Adoro le olive all'ascolana. Comunque devo dire che la cucina marchigiana è davvero di ottimo livello e molti di questi piatti mi hanno davvero sorpreso
Questi video dei piatti tipici sono molto interessanti. Spero che, oltre al Veneto, arrivino anche i piatti di altre Regioni del nord Italia, spesso poco noti in quanto meno pubblicizzate.
Una bella città Il mio bisnonno Eugenio era di Montecassiano. Spero di andare a visitare dove i miei antenati hanno vissuto e rimangono a vivere. Saluti dall'Argentina
io direi che manchino la galantina, la coppa estiva, la trippa di rana pescatrice, il brodetto alla sangiorgese e le tagliatelle fritte. Più i sughi di oca e di papera che io ho mangiato solo nelle marche
Sono abruzzese di confine per cui alcune specialità le condivido e comunque le conosco tutte e mi riporta al passato. L' unica che non amo è la pizza di formaggio.
I vincislas sono di origini senigalliese Ma non solo il biologico è nato nelle marche: Alce nero La terra eil cielo poi la macrobiotica di Mario Pianesi di Macerata tutti cibi rigorosamente biologici
E la moretta fanese?, non lho vista è un caffè bollente con dentro anice rum e scorzetta di limone mi pare... digestivo .. dopo ci vogliono i pompieri... scherzo
ache in abbruzzo lofanno ed e ottimose invecchiato di 4 o 5 anni. che sbornie con i vecchi che ne portavanoun quartinoin cantina per farloprovare che buono e che dolori de capoccia se si abbusava.
@@Snooper810 E poi, tutta la provincia di Teramo, costa compresa, era " Piceno " perché ci viveveno i " Piceni " ed era una rgione unica fino a Senigallia a Nord ! E' con il formarsi dello Stato Pontificio nel X secolo d.C. che il confine Marche-Abruzzo è stato posto sul fiume Tronto ! Quindi ? Marche ed Abruzzo, condividono moltissime specialità della cucina italiana ovvero del Centro Italia assieme a Lazio, Umbria e Toscana.
ti sbagli: mai provato la polenta alla carbonara del pesarese? Solida e tagliata a rombi consistente viene condita con trito di guanciale, salvia e pecorino. Una bontà che fa impazzire chiunque l'assaggi. media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/09/79/da/58/rifugio-corsini.jpg
@@LDTube-pz9fq grazie, la proverò. Comunque il pesarese risente moltissimo degli influssi di Romagna. Ho una zia pesarese...da Ancona in giù la polenta è quella suddetta
Ogni regione ha la sua polenta , a me piace morbida , al nord la fanno molto dura ma non critico come ha fatto lei , se mi capita di andare in veneto oppure nel trentino le assaggerei molto volentieri , mi piace conoscere e assaggiare cibi d, Italia, siamo conosciuti in tutto il mondo delle prelibatezze della cucina italiana e siamo molto orgogliosi delle nostre arti culinarie.🙏👋👋👋👋👋👋👋👋💯🎊🎉🎊🎉👌👍🥰👋👋👋👋👋👋🍕🥪🍝🍲🍦🥮🥧🎂🍰🍩🎂🍾🍷🥂🍺☕
La miglior cucina d’Italia !!!
una bella lotta
Quella siciliana si sta facendo una risata in questo momento!!!:-)
Anche no
Devo dissentire, la miglior cucina del mondo !!!!
Mi sembra di capire che siamo un po' tutti di parte 😂😂😂
Fantastico video per scoprire gustose ricette. Bravo il narratore, espressivo, giusta velocità senza perdere i dettagli. 👍🏆
Mi sono commosso. Mi ricorda la cucina di mia mamma in particolare il coniglio in porchetta con il finocchietto selvatico
La più buona cucina italiana!
Adoro le olive all'ascolana. Comunque devo dire che la cucina marchigiana è davvero di ottimo livello e molti di questi piatti mi hanno davvero sorpreso
Bellissimo video, informazioni corrette, bravo il narratore.
Questi video dei piatti tipici sono molto interessanti. Spero che, oltre al Veneto, arrivino anche i piatti di altre Regioni del nord Italia, spesso poco noti in quanto meno pubblicizzate.
Si magna bene ......troppo bene in tutta le Marche......cibo meraviglioso......👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
Io sono di Ascoli piceno e dico che questo video mi ha fatto piangere di gioia
Però ha dimenticato l'Anisetta tra gli alcolici e lu frustinghe, anche se non credo sia così famosissimo
Olive ascolane.....troppo divine......👍👍👍👍👍👍👍👍
Bellissime ricette
Bello e interessante. Complimenti!
Una bella città
Il mio bisnonno Eugenio era di Montecassiano.
Spero di andare a visitare dove i miei antenati hanno vissuto e rimangono a vivere.
Saluti dall'Argentina
è una grande cucina, sia di pesce che di carne....conosco molto bene mia madre era di Fano.
Mi piacciono tutte bravissimi
Viva le Marche.....👍👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Poi.....il pesce.......troppo.divino.....🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟
Sono marchigiana e questi piatti li conosco tutti...mancano i MOSCIOLI!!!!! 🤩🤩🤩
Vogliamo ritrovare li griu
E una pasta condita con olio mostocotto o saba
e le crocette...
Manca il pistringo o frustingo
Mancano i gesuiti, lu frustinghe di Ascoli e l'Anisetta Meletti
Le Marche lu 🔝😍🤩
Vincingrassi......ti portano in paradiso.....😜😜😜😜😜😜👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
I moscioli di Portonovo 🤩
Assaggerei tutto!!!!
Forte vengo da Ascoli
Ripatranzone (AP)
e lu "Fristingu" dolce tipico natalizio Fermano e Maceratese
Esatto!
Anche ad Ascoli lo fanno tutti a Natale
Assaggiati solo in parte.....devo provvedere ad assaggiare i rimanenti 🤣🤣 tutti ottimi 😏😏😋😋😋
io direi che manchino la galantina, la coppa estiva, la trippa di rana pescatrice, il brodetto alla sangiorgese e le tagliatelle fritte. Più i sughi di oca e di papera che io ho mangiato solo nelle marche
Buoniiiiiiii👏👏👏👏👏👏👏👏👏
👏👏👏👏👌👌
Interessante
Mammamia....il fritto......cremini......olive.....Agnello fritto......troppo buono.....😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜
Da maceratese posso dire che la polenta è ottima sia condita con baccalà o salsiccia funghi e tartufi
MANCA UNA DELLE COSE PIU' BUONE E IMPORTANTI: LA PIZZA DI PASQUA O PIZZA DI FORMAGGIO !!
Detta anche crescia di Pasqua o "crescia brusca".
@@ceccomythvero oltre la pizza di formaggio manca i cavallucci. E le ciambelle di pasqua con viacca e confettini comunque sei bravissimo
È vero ... la crescia di Pasqua oramai la fanno in tutta Italia detta da me marchigiana del nord è davvero buonissima
Pizza di Pasqua e tutta na bonta, na bomba di sapore
Sono abruzzese di confine per cui alcune specialità le condivido e comunque le conosco tutte e mi riporta al passato. L' unica che non amo è la pizza di formaggio.
Non abbiamo l'esclusiva ovviamente, ma abbiamo tanti modi di cucinare la polenta, che ha una consistenza diversa da altre zone d'Italia
0:47 Cròstolo, non crostòlo 😂
Ottima
Il Ciauscolo... Colla 'Nduja calabrese solo il sentirne il nome suona poetico!
Figo. Ragazzi quando fate quelli abruzzesi?
Ai dimenticato la galantina
Buoni
La cucina piu buona. Tra Marche. E Abruzzo. Le nostre tradizione
Ciavuscolo....doc.....😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜😜
Ma l'Anisetta (magari Meletti) dove l'avete lasciata??????
Grave dimenticanza
Mancano i passatelli
Le mie Marche
I MOSCIOLIIII!!
Il mistra' marchigiano è Varnelli non Pallini (è abruzzese)
Infatti non m'ha quadrato.. 🤔
E vero ,abbiamo il famoso e buonissimo Varnelli, e' molto apprezzato da intenditori .
I vincislas sono di origini senigalliese
Ma non solo il biologico è nato nelle marche: Alce nero La terra eil cielo poi la macrobiotica di Mario Pianesi di Macerata tutti cibi rigorosamente biologici
Mi piacerebbe un link per ogni ricetta descritta
Le tagliatelle fatte con uova di papera “muta” che faceva mia mamma...........
I moscioliiiiiiii
E le tagliatelle fritte??? 😭🥲
Avete fittato la voce di multiplayer?😂
Manca il caffè SPORT...
E la moretta fanese?, non lho vista è un caffè bollente con dentro anice rum e scorzetta di limone mi pare... digestivo .. dopo ci vogliono i pompieri... scherzo
BASTAAAAAAAAA!!!! Ussignur quanto ben di Dio.... Una dopo l'altra non ce la posso fare... Me magnaria anicò!!!
Non cé cucina che si possa paragonare
Scusami dove trovo queste ricette?
Quindi il vin cotto non è solo pugliese ? Se fossi marchigiano farei causa alla Puglia 😁
ache in abbruzzo lofanno ed e ottimose invecchiato di 4 o 5 anni. che sbornie con i vecchi che ne portavanoun quartinoin cantina per farloprovare che buono e che dolori de capoccia se si abbusava.
Tutto bòno!!
0:47 Pozza pjiatte 'ngorp
Ma quali calcioni! I piconi!😮😅
la voce dello speaker e' sgradevole
Scusa ma il telefono miomii Fa quelle che vuole volevo scrive, chi vuole di più?
Ma... A Fano.. Si il brodetto... Ma la MORETTA?! 😨
Susanne ma City vuole di piú?
do sta lu fristingo
Soprattutto per il ciauscolo
alcuni palesemente copiati dall'Abruzzo :D
E se fosse il contrario? Chi lo sa lei? E come fa a saperlo?
@@Snooper810 E poi, tutta la provincia di Teramo, costa compresa, era " Piceno " perché ci viveveno i " Piceni " ed era una rgione unica fino a Senigallia a Nord ! E' con il formarsi dello Stato Pontificio nel X secolo d.C. che il confine Marche-Abruzzo è stato posto sul fiume Tronto ! Quindi ? Marche ed Abruzzo, condividono moltissime specialità della cucina italiana ovvero del Centro Italia assieme a Lazio, Umbria e Toscana.
@@ferrettisandro985 un conto e' condividere un altro e' COPIARE come dichiara il classico ITALIOTA nel messaggio principale.
I dolci sono Toscani
sci pò te svegli sudato
La cucina, l'unica cosa buona del maceratese (se si escludono le porcherie della Fileni e la polenta, che nelle Marche è una schifezza liquida
ti sbagli: mai provato la polenta alla carbonara del pesarese? Solida e tagliata a rombi consistente viene condita con trito di guanciale, salvia e pecorino. Una bontà che fa impazzire chiunque l'assaggi. media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/09/79/da/58/rifugio-corsini.jpg
@@LDTube-pz9fq grazie, la proverò. Comunque il pesarese risente moltissimo degli influssi di Romagna. Ho una zia pesarese...da Ancona in giù la polenta è quella suddetta
Ogni regione ha la sua polenta , a me piace morbida , al nord la fanno molto dura ma non critico come ha fatto lei , se mi capita di andare in veneto oppure nel trentino le assaggerei molto volentieri , mi piace conoscere e assaggiare cibi d, Italia, siamo conosciuti in tutto il mondo delle prelibatezze della cucina italiana e siamo molto orgogliosi delle nostre arti culinarie.🙏👋👋👋👋👋👋👋👋💯🎊🎉🎊🎉👌👍🥰👋👋👋👋👋👋🍕🥪🍝🍲🍦🥮🥧🎂🍰🍩🎂🍾🍷🥂🍺☕
I calcioni fanno davvero schifo
Si dice "L'ARCHEMMUNZ"!! 😆
Buon questo liquore rosso fiammante , soprattutto sui dolci di carnevale!!!!!!!!
RIPATRANSONE (senza S!)
(Z)