GERMANIA E CRISI DEL 2008: da economia FALLITA a LEADER dell'Europa

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 472

  • @StartingFinance
    @StartingFinance  Рік тому +49

    Se questo video vi è piaciuto e volete sostenere il nostro lavoro ricordatevi di iscrivervi al canale!

    • @mauroorso1963
      @mauroorso1963 Рік тому

      Semper fidelis.

    • @claudiocarocci721
      @claudiocarocci721 Рік тому +2

      Che io sappia il valore dell’euro è stato stabilito in rapporto 1 a 1 con il marco a differenza delle valute di tutti gli altri paesi europei compresi l’Italia….qualcuno mi può spiegare perché i nostri politici europei hanno deciso di favorire enormemente la Germania? Grazie a chi mi risponderà

    • @coencoen.
      @coencoen. Рік тому

      @@claudiocarocci721 perchè la germania è il vicario d america in europa

    • @andream.313
      @andream.313 Рік тому

      Gli aiuti europei per ricostruire germania est

    • @antonioaugusto5854
      @antonioaugusto5854 Рік тому

      Alla fine arriviamo sempre all'Italia

  • @makc9734
    @makc9734 Рік тому +174

    Ci starebbe bene anche un video sul sistema italiano di quegli stessi anni (2001 - 2006 in particolare), puntare tutto sulla precarizzazione del lavoro, salari bassissimi, bassa qualità, tutti i benefici per le imprese, giovani che non possono fare un mutuo con quei salari che non sanno fino a quando percepiranno, distruzione della classe media per via della riduzione del potere di acquisto dei precari.
    E se arriva una crisi tutti a casa senza stipendio e perdita dell'esperienza lavorativa, ma tanto si è solo più numeri, uno vale l'altro.
    Poi accentuato da un certo "delfino" con abolizione dell'art.18, Jobs Act, Voucher ecc.
    Sempre in quel governo di inizio millennio si era perfino proposto il lavoro a chiamata, ti pago solo quando mi servi, ti chiamo, sei praticamente obbligato a venire e se lavori solo qua e là, mangi anche solo qua e là...

    • @Max88-xl2si
      @Max88-xl2si Рік тому +19

      Commento perfetto. Nello specifico, fu la legge biagi a sacrificare irrimediabilmente il futuro dei giovani

    • @superfab-X
      @superfab-X Рік тому +11

      Sottoscrivo. Magari ci puoi spiegare pure se la legge Fornero era davvero inevitabile. Penso di si visto che parlano parlano ma non la toglie nessuno. Permettimi pure una piccola polemica. In Italia credo dia molto fastidio la disparità di trattamento pensionistico tra le varie categorie alcune delle quali possono sommare diverse pensioni. ☹

    • @makc9734
      @makc9734 Рік тому +8

      @@superfab-X La legge Fornero era inevitabile per fare cassa, sulle spalle degli italiani, in particolare degli esodati. Difatti le proteste furono quasi nulle, perchè l'alternativa poteva essere peggiore.
      Da un punto di vista pensionistico è una oscenità, non è sostenibile nel lungo periodo, non è equo oggi, non era equo nel 2012 dove non si sono toccati i politici (ci si provò, ma loro non erano d'accordo) ne i super ricchi, e come al solito hanno pagato i poveri che sono tanti ed è più facile spalmare le varie tasse.
      Sto anche semplificando, tassare i super ricchi rischia di portare i soldi al'estero come con Depardieu o nei paradisi fiscali, come con Berlusconi. Ah, no, lui lo faceva già prima, ed era lui a decidere chi tassare! ;) (non ho saputo trattenere la frecciatina!)

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Рік тому +3

      Sì, infatti! Servirebbero dei video sulle politiche economiche di ogni governo dagli anni 50 ad oggi. Soprattutto affrontando l'operato del Berlusca.

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Рік тому

      ​@@Max88-xl2siperché? Potresti essere un po' più specifico?

  • @patriziavigiani1678
    @patriziavigiani1678 Рік тому +66

    Al successo contribuisce anche il sistema di formazione professionale tedesco, integrato già nella scuola dell'obbligo, che tende a incanalare verso l'apprendimento di una professione anche gli scolari che non intendono frequentare l'università. In Germania si può acquisire un titolo professionale che consente di accedere a un buono stipendio con tre anni di formazione dopo la scuola media.

    • @Mistral2023
      @Mistral2023 Рік тому +6

      Esatto sistema vincente il sistema duale tedesco dove uno esce dalla scuole e ha gia un lavoro dal momento che l'immersione nella attività produttive comincia gia dalla scuola professionale e se uno presegue puo arrivare alle ingegnerie. Ci piacerebbe sapere quante volte uno studente di ingegneria in Italia frequenta qualche azienda o fa stage......probabilmente poco o nulla.

    • @Mistral2023
      @Mistral2023 Рік тому

      A quanto ci risulta solo la provincia di Bolzano ha adottato questo sistema. Tanto per dare un idea dello stato dei lavori. In compenso ogni governo deve fare la sua riforma finita in genere in farsa dalla scuola, lavoro. giustizia, pensioni ecc

    • @FrostenFrusten
      @FrostenFrusten Рік тому

      Si ma su questa pagina si dicono solo le cose che piacciono al pubblico (tipo Euro cattivo).

    • @claudioforlani9015
      @claudioforlani9015 Рік тому

      in che senso? @@Ludo-rb7zn

    • @jackbigbug
      @jackbigbug Рік тому +2

      Fate ridere😂....il sistema scolastico tedesco è sempre stato quello.....

  • @missouriresole4726
    @missouriresole4726 Рік тому +215

    Ad everli politici in Italia come Schroeder che pur di perdere consensi ha messo il bene della nazione prima del bene personale!

    • @missouriresole4726
      @missouriresole4726 Рік тому

      ​@@abracadabra9870ahahaha impossibile

    • @makc9734
      @makc9734 Рік тому +17

      @@abracadabra9870 Mi pare che nel video abbiano detto ben altro. E noi abbiamo avuto parecchi partiti italiani che hanno fatto cosa hai scritto, poi puntualmente rivotati dagli italiani.
      Ah, tranne il taglio alla spesa pubblica, quella sarebbe stata una cosa buona, solo tasse più alte e maggiori spese per cose inutili. Il ponte ad esempio (o i lidi balneari, opposizione alla riforma del catasto, Alitalia, acqua non pubblica ecc.)

    • @caporetto90
      @caporetto90 Рік тому +13

      Infatti ahahah .che se poi capitasse un governo così, tipo 6 mesi o meno e sarebbe sostituito da uno che fa l'opposto, come appunto sempre capita in Italia

    • @kaglioster
      @kaglioster Рік тому +13

      Lo stesso Schroeder che ha legato mani e piedi la Germania a Gazprom e ora ne è lobbista. A volte si fanno scelte giuste, a volte no. Nessuno ha la palla di cristallo, nessuno

    • @michaelcurl87
      @michaelcurl87 Рік тому +8

      Il problema come sempre è che la popolazione non l’ha compreso, ma anzi ha punito, quindi poi non dobbiamo lamentarci se i politici si comportano in modo diverso ahimè.

  • @massimilianopoggio9939
    @massimilianopoggio9939 Рік тому +5

    Mi limito a commentare il video: come sempre super!!!. Per quanto concerne il tema non saprei cosa dire. E' talmente vasto l'argomento e le mie reali conoscenze troppo limitate che qualsiasi cosa dica sarebbe fuorviante.

  • @Steph_Il_Panda
    @Steph_Il_Panda Рік тому +14

    Bellissimo video come sempre! Oramai siete una garanzia, grazie per quello che fate❤
    Volevo chiedervi se riusciste a parlare anche dell'Australia e delle sue politiche economiche siccome in giro per il web si trova ben poco, vi amerei🙏

  • @1221music
    @1221music Рік тому +76

    Diciamo che la classe dirigente tedesca è capace di fare il suo mestiere...a differenza dell'Italia.

    • @FreeWanderingThinker
      @FreeWanderingThinker 10 місяців тому +1

      😂 Si' si', come no.

    • @1221music
      @1221music 10 місяців тому

      @@FreeWanderingThinker perché non è così?

    • @FreeWanderingThinker
      @FreeWanderingThinker 10 місяців тому

      ​@@1221music Purtroppo no. Ho vissuto 10 anni in Germania, ho famiglia lì e parlo il tedesco. La loro classe dirigente non è forse corrotta come la nostra, ma non può darci sicuramente lezioni. Il cancelliere Scholz, ad esempio, è coinvolto in due dei più grossi scandali finanziari del dopoguerra (CumEx e Wirecard) ma dice di non ricordare nulla. Il decantato sig. Schröder ha reso invece la Germania e l'Europa dipendenti energicamente dalla Russia per poi diventare a fine mandato dirigente di Rosneft prima e di Gazprom poi. Potrei continuare a lungo, ma lo spazio qui è poco.

    • @marco.paterna
      @marco.paterna 5 місяців тому

      @@FreeWanderingThinker Sicuramente meglio di quello che faremmo noi a fronte di un'ipotetica Italexit: organizzazione, politiche lungimiranti, coerenza e tirar dritto fino a raggiungere gli obiettivi, ah già ma a noi basta tornare alla liretta. 🙃

    • @FreeWanderingThinker
      @FreeWanderingThinker 5 місяців тому +1

      @@marco.paterna Hai mai vissuto in Germania?

  • @benficus
    @benficus Рік тому +1

    Interessantissimo, grazie

  • @lordsilver27
    @lordsilver27 Рік тому +12

    L'annullamento del debito con l'unificazione delle due Germanie in che modo e per quanto ha impattato su tutto questo?

  • @manueltiburtini6528
    @manueltiburtini6528 Рік тому +2

    Bravissimi come sempre!

  • @lucianaalbanese6907
    @lucianaalbanese6907 5 місяців тому

    Video meraviglioso come tutti gli altri che avete realizzato. Questo é ❤.Dankeschön! 😊

  • @FlackBlag_34
    @FlackBlag_34 Рік тому +1

    Molto interessante, grazie

  • @claudiodavid1915
    @claudiodavid1915 Рік тому

    11:04 ... quello sfondo di windows... fa male... mi fa sentire vecchio....
    Video interessantissimo, grazie ❤

  • @ItaStewie
    @ItaStewie 7 місяців тому

    Grazie per questi video, davvero interessanti!

  • @giuseppecapon6190
    @giuseppecapon6190 Рік тому +6

    Vivo in Germania ed i problemi attuali hanno molteplici cause. Tralasciando l'inflazione crescente ovunque in Germania i prezzi e le tasse sono sempre più alti. La maggior parte dei lavoratori stranieri guadagna in Germania ma poi reinveste altrove. E soprattutto il problema dei sussidi statali, troppi e a gente che ne approfitta per non lavorare (il famoso Hartz IV). Perche lavorare e pagare le tasse quando senza far nulla mi pagano l'affitto e le spese e mi danno 250 euro al mese per ogni figlio che ho? Ed è anche questa la causa per cui AfD è diventato il secondo partito in Germania

  • @luciocroce
    @luciocroce Рік тому +9

    la differenza fondamentale tra germania e italia sta nella mentalità sia dei politici, che in quella delle aziende e anche dei cittadini. In Germania regna l'idea dove ognuno cerca di attenersi alle regole e di fare di tutto per il bene comune.
    In Italia invece regna il "fatta la legge, trovato l'inganno" oppure "frega il prossimo, prima che il prossimo frega te!" e cosi via...
    Ecco perché l'italia non sarà mai ai livelli della Germania... anche se noi avremmo tutte le carte in regola per essere una superpotenza mondiale, ma non lo sfruttiamo!

    • @MiNa-zc6vz
      @MiNa-zc6vz Рік тому

      Veramente in Germania fanno ciò che gli pare perché nella tanto decantata Europa comandano loro e nessuno si sogna di opporsi vedi gli aiuti di stato vietati a banche e industria mentre qui ci martellano con il debito pubblico che è stato creato dai politici rubando a piene mani dal 70 ad oggi poi c'è la mancanza di una politica economia seria visto che l' unico interesse e accaparrarsi soldi x loro e privilegi non ultimo pensioni da favola con pochi giorni di mandato

    • @FreeWanderingThinker
      @FreeWanderingThinker 10 місяців тому

      Bene comune? Il loro cancelliere è implicato in due dei più grossi scandali finanziari del dopoguerra, ma dice di non ricordare nulla.

    • @antoniolavecchia1464
      @antoniolavecchia1464 9 місяців тому

      ,,,,,,, Lucio Croce,,,,, concordo anch'io con Te. Hai perfettamente raggione!!! E' propio cosi. Io,,, (,,, vivo da 60 Anni in Germania,,,),,, quando vado in ITALIA, lo dico sempre ai miei parenti, che dipente molto assai dalla mentalita'. Quella tedesca, se pur apparento, fredda, riggida, e senza cuore, e' in realta' : Construttiva, Seria, Piena di profssionalita', Ferrea, e molto convincente ad arrivare sulla META. Tutto questo invece in Italia, e', "MANCANTE".,,,,,, Hai davvero raggione!!!.

  • @FrancescoCampioni-n9u
    @FrancescoCampioni-n9u Рік тому +1

    Video stupendo

  • @Lukaus1241
    @Lukaus1241 Рік тому

    Si, parlare di questi argomenti in questo modo oltre ad essere riduttivo può essere fuorviante, per esempio per chi non ha un minimo di preparazione in campo economico e crede di capire ciò che vuole capire, per esempio sulle svalutazioni competitive, richiamate senza chirire che da sole portano un effimero vantaggio all’inizio, ma un impoverimento generale subito dopo

  • @robertocaserta334
    @robertocaserta334 Рік тому +1

    Ottimo video

  • @attiliomicheli7497
    @attiliomicheli7497 Рік тому +56

    Diciamo che li ha aiutati anche molto l'Euro che ha reso forzatamente competitivo l'export tedesco penalizzando al contempo quello di altri paesi che adottano la moneta unica, primo fra tutti il nostro, e questo in un paese in cui l'export vale quasi metà del PIL fa la differenza, a discapito nostro ovviamente. Non è un caso che la ripresa della Germania e il contestuale declino dell'Italia inizino nei primi anni 2000

    • @benedetto7778
      @benedetto7778 Рік тому

      Ma non dire puttanate santo Dio.

    • @lucadesanctis563
      @lucadesanctis563 Рік тому

      L'Italia é in declino dagli anni '80

    • @canalechiuso.7048
      @canalechiuso.7048 Рік тому +25

      Guardati l’export italiano in % al PIL.
      Guarda poi rapporto IM/X e guarda ancora la spesa pubblica italiana e tedesca dov’è era indirizzata.
      Torna qui poi e cancella il commento. L’euro ci ha tenuto a galla, con l’inflazione al 4-8% annuo sarebbe diventato IMPOSSIBILE vivere (vedi Turchia).
      L’unica cosa di cui la Germania e la Francia han beneficiato è stata l’imbecillita italiana mista alla voglia di metterlo al qoolo dei nostri politici/sindacati.

    • @Rocketboy2023
      @Rocketboy2023 Рік тому +5

      @@canalechiuso.7048tempo perso a spiegare cose elementari

    • @sandrosgarage
      @sandrosgarage Рік тому +8

      ​@@canalechiuso.7048 Sentiti Prodi cosa diceva dei rischi dell'euro nel 1999 per l'Italia. Poi torna qui e cancella il commento. Grazie.

  • @lucamaini4492
    @lucamaini4492 Рік тому +5

    Sono anni che in Italia che si parla di ridurre il costo del lavoro. Nulla è stato fatto in questo senso

    • @Mistral2023
      @Mistral2023 Рік тому

      Un paese con troppe storture per dare una retribuzione dignitosa. Prima di distribuire in genere la ricchezza si crea con organizzazione, efficienza aziendale infrastutture avanzate. Sarà un caso se una Corea del sud con 10 mil di popolazione in meno ha un pil di 1600 mgl ?

    • @Mistral2023
      @Mistral2023 Рік тому

      Quanti sono i contratti di lavoro in Italia? 2000/2500? E le sigle sindacali piu numerose della gente che lavora? E non è un dato di fatto che una minoranza esigua e dipendente paga tasse e mantiene tutto il carrozzone?

  • @paoloalessandrini4514
    @paoloalessandrini4514 Рік тому +7

    Come fecero? Con artifici e raggiri. La sconclusionata unione monetaria europea è sempre stata a trazione carolingia. Sul concetto di locomotiva d' Europa ci sarebbe da discutere parecchio visto che producono ed esportano un po' di tutto ed importano pochissimo. Più che altro è un pesante vagone per tutti gli altri partner europei.

  • @maxsamsa4015
    @maxsamsa4015 Рік тому +12

    Hanno truccato i conti, Deutsche Bank dal 2007 ad oggi ha perso il 90% di capitalizzazione,in precedenza una sua azione valeva 70€ ora 7, in pancia ha edge found per dieci volte il PIL europeo.
    Lo scorporamento del debito pubblico tra land e conti centrali permette di stare nei parametri euro.

    • @alessioforoni9056
      @alessioforoni9056 Рік тому +1

      Gli asset under management di tutti gli hedge fund al mondo sono pari a un terzo del PIL europeo, come fa DB ad averne dieci volte? Forse intendi derivati, ma non mi sembra tu sia molto conscio di quello di cui stai parlando

    • @maxsamsa4015
      @maxsamsa4015 Рік тому

      @@alessioforoni9056 dillo al giornalista del Sole, poi ripresa da altri giornali finanziari, la verità è che chi li tratta non vuole capire che sono edge, altra cosa, hedge vuole dire siepe.

    • @alessioforoni9056
      @alessioforoni9056 Рік тому

      @@maxsamsa4015 ribadisco il mio pensiero

  • @pasqualeferro4384
    @pasqualeferro4384 Рік тому +3

    L' euro li ha aiutati molto, infine con l' austerità mandano le altre economie in crisi avvantaggiato ancor di più la propria, senza unione europea, la Germania non sarebbe quella di oggi.

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 Рік тому +3

    Video che merita di esser rivisto. 👏👏👏

  • @giuliopantelliano313
    @giuliopantelliano313 Рік тому +6

    Svalutare la moneta significa fare inflazione senza aumentare gli stipendi, quindi abbassare i salari reali. Ovvio che così diventi più competitivo. Ma si può fare anche con l'euro: basta fare una legge che dimezza gli stipendi 😂

  • @diegocolamassaro6119
    @diegocolamassaro6119 Рік тому +2

    Video molto interessante. Potreste fare un parallelismo con l'Italia? Perché da noi la flessibilità è diventata precarietà e non ha dato gli stessi risultati? Grazie per il bellissimo lavoro di divulgazione che fate.

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 Рік тому +5

    Impeccabile descrizione dei fatti.
    Bene, bravo,grazie. ❤😊

  • @matteogiovannizanon8685
    @matteogiovannizanon8685 Рік тому +15

    sarebbe molto interessante un video sul miracolo irlandese

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Рік тому +4

      E anche sulla nazionalizzazione del debito giapponese e anche su Polonia e Olanda.

    • @alessandro7805
      @alessandro7805 6 місяців тому

      Non è un miracolo, semplicemente un paese povero che si è riconvertito a paradiso fiscale la cui popolazione è passata dalla povertà peggiore dell' Europa occidentale a una situazione in linea con l'Italia e gli altri paesi europei. (Il pil pro capite non può essere preso in considerazione visto che è "artificiale")

  • @おす-qz7kp
    @おす-qz7kp Рік тому +2

    Devi fare anche la terza parte: ritorno all'età della pietra

  • @Carlos80953
    @Carlos80953 Місяць тому

    Edo i tuoi video sempre interessanti fanno appassionare all'economia...già avviata l'austerity a casa mia...😂

  • @Barzi2001
    @Barzi2001 Рік тому +4

    Ne fate uno sul periodo 1994-2024 in Italia?

    • @makc9734
      @makc9734 Рік тому

      2024 la vedo difficile! XD

    • @Barzi2001
      @Barzi2001 Рік тому

      Vabbé dai, un forecast :D @@makc9734

  • @ninonano4917
    @ninonano4917 Рік тому +5

    La Germania si è sempre ripresa economicamente parlando basta dare un'occhiata alla storia, si è ripresa alla grande dopo la 1a guerra mondiale, da sola, ripeto da sola, si è ripresa dopo la 2a guerra mondiale anche con l'aiuto del piano Marhall dei americani, e nonostante i debiti enormi si è sempre ripresa e si riprenderà sempre, la Germania è uno dei paesi con la mentalità più potente la mondo, non si è inginocchiata davanti a due guerra che l'ha vista perdente per ben due volte figuriamoci se s'infinocchia davanti a una piccola crisi del 2008

    • @andreapomante8898
      @andreapomante8898 Рік тому

      Si, si è ripresa prima con Hitler e poi non pagando i debiti di guerra, così sono tutti buoni ... Non dico l' Italiano ma se fossi Greco vorrei vederla bruciare, non ha mai pagato i debiti di guerra con loro ma ha preteso che loro pagassero quelli con le loro banche.

    • @michelacasule4714
      @michelacasule4714 Рік тому

      BEN DETTO!!!!!
      👍👍👍👍👍
      👍👍👍👍👍
      👍👍👍👍👍
      👍👍👍👍👍

    • @FreeWanderingThinker
      @FreeWanderingThinker 10 місяців тому

      Si vede che non ci hai vissuto. Ci ho trascorso dieci anni lavorando da ingegnere. Come molti miei colleghi anche tedeschi, sto guardando altrove.

  • @alessandromonteleone6474
    @alessandromonteleone6474 Рік тому +5

    Diciamo che la riunificazione e la crisi l'hanno pagata Italia, francia, spagna e grecia, oltre al simpatico scherzetto chiamato euro e la famosa austerità 😅

    • @vittoriomontagna6829
      @vittoriomontagna6829 11 місяців тому

      Tutti parlano di austerità, io ho sempre notato (sia dx che sx) l'utilizzo il deficit e spesa pubblica come se non ci fosse un domani. Vorrei sapere a quale austerità si riferisce.

  • @aspidespada6632
    @aspidespada6632 Рік тому +37

    Praticamente la Germania ha fatto le regole Europe per gli altri, lei nn ne ha seguita mezza.
    1.aiuti di stato alle aziende
    2.blocco per svalutare la moneta Euro "un Marco con diverso nome"
    3. Decisione di fare aumentare gli spread degli altri stati.
    E aggiungo altro
    La Germania nn scrive nei suoi bilanci pubblici la spesa Pubblica per i Lander " sarebbero tipo le regioni in Italia"
    Altrimenti il debito pubblico schizzerebbe alle stelle.

    • @mrjonni3684
      @mrjonni3684 Рік тому

      Stavano fallendo e hanno creato l Euro per poter esportare, hanno aumentato la spesa pubblica prima degli altri per essere più competitivi e poi hanno vietato agli altri di fare spesa pubblica in modo da rimanere leader. Questa è l Europa germanocentrica, non permetteranno mai che ci sia in UE un paese più ricco e che esporta di più, altrimenti cambieranno di nuovo le regole a proprio vantaggio.

    • @alessandro7805
      @alessandro7805 6 місяців тому +1

      La Germania prima dell' euro aveva i tassi di disoccupazione più alti del "primo mondo" ma anche tra i più alti in tutto il mondo, poi come per magia sono diventati il paese dove alcuni italiani vanno a lavorare.
      Il trattamento europeo nei confronti dell' Italia è stato ingiusto complice l'instabilità politica che abbiamo avuto in quegli anni (post tangentopoli).
      La cosa più assurda per me è che tra i 6 fondatori (Italia, Francia, Germania, Olanda, Belgio, Lussemburgo) noi eravamo il terzo Paese più potente eppure la Francia ha avuto il parlamento, la Germania la BCE e il consiglio è andato al Belgio che era, è e sarà un paese insignificante nei confronti dell' Italia.
      Poi vabbè, la vera fregatura è stata il tasso di cambio

  • @FrostenFrusten
    @FrostenFrusten Рік тому +2

    La possibilità di svalutare o meno è irrilevante.
    In Italia non si sono mai fatte le riforme.
    A svalutare invece si svalutava a tutto andazzo, e stiamo ancora pagando i debiti.

    • @jackbigbug
      @jackbigbug Рік тому

      😂😂😂È arrivato l'economista.....abbi pietà di quelli che non 0renderanno la pensione e che hanno lavori precari e mal pagati...

  • @darioCommeVeneVene
    @darioCommeVeneVene Рік тому +6

    Molto interessante, grazie! Avrei aggiunto qualcosa sulle politiche energetiche, e sui vantaggi derivanti dal ricevere dalla Russia gas di ottima qualità a buon prezzo. Vantaggi a cui l'Europa ha deciso di rinunciare, e ne sta già pagando le conseguenze.

    • @EA1989XXX
      @EA1989XXX Рік тому

      Anche la Germania ne sta pagando le conseguenze...

  • @Mistral2023
    @Mistral2023 Рік тому +3

    Esempio banale di come si lavora e come lo vedono i camionisti......carico camion rotoli carta alla Holzmann di Karlsruhe 35 min aperto, caricato, chiuso e piombato con documenti in mano.....In italia delle ore con operai che lavoravano con metodi arcaici fatti di disorganizzazione e mancanza di metodo e chiaramente fatica inutile. Tanto per dare un idea. Ma i cosidetti capi non le vedono queste cose? Altro esempio fusti di 200 kg di prodotti chimici Bayer di Colonia caricati con muletti attrezzati con apposite pinze......scarico in Italia a MANO uno per uno con immaginabile fatica e rischio di farsi male oltre al tempo perso nel lavorare col culo......Esempi di qualche anno fa ma non penso che sia cambiato granchè. E poi ci si chiede perchè gli stipendi sono bassi.

  • @matteogarzetti
    @matteogarzetti Рік тому +3

    Svalutare equivale a indurre inflazione. È un costo pazzesco e iniquo.

    • @gabrieleb.9123
      @gabrieleb.9123 Рік тому +2

      Svalutare non esiste.
      Esiste la legge della domanda e dell'offerta e si applica anche al denaro come a qualunque merce.
      I periodi ad alta inflazione sono quelli con minore tasso di disoccupazione e quindi maggiore potere contrattuale dei lavoratori.
      Queste cose si studiano ad economia politica 2 nei dipartimenti di economia.
      Saluti.

    • @finanzaedeconomia1390
      @finanzaedeconomia1390 Рік тому

      Dipartimenti di economia? Forse scienze politiche...

  • @assuntamarino767
    @assuntamarino767 2 місяці тому

    Penso che quando i paesi sono in difficoltà non bisognerebbe alzare il tasso di interesse bancario ma abbassarlo eventualmente lo scopo fosse di camminare insieme nella famosa Europa, direi renderli quasi nullo x come abbiamo visto i fudvhi sono alti e sempre per tutti
    Quindi emettere moneta a debito per un organizzazione che piu che competizione vuole promuovere equilibrio tra paesi non si traduce che in un comportamento negativo di fatto

  • @661stefano
    @661stefano Рік тому +3

    Sicuramente li ha aiutati pagare il gas russo meno rispetto a tutto il resto d'Europa. Bisognerebbe chiedersi in cambio di cosa la Germania ha avuto questo trattamento di favore.

    • @m.deleyva8532
      @m.deleyva8532 Рік тому

      Ma l’ENI non è proprietaria di raffinerie e gasdotti in Libia? E allora non fa gli interessi della nazione Italiana?

  • @samdottori
    @samdottori Рік тому +4

    Complimenti per i thumbnails

  • @driveon9453
    @driveon9453 Рік тому +4

    Esattamente l opposto di come si comporta l Italia, ha svenduto tutto il nostro tessuto industriale, permette contratti di lavoro gratuito, zero controllo del lavoro dato che il 40% se non oltre lavora in nero. Complimenti

    • @thurstone78
      @thurstone78 Рік тому +1

      ce lo chiedeva l' europa.

    • @driveon9453
      @driveon9453 Рік тому +1

      @@thurstone78 Non diamo la colpa all'Europa, la colpa è nostra e senza un industria, senza un alta specializzazione siamo destinati a diventare un paese sottosviluppato. Tutti gli altri paesi Europa citando sia Germania Francia ma anche spagna e Portogallo sono andati avanti . Il problema è nostro non dell'europa

    • @thurstone78
      @thurstone78 Рік тому +1

      @@driveon9453 eh no purtroppo questo e' vero solo in parte, eravamo uno dei paesi piu' industrializzati al mondo e per colpa di politici che hanno ceduto sovranita' a bruxelles e hanno adottato una moneta rivalutata per la nostro economia a cambio fisso ci siamo nel tempo deindustrailizzati ( pur mantenedo eccellenze anche nei confronti della Germania e Olanda)
      se vogliamo tornare a prosperare dobbiamo cambiare sistema economico, e dobbiamo capire a fondo quello che il governatore della banca centrale Olandese ha detto nel 2020 riguardo la moneta unica.

    • @driveon9453
      @driveon9453 Рік тому +1

      @@thurstone78 la scelta l abbiamo presa noi, gli altri paesi con l Europa vanno bene, facciamo schifo solo noi . La Spagna in 10-15 anni ha cambiato volto , un paese che non aveva nemmeno la meta della nostra industria ci ha superato e per quanto mi riguarda anche di molto . Noi siamo come la Grecia, solo che non ci lasciano affondare a causa della nostra posizione geografica .

    • @thurstone78
      @thurstone78 Рік тому +1

      ​@@driveon9453 eh no, questa e' propaganda europeista, quindi capisco che non vale la pena spiegare ulteriormente la verita'.
      Un Saluto!

  • @eugenioraponi865
    @eugenioraponi865 Рік тому +7

    Analisi incompleta, e troppo sbilanciata. La Germania si è potuta permettere politiche espansive perché il suo bilancio è formato con criteri diversi dagli altri paesi europei. E soprattutto la Germania ha attuato una massiccia immigrazione selettiva di manodopera utile , tipo dalla Siria. Questa manodopera ha fatto da base alla piramide produttiva assumendo mansioni di bassa specializzazione ma che consentono il funzionamento del sistema. A noi hanno imposto, grazie a rappresentanti politici pusillanimi, regole assurde ed immigrazione dannosa, mentre loro si sono scelti regole di bilancio ed immigrazione utile

    • @FreeWanderingThinker
      @FreeWanderingThinker 10 місяців тому

      Hai mai abitato in Germania? Di quale immigrazione selettiva parli? La maggior parte dei migranti provenienti da quell'area vive di Mindestlohn o Bürgergeld.

    • @alessandro7805
      @alessandro7805 6 місяців тому

      ​@@FreeWanderingThinkernon sono mai stato in Germania ma ricordo di aver visto un servizio d'inchiesta (credo fosse report) che mostrava le condizioni di un mattatoio in Germania nel quale i lavoratori erano quasi tutti Siriani e si lavorava in condizioni equiparabili a quelle dei migranti nei campi di pomodori a Foggia, un lavoratore si era rotto un osso sul lavoro ma se avesse smesso di lavorare l'avrebbero licenziato, poi lavoravano costantemente a temperature bassissime

    • @FreeWanderingThinker
      @FreeWanderingThinker 6 місяців тому

      @@alessandro7805 Sì, vero. Durante il Covid si ammalarono molti lavoratori bulgari che lavoravano nel mattatoio della famiglia Tönnies. Ci fu uno scandalo per il modo disumano in cui venivano trattate persone e animali in quel luogo. La cosa durò poco perché Tönnies ha agganci politici, soprattutto nella CDU.

  • @ifernandez08
    @ifernandez08 22 дні тому

    Hai già fatto qualche video di milei ?

  • @from-IT
    @from-IT 6 місяців тому

    Sei molto bravo e fai video molto interessanti, complimenti.

  • @paoladip4373
    @paoladip4373 4 місяці тому

    La riforma del lavoro è stata veramente coraggiosa. Una riduzione del costo del lavoro è necessaria anche in Italia

  • @lucaangeli1424
    @lucaangeli1424 Рік тому +1

    La presenza di statisti ha fatto la differenza. Hanno avuto politici che hanno messo gli interessi del paese prima del calcolo elettorale... Da noi solo demagogia

  • @danieleranauro5052
    @danieleranauro5052 Рік тому

    Ciao Edo grazie mille per il video, alcune cose le sapevo altre sino rimasto stupito parlo dell'agenda 2010. Quell'azienda non tutti l'hanno capita porterà in futuro una forte crisi a livello pensionistico perché i lavoratori avranno una pensione minima e alte spese. E avranno gli stessi problemi nostri debito alto e nessuno o quasi servizi per i pensionati.
    Un altro problema è che il sistema bancario tedesco è un sistema che non da garanzie ai contocorrentisti con copertura come qui in Italia fino ai 100mila euro. E il mes vuole tra le altre cose eliminare questo sistema di copertura.
    Ciao alla prossima volta

  • @antoniozappala3059
    @antoniozappala3059 Рік тому +28

    Il successo della Germania è dovuto alla mancanza di lungimiranza e autorevolezza della classe dirigente degli altri paesi. L'Italia in primis.

    • @FreeWanderingThinker
      @FreeWanderingThinker 10 місяців тому +1

      Si tratta di un fuoco di paglia che è durato troppo a lungo a causa della congiuntura internazionale favorevole. Basta passare un paio di minuti alla stazione di Stoccarda per capire che anche loro hanno grossi problemi.

  • @ominollo
    @ominollo Рік тому +16

    Tutto giusto ma quanto è stato importante il basso costo dell’energia dovuto alle importazioni russe?
    Schröder finì per entrare nel CDA di Gazprom…

    • @jackbigbug
      @jackbigbug Рік тому

      Il punto principale della questione è la moneta unica ovviamente.... Con i cambi flessibili puoi fare austerità e dumping sociale quanto vuoi ma gli altri paesi di difendono con il cambio.... Ovvio che un paese svantaggiato per via dei costi energetici (e altri trasporti etc) non può competere con chi è avvantaggiato da questo punto di vista....

  • @paolofala
    @paolofala Місяць тому

    La cosa piu ridicola è lo spread, visto che si calcola sul valore dei titoli di un Paese in crisi tanto quanto, o anche di più, altri Paesi europei a cui è paragonato. Spot elettorali evidentemente..

  • @mauriziotorrisi323
    @mauriziotorrisi323 8 місяців тому

    Buongiorno vi seguo con interesse. In questo video, a mio avviso, non è stato dato conto all’,aiuto rappresentato dalle più numerose basi americane in una nazione d’Europa e come sapete queste basi non sono lì per fare marcette ma molto altro, compreso aiutare economicamente e più massicciamente la Germania. Non è stato dato giusto risalto alla immigrazione di popolazione turca attraverso la tutelata rotta balcanica che ha fornito manodopera a più basso costo

  • @giaaaaaan89
    @giaaaaaan89 2 місяці тому

    Un altro elemento enorme che ha aiutato la Germania é stata l’introduzione del salario minimo

  • @erosravera3721
    @erosravera3721 5 місяців тому +1

    Export massiccio...
    Possibile cheuna nazione non possa avere il 100% dei cittadinicon redditi dignitosi contando [quasi] solo sul mercato interno? Produrre solo e tutto ciò che si consuma; export limitato alla quantità necessaria per coprire il controvalore dell'import.

  • @eugeniobravetti2181
    @eugeniobravetti2181 5 місяців тому

    anche sul fatto della percentuale di debito su PIL c'e qualche mancanza.........in Germania il calcolo è fatto diviso ossia.....Lo stato ha il 65....le amministrazioni locali ha il 40......ecc.....da noi invece è tutto un calderone ossia nel nostro 120/140 o quello che è c'e compreso tutto......

  • @cristianfamigliuolo
    @cristianfamigliuolo Рік тому +3

    ha ha tedeschi sono l'esatto opposto degli americani, pagamento max a fine mese.
    P.s. Bella maglietta, dalla data quasi tragica, ma perché il debito si calcola sempre per lo stato? fatelo con il debito privato ed anche quello aziendale che cosi si vedono meglio chi fa cosa e chi fa solo casino...

  • @giovanniclaudiovardanega4530
    @giovanniclaudiovardanega4530 Рік тому +1

    Pero', pero', quella maglietta LEMAN BROTHERS non è una buona pubblicità ....😉

  • @erosravera3721
    @erosravera3721 5 місяців тому

    10:14 Anche la Norvegia è fortemente dipendente dall'export, eppure....

  • @RANDOMcase00
    @RANDOMcase00 2 місяці тому +1

    Ragazzi, fate la storia di Aponte

  • @federicoziino8552
    @federicoziino8552 Рік тому +3

    Gran bel video. Mi sento di dover aggiungere dei fattori che non vengono nominati, ma che sono fondamentali e si aiutano reciprocamente: il sistema dell'istruzione tedesco è finalizzato a canalizzare i giovani verso o Università di grande prestigio o, per chi non vuole proseguire gli studi, imparare un mestiere manuale (spesso ad alta formazione); tutto questo è possibile grazie a un'economia che, anche nei periodi di crisi, è sempre stata caratterizzata da alti salari e alto valore aggiunto (dove noi esportiamo il cibo, loro esportano le automobili...) il che porta il made in Germany ad avere in ogni caso la nomea del prodotto di qualità e preferito rispetto agli altri - non esattamente poco per uno Stato che vive di esportazioni. Poi va aggiunto il contesto dei bassi costi dell'energia grazie ai bacini carboniferi e ultimo ma non per importanza la civiltà della classe politica tedesca: dove noi abbiamo politici che pensano al loro orticello loro hanno gli Schroeder che accettano di perdere consensi pur di salvare il loro paese, qui un'utopia.

    • @FreeWanderingThinker
      @FreeWanderingThinker 10 місяців тому

      Il sistema scolastico e universitario tedesco è una roba aberrante a cui cercherò di sottrarre i miei figli andando via dalla Germania.

    • @robertomeneghetti6215
      @robertomeneghetti6215 Місяць тому

      Quante dabbenaggini in un solo commento!

  • @patt9278
    @patt9278 Рік тому +32

    Ĺa questione è molto semplice : in Germania si è lavorato per il paese, quindi il popolo, in Italia si è lavorato ( eufemismo ) x i padroni. PUNTO.

    • @CristianSicilia
      @CristianSicilia Рік тому +7

      Un po' qualunquista, lo ha detto nel video. Nel 2010 la Germania ha fatto esattamente questo, ha aumentato la spesa pubblica per contrastare la disoccupazione, ha ridotto le tutele per i lavoratori e reso difficile il sussidio. In Italia la spesa pubblica è stata bloccata proprio dalla Germania, che doveva nascondere il problema delle sue banche

    • @vittoriomontagna6829
      @vittoriomontagna6829 11 місяців тому

      @@CristianSicilia Scusa, colpa mia, ma proprio non ho capito " In Italia la spesa pubblica è stata bloccata proprio dalla Germania, che doveva nascondere il problema delle sue banche"

    • @CristianSicilia
      @CristianSicilia 11 місяців тому +1

      @@vittoriomontagna6829 basta guardare il video, spiga esattamente il concetto. La Germania della Merkel perdeva consensi per via dei favoritismi e aiuti alle banche, che erano di fatto colpevoli della crisi. La Merkel per spostare l'attenzione aveva bisogno di un colpevole... Ed eccoli qui Grecia e Italia, con i loro conti un po' così... Ed ha funzionato a quanto pare, tutti ricordano perfino in Italia o grandi problemi di Italia e Francia in quel periodo, ma nessuno sugli investimenti smoderati delle banche tedesche...

  • @omarmaffioletti1749
    @omarmaffioletti1749 Рік тому +1

    In Germania esiste la programmazione a lungo termine, qui si naviga a vista

  • @MAC69SISTEM
    @MAC69SISTEM Рік тому +4

    Avendo gli stipendi ancora ancorati al tasso di inflazione (la nostra vecchia scala mobile) hanno mantenuto il loro potere di acquisto scongiurando recessioni.

  • @michelangelomarrone1111
    @michelangelomarrone1111 Рік тому

    abbassare la pressione fiscale alle partite Iva...significa dare la possibilità a loro di poter assumere dipendenti in regola e produrre sempre piu lavoro e PIL...la germania ha fatto la cosa piu scontata e banale. Un'azienda specie se è una piccola azienda artigiana non può pagare su uno stipendio di 1500 euro al mese in media del dipendente ulteriori 1500 euro di tasse e contributi la pressione è troppo forte e ciò non fa altro che favorire il lavoro a nero per il titolare che non ha la forza di pagare il doppio delle spese per un dipendente...inoltre tu Stato non puoi pretendere il 45 per cento sul guadagno di una partita iva...il 45 per cento che paghiamo in Italia non è tasse...ma è estorsione. E oltre a quel 45 per centro pretendi un acconto IVA su un guadagno ipotetico da fare l'anno prossimo, ma tu Stato, che cazzo ne sai se guadagnerò o meno l'anno prossimo? Abbassando la pressione fiscale alle partite Iva è l'unica soluzione per permettere ad esse di fatturare e assumere persone e ridurre sempre di piu il problema della disoccupazione e, un'azienda senza l'ansia di dover restituire il 45 per cento del proprio guadagno puo lavorare anche piu tranquilla anche a livello mentale

  • @beeblack3461
    @beeblack3461 Рік тому +2

    Le politiche tedesche hanno funzionato perchè in Germania le aziende sono diffuse nel paese e non concentrate in una parte come in Italia.

  • @economiaeliberta
    @economiaeliberta Рік тому

    Come hai giustamente detto : Economia liberale!!

  • @NicolaNP
    @NicolaNP Рік тому +11

    Bel contenuto ma due domande restano: come ha fatto la Germania post Seconda Guerra Mondiale (indebitata e sanzionata) a riprendersi? Come mai il cambio Euro/ Marco Tedesco è stato così conveniente quando quello Euro/Lira invece fu a dir poco svantaggioso?

    • @maxcattani2376
      @maxcattani2376 Рік тому +6

      La transizione dalle valute nazionali all'Euro ha portato vantaggi incredili alla Germania. Esempio: la Mercedes diventa piu' economica e la fiat piu' costosa....

    • @makc9734
      @makc9734 Рік тому +3

      @@maxcattani2376 Ma come fate a scrivere cose simili? Da ogni punto di vista è una fake, è pure facile guardare visto che la moneta è la stessa.
      I materiali costano uguale, la manodopera costa quasi il doppio, l'energia varia a seconda del sistema utilizzato ma non dipende dall'euro, semmai gli investimenti passati o le risorse del sottosuolo.
      Poi ci sono le tasse, e queste non compensano la maggiorazione della manodopera e non dipendono dall'euro.
      Forse loro hanno fatto investimenti in tecnologia, macchinari, logistica, che noi ci sogniamo? E anche considerando questo, una Audi A1 costerà sempre più di una Grande Punto progettata 15 anni fa

    • @filipponegromanti5133
      @filipponegromanti5133 Рік тому +6

      Beh...la Germania la notte prima dell'entrata nell'Euro svalutó pesantemente il Marco(cosa che non poteva assolutamente fare), avendo quindi un vantaggio dal cambio. Poi quando si parla di debito tedesco non viene mai conteggiata la quantità di debito detenuta dalla Detusche Bank e dalla loro CDP (nel debito italiano invece vengono conteggiati). Tremonti cercò ai tempi di non far calcolare quella parte di debito italiano(che sarebbe risultato intorno all'80% e non il 120 se ben ricordo)....ma l'Europa decise di far cadere il governo Berlusconi

    • @makc9734
      @makc9734 Рік тому +2

      @@filipponegromanti5133 A parte tutte le bufale che hai scritto, sei mai andato a guardare il valore del marco nell'ultima settimana a cui ti riferisci? E nell'ultimo mese, anno, decennio?
      Perdete tantissimo tempo nello scrivere queste cose, ma impiegare 5 minuti per controllare che sia vero?
      Poi di solito si parla della svalutazione della lira rispetto all'euro, e tu invece dici pure che era troppo valutato, esattamente l'opposto....

    • @thurstone78
      @thurstone78 Рік тому

      @@makc9734 Non e' una fake news, i cambi sono stati fissati, su Internet trovi le formule di cambio da cui puoi ricavare quanto l' euro e' svalutato rispetto al Marco o rivalutato rispetto alla Lira e Dracma.
      Praticamente i tedeschi hanno effettuato manipolando una svalutazione forzata della propria valuta nazionale, ne hanno fissato il cambio adottando l' euro traendo dei perpetui vantaggi competitivi.

  • @CristianSicilia
    @CristianSicilia Рік тому

    Il video sembra tagliato questa volta, mi sa che avevate esagerato con i fatti 😅😅

  • @cesarefurlano955
    @cesarefurlano955 Рік тому +4

    Bel video, sarebbe bello scendere piu nel dettaglio. Non credo sia oro tutto quello che luccica. Certo liralia ha gravi problemi sia di governi poco competenti in temi di economia e finanza , sia di popolo volto a cercare soldi gratis invece che lavoro. Certo la germania ha avuto una bella batosta fine prima e seconda g.m., e mooooolto favorita per paura di ripercussioni, ed una scottata cosi grande (iperinflazione) non si dimentica tanto facilmente

    • @jackbigbug
      @jackbigbug Рік тому

      L'italia ha altri problemi di competitività.... Che si riassumo nelleuro.... Non potendo svalutare non può competere....

  • @stefanocunietti5643
    @stefanocunietti5643 Рік тому

    Dovrebbe succedere lo stesso in Italia ma prima che succeda da noi toccheremo il fondo

  • @aranbenjo2695
    @aranbenjo2695 9 місяців тому

    Il discorso sull'euro e sulla svalutazione fa' acqua da tutte le parti.

  • @C.C.2000.
    @C.C.2000. Рік тому +1

    Come hanno fatto? Con il gas russo! Oggi è molto diversa la storia!

  • @lori18612
    @lori18612 Рік тому +3

    grande

  • @lorenzobagnoli3176
    @lorenzobagnoli3176 Місяць тому

    Vabè la svalutazione è una truffa di fatto: vuol dire andare dal lavoratore e dirgli che il suo salario da quel momento in poi vale di meno affinché l'azienda in cui lavora sia competitiva. Ciò non incentiva le imprese a rendersi più efficienti e dunque porta a un blocco del ciclo salari/produttività perché non puoi svalutare per sempre in quanto saresti soggetto a speculazioni. Ah, chiaramente tutto questo vale se riesci ad esportare prodotti eccezionali, se per caso sbagli un paio di volte o per infinite ragioni hai una flessione della domanda il giochino finisce. Quindi la Germania ha giovato dell'Euro non tanto perché gli altri hanno svalutato ma perché lei non lo ha fatto prima (o molto poco) e soprattutto perché (con grandi sacrifici) è riuscita a costruire un'industria forte, consolidando le best practice.
    A me l'attuale "modello tedesco" non fa impazzire, di fatto i grossi limiti di Merkel si sono fatti sentire proprio in quest'ultimo periodo in termini di scelte politiche fatte anni fa. Tuttavia, pagherei per essere in crisi come lo sono oggi i tedeschi.

  • @mandruca13
    @mandruca13 Рік тому +5

    Puoi fare un video sull’Italia nello stesso periodo?

  • @guido9550
    @guido9550 Рік тому +1

    Hai solo dimenticato i minijob ad 1 euro l'ora e quelli a 400 euro al mese( lavorando 8 ore al giorno). Ho visto aziende con 30 dipendenti di cui 20 a 400euro/mese.

    • @giuseppecapon6190
      @giuseppecapon6190 Рік тому

      Minijob a 1€/h dove? In Germania? Sei informato malissimo. Chi fa il minijob prende la paga minima di 12€/h e non può lavorare più di 40h al mese per 520€ al mese

  • @AlexTheReturn
    @AlexTheReturn Рік тому

    I tempi di Schröder sono passati...ora hanno Scholz e Bärbock.

  • @POEoeta
    @POEoeta Рік тому

    3:33 colpo DI SCENA...è arrivato L'EURO xD

  • @tezleo7823
    @tezleo7823 Рік тому

    Fa ridere come la Germania abbia risollevato le proprie sorti per ben 2 volte dopo due conflitti e comunque sia riuscita a prendere il dominio dell' europa😂

  • @matthew-ma
    @matthew-ma Рік тому

  • @cristiancapuano3081
    @cristiancapuano3081 Рік тому

    il Jobs ace è stata la brutta copia dell'agenda 2010, non tanto per la "riforma" in se, ma piuttosto per la mancanza di investimenti e welfare....d'altronde non siamo la Germania anche per questo.

  • @barbaraalbapuddu1059
    @barbaraalbapuddu1059 Рік тому

    sei molto bravo nelle spiegazioni che dai , se fossi giovane....approfondirei di più ...!!!

  • @egeobravi6681
    @egeobravi6681 Рік тому +1

    Sono stati aiutati anche dall'Italia, chiedilo a Prodi ti può spiegare alcune cose

  • @renatomarchio3009
    @renatomarchio3009 Рік тому +2

    Che notizie confortanti.

  • @luigisetola1163
    @luigisetola1163 Рік тому +3

    Inizio l’euro entro a fa parte anche l’Italia è s so magnat tutt e sord nuostr

  • @sicilydream
    @sicilydream Рік тому +5

    Avete raccontato una montagna di balle: la Germania si è ripresa dal 2002 in poi solo e soltanto grazie all'introduzione dell'€ che guarda caso venne scambiato per 1 marco. Così facendo potereno iniziare ad esportare fortemente in Europa e discapito degli altri paesi dell'Europa. Il costo del lavoro e la tassazione non sono mai diminuiti, ma al contrario aumentati. Oggi avendo troncato i rapporti con la Russia, quindi addio energia a basso costo, sono letteralmente spacciati.
    Voi fate propaganda e non economia.

    • @61nutkin
      @61nutkin Рік тому

      ma tu ti ricordi quanto vaaleva 1 Marco in Lire?

  • @ermarkese
    @ermarkese Рік тому

    Il problema non è il debito pubblico ma investirlo in modo corretto ed l'Italia non ne fai una giusta dalla fine della prima Repubblica

  • @maurovenier8754
    @maurovenier8754 Рік тому +7

    I governi Schröder (soprattutto il secondo) furono i governi più confindustriali e meno sociali, meno socialdemocratici che l'Europa recente abbia mai visto. Peggio anche di Blair e dei governi di destra o centrodestra. Schröder è oggi (giustamente) una delle persone più odiate in Germania.
    E la Germania è uscita dalla crisi del 2008 semplicemente aumentando la povertà: è il paese dove negli ultimi anni il rischio per le famiglie di finire in povertà pur lavorando è aumentato di più.

  • @Majsterovic97
    @Majsterovic97 Рік тому

    ma perché il marocco è suddiviso in due?

  • @TnTcecco
    @TnTcecco Рік тому +7

    La Germania era alla fame, con l euro nel 2001 si è risollevata a discapito dell' Italia, che si è impoverita a dismisura, peggio della quota 90...

    • @mrglass1255
      @mrglass1255 Рік тому +2

      Hai ascoltato mezza parola del video?

  • @Mikichan85
    @Mikichan85 6 місяців тому

    Non me ne intendo molto, ma abito in Germania.
    So che da circa il 2015 (io arrivai 2 anni dopo) misero il minimo salariale (all'inizio sui 7/8€, nel 2017 era già a 8,84€. Un paio di anni fa era 12. Ora mi pare sia 12,41€)
    In ogni caso, hanno puntato moltissimo sull'istruire i lavoratori (il nostro apprendistato) e poi TENERSELI (nella maggior parte dei casi). (cosa che ora staun po' declinando perché ora le aziende puntano ad avere più soldi, stile capitalista becero americano)
    In alcuni settori cercano continuamente personale. E quindi offrono contratti a tempo indeterminato. Ma in alcuni casi, senza molti bonus (come uno stipendio orario leggermente più basso, ma comunque sopra il minimo di legge, o togliendo tredicesima e quattordicesima)
    Ma comunque aiutano moltissimo se una persona non riesce ad arrivare a fine mese, non puoi avere un appartamento in affitto se il tuo stipendio è meno del triplo dell'affitto (ovviamente, tranne le agenzie private, i privati che sub affittano ma sono dei truffatori e indoviniamo? Gli italiani. Sia singoli che in agenzie immobiliari. Loro alzano sempre gli affitti in maniera artificiosa. Tranquilli, non solo loro, spesso pure i turchi ed i cinesi)
    Il caro vita, comunque, si fa sentire anche qua. Da durante/dopo covid specialmente. Alcuni esempi scemi: caffè (già pronto da bere, lo trovi nel frigo dei supermercati) economico era 0, 49€ ora dopo alcuni rialzi ed abbassi negli ultimi anni è aumentato di nuovo a 0,75€. Il nostro pan carré economico era 0,69€, ora mi pare 1,19/1,29€.
    E vi assicuro che questi sono solo alcuni esempi... E si prodotti super mega richiesti e comprati, della serie che a volte lo scaffale è vuoto anche se viene rifornito ogni giorno

  • @fabriziominoletti9532
    @fabriziominoletti9532 Рік тому +4

    La parola riforma...riempe la bocca ,basta .Anche nn facendo un cavolo n con una moneta svalutata x la propria economia sarebbd stato facile x chiunque. Occhio all automotive ora

  • @user-mn8xs6cf3c
    @user-mn8xs6cf3c Рік тому +2

    Leggero squilibrio? 😂😂😂

  • @MOMENTUMblog36912
    @MOMENTUMblog36912 Рік тому

    Leadership

  • @PaoloVangi
    @PaoloVangi 6 місяців тому

    Germania & C solo Farabutti perché c'è gli stati che devono fallire a suo Benefit!!! un' Buon Ferragosto a Tutti ♥️

  • @astromatto2154
    @astromatto2154 Рік тому +4

    Mi spiegate perché ci son tasse sul lavoro? Cioè io do da lavorare e devo pagarci delle tasse sopra? Ok i contributi previdenziali, ma tasse? Cioè faccio lavorare una persona e devo pagare lo stato per ciò?

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Рік тому +1

      Concordo. Che poi sono soldi tassati doppiamente. Una volta tassati come profitto dell'azienda e un'altra volta tassati. Ah no... perché il datore oltre al contributo previdenziale paga anche l'irpef (che sono tenuti tutti a pagare). Quello che credi sia erroneo, è che tu pensi che il dipendente meriti solo il guadagno netto+fondo previdenziale, quando dovresti conteggiare la sua retribuzione lorda (compreso irpef). Chi cazzo ci paga le tasse con 1500-2000€ lordi?? Al netto quanto rimarrebbero? 500? Ora spero che avrai compreso.

    • @emanuelepetrilli90
      @emanuelepetrilli90 Рік тому +1

      Non sono tasse sul lavoro sono tasse sul reddito che vengono scorporate e pagate dal datore

    • @astromatto2154
      @astromatto2154 Рік тому

      @@emanuelepetrilli90 grazie ! Preciso sul punto, grazie ancora

    • @Mistral2023
      @Mistral2023 Рік тому

      Che ci sia un sistema fiscale cervellotico e folle è cosa nota. Come fa un a pagare anticipi di tasse su un reddito presunto dell'anno dopo?

  • @jackbigbug
    @jackbigbug Рік тому

    Stava alla grande la. Germania con l'italia fuori dallo sme..... Come l'italia stava alla grande senza lo sme.... Poi entrammo nell'euro....

  • @lucalicciardi
    @lucalicciardi 11 місяців тому

    comme quoi c est la politique qui a le pouvoir de changer les choses. Que elle et pas le peuple

  • @MsTheprincipe
    @MsTheprincipe Рік тому

    Cosa ne pensate? A questo punto prima di cambiare moneta dovevamo unirci coi tedeschi e fare un Solo Grande Stato Tedesco di Germania.