Topinambur: Helianthus tuberosus

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 30

  • @caronteone
    @caronteone 2 місяці тому +1

    Grazie, molto istruttivo e ben spiegato, con una evidentissima grande competenza 🙏🏻

  • @eleonoraonofri4404
    @eleonoraonofri4404 3 місяці тому +3

    Un amore ascoltarla. Grazie a lei guarderò con occhi diversi i giganteschi topinambur che crescono un pochino invasivamente in un'aiola dell'orto

  • @franc859li
    @franc859li 2 місяці тому +1

    È una pianta molto adattabile, prospera anche nella mia zona in Sicilia senza apporti idrici, in terreni anche molto compatti.

  • @giorgioferrarini1493
    @giorgioferrarini1493 3 місяці тому +5

    Salve Luigi, ho piantato nell orto 3 anni fa alcuni tuberi comprati al supermercato.Il primo anno mi hanno dato una quantitè industriale di grossi tuberi, Ne ho lasciati nel terreno alcuni piccoli, che hanno prodotto negli anni successivi molti piccoli tuberi della grandezza di una noce, ma non piu quelli grossi del supermercato. Altra stranezza, non ho mai visto le piante fiorite, ma nemmeno i boccioli.Ottimo cotto o crudo in pinzimonio, ma ho smesso di consumarlo, perchè in casa dopo averlo mangiato, mi chiamano "Eolo", il re dei venti.

  • @paolaflebus7136
    @paolaflebus7136 3 місяці тому +2

    Grazie lei è bravissimo. Anche nel mio orto c è un angolo dedicato al topinambur. Pianta molto generosa 🙏

  • @lucezanacchini8268
    @lucezanacchini8268 3 місяці тому +2

    Prof lei è un grande

  • @raffaellagaspari5072
    @raffaellagaspari5072 3 місяці тому +1

    Grazie per la descrizione di questa pianta, io ne ho alcune in giardino da almeno 10 anni...beh...mai visto un fiore...i cervi...😢 dalle Dolomiti

  • @fnoacco
    @fnoacco 3 місяці тому +1

    Bella spiegazione scorrevole ed interessante perché fin'ora ho provato solo la varietà acquistata al supermercato piantando le gemme, il sapore però e sempre lo stesso ed a me ricorda più il cocco del carciofo. Anche per me ancora niente fuori, quindi potrebbe essere una varietà selezionata appositamente per la resa con tutte le energie dirette ai tuberi. Se mi capita mi piacerebbe provare altre varietà per capire se ci sono variazioni in tema gustative. =^•^=

  • @mirellamarinelli2348
    @mirellamarinelli2348 3 місяці тому +2

    Ottimi

  • @antoniolucenti9196
    @antoniolucenti9196 3 місяці тому +1

    Ho piantato in diverse posizioni dei topinambur, e per i fiori e per la tavola...fiori non ne hanno mai fatti. Le piante sono belle, sane , sviluppate, ma in 6/7 anni non mi hanno mai gratificato di un fiore: lei è in grado di dirmi per quale motivo? Le sarò grato per una risposta e la ringrazio fi da ora.

    • @luigicaneve1341
      @luigicaneve1341  2 місяці тому

      alcuni mi segnalano la mancanza di fioritura, i miei fioriscono con notevole ritardo rispetto al tipo selvatico (quasi fine ottobre) col rischio quindi che il freddo arresti lo sviluppo vegetativo. Non so spiegarmi il fenomeno, a parte ovviamente il ritenere che queste varietà necessitino di un lunghissimo fotoperiodo. Si potrebbe senza approfondire le ragioni acquistare qualche tipo a fioritura (deaflora.de/Shop/Topinambur/) precoce, ce ne sono addirittura di agostani

  • @laurabassetti4788
    @laurabassetti4788 2 місяці тому

    Io ero piccola quando ho piantato nell' orto dei miei genitori questa margherita, che nel giro di 2 anni ha invaso tutto il piccolo orto dei miei, i bulbi erano lunghi come carote, ma bianchi, allora in umbria non si conoscevano come commestibili, ricordo che mio padre ha faticato tanto per farli sparire, far sparire quelle margherite !!!

    • @laurabassetti4788
      @laurabassetti4788 2 місяці тому

      Oggi ho 73 anni non li ho mai mangiati, in un fosso ne ho trovata una piantina che ho piantato nel giardino, quest' anno ha fatto la seconda fioritura si è già preso molto spazio. Grazie Luigi ora proverò a cucinarlo e lo assaggero'

  • @brunatizianastella9518
    @brunatizianastella9518 3 місяці тому +1

    Grazie per questo video - io li coltivo in grossi vasi, per mia comodità, ma non fanno fiori. E' il terzo anno non so se è una tipologia che fa così o per quale altro motivo.

    • @luigicaneve1341
      @luigicaneve1341  3 місяці тому +1

      @@brunatizianastella9518 i miei fioriscono a metà ottobre. Ci sono varietà a fioritura precoce (agosto)

    • @brunatizianastella9518
      @brunatizianastella9518 3 місяці тому

      @@luigicaneve1341 In tre anni non hanno mai fiorito

    • @luigicaneve1341
      @luigicaneve1341  3 місяці тому +1

      @@brunatizianastella9518 non si trovano in montagna vero? Perché potrebbero richiedere una stagione vegetativa lunga. I miei fioriscono molti giorni dopo quelli selvatici.

    • @brunatizianastella9518
      @brunatizianastella9518 3 місяці тому

      @@luigicaneve1341 Luigi, no non sono in montagna. Vivo in Brianza al confine con la provincia di Bergamo. Magari è una tipologia così Bho.

    • @luigicaneve1341
      @luigicaneve1341  3 місяці тому +1

      @@brunatizianastella9518 certo, le piante si possono riprodurre anche senza semi, se fossero in natura non sarebbe semplice usare solo la riproduzione agamica.

  • @serenatomasi6541
    @serenatomasi6541 3 місяці тому +1

    Nel mio giardino sono fioriti solo che per mio parere ed esperienza meglio piantarli in una zona pico importante perche sono come la gramigna. Sono dieci anni circa che cerco di toglierli dal giardino ma ogni anno me li ritrovo li.

    • @luigicaneve1341
      @luigicaneve1341  3 місяці тому

      @@serenatomasi6541 vero, bisogna strappare ogni germoglio in primavera ed estrarre i bulbi dimenticati

  • @laurabassetti4788
    @laurabassetti4788 2 місяці тому

    Come si cucina!!!

    • @luigicaneve1341
      @luigicaneve1341  2 місяці тому

      @@laurabassetti4788 in molto modi, ne dico uno: spellarli lavarli passarli in padella con olio aglio, sale e pepe a fuoco basso finché sono teneri, aggiungere se serve acqua bollente durante la cottura

    • @luigicaneve1341
      @luigicaneve1341  2 місяці тому

      @@laurabassetti4788 in molti modi, ne dico uno: spellarli e lavarli, passarli in padella a fuoco basso con olio ed aglio (sale e pepe) finché sono morbidi. Aggiungere acqua bollente se si asciuga il fondo.

  • @adrianobulla7875
    @adrianobulla7875 3 місяці тому +1

    Sono buoni, costano una cifra e rendono tanto...

  • @nicolaomeravigliao5681
    @nicolaomeravigliao5681 3 місяці тому +2

    In Sardegna sessanta anni fa le rive del fiume vicino a casa era una marea gialla. Ne sparse i semi mia zia che comprò da Ingegnoli qualche piantina

    • @luigicaneve1341
      @luigicaneve1341  3 місяці тому

      non è segnalata la presenza di H. tuberosus in Sardegna, strano.

    • @nicolaomeravigliao5681
      @nicolaomeravigliao5681 3 місяці тому +3

      Per dirla tutta la si piantava come fiore. Non sapevamo che avesse un tubero che si mangiava

    • @nicolaomeravigliao5681
      @nicolaomeravigliao5681 3 місяці тому +4

      In Zona chiamata Locoe (agro di Orgosolo) c'è