Craniometria, che passione: parla Paolo Sizzi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 січ 2024
  • Sizzi ci guida in una disamina approfondita del proprio fenotipo, in nome della disciplina craniometrica. Una grande passione, quella di Paolo, che testimonia la bontà dell’antropologia fisica e la necessità di corroborare l’identitarismo con la scienza. Una disciplina che, oggi, va coniugata con la genetica delle popolazioni, senza indugiare nella pseudo-scienza lombrosiana ma, anzi, ribadendo con forza che il dato biologico è fondamentale, non solo come argomento di studio ma anche come elemento basilare dell’identità etnica di una nazione.

КОМЕНТАРІ • 21

  • @vlachlemnmichail
    @vlachlemnmichail 5 місяців тому +2

    Salüt Sizzi, ti ringrazio per avermi rammentato di questa interessante materia. Essendo ancora privo di paypal o di altri metodi di pagamento online (ho 16 anni), non posso ancora usufruire dell'analisi craniometrica, ma non appena ne avrò modo lo farò. Riguardo la dissociazione iniziale dalla fisiognomica e la frenologia, io onestamente credo che anche quelle siano discipline degne di piena credibilità, in quanto ci sono innumerevoli dati che provano che dai tratti fisici si possano evincere con una certa accuratezza (sono correlazioni basse, ma non insignificanti, sempre sullo 0.15-0.3) anche il carattere e la personalità di qualcuno. Io non condivido chi discrimina queste discipline e le deride come pseudoscientifiche, poiché per scoprire la verità bisogna avventurarsi proprio in quegli ambiti dai quali chi ci governa ti prova a tener lontano.

  • @Border_patrol974
    @Border_patrol974 5 місяців тому +1

    video interessante che può essere apprezzato dagli identitari di ogni estrazione

  • @luca453
    @luca453 5 місяців тому +3

    Un arrivederci all'Umberta

  • @IL_NIKI
    @IL_NIKI 5 місяців тому +2

    Salve io chiesto per una craniometria ma non mi hai risposto

  • @pierangelobuscema787
    @pierangelobuscema787 2 місяці тому

    Io sono siciliano ma pallido,chiaro di occhi e capelli e di fenotipo cromagnoide

  • @massimoschettino4014
    @massimoschettino4014 5 місяців тому +2

    figa se sei duro pavol

  • @vlachlemnmichail
    @vlachlemnmichail 2 місяці тому +1

    Salüt Sizzi, mi era venuto in mente, se te ti definisci dolico-cefalico moderato, quant'è più o meno il tuo indice cefalico?
    Perchè stavo provando a calcolare il mio, e mi risulta di essere un po' più dolicocefalo di te, vorrei sapere se c'hai le misure esatte (non del cranio eh, solo l'indice cefalico) che così posso stimare con più correttezza anche il mio.

    • @lombardista
      @lombardista  2 місяці тому +1

      Se non ricordo male sono tra 75 e 76.

    • @vlachlemnmichail
      @vlachlemnmichail 2 місяці тому +1

      ​@@lombardista cavolo, allora io mi sa sono un 74-75, dalle mappe cefaliche su internet credevo di essere molto più brachicefalico e invece...
      Ma infine è un influsso sia Nordide che terrone, quindi comunque non bisognerebbe vergognarsene, giusto? Perchè io sono piuttosto chiaro di pelle, ho i capelli castani medi, occhi nocciola, altezza un po' sopra la media, mesomorfo, naso alpinide leggermente concavo e all'insu, credo si possa dire che la dolicocefalia non sia solamente un influenza mediterranide. E poi anche gli Atlantidi sono dolicocefalici, quindi è come un corridoio che va dalla Scandinavia al Mediterraneo per l'Europa occidentale, non è una cosa particolarmente distintiva.
      Credo di potermi definire allora un 50% atlantide, 30% alpinide e 20% mediterranide, insomma sono comunque simile a un nordo-mediterranide come te, ma ho meno influssi cromagnoidi e nordici.

    • @vlachlemnmichail
      @vlachlemnmichail 2 місяці тому +1

      ​@@lombardista Sizzi rettifico: mi sono misurato il cranio (da nasion a occipite, da sutura squamosa a sutura squamosa) e risulto con mio conforto d'essere un normale alpino da 79-80 di indice cefalico. Mi aveva illuso il fatto d'avere l'occipite un po' più prominente del tuo, e credevo ingenuamente che bastasse quello a riconoscere una testa lunga da una testa compatta, lol.

  • @micheletre2074
    @micheletre2074 4 місяці тому +1

    L indice cefalico è fuffa gigantesca essere Brachicefalo o Dolicocefalo non indica assolutamente nulla

    • @lombardista
      @lombardista  4 місяці тому +2

      Indica il fenotipo, genio. Ma capisco che per chi confonda la craniologia con Lombroso sia difficile da capire.

    • @micheletre2074
      @micheletre2074 4 місяці тому +1

      @@lombardista Non è quello il punto è che l'indice Cefalico può variare largamente in una stessa famiglia quindi non determina nulla,non c'è nulla di Mediterraneo in Lombardia eccetto gli allogeni presenti nella regione

    • @lombardista
      @lombardista  4 місяці тому +1

      @@micheletre2074 Non è affatto vero: l’indice cefalico è un dato fondamentale nella determinazione del fenotipo, e l’elemento mediterranide occidentale (e atlanto-mediterranide) fa parte della Padania. Certo, c’è da dire che la Lombardia storica è una zona brachicefala, ma il sostrato ligure si fa sentire perciò esistono anche mesocefalia e dolicocefalia. Oltretutto, la stessa genetica parla chiaro, individuando nella componente neolitica occidentale la fetta più cospicua del nostro ADN. Insomma, dipende da che tipo di dato mediterraneo si tratta.

    • @micheletre2074
      @micheletre2074 4 місяці тому +1

      @@lombardista I Liguri erano lo stesso popolo dei Celti Insubri molto probabilmente dubito provenisssero dal Mediterraneo al massimo avevano qualche elemento Mediterraneo

    • @matteorossi6514
      @matteorossi6514 4 місяці тому +1

      @@micheletre2074 l'elemento mediterraneo risale al neolitico geneticamente, ce l'avevano persino i Celti, i Germani, gli Slavi, e i Baltici, figuriamoci se non ce l'avevano Liguri e gli Insubri. Ancora oggi, persino nel nord Italia, la componente neolitica è quella dominante.

  • @francescopoloni6113
    @francescopoloni6113 25 днів тому

    Mi sei sempre sembrato mesocefalo, a spanne sul 78🤔
    Ti vedo troppo ipsicranico e troppo poco "a sogliola" di profilo, mentre gli esempi che in letteratura hanno 75-76 sono spiccatamente più stretti e lunghi di testa🤔
    Ti ringrazio comunque per la marea di dettagli, tipo le tempie e il labbro inferiore😮
    Per me sei una sorta di celta del sud, al massimo un po' diluito da roba atlantomediterranide🤭