CIABATTINE DI PANE FACILI SENZA IMPASTARE, ricetta pane facile

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025
  • Ciabatte di pane facile senza impastare
    ■ ECCO DOVE TROVI TUTTE LE COSE CHE USO, I MIEI LIBRI, LE MAGLIETTE, IL COLTELLO, TUTTE LE ATTREZZATURE CHE VEDI NEI VIDEO
    linktr.ee/rapa... INGRESSO LIBERO
    ________________________________
    “I link sopra indicati sono link di affiliazione. Se acquisti tramite questi link, guadagnerò una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.”
    _________________________________
    Ciabattine di Pane facili
    senza impastare
    Il problema del pane fatto in casa è sempre la lavorazione o anche la lievitazione, i tempi.
    Ma con questa ricetta la risolviamo subito.
    Non devi guardare l’orologio, non devi impastare, e non devi curare la lievitazione.
    Tutto facile, farai lavorare il tempo e il frigorifero al tuo posto. Inoltre questa ricetta è valida anche per fare filoni, pagnotte o francesini.
    Ingredienti
    200 gr farina 1
    200 gr Semola rimacinata
    (oppure solo 400 gr di manitoba)
    Acqua tiepida 350 ml (conforme)
    sale 6-7 gr
    Olio 3 cucchiai
    Lievito di birra
    mezza bustina o mezzo cubetto
    Oppure 120 gr di pasta madre
    Prendi una ciotola, possibilmente quadrata e un poco alta.
    Ci metti le due farine, per fare la caratteristica crosta delle ciabatte occorrono quelle ma se vuoi farla più facile usa 400 gr di manitoba.
    Fai spazio al centro e co metti l’acqua leggermente tiepida, leggermente eh.
    Ci metti il lievito e lo sciogli con la forchetta tirando dentro poca farina, fai tipo una pozzanghera densa al centro della farina.
    Aspetta 5 minuti e poi ci metti il sale e l’olio.
    Mischia con la forchetta.
    Non devi impastare, devi solo mischiare, quando hai raccolto tutta la farina in una specie di pasticcio ti fermi, se ti sembra troppo liquido ci aggiungi un cucchiaio di farina e mischi.
    Coprilo, chiudi la ciotola, e aspetta 30 minuti e poi con le mani bagnate gli dai una veloce impastata o lo pieghi 4-5 volte, creando una palla che sarà comunque morbida e un po appiccicosa.
    Chiudi tutto e metti in frigo normale in mezzo alle carote e l’insalata.
    Ti consiglio di fare questa cosa la sera o il tardo pomeriggio così al mattino verso le 9 o le 10 potrai completare la ricetta.
    Al mattino troverai la pasta lievitata e sdraiata nella bacinella, ripeto se ne trovi una quadrata o rettangolare è meglio e sarai più comodo/a .
    Sul tavola dai una abbondante anzi eccessiva infarinata, non tutto il tavolo ma giusto un fazzoletto grande come la ciotola o poco più.
    Con una spatolina infarinata stacca la pasta dai bordi e con un colpo deciso rovescia la ciotola dell’impasto sulla farina che dopo un minuto comincerà a far cadere da solo l’impasto sulla farina.
    Togli la ciotola, e per nessun motivo schiaccia l’impasto, ma devi solo andarci sotto con una spatola e piegarlo a metà su se stesso.
    Ora hai una specie di filone molto infarinato all’esterno sopra e sotto.
    Lo taglia in 6 parti con dei tagli decisi con la spatola, prepara una teglia grande, va bene la leccarda, con sopra la carta forno, e ci appoggi i 6 pezzi di impasto leggermente distanziati.
    Ora, se vuoi la ciabattina croccante fuori e morbida dentro un poco bassa lascia la teglia li sul tavolo senza coprirla per un ora. Se invece vuoi un pane un pochino più morbido meno croccante e con un alveolatura più fitta lo lasci riposare sempre li sul tavolo per solo 15 minuti.
    Comunque accendi il forno a 200 gradi e dopo un intervallo compreso tra 15 e 60 minuti inforna la teglia per 25 minuti di cottura.
    Fatto, il pane è pronto, senza fare impasti strani, pieghe e strane acrobazie, con una lievitazione lunga e un ottimo sapore.
    Facile vero?
    pane facile, ricetta pane, ricetta pane facile, pane, ricette di pane, pane rapanello,
    _________________________________
    ■ I miei libri
    www.impremix.i...
    www.impremix.i...
    ■ RAPANELLO SHOP
    rapanelloelasu...
    ■ ECCO LE MIE MAGLIETTE CON UN REGALO PER TE
    scrivi RAPA1 come codice sconto e avrai un regalo
    visita www.pampling.com dove trovi le offerte
    ■ Contatto solo per commerciali
    gabriele.cattarin1968@gmail.com
    ■ Il mio secondo canale di LAVORI CASA E GIARDINO
    / @casaegiardinodigabriele
    ricette rapanello

КОМЕНТАРІ • 861