CRISI DELLA GRECIA: Com’è andata davvero? Di chi è stata colpa?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 чер 2024
  • La crisi della Grecia dopo il 2008 è stata uno degli eventi storici più rilevanti degli ultimi decenni per la Storia europea.
    Per capire davvero cosa è successo bisogna iniziare dal 1992, con il Trattato di Maastricht e l'inizio della creazione dell'Unione Europea e di una moneta unica. Farlo, però, avrebbe implicato unire almeno in buon parte le finanze e, soprattutto le politiche monetarie di Paesi membri.
    Così, per evitare situazioni di shock asimmetrico, in cui sarebbe impossibile applicare una politica efficace per tutti, si stabilirono dei criteri di convergenza. Criteri che gli Stati avrebbero dovuto rispettare per entrare nell'Unione Economica e Monetaria.
    I principali criteri consistevano nei dover avere un debito pubblico al di sotto del 60% del PIL ed una spesa a deficit annua non oltre il 3% del PIL.
    Diversi Paesi non li rispettavano. Il debito pubblico, in particolare, superava il 100% del PIL.
    A fine anni '90 diversi Paesi, tra cui la Grecia, ancora non rispettavano i criteri. Tuttavia stavano migliorando, il debito pubblico stava calando e, soprattutto, secondo gran parte degli esperti l'Unione Economica avrebbe dato una forte spinta alle economie dei Paesi europei più emergenti, come appunto la Grecia.
    In effetti fino alla crisi del 2008 sarà così. Il PIL greco cresceva circa del 4% l'anno. Nel 2004, però, emerse un problema. L'Eurostat scoprì che il governo greco aveva falsificato i bilanci pubblici per far sembrare che si stesse avvicinando ai criteri di convergenza. Il debito, il governo greco aveva riportato in calo, in realtà era ancora in aumento.
    Nonostante ciò, visto che l'economia andava bene, all'inizio si decise di non prendere provvedimenti contro la Grecia. La situazione, però, cambierà in modo radicale con la crisi del 2008 ed la conseguente esplosione della crisi dei debiti sovrani nel 2011.
    Per la Grecia questa volta la situazione è particolarmente imbarazzante. Da una parte, emerge che nel 2009 il deficit raggiunge il 15% del PIL. Poi, ancora peggio, si scopre che anche dopo il 2004 i governi di Atene avevano falsificato i bilanci.
    Il Paese, quindi, entrò in forte recessione ed il debito pubblico greco andò fuori controllo. A questo punto per evitare il Default la Grecia dovette chiedere aiuto alla cosiddetta Troika, ovvero Banca Centrale Europea, Commissione Europea e Fondo Monetario Internazionale.
    Saranno necessari ben tre salvataggi in cambio dei quali, però, si imposero alla Grecia enormi tagli alla spesa pubblica e molte privatizzazioni, causando non poche difficoltà economiche alla popolazione.
    Si applicarono, non solo in Grecia, le cosiddette politiche di austerity, finalizzate a ridurre a tutti i costi il debito pubblico.
    INDICE:
    00:00 Intro
    00:30 L’ombra della crisi
    06:36 2009-2012 | La caduta
    11:42 2012-2015 | Pericolo Default
    14:31 2015-2018 | La luce in fondo al tunnel
    FONTI:
    The Guardian
    BBC
    Documenti del Parlamento Europeo
    Banca Mondiale
    Fondo Monetario Internazionale
    Autore: Jacopo Turco
    Revisione Testo: Cosimo Volpe
    Montaggio: Daniele Ponzi
    Animazioni: Dario Bozzi
    Coordinamento: Edoardo Scirè
    #StartingFinance #Finanza #Economia
    Le Masterclass di Starting Finance: bit.ly/SF-MasterclassYT
    Le magliette di Starting Finance: bit.ly/shopSFyoutube
    I CANALI DI STARTING FINANCE:
    Instagram: / startingfinance
    Facebook: / startingfinance
    TikTok: / startingfinance
    Linkedin: / starting-finance
    Telegram: t.me/StartingFinance
    Sito: www.startingfinance.com/
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 608

  • @marcobonesi6794
    @marcobonesi6794 3 місяці тому +242

    Un esempio di come può finire l'italia se non si capisce che non si può vivere di sussidi e bonus vari. Ricordo quando sentii un intervista ad uno dei revisori dei conti della BCE mandati in grecia dopo il crack,che diceva che quando arrivarono ad indagare i funzionari greci non sapevano dirgli con precisione quanti lavoratori pubblici e pensionati ci fossero in grecia. Giusto per dare un idea a che livelli di spese allegre si era raggiunto in nome del consenso sociale.

    • @aljoscha_cinus
      @aljoscha_cinus 3 місяці тому

      Vaglielo a spiegare a chi spera ancora nei 5 stelle e spera alla seetimana corta, smart working, rdc, redditto di inclusione e altre puttananate del genere. Ma mi sa che ormai è troppo tardi, meno male che mi sono trasferito all'estero...

    • @talir3337
      @talir3337 3 місяці тому +22

      Confermo. Da poco tempo Italgas ha comprato le maggiori società di distribuzione del gas della Grecia diventando di fatto un monopolio. Durante l'acquisizione Italgas ha avuto difficoltà a stimare quante persona stava assumendo in Grecia perché le società che stava comprando erano pubbliche e non sapevano quanto personale avevano!

    • @nicolagianaroli2024
      @nicolagianaroli2024 3 місяці тому +4

      Ok. Ma è stato il dottore ad ordinare che fosse necessario accogliere la Grecia nel seno dell’area Euro?

    • @marcobonesi6794
      @marcobonesi6794 3 місяці тому +16

      @@nicolagianaroli2024 guardi che quasi nessun paese dell'area euro al di fuori dei "frugali" ha mai rispettato al 100% i requisiti per entrare nell'euro. La grecia è il caso più eclatante,ma portogallo,spagna e italia sono subito dietro.

    • @Badboy-dg1dh
      @Badboy-dg1dh 3 місяці тому +1

      Comprare un'azienda come Italgas non equivale a comprare o stipendiare gli addetti .(Vedi ferrovie elleniche ormai proprietà Trenitalia che non retribuisce gli addetti ,idem x le autostrade Tedesche ,i ponti Francesi ).

  • @tocalfa1
    @tocalfa1 3 місяці тому +124

    Io fui un investitore, fu il secondo piu proficuo della mia vita. Comprai il bond greco scadenza 2019 al 6,5% quando ormai era gia maltrattato a 44 euro, poi fu congelato per un po e la ristrutturazione mi diede una quindicina di bond scadenze 40ennali al 3%. vendetti tutto dopo 10 anni intorno a 140 e riuscii a sistemare molti debiti di famiglia. Tutti erano contro di me, addirittura mia madre che non mi rimproverava da 30 anni. Ma ero sicuro che la grecia non poteva fallire, sarebbe fallito il progetto euro.

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 3 місяці тому +1

      Quindi ci hai guadagnato?

    • @makc9734
      @makc9734 3 місяці тому +17

      @@ivanbombana7282 Anche se fosse, ha rischiato di perdere tutto o buona parte del capitale, come per l'Argentina.
      Poi certo, sono scommesse o calcolo di probabilità... Sicuramente è rischioso

    • @LucaBersano
      @LucaBersano 3 місяці тому

      I bond portoghesi o turchi erano più tranquilli ma hanno comunque reso bene, dico bene?

    • @antonioleo4056
      @antonioleo4056 3 місяці тому

      Ti ricordi in quale anno hai comprato il bond greco?

    • @davidecembrano3399
      @davidecembrano3399 3 місяці тому

      Ma dove è fallito il progetto euro? Ma sei serio? Senza UE i tuoi soldi sarebbero diventati carta straccia

  • @talir3337
    @talir3337 3 місяці тому +268

    Caro Edoardo, ottima analisi ma alla fine ti sei perso sul più bello. Dal min 15:36 in poi fai sembrare che è successo un miracolo ma purtroppo non c'è nessun miracolo. Anche il termine utilizzato "ha privatizzato" è troppo morbido e può dare l'impressione che le società pubbliche sono semplicemente diventate private ma controllate comunque dai greci. Purtroppo cosi non è. Non c'è nessun miracolo, la Grecia ha dovuto svendere i gioielli di famiglia per sopravvivere. Le maggiori infrastrutture strategiche dello stato sono state svendute come organi al mercato nero per coprire i debiti. La Cina si è presa i porti. La Germania si è presa gli aeroporti e le autostrade. L'Italia si è presa le ferrovie e la distribuzione del gas. L'Inghilterra si è presa un prezzo della società di distribuzione elettrica e la Francia i ponti. Insomma, la Grecia sarà pure sopravvissuta però a quale prezzo? Un paese povero che non è neanche padrone a casa sua quanto può durare? Ottima l'analisi prima comunque!

    • @CLOUD-hb9dy
      @CLOUD-hb9dy 3 місяці тому +39

      Quello che scrivi presuppone che esistano gli Stati come se fossero una azienda o una monarchia assoluta in cui il Re è il proprietario dello Stato. Gli Stati sono solo fornitori di servizi pubblici in cambio di imposte e non esiste in realtà la partita o concetti fantasiosi simili. Le aziende non sono italiane o francesi o tedesche. Le aziende sono entità mondiali che hanno sedi in alcuni degli Stati presenti sul pianeta. Alcune aziende hanno sede solo in uno Stato ad esempio in Italia ma questo non significa che siano aziende italiane, possono essere di un cittadino cinese che vive in Italia o può esserci una azienda di un cittadino italiano che ha sede in Germania e ha comprato le ferrovie in Grecia a quel punto l'azienda è tedesca, italiana o greca? Il tuo concetto di azienda italiana deriva dal presupposto errato che sia la politica o comunque il settore pubblico a governare sulle aziende, invece fortunatamente le cose stanno al contrario, sono i grandi imprenditori che governano la politica, come è giusto che sia, visto che sono gli imprenditori a credere lavoro e produzione.

    • @lorenzonisini8097
      @lorenzonisini8097 3 місяці тому

      l'austerity non è mai servita a un cazzo, il lavaggio del cervello ci fanno

    • @simonesorrenti7964
      @simonesorrenti7964 3 місяці тому +1

      @@CLOUD-hb9dy fortunatamente ???
      Vabbè sarai uno di quei magnanimi imprenditori che dichiarano meno di un dipendente e privatizzano i profitti e nazionalizzano le perdite.......

    • @maxontani7986
      @maxontani7986 3 місяці тому

      ​@@CLOUD-hb9dy

    • @tommasor.1364
      @tommasor.1364 3 місяці тому +18

      ​​@@CLOUD-hb9dysono d'accordo con te, e aggiungo che secondo me non è stato "morbido", il termine privatizzare esprime dì per sé il concetto.
      Detto questo però, nel caso specifico, si sta facendo riferimento ad aziende pubbliche, che sono nate e si sono sviluppate con i soldi dei contribuenti greci, quindi sì queste erano di proprietà dello stato greco e quindi dei greci.

  • @MaritinaTampakopoulos
    @MaritinaTampakopoulos 3 місяці тому +98

    Siamo PERSONE non NUMERI/ PERCENTUALI....siamo un popolo completamente DISTRUTTO dal'avidità delle aziende e delle interese protettoriali, basati nelle ambizioni personali.
    Aprezzo tanto l'intezione e il sforzo...MA....non potete capire o meglio sapere la realtà Greca se non siete Greci tanto meno se non state vivendo in Grecia...( fare le belle vacanze alle isole non conta come esperienza) .
    I fatti sono ben diversi di quello che si è presentato, in più altri importantissimi eventi non sono nemmeno nominati a questo video...!
    Bottom line: i soldi datti non sono mai ma mai assorbiti dallo stato Greco...prima di essere digitalmente inviati sono ritornati a i Funds come interesse a i prestiti che la Grecia continua prendere dal 1824. Cioè prendiamo prestiti per pagare i prestiti da ben 200 anni !!!!!
    Hanno impoverito intenzionalmente un paese (importante per la sua posizione geograficamente strategica) per svenderlo completamente.... a aziende private e statali dalla: Germania/Cina/UAN/US /Israel pure a l'Italia ( hanno svenduto le ferrovie dello stato Greco a TRENITALIA che ha presentanto treni di 40 anni come nuove, non facendo le manutenzione delle ferovie e non usando sistemi precauzionali causando l'iccidente più mortale l'anno scorso con 75 persone morte a Tempi) ogni giorno persone perdono le loro case ,i loro terenni , la loro eredita, agiende chiudono uno dopo l'altra, le pensioni sono tagliate a 70% , persone stanno suicidando perche non hanno farmaci, soldi , o dalla vergonia del fallimento, i porti sono svenduti a i cinesi,.i aeroporti a i canadesi ,l'elettricità ( bollete di 800 € per un mese mentre il stipendio minimo è 700 €, le strade e le telefonie a i tedesci , pure il sito archeologico del ' ACROPOLI il PARTENONE è da quest'hanno gestito da una agienza PRIVATA...!!!!!!! (augmento 200% su i biglietti di acesso), il TOURISMO svenduto da TUI /e altri FUNDS, stanno privatizzazando gli ospedali e tutte le infrastrutture ( pagate da secoli con i soldi delle tasse dei Greci), ogni estate stanno brucciando aree geografice che doppo 3 settimane dell'icendii stanno diventando parchi aolici di industrie tedesce e canadesi, i stipendi sono tra i più bassi in europa mentre l'inflazione è superiore dei i stati più richi, in continuazione si aggiungono tasse su le tasse su le tasse !!!! generazioni di giovani sono obbligatamente diventati migranti economici al estero, per non parlare del enorme problema d'immigrazione internazionale che è proporzionalmente insostenibile ( vorrei ricordare che a base delle leggi della EU l'immigranti illegali quando si arrestano devono ritornare al primo paese di acesso per esempio Grecia ,e la Grecia ha l'obbligo di pagare il loro soggiorno ma sopratutto il viaggio del loro rientro nella propria patria)
    E in tutto questo si aggiunge anche la corruzione di un sistema politico mafioso, che e diventato stato nello stato controllato da i cartell interiori e internazionali, una giustizia aquistata che deprime i diritti umani, ( giornalisti , testimoni , renponsabili si uccidono o spariscono misteriosamente, le telecommunicazioni sono spiate illegalmente dal governo) e un terorrismo impostato dai media ben controllati monetariamente dal governo con l'intezione, la limitazione del esprimersi, pensare liberamente.
    Alla fine quelli che hanno il corraggio di rimanere a Hellas, o vivono nella povertà o decidono di essere complici a i vari crimini per ottenere qualche soldo...( ragazzine/ini che si prostituiscono per i touristi, soldi in nero da droghe, petrolio..mafie)
    E nonostante il vero dramma Greco che sperimemtiamo ...noi proviamo a sorridere e cantare il nostro dolore, forse un giorno troviamo anche la forza di sollevare il nostro orgoglio...
    IL SUDARIO non ha TASCHE ma la VITA ha VALORI!!!!!

    • @Badboy-dg1dh
      @Badboy-dg1dh 2 місяці тому +20

      Tante parole,tanto vittimismo da teatro ,una visione unilaterale e di parte ma alla fine mangiate ancora con soldi tedeschi ...forse dovreste ringraziare

    • @MaritinaTampakopoulos
      @MaritinaTampakopoulos 2 місяці тому +15

      @@Badboy-dg1dh le parole non bastano per descrivere le realtà Greca...il vittimismo di cui Lei parla è solo una "tabella" facile, per evitare qualsiasi empatia e sensibilità ma anche affrontare certe responsabilità.....il Teatro nel'antica Grecia era nato per educare la mente e l'anima delle persone, per cui prendo il suo commento come un complimento...e per concludere: in verità La Germania sta mangiato con i soldi Greci....doppo aver sfruttato un intero stato e continua a farlo...la Germania solo nel 2015 ha ottenuto piu di 100 miliardi di euro dalla crisi Greca..."follow the money"!!!

    • @Badboy-dg1dh
      @Badboy-dg1dh 2 місяці тому +5

      ​@@MaritinaTampakopoulos conosco la Grecia x esperienza personale e non x sentito dire visto che ho un genitore greco.
      Detto questo fino all'entrata in Europa della Grecia non esisteva neanche una autostrada degna di chiamarsi almeno strada provinciale e se non arrivavano i tedeschi alla fine degli anni 90(più o meno )a farvi la Patrasso -Corinto - Atene la si praticava ancora con i motorini (tipologie di tratte da noi in Italia già fatte addirittura dopo il 45 ,xaltro pur meglio )poco di onestà intellettuale, se non avevate autostrade non e-era colpa degli altri.
      Aspettarsi la filantropia della Germania direi ovvio che no ,nessuno lavora a gratis ed il lavoro doveva esser pagato .
      Cito solo un esempio per non dilungarmi ma potrei continuare ...Meglio sarebbe stato x la Grecia ,secondo il mio umile parere,star fuori dall'Eu ,prendersi quasi tutto il turismo (quando tutta l'Europa avrebbe avuto l'euro e la Grecia no ,come minimo )
      Detto questo il teatro preso cone metafora e'un classico che si presta come specchio della società .

    • @drakerj0979
      @drakerj0979 2 місяці тому

      @@Badboy-dg1dh Ha perfettamente ragione. Forza, che aspettiamo, ++++EUROPA PER TUTTI. Vedrà che quando faremo la stessa fine, magari il "teatrino del vittimismo" lo farà lei (o ringrazierà il prossimo 'dragonide').
      Se mi permetto di fare del sarcasmo è perché solo un animale avrebbe il coraggio di minimizzare un dramma come quello della crisi in Grecia, sputando sulle vittime di un sistema volto solo a conservare i bei salvadanai di poche figure note.
      Di quelle centinaia di bambini morti di carestia, secondo lei, anche solo uno di loro valeva un miliardo di euro? I genitori di questi ringraziano la Germania per le autostrade, sussurrando alle tombe dei loro figli "ce lo chiede l'Europa", o li maledicono ogni giorno quei viscidi serpenti? Ma ha un minimo di empatia almeno? Perché, a giudicare dalle sue parole, sarebbe una figura idonea a lavorare a certi piani, se capisce cosa intendo.
      Con tutto rispetto, legga una bella tragedia prima di andare a dormire, e impari il sentimento. La signorina @MaritinaTampakopoulos , al contrario di lei, ha colto il punto: siamo persone. La Τέχνη (Tecnica) vede solo numeri e non esseri viventi, esattamente come faceva un simpatico tipo tedesco col baffetto e tutto il suo seguito. Magari fondando la società del domani sull'umanità non dovrò stare a leggere commenti di disabili emotivi come lei, anche se so che questa è pura utopia.
      Mi scusi se non sono stato troppo delicato né rispettoso, e lo sono quasi sempre, ma ho trovato il suo commento abbastanza insensibile (nonché inadeguato).
      P.S. Grazie a persone come lei - @MaritinaTampakopoulos - ho ancora speranza nell'umanità. Mi dispiace per quello che ha dovuto affrontare il popolo greco.
      Siate umani, non siate dragonidi, e non siate cani (e non nel senso filosofico del termine).

    • @FreeWanderingThinker
      @FreeWanderingThinker 2 місяці тому +8

      Sarebbe bellissimo vedere Grexit ed Italexit. Spero di vivere abbastanza per vederlo. Se mi dessero la possibilità di votare un referendum, non avrei dubbi a dove mettere la croce, nonostante (e forse proprio perché) abbia vissuto in vari paesi europei e parli il tedesco.

  • @complottismopodcastita
    @complottismopodcastita 3 місяці тому +54

    Non smettere mai continua a portare questi contenuti

  • @dakkar76
    @dakkar76 3 місяці тому +15

    Bel video dal contenuto altamente giornalistico,che però mi conforta in una amara considerazione: ormai il giornalismo sembra essere praticato solo dagli youtuber e altri creatori di contenuti su internet, mentre quelli della carta stampata,ormai, non fanno altro che gli opinionisti/tuttologi (soprattutto in tv) rendendo solo confusionario ogni benedetto dibattito pubblico.

  • @Cagliostro676
    @Cagliostro676 3 місяці тому +20

    Potresti parlare dell'entrata dell'euro in Croazia? Anche in uno short?

  • @Andrea66082
    @Andrea66082 3 місяці тому +37

    Miliardi di euro spesi in infrastruttture per far partecipare Euro2004 ed Olimpiadi per poi finire sull'altrico, la situazione gli era sfuggita di mano gia prima del 2008..
    Hanno voluto fare il passo piu lungo della gamba e a rimetterci, come sempre, la povera gente.
    Grazie per il video 👍

    • @hczs
      @hczs 3 місяці тому

      Portare un evento del genere nel proprio paese hai idea di che introiti e pubblicità si facciano? Preferisci stare sempre in ombra e non osare mai? Ragionamenti da classico dipendente statale

    • @Andrea66082
      @Andrea66082 3 місяці тому +17

      @@hczs Non è un ragionamento da classico dipendente statale, è stata la realtà dei fatti.
      Tanti statisti ed economisti hanno detto che fu un problema organizzare quegli eventi specialmente di quella portata.
      Ci fu una speculazione imbarazzante e tanti di quei soldi andarono persi tra tangenti e loschi affari.
      Se posso permettermi col mio stipendio di mantenere una panda, non mi indebito per comprarmi una Mercedes.
      Buona giornata.

    • @rinarosa2815
      @rinarosa2815 3 місяці тому

      ​@@Andrea66082 così si fa'

    • @silusiano
      @silusiano 3 місяці тому +8

      ​@@hczsnon è questione di osare o non osare di norma questi eventi costano più di quanto producono quindi se li vuoi organizzare sai a cosa vai incontro.

    • @lucacolangelo6613
      @lucacolangelo6613 3 місяці тому

      olimpiadi = disastro ....vedremo con le nostre olimpiadi invernali

  • @karlfrank2872
    @karlfrank2872 3 місяці тому +3

    Non ne capisco molto di economia, ma vie seguo perché sono un appassionato di Storia.
    In questo video ti sei comportato proprio come un buon storico farebbe, ossia narrando i fatti in maniera oggettiva, senza trasmettere le tue opinioni personali, lasciando questo compito al pubblico.
    Complimenti, questa è qualità

  • @USTICATOUR
    @USTICATOUR Місяць тому +1

    Complimenti Edoaro è sempre un piacere seguirvi

  • @frse8866
    @frse8866 3 місяці тому +14

    L'esempio della crisi greca dimostra che l'Europa è gestita da politici e tecnocrati inadeguati, e mi trattengo.
    Prima cosa fondamentale, i panni sporchi si lavano in casa, evidentemente l'Europa non è una "casa" per i paesi membri.
    Seconda cosa fondamentale, se dimostri coesione, solidarietà e rigore sei credibile come unione, se ti avventi sulla preda in difficoltà sei un avvoltoio.
    Il debito greco andava gestito tutto in Europa e le istituzioni dovevano dare prova di saper affrontare una crisi, resto dell'idea che l'entità del buco in relazione al PIL di tutta l'area euro fosse tranquillamente gestibile.
    Avremmo tutti pagato un piccolo prezzo, ma di contro l'Europa avrebbe acquisito grande credibilità e la credibilità ha un grandissimo valore sui mercati.
    Ovviamente si doveva esigere che chi aveva falsificato fosse punito con rigore, sempre per la credibilità.
    Per concludere, non escludo che una risposta adeguata e rapida sulla Grecia ci avrebbe poi evitato problemi ben più grossi con la crisi del debito sovrano.
    Ognuno poi ha la sua opinione, ma con la crisi Greca l'Europa ha fatto una gran figura di palta.
    Saluti a tutti.

    • @radec5166
      @radec5166 3 місяці тому

      Bravo hai detto la tua minchiata

    • @silusiano
      @silusiano 3 місяці тому

      Un'istituzione che ne salva un'altra semplicemente perché può non da affatto un messaggio positivo anzi.
      Il debito l'hanno fatto i greci, non i tedeschi, gli olandesi o i gli italiani, nessuno li ha obbligati e devono ripagarlo prima di tutto loro.

  • @ruedigerenricocevales2808
    @ruedigerenricocevales2808 3 місяці тому +2

    Bravo. Molto Informativo.
    Grazie

  • @nonialem
    @nonialem 2 місяці тому +1

    Che servizio Edoà! Sempre impeccabile

  • @zuritapaolazagni7244
    @zuritapaolazagni7244 3 місяці тому +3

    Ciao Edoardo. Mi piacciono molto le descriziini dei tuoi video. Chiare grazie

  • @alessandro3878
    @alessandro3878 3 місяці тому +2

    Sempre top i vostri video

  • @danieleb1991
    @danieleb1991 3 місяці тому +53

    "L' operazione é andata benissimo!
    Ma il paziente è morto"

    • @silusiano
      @silusiano 3 місяці тому

      La Grecia mi risulta che esista ancora.

    • @teodorobasta3096
      @teodorobasta3096 3 місяці тому +9

      ​@@silusianochiediglielo ai greci o aspetta il turno dell'Italia e del tuo conto corrente, dei tuoi risparmi, della tua casa, della sanità che hai già pagato ma che non usufruirai.

    • @silusiano
      @silusiano 3 місяці тому

      @@teodorobasta3096 ok perfetto, ma rimane il fatto che la Grecia esiste.

    • @teodorobasta3096
      @teodorobasta3096 3 місяці тому

      @@silusiano ci mancherebbe altro. Cos'altro avrebbero dovuto fare quella mandria di pazzi ? Affondarla fisicamente? E se parli economicamente sarebbe stato produttivo spianarla completamente? Agli occhi dell'opinione pubblica questa Europa come è vista ? Mantenere attaccata la Grecia con il tubo del respiratore è l'obiettivo numero 1. Ma questo destino nel tempo è per tutti gli stati che sono all'interno dell'Eurozona. A meno che il popolo non vada a tirare fuori i politici dalle loro abitazioni, cosa che non escludo tra l'altro

    • @tomotomocacchiocacchio3180
      @tomotomocacchiocacchio3180 3 місяці тому +6

      ​@@silusiano Certo che riuscire a non capire un cazzo di quello che viene detto in questo caso qua è da predestinati

  • @fabiozulian1444
    @fabiozulian1444 3 місяці тому +1

    Bel video, ottima sintesi.

  • @lorenzhyb8959
    @lorenzhyb8959 3 місяці тому +2

    Siete i migliori!

  • @albertoventurin8546
    @albertoventurin8546 3 місяці тому +2

    Sempre video ottimo, grazie continuate così sono sicuro arriveranno presto altri iscritti

  • @VittorioSilvaPiacenza
    @VittorioSilvaPiacenza 3 місяці тому +30

    Io ricordo molto bene che il principale motivo del fallimento del primo salvataggio fu che gli economisti della Troika avevano sbagliato a trascinare le formule dei modelli Excel, dando indicazioni macroeconomiche sbagliate: non è una battuta, fu anche dichiarato ufficialmente.

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 3 місяці тому +10

      una delle tante leggende metropolitane?

    • @Badboy-dg1dh
      @Badboy-dg1dh 2 місяці тому +1

      Notizie macroeconomiche sbagliate" ??quando si facevano i villini con piscina abusivi ,lo stato elargiva soldi,concessioni edilizie e posti di lavoro pubblici a sproposito a Fiume.

    • @gmatt4140
      @gmatt4140 Місяць тому

      Fonte?

  • @henry8340
    @henry8340 3 місяці тому +1

    state mettendo una serie di video bellissimi sono almeno 3 / 4 di fila

  • @angelosecchi4053
    @angelosecchi4053 2 місяці тому +3

    Si possono fare debiti per fare investimenti ma non per finanziare spese correnti o, peggio, sussidiare spese improduttive o parassitarie o fare debiti per pagare altri debiti. Vale per individui, famiglie, aziende e Stati.

  • @lucad.8008
    @lucad.8008 3 місяці тому

    Canale davvero interessante, siete bravissimi. Complimenti

  • @marcelloaghemo4543
    @marcelloaghemo4543 3 місяці тому

    Fighissimo! Bel video!

  • @rosamercuri-bp8mz
    @rosamercuri-bp8mz 3 місяці тому

    Complimenti molto ben spiegato.

  • @feastpeace89
    @feastpeace89 3 місяці тому +1

    Canale serio complimenti

  • @mariodraghi6198
    @mariodraghi6198 3 місяці тому

    Complimenti davvero. Analisi curatissima e molto dettagliata oltre che piuttosto semplice da capire. Per arricchire il mio bagaglio culturale dato che i libri e la scuola non mi aiutano molto a capire certi avvenimenti e certe dinamiche, potreste fare un video generale su come l'economia italiana è andata a progredirsi dagli anni 90 fino ad ora? E cosa è cambiato, sempre economicamente e politicamente parlando, dagli 90 al 2024 in Italia? vorrei quante più informazioni possibili. Grazie per il lavoro che svolgete con costanza e dedizione. Siete uno dei pochi canali italiani (insieme anche a Geopop) su youtube che spiega in maniera oggettiva e semplice diversi argomenti politico-sociali-economici. Grazie Ancora, spero di potervi aiutare con qualche mio contributo a realizzare nuovi video di questo genere.

  • @MeilinLi1
    @MeilinLi1 3 місяці тому +2

    Bell'analisi! Bravo

  • @andreamellon7505
    @andreamellon7505 3 місяці тому

    Bella spiegazione ❤

  • @paolofabbroni2707
    @paolofabbroni2707 3 місяці тому

    Grazie ❤🙏🙏🙏🙏

  • @guidorogno7818
    @guidorogno7818 3 місяці тому +5

    FINALMENTE qualcuno che mette chiarezza ! OTTIMO video . Bravo ; continua cosi .

  • @waltermilitello9757
    @waltermilitello9757 3 місяці тому +3

    Vi ringrazio perché spiegate questioni finanziarie complicate con un linguaggio accessibile a tutti. Grazie Starting Finance!

  • @luce1945
    @luce1945 12 днів тому

    Bel video! Grazie

  • @Luke-ku4mk
    @Luke-ku4mk 3 місяці тому +10

    Potreste portare un video sulla Lehman Brothers? Grazie 🤩

  • @darthale8529
    @darthale8529 Місяць тому

    Bellissimo il cortometraggio inizale

  • @pierogalante7734
    @pierogalante7734 3 місяці тому +1

    Ottimo video

  • @Qwerty10254
    @Qwerty10254 3 місяці тому +9

    Ringraziassero Draghi & company

    • @radec5166
      @radec5166 3 місяці тому

      Infatti oggi crescono più dell'Italia.

    • @francescabattaglia3332
      @francescabattaglia3332 3 місяці тому +12

      ​​@@radec5166e dimmi, la gente normale come vive? Si sono arricchiti pure loro? Oppure i poveri sono sempre di più!
      E non citarmi statistiche che non valgono nulla poiché tarocche.
      Anche in italia si stima che l'occupazione sia cresciuta, peccato che in questo calcolo ci sia anche coloro che lavorano un giorno al mese.
      Vai sul territorio a guardare, a parlare con la gente.
      Crescita un par de...

    • @radec5166
      @radec5166 3 місяці тому +1

      @@francescabattaglia3332 contano le statistiche, stop. Parlare con la gente a caso non c'entra un cazzo. Ti pare che per rilevare la ricchezza e l'occupazione basti andare a chiedere zia Concetta come vive?

    • @Louis13XIII
      @Louis13XIII 3 місяці тому +6

      @@radec5166le statistiche non vogliono dire nulla, i dati vanno interpretati.
      Se non capisci questo la tua opinione conta meno di zero.

    • @radec5166
      @radec5166 3 місяці тому

      @@Louis13XIII certamente. Quindi cosa vuoi dirmi? I cittadini greci stavano meglio prima? I dati sono dati.

  • @riccardoossanna8170
    @riccardoossanna8170 2 місяці тому +3

    Come fate a schierarvi contro l’Europa quando la crisi greca è di fatto una conseguenza diretta delle pessime scelte dei loro governi?

  • @julienferretti3872
    @julienferretti3872 3 місяці тому +8

    Bellissimo video, continuate così! Una osservazione, i debiti esteri che la grecia aveva pre crisi 2008 erano detenuti in maggior parte da enti pubblici e privati francesi e tedeschi... una menzione poteva farla così da far avere un po' di pensiero critico da parte degli spettatori

    • @DAVIDE-rc3yoi
      @DAVIDE-rc3yoi 3 місяці тому

      Non credo lo abbia fatto con malizia, peró è una nozione interessante

    • @makc9734
      @makc9734 3 місяці тому

      Aveva detto che erano detenuti da paesi esteri, di solito sono quelli più ricchi a differenziare, specie dove i tassi sono alti.
      Dovrei controllare, ma penso che anche per l'Italia oggi sia così, mi riferisco a chi detiene il debito italiano all'stero.
      Questo al netto della BCE dovuto al Quantitative Easing che è avvenuto nel 2011 (o 2012)

    • @lorenzonisini8097
      @lorenzonisini8097 3 місяці тому +3

      mandare un paese in default per comprarselo

    • @makc9734
      @makc9734 3 місяці тому

      @@lorenzonisini8097 Se hai visto il video, è la Grecia che è andata in default da solo. Possiamo discutere del dopo, ma il prima è chiaro

    • @DAVIDE-rc3yoi
      @DAVIDE-rc3yoi 3 місяці тому +1

      @@lorenzonisini8097 che frase scema. Se per te è un’operazione conveniente quella in cui devi sborsare tra commissione, banca centrale e imf 300 miliardi per risollevare un paese che se dichiara default mette a rischio la stabilità finanziaria di tutta europa. E poi per cosa, avere qualche azienda in più sotto controllo in un paese di terza categoria? Before writing thinks

  • @enricocarrossino3533
    @enricocarrossino3533 2 місяці тому +1

    Ecco bravo, è iniziato nel 1992. Senza quel trattato non ci sarebbe stata alcuna crisi. Fine della storia

    • @user-yg6zs9lr9j
      @user-yg6zs9lr9j 28 днів тому

      Nel 1992 si sono presentati in Europa con dei dati falsati e avrebbero trascinato anche gli altri paesi europei se non fossero intervenuti

  • @sabinocannone6768
    @sabinocannone6768 3 місяці тому +2

    Il CDS(credit default swap) è un certificato assicurativo sul debito non un titolo di credito! Più uno stato è vicino al fallimento più il certificato o CDS sale e può essere venduto in ogni momento. Il commentatore dimentica che la Grecia aveva chiesto assistenza finanziaria del T/MES o salva stati, invece è un vero e proprio salva banche(trattato del meccanismo europeodi stabilità ,trattato internazionale che per la prima volta entra di diritto il FMI).C'è da precisare che il T/MES ha un altro trattato complementare, da firmarsi obbligatoriamente, il TSCG o c.d. fiscal compact o dei vincoli esterni o ancora principi di convergenza(trattato della stabilità,del controllo e della governance ) ed è quello che porterà ad una schiavitù secolare tutti i paesi dell'UE( nessun paese è mai riuscito a raggiungere il pareggio di bilancio, figurarsi il rapporto debito/PIL al 60%). In ogni modo avevo letto la richiesta ufficiale , secondo le procedure ,del governo greco al direttore generale del MES...

  • @massimilianofilippi88
    @massimilianofilippi88 3 місяці тому +1

    Avevo sentito un'intervista di Prodi che aveva fatto alla mia università a Novara in cui diceva che i segnali della crisi greca c'erano già ma in quel periodo si tenevano le elezioni nei vari Lander tedeschi e la questione non è stata affrontata seriamente. Posticipa, posticipa e alla fine si è arrivati al patatrack.

  • @tancredicastro8036
    @tancredicastro8036 3 місяці тому

    👏🏻👏🏻

  • @valeriopez
    @valeriopez 3 місяці тому

    Grande servizio, complimenti.

  • @saverialorelladeluca9759
    @saverialorelladeluca9759 3 місяці тому +7

    A noi ci impipa assai dell'economia e della crisi americana del 2008, a noi ci interesse uscire dal leviatano U.E, banche private monete private.

    • @vin01vin23
      @vin01vin23 3 місяці тому +1

      Studia

    • @Quarta_g
      @Quarta_g Місяць тому

      Anche la banca d’italia e una banca privata si chiama metodo liberista

  • @johnnypratz5540
    @johnnypratz5540 3 місяці тому +15

    Le meraviglie dell'Euro

    • @radec5166
      @radec5166 3 місяці тому +2

      Le meraviglie di un paese che fa bilanci falsi

    • @francescabattaglia3332
      @francescabattaglia3332 3 місяці тому

      ​@@radec5166come la germania intendi...

    • @radec5166
      @radec5166 3 місяці тому

      @@francescabattaglia3332 è stata la Grecia a fare bilanci falsi e indebitarsi. Non la Germania, asina.

  • @giuseppedeluca2496
    @giuseppedeluca2496 2 місяці тому +4

    Cioè praticamente le hanno privatizzato porti, musei, aeroporti, energia, linee di trasporto e chissà che altro e poi hanno detto "ok, adesso ci dovrete qualche soldo in meno rispetto a prima.... 61 miliardi (che tanto abbiamo prodotto con un click magico da un computer" 😂😂😂.
    Che birboni questi tizi della Troika.

  • @frankcosta7065
    @frankcosta7065 3 місяці тому +4

    Leggete "Adulti nella stanza. La mia battaglia contro l'establishment dell'Europa" di Yanis Varoufakis.

  • @Mirtilla1983
    @Mirtilla1983 3 місяці тому +2

    Edoardo, quante volte durante le registrazioni hai detto "pi greco" al posto di pil?

  • @gottoesplosivopangalattico1764
    @gottoesplosivopangalattico1764 3 місяці тому +4

    Sono l'unico che ad inizio video si aspettava: "Ma un giorno Zeus tornò con i suoi fulmini..."?

  • @sergiomarrocco1926
    @sergiomarrocco1926 3 місяці тому +1

    Avresti potuto soffermarti su Varoufakis. Dopo quel referendum ed il voltafaccia di Tsipras non si parlarono più. Varoufakis a New York era conosciuto e stimato.

  • @marcelloricci7093
    @marcelloricci7093 3 місяці тому +7

    L'euro, una follia.

    • @francescabattaglia3332
      @francescabattaglia3332 3 місяці тому +2

      Insieme all'unione europea e l'oms.

    • @andreaellena3703
      @andreaellena3703 3 місяці тому +1

      Hai ragione, se avessimo avuto la lira durante la crisi del 2008 sarebbe andato tutto bene.... Ah no aspetta

    • @marcelloricci7093
      @marcelloricci7093 3 місяці тому

      @@andreaellena3703 infatti, chi in Europa ha mantenuto la propria moneta è fallito. 🤣🤣
      Ormai, il lavaggio del cervello europeista è andato a buon fine.
      Ma mi faccia il piacere!

    • @lorenzop3982
      @lorenzop3982 3 місяці тому

      ​@@francescabattaglia3332 Perché l'Italia ha così tanto potere senza...

  • @carolstetionery6946
    @carolstetionery6946 3 місяці тому +1

    Negli anni 2000 / 2004 andavo mensilmente in Grecia per lavoro. Ad un certo punto la borsa greca saliva costantemente ogni giorno a anche di 3 punti.. Sembrava più redditizio vivere di finanza che lavorare... Si capiva che c'era qlc che non andava e le voci cmq erano che i dati erano tarocchi.. Però come sempre in questi casi la gente comprava è spendeva come se non ci fosse un domani..

  • @lucanatale8270
    @lucanatale8270 3 місяці тому +5

    Per questo da noi non è ancora successo, abbiamo già svend..... no, scusate, privatizzato tutto

  • @giuseppebertolami1059
    @giuseppebertolami1059 3 місяці тому +2

    Problema delle oligarchie finanziarie ( blackrock etc…) dietro tutte le azioni contro le imprese più o meno strategiche… Deutchbank ed i suoi interessi per sopravvivere … tanti punti su cui discutere

  • @ugtso6543
    @ugtso6543 3 місяці тому +9

    Questo video ci ricorda come la vera democrazia sia possibile fintanto che non si vive in uno stato non indebitato, altrimenti è la finanza a comandare, rendendo la vita dei cittadini misera e non dignitosa

    • @GioeleN
      @GioeleN 3 місяці тому +2

      Questo video ci ricorda come la democrazia non è dovuta di diritto, ma concquistata con dovere

    • @ugtso6543
      @ugtso6543 3 місяці тому

      @@GioeleN è immorale che i greci abbiano pagato a carissimo prezzo gli errori fatti da chi ha governato anni prima

    • @alphacentauri3162
      @alphacentauri3162 2 місяці тому

      Basta fottersene e non restituire i debiti tanto la maggior parte detentori sono fondi di investimento speculativi

  • @bartolomeocolucci5575
    @bartolomeocolucci5575 3 місяці тому +6

    È sempre una questione di equilibrio, secondo il mio modesto parere, come una famiglia guadagna 1 e spende 0.99 e mette qualcosa da parte, si dovrebbe fare con lo stato, pleleva 1 di tasse e spendere 0.99 e quello che rimane conservarlo per periodi di crisi.

    • @angelocarbone8181
      @angelocarbone8181 3 місяці тому

      quindi tu saresti come uno stato ma non ti vergogni di dire queste cose?

    • @bartolomeocolucci5575
      @bartolomeocolucci5575 3 місяці тому +5

      @@angelocarbone8181 cosa dovrei vergognarmi? Effettivamente sono una parte piccola dello stato. Anche se secondo me non hai inteso bene il senso, che è legato alla spesa dello stato.

    • @davidesarchi
      @davidesarchi 3 місяці тому +1

      Lo stato incassa 260 miliardi di contributi e ne spende 310 in pensioni.
      Come la risolvi?

    • @user-mq8il3di4b
      @user-mq8il3di4b 3 місяці тому

      Bhe non solo pensioni,non dimenticarti di quanto ci costa la politica, l'accoglienza,la sanità a tutti quelli che arrivano, buoni si ma coglioni no,non credi?😮

    • @bartolomeocolucci5575
      @bartolomeocolucci5575 3 місяці тому

      @@user-mq8il3di4b era riferito a me? Se vedi è tutto il bilancio dello stato non solo delle pensioni. E non penso che gli immigrati o come dici tu l'accoglienza sia irreale problema.. reale problema secondo me è la produttività siamo rimasti un po' indietro perché si percepivano troppi aiuti di stato sia da parte del cittadino sia da parte delle aziende nessuno ha spinto per rinnovare e innovare

  • @leobranca7506
    @leobranca7506 3 місяці тому

    Amo questo canale, da appassionato di finanza e bono com er pane

  • @michele4771
    @michele4771 3 місяці тому +6

    Privatizzato=svenduto tutte le infrastrutture che avevano

    • @silusiano
      @silusiano 3 місяці тому

      Se sei in default il prezzo di un asset non puoi stabilirlo tu.

  • @vittoriovittorini5340
    @vittoriovittorini5340 20 днів тому

    Sempre bravo, ottimo servizio, ma le aziende privatizzate in mano di chi sono finite poi

  • @federicolesti1161
    @federicolesti1161 3 місяці тому +5

    Questi video andrebbero fatti vedere nei licei e nelle università. In particolare questo è uno di quelli che ti è venuto meglio

    • @annaanna3536
      @annaanna3536 3 місяці тому

      Li fanno vedere al contrario

  • @m4kkillottu
    @m4kkillottu 20 днів тому

    Vivo in Grecia da 8 anni, quindi dal famoso "waterboarding" della Troika a Tsipras e il famoso "testacoda" post-referendum. Posso dire che i segni dell'austerity si sentono tantissimo e il mondo del lavoro greco, soprattutto quello "base" non qualificato è ancora in forte difficoltà. D'altra parte, il lavoro qualificato (chi ha titoli di studio in diversi ambiti, parlo di medicina/economia/finanza, chi conosce le lingue e l'imprenditoria privata greca) viene retribuito relativamente bene, con stipendi che si aggirano sui 950/1100 euro al mese netti (ai quali vanno tolti 800 euro per affitto/utenze/cibo/etc.).
    Il lavoro principale dell'attuale Premier, tuttavia, si è fondato sull'attirare capitali stranieri: in primis la Golden Visa (a fronte di 250.000 euro di investimento, un extra-UE acquisisce il passaporto e, quindi, l'accesso in Europa) che solo nel 2023 ha portato oltre 2.5 miliardi di investimenti esteri (circa 10.200 richieste nel 2023). Inoltre, l'arrivo di colossi come Microsoft, Google Cloud, Erickson Helicopters, Pfizer, TeamViewer, Deutsche Telecom, ecc. ha portato altri 4 miliardi di investimenti, senza considerare l'operazione di Fraport per gli aeroporti regionali per altri 1.5 miliardi di euro e la privatizzazione delle ferrovie con Ferrovie dello Stato Italiane (FSI).
    La semplificazione normativa, la digitalizzazione del Paese, così come le politiche per stipendi competitivi per i grandi investitori e la riduzione della tassazione sulle imprese sta dando i suoi frutti. La disoccupazione scende (è pur vero che gli stipendi non aumentano, almeno quelli minimi), le rate dei debiti vengono ripagati in anticipo e l'immagine proiettata all'estero è sicuramente positiva. A mio modestissimo parere, ci sono buone speranze per il futuro...

  • @belfes665
    @belfes665 3 місяці тому +2

    Consiglio a tutti, anche a Edoardo, la lettura di "L'economia è politica" di Clara E. Mattei" per capire queste dinamiche, in primis le politiche di austerità, e tutta l'ipocrisia che c'è dietro.

  • @abautit4819
    @abautit4819 3 місяці тому +5

    Ottimo video come sempre! aggiungo solo una precisazione: gli stati membri non potevano salvare la Grecia direttamente perchè non è consentito da un articolo dell'Atto Unico Europeo del 1986. Il salvataggio fu fatto acquistando debito greco attraverso mercati secondari; cioè l'UE acquistò debito greco da privati.

    • @nicolagianaroli2024
      @nicolagianaroli2024 3 місяці тому +2

      Tradotto. Un magna magna epocale x gli istituti finanziari privati. Tipo Goldman Sachs il cui VP regionale era un tale Mario Draghi

  • @Gualtiero22.22
    @Gualtiero22.22 3 місяці тому +3

    Ma il secondo piano di salvataggio era per gli investitori o per il popolo greco???

  • @testaaa88
    @testaaa88 17 днів тому

    Questione di abitudine, anche oggi, in Italia, quasi un quarto della popolazione è a rischio povertà, come la Grecia 10 anni fa. Ci siamo abituati.
    Siamo al 135% di debito/pil con una crescita ridicola.

  • @ilsistemista3924
    @ilsistemista3924 2 місяці тому +2

    Se uno stato stampa moneta,in teoria non dovrebbe chiedere a prestito soldi😅, invece con l'euro uno stato si trasforma in una azienda sempre in deficit per sempre, perché pur sempre deficit devi fare. Quindi questa è una grande truffa.Ovviamente i soldi"stampati" devono essere investiti bene e distribuiti e ripresi in tasse in modo corretto, ma con l'euro non é possibile questo. Adesso uno stato invece che svalutare la própria moneta, l'Europa presta moneta che a lei non costa nulla tranne il valore intrinseco della "carta" che ormai è digitale e chiede interessi sul prestito. Assurdo svegliatevi non c'è bisogno di fare austerity.😢

  • @andcom3489
    @andcom3489 2 місяці тому +3

    Fatemi capire... Io mi indebito per vivere alle di sopra delle mie possibilità e poi quando non riesco a ripagare il debito i "cattivi" sono gli altri? Senza contare il fatto che sono pure disposti ad aiutarmi se inizio a correggere il tiro. È la storia della cicala e della formica.

  • @talir3337
    @talir3337 3 місяці тому

    A Edoardo! Ma sei dimagrito? Ti trovo in forma recentemente. Bravo, continua cosi!

    • @makc9734
      @makc9734 3 місяці тому

      E fagliela una donazione, non ha da magnà!! 🤣

  • @arkeo0035
    @arkeo0035 3 місяці тому +3

    colpa anche delle agenzie di rating e dei mercati finanziari che hanno messo il peso da 90, dovrebbero essere dichiarate illegali certe cose

    • @Louis13XIII
      @Louis13XIII 3 місяці тому

      Il libero mercato è il sistema più autocratico della storia

  • @fuovac3515
    @fuovac3515 3 місяці тому +7

    Solo un'utile pedina della 1° regola di Chomsky

  • @foggia66
    @foggia66 3 місяці тому

    insomma

  • @user-un1yw6li2i
    @user-un1yw6li2i 3 місяці тому +1

    Meno male che la Grecia faceva parta d lla Uè altrimente avrebbe fatto la fine dell'Argentina, mio marito aveva sua cugina che viveva lì con 2 figli: la madre vedova era pensionata, 1 figlio aviatore e l'altro figlio medico, ad un certo punto l'Argentina crolla e non avendo il paracadute dell'Ue cosa succede: la vedova non ha piu' pensione i due figli restano senza senza lavoro, in poche parole i l parenti hanno mandato loro dall'Italia per farli tornare.....

  • @w8Nitrous
    @w8Nitrous 3 місяці тому +1

    Se si afferma che uno stato raccoglie soldi attraverso le tasse vuol dire che non ha assolutamente capito a che servono le tasse, per non parlare della pocata del Euro.

  • @BigBlack
    @BigBlack 3 місяці тому +5

    Quanto siete bravi a parlare di come hanno voluto distruggere la Grecia senza citare cause e colpevoli.

    • @makc9734
      @makc9734 3 місяці тому

      Ha citato tutti i partiti greci

  • @luigic6729
    @luigic6729 3 місяці тому +1

    Colpa o dolo , una cosa s'ha da evidenziare : oggi la Grecia ha il Matrimonio Ugualitario ; questo è il discrimine tra Paesi civili e non.

  • @fandango484
    @fandango484 3 місяці тому +2

    Beh, intanto verrebbe da dire che Super Mario non ne azzecca mezza.
    Poi un notiziola. Ricordo che Tsipras voleva annullare un contratto con la Germania per l'acquisto di (mi pare) 3 sottomarini per un ammontare di diversi miliardi di euro. La Merkel, ad un giornalista che chiedeva se Tsipras era amico dell'Europa, rispose che lui è amico nostro quando dice cose che ci piacciono.
    Indovinate chi era il ministro della difesa nel governo "Merkel III"? Ursula!

    • @lywod9111
      @lywod9111 3 місяці тому

      Manca solo una parte importante nella tua narrazione, il fatto che quel contratto che volevano annullare non era legato alla spesa in se ma a questioni tecniche sui sottomarini. Infatti nello stesso periodo dichiarò pubblicamente (anche andando contro proposte europee) di voler abbassare le spese militari, che infatti continuarono ad essere elevate continuando a comprare da Germania, Francia e Italia.

    • @giovannibenedetti5769
      @giovannibenedetti5769 3 місяці тому +1

      Hanno falsificato i bilanci e il deficit per anni e la colpa è di Draghi? La Grecia è già tanto che ancora campa e la colpa è di Draghi. Secondo te la Troika doveva dargli centinaia di miliardi sulla fiducia? Ma non diciamo cazzate

  • @alfonsof.9547
    @alfonsof.9547 3 місяці тому +3

    Top t-shirt come al solito.

  • @smtuscany
    @smtuscany 3 місяці тому +1

    Il problema non è il cavallo di Troika, sono i figli.

  • @massimopecile9666
    @massimopecile9666 3 місяці тому

    Io vorrei un video al riguardo sul come mai l'italia degli anni 60 non si è mantenuta tale, perché la crescita economica è rallentata fino a fermarsi?

    • @ilrisoscotti4467
      @ilrisoscotti4467 2 місяці тому

      Shock petrolifero del 71’, ha fermato la crescita del Boom economico irrimediabilmente, poi lo stato ha iniziato a fare debito come se non ci fosse un domani, e nulla siamo qui ora 🥲

  • @dariobaroni1096
    @dariobaroni1096 2 місяці тому +1

    Strano che ancora non sia stato arrestato.....parlo ovviamente di Draghi e con lui tutti gli altri

  • @matteocst
    @matteocst 3 місяці тому

    Prima o poi diremo tutti quanti "facciamo finta di niente, amici come prima"

  • @Sauber-ti8bi
    @Sauber-ti8bi 2 місяці тому

    Io comincio ad interessarmi alla Moderna Teoria Monetaria..ed in un certo senso i soldi sono infiniti

  • @alessandrocosta6177
    @alessandrocosta6177 3 місяці тому +7

    Sono sempre piu convinto che senza europa la grecia non avrebbe sofferto cosi tanto

  • @alexcangi8725
    @alexcangi8725 3 місяці тому +3

    Grazie al santo mario draghi.

  • @Blastermaster01
    @Blastermaster01 3 місяці тому +1

    Fortuna che adesso in Grecia stanno bene.

    • @francescabattaglia3332
      @francescabattaglia3332 3 місяці тому

      Ah si? E chi te l'ha detto...tuo cuggino?
      Ci sei mai andato di persona a vedere come vive per davvero la gente?

  • @pl1952
    @pl1952 3 місяці тому +3

    indebitarsi col popolo italiano è salutare indebitarsi con lgi speculatori esteri è mortale

    • @silusiano
      @silusiano 3 місяці тому +1

      Il debito in sé non è mai salutare, semplicemente se è interno tendenzialmente è più sostenibile ma non per questo è cosa buona.

    • @re.mi.2158
      @re.mi.2158 3 місяці тому

      ​@@silusianoBeh, il Giappone ha più del 200% di debito pubblico, con la differenza dell'Italia (oltre il 50%) che è detenuto da giapponesi e quindi paga meno di interessi

    • @silusiano
      @silusiano 3 місяці тому

      @@re.mi.2158 in che modo questo smentirebbe quello che ho scritto?

  • @Luca-gc4gf
    @Luca-gc4gf 3 місяці тому +6

    Come diceva sempre un mio professore alle superiori: chi è causa del suo mal pianga se stesso

  • @michelangelocattaneo2223
    @michelangelocattaneo2223 3 місяці тому

    Condivido pienamente

  • @CristianSicilia
    @CristianSicilia 3 місяці тому

    Ma, secondo me era poi facile, si controllare le spese pazze interne, ma pouttosto che austeriti+prestito che significa decrescita+debito, non era meglio acquistare dalla Grecia? Tipo invece di prestito, acquisto "favorito", si ok xe il mercato e tutto il resto, ma sempre meglio che questo...

  • @daporoby1
    @daporoby1 Місяць тому +1

    E' PAZZESCO COME SI GIOCHI A MONOPOLI CON LE VITE UMANE

  • @simonesorrenti7964
    @simonesorrenti7964 3 місяці тому +7

    Per carità i greci (come anche altre "economie" dell'Euro) hanno sbagliato, diciamo che hanno gozzovigliato, ma ci sta sempre chi sapeva e lo ha permesso, più di una volta, come ben analizzato da questo video, ci sono nazioni che giocano sporco :Olanda in primis, e guarda caso molte aziende si trasferiscono fiscalmente li, ma anche e soprattutto la Germania che ha beneficiato di un Euro molto più debole del suo Marco e di fatto ha esportato come non mai grazie ai "piigs".
    La Grecia è stata costretta a privatizzare perchè gli investitori esteri che avevano in mano quelle obbligazioni poi si sono trovati "pezzi di Stato" in mano a prezzi di saldo, tra cui i tanti proficui aeroporti delle isole greche, il video purtroppo non specifica che la maggior parte dei creditori erano tedeschi, alla fin fine hanno salvato loro stessi e non la Grecia che ha pagato un conto salatissimo e non solo in termini di welfare, sarebbe stato meglio un default "all'Argentina" ma per il sistema Euro sarebbe stato la fine e questo Varoufakis lo sapeva e sperava che sarebbe bastato agitare questo default per salvare la Grecia. Purtroppo è la vittoria della bieca ed avida finanza contro i popoli, un consiglio vedetevi anche il film Adults in the room

    • @makc9734
      @makc9734 3 місяці тому +1

      Beh, quindi da cosa scrivi dovresti essere d'accordo sul fatto che oggi l'UE ci imponesse una politica economica più rigorista per impedirci di fallire in futuro... Magari mettendo becco su come spendiamo i soldi, sugli investimenti a lungo termine, le tasse, la riduzione del debito ecc.?

    • @adltech1633
      @adltech1633 3 місяці тому +4

      Viene il dubbio che negli anni i cittadini abbiano anteposto i diritti ai doveri, votando chi era disposto a fare carte false per tenere a galla il loro benessere costruito sul debito. La Grecia fu la culla della democrazia e l'Italia nasce dalle ceneri dell'Impero Romano, la cui cultura fu molto influenzata da quella greca. Secondo qualcuno la finanza fa il suo dovere quando presta i soldi e diventa bieca ed avida quando li chiede indietro. Secondo altri bisognerebbe fare del debito sano con la consapevolezza di doverlo ripagare. Chissa' che opinione avevano gli antichi greci e gli antichi romani, sarebbe divertente tornare nel passato e chiederlo a qualche loro creditore insolvente.

    • @simonesorrenti7964
      @simonesorrenti7964 3 місяці тому +1

      @@adltech1633 beh credo che nei tempi antichi i debitori se la passavano anche peggio😅, in parte sono d'accordo con te, di sicuro alla base c'è una malagestio fondata sul clientelismo e sulla strafottenza di posticipare i problemi a chi viene dopo ma, credo IMHO, che l'UE sia imperfetta, di unico abbiamo solo la moneta, non ci sta un unico esercito, le politiche finanziare sono diverse, ci sono paesi simil paradisi fiscali ( Olanda), insomma è stata ideata in modo bello ma gestita male, troppi pesi diversi. Va da se che in questa differenziazione ci sono paesi che si avvantaggiano in modo spropositato vedi la Germania, i tedeschi hanno fatto svalutare tutto (diritti, salari, welfare, ecc) ma non la moneta, dai tempi di Weimar loro hanno questa fobia, tutto si svaluta tranne la moneta ed in questo modo amplificano le differenze tra Stati, non si tratta di credere solo alla favola dei paesi virtuosi. Proprio i tedeschi inondarono di denaro le loro banche dei lander (zeppe di derivati) con una norma della loro costituzione che permetteva di non riportare il totale nel debito pubblico e poi sono stati i più strenui promotori del bail in......
      La UE ha fallito, sbaglio o l'unione doveva fare la forza, insieme si sarebbero superate più facilmente le difficoltà, beh subprime 2008, crisi debiti sovrani 2011-2012, crisi greca, pandemia, non mi sembra che "l'ombrello UE" ci abbia protetto.
      Ma gli Usa hanno 52 eserciti? 52 politiche fiscali e del lavoro diverse?
      Prima con la sovranità monetaria avevi più leve per poter risolvere crisi di breve o medio periodo, oggi è impossibile, suvvia e non crediamo SOLO alla favoletta dei paesi virtuosi e di quelli brutti e cattivi😉

  • @MatteoAntonacci-en2kc
    @MatteoAntonacci-en2kc 3 місяці тому

    7:18 direi che l'Italia non è proprio un paese periferico

  • @marcellomeraviglia7795
    @marcellomeraviglia7795 3 місяці тому +1

    Tsipras vs realtà. Vince... realtà.

  • @maicocentofanti8067
    @maicocentofanti8067 3 місяці тому

    Vi ho scoperto da poco ed apprezzo le analisi ma, una cosa che non mi piace di questo canale e' che non prende mai mai posizione. Lo lascio a voi nei commenti...come fare l'amore con una bellissima ragazza e poi...ti lascio finire da solo.

  • @les-fauxmonnayeurs9887
    @les-fauxmonnayeurs9887 Місяць тому

    cosa succede quando un country va in default?

  • @floatingrayman8492
    @floatingrayman8492 3 місяці тому

    ..

  • @lorenzozeta799
    @lorenzozeta799 3 місяці тому +7

    ma non era più semplice vendere qualcuna delle tante isole greche ai vari magnati internazionali come Musk in cambio di miliardi di €

    • @maurogutterez3590
      @maurogutterez3590 3 місяці тому

      Non proprio, dato che lo stato ha forte bisogno di soldi, l'isola costa poco, e oltretutto dopo non ti frutterà mai più nulla

    • @lorenzozeta799
      @lorenzozeta799 3 місяці тому +2

      @@maurogutterez3590 No, no valgono una fortuna

    • @lorenzozeta799
      @lorenzozeta799 3 місяці тому +1

      @@maurogutterez3590 basta osservare il plus - valore in costante crescita delle isole caraibiche dopo l'ingresso dei magnati (Antigua)

    • @maurogutterez3590
      @maurogutterez3590 3 місяці тому

      Intendevo che, in economia, se una parte é più debole e ha bisogno di denaro, l'altra parte ha margine di far abbassare il prezzo della controparte. In questo caso dell'isola, quindi se la Grecia ad esempio vende un isola sull'orlo della bancarotta la vende a 1B (un numero a caso) se invece la vende nel momento di massimo splendore economico si parla almeno di 100B (altro numero a caso)

    • @lorenzozeta799
      @lorenzozeta799 3 місяці тому +1

      @@maurogutterez3590 certamente il potere contrattuale di una nazione indebitata è a sfavore ma pur di evitare di chiedere ulteriori sacrifici ai suoi cittadini è il minore dei mali

  • @antonellasconzo8379
    @antonellasconzo8379 3 місяці тому +2

    La via dell' integrazione è stata la via della disintegrazione

  • @michelebulla6295
    @michelebulla6295 2 місяці тому +1

    Il prossimo paese sarà l Italia..... prepariamoci.
    La rana nella pentola dell' acqua che piano piano si scalda.