Bucatini alla marchigiana

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025
  • 🟡 È arrivato il nuovo Libro! → amzn.to/3sRf625
    🔹 Iscriviti Ora! → / @casapappagallo
    🔹 Instagram → / casapappagallo
    🔹 Facebook → / lucapappagalloofficial
    🔹 Trovi tutte le Ricette sul sito → bit.ly/3PEBKRI
    ___________________________
    Come sono i bucatini alla marchigiana? Buoni, buonissimi e anche di più!
    Sono un piatto molto rustico, casereccio, saporito e semplice da fare, di quelli perfetti da portare a tavola durante un pranzo la domenica in famiglia.
    Volendo fantasticare e trovare delle analogie, somigliano alla amatriciana, ma in questo caso sono fatti con il pomodoro e il prosciutto crudo, le cipolle e un po' di vino.
    Va da sé che si tratta di un piatto alla portata di tutti: di quelli ideali da preparare anche per una cena last minute.
    L'unica accortezza che dovete avere è quella di stare attenti con il sale, in quanto il prosciutto è molto sapido e potrebbe spingere parecchio in quella direzione
    Questa ricetta è facilissima, fattibile anche da chi è alle prime armi in cucina e vuole cimentarsi con qualcosa di semplice ma goloso.
    Ho assaggiato questo piatto proprio nelle Marche dove, come sempre, sanno regalare grandi soddisfazioni a tavola.
    Se quest'idea vi stuzzica, vi invito a realizzare con me questo primo piatto semplice e stuzzicante.
    In questo caso, come tradizione vuole, io ho utilizzato i bucatini, ma ovviamente voi potete scegliere il formato di pasta che vi piace di più.
    Anche la pasta corta, magari rigata, andrà benissimo!
    ► Ingredienti per preparare i bucatini alla marchigiana:
    Bucatini 400 g
    Pomodori pelati 500 g
    Cipolle 150 g
    Carote 100 g
    Sedano 80 g
    Prosciutto crudo 100 g
    Pancetta tesa 80 g
    Vino rosso 120 g
    Pecorino stagionato qb
    Olio EVO 4 cucchiai
    Sale qb
    Pepe nero qb
    La ricetta nel sito: www.casapappag...
    In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
    Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.
    #LucaPappagallo #CasaPappagallo #Pasta
    ► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
    Le trovi tutte su www.casapappag...
    🔹 ISCRIVITI! → / @casapappagallo

КОМЕНТАРІ • 300