8.2 - Le prese elettriche, installazione. Italiane, schuko, universali, con interruttore bipolare

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 14 тра 2024
  • Tutto sulle prese elettriche, dalle varie tipologie, italiana, schuko, universale, presa comndata con bipolare sino alla loro installazione. Protezione della linea attraverso un magnetotermico differenziale da 16 A - 30 mA , tipo AC, A o F.
    Questo il video dove si parla in dettaglio di ciò che avviene dalla centrale alla presa elettrica di casa nostra
    • 1-Produzione, trasmiss...
    Questo invece il video 8.1 dove viene spiegato nel dettaglio perchè nelle prese è meglio che vengano comandate da un interruttore bipolare
    • 8.1 - IMPIANTI ELETTRI...
    Questo invece il link del vide di Stefano Lai dove vi mostra come collegare correttamente una presa elettrica
    • *09* COLLEGARE UNA PRE...
    Questo invece dove viene mostrato come collegare la dorsale prese
    • *06* COLLEGAMENTO DORS...
    Le videolezioni sono gratuite e a disposizione di tutti. Se questi video sono di vostro interesse, per aiutare il canale potete fare una libera donazione con PayPal
    www.paypal.me/ilprofelettrico
    oppure un bonifico bancario all'IBAN IT02O0301503200000003100586 intestato a LAI CORRADO.
    Le slides sono liberamente messe a disposizione per i miei alunni per lo studio autonomo nella google classroom.
    Per gli esterni alla mia scuola, se interessati, visto il gran lavoro che c’è dietro la preparazione di queste lezioni, potete avere le slides originali delle lezioni in formato aperto con una donazione simbolica di 1,90 euro per ogni lezione. Le slides in ogni caso potranno essere utilizzate solo a fini personali o didattici e non a scopo di lucro perchè protette dal diritto d’autore. Nel caso di utilizzo a fini didattici chiedo che venga citato il canale e il corrispondente video a cui fanno riferimento.
    Oltre ad indicare le lezioni desiderate, lasciatemi, in fase di donazione, la vostra email e vi condivido i file dal mio google drive
    Questa la mia vetrina di Amazon
    www.amazon.it/shop/corradolai...
    suggerisco i prodotti dei quali parlo nei miei video e dei libri per approfondire gli argomenti. Acquistando da questi link per voi il prezzo non cambia, ma aiuterete il canale in quanto per ogni acquisto, Amazon corrisponderà al canale una piccola percentuale.
    Per piccoli dubbi, curiositá o osservazioni lasciate il commento nel video corrispondente. Rispondo entro qualche giorno.
    Se invece desiderate una consulenza di carattere tecnico inviate una email a corrado.lai.prof@gmail.com
    In base alla problematica vi farò sapere se potrò esservi d’aiuto e la cifra da inoltrare per una donazione al canale.
    Se volete seguirmi nei social mi trovate anche su Facebook e Instagram come "il prof elettrico"

КОМЕНТАРІ • 23

  • @salvatorecavarra2743
    @salvatorecavarra2743 26 днів тому +1

    Bravissimo, grazie di cuore Prof. !!!!

  • @tommasoardi2458
    @tommasoardi2458 28 днів тому +1

    Salve prof, mi sono imbattuto da poco nei suoi video, mi sta trasmettendo una grande passione per l’elettrotecnica e l’elettronica, la ringrazio perché nelle spiegazioni è veramente preciso e si capisce tutto molto bene, mi sta insegnando parecchio, continui così, sono materie indispensabili per la vita di tutti i giorni, questi sono i canali che dovrebbero avere seguito, tanti complimenti!

    • @laicorrado-ilprofelettrico
      @laicorrado-ilprofelettrico  27 днів тому +1

      Grazie Tommaso per questi complimenti e soprattutto grazie per aver lasciato questo feedback sul canale 🙏

  • @carlodonofrio810
    @carlodonofrio810 Місяць тому +1

    Grazie Prof. un buon ripasso non fa mai male

  • @robertotedeschi4350
    @robertotedeschi4350 Місяць тому +3

    Salve prof.Lai, una lezione bella tosta molto chiari i concetti come al solito mi son scritto qualche pagina del maxi pigna ,in effetti, a me e' successo che toccando inavvertitamente il filo del neutro e terra e' scattato il differenziale e misurando tra terra e neutro una ventina di volts c'erano ahahahahahhahahha complimenti ancora prof.......

    • @laicorrado-ilprofelettrico
      @laicorrado-ilprofelettrico  Місяць тому

      Buongiorno Roberto, un giorno mi farà piacere avere i suoi appunti in formato pdf 😉

    • @laicorrado-ilprofelettrico
      @laicorrado-ilprofelettrico  Місяць тому

      Si esatto, il neutro come spiegato non essendo in casa a potenziale zero, può creare anche lui dispersioni a terra e far scattare il differenziale. Anche i cercafase toccando il neutro un po’ si accendono

  • @leosignorini5251
    @leosignorini5251 Місяць тому +1

    Come sempre bravo prof

  • @massimo8275
    @massimo8275 Місяць тому +1

    Grazie Prof.

  • @bijeimath605
    @bijeimath605 Місяць тому +1

    Info sempre utili. Grazie prof.
    Se l'abitazione e' molto grande la distribuzione potrebbe essere fatta con dorsali e poi in ogni (grande) stanza creare un anello che parte e arriva alla scatola di derivazione.

  • @danielecontento9554
    @danielecontento9554 Місяць тому +1

    Grazie...

  • @paololuzi6069
    @paololuzi6069 Місяць тому +1

    Ottimo

  • @robertotedeschi4350
    @robertotedeschi4350 Місяць тому +1

    Stavo anche pensando anche se pensionato, di rinnovare il PES PAV PEI che mi e' scaduto ma ci tenevo ad averlo aggiornato
    ho frequentato la BEISANT di lUGO (RAVANNA) dove fanno detti corsi quando lavoravo in Elettronica Santerno qualche annetto fa (inverters solari Terne Armadi elettrici)....tutto per fotovoltaico

  • @realista182
    @realista182 Місяць тому

    alcune domande. se in un impiando domestico si decide di sezionare per stanza :
    1- dato il basso assorbimento di corrente converrebbe metter il MT in curva B piu sensibile? o è inutile come protezione aggiuntiva dei cavi?
    2- è sempre meglio dividere mt da diff per selezionare meglio la tipologia di guasto? è vero esistono dei MTD che assolvono entrambe le funzioni ma è altrettanto vero che non tutti i modelli hanno la spia o levetta per capire se è saltata la parte mt o di differenziale. o si prende un modello cosi, o parere personale a costo di far un ponticello in piu, meglio optare per due apparati separati giusto?
    3- dato il sezionamento per stanza, che senso avrebbe piu avere la "grossa" scatola di derivazione sotto al centralino? tecnicamente ogni cavo fase neutro uscende dal mtd va diretto alla sua stanza. ed idem tutte le terre delle stanze basta avvitarle ad una barra din di terra. cioe non vedo proprio cosa dovrei collegarci in una scatola di derivazione posta vicino al centralino (in questo specifico caso di casa sezionata per stanze, ovvio)

  • @user-hg7cq4yt2x
    @user-hg7cq4yt2x Місяць тому

    Grazie prof può fare cortesemente un vidio sui fv come fare stringhe e discese gazi3

  • @Laigh
    @Laigh Місяць тому +1

    Professore, mi permetto di dirle che ha commesso un errore, nello specifico parlando della presa P30, essa non accetta le spine italiane da 16A ma solo quelle da 10A, lei ha affermato il contrario.

    • @laicorrado-ilprofelettrico
      @laicorrado-ilprofelettrico  Місяць тому +1

      Siiii grazie per la puntualizzazione. Ho fatto confusione. Andava detto che la presa P30 è una presa da 16A perchè accetta la schuko ma poi entra solo la spina italiana da 10A e non quella da 16.
      Grazie per la precisazione. Nel prossimo video correggo l’errore

  • @Angel-rx6vb
    @Angel-rx6vb Місяць тому

    Grazie prof. Avrei un quesito da porLe. Presa TV e presa bipasso, possono essere installate nella stessa scatola?

    • @laicorrado-ilprofelettrico
      @laicorrado-ilprofelettrico  Місяць тому +1

      No, non è consigliabile installare una presa TV e una presa elettrica nella stessa scatola 503. Questo perché le normative elettriche e di sicurezza generalmente richiedono che i cavi di segnale (come quelli della TV) siano separati dai cavi di alimentazione elettrica per evitare interferenze e per ridurre il rischio di cortocircuiti e altre problematiche di sicurezza

    • @Angel-rx6vb
      @Angel-rx6vb 26 днів тому +1

      Grazie mille prof. per la risposta. Lei è molto gentile. Grazie ancora.