151- Nazareno Strampelli, l'"inventore" del grano di Mussolini [Aperistorie]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 24 бер 2024
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su UA-cam abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    Altre pillole dall'età contemporanea : • 13 - Il dispaccio di E...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    link.chtbl.com/pilloledistoria_
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...
    Il gruppo whatsapp per non perdersi neanche un video : whatsapp.com/channel/0029VaD1...

КОМЕНТАРІ • 143

  • @maurodimuzio3242
    @maurodimuzio3242 2 місяці тому +18

    Nazareno Strampelli è stato un grande scienziato e un grande agronomo, e una persona intellettualmente onesta. Parola di agronomo

  • @diegoleva9720
    @diegoleva9720 2 місяці тому +22

    Da Agronomo ho il suo santino nel portafoglio, insieme all'altro grande Agronomo: Norman Borlaug vincitore del premio Nobel per la pace 1970 (non c'è la categoria Agraria, e gli diedero quello per la pace), meritevole anche lui di un'Aperistoria. 😉

  • @piercoucy
    @piercoucy 2 місяці тому +14

    La ragione principale della ricerca della riduzione dell'altezza del grano e' ridurre l'allettamento! Il vento e la pioggia lo abbattevano e si perdeva il raccolto. Oggi, basso com'e' difficilmente si alletta.

  • @fabioderose
    @fabioderose 2 місяці тому +11

    Conoscevo l'argomento già affrontato una decina di anni fa da Dario Bressanini a proposito della polemica degli pseudo ambientalisti sull'uso degli OGM in agricoltura ma sono molto felice che anche tu abbia ricordato questo eccellente scienziato che avrebbe meritato il Nobel se non fosse scoppiata la guerra.

  • @ClaudioReversi-wc5nh
    @ClaudioReversi-wc5nh 2 місяці тому +13

    Bellissima storia spero che la figura strampelli tornerà alla luce e rivalutta ottimo video

  • @cristianorossetti2183
    @cristianorossetti2183 2 місяці тому +12

    Grazie! Da panettiere ho indagato molto sui grani e le loro evoluzioni e Strappelli è un vero spartiacque. Fa sorridere che i suoi grani siano oggi considerati antichi ma hanno non più di un secolo e non abbiamo motivo di pensare che siano meglio degli attuali.
    Da filosofo scusa se ti riprendo ma i grani sono tutti naturali, anche se selezionati dall' uomo o modificati in vitro in quanto l'uomo fa parte della natura.

    • @diegoleva9720
      @diegoleva9720 2 місяці тому +1

      @cristianorossetti2183 in realtà con la selezione abbiamo convinto il grano a fare cose contro natura. La pianta non dissemina i semi maturi, che è un controsenso, per staccare i semi dobbiamo trebbiarla. Se l'uomo sparisse all'improvviso, quasi tutte le piante agrarie lo seguirebbero in breve tempo sopraffatte da quelle rurali.

  • @renzogobbo8988
    @renzogobbo8988 2 місяці тому +10

    Ricercatore da premio Nobel per aver contribuito alla lotta contro la fame nel mondo eppure mai preso in considerazione soprattutto in Italia.

    • @gianlucapicarelli1555
      @gianlucapicarelli1555 2 місяці тому

      I suoi studi vennero portati in G.B. dai vincitori della guerra e "il ladro" ebbe il Nobel.

    • @xxviiiottobre
      @xxviiiottobre 2 місяці тому +3

      Mai preso in considerazione indovina perché? Perché di 23 anni di storia italiana non si può parlare se non male... altrimenti non si finisce in TV o negli scaffali di Feltrinelli

    • @diegoleva9720
      @diegoleva9720 2 місяці тому +1

      Strampelli era un uomo di campo, non fece molte pubblicazioni e questo giovò poco alla sua conoscenza, inoltre il regime non gli consentì di partecipare a convegni all' estero perché se lo tenne ben stretto. In ogni caso il suo nome è ben noto nelle università di Agraria.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 місяці тому

      Aggiungiamoci che all'epoca l'agraria non era tenuta in così grande considerazione. È ridicolo pensare a cause politiche dato che negli stessi anni scienziati tedeschi vinsero parecchi nobel, anche nella chimica ( dove immagino sarebbe potuto essere candidato)

    • @xxviiiottobre
      @xxviiiottobre 2 місяці тому +2

      @@laBibliotecadiAlessandria io mi riferivo al silenzio strutturale e ideologico su Strampelli - e su tanti altri (Gentile, Bottai, Rossoni, Cianetti, Tarchi, Valenti, Piacentini) a partire dal 1945 e fino ad oggi. Un caro saluto

  • @matteoiaboni
    @matteoiaboni 2 місяці тому +10

    I miei bisnonni me lo dicevano sempre che prima il grano era molto più alto 😌

  • @monicamorar8047
    @monicamorar8047 2 місяці тому +6

    Bellissima pillola, grazie mille ❤ ascoltandola insieme ad mio marito (italiano) mi ha detto che sapeva di questo personaggio, Strampelli e che i suoi nonni parlavano spesso che il grano era più alto

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 2 місяці тому +5

    Un capolavoro di Ridley Scottex.

  • @antoniorufini3301
    @antoniorufini3301 2 місяці тому +4

    Bellissimo webinar che abbisogna di poche correzioni: 1) il "Rieti" non è che si abbassava, ma si "allettava"; 2) è normale che oggi non si parli di Strampelli, dato che era un fascista e tutto ciò che è fascista viene cancellato, annullato, ridicolizzato; 3) Strampelli avrebbe dovuto avere il Nobel per la pace; però quel premio Nobel che viene assegnato a Olso (non ad Helsinky) era assegnato da una speciale Commissione con una specifica composizione non favorevole al Regno d'Italia; basti pensare che dall'istituzione di quel Premio un solo italiano lo ha meritato (Teodoro Moneta).; 3( Strampelli usava anche alcune qualità di grano del Marocco. Tanto per la precisione. Per il resto la Biblioteca di Alessandria è andata benissimo, come sempre!

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 місяці тому +1

      1) Si, spiego anche il termine, ma poi uso sinonimi per non essere ripetitivo
      2) Questo valeva per il dopoguerra, oggi è già tanto su Mussolini non viene ricordato come un padre della patria.
      3) Non credo avrebbe avuto senso un nobel per la pace, il quale viene assegnato per aver agito in qualche modo per favorirla. Avrebbe al limite potuto avere un nobel per la botanica, ma non esiste
      4) Attenzione che i nobel si danno a Stoccolma, non ad Helsinki

  • @gabrielemenga1987
    @gabrielemenga1987 2 місяці тому +3

    Bellissima pillola...devo dire che questa storia proprio non la conoscevo sapevo che molte specie di piante sono state modificate dall' essere umano ma che il grano fosse così alto proprio non la sapevo

  • @robertoschiesari9234
    @robertoschiesari9234 2 місяці тому

    Ciao. Bel video. E grazie per avermi permesso di conoscere una persona che non sapevo che fosse esistita. Ciao.

  • @gianmatteorizzo2310
    @gianmatteorizzo2310 2 місяці тому +3

    il senatore Cappelli finanziò Nazareno Strampelli per creare un grano che portasse il suo nome....e oggi al super mercato puoi trovare la farina di grano "Senatore Cappelli" costa un pò cara, ma è decisamente con un gusto particolare

  • @user-ku6dd5df6r
    @user-ku6dd5df6r 2 місяці тому +2

    La rai trasmise un bellissimo sceneggiato su nazareno strampelli, io lo trovai in DVD, seleziono' oltr 100 varieta' di cereali per tutte le tipologie di terreni italiani, quando mussolini fece la battaglia del grano per l'autosufficienza si ritrovo' le ricerche di strampelli e si riusci a produrre 60 milioni di quintali fi grano, sulla sua casa c'e una targa che dice: dove nasceva una spiga ne fece nascere due, le sue ricerche servirono per la cina e l'india, meritava il nobel

  • @stefanobonzi7332
    @stefanobonzi7332 2 місяці тому +1

    Meritava assolutamente di esserle raccontata... grazie ❤

  • @robertonizzo9604
    @robertonizzo9604 2 місяці тому +2

    anche le eccessive concimazioni azotate favoriscono l'allettamento, e negli anni '30 i consorzi agrari cominciavano a insegnare ad usare i concimi minerali (come la calciocianamide, uno dei primi) direttamente prodotti dalle industrie chimiche partendo dall'azoto atmosferico, tramite opportuni catalizzatori. Da qui l'esigenza di avere un grano più basso, perchè con lo stelo più robusto.

  • @maurizioboccucci9937
    @maurizioboccucci9937 2 місяці тому +1

    Bellissima pillola...😊😊😊😊😊😊

  • @valentinabesagno3202
    @valentinabesagno3202 2 місяці тому

    Come sempre è un piacere ascoltarti trovi sempre argomenti super interessanti bravo 👏👏👏👏

  • @repubblicautonomadelberlino
    @repubblicautonomadelberlino 2 місяці тому

    Bellissima pillola, come sempre.

  • @anyrose2565
    @anyrose2565 2 місяці тому

    Video interessante, come sempre. Grazie

  • @marcobachini3130
    @marcobachini3130 2 місяці тому

    Complimenti per la scelta dell'argomento

  • @EasySoulNef
    @EasySoulNef 2 місяці тому

    Grazie per questa pillola 😊

  • @orsociondolone1237
    @orsociondolone1237 2 місяці тому +1

    Non conoscevo la storia, ma direi che la figura di Nazareno Strampelli abbia portato gloria e luce alla genetistica italiana

    • @lucaabram5915
      @lucaabram5915 2 місяці тому

      Altro che gli pseudo scienziati del manifesto della Razza

  • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
    @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 2 місяці тому +3

    1:35 vero, io quella cosa del grano io l'ho appresa in prima superiore avendo fatto un indirizzo agrario è una tra le prime cose che ci insegnano in ecologia, ma in generale anche la pannocchia, la banana hanno subito forti cambiamenti, mi pare che i cetrioli e i pomodori ( anche se quest ultimi è un po' complesso il discorso)

  • @michelealterio9766
    @michelealterio9766 2 місяці тому +1

    Storia molto interessante.

  • @GiustoSantificato-np5zb
    @GiustoSantificato-np5zb 2 місяці тому

    Bella pillola, non conoscevo questa storia

  • @scialacqua9765
    @scialacqua9765 2 місяці тому

    Da futuro agronomo, 10 per la scelta dell'argomento!

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 2 місяці тому +2

    ¡Es un obra maestra! 😅😅😅

  • @maurodimuzio3242
    @maurodimuzio3242 2 місяці тому

    Aggiungo che il problema dell'aspetto delle piante coltivate è un problema più frequente di quello che può sembrare. Per dirne un paio esempio:
    Il mais con le foglie erette che sono comparse solo a partire dai primi anni ottanta;
    L'aspetto dei campi coltivati in righe belle dritte rese possibili solo dopo la diffusione delle seminatrici di precisione, diffusesi in tempi diversi a seconda del paese (a partire da metà '800) e così via

  • @leonardoperez4210
    @leonardoperez4210 2 місяці тому

    Interessante

  • @gianmatteorizzo2310
    @gianmatteorizzo2310 2 місяці тому

    comunque è uscito alcuni anni fa un film su Strampelli: "L'uomo del grano" che ne narra la storia
    "La vita del famoso agronomo genetista Nazareno Strampelli, a partire dall’infanzia fino al periodo reatino, in cui lo scienziato ha avuto la possibilità di portare a termine i suoi studi e le sue ibridazioni.Numerose varietà di grano Strampelli, ancora oggi si coltivano in tutto il mondo, dall’Europa all’America, dall’Asia all’Africa: secondo i moderni genetisti, almeno 2/3 della popolazione mondiale (oltre 4 miliardi e mezzo di persone) si ciba di farina proveniente, direttamente o indirettamente, dalle varietà di grano di Strampelli, dimostratesi altamente più produttive rispetto ad altre." (Fonte: Cine Città FILMITALIA: Promozione internazionale del cinema italiano contemporaneo)

  • @Lensmen-wm1in
    @Lensmen-wm1in 2 місяці тому

    In un video il tuo collega yuotuber Entropy for life diceva che stanno facendo la stessa cosa attualmente col mais, cioè ridurne l'altezza, perché così si piegano di meno.

  • @MariagraziaCarlini
    @MariagraziaCarlini 2 місяці тому

    Nazareno Strampelli è nato a Crispiero di Castelraimondo dove ancora esiste la casa natale visitabile su appuntamento.
    Il suo primo grano lo chiamo' Carlotta in onore della moglie sua prima collaboratrice.
    Il 4 dicembre 2024 è stato inaugurato il museo permanente Nazareno Strampelli all"interno del ministero dell'agricoltura.

    • @lucaabram5915
      @lucaabram5915 2 місяці тому

      Non siamo ancora al 4 dicembre

  • @lucasardinias
    @lucasardinias Місяць тому

    Il gladiatore è una specie di Rambo.
    Pietre miliari nella storia del cinema.❤

  • @GabrieleAlf
    @GabrieleAlf 2 місяці тому +1

    Sembra che Darwin avesse il volume di Mendel nel suo studio, con le pagine ancora non tagliate.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 місяці тому

      Tagliate?

    • @GabrieleAlf
      @GabrieleAlf 2 місяці тому +1

      @@laBibliotecadiAlessandria per un periodo alcuni libri venivano venduti con le pagine ancora unite sul bordo a due a due per il processo di fabbricazione. Bisognava separarle con un tagliacarte per poterle leggere e a volte trovi libri lasciati a metà (pulendo le biblioteche dei preti mi è successo spesso XD)

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 місяці тому

      Non lo sapevo, grazie!

  • @MicheleToscan
    @MicheleToscan 2 місяці тому

    Adesso ne serve una su Todaro.

  • @macromartino
    @macromartino 2 місяці тому +2

    La battaglia del grano non fu anche quella che distrusse colture di pregio su terreni non facilmente restituibili a quelle dopo l'imposizione della loro sostituzione con quella del grano?

    • @lucaabram5915
      @lucaabram5915 2 місяці тому

      Probabile. Quelle stesse che oggi si tenta di ricostruire anche per ragioni turistiche e enogastronomiche Non erano abbastanza "performanti" all' obiettivo evidentemente

    • @macromartino
      @macromartino 2 місяці тому

      @@lucaabram5915Penso che le colture di pregio divennero sacrificabili soprattutto nello sforzo autarchico di sopravvivere all'embargo seguito alla guerra all'Etiopia ed al resto: non si esportava più come prima e ci si mangiava tutto.

    • @xxviiiottobre
      @xxviiiottobre 2 місяці тому +1

      Anche per coltivare soia per i vegetariani PD di oggi si distruggono milioni di ettari di foreste con annesse specie rare e minacciate...

    • @macromartino
      @macromartino 2 місяці тому

      @@xxviiiottobreBeh no: la forestazione aumenta, complice la resa per ettaro e la scarsa attrattiva della vita da contandino, almeno qui nella parte ricca del mondo; ma soprattutto oggi chi coltiva soia lo sceglie da imprenditore, allora chi coltivava una cosa fu costretto dal regime produrre grano per mettere una pezza alle conseguense della sua politica (dal '35 guerra>embargo>fame).
      Intanto un paese già più povero di quelli che avrebbe sfidato passava da un'agricoltura redditizia ad una di sussistenza ancora più povera (autarchia già dal '25)...

    • @xxviiiottobre
      @xxviiiottobre 2 місяці тому

      @@macromartino le consiglio di fare un salto in Brasile, e dare un'occhiata a come aumenta la foresta in Mato Grosso, Minas, Acre, São Paulo e via dicendo...

  • @mlsplcgrg
    @mlsplcgrg 2 місяці тому +1

    Come sempre, un'aperitivo storico davvero stuzzicante. Ma, siccome il mondo è ingiusto, nessuna confezione di pasta (almeno che io sappia) riporta il nome di Nazareno Strampelli. Molte invece si gloriano della dicitura "senatore Cappelli" e da un certo punto di vista è giusto visto che il senatore in questione aiutò moltissimo Strampelli che, riconoscente, gli dedicò il "suo" grano sul quale, fra l'altro, non rivendicò mai alcun diritto. Trattasi però di un senatore fascista, quindi se il nostro Nazareno è stato oggetto di una "damnatio memoriae" per il suo ruolo nella battaglia del grano, che dire del Cappelli, ormai visto come il sinonimo di "grani antichi" quindi automaticamente buoni? Comunque, almeno pubblicamente, il regime fascista non mi pare riconoscesse il ruolo di Strampelli. Nei cinegiornali c'erano le riprese del Duce che saliva sul trattore e aiutava a trebbiare il grano ma il lavoro di selezione genetica nei laboratori evidentemente non era abbastanza eroico per essere mostrato.

  • @chiara6599
    @chiara6599 2 місяці тому

    Bello! una persona "di famiglia" potrei dire, perché siamo marchigiani per parte paterna, ed è facile che Strampelli e il mio avo si conoscessero: so che si considerava un agronomo (anche se era avvocato), e faceva ricerche... sull'agricoltura al tempo di Roma Imperiale! ma forse era solo innamorato di Virgilio, delle Bucoliche e delle Georgiche. Quanto all'essere Fascisti, penso fosse come essere Comunisti nella Russia stalinista - un atto dovuto, anche se non eroico. Nazareno Strampelli invece tenne dritta la schiena e non firmò le orrende leggi. L'avessero avuto tutti quel coraggio. Per caso, avete provato in Ucronia se l'Italia non fosse entrata in guerra?
    Dunque: i grani antichi sono sicuramente parte di un battage pubblicitario menzognero, ma se fai qualche ricerca e hai fortuna trovi la piccola azienda che ha una dirigenza giovane e appassionata, che non usa pesticidi e fa ricerca. Solo che non la troverai sugli scaffali di un ipermercato, ecco.

  • @fabmorga64
    @fabmorga64 2 місяці тому

    Il grano è sempre un mistero

  • @pippocalogero9077
    @pippocalogero9077 2 місяці тому

    Non so se questa pillola sia stata generata dal mio commento in calce alla pillola riguardante il film il Gladiatore, in cui segnalavo l'errore dell'altezza del grano. Mi piace pensarlo. Tuttavia il grano del film non è di quelli creati da Strampelli. I grani ibridati da Strampelli, infatti, rimanevano comunque molto più alti di quelli moderni. I grani attuali, come quello che si vede ne Il Gladiatore, sono alti da 70 a 90 centimetri, mentre i grani ibridati da Strampelli ( come il Senatore Cappelli, probabilmente il più famoso) erano alti tra il metro e trenta ed il metro e cinquanta. E' con la creazione del Creso, all'inizio degli anni 70 del 900, cultivar ancora una volta inventata in Italia, che si ha la rivoluzione che ha portato al tipo di grano visibile ne Il Gladiatore. E anche la storia della creazione del Creso è molto interessante e, forse volutamente, dimenticata.....

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 місяці тому

      Ammetto di non ricordare da chi sia arrivato il consiglio. Me lo sono segnato nel file e ho preso da li

  • @lucaabram5915
    @lucaabram5915 2 місяці тому

    Lavoro sul Campo ...😂 Nel vero senso della parola

  • @simonedibaccio1045
    @simonedibaccio1045 2 місяці тому +1

    Ma come non ci parlerai della seconda rivoluzione del grano?😮

  • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
    @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 2 місяці тому +2

    Ma mio signore c'è l'invasione dei bot sotto i commenti 😂

  • @stilfer2039
    @stilfer2039 2 місяці тому

    Ci sarebbe da aprire un'altra aperistoria su questi temi ! Per esempio sempre durante il periodo fascista si era selezionata una razza di pollo gigante in Liguria , il pollo nero ! Poi persa o quasi ( ho avuto la fortuna di averne dei capi) come
    il grano di Strampelli

    • @lucaabram5915
      @lucaabram5915 2 місяці тому +1

      Perlomeno a strampelli non venne in mente di parlare di varietà di grano "superiori" sarebbe stato mal interpretato non trovi?

  • @MarcoSirolo
    @MarcoSirolo 2 місяці тому

    Finalmente si parla di un marchigiano, però ti sei dimenticato di citare che strampelli creò una varietà di grano e le diede il nome di un senatore, ovvero Senatore Cappelli 😮

  • @jeandeville807
    @jeandeville807 2 місяці тому

    Con la Coldiretti oggi Strampelli avrebbe combinato poco o nulla.

  • @lightercollector9666
    @lightercollector9666 2 місяці тому

    Il bello è che oggi noi italioti non ammettiamo l’uso degli OGM😢🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️….. praticamente li ha inventati un italiano e li abbiamo usati per anni e ancora li usiamo…… quelli vecchi……
    quelli nuovi fatti in laboratorio (e pure meglio) no… quelli non van bene

  • @andreatondini4355
    @andreatondini4355 2 місяці тому

    Sul miglioramento genetico ce ne sarebbe da dire una marea di cose...
    Carote che diventano arancioni... Uova rosse, arance mondabili... Cappucci a forma di fiore... Ecc...

    • @lucaabram5915
      @lucaabram5915 2 місяці тому +1

      Se la vedessimo in questo modo sono tutti ogm

  • @shion_kim
    @shion_kim 2 місяці тому

    Una bella pianta di canapa sul documento 😅

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 місяці тому +1

      😸😸

    • @shion_kim
      @shion_kim 2 місяці тому

      @@laBibliotecadiAlessandria anche se ora sono educatore sempre dall' istituto tecnico agrario provengo 😆 e cmq ai tempi narrati l'Italia era il secondo produttore di canapa al livello mondiale

  • @gianmatteorizzo2310
    @gianmatteorizzo2310 2 місяці тому

    per saperne di più sul grano :
    ua-cam.com/video/BXF11C_B-HM/v-deo.htmlsi=tBd6ffzC9ToJocgM

  • @marklevi77
    @marklevi77 2 місяці тому +31

    Coldiretti invece ora preferisce andare al contrario e difendere tutte le posizioni reazionarie e anti modernità
    .... Finalmente si avvera il "ma fece anche cose buone"...! 😊

    • @gilbertogismondi806
      @gilbertogismondi806 2 місяці тому +7

      Premesso che "quello la'" non fece niente di buono, premesso che la coldiretti è sempre stata allineata con le forze al governo, sulla modernità oggi, nel tempo del dominio della tecnica, è giusto dubitare. Che lo faccia l' organizzazione che lei cita è il segno di quanto sia evidente il problema del dominio della tecnica. In fondo anche un orologio rotto segna l' ora giusta 2 volte al giorno

    • @marklevi77
      @marklevi77 2 місяці тому

      @@gilbertogismondi806 il video manco l'hai ascoltato evidentemente, visto che il grano del nostro è stato adottato dopo l'interesse di lui. Se pensi di mangiare ORA "cibo sano", peggio per te... Sei un po' credulone. La mia libertà a provare tecniche moderne non può essere limitata dalle tue limitazioni. Tu sei libero di non provarle

    • @murasakishikibu6704
      @murasakishikibu6704 2 місяці тому

      Molto buone: panini, sfilatini, biscotti, dolci e dolcetti... 😁Tutto questo è molto interessante. Mi domando se l'abitudine di usare solo farina bianca sia venuta con i grani Strampelli: quando ero bambina, negli anni 60, tutto era rigorosamente bianco, e i primi timidi tentativi di fare qualcosa di simile a un pane vagamente scuro arrivarono solo alla fine degli anni 70 - ma era roba proprio all'acqua di rose, eh.

    • @fabioderose
      @fabioderose 2 місяці тому +1

      ​​​​​​@@gilbertogismondi806io penso che se ci sono ancora tanti nostalgici del fascismo è per reazione alla propaganda manichea spacciata per 80 anni dai nostalgici dell' antifascismo Invece dovremmo sforzarci di storicizzarlo come si fa con ogni altro periodo storico. P.es come si fa a negare che il Fascismo introdusse il welfare cosa che faceva inorridire i liberali che c'erano prima? O vogliamo resuscitare le l otte fra guelfi e ghibellini o fra Mario e Silla? 😊😊

    • @massimocallegari4898
      @massimocallegari4898 2 місяці тому +2

      ​@@fabioderose Perché non arriviamo alle origini, tipo Caino ed Abele?

  • @aceto_di_meme
    @aceto_di_meme 2 місяці тому

    Kuesta pubblicità agli Oggiemme che l'ho s'hanno tutti che fanno male😂😂😂

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 місяці тому +2

      Ha stato Soros a pagarmi 😸😸

    • @aceto_di_meme
      @aceto_di_meme 2 місяці тому

      @@laBibliotecadiAlessandria battute a parte, sarà forse per l'argomento, sarà per la narrazione, non saprei, ma il livello della tua community è notevole.

  • @AstroProductionsCartoon
    @AstroProductionsCartoon 2 місяці тому

    Ora mi chiedo perché la gente si ricordi ed attribuisca al fascismo meriti che non ha (pensioni e treni in orario), mentre non si ricordi questo argomento.

    • @lucaabram5915
      @lucaabram5915 2 місяці тому

      Perché il fascismo stesso non ha mai messo questo fra i propri meriti. Ecco perché. Preferiscono parlare di cose che hanno fatto altri governi in massima parte. Ad esempio, si è vero che mussolini bonifico le paludi pontine. 1/8 di quanto dichiarato. Le Paludi si bonificavano già da fine settecento. O l Inps creato da Mussolini all età di 15 anni (previdente )😂. Ma se ammettessero tutto questo dovrebbero anche ammettere che io loro non era un governo diverso da altri.in tutta Europa c'erano conquiste del genere oltretutto. Ma gli altri governi, i minerali"l'italietta giolittiana" così la chiamavano non ridussero il paese in macerie. E quindi devono spararle grosse per cullare la loro illusione.
      Forse ne sono semplicemente all oscuro. Non mi stupirebbe dopo decenni passati a cercare di costruire un passato alternativo e glorioso a un presente di problemi peraltro di cui sono co-responsabili direttamente avendo governato da soli o con altri per decenni.

  • @heitorfontenele2041
    @heitorfontenele2041 2 місяці тому

    🦊🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷👍🏻

  • @user-jj3wb6uy1h
    @user-jj3wb6uy1h 2 місяці тому +1

    Ma la celiachia ?

  • @stefanomartini6842
    @stefanomartini6842 2 місяці тому

    Non è strano sapere che mangiamo mutanti?
    Sia chiaro non sono contro ma lo trovo sorprendente

    • @lucaabram5915
      @lucaabram5915 2 місяці тому

      Semmai questo ci può aprire gli occhi sul fatto che forse già mangiano ogm .alle fine tutte le rivoluzioni devono vivere un periodo di diffidenza

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 місяці тому +1

      Anche gli animali sono stati selezionati per lo stesso motivo

  • @andreatondini4355
    @andreatondini4355 2 місяці тому

    La piegatura del frumento si chiama allettamento

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 2 місяці тому +2

    L'errore del grano è un peccato veniale, io non me n'ero accorto fino alla pillola di Gioele.

    • @robertonizzo9604
      @robertonizzo9604 2 місяці тому

      ma infatti, e poi quale spettatore moderno lo capirebbe?

    • @lucaabram5915
      @lucaabram5915 2 місяці тому +1

      Bisogna però molto film storici hanno un ambientazione storica liberamente interpretata. Cioè portano storia alternativa. Il problema è quando pensi di fare una biografia

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 місяці тому +1

      Si certo, un errore quasi impossibile da notare, anzi la scena sarebbe stata molto più brutta. Meglio così

  • @francescodalpozzo9269
    @francescodalpozzo9269 2 місяці тому +3

    Quindi il famoso grano antico tanto propagandato è in realtà moderno 😂 top marketing

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 2 місяці тому +1

    Non sapevo nulla di questa faccenda 😅😅😅😅

  • @stefanobonzi7332
    @stefanobonzi7332 2 місяці тому

    Ehi ma avete mai visto Jacopo e Gioele nella stessa stanza? Uhm...😂😂😂

  • @macromartino
    @macromartino 2 місяці тому +1

    5:17 "non pensate che quando Mendel pubblicò i suoi studi il giorno dopo tutti gli scienziati della terra li conoscessero"
    Ahinoi!
    Chissà che ucronia se...
    Neache Darwin pare ne sapesse niente.

  • @vittork
    @vittork 2 місяці тому

    ... poveretto ... assieme a tanti altri ...

  • @alansartirani6519
    @alansartirani6519 2 місяці тому

    Quando ho visto la scena onirica del Gladiatore nel campo di grano, ho detto a mia moglie che stava accarezzando il grano Creso, inesistente a quei tempi. Il grano migliore e più famoso ottenuto da Strampelli è il "Senatore Cappelli", così chiamato in onore del Senatore del Regno d'Italia che lo aveva sostenuto nella sua ricerca.
    @alansartirani6519

  • @gilbertogismondi806
    @gilbertogismondi806 2 місяці тому +1

    Strampelli seleziono' anche il Senatore Cappelli, la qualità di grano duro migliore per la fabbricazione della pasta . it.wikipedia.org/wiki/Cappelli_(frumento)