Ginger bug, starter multiuso (ricetta).

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 68

  • @TheTerre86
    @TheTerre86 3 роки тому +3

    Comunque grazie!
    Canale ottimo anche per chi, come me, si è avvicinato da poco al mondo della fermentazione

  • @laurananino8682
    @laurananino8682 9 місяців тому +6

    Interessante il video, peccato che la musica in sottofondo non fa capire molto quello che dici. Comunque complimenti per il video. Un consiglio, lascia stare i sottofondi musicali, non servono anzi sono fastidiosi, meglio sentire chiaramente quello che dici tu, più interessante

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  9 місяців тому

      Grazie. Si è stato un errore. Infatti gli altri video sono quasi tutti senza. Grazie

  • @Sciscilika
    @Sciscilika 4 місяці тому +1

    Ciao Marco, se ti può consolare io invece i video li guarderei volentieri anche più lunghi: trovo interessantissime le spiegazioni che dai! ...e Grazie !

  • @banathaell
    @banathaell 3 місяці тому +1

    Ciao, ho fatto il ginger bug seguendo i tuoi consigli e devo dire che é davvero una bomba, ora lo sto tenendo in frigo in modo tale da doverlo sfamare piú raramente. Mi chiedevo: le parti di zenzero che si depositano sul fondo devono essere eliminate? Come posso fare eventualmente? Grazie mille per i contenuti e la disponibilità.

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  3 місяці тому +1

      Ciao, grazie, sono molto contento che la cosa ti abbia soddisfatto/a. Le parti sul fondo non sono un problema. Intendi immagino la "polvere gialla" che si deposita, giusto?

    • @banathaell
      @banathaell 3 місяці тому +1

      @@ferment-azione piú che polvere mi sembra essere parti dello zenzero inserito nella creazione del ginger bug

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  3 місяці тому +1

      @banathaell Ok. Nessun problema. Lascia pure

    • @banathaell
      @banathaell 3 місяці тому +1

      @@ferment-azione grazie mille!!

  • @sarapretotto93
    @sarapretotto93 Рік тому +1

    Ciao! grazie come sempre per le tue spiegazioni! Domanda e quando si va via in vacanza? con il Licoli si da più rinnovo e appena si torna lo si rinnova. Con zenzerino?

  • @Vanalon75
    @Vanalon75 4 місяці тому +1

    Ciao Marco, complimenti per i tuoi video, sono sempre molto interessanti. Ti vorrei chiedere se per la preparazione di questo starter si può sostituire la radice di zenzero con la radice di liquirizia grattugiata. È una cosa che può riuscire?

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  4 місяці тому

      Ciao, suggestione interessante. Non saprei dirtelo però.

    • @Vanalon75
      @Vanalon75 4 місяці тому +1

      grazie Marco per la risposta, è un'idea che mi è venuta qualche giorno fa, mi piacerebbe provare questo esperimento, il mio dubbio è se la buccia della radice di liquirizia possiede i batteri e i lieviti che serviranno per la fermentazione, se lo porterò a termine te lo farò sapere.

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  4 місяці тому

      @Vanalon75 Ok, tienimi informato

    • @Vanalon75
      @Vanalon75 4 місяці тому +1

      scusami Marco, vorrei farti un'altra domanda, in linea teorica tutta la frutta e le radici lasciate con la buccia hanno una discreta quantità di lieviti e batteri fermentanti e dunque risulta possibile portare avanti una fermentazione senza starter?

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  4 місяці тому

      @Vanalon75 assolutamente sì per quanto difficile

  • @flaviovaleriodiveroli5864
    @flaviovaleriodiveroli5864 4 місяці тому

    Interessante usare il kefir di acqua come base per la Ginger beer... Perché questa scelta?

  • @danialsan97
    @danialsan97 8 місяців тому +1

    Ciao, ho fatto il ginger bug con il tuo metodo ed è venuto una bomba!! 😮 Grazie mille!
    Vorrei utilizzarlo anche per fare il pane, avresti dei consigli da dare? Grazie!

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  8 місяців тому +1

      Bene, mi fa molto piacere. Per il pane dovresti fare prima un polish per adattare i lieviti, uno/due rinnovi poi puoi utilizzarlo con la farina

  • @LuisiproprioLui
    @LuisiproprioLui Рік тому +2

    Ciao, cosa ne pensi se l'aggiungo ad un thè verde o ad una tisana al fieno greco..., credi possa avere un buon risultato? e per i tempi di consumazione? Grazie

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  Рік тому

      Fieno greco potrebbe essere importante. Comunque se piace....consumazione cosa intendi esattamente?

    • @LuisiproprioLui
      @LuisiproprioLui Рік тому +1

      @@ferment-azione
      Non avendo il kefir d'acqua...
      si, erano le prime bevande che mi sono venute in mente, il thè per via dell'utilizzo famoso per il kombucha, e il fg per un mio uso personale... Intendo in quanto tempo berlo, se ne creo qualche litro... e se posso lasciarlo a temperatura ambiente.
      Mi sono iscritto ora e sono già un tuo fan, complimenti

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  Рік тому +1

      Puoi lasciarlo a temperatura ambiente si, considerando che nel tempo, essendo un prodotto vivo cambierà le sue caratteristiche.

    • @LuisiproprioLui
      @LuisiproprioLui Рік тому +1

      @@ferment-azione grazie 🙏🔝

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  Рік тому

      Grazie a te!

  • @Sciscilika
    @Sciscilika 4 місяці тому +1

    Ma il liquido del Ginger Bug lo posso aggiungere anche ad esempio a una tisana concentrata zuccherata per farla diventare frizzante?

  • @danielecapitelli139
    @danielecapitelli139 2 роки тому +1

    Ciao, le fette di limone, in fase di mantenimento, vanno ogni tanto sostituite oppure vanno lasciate sempre quelle?

  • @francescocosta6224
    @francescocosta6224 4 місяці тому +1

    Domanda: ma con la chiusura con coperchio del barattolo si indirizza il tutto verso una fermentazione lattica priva di alcol e molto acida e prevalentemente frizzante, è giusto ? Mentre se lo lascio aperto o lo apre ogni tanto, favorisco i lieviti che mi daranno un ginger alcolico. Ho capito bene ?

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  4 місяці тому +1

      Esatto. Ma. Questo solo nei primi tempi. Poi i lieviti con la fermentazione alcolica arriveranno comunque

    • @francescocosta6224
      @francescocosta6224 4 місяці тому +1

      Grazie Marco mi è chiaro ma ora mi sta venendo un dubbio collegato alla prima domanda, perchè bisogna far respirare il ginger bug? lo zenzero non contiene già i lattobacilli in grado di sopravvivere in assenza di ossigeno? Inizialmente pensavo servisse per sfiatare ed evitare accumulo di anidride più che a far respirare i lieviti

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  4 місяці тому

      @francescocosta6224 allora... Detta velocemente: i lieviti hanno un doppio metabolismo, respirazione/fermentazione, i lattobacilli no, solo fermentazione. A seconda di di come si modifica l'ambiente ci sarà uno sviluppo del prodotto

    • @francescocosta6224
      @francescocosta6224 4 місяці тому

      Guarda Marco giuro che non ti tormento più 😂 è l’ultima volta promesso, a sto giro dovrò essere un po’ lungo:
      Ho provato a fare il ginger bug con 350 ml di acqua 50g di zenzero e 50g di zucchero di canna biologico; il secondo giorno ho fatto un rinfresco di 10g di zenzero e 10g di zucchero e ho chiuso il barattolo ermeticamente dopo che era chiuso da una garza (anche dopo i tuoi msg di ieri), oggi il terzo giorno ho prelevato circa 60ml di prodotto inserendo per bilanciare (ho esagerato lo so) circa 50g di zucchero 60ml di acqua e 15gr di zenzero.
      Ho assaggiato i 60 ml prelevati ed erano acidissimi, lo zenzero si sente solo dal profumo non riesco a capire se sia il suo sapore naturale la piacevole frizzantezza veniva coperta dall’incredibile acidità del prodotto. Cosa fare? Chatgpt mi consiglia di allungare con 150ml di acqua. Calcolando che nel vasetto di circa 600ml non ci sta più, potrebbe essere il caso di cambiare tutto in un vaso più grande.

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  4 місяці тому

      @francescocosta6224 probabilmente l'alcol prodotto è stato trasformato in acido acetico da batteri acetici facilmente presenti. Inoltre il termine acidissimo essendo un riferimento di sapore non è contestualizzabile poiché il sapore è una questione personale e magari quello è il sapore normale del bug che a te sembra acidissimo. Chat gpt è uno strumento spettacolare ma con i fermentati è una mezza sega 🤣

  • @lucafornasari7909
    @lucafornasari7909 8 місяців тому +1

    Ciao Marco grazie! Io ho qualche difficoltà con bug di zenzero, è già la seconda volta che dall’essere super attivo, anche se rinfrescato correttamente, in un paio di giorni perde le bolle, non fa più gas e inizia a fare un odore strano. Ma non capisco davvero cosa accada. Ora ho appena provato bug di carota (bio), in due giorni era già super attivo con mia grande sorpresa e chiaramente molto più economico. Diventa quasi una pasta, difficile separare parte liquida meglio aggiungere un cucchiaino di “pasta”. Ho provato stamattina a inocularlo in un the dolce che ho fatto io….se funziona mi sa che rimpiazza il ginger 😂 che ne pensi?

  • @marialisamorello6560
    @marialisamorello6560 Рік тому +1

    Si puo' utilizzare per fare la pizza come lievitante?? E se si in che dosi per 500 gr di farina?? Grazie
    ??

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  Рік тому

      Si può utilizzare ma ti consiglio di fare prima un lievitino e poi utilizzare nelle quantità di una pasta madre

  • @filomenapalermo7692
    @filomenapalermo7692 Рік тому

    Si può usare per il tempeh

  • @desireceredi2694
    @desireceredi2694 2 роки тому +1

    Ciao! Da questo starter come fare il ginger beer?

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  2 роки тому +1

      Ne aggiungi una piccola parte ad un infuso di zenzero zuccherato

  • @MarioMinessi-dh8xj
    @MarioMinessi-dh8xj 10 місяців тому

    Scusa ma se hai un vaso più grande non è meglio solo aggiungere zenzero e zucchero senza togliere circa 10 grammi ?

  • @76spartano
    @76spartano 4 місяці тому +1

    È una bevanda alcolica?

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  4 місяці тому

      Qui trovi la risposta www.iminfermentation.it/l-arte-e-la-scienza-del-ginger-bug-guida-completa-per-principianti-ed-esperti/

  • @rossellavisentini3117
    @rossellavisentini3117 3 роки тому +2

    Molto interessante, mi piace, e capisco la meticolosità delle spiegazioni. Solo la musica di fondo disturba tantissimo l'audio. Grazie.

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  3 роки тому

      Grazie per il tuo contributo. In effetti è una cosa a cui ho prestato attenzione negli altri video.

  • @cristinamariano7918
    @cristinamariano7918 3 роки тому +1

    Quindi su 50gr di zenzero va 5 gr di zucchero??

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  3 роки тому

      Si, è indicativo. Puoi anche metterne 10, non cambia molto

    • @cristinamariano7918
      @cristinamariano7918 3 роки тому +1

      @@ferment-azione lo si può bere come il kefir d'acqua???xché io il kefir lo uso sia di acqua che di latte

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  3 роки тому

      @@cristinamariano7918 se non ti dà problemi particolari certamente

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  3 роки тому

      @@cristinamariano7918 a questo riguardo ti consiglio di guardare il video sulle controindicazioni dei cibi fermentati

  • @ashka152
    @ashka152 Рік тому

    Ciao, io l'ho messo nel latte per fare lo yogurt ma non ci sono riuscito, sapresti dirmi come fare? Grazie

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  Рік тому

      Credo che sia molto più semplice utilizzare uno yogurt come Starter piuttosto che il ginger bug. Comunque non l'ho mai fatto con questo metodo

  • @laurananino8682
    @laurananino8682 Рік тому +1

    Interessante, ma la musica di sottofondo è troppo alta, si fa fatica a sentirti, peccato

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  Рік тому

      Grazie, si in effetti è stato un errore che solo dopo aver pubblicato anche qualcun'altro mi ha fatto notare. In questo caso puoi attivare i sottotitoli che aiutano

  • @lauratonello5446
    @lauratonello5446 Рік тому

    Sei troppo lungo e prolisso!

    • @ferment-azione
      @ferment-azione  Рік тому +3

      Bene, grazie per il commento e sopratutto per la delicatezza (😒). Sai, non sono nato facendo questo mestiere ed imparo giorno dopo giorno, condividendo le mie conoscenze gratuitamente, diciamo che nel tempo commenti e critiche costruttive mi stanno aiutando a migliorare.