispetto alle altre, ma per il momento sto avendo dei buoni risultati.
    Come ti sembra?🙂

  • @vasilestefan2390
    @vasilestefan2390 3 роки тому +1

    Cosa si intende per volume ed intensita?