A complete unknown - RECENSIONE

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 7

  • @manuelcomics_
    @manuelcomics_ 11 днів тому +1

    Comprendo la critica sulle troppe canzoni. Personalmente ho trovato l'utilizzo delle canzoni come il miglior modo per approfondire il personaggio. Molto spesso gli artisti non vogliono o non riescono a parlare di sé, l'unico modo che hanno per esprimersi e raccontare è proprio attraverso i loro testi, le loro canzoni.
    Io ho interpretato in questo modo la scelta del numero elevato di parti cantate a discapito di un approfondimento dialogato

    • @Cinefilo_Malefico
      @Cinefilo_Malefico  11 днів тому +1

      Non sei il primo a farmi notare questa possibile chiave di lettura e devo dire che effettivamente è calzante! Ciò nondimeno mi è risultata pesante come modalità di rappresentazione del personaggio, avrei gradito un focus maggiore sul soggetto. Il personaggio di Dylan mi è risultato abbastanza bidimensionale e questo mi ha portato a percepire un certo grado di dissonanza tra lui come ci viene mostrato e poi i suoi testi musicali. Non mi ha convinto, credo, questo gran catalogo di canzoni anche perché molte non sono strettamente pertinenti a quel che stiamo vedendo e quindi mi sembrava strano che un soggetto apparentemente apatico, egocentrico, narcisista e manipolatore di punto in bianco si mettesse a cantare di canzoni sul sociale al quale, per come ci viene mostrato, sembra totalmente alieno e disinteressato. Non so se ho reso l'idea.
      Ad ogni modo grazie per aver visto il video e aver commentato 🙏🏻

    • @manuelcomics_
      @manuelcomics_ 11 днів тому +1

      @Cinefilo_Malefico Poi ovviamente entra in gioco il parere soggettivo e lì possiamo farci ben poco, sono gusti! 😂
      Però capisco benissimo che possa non piacere come scelta.

    • @nikfabbi87
      @nikfabbi87 9 днів тому +1

      Il problema, per me, non è che ci fossero troppe canzoni, ma che non fosse stata data loro una funzione e un significato precisi ad ogni giro: quando si mettono a cantare, registicamente e narrativamente diventa sempre tutto uguale, con gente che ascolta incantata, loro che ammiccano, tutti fermi... basta. L'unico "sussulto" per me è arrivato con lui che canta "The times are a'changing" con il pubblico che si gasa e il finale con lui che rompe con la tradizione, ma si resta sempre in superficie, andando in più direzioni e nessuna. Rimane solo un'elegante vetrina.

    • @Cinefilo_Malefico
      @Cinefilo_Malefico  9 днів тому

      @nikfabbi87 guarda, mi trovi molto d'accordo. Anche io ho avuto la medesima impressione. Le canzoni sembrano proprio congelare la narrazione, come delle parentesi, che però non sono quasi mai funzionali alla narrazione. Inoltre capisco la tua insofferenza rispetto alla messinscena, anche a me alla decima canzone in cui tutti si guardano compiaciuti e ammiccano intorno a Dylan che canta mi sono abbastanza caduti i suddetti ahah

  • @Fabiot79
    @Fabiot79 11 днів тому +1

    Finalmente un biopic dove la musica è la grande protagonista, cioè come dovrebbe sempre essere quando si parla di artisti che siano musicisti o cantanti. Stupendo

    • @Cinefilo_Malefico
      @Cinefilo_Malefico  11 днів тому +1

      @@Fabiot79 ah sì qui di musica c'è ne moltissima! Torno a dire che forse, lato mio, avrei sacrificato un paio di tracce in favore di una maggiore caratterizzazione dei soggetti, ciò nondimeno è un biopic valido!
      Grazie per aver visto il video e aver commentato 🙏🏻