La "CASE GREEN" è LEGGE! Cosa succede adesso? [Green UP-Dates 03/24]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 чер 2024
  • PROMO CAMBLY #Adv
    🇬🇧 Conoscere l'inglese è ormai fondamentale al giorno d'oggi, sia nel mondo del lavoro che nella vitta di tutti i giorni. Se anche tu vuoi imparare o migliorare l'inglese CAMBLY può essere la soluzione che fa al caso tuo! Sfrutta il mio CODICE PROMO e iscriviti con il 50% di sconto:
    Codice promo CAMBLY: soluzionigreen
    Iscriviti con il 50% di sconto: bit.ly/3uqrjvC
    o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
    La "CASE GREEN" è LEGGE! Cosa succede adesso? [Green UP-Dates 03/24]
    Eccoci in un nuovo episodio della rubrica Green Up-Dates, appuntamento durante il quale vi porto tutte quelle che sono le ultime novità del settore delle energie rinnovabili.
    Partiamo subito con il botto.
    Come funziona il nuovo decreto CER per le Comunità Energetiche Rinnovabili?
    Partiamo subito dando una definizione concreta alla comunità energetica o gruppo di autoconsumo collettivo, ovvero una nuova forma di incentivazione relativa al mondo del fotovoltaico che punta a incentivare lo sviluppo di nuovi impianti tramite un contributo a fondo perduto e una tariffa incentivante.
    Vuoi sapere nel dettaglio cosa sono e come funzionano le Comunità Energetiche Rinnovabili?
    Qui trovi il video dedicato: • COMUNITÀ ENERGETICHE: ...
    Per quel che riguarda il nuovo decreto attuativo relativo alle comunità energetiche in questo decreto attuativo troviamo quindi due diverse forme di incentivazione:
    1. Un contributo a fondo perduto con i soldi del PNRR per il 40% per tutte le comunità che iniziano a nascere, quindi tutti gli impianti fotovoltaici annessi e connessi a queste nuove comunità.
    2. Una tariffa incentivante per l'energia autocondivisa, quindi per tutta quell'energia che non viene autoconsumata dall'individuo proprietario dell'impianto ma viene autoconsumata dal membro della comunità.
    FUEL MIX: NON È PIÙ OBBLIGATORIO?
    Fino al 13 febbraio fa tutti gli impianti che rientravano nella forma di incentivazione del ritiro dedicato erano soggetti a una comunicazione annuale del Fuel Mix, ossia comunicare esattamente quanta energia era stata prodotta.
    Da ora in poi quest’obbligo non ci sarà più…
    Una rogna in meno!
    COME CAMBIA LA NORMATIVA CASE GREEN?
    Rispetto allo scorso marzo 2023 quando era stata approvata i toni sono completamente cambiati.
    Con l'approvazione in Parlamento abbiamo finalmente delle idee chiare sulla normativa case Green.
    Innanzitutto non si parla più di vincoli sulle classi energetiche ma si parla di ridurre le emissioni e il consume medio energetico in Italia del 16% entro il 2035.
    Gli edifici che impattano di più ad oggi sono circa 5 milioni e, ovviamente, si trovano nella classe energetica più bassa.
    Nel prossimo futuro dunque c’è da aspettarsi sicuramente un aggiornamento importante di tutte le detrazioni attuali che sono in scadenza a fine 2024 (nella speranza che si vadano ad eliminare gli incentivi alle caldaie a codensazione).
    Dal 2025 infatti le caldaie a gas teoricamente non godranno più di detrazione fiscale e dal 2040 ne sarà vietata la commercializzazione per cui il futuro sarà sempre più green.
    PROSSIMI APPUNTAMENTI:
    KEY ENERGY: la fiera nazionale dedicata al mondo del fotovoltaico che si svolge a Rimini dal 28 Febbraio al 1° marzo key Energy la fiera Nazionale dedicata al mondo del fotovoltaico che si svolge a Rimini dal 28 al primo marzo.
    MCE 2024: La Fiera Expo comfort a Milano dedicata al comfort con i maggiori produttori di pompe di calore di idraulica di sostenibilità a livello mondiale che si svolge il 13 marzo.
    Ti aspetto!
    0:00 Capitoli del video
    1:13 Il nuovo DECRETO sulle COMUNITÁ ENERGETICHE per il 2024
    4:38 Il FUEL MIX non è più obbligatorio?
    5:38 La nuova DIRETTIVA CASE GREEN 2024
    8:20 Gli OBIETTIVI della normativa CASE GREEN e la classe ENERGETICA
    10:01 Aggiornamento delle DETRAZIONI FISCALI
    10:27 La FINE e il DIVIETO alla vendita delle CALDAIE a GAS
    11:12 Quali EDIFICI sono ESONERATI dalla normativa?
    12:29 MCE 2024: la fiera sul COMFORT a MILANO
    #soluzionigreen #casegreen #normativa #green
    DIVENTA UN GASBUSTER:
    www.soluzionigreen.it/diventa...
    𝗟𝗜𝗡𝗞 𝗨𝗧𝗜𝗟𝗜
    𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 ®
    Non sai cosa fare? Non sai di chi fidarti? Richiedi la nostra Consulenza Energetica Professionale, il servizio che ha rivoluzionato il settore:
    bit.ly/Consulenza-energetica
    𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 📚
    “OBIETTIVO CASA SENZA GAS”. Tutto ciò che devi sapere in una ristrutturazione:
    bit.ly/libroSG
    “7 CONSIGLI X 7 IMPIANTI”. Consigli concreti per gli impianti di casa tua:
    bit.ly/7consiglix7impianti
    𝗣𝗔𝗚𝗜𝗡𝗘 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 𝟯𝟲𝟬 🛠️
    Sai già quale interventi effettuare, trova i nostri partner su PagineGreen360: bit.ly/pg-360
    📐Sei un professionista/progettista? Registrati: bit.ly/professionistiPG360
    👷🏻Sei un installatore o impresa? Registrati: bit.ly/installatoriPG360
    𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟 🤳
    FACEBOOK: bit.ly/FB-SoluzioniGreen
    INSTAGRAM: bit.ly/IG-SoluzioniGreen
    TIKTOK: bit.ly/TIKTOK-SoluzioniGreen
  • Навчання та стиль

КОМЕНТАРІ • 358

  • @EdoardoDiLoreto
    @EdoardoDiLoreto 2 місяці тому +11

    HANNO ROTTO LE PALLE !

  • @user-up5dz4zx2x
    @user-up5dz4zx2x 2 місяці тому +14

    Mah, finora nessuno ha mai avuto rimborso in Veneto per i danni ai pannelli sfondati nella grandinata 2023 e nessuno vedrà niente!

  • @stefanostevedomeniconi8652
    @stefanostevedomeniconi8652 3 місяці тому +19

    A me questa cosa di creare un CONDOMINIO Energetico, chiamato “comunità energetiche”, mi fa passare un brivido alla schiena…

    • @flourfree2K
      @flourfree2K 3 місяці тому +1

      Campi di concentramento energetico.
      Verrà istituita anche la figura del Ko.Po. (Konsum Polizist - Poliziotto del Consumo).

    • @robertapolsini7825
      @robertapolsini7825 2 місяці тому +2

      Sono daccordo con te meglio se deve essere l'impianto ad isola io riempire il c...o hai gestori propio no!!

    • @graziamariaiucolino1481
      @graziamariaiucolino1481 2 місяці тому +3

      Esatto. Stanno tentando di metterci in gabbia. Le esche sembrano buone, poi, in gabbia, ti accorgi che non puoi uscirne più. Attenzione ai cavilli contrattuali di simili COMUNITÀ ENERGETICHE.

    • @iuter87
      @iuter87 2 місяці тому +1

      Un condominio non genera MAI energia in surplus se almeno il 50% sono residenti fissi.

    • @lgnaturopata9184
      @lgnaturopata9184 Місяць тому +3

      ma poi, uno fa tanto per fuggire dai condomini e, una volta che si fa una casa indipendente, deve entrare in un altro condominio.

  • @claudioguarnaccia317
    @claudioguarnaccia317 3 місяці тому +1

    Grazie mille !

  • @DavideLosa
    @DavideLosa 3 місяці тому +1

    Buongiorno, grazie del video interessante. Se la legge case green prende come dato di riferimento iniziale quello del 2020 vuol dire che l’impatto degli efficientamenti derivanti del superbonus contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo 2030, corretto ?

  • @simonebalboni1840
    @simonebalboni1840 3 місяці тому +10

    Ma io non ho capito per quanto riguarda le comunità energetiche io che ho già un fotovoltaico da 6kw senza accumulo con scambio sul posto e abito in un comune con meno di 5000 abitanti posso accedere ad una comunità energetica? E chi la dovrebbe costituire? Il comune?

  • @christianlazzarini6448
    @christianlazzarini6448 3 місяці тому

    Toop Davide, dai che ce ne da fare.... Mha sempre consapevoli !!

  • @dinogiorgiodelbue5828
    @dinogiorgiodelbue5828 2 місяці тому +1

    Nel corso di 30+ anni si è costruita la rete di distribuzione gas più estesa del mondo e poi si vieta il gas
    Prima di chiudere tutte le centrali a carbone
    Viceversa la rete di distribuzione elettrica è la più scarsa del mondo

  • @valeriogaliffa5099
    @valeriogaliffa5099 3 місяці тому +1

    Ciao Davide, in merito alle comunità energetiche nei comuni con meno di 5000 abitanti, l'agevolazione del 40% vale anche per chi sta costruendo una nuova casa (ed aderisce alla comunità) e deve inistallare obbligatoriamente un tot di fotovoltaico?

  • @FabioVasciarelli
    @FabioVasciarelli 3 місяці тому +3

    il discorso è sempre lo stesso, se mi dai una percentuale di contributo è poi questi impianti vengono comunque venduti a prezzi spropositati il vantaggio va a farsi benedire e quindi per chi può, conviene sempre OFFGRID. Con 8.000 euro (contro i 18.000 che normalmente chiedono) ti fai un impianto da 8 kWp con 15 kWh di accumulo LIFEPO4 (per la cronaca non costa 10000 euro ma solo 2000 circa) che in media ammortizzi in 4 anni (considerando una spesa di 2000 euro all'anno di elettricità) e non hai vincoli sull'espandibilità dell'impianto stesso in quanto non è collegato ad alcuna pratica GSE ed altre menate varie.
    Per chi invece non può farsi un impianto OFFGRID beh li valuterei bene la convenienza o meno di fare un investimento che verrà ammortizzato in oltre 10-12 anni se tutto va bene.

  • @francescoizzo1819
    @francescoizzo1819 2 місяці тому +1

    Grazie per i tuoi video hai una preparazione incredibile e sai anche fornire tante informazioni senza far ammattire chi ti ascolta! Breve storia triste, ho appena visto il video accorgendomi che oggi è 14 e l'opportunità di incontrarti c'era ieri :( ... parteciperai ad altri eventi a breve termine a Milano? Tnx

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  2 місяці тому

      Purtroppo non so... almeno, non a breve

  • @beppem.435
    @beppem.435 2 місяці тому +3

    Ci mancherebbe gli edifici religiosi. Già le ristrutturazioni sono sempre a spese nostre anche se non sei nella setta.

  • @fleximan_army
    @fleximan_army 3 місяці тому +4

    È dura obbligare qualcuno a spendere soldi che non ha, moltissimi italiani aguzzeranno l' ingegno , già adesso molti non denunciano la caldaia, chissà in futuro!?

  • @yuririggi9498
    @yuririggi9498 2 місяці тому +1

    Una super insegnate di inglese che fa lezioni tailor made e ti segue come tutor è ThenglishIteach !!! Fantastica.
    P.S. grazie per le tue dritte ,sapersi orientare oggi sulle direttive green è fondamentale! 👌

  • @angelocaccavo4740
    @angelocaccavo4740 3 місяці тому +1

    Ciao , ti seguo da tempo, volevo solo chiedere se ci sono aggiornamenti per quanto riguarda il reddito energetico per famiglie con isee inferiori a 15.000€.

  • @biagio6516
    @biagio6516 3 місяці тому

    Ma le comunità energetiche sono valide solo per impianti di nuova costruzione o possono partecipare anche i possessori di impianti costruiti recentemente?

  • @valeriogaliffa5099
    @valeriogaliffa5099 3 місяці тому +5

    Chi non ha efficentato casa col superbonus perché dovrebbe farlo con delle agevolazioni verosimilmente meno convenienti?

  • @Capsula1978
    @Capsula1978 2 місяці тому +2

    10:00 risposta assolutamente faziosa. Non lo fanno "ora" di obbligarti, ma certamente SI che "possono" farlo.

    • @francescabattaglia3332
      @francescabattaglia3332 2 місяці тому

      Ma non lo vedi che è completamente istituzionalizzato e pro all'agenda finto green! Cosa vuoi che dica uno così...

    • @graziamariaiucolino1481
      @graziamariaiucolino1481 2 місяці тому +1

      Di imporlo per forza lo faranno in futuro quando in tanti abboccheranno all'amo.

  • @claudiotumminelli8968
    @claudiotumminelli8968 3 місяці тому

    Buongiorno Davide, questo incentivo, vale anche le nuove costruzioni? grz

  • @frankylongs9068
    @frankylongs9068 2 місяці тому

    Ciao complimenti per i tuoi video ti chiedo Una info quindi il consumo energetico degli immobili verra valutato sul singolo appartamento di un condominio o di tutto il fabbricato per l'eventuale adeguamento?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  2 місяці тому

      Non si sa ancora in dettaglio in Italia

  • @giampieronicoli4381
    @giampieronicoli4381 3 місяці тому

    Per chi ha già fatto tutto (pdc,fv, accumulo) cosa fare per aderire alle comunità energetiche in comuni con 5000+ abitanti? Fare parte di una comunità energetica può aiutare anche per risolvere i problemi di distacco da extra tensione?

  • @lucaaiello7930
    @lucaaiello7930 3 місяці тому

    Buonasera, settimana prossima mi installano un impianto fotovoltaico, abito in un paese sotto i 5mila abitanti. Posso richiedere questo fondo anche dopo l'installazione oppure mi conviene aspettare installare l'impianto? Grazie come sempre

    • @FrancescoDaCol
      @FrancescoDaCol 3 місяці тому

      il fondo non è per gli impianti domestici ma per impianti per comunità energetiche

  • @elisajung5308
    @elisajung5308 3 місяці тому +11

    Ma esiste qualcuno che si domanda che oggi se tutti elettrefichiamo casa per tutto potrebbe non esservi energia a sufficienza? Visto che gia in estate solo per i condizionatori mandano allarmi?

    • @user-oq3gc6oo7u
      @user-oq3gc6oo7u 3 місяці тому

      E' esattamente quello che volevo scrivere io .

    • @florixc
      @florixc 3 місяці тому

      Il modo peggiore per usare l'energia elettrica è quella di trasformarla in calore...

    • @mreraser86
      @mreraser86 3 місяці тому

      In estate non riesco neanche a venderla che la rete stradale non regge il carico...

  • @sauro3062
    @sauro3062 3 місяці тому +1

    Ok Davide ma per la direttiva green se non reintroducono lo sconto in fattura o cessione del credito o una sistema analogo la vedo dura ...👋💪

  • @federicociccarelli9510
    @federicociccarelli9510 3 місяці тому

    Ottimo video, vediamo ora cosa approva/ratifica il parlamento italiano. Una domanda sulke CER nei comuni sotto i 5000 abitanti, chi può costituirle ? È obbligatorio la partrcipazione del Comune ?

  • @Sasq90
    @Sasq90 3 місяці тому

    Grazie

  • @graziamariaiucolino1481
    @graziamariaiucolino1481 2 місяці тому +1

    Se TU hai pannelli solari ed entri in una COMUNITÀ ENERGETICA, hai la sicurezza di poterne uscire quando vorrai??? Attenzione ai cavilli deii contratti.

  • @fabrizioconfalone5502
    @fabrizioconfalone5502 3 місяці тому

    Vivo in un appartamento in centro storico in cui non posso installare una pdc ed in cui è vietato installare pannelli. Ho una seconda casa al mare, a 100km in altra regione, e la cosa intelligente sarebbe compensare l'energia prodotta tra le 2 proprietà

  • @domenicovillani9278
    @domenicovillani9278 3 місяці тому +2

    🔝💣

  • @ClaudioSantini
    @ClaudioSantini 3 місяці тому +1

    ma uno che ha la caldaia nel pensile in cucina, non ha balconi e per vari motivi non gli hanno permesso nemmeno di mettere la condensante del condizionatore fuori dalla finestra, dove la mette la pompa di calore?

  • @brucefake2732
    @brucefake2732 3 місяці тому +9

    se l'EU pretende, anzi IMPONE, paghi LEI, fornendo la disponibilità economica necessaria, per lei infinita (come ebbe a dire Draghi).
    Punto.
    Sobbarcarsi delle spese anche elevate, in alcuni casi, perché l'UE vuole vivere in modo ecosostenibile, quando il resto del pianeta vanifica il tutto, lo trovo fuori dal mondo.

    • @May_B7
      @May_B7 2 місяці тому

      "lei" ossia tu. L'europa e' un carrozzone di burocrazia che vive con le tue tasse.

  • @andreaaccica50
    @andreaaccica50 3 місяці тому

    Ciao mi servirebbe un consiglio. Ho una casa in montagna su 3 piani e come puoi immaginare nn si scalda per semplici fine settimana. Pensavo di risolvere con due termosifoni elettrici uno per ciascuna camera senza accendere l intero impianto. Ma la bolletta della corrente è stata enorme. Se acquistassi una batteria di accumulo tipo ecoflow o simili. Costano tanto ma poi con un pannello solare che la ricarica potrei risolvere il problema. I termosifoni elettrici sono da 800 e 1500 w. Cosa mi consigli di acquistare?

    • @IIARROWS
      @IIARROWS 3 місяці тому

      Termosifoni elettrici producono esattamente quanta energia richiedi. È solo una resistenza che si scalda.
      Installa semplicemente un condizionatore, così fai da pompa di calore con consumi elettrici ridotti (se non puoi installare una pompa di calore sull'intera abitazione).

    • @andreaaccica50
      @andreaaccica50 3 місяці тому

      @@IIARROWS la casa non è mia quindi non posso istallare nulla di fisso. Ma mi dai x favore un' opinione su batterie di accumulo a cui attaccare direttamente il termosifone elettrico?

    • @angelosebastianelli7477
      @angelosebastianelli7477 3 місяці тому +2

      Semplicemente facendo due conti 1.5 + 0.8 sono 2.3 kW se i radiatori li tieni accesi 10 ore al giorno ti serve un accumulo di circa 25 kW e un impianto fotovoltaico in grado di caricarlo... quindi, considerando il periodo invernale con circa 6 ore di sole ,direi ad occhio da 4.5 kW .....un impiantino off-grid leggermente fisso e costoso per scaldare due stanze quando fortunatamente c'è il sole!! Con una stufa a legna ottieni circa lo stesso calore con al massimo 15kg di carburante!!

  • @giulianogaia
    @giulianogaia 3 місяці тому

    Scusa una domanda stupida: non e’ che puoi far avere ai tuoi iscritti un codice invito dall’espositore per venire a trovarti a MCE senza pagare 25 euro di biglietto? Tnx! 😊

  • @scar80
    @scar80 2 місяці тому

    Sonnen aveva creato la condivisione dell'energia

  • @GuidaperCasa
    @GuidaperCasa 2 місяці тому +1

    Per la cronaca: la direttiva la trovi anche già tradotta in italiano

  • @mirkomanowar
    @mirkomanowar 2 місяці тому

    vivo in un condominio dove ho ancora una caldaia NON a condensazione che cmq fa ancora il suo onesto lavoro.... sono favorevole ad abbassare le emissioni ed ero ormai intenzionato a cambiarla e montare una a condensazione.... ora non vanno bene più neppure quelle?? si parla di pompe di calore.... ok ma il mio appartamento non è enorme anzi modesto..... la pompa di calore non necessita di abbastanza spazio??? è un bel casino....

  • @folagana
    @folagana 3 місяці тому +6

    come al solito, ottimo contenuto, utilissimo. Personalmente mi sono rotte le scatole degli incentivi a fondo perduto..... poi riqualificare 5 milioni di case che per lo più sono abitate probabilmente da famiglie con poca disponibilità è impossibile senza gravare pesantemente sulla collettività. La politica energetica di un paese serio non si fa così.... occorre pianificare, costruire le filiere, guidare i processi e non mi pare che questo stia accadendo

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому

      Concordo

    • @canesecco4158
      @canesecco4158 3 місяці тому

      In Italia facciamo tutto "di facciata". la sostanza come evidenziate voi è altro

  • @user-oq3gc6oo7u
    @user-oq3gc6oo7u 3 місяці тому +1

    Mi rendo conto che la mia domanda non è inerente all'argomento attuale,ma volevo sapere se lei per caso è a conoscenza di studi che dimostrino l'eventuale beneficio delle valvole termostatiche rese obbligatorie anni fa.Nel mio condominio multietnico hanno avuto l'effetto di far spegnere i termosifoni =7 anni al gelo +muffa.Grazie per l'eventuale e agognata risposta.😮‍💨

    • @lalas89
      @lalas89 3 місяці тому +1

      Per quale motivo ritiene che l'installazione delle termostatiche nel suo.condominio abbia portato allo spegnimento dell'impianto?

    • @user-oq3gc6oo7u
      @user-oq3gc6oo7u 3 місяці тому +1

      @@lalas89A causa dell'esplosione dei costi che ha indotto i più a ridurre gli orari di utilizzo ,cosa che per chi invece ne faceva un utilizzo normale (19 gradi max)ha prodotto un consuntivo che va dal doppio al quadruplo degli annni precedenti .Aggiungo che chi ha spento del tutto il riscaldamento utilizza espedienti come stufette ecc.con grave rischio di potenziali incendi o altro.

    • @lalas89
      @lalas89 3 місяці тому

      @@user-oq3gc6oo7u Ah ok quindi mi par di capire che il suo appartamento sia servito da un riscaldamento centralizzato condominiale.

    • @user-oq3gc6oo7u
      @user-oq3gc6oo7u 3 місяці тому

      @@lalas89 Si.

    • @GuidaperCasa
      @GuidaperCasa 2 місяці тому

      Perché era importante specificare che è un condominio "multietnico"? 😂

  • @gandolfolamattina8856
    @gandolfolamattina8856 3 місяці тому

    Ciao Davide ci vediamo il 14/03 in fiera ... magari poi mi dai una dritta sulle pompe di calore ... ciaooooo

  • @alccad
    @alccad 2 місяці тому

    Raddoppieranno nuovamente i prezzi….
    Io devo ancora capire perché le comunità energetiche si possono creare solo con impianti oltre il 2020.
    Si diceva perché prima gli impianti erano già incentivati. E il 110% allora?
    Inoltre chi ha un impianto pre 2020, ha qualche agevolazione relativamente all’acquisto di un accumulo?

  • @benitorossi9380
    @benitorossi9380 2 місяці тому +1

    quindi non piu' obblighi ma incentivi. La cosa non mi tranquillizza perche' ho visto come ci sono rimasti fregati alcuni con il bonus 110%. La repubblica italiana e' uno stato del quale non ci si puo' fidare

  • @massimoboccale5427
    @massimoboccale5427 3 місяці тому +2

    Il problema rimane sopratutto per la n pensionato o uno che ha un basso stipendio trovare almeno dai 30 mila ai 50 mila euro per fare diventare una casa piccola ma unifamigliare 😢 verde ed ecologica ma che pensate che siamo tutti milanesi con il portafoglio gonfio esiste anche il sud Italia con gente che indebita anche per comprare una macchina e poi non ne pargliamo se la vuoi elettrica …. State tutti fiori dalla realtà

    • @francescabattaglia3332
      @francescabattaglia3332 2 місяці тому

      Non solo i pensionati, anche per i tanti lavoratori che guadagnano 500/600 euro al mese...

  • @Doctorchips71
    @Doctorchips71 2 місяці тому +1

    Una domanda: nel video parli di non-obbligo ma di incentivazione per il singolo. Poi riparli ancora di obbligo al cambio di classe energetica. Per obbligo penso che tu intenda a livello di nazione con a annessa sanzione della UE a questo punto? Chiedo perché faccio parte di quel quarto di popolazione italiana a rischio povertà e la ristrutturazione, se non incentivata al 90%, non la farò mai. Non vorrei trovarmi multato con causale “sei povero”.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  2 місяці тому

      Dobbiamo raccontare x obiettivi.
      Come? Non lo so

  • @NoggyDaBaskerville
    @NoggyDaBaskerville 3 місяці тому +3

    mi chiedo come facciano a pretendere l'abolizione delle caldaie a gas nei condomini dagli anni 50 agli anni 80. Assurdo.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому +1

      Geotermia o teleriscaldamento

    • @blackissnight1775
      @blackissnight1775 3 місяці тому

      ​@@SoluzioniGreen ma possibile che nessun produttore sta pensando ad eventuali pdc "condominiali" per i riscaldamenti centralizzati? C'è un intero locale caldaia che si può sfruttare...

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому

      Ci sono le geotermiche

    • @iuter87
      @iuter87 3 місяці тому

      ​​@@SoluzioniGreenil geotermico funziona solo in certe zone e in città di provincia non puoi scendere manco di 10 metri perché sotto c'è qualche reperto storico/metro/tubazioni o altro.
      Il teleriscaldamento richiede TANTO spazio sia come tubazioni si come distributore (grande quanto una palazzina di 3 piani). L'ho visto nel mio comune di 27mila abitanti, quindi in città più grandi (e quelle di provincia/regione manco a parlarne) è ancora più complicato. Ironia, visto che prende la periferia e meno il centro, viene utilizzato principalmente dalle villette e non dai condomini.

  • @matteodriussi9031
    @matteodriussi9031 2 місяці тому

    Ciao Davide, io vivo in Friuli e qui quasi tutte le case hanno il pozzo artesiano, la classica fontana per intenderci, che pesca acqua dalla falda..ad esempio io pesco a 180 mt di profondità..acqua che uso per il fabbisogno della mia casa in quanto qua non c’è l’acquedotto nella mia zona..a me piacerebbe vedere un video che tratta la possibilità di istallare in questi casi una pompa di calore acqua acqua.. vantaggi, benefici, costi e le differenze con una pompa aria acqua soprattutto nella resa che hanno le due tipologie..in quanto al riguardo si trovano poche informazioni online e su UA-cam, ma per me che ho la possibilità come molto altro di avere l’acqua già a disposizione senza avere i costi di trivellazione potrebbe essere vantaggiosa..grazie..

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  2 місяці тому

      Secondo me si può fare... Purtroppo la distanza non aiuta per approfondire

  • @girinofz6
    @girinofz6 3 місяці тому

    Buongiorno, sono in procinto di acquistare una casa classe energetica A4 (in costruzione).
    La casa è dotata di riscaldamento a pavimento, pannelli fotovoltaici, acqua calda sanitaria collegata ai pannelli e alla fine una CALDAIA ariston a metano per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria in caso servisse.
    Nel caso non volessi far installare la caldaia in che modo potrei sostituirla e con cosa?!

    • @giuseppemoia1982
      @giuseppemoia1982 3 місяці тому +1

      sto canale parla di pompe di calore da una vita acquistare una casa nuova nel 2024 con caldaia a metano è allucinante , io gia nel 2017 ho progettato casa nuova tutta elettrica , quando ancora le pdc erano poco diffuse , consumo 10/15 kw al giorno per scaldare 140 mq al nord quindi 1 mc di metano se avessi la caldaia , ma bisogna non fidarsi informarsi per bene , devi progettare radiante che funziona a 28 gradi per cui passo stretto poi se la casa e isolata la scaldi con un fiammifero . mai fidarsi per poi trovarsi a piangere pe scelte sbagliate fatte da altri

    • @girinofz6
      @girinofz6 3 місяці тому

      @@giuseppemoia1982 con il pdc riscaldi anche il radiante o tramite condizionatori?!
      Io abito al sud e oltre non eccessivamente fredde (vedi quest'anno) ci sono molte persone che comprano casa che vogliono ancora l'impianto a gas non sapendo neanche come si sta muovendo la comunità
      Per un lavoro fatto bene non faccio questo di mestiere e quindi dovrò affidarmi all'esperienza del costruttore (sperando sia buona).
      Posso solo informarmi e cercare di fargli cambiare il progetto (almeno per il mio appartamento)

    • @giuseppemoia1982
      @giuseppemoia1982 3 місяці тому +1

      @@girinofz6 la pdc è un generatore di calore o di freddo ci puoi scaldare e raffreddare anche sfruttando il radiante col raffreddamento a radiante devi poi deumidificare per cui come in molti video di davide ci sono diverse soluzioni , occhio che la pdc non va usata come una caldaia a metano , continuare il discorso qui e complicato meglio che vai sui forum specifici ad esempio energeticambiente dove poni le domande ed è piu semplice rispondere

    • @girinofz6
      @girinofz6 3 місяці тому

      @@giuseppemoia1982 no no userei il pdc solamente per scaldare il radiante e per raffrescare l'ambiente gli split.
      ok, vado sui forum ad informarmi e nel caso a chiedere. grazie mille

    • @matteopollini5006
      @matteopollini5006 2 місяці тому

      @@giuseppemoia1982solo 10/15 kw per scaldare 140mq? Ma che temperatura tieni in casa? E l’acqua sanitaria?

  • @robertoqu
    @robertoqu 3 місяці тому

    11:30 finalmente almeno un accenno a quello che per me è stato uno dei peggiori errori del superbonus 110 e cioè non aver distinto tra edifici effettivamente energivori ed altri energivori solo potenzialmente (le seconde case in montagnaed al mare). Sarebbe bastato chiedere le fatture dei consumi energetici degli anni precedenti!
    Altro macro errore del superbonus è aver escluso i moltissimi edifici pubblici, scuole, ospedali etc... ed agevolato chi aveva abbondanti mezzi economici per riqualificare da solo.

  • @Victordecarvalho94
    @Victordecarvalho94 3 місяці тому +1

    nn vedo l'ora di vedere il video sulla classe energetica con focus sugli appartamenti. per esempio vedo molte case in classe A+ che hanno un ipe over 170kwh/mq io ho una casa in classe D ipe di 90kwh/mq. mi sono sempre chiesto come e possibile.

  • @Adamo65
    @Adamo65 2 місяці тому +1

    A Bruxelles credono che in Italia faccia freddo come da loro, 😁😆

  • @cBromo
    @cBromo 3 місяці тому

    Sarebbe interessatissimo un video con tutte le ultimissime novità tecnologiche del 2023 in ambito riscaldamento/raffreddamento delle case, così, per avere un riassunto di dove muoversi.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому +1

      Lo farò dopo MCE

    • @cBromo
      @cBromo 3 місяці тому

      @@SoluzioniGreen Ottimo ✊

  • @alessio156
    @alessio156 3 місяці тому

    Probabilmente ci sarà un boom di installazione di caldaie a gas

  • @alessandrofiletti9401
    @alessandrofiletti9401 3 місяці тому +1

    Per quanto riguarda le comunità energetiche, sono proprietario di un impianto fotovoltaico, se realizzo una comunità con i miei vicini perdo lo scambio sul posto o l' incentivo dell'energia condivisa si va a sommare, grazie Davide

    • @antoniocirino8444
      @antoniocirino8444 3 місяці тому +1

      perdi lo scambio

    • @alessandrofiletti9401
      @alessandrofiletti9401 3 місяці тому +1

      Quindi quella quota di energia che non immetto in rete ma cedo al membro sella comunità non la pagano come scambio sul posto ma come comunità energetica, a mesebrava di aver capito c'è la pagavano in ambedue i modi

    • @graziamariaiucolino1481
      @graziamariaiucolino1481 2 місяці тому

      ​@@alessandrofiletti9401No.

  • @raffaelesimeone9054
    @raffaelesimeone9054 2 місяці тому

    Siamo un popolo di cog , se avessimo iniziato prima a fare le case green , quando il costo della vita e le materie prime erano basse non era meglio ?

  • @mariaantoniettaschembri7884
    @mariaantoniettaschembri7884 Місяць тому

    Io dico che la follia dei governanti europei e non , sta aumentando in maniera esponenziale

  • @francescol9579
    @francescol9579 2 місяці тому

    Chiedo un chiarimento, la direttiva dice che entro il 2050 tutti gli edifici dovranno essere a emizzioni zero, tralasciando quelli nuovi come sarà possibile raggiungere questo obbligo? Capisco il voler aumentare le classi peggiori g/f ecc ma chi si rotrova in calssi c/d per esmepio come si può nel 2050 raggiungere zero emissioni?

  • @maurobisi1694
    @maurobisi1694 3 місяці тому +4

    Di tutta questa enfasi sul fotovoltaico manca sempre la parte terminale del processo.
    Come sempre la ulteriore fregatura vive dietro l'angolo e sarà sulle spalle della comunità senza sapere di quanto sarà l'esborso.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому +1

      Pnrr...Europa, non soldi nostri, o almeno, non direttamente

    • @RaffaelePastizzo
      @RaffaelePastizzo 3 місяці тому +12

      @@SoluzioniGreen A me risulta che l'Italia paga alla UE mooolto di più di quel che riceva (nel 2017 finanziava l'intera ue per il 12%) , quindi soldi nostri!!!

    • @graziamariaiucolino1481
      @graziamariaiucolino1481 2 місяці тому

      ​@@RaffaelePastizzoEsatto.

  • @giulianozunino324
    @giulianozunino324 2 місяці тому

    Mi piacerebbe un approfondimento sul Reddito Energetico, una misura conveniente per utenti ed enti pubblici: come mai non decolla?

  • @el-pintor
    @el-pintor 3 місяці тому

    Buongiorno, questo vuol dire che io che ho installato una nuova caldaia a condensazione due anni fa non mi conviene aggiungere una pompa di calore ma aspettare incentivi per fare sol pompa di calore. Oggi sto facendo il fotovoltaico e mi propongono la pompa di calore cosa mi consiglia…grazie per la risposta

    • @matteovicentini8038
      @matteovicentini8038 2 місяці тому

      Vuoi un consiglio? Vai avanti con la caldaia fino che puoi, quando sarà il momento metti una PDC ed è un tecnico a dirtelo

  • @LB-bl8vm
    @LB-bl8vm 3 місяці тому +10

    Molto interessante, dovrebbero cambiare anche le paesaggistiche a sto punto. Se uno ha la casa in centro storico, praticamente quasi ogni città o borgo italiano lo è, non posso installare il fotovoltaico ma anche un cappotto esterno, io come riqualifico?

    • @DavideGranzotto
      @DavideGranzotto 3 місяці тому +3

      Si può valutare anche il cappotto interno, magari con i pannelli sottovuoto.

    • @giuseppemoia1982
      @giuseppemoia1982 3 місяці тому

      @@DavideGranzotto quindi chi abita anche solo in un vecchio cascinale che non vede nessuno che il comune per le sue seghe mentali ha deciso che non puoi fare nulla quindi e penalizzato al 100% rispetto magari al vicino che abita a 10 mt ,i paga le stesse tasse di chi abita nel nuovo villone ma non puo usufruire dei benefici perche in italia ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B

    • @wildweaselxp
      @wildweaselxp 3 місяці тому +1

      E non si possono installare unità esterna ingombranti di pompe di calore

    • @LB-bl8vm
      @LB-bl8vm 3 місяці тому

      Poi secondo me bisognerebbe andare per gradi, prima elimini legna e pellet che hanno un impatto ambientale notevole, dopo arriviamo al gas, ma prima che sistemino la Rete nazionale, l'elettricità è prodotta da un 40 % di gas circa. Lo sforzo deve partire in primis da loro, noi raccogliamo le briciole dei bonus dove qualcun altro ci deve lucrare

    • @DavideGranzotto
      @DavideGranzotto 3 місяці тому +2

      @@LB-bl8vm uhm ... Lo sai che se prendi una determinata quantità di metano, lo dai in pasto ad una centrale elettrica a ciclo combinato e con l'energia elettrica prodotta ci alimenti una pompa di calore, ottieni circa il doppio del calore piuttosto che bruciarlo direttamente in una caldaia domestica?

  • @HAL_NOVEMILA
    @HAL_NOVEMILA 3 місяці тому +1

    Buonasera, cosa ne pensa lei del vetro Fineo di AGC? ...Stavo cercando un modo per efficientare degli infissi in legno senza doverli cambiare (visto che si tratta di infissi storici caratteristici) e Fineo, grazie alla sua capacità di mantenere la stessa efficienza termica di una tripla-camera di qualità nello stesso spessore di un vetro singolo e con una altrettanta riduzione del peso, sembrerebbe una soluzione perfetta.

  • @paolon3421
    @paolon3421 3 місяці тому

    Concordo su (quasi) tutto, ma dico solo che rimettere sconto in fattura e/o cessione del credito rifarà risalire di nuovo i prezzi, che dopo l'impennata del superbonus sono calati, ma non di sicuro ai livelli del 2019/inizi 2020. Ci sarà indubbiamente più domanda e come spesso acccade, si comincerà ad alzare il tiro. Film già visto

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini 3 місяці тому

      se aumenta la domanda aumentano i prezzi è la legge del mercato

  • @antoniogobbo6896
    @antoniogobbo6896 Місяць тому

    Rinnovare le detrazioni? Ma se questi non hanno un soldo ... si li rinnoveranno abbassandole del 20 o del 30% 😅

  • @pelobiancopelo1629
    @pelobiancopelo1629 3 місяці тому

    ma se uno ha una casa che nemmeno si possa riscaldare le tasse le dovrà pagare come fosse una villa di medio o lusso?
    Si son dimenticati di fare una classe di calcolo anche di tassazione per le case al freddo o al troppo caldo inverno estate in cui il proprietario si chiude in uno stanzino e vive solo in quello.

  • @lifeatthewindow
    @lifeatthewindow 3 місяці тому +18

    ... credo che l Europa non abbia più senso,non si può imporre e basta,chi si può permettere una transazione del genere credo che lo farà anche per una questione di investimento,ma chi non ha i soldi per mangiare(circa il 75%)come si fa ad obbligarli...decisioni assurde prese da persone che hanno perso di vista la realtà in cui viviamo.

    • @protempore
      @protempore 3 місяці тому +4

      e dove li hai letti gli obblighi?

    • @protempore
      @protempore 3 місяці тому +6

      quanto al 75% che non ha i soldi per mangiare vorrei proprio capire chi ingolfa i tabaccai per giocarsi al lotto oltre 110 Mld all'anno... più di quanto lo Stato spende in sanità.

    • @protempore
      @protempore 3 місяці тому

      @@DanielElia2036 e quindi? gli dobbiamo dare soldi per mangiare perché i loro devono sputtanarseli al lotto? a botte di 110 Mld all'anno altroché che si adeguerebbe il patrimonio edilizio... col cavolo che é sbagliato l'esempio

    • @FIRENZE-PERUGIA
      @FIRENZE-PERUGIA 2 місяці тому

      @@protempore ma chicxxx te la detto che tutti vanno ad ingolfare i tabaccai con lotto e sigarette, non generalizzare non farmi girar le balle co sti discorsetti da puro italiota.

  • @lucaclaudiopicchi5310
    @lucaclaudiopicchi5310 3 місяці тому

    Ma come si accede ad un gruppo? Nella mia zona quasi nessuno ha il fotovoltaico

    • @GuidaperCasa
      @GuidaperCasa 2 місяці тому

      Il gruppo si costituisce giuridicamente

  • @denniswolf406
    @denniswolf406 3 місяці тому +1

    questi parlano di case green e in italia grande parte degli immobili sono carrette anni 50 che usano ancora le bombole di gpl per scaldarsi.

  • @mauriziodragoni1260
    @mauriziodragoni1260 3 місяці тому

    A me ancora devono darla la certificazione energetica dopo il 110% con lo sconto in fattura,ma sicuramente due "balzetti" li ho fatti se no manco i lavori mi facevano🙃

  • @davidemele6542
    @davidemele6542 3 місяці тому +3

    Normative casa green= svalutazione del 100% degli immobili in classe d/e/f/g.

    • @francescabattaglia3332
      @francescabattaglia3332 3 місяці тому +3

      L'unico commento sensato letto fino a qui!! Ti ringrazio.
      Gli altri invece sembrano allinearsi senza che la cosa li turbi o quanto meno gli faccia sorgere due o tre domande. Zero reazione, zero resistenza.
      "Andràtuttobene"........

    • @GuidaperCasa
      @GuidaperCasa 2 місяці тому +1

      Non c'era bisogno della direttiva. Secondo te sul mercato vale più una casa da ristrutturare o una già energeticamente efficiente?

    • @davidemele6542
      @davidemele6542 2 місяці тому

      @@GuidaperCasa e quindi secondo te è giusto imporre alla gente con un mutuo sulle spalle di efficentare la propria abitazione se vogliono venderla o affittarla vedendo svalutato il proprio investimento

    • @GuidaperCasa
      @GuidaperCasa 2 місяці тому

      @@davidemele6542 infatti non è stato imposto a nessuno. Come al solito la direttiva deve essere letta

    • @davidemele6542
      @davidemele6542 2 місяці тому +2

      @@GuidaperCasa dai per cortesia cerchiamo di essere intellettualmenti onesti ..

  • @cavallinoscar
    @cavallinoscar 3 місяці тому +1

    Se tutti avessimo pompe di calore e auto elettriche dove prendiamo la corrente?Fotovoltaico che dopo 10 anni devi smaltirlo oppure elettricità prodotta con centrali a gas?

    • @mreraser86
      @mreraser86 3 місяці тому +1

      Ci sono impianti di 30 ancora installati...

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 3 місяці тому

      Mah, quante fisse che avete,.i miei primi pannelli ancora operativi qui a casa sono datati 1997, le celle lfp del mio storage facevano parte di vecchi kit espansione delle Honda insight del 2008-2009... Ancora saranno in uso per almeno 10 anni... Poi ci stanno metodi shredder e processo idrometallurgico per recupero sia pannelli che celle, già oggi al 93% di tutto i minerali. Si si, è vero i problemi ci sono, basta ammantarsi gli occhi e non vedere ne la realtà né le soluzioni.

    • @mreraser86
      @mreraser86 3 місяці тому

      @@mikdignan3776 bisogna sempre parlare senza sapere quello é il problema

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 3 місяці тому +1

      @@mreraser86 ovviamente né è pieno il mondo di chiacchiere.

    • @manuelel1964
      @manuelel1964 2 місяці тому

      Aspettiamo la risposta dallo sciienziato!!! quello tutto pomposo rose e fiori...

  • @michaelbertozzi1985
    @michaelbertozzi1985 3 місяці тому

    Buona sera, abito in un comune con meno di 5000 abitanti. Ho una casa in bioedilizia ed ho gia un impianto fotovoltaico da 3 kw. Lo scorso anno avevo già fatto il contratto per aggiungere altri 5 kw piu la batteria di accumulo ma poi è stato tolto lo sconto del 50% in fattura e quindi ho lasciato perdere. Secondo te adesso potrei rientrare nello sconto del 40% a fondp perduto e fare il lavoro? Grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому +1

      Devo purtroppo ancora studiare il decreto CER per darti risposte 😅

  • @Autocentrante
    @Autocentrante 3 місяці тому

    In 50 anni siamo passati da 4 a 8 miliardi. Ma di cosa stiamo parlando! Puoi rendere ogni abitazione anche attiva e dopo? Prova a mettere 1000 capre in un campo da calcio e vediamo quanto durano.

  • @DavideGranzotto
    @DavideGranzotto 3 місяці тому

    A me interessa sapere cosa si può fare per creare una comunità energetica con un impianto fotovoltaico attivato con il Superbonus. Si sa già qualcosa? Che incentivi verranno applicati?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому +1

      Arriverà video

    • @DavideGranzotto
      @DavideGranzotto 3 місяці тому

      @@SoluzioniGreen ottimo, resto in attesa.
      Anche perché con 32 kW di potenza sopra la testa, appena il tempo si sistema, produrrò talmente tanta energia che non saprò più dove buttarla!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому

      Di sicuro si deve essere un ente territoriale che crei la comunità energetica

    • @giovannispagnolo5624
      @giovannispagnolo5624 3 місяці тому +1

      Si può creare un gruppo privato di autoconsumo collettivo (es. all'interno di un condominio) o distribuito (all'interno di una centrale elettrica primaria, vedi TIAD Testo Integrato Autonsumo Diffuso). A mio parere la CER è troppo complicata. In un condominio bastano 2 partecipanti, 1 produttore e l'altro o gli altri consumatori. Per le villette è più adatto l’autoconsumo diffuso all'interno di una cabina primaria.

  • @IIARROWS
    @IIARROWS 3 місяці тому

    Ho passato tutto ieri a guardare una decina di video e alla fine ho scoperto che non posso installare una pompa di calore perché nel mio appartamento non ho spazio per un serbatoio dell'acqua.
    Io devo cambiare la caldaia, quindi quanto tempo ho?

    • @vittocecco
      @vittocecco 3 місяці тому

      Da quanto viene detto nel video: smetteranno di venderle nel 2040 ma già dal 2025 non saranno più detraibili

    • @IIARROWS
      @IIARROWS 3 місяці тому

      ​@@vittocecco Ah, 2025... allora sarà comunque quest'anno. Grazie, per vari motivi ho già la testa nel 2025 e quindi non avevo realizzato di avere ancora 10 mesi.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому

      Se vuoi ho un nuovo prodotto che può fare al caso tuo

    • @IIARROWS
      @IIARROWS 3 місяці тому

      @@SoluzioniGreen Eh, ma io devo solo cambiare la caldaia, non posso fare una ristrutturazione. L'appartamente è piccolo ma anche nuovo (oltretutto del 2008 ma in classe F, ho tirato giù il prezzo proprio per questa incongruenza).
      Ho una caldaia a incasso sul balcone, non ho molto spazio di manovra.

  • @nicolettapre2891
    @nicolettapre2891 2 місяці тому

    Ciao. Cambly non accetta il codice sconto

  • @andreamoto5079
    @andreamoto5079 3 місяці тому +7

    Io ho cambiato la destinazione d' uso da civile abitazione a magazzino , e fine della storia

    • @DavideGranzotto
      @DavideGranzotto 3 місяці тому +3

      E con la residenza e l'abitabilità come la mettiamo?

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 3 місяці тому +1

      Ma si dai facciamolo tutti, così nessuno ci controllerà mai.... Ma scusate, su quale pianeta vivono certe persone?! (Il pianeta dei sempre più furbo degli altri?)

    • @chdoors
      @chdoors 3 місяці тому +1

      @@mikdignan3776motivo per cui l’Italia continuerà ad essere una delle nazioni con la pressione fiscale più alta.. Purtroppo la situazione non cambierà mai finché tutto il Paese non avrà un po’ più di senso civico e del dovere.

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 3 місяці тому

      @@chdoors sud Europa...

  • @rafffaidate2757
    @rafffaidate2757 3 місяці тому +1

    Io nn ho la casa green è beige!! C cxxo che la cambio per la naziUE.

  • @tittilatitti447
    @tittilatitti447 2 місяці тому

    Ma le persone fanno fatica già a mantenersi e a pagare le bollette .. come faranno a trovare i soldi per rendere la propria casa a norma .. ma sono tutti fuori di cervello 🧠 !

  • @tartakoopabrothers2653
    @tartakoopabrothers2653 2 місяці тому

    Succederà che aumenterà ancora di più materiali e manodopera

  • @fulmenincauda
    @fulmenincauda 3 місяці тому +1

    Ci sono case molto vecchie dove la gente ci vive dentro che hanno problemi strutturali prima che di classe energetica, sarebbe assurdo fare il cappotto ad una casa che è tutta una crepa, con i solai sfondati, in quel caso cosa si fa? Avrebbe senso demolirle e rifarle ma chi ci vive come fa?

    • @mreraser86
      @mreraser86 3 місяці тому

      Lo sfrattano

    • @fulmenincauda
      @fulmenincauda 3 місяці тому

      @@mreraser86 😂

    • @fleximan_army
      @fleximan_army 3 місяці тому +1

      Hai centrato il punto, il cappotto è pericoloso perché copre i difetti e in caso di incendio in un centro storico brucerebbero centinaia di case!

  • @jdaniele
    @jdaniele 3 місяці тому

    Ciao, interessante, grazie, ma perché non posso salvare questo video nelle mie liste su UA-cam? Non vedo il bottone "Salva"...🤨

  • @alessandrobalestrieri7980
    @alessandrobalestrieri7980 3 місяці тому +1

    Ciao Davide. Nel video dici di essere contento della cessazione degli incentivi per le caldaie a gas dal 2025. Io sarei il primo a buttare dalla finestra la caldaia, ma la spesa per un nuovo impianto con pompa di calore sarebbe per ora proibitivo, è una tecnologia ancora troppo di nicchia a mio avviso. Dimmi cosa ne pensi. Ciao Alessandro

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому +1

      Con pompa di calore, visto il prezzo elevato, c'è l'incentivo.
      Per la caldaia (che costa qualche migliaio di euro) l'incentivo non serve

  • @artoten
    @artoten 3 місяці тому +2

    Un dubbio... ma pellet e stufe a legna?

    • @Crystalmarker
      @Crystalmarker 3 місяці тому

      Sono molto interessato anche io a questo ambito,ho cercato un po' senza trovare info aggiornate

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому +1

      Verrà limitato, come già adesso, ma per altre normative relative all'inquinamento

    • @francescabattaglia3332
      @francescabattaglia3332 2 місяці тому +1

      ​​@@SoluzioniGreengià, meglio avere famiglie che muiono di freddo piuttosto che bruciare il pellet ed inquinare....

  • @robertostoppini4540
    @robertostoppini4540 2 місяці тому

    Quindi per quest'anno conviene stare fermi altrimenti si rischia di spendere di più.

  • @mccastelsfm
    @mccastelsfm 3 місяці тому

    io ho messo la velocità di riproduzione a 0.8 . penso che dal vivo sia difficile capirti. 😅

  • @marcofacci-sz7qf
    @marcofacci-sz7qf 2 місяці тому

    Che succede adesso?
    come diceva Totò; e io pago!

  • @vittocecco
    @vittocecco 3 місяці тому +33

    Premessa: mi sembra che, in questo video, tu abbia parlato più velocemente del solito. Personalmente mi fai venire il patema 😂 capisco tenere un certo ritmo ma non esageriamo!
    Sinceramente, tutta questa gioia per la non detraibilità delle caldaie non la condivido. Ci sono situazioni dove installare una pompa di calore e conseguente serbatoio di accumulo non è cosi semplice... per non parlare se l'appartamento è vecchio e non ha cavi elettrici di sezione adeguata...

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому +12

      Puoi rallentarea velocità 😅😅
      Sinceramente non ha senso incentivare il gas. Capisco che bannare per tutti dal 2030 sarebbe stato esagerato, ma qua "gioisco" perché non c'è l'incentivo.
      Una caldaia costa qualche migliaio di euro, non serve "spronare" il mercato ad installarle...

    • @vittocecco
      @vittocecco 3 місяці тому +1

      @@SoluzioniGreen In pratica tu dici "è meglio incentivare un po' di più qualche altra soluzione e lasciare il gas solo a chi proprio non può farne a meno". Dal momento però che una caldaia a condensazione consuma molto meno di una di vecchia concezione, un minimo di incentivazione potevano lasciarlo (magari un 30%) anche perché il "qualche migliaio di Euro", per qualcuno, potrebbe essere impegnativo. Non credo poi che il problema sia la doppia percentuale di detrazione perché ne abbiamo avute/abbiamo ben di più e... non credo che, per esempio, una comunità energetica sia così banale da gestire fiscalmente (parlando dell'Italia) quindi...

    • @giampieroeva7335
      @giampieroeva7335 3 місяці тому +14

      Poco tempo fa, Si pubblicizzava, il metano ti dà una mano. Oggi gli interessi son cambiati. se tutte le auto diventeranno elettriche e le caldaie pompe di calore. Per soddisfare la richiesta energetica, ogni città dovrà avere la propria centrale nucleare😢😢

    • @robertoblumenstein8466
      @robertoblumenstein8466 3 місяці тому

      @@giampieroeva7335 Magari avendo la possibilità si può montare qualche pannello fotovoltaico

    • @sator237
      @sator237 3 місяці тому

      Io credo che vedremo molti blackout......e che torneremo presto al gas. Inoltre credo che: gli scienziati degli anni 80 erano stupidi? E quelli dei giorni nostri sono corrotti? Perché non c è verso che prima "il metano ti da una mano" mentre oggi "uccide il pianeta" ....qualcosa non torna😮

  • @federicoorazi9723
    @federicoorazi9723 16 днів тому

    Ok per quello che dici lo spieghi😢,ma vai troppo veloce con le parole e ti muovi troppo xsembri un focchettaro sii più tranquillo che ti capiamo meglio perché a quella velocità non tutto passa.

  • @ghevisartor6005
    @ghevisartor6005 3 місяці тому

    ma sta cosa delle comunità energetiche...all'estero qualcuno lo ha fatto con successo?

  • @stefanobonazza185
    @stefanobonazza185 3 місяці тому +4

    Via le caldaie a gas ma i nostri politici viaggiano in aereo, vai di pannelli solari tanto con tutta la tempesta di quest'estate qui da me ne sono rimasti pochi e x finire vai di cappotto per riempirti la casa di muffa....tutto certificato.

  • @nicolarizzi4688
    @nicolarizzi4688 3 місяці тому

    Sono anch'io favorevole alle pompe di calore ma non sei stato, diciamo chiaro, sulla fine dell'incentivo al 2025 e divieto di installazione dal 2040... NON È VERO! Questo è relativo solo alle caldaie a gas a combustibili fossili (non le nuove caldaie che possono gestire biocombustibili ed idrogeno in quota parte)

  • @extrim696
    @extrim696 3 місяці тому

    Come fai a dire che A4 non è una che consuma meno? Ma per piacere

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому

      Perché la classe non è sinonimo di consumo... arriverà video

    • @extrim696
      @extrim696 3 місяці тому

      @@SoluzioniGreen ma sicuramente è più efficace rispetto al resto. No?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому

      Certo... è migliore di una classe G...
      Ma ci sono classe C che consumano e costano meno di una classe A2

    • @extrim696
      @extrim696 3 місяці тому

      @@SoluzioniGreen non è un po’ come dire ho una Panda e sgaso tutto il giorno e ho una Ferrari ma la uso 2 volte al mese? È normale che la Ferrari in questo caso consumerà meno

  • @luigibuttini1868
    @luigibuttini1868 3 місяці тому +1

    Puoi cortesemente stare fermo con le mani mentre parli e qualche volta prenderti delle pause Parli quasi più veloce di uno spagnolo

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому

      😅😅 puoi rallentare il video se serve

  • @neonlight2775
    @neonlight2775 2 місяці тому

    Ma quindi sarà obbligatorio o meno, per i proprietari di casa, ristrutturare?

  • @FlavioBozzoli
    @FlavioBozzoli 3 місяці тому +1

    sono anni che ci sono obblighi di legge ma in italia si fa sempre e solo l orecchio da mercante fino all ultimo momento possibile

  • @emy_g
    @emy_g 3 місяці тому +2

    Grazie davide😊 secondo me sarebbe stato buono e giusto omogenizzare la classificazione delle classi energetiche in modo univoco per tutti i paesi membri . Credo che oltre agli incentivi (e bisogna vedere come saranno pensati) questo governo provvederà a " invogliare" il provato anche attraverso delle sanzioni...mi spiego: se hai 1 casa energivora (classe F,G) paghi una tassa. Così lo stato fa anche cassa, dando la colpa all ue!

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto 3 місяці тому

      Difficile uniformarle dato le differenti latitudini, vuoi mettere l'Italia con la Scandinavia o solo Danimarca...

    • @marcovisentin3530
      @marcovisentin3530 3 місяці тому

      Guarda casa mia sarebbe stata qualificata come classe energetica D... Per svariate questioni di locali con altezze inferiori, per il software risulta di classe G; che poi la classe G è senza fondo. Quindi bisognerebbe rivalutare a mio avviso i singoli casi.

    • @fleximan_army
      @fleximan_army 3 місяці тому

      Bravo cosi chi ha poche entrate si vedrà aumentare le uscite x nulla!

  • @andy7500xxx
    @andy7500xxx 3 місяці тому

    Ma se uno non ha i soldi per fare tutto questo?io devo ristrutturare e per risparmiare metto una bella cadaia a gas(gpl)e la cara vecchia stufa a legna, purtroppo non ho fatto in tempo per l'ecobonus tutto gratis per tutti, magari sarebbe stato buono tenerlo per quelli con ise sotto i 10.000 ma va bè fa nulla

  • @MrVicius141280
    @MrVicius141280 3 місяці тому

    E chi ha una casa esposta a nord e quindi non potrà mai mettere il fotovoltaico ? Avere tutto elettrico è una botta senza l’aiuto dei pannelli 😮

    • @FrancescoDaCol
      @FrancescoDaCol 3 місяці тому

      puoi metterli anche a nord ma rendono molto meno. ad ogni modo una pompa di colore che lavora bene fa risparmiare rispetto al gas anche senza pannelli

    • @MrVicius141280
      @MrVicius141280 3 місяці тому

      @@FrancescoDaCol mi hanno detto che i pannelli messi a nord danno non oltre il 30% dell’efficienza anche al sud. E spendere per i pannelli così tanto quando si riprendono questi soldi ??

    • @FrancescoDaCol
      @FrancescoDaCol 3 місяці тому

      @@MrVicius141280 a me risulta di più del 30 facendo delle simulazioni veniva il 60% almeno. Io non li metterei a nord. Ciò non c'entra nulla col tutto elettrico però, il gas lo paghi o te lo produci?

    • @MrVicius141280
      @MrVicius141280 3 місяці тому

      @@FrancescoDaCol la mia esposizione è a nord quindi posso metterli solo così….vuoi mettere quanto sciupa una piastra ad induzione rispetto a una piastra a gas? Direi che ad oggi non c’è paragone con tutto che il gas è caro attualmente…..per non parlare dei riscaldamenti poi. Un mio amico ha dovuto aspettare 4 mesi perché gli arrivassero i pannelli, e con i famcoil e la pompa di calore in quei sei mesi ha visto bollette astronomiche. Poi con i pannelli e’ cambiato tutto e’ logico….

    • @FrancescoDaCol
      @FrancescoDaCol 3 місяці тому

      @@MrVicius141280 non è un concetto difficile.. Ti arrivano bollette elettriche più alte verissimo, ma non ti arrivano quelle del gas! Un piano a Induzione a fine anno ti costa come uno a gas se non meno.
      Io spendo dai 3 ai 5 euro al giorno per scaldare casa (170 mq a 21 gradi) tanti pochi boh dipende ovvio che a gennaio sono 150€ di bolletta elettrica in più ma se scaldavo a pellet li spendevo in pellet (probabilmente di più)

  • @sportbackciao6933
    @sportbackciao6933 3 місяці тому

    Prenditi un caffè, ti vedo troppo calmo

  • @user-ct2te2ei2i
    @user-ct2te2ei2i 3 місяці тому

    Certamente sto invecchiando... ma trovo sempre difficile seguirti..... troppe informazioni (interessanti), con troppi dati, troppo velocemente....

  • @pinokitasc3570
    @pinokitasc3570 3 місяці тому +9

    Per quanto mi riguarda le pompe di calore sono l'ennesimo specchietto per le allodole per non dire altro, costano un sacco di soldi e fooooorse non impatteranno sulla co2 ma senz'altro impattano le tasche dei soliti noti in senso negativo ma in senso positivo di chi le commercializza.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 місяці тому +3

      Opinione basata su??

    • @Gianlucadarkside
      @Gianlucadarkside 3 місяці тому

      tolto caldaia, messa pdc con accumulo acs 4° inverno spesa totale meno di 5k€ al lordo delle detrazioni. Lavoro di 1 giornata.

    • @Sinixter84
      @Sinixter84 3 місяці тому +1

      ​@@SoluzioniGreen sul buonsenso.
      Cosi come l' auto elettrica, se fossero davvero pratiche e convenienti la gente correrrebbe ad acquistarle senza bisogno di incentivi e/o obblighi.

    • @alexxela1788
      @alexxela1788 3 місяці тому

      ​@@SoluzioniGreenche costano un sacco , paragonate alle caldaie a condensazione e' la realta'. E' il prezzo del gas che ha contribuito a prenderle in considerazione. Occorre poi una ditta seria che valuti bene la corretta installazione e la casa deve essere ben isolata, altrimenti i consumi sono alti anche con fv e accumulo.

    • @alexxela1788
      @alexxela1788 3 місяці тому

      Si aggiungono poi ulteriori costi in caso di abbinamento a impianti radianti a pavimento o soffitto e il prezzo totale levita