Per capire se una strada è giusta o meno basta guardare le quotazioni sull'usato. Exige & Elise sono letteralmente volate nel prezzo perché rapprensetano la vera concezione Lotus, quella originale. Leggerezza e divertimento di guida. Le quotazioni sull'usato delle elettriche ve le lascio guardare volentieri, specie quelle auto considerate "sportive" elettriche.. Porsche Tycan ad esempio, dove la svalutazione regna sovrana. Non è difficile capire come l'elettrico possa andare bene solo su alcuni modelli (city car, qualche SUV senza troppe pretese e STOP). La direzione presa da Lotus non mi piace per nulla e a quanto pare nemmeno al mercato (sugli altri marchi), per fortuna.
Non sono d'accordo. Il mercato dell'usato mostra prezzi del primo Cayenne inferiori anche ai 10.000 euro (se ne trovano di qualche anno a 40/50.000) ma non per questo si può definire un insuccesso. Alcuni modelli sono semplicemente rari e si rivolgono ad una clientela che è disposta a spendere cifre importanti. Non dimentichiamo poi che il valore di un veicolo lo stabilisce il pubblico, non solo valori oggettivi e razionali. Che la scommessa che alcuni produttori fanno e faranno sull'elettrico sarà azzeccata o meno lo scopriremo tra qualche anno.
Esattamente l'opposto dell'essenza Lotus, parlarne bene significa non avere la minima competenza nel campo automotive oppure essere totalmente in mala fede.
la mala fede è solo di chi non vuole capire che "è bella la lightweight prontopista da hot lap", ma ad oggi non è quello che ti da il pane se sei un costruttore di auto che non vuole chiudere i battenti, quindi onore al merito per l'ingegnerizzazione da parte di Lotus verso un prodotto sicuramente per ricchi ma molto più globale di una pur bella Elise mk1, che ad oggi non avrebbe motivo di esistere, sia per omologazione sia per numeri. il mondo, a torto o a ragione va verso questo cambiamento, solo gli stupidi non si adeguano
@@spcargraphic il mercato odierno dell'auto è cosi pessimo solo perchè ci sono stati anni di propaganda in mala fede e bassissima competenza da parte dei giornalisti che ha portato ad un ignoranza diffusa, e questo tipo di auto è il perfetto riassunto, non ha ragione di esistere, a prescindere che sia Lotus, solo gli stupidi si adeguano .
@@spcargraphicpenso che la malafede sia attuata da fondi economici che acquistano brand e che , giustamente, vogliono che producano soldi. Tutto questo non riguarda la passione per l'automobile, tanto meno per il simbolo che quel brand rappresenta e l'eccellenza che ha raggiunto nella sua natura. Un gran peccato.
@@spcargraphic le auto sportive non hanno mai "dato il pane". Perché Lotus nei primi del 2000 non si è messa a vendere minivan, visto che vendevano tantissimo? Perché negli anni '60 non faceva concorrenza alla 500, alla 2CV e al Maggiolino, nonostante questi vendessero tantissimo? Perché all'epoca la filosofia del marchio veniva prima dei potenziali guadagni.
Si! E poi li vedi tutti a 100 all’ora in autostrada perché hanno paura di rimanere a piedi. Caratteristica che accomuna tutti quelli con l’auto a pile.
i compratori di auto elettriche hanno una maggiore consapevolezza del mezzo che guidano, nessuna paura di restare a a piedi(la rete autostradale mi consente di salire e scendere l'italia senza ansia), ci sta chi va a 100 con l'elettrico come chi va col termico, ognuno ha il suo passo, ma state ancora a raccontare la boiata di restare a piedi quando io oramai da due anni viaggio sereno in elettrico(e davvero non sono il solo)
Purtroppo la cosiddetta transizione elettrica sta distruggendo gran parte della storia dell'automobile, Lotus rappresentava sportività, leggerezza, spartana quanto basta. Fine della storia, tra l'altro anonima nel senso simile a tante altre.
evoluzione sacrilega. Sicuramente di qualità. Spero solo che continuerà grazie al guadagno che ne verrà, pure con le sportive che l'hanno resa famosa nel mondo.
Lavatrice elettrica, chiamata auto.... Quello sarebbe un cruscotto? Richard Ginori design, un cesso!!! Mi piace vedere quando prendono fuoco, e bellissimo!!
Finalmente un video su quest'auto esaustivo. Hai menzionato l'asse posteriore sterzante che fin'ora nessun altro aveva fatto e della possibilita' di comandare l'auto dalla APP con il telefonino. Un solo neo...come tutti parlate della guida dell'auto in condizioni meteo favorevoli ma mai come si comporta in condizioni meteo avverse. Per chi utilizza l'auto come mezzo principale questo aspetto e' importante.
Davvero un video Test fatto con tantissime parole/spiegazioni..... Sinceramente al min 15:23 ho potuto VEDERE come si comporta la vettura (al di là delle esaurienti spiegazioni a parole): un pachiderma , come tutti i Suv da 2500 kg. In sintesi: un'auto bellissima, che fa godere sia fuori che dentro, progettata per il COMFORT. Chi adora la guida sportiva acquisterà altro.
Sono tanti anni ormai che mi occupo di Lotus, inizialmente come meccanico in una concessionaria e poi in proprio per conto mio lavorando perlopiù su quelle d'epoca e le youngtimer , non so se questo nuovo corso sarà positivo o negativo, ma qui parliamo dell'essenza di un marchio, "less is more" come diceva il compianto Colin Chapman... la Lotus per gli appassionati sarà sempre sinonimo di minimo peso e massime prestazioni. Forse Geely non ha interesse a curare la passione di una nicchia, ma cosa fa di una Lotus, una Lotus? sedetevi bendati dentro a una Elise o ad una Esprit la riconoscerete ad occhi chiusi, con queste per quanto oggettivamente belle, ben costruite sono un qualcosa di "alieno". Per amore del marchio spero spacchi il mondo, in ogni caso.
Ciao! Auto bellissima a mio parere, mi lascia un pò perplessa l'autonomia con tutti quei KW di capienza, non si è parlato di autopilot, come siamo messi a riguardo? da possessore di Tesla nel faccio parecchio uso, so che LOTUS monta Lidar e quindi mi aspetto sia di molto superiore... qualcuno mi fa sapere?
..... WOW che auto. Non amo la soluzione con i display piccolo nel cruscotto con info al minimo e un mega display al centro che distrae, però nel complesso il tutto mi sembra ben articolato. Non commento la questione che sia elettrica e quindi "sacrilega" per i fan della "filosofia classica": la direzione che stanno facendo prendere al mercato dell'auto è quella, quindi chi ne resta fuori, La paga.
Solo commenti stupidi e luoghi comuni. Vorrei vedere i lorsignori quante Lotus in passato hanno comprato (dal concessionario nuove intendo, non di seconda mano). Ripetitivi....
SUV ed alte prestazioni sono due concetti che dovrebbero rimanere distinti. Prodotto stupido è insensato, spero riescano solo fare un po’ di cassa e investire in vere auto sportive.
E' giustificabile solo se servirà per sostenere la produzione stabile di future exige/elise/seven, un po' in stile Cayenne prima serie. Anche se la nuova Emira è molto più vicina all'Evora che non all'Exige. vedremo
Pelle ovunque? Finto pelle ovunque tranne la parte dove ti siedi.. come sempre. KEF è un marchio di gamma medio alto, ma sconosciuto per impianti stereo automobilistico..
Un carro armato elettrico da 2500kg non ha senso. Se questa è la strada di lotus meglio che lotus scompaia. Servono microcar per città, solo in quel caso l'elettrico è intelligente. Lunghi viaggi e divertimento devono restare termici
Mi è capitato di fare un test drive e sono veramente incredibili sia le prestazioni che la tenuta. Io ho una Elise quindi già cliente Lotus, e questo SUV mi ha davvero impressionato. Trovo insensati i commenti sull'ergonomia di alcuni comandi. Quando si prova per la prima volta un auto, trovo sia normale non trovare tutto al primo colpo... Idem sulle prestazioni della batteria, che senso ha dire che a proprio parere non fa i km dichiarati? Quello verrà eventualmente evidenziato da una prova specifica. Fortunatamente non mi piace assolutamente il posteriore, quindi non ne prenderò una, ma vale davvero la pena di andare a provarla prima di dare giudizi lapidari 😊
Mi pare chiaro che Lotus non sia una onlus e se non vuole fallire deve trovare gli utili: questa auto porterà più utili di tutte le altre lotus da subito. Il suv ha salvato Porsche e salverà anche lotus. A tutela di chi vuole una lotus tradizionale
Macchina stupenda, ma Lotus ha perso di vista l’essenza del marchio, ossia la leggerezza, al contrario di quanto ha fatto la Caterham con la nuova coupe elettrica
600km di autonomia in wltp sono con i cerchi da 20”, 535 con i 22” e meno di 500 con i 23. Prima di fare una recensione, come minimo bisogna informarsi.
Il livello dei commenti è desolante. Mi ricorda per visione ed intelligenza il concessionario che 7 anni fa voleva convincermi che l’abs sulle motociclette non serviva; almeno quello però aveva la scusante dell’interesse personale…
Come in ogni tua recensione sei veramente molto bravo ma la vettura,,sportività o meno Lotus, è di una bruttezza incredibile anche nell'interno mi sembra un po' pacchiana e con un quadro strumenti veramente inguardabile
Nulla che possa centrare nel nome lotus.Sicumemte stupenda auto evoluzione ecc ma non rappresenta l'auto degli appassionati (ci vogliono pure dei bei soldini).
Perché snaturare il brand LOTUS? Non era meglio creare un nuovo brand per far volumi? Personalmente non comprerei un SUV premium da un brand incentrato alla sportività, lo comprerei di un brand premium. Non apprezzo i brand che snaturano la loro storia.
Per tutti i geniacci che chiamano questo capolavoro uno “-inserisci elettrodomestico-“, non avete proprio capito nulla Avete ragione, va contro lo stile di lotus, ma perfavore ponetevi una domanda: tra 10/30 anni vi vedete ancora a guidare un automobile? Molti qui sotto saranno a bordo di un audi/VW/mercedes o quel che si voglia con ogni genere di ADAS e poi sputano sul nome di Lotus parlando di “stile di guida”, ma perfavore…un azienda deve pur sopravvivere. E come può farlo se non con l’elettrico di questi tempi? Vogliamo parlare di range? Bene Con un combo2 a 11kW ricarico in un ora 150km in genere molto di più di quello che fa l’auto media in un giorno(attenzione alla parola media, vuol dire numero di auto*km fatto dall’auto in questone diviso il numero di auto, perché già so che ci sarà il furbo di turno che mi dirà “eh ma io faccio 800km al giorn”, bene rappresenti la parte estrema della gaussiana, e di certo un produttore di auto deve rivolgersi alla folle, non alla nicchia)
La fine della Lotus, non avrei creduto che i cinesi facessero un errore del genere, visto gli ottimi risultati ottenuti con Volvo. Questo non e' un prodotto esclusivo da usare nelle occasioni particolari ma una vettura di lusso per fare bei km l'anno, per cui ad oggi con le attuali tecnologie, e' un prodotto perdente. Il tutto al di la dell'estetica o della dinamica di guida.......
Se ci monti i cerchi piccoli (da 20 pollici e chiamarli piccoli😂) e potendo caricarla in 20 minut con le Ionity non lo trovo un prodotto perdente... anche ad usarla per lavoro fai tranquillamente 100.000km in un anno (450km al giorno tutti i giorni) e puoi caricare fuori casa solo all'evenienza
I migliori sono gli pseudo-intenditori d’auto: una Elise ha un rapporto di 4kg per cavallo, una Eletre di 2,8kg per cavallo, quindi non tirate in ballo Colin Chapman solo perché volete darvi un tono da conoscitori d’auto che poi guidate la Golf a nafta.
100 Mila euro....compro un appartamento al mare e lo metto in affitto nei mesi dove non ci faccio vacanze....in questo caso il mattone vince contro sta macchina che sa molto baracca....
Per me Lotus ha fatto benissimo, poi uno può obbiettare che un SUV per quanto notevole come questo alla fine si confonde magari con altre super SUV magari di Geely etc, però certo che andare avanti in eterno con la piccola Elise, in fin dei conti aveva quasi 30 anni, poi sarà stata anche eccezionale, però il mondo va avanti
@@angelocanonico3775 Si costruiamo la Elise del 1996 in eterno e facciamo numeri che neanche se sei in stabilimento a Hethel nel Norfolk non ne vedi una, esiste sempre l'usato, è più grave invece che Alfa Romeo non sia andata avanti col progetto 33 e non aver avuto fino ad adesso una evoluzione della splendida 33 boxer.
@@angelocanonico3775 Si ma ci vorrebbe un evoluzione, e io considero comunque superiore la 33 berlina alla spider Lotus Elise, cioè col comfort, sicurezza e spazio normali, anzi anche superiori a quelli degli anni 80 90 aveva una guida eccezionale, anche la Elise ma comunque è sempre stata un'auto da track day, puntava solo su quello, una Lotus Seven, una Caterham un po' migliorata
Questo "veicolo" decreta la fine della Lotus, ha tradito in pieno la sua filosofia di costruttore. Forse ne venderanno alcune ai cinesi ricchi è fatta per i loro gusti.
Sincero non mi dà fastidio l'esistenza di questa macchina. Porterà un sacco di soldi a Lotus per produrre ancora vere sportive. È praticamente quello che la Cayenne è per Porsche
Per me uno con questo stipendio come fa' a spendere con le bollette la spesa, anche a rate è impossibile con questo prezzo delle auto, a meno che non paga le tasse
Non tutti sono pezzenti in Italia. C'e anche che chi mette a lavorare il cervello, fa impresa e riesce a permettersi auto come queste. Certo se sei operaio a 1200 euro al mese c'e altro...
@@aljoscha_cinus si come no tutti impresari che dichiarano 15 mila euro l'anno, come parrucchieri dentisti viviamo in un paese fantastico con un governo fascista che aiuta queste categorie
Per capire se una strada è giusta o meno basta guardare le quotazioni sull'usato. Exige & Elise sono letteralmente volate nel prezzo perché rapprensetano la vera concezione Lotus, quella originale. Leggerezza e divertimento di guida. Le quotazioni sull'usato delle elettriche ve le lascio guardare volentieri, specie quelle auto considerate "sportive" elettriche.. Porsche Tycan ad esempio, dove la svalutazione regna sovrana. Non è difficile capire come l'elettrico possa andare bene solo su alcuni modelli (city car, qualche SUV senza troppe pretese e STOP). La direzione presa da Lotus non mi piace per nulla e a quanto pare nemmeno al mercato (sugli altri marchi), per fortuna.
Non sono d'accordo. Il mercato dell'usato mostra prezzi del primo Cayenne inferiori anche ai 10.000 euro (se ne trovano di qualche anno a 40/50.000) ma non per questo si può definire un insuccesso. Alcuni modelli sono semplicemente rari e si rivolgono ad una clientela che è disposta a spendere cifre importanti. Non dimentichiamo poi che il valore di un veicolo lo stabilisce il pubblico, non solo valori oggettivi e razionali. Che la scommessa che alcuni produttori fanno e faranno sull'elettrico sarà azzeccata o meno lo scopriremo tra qualche anno.
Il tuo discorso non fa una piega....lo conferma la risposta negativa che ti danno quelli di quattroruote che fanno parte del sistema
@@nickolauserQuattroruote come tutti gli "esperti del settore" deve promuovere l'elettrico perché devono magna anche loro ....
@@angelocanonico3775 eh si... dobbiamo sempre pensare con la nostra testa!
@@nickolauser lo fanno sempre in meno 🤣
Esattamente l'opposto dell'essenza Lotus, parlarne bene significa non avere la minima competenza nel campo automotive oppure essere totalmente in mala fede.
la mala fede è solo di chi non vuole capire che "è bella la lightweight prontopista da hot lap", ma ad oggi non è quello che ti da il pane se sei un costruttore di auto che non vuole chiudere i battenti, quindi onore al merito per l'ingegnerizzazione da parte di Lotus verso un prodotto sicuramente per ricchi ma molto più globale di una pur bella Elise mk1, che ad oggi non avrebbe motivo di esistere, sia per omologazione sia per numeri. il mondo, a torto o a ragione va verso questo cambiamento, solo gli stupidi non si adeguano
@@spcargraphic il mercato odierno dell'auto è cosi pessimo solo perchè ci sono stati anni di propaganda in mala fede e bassissima competenza da parte dei giornalisti che ha portato ad un ignoranza diffusa, e questo tipo di auto è il perfetto riassunto, non ha ragione di esistere, a prescindere che sia Lotus,
solo gli stupidi si adeguano .
certo sapienza scesa in terra a insegnarci. Povero pirla, pieno di te stesso e di piscio. Vai a cagare i tuoi scritti da idiota, altrove.
@@spcargraphicpenso che la malafede sia attuata da fondi economici che acquistano brand e che , giustamente, vogliono che producano soldi. Tutto questo non riguarda la passione per l'automobile, tanto meno per il simbolo che quel brand rappresenta e l'eccellenza che ha raggiunto nella sua natura. Un gran peccato.
@@spcargraphic le auto sportive non hanno mai "dato il pane". Perché Lotus nei primi del 2000 non si è messa a vendere minivan, visto che vendevano tantissimo?
Perché negli anni '60 non faceva concorrenza alla 500, alla 2CV e al Maggiolino, nonostante questi vendessero tantissimo?
Perché all'epoca la filosofia del marchio veniva prima dei potenziali guadagni.
Da proprietario di una Elise muoio dentro a vedere sto scaldabagno a pile....
Ti capisco perfettamente ,l'unico lato positivo per voi possessori di vere Lotus è la rivalutazione assicurata.
Si! E poi li vedi tutti a 100 all’ora in autostrada perché hanno paura di rimanere a piedi.
Caratteristica che accomuna tutti quelli con l’auto a pile.
i compratori di auto elettriche hanno una maggiore consapevolezza del mezzo che guidano, nessuna paura di restare a a piedi(la rete autostradale mi consente di salire e scendere l'italia senza ansia), ci sta chi va a 100 con l'elettrico come chi va col termico, ognuno ha il suo passo, ma state ancora a raccontare la boiata di restare a piedi quando io oramai da due anni viaggio sereno in elettrico(e davvero non sono il solo)
@@spcargraphic NON DIRE KAZZATEEEE !!!*
@@LUCE-h8q quali sarebbero le cazzate genio della grammatica?
@@spcargraphicok,ma poi buuuummmm😅
@@dorabaltea8318 buum? Cosa?
Chapman non si sta rivoltando nella tomba. Vi ucciderebbe però se fosse in vita.
Purtroppo la cosiddetta transizione elettrica sta distruggendo gran parte della storia dell'automobile, Lotus rappresentava sportività, leggerezza, spartana quanto basta. Fine della storia, tra l'altro anonima nel senso simile a tante altre.
Sembra di vedere un orologio al quarzo fatto da Vacheron...
evoluzione sacrilega.
Sicuramente di qualità. Spero solo che continuerà grazie al guadagno che ne verrà, pure con le sportive che l'hanno resa famosa nel mondo.
Ma chi se la compra sta barca cinese?
Forse io
Lavatrice elettrica, chiamata auto.... Quello sarebbe un cruscotto? Richard Ginori design, un cesso!!!
Mi piace vedere quando prendono fuoco, e bellissimo!!
Leggera come una Lotus 🤣
Finalmente un video su quest'auto esaustivo. Hai menzionato l'asse posteriore sterzante che fin'ora nessun altro aveva fatto e della possibilita' di comandare l'auto dalla APP con il telefonino. Un solo neo...come tutti parlate della guida dell'auto in condizioni meteo favorevoli ma mai come si comporta in condizioni meteo avverse. Per chi utilizza l'auto come mezzo principale questo aspetto e' importante.
Colin Chapman si starà rivoltando nella tomba...
Un container elettrico su 4 ruote con il fascino al disotto di un tostapane. Una vergogna chiamare quel coso Lotus.
Davvero un video Test fatto con tantissime parole/spiegazioni..... Sinceramente al min 15:23 ho potuto VEDERE come si comporta la vettura (al di là delle esaurienti spiegazioni a parole): un pachiderma , come tutti i Suv da 2500 kg. In sintesi: un'auto bellissima, che fa godere sia fuori che dentro, progettata per il COMFORT. Chi adora la guida sportiva acquisterà altro.
Sono tanti anni ormai che mi occupo di Lotus, inizialmente come meccanico in una concessionaria e poi in proprio per conto mio lavorando perlopiù su quelle d'epoca e le youngtimer , non so se questo nuovo corso sarà positivo o negativo, ma qui parliamo dell'essenza di un marchio, "less is more" come diceva il compianto Colin Chapman... la Lotus per gli appassionati sarà sempre sinonimo di minimo peso e massime prestazioni. Forse Geely non ha interesse a curare la passione di una nicchia, ma cosa fa di una Lotus, una Lotus? sedetevi bendati dentro a una Elise o ad una Esprit la riconoscerete ad occhi chiusi, con queste per quanto oggettivamente belle, ben costruite sono un qualcosa di "alieno". Per amore del marchio spero spacchi il mondo, in ogni caso.
Sacrilegio, come qualsiasi Suv 😂 non hanno ragione di esistere i suv in generale!
Poveri noi, anche la Lotus violentata..😢
Ciao! Auto bellissima a mio parere, mi lascia un pò perplessa l'autonomia con tutti quei KW di capienza, non si è parlato di autopilot, come siamo messi a riguardo? da possessore di Tesla nel faccio parecchio uso, so che LOTUS monta Lidar e quindi mi aspetto sia di molto superiore... qualcuno mi fa sapere?
ME NE FOTTO DI QUESTE AUTO. COSTOSE. ELETTRICHE 5.10 DI LUNGHEZZA. INACCETTABILE INACQUISTABILE
Per non parlare del peso😂
..... WOW che auto. Non amo la soluzione con i display piccolo nel cruscotto con info al minimo e un mega display al centro che distrae, però nel complesso il tutto mi sembra ben articolato. Non commento la questione che sia elettrica e quindi "sacrilega" per i fan della "filosofia classica": la direzione che stanno facendo prendere al mercato dell'auto è quella, quindi chi ne resta fuori, La paga.
Solo commenti stupidi e luoghi comuni. Vorrei vedere i lorsignori quante Lotus in passato hanno comprato (dal concessionario nuove intendo, non di seconda mano). Ripetitivi....
SUV ed alte prestazioni sono due concetti che dovrebbero rimanere distinti. Prodotto stupido è insensato, spero riescano solo fare un po’ di cassa e investire in vere auto sportive.
Bella, Potente ed Elegante. Peccato quel monitor buttato li, se fosse incassato nel cruscotto, sarebbe SUPER !
E' giustificabile solo se servirà per sostenere la produzione stabile di future exige/elise/seven, un po' in stile Cayenne prima serie. Anche se la nuova Emira è molto più vicina all'Evora che non all'Exige. vedremo
Le prossime auto saranno tutte elettriche
Bello questo suv cinese N°0012345
Pelle ovunque? Finto pelle ovunque tranne la parte dove ti siedi.. come sempre. KEF è un marchio di gamma medio alto, ma sconosciuto per impianti stereo automobilistico..
Un carro armato elettrico da 2500kg non ha senso. Se questa è la strada di lotus meglio che lotus scompaia. Servono microcar per città, solo in quel caso l'elettrico è intelligente. Lunghi viaggi e divertimento devono restare termici
Si, porta sfiga proporre mezzi del genere a un brand che ha una storia alle spalle come quella che sappiamo..
Ottima disamina, bravo Alessio, competente e onesto come sempre TOP 👍
Vista dal vivo ad Autoclassica, veramente oscena. Dal vivo manifesta tutta la sua inutilità. Dal video o in fotografia non rende l’idea. Che pena
Colin Chapman potrebbe resuscitare
Mi è capitato di fare un test drive e sono veramente incredibili sia le prestazioni che la tenuta. Io ho una Elise quindi già cliente Lotus, e questo SUV mi ha davvero impressionato.
Trovo insensati i commenti sull'ergonomia di alcuni comandi. Quando si prova per la prima volta un auto, trovo sia normale non trovare tutto al primo colpo...
Idem sulle prestazioni della batteria, che senso ha dire che a proprio parere non fa i km dichiarati? Quello verrà eventualmente evidenziato da una prova specifica.
Fortunatamente non mi piace assolutamente il posteriore, quindi non ne prenderò una, ma vale davvero la pena di andare a provarla prima di dare giudizi lapidari 😊
Quattroruote dovrebbe provarla sull’autostrada della Cisa
KEF è favolosa, popolare per i suoi ottimi coassiali.
Colin Chapman si rivolta nella tomba
È bella. Punto.
Mi pare chiaro che Lotus non sia una onlus e se non vuole fallire deve trovare gli utili: questa auto porterà più utili di tutte le altre lotus da subito. Il suv ha salvato Porsche e salverà anche lotus. A tutela di chi vuole una lotus tradizionale
Macchina stupenda, ma Lotus ha perso di vista l’essenza del marchio, ossia la leggerezza, al contrario di quanto ha fatto la Caterham con la nuova coupe elettrica
Ideale per i parcheggi. 😎
Non mi convince ma se me la regalano e mi pagano il mantenimento, assicurandomi che non esplode essendo elettrica....😅
Alessio ❤❤
Bella questa Urus'Porsche. A parte scherzi è bella per un Suv ma non è in linea con la filosofia del fondatore.
Questo cesso sancirà il fallimento della Lotus
600km di autonomia in wltp sono con i cerchi da 20”, 535 con i 22” e meno di 500 con i 23. Prima di fare una recensione, come minimo bisogna informarsi.
Il livello dei commenti è desolante. Mi ricorda per visione ed intelligenza il concessionario che 7 anni fa voleva convincermi che l’abs sulle motociclette non serviva; almeno quello però aveva la scusante dell’interesse personale…
Come in ogni tua recensione sei veramente molto bravo ma la vettura,,sportività o meno Lotus, è di una bruttezza incredibile anche nell'interno mi sembra un po' pacchiana e con un quadro strumenti veramente inguardabile
Involuzione,che tristezza.ciao
Colin si rivolta nella tomba. Aggiungi leggerezza.... Sigh 😞
Finalmente una full electric ‘Bella’, sembra una prerogativa delle elettriche essere ‘brutte’
20:35 "Limute ricarica".
Nulla che possa centrare nel nome lotus.Sicumemte stupenda auto evoluzione ecc ma non rappresenta l'auto degli appassionati (ci vogliono pure dei bei soldini).
Perché snaturare il brand LOTUS? Non era meglio creare un nuovo brand per far volumi? Personalmente non comprerei un SUV premium da un brand incentrato alla sportività, lo comprerei di un brand premium. Non apprezzo i brand che snaturano la loro storia.
Tipo Ferrari con la purosangue?
Questo tipo di auto avrebbero senso solo con range extender
La migliore Suv elettrica al mondo
Per tutti i geniacci che chiamano questo capolavoro uno “-inserisci elettrodomestico-“, non avete proprio capito nulla
Avete ragione, va contro lo stile di lotus, ma perfavore ponetevi una domanda: tra 10/30 anni vi vedete ancora a guidare un automobile? Molti qui sotto saranno a bordo di un audi/VW/mercedes o quel che si voglia con ogni genere di ADAS e poi sputano sul nome di Lotus parlando di “stile di guida”, ma perfavore…un azienda deve pur sopravvivere.
E come può farlo se non con l’elettrico di questi tempi?
Vogliamo parlare di range? Bene
Con un combo2 a 11kW ricarico in un ora 150km in genere molto di più di quello che fa l’auto media in un giorno(attenzione alla parola media, vuol dire numero di auto*km fatto dall’auto in questone diviso il numero di auto, perché già so che ci sarà il furbo di turno che mi dirà “eh ma io faccio 800km al giorn”, bene rappresenti la parte estrema della gaussiana, e di certo un produttore di auto deve rivolgersi alla folle, non alla nicchia)
Da questa a una Lotus ce ne passa 😅
Mi fa tenerezza... sparirà dai radar
"Light is Right" (cit.)
Fai venire il sonno
La fine della Lotus, non avrei creduto che i cinesi facessero un errore del genere, visto gli ottimi risultati ottenuti con Volvo.
Questo non e' un prodotto esclusivo da usare nelle occasioni particolari ma una vettura di lusso per fare bei km l'anno, per cui ad oggi con le attuali tecnologie, e' un prodotto perdente.
Il tutto al di la dell'estetica o della dinamica di guida.......
Se ci monti i cerchi piccoli (da 20 pollici e chiamarli piccoli😂) e potendo caricarla in 20 minut con le Ionity non lo trovo un prodotto perdente... anche ad usarla per lavoro fai tranquillamente 100.000km in un anno (450km al giorno tutti i giorni) e puoi caricare fuori casa solo all'evenienza
I migliori sono gli pseudo-intenditori d’auto: una Elise ha un rapporto di 4kg per cavallo, una Eletre di 2,8kg per cavallo, quindi non tirate in ballo Colin Chapman solo perché volete darvi un tono da conoscitori d’auto che poi guidate la Golf a nafta.
Molto bella
che tristezza
Lotus è morta
Ah ah , "Less is more" , o non più ?
Tante parole.....zero sound della macchina....non sarà una Subaru baracca....?
100 Mila euro....compro un appartamento al mare e lo metto in affitto nei mesi dove non ci faccio vacanze....in questo caso il mattone vince contro sta macchina che sa molto baracca....
forse chi spende 100.000 euro per un'auto non ha problemi di quel genere, appartamento da 100.000 euro? 😂😂😂 un monolocale da barbonaglia 😂
Per me Lotus ha fatto benissimo, poi uno può obbiettare che un SUV per quanto notevole come questo alla fine si confonde magari con altre super SUV magari di Geely etc, però certo che andare avanti in eterno con la piccola Elise, in fin dei conti aveva quasi 30 anni, poi sarà stata anche eccezionale, però il mondo va avanti
Mo va cagher garione
Se il mondo va avanti in questo modo 🤦🏻♂️🤣 allora buonanotte
@@angelocanonico3775 Si costruiamo la Elise del 1996 in eterno e facciamo numeri che neanche se sei in stabilimento a Hethel nel Norfolk non ne vedi una, esiste sempre l'usato, è più grave invece che Alfa Romeo non sia andata avanti col progetto 33 e non aver avuto fino ad adesso una evoluzione della splendida 33 boxer.
@@giuliopedrali4794 fosse per me possiamo andare avanti sia con l'elise che con la 33
@@angelocanonico3775 Si ma ci vorrebbe un evoluzione, e io considero comunque superiore la 33 berlina alla spider Lotus Elise, cioè col comfort, sicurezza e spazio normali, anzi anche superiori a quelli degli anni 80 90 aveva una guida eccezionale, anche la Elise ma comunque è sempre stata un'auto da track day, puntava solo su quello, una Lotus Seven, una Caterham un po' migliorata
Io penso che i 2500kg non sono solo un problema delle elettriche sé parliamo di suv da oltre 5 m.
in assoluto sono tantissimo, ma in effetti se parliamo di una Ev con quella batteria(112kw) alta e suv non è un peso massimo, concordo con te
2500 kg? Troppi
Auto davvero bella anche se sono contro questi SUV davvero enormi.
Bellissima
😂😂😂😂😂 mo va cagher
Un tombino elettrico 😂😂😂
è brutta! vista in circolare ha un posteriore impegnativo! Lotus può fare molto meglio
Davvero un tombino, altro che lotus
🤢🤢
Questo "veicolo" decreta la fine della Lotus, ha tradito in pieno la sua filosofia di costruttore. Forse ne venderanno alcune ai cinesi ricchi è fatta per i loro gusti.
Sincero non mi dà fastidio l'esistenza di questa macchina. Porterà un sacco di soldi a Lotus per produrre ancora vere sportive. È praticamente quello che la Cayenne è per Porsche
No Mi Piace 🙄
Solo gli evasori fiscali ormai in italia possono comprare le auto elettriche con i prezzi assurdi delle suddette e gli stipendi italiani
Per me uno con questo stipendio come fa' a spendere con le bollette la spesa, anche a rate è impossibile con questo prezzo delle auto, a meno che non paga le tasse
Non tutti sono pezzenti in Italia. C'e anche che chi mette a lavorare il cervello, fa impresa e riesce a permettersi auto come queste. Certo se sei operaio a 1200 euro al mese c'e altro...
@@entgalaxysi,è poi non arrivano a fine mese,sti barboni.
@@aljoscha_cinus si come no tutti impresari che dichiarano 15 mila euro l'anno, come parrucchieri dentisti viviamo in un paese fantastico con un governo fascista che aiuta queste categorie
@@aljoscha_cinusma di cosa parliamo non mi fare ridere basta con le barzellette
Fosse stata a benzina e diesel ne avremmo viste migliaia
Meglio la c hr toyota
Arriverammo i super capacitori semiliquidi .
Vi dovreste chiamare quattrobatterie 😅povera italia menomale che Lotus BMW e altri marchi falliranno
una urus dei poveri 🤣
Che ha preso schiaffi in una comparativa....
@@piotta1971 e chi cazzo se ne frega rimane sempre una lavatrice di merda
sempre una cesso rimane