Ciao Anna! Che meraviglia. La perfezione assoluta. Amo anche la musica di sottofondo. La tua arte e quella di tuo marito che suona è un connubio perfetto
Mamma mia Anna!!! Che Spettacolo!!! Saranno supebuoni!!!! Complimenti per il procedimento molto chiaro e preciso! Il righello ce l'ho! Ora mi manca un po' di tempo....😂👍❤
@@tizianabilancia9017 ti ringrazio tanto. Il lievito madre lo puoi preparare in casa, il procedimento lo trovi fra i miei video, altrimenti puoi cercare qualcuno che te lo doni. Grazie ancora per il complimento.😊
Buongiorno Anna , complimenti uno spettacolo meraviglioso di bellezza e di bontà 👏👏👏tanti saluti anche a tuo marito, siete stupendi vi seguo con molto affetto 😘
Grazie infinite Alessia , non ti devi scoraggiare, basta provare più volte fino ad ottenere il prodotto che più ti piace. Tì auguro una buona domenica 😀
Ma grazie di cuore Annalisa. Sono contenta che ti piacciano le mie ricette. Purtroppo ho avuto diversi impegni familiari, ma sicuramente farò altri video. Grazie ancora 🥰
Bupna sera Anna, ho visto oggi il tuo video sui croissant, molto interessante non so pero qual'e la farino tipo 1. È gradita una tua risposta. Buon pomeriggio
Buon pomeriggio Maria. La farina tipo 1 è una farina un po' più forte della tipo 0, io la utilizzo al posto della manitoba. Preferisco questa farina perché è più naturale. Ormai la vendono tutti i supermercati ma se ti è difficile trovarla e usi la manitoba puoi sostituirla con quest'ultima altrimenti puoi utilizzare tutta la farina tipo 0. Ti ringrazio di aver visionato il mio video e mi fa piacere che ti sia piaciuto. ❤️
Ciao, io congelo dopo la cottura, una volta raffreddati. Sconsiglio dopo formati perché ho notato che la lievitazione si allunga di molto una volta scongelati. Puoi provare a congelarli dopo l'ultima lievitazione o altrimenti come ti ho detto dopo cotti. Grazie per aver visionato il mio video. Buone feste 🎄
Ti ringrazio di cuore Cettina, sono contenta che ti siano piaciuti. Per le brioche cornetti puoi utilizzare la ricetta delle brioches col tuppo presente in un altro mio video. Fammi sapere. Grazie 🤩
Ciao, ma quando stendi la pasta con il burro bavarese all'internata quanti millimetri stendi l'impasto? Se si volessero farcire con la marmellata, quando andrebbe messa? Si può usare solo farina 0, senza la 1?
@@andrethegiant6311 ciao, buonasera. Innanzitutto con queste dosi do anche le misure di larghezza e lunghezza dell' impasto steso, così ci ci può regolare. Sconsiglio di mettere la farcitura all'interno prima di formarli, perché (per esperienza) fuoriesce in cottura. Io preferisco prepararli vuoti e poi riempirli dopo. Puoi usare anche solo farina 0, ma attenzione alla forza W di quest' ultima. Al massimo, se ti piace, puoi sostituire la tipo 1 con farina di Manitoba. Grazie della visione e buon proseguimento. Buona serata.
Buongiorno cara, grazie per i complimenti. Il burro bavarese possiede una consistenza più omogenea, quindi per questo è il più consigliato per preparare i croissant. Riprova con il burro giusto e fammi sapere. Ancora grazie e felice anno nuovo ❤️
video stupendoo 😍 volevo chiederti se le quantità di lievito madre equivalgono anche con quello liquido e se usassi come farina solo quella di tipo 1 è un problema?
Ti ringrazio di cuore Alice 🥰 Al posto della pasta madre puoi utilizzare 80 g di licoli più 42 g di farina. (Ho aggiunto alla ricetta sotto il video anche queste dosi). Se li prepari con farina tipo 1 dovrai stare attenta solo all'idratazione, probabilmente ci vorrà un pochettino di acqua in più. Appena li prepari fammi sapere. Grazie ancora.
@@ruanna-profumodipane4035 ciao avevo idea di preparare l'impasto domani mattina, in questo caso quanto tempo devo lasciarlo in frigo (dato che non ho una notte di mezzo)?
Grazie di cuore Chiara. Si possono congelare sia prima, però ovviamente ci vorrà più tempo per la lievitazione, ma anche dopo cotti. Basta farli scongelare e poi ripassarli in forno.
Buongiorno Desy, puoi impastare anche solo con acqua oppure con altri liquidi vegetali tipo latte di mandorla, latte di riso o latte di soia. Grazie per la visione 😍
Ciao, io non ho il lievito madre con il lievito di birra li posso far lievitare tutta la notte e cuocerli al mattino x colazione? Quanto lievito devo mettere? Il lievito madre secco puo' andare bene e quanto ne metto grazie mille, sei bravissima
Ciao Elena, grazie di cuore. 😊 Per una lievitazione notturna di circa 8/9 ore devi utilizzare circa 5 gr di lievito di birra fresco. Attenzione al lievito madre secco perché contiene anche lievito di birra secco.
Ciao Michelina, grazie di cuore. In genere per questi lievitati rinfresco il lievito a distanza massimo di 2 giorni e la seconda volta lo utilizzo al raddoppio. Questi croissant sono realizzati senza uovo nell'impasto come prevede la ricetta originale francese. Ti auguro una buona serata ❤️
@@antonellamanna9678 la prossima volta prova a tenere in forno 5 minuti in più abbassando un po' la temperatura. Fammi sapere. Buon inizio settimana ❤️
Complimenti
Lei è geniale
Una precisione unica
E la carta forno della forma del burro è fantastica.un idea appunto geniale
Grazie di cuore Maria, davvero gentilissima. Mi fa piacere che ti sia piaciuto il video. ❤️🥰
Grazie per la ricetta molto chiara , complimenti
Grazie di cuore Carmela ❤️
Ciao Anna! Che meraviglia. La perfezione assoluta. Amo anche la musica di sottofondo. La tua arte e quella di tuo marito che suona è un connubio perfetto
Ciao Laura sei veramente un tesoro, grazie mille cara ❤️🥰
@@ruanna-profumodipane4035 ❤️
Ciao Anna bravissima proverò a farli 👍😘🌹
Grazie Anna, buona serata
Grazie a te, buona serata
Mamma mia Anna!!! Che Spettacolo!!! Saranno supebuoni!!!! Complimenti per il procedimento molto chiaro e preciso! Il righello ce l'ho! Ora mi manca un po' di tempo....😂👍❤
Ciao Stefania, grazie mille cara. Scusa se ti rispondo con un anno di ritardo, solo ora mi sono accorta del tuo commento. Un abbraccio ❤️
🍞🍞 thanks for the recipe.
Thank you very much. ❤️
Spiritosa, garbata e bravissima, complimenti anche al signor Aldo per la ripresa.☺️
Ti ringrazio infinitamente Melo, sei sempre gentilissimo 😊
Ma sono stupendi! Uno spettacolo! 😍😍😍. Chiedo scusa signora ma dove trovo il lievito madre?
@@tizianabilancia9017 ti ringrazio tanto. Il lievito madre lo puoi preparare in casa, il procedimento lo trovi fra i miei video, altrimenti puoi cercare qualcuno che te lo doni.
Grazie ancora per il complimento.😊
Stupendi Anna !!!! 👍😘Che meraviglia da provare assolutamente 🔝🔝🔝😘😘😘
Grazie mille Monica.🥰 Provali e fammi sapere 🥐❤️
Brava, molto belli
Grazie di cuore Antonietta, sono molto contenta che ti piacciano ❤️
Bravissima Anna grazie per il suggerimento dello scotch non ci ho mai pensato!😄👏👏👏
Di nulla cara ci arrangiamo in cucina, grazie di ❤️
Buongiorno Anna , complimenti uno spettacolo meraviglioso di bellezza e di bontà 👏👏👏tanti saluti anche a tuo marito, siete stupendi vi seguo con molto affetto 😘
Ciao Fortuna, sono contentissima che ti sia piaciuto il video. Sei sempre tanto cara. Un abbraccio ❤️
Che precisione e che bontà, Anna! La trovata del doppio foglio di carta forno per stendere il burro lo trovo geniale. Bravissima come al solito!
Ti ringrazio Giuseppina, sono contenta che ti piacciano ❤️🥰
Pm
9okpp
0
Iu
.mn
Kk
Kpq6yyupy8
Meraviglia
Grazie mille Katia, mi fa piacere che ti piaccia ❤️
sono stupendi, non sarò mai così precisa 😁
Grazie infinite Alessia , non ti devi scoraggiare, basta provare più volte fino ad ottenere il prodotto che più ti piace. Tì auguro una buona domenica 😀
La mia dolcissima amica Anna , prima o poi li voglio fare ❤️😘
Ciao Susanna, ma grazie di cuore amica ❤️
Bellissima e stata brava vorrei sapere in 500g di farina quanto lievito madre dovrei mettete grazie aspetto risposta farò la sua ricetta
Grazie mille Anna Maria 🥰 Per 500 grammi di farina devi utilizzare 150 g di pasta madre.
Perché non pubblichi più? Mi piacciono le tue ricette
Ma grazie di cuore Annalisa. Sono contenta che ti piacciano le mie ricette. Purtroppo ho avuto diversi impegni familiari, ma sicuramente farò altri video. Grazie ancora 🥰
👏👏
Grazie mille Rosa 😊
Bupna sera Anna, ho visto oggi il tuo video sui croissant, molto interessante non so pero qual'e la farino tipo 1. È gradita una tua risposta. Buon pomeriggio
Buon pomeriggio Maria. La farina tipo 1 è una farina un po' più forte della tipo 0, io la utilizzo al posto della manitoba. Preferisco questa farina perché è più naturale. Ormai la vendono tutti i supermercati ma se ti è difficile trovarla e usi la manitoba puoi sostituirla con quest'ultima altrimenti puoi utilizzare tutta la farina tipo 0.
Ti ringrazio di aver visionato il mio video e mi fa piacere che ti sia piaciuto. ❤️
Sig. Anna se volessi congelare, secondo lei sarebbe meglio subito dopo aver formato o dopo l'ultima levitazione?
Ciao, io congelo dopo la cottura, una volta raffreddati. Sconsiglio dopo formati perché ho notato che la lievitazione si allunga di molto una volta scongelati. Puoi provare a congelarli dopo l'ultima lievitazione o altrimenti come ti ho detto dopo cotti. Grazie per aver visionato il mio video. Buone feste 🎄
@@ruanna-profumodipane4035 Grazie mille,e stata gentilissima. Buone feste anche a lei 🌲♥️
Bravissima.. Complimenti
Like,, subscribe 👍👍
Ti ringrazio di cuore, gentilissima ❤️
Brava bella ricetta li ho fatti ieri stamattina li ho informati....sono favolosi ...ora ti chiedo la ricetta x le
brioche cornetti ciao
Ti ringrazio di cuore Cettina, sono contenta che ti siano piaciuti. Per le brioche cornetti puoi utilizzare la ricetta delle brioches col tuppo presente in un altro mio video. Fammi sapere. Grazie 🤩
Ciao, ma quando stendi la pasta con il burro bavarese all'internata quanti millimetri stendi l'impasto?
Se si volessero farcire con la marmellata, quando andrebbe messa?
Si può usare solo farina 0, senza la 1?
@@andrethegiant6311 ciao, buonasera. Innanzitutto con queste dosi do anche le misure di larghezza e lunghezza dell' impasto steso, così ci ci può regolare. Sconsiglio di mettere la farcitura all'interno prima di formarli, perché (per esperienza) fuoriesce in cottura. Io preferisco prepararli vuoti e poi riempirli dopo. Puoi usare anche solo farina 0, ma attenzione alla forza W di quest' ultima. Al massimo, se ti piace, puoi sostituire la tipo 1 con farina di Manitoba.
Grazie della visione e buon proseguimento. Buona serata.
Buongiorno, complimenti ho provato la ricetta ma a me una volta cotte risultano un può unte dipende dal burro? Non ho usato il burro bavarese.
Buongiorno cara, grazie per i complimenti. Il burro bavarese possiede una consistenza più omogenea, quindi per questo è il più consigliato per preparare i croissant. Riprova con il burro giusto e fammi sapere. Ancora grazie e felice anno nuovo ❤️
SUPERRRRRRRRŔRRRRR
Ma grazieeee 🥰
Buonasera signora Anna, ci posso inserire della marmellata o lo sconsiglia?
Ciao Elisa, puoi rischiare che la marmellata possa uscire durante la cottura. Io li preparo vuoti e li riempio dopo.
video stupendoo 😍 volevo chiederti se le quantità di lievito madre equivalgono anche con quello liquido e se usassi come farina solo quella di tipo 1 è un problema?
Ti ringrazio di cuore Alice 🥰
Al posto della pasta madre puoi utilizzare 80 g di licoli più 42 g di farina. (Ho aggiunto alla ricetta sotto il video anche queste dosi).
Se li prepari con farina tipo 1 dovrai stare attenta solo all'idratazione, probabilmente ci vorrà un pochettino di acqua in più. Appena li prepari fammi sapere. Grazie ancora.
@@ruanna-profumodipane4035 ciao avevo idea di preparare l'impasto domani mattina, in questo caso quanto tempo devo lasciarlo in frigo (dato che non ho una notte di mezzo)?
@@aliceaste1641 devi fare riposare almeno 4-5 ore prima di iniziare la sfogliatura, l'impasto deve essere freddo.
Ciao Anna una domanda, è possibile congelare i cornetti prima di fare la seconda lievitazione? O è meglio dopo la cottura? Ottima ricetta 😁
Grazie di cuore Chiara. Si possono congelare sia prima, però ovviamente ci vorrà più tempo per la lievitazione, ma anche dopo cotti. Basta farli scongelare e poi ripassarli in forno.
Buona sera, come potrei sostituire il latte? Grz
Buongiorno Desy, puoi impastare anche solo con acqua oppure con altri liquidi vegetali tipo latte di mandorla, latte di riso o latte di soia. Grazie per la visione 😍
Buongiorno. Ha provato a congelarli appena formati?
Grazie
Buongiorno, li congelo dopo cotti. Perché una volta congelati appena formati ci vuole molto più tempo per la lievitazione.
Grazie
Di nulla 😊
Ciao, io non ho il lievito madre con il lievito di birra li posso far lievitare tutta la notte e cuocerli al mattino x colazione?
Quanto lievito devo mettere? Il lievito madre secco puo' andare bene e quanto ne metto grazie mille, sei bravissima
Ciao Elena, grazie di cuore. 😊
Per una lievitazione notturna di circa 8/9 ore devi utilizzare circa 5 gr di lievito di birra fresco. Attenzione al lievito madre secco perché contiene anche lievito di birra secco.
Ciao, grazie mille ❤️appena li faccio ti faro' sapere come sono venuti, 🤗😘
Va bene Elena, non vedo l'ora di vedere i tuoi croissant 🥐
Bellissimi! Il lievito L ha rinfrescato una volta sola prima di impastare? Sono senza uova? Grazie
Ciao Michelina, grazie di cuore. In genere per questi lievitati rinfresco il lievito a distanza massimo di 2 giorni e la seconda volta lo utilizzo al raddoppio. Questi croissant sono realizzati senza uovo nell'impasto come prevede la ricetta originale francese. Ti auguro una buona serata ❤️
@@ruanna-profumodipane4035 ok grazie L avevo pensato ma volevo la conferma👍👍😋
@@michelinabrusasco2147 Grazie ancora e buon lavoro!
Ciao Anna qual'e la farina di tipo 1?
Buongiorno, ricetta strepitosa ma a me risultano un po’ unte, si possono diminuire le dosi del burro ?
Perdete grazie spiego bene 🙏💥🙋♂️🇮🇹
Grazie mille 😊
Buonissimi. Ho seguito alla lettera le indicazioni, ma si sono un po’ sgonfiati. In cosa ho sbagliato?
Buongiorno Antonella, mi fa piacere che ti siano piaciuti. Si sono sgonfiati in lievitazione o in cottura?
@@ruanna-profumodipane4035 in fine cottura...gonfissimi, poi giù. Ma cmq buoni.
@@antonellamanna9678 la prossima volta prova a tenere in forno 5 minuti in più abbassando un po' la temperatura. Fammi sapere. Buon inizio settimana ❤️
Per noi mortali che usiamo lievito di birra...???😅😅😅
Ciao Piero, nella descrizione sotto il video c'è anche la ricetta con lievito di birra. Fammi sapere se li provi. Grazie di cuore 🥰😍