Grazie per aver portato questa discussione su entrambi i film. Io l'ho amato in una maniera che non riesco neanche a descrivere. Ti capisco con le visioni ripetute, io sono stato 5 volte 😂 di cui una mi son fatto 5 ore di macchina per vederlo a milano in IMAX. Per me è davvero un film perfetto, si può fare anche l'esercizio di trovare i difetti "grammaticali" nella sceneggiatura (almeno sul comparto visivo/sonoro non ho visto nessuno osare 😂) ma per me quando un film funziona così tanto diventa un gioco fine a sé stesso: sarà un film generazionale, un cult, in tal senso è perfetto per quanto mi riguarda. Poi soggettivamente, anche alla quinta visione ho la pelle d'oca (in senso letterale) per 3/4 del film per la potenza visiva di questo film. E non mi riferisco alle scene action, pure maestose ed esaltanti, ma in generale proprio alla potenza immaginifica del film, alla sua capacità di riappropriarsi del mezzo cinema come arte figurativa, rendendo l'immagine significato. Cosa sempre più rara nel cinema odierno, per fortuna non in quello di Villeneuve. Per quanto riguarda la questione "capire le cose senza aver letto i libri", io li inizierò a breve appena mi arriveranno le versioni inglesi che ho ordinato, quindi ho visto i film senza aver letto i libri e ho capito tutto quello che stavo vedendo. Va detto però che comunque non ero digiuno di informazioni perché avendo seguito la produzione dei film dagli inizi, già ad esempio sapere chi era castato in quale ruolo mi aiutava a avere già confidenza con i perosonaggi, le famiglie, le fazioni già prima di entrare in sala. Oltre ovviamente ad aver visto il film di Lynch e un bel po' di video a tema Dune, o essermi informato da articoli, letture, reddit.. quindi probabilmente il pubblico generalista che entra proprio in sala a caso sapendo solo il titolo, forse al massimo avendo visto il trailer, credo possa avere dei piccoli problemi con la complessità, ma che comunque secondo me non gli impediscono di seguire l'intreccio e soprattutto il tema di base del falso messia. Tutto questo, essendo comunicato come dicevo molto grazie alle immagini, penso arrivi a tutti senza problemi, ed è quello l'importante
Grazie per aver portato questa discussione su entrambi i film. Io l'ho amato in una maniera che non riesco neanche a descrivere. Ti capisco con le visioni ripetute, io sono stato 5 volte 😂 di cui una mi son fatto 5 ore di macchina per vederlo a milano in IMAX. Per me è davvero un film perfetto, si può fare anche l'esercizio di trovare i difetti "grammaticali" nella sceneggiatura (almeno sul comparto visivo/sonoro non ho visto nessuno osare 😂) ma per me quando un film funziona così tanto diventa un gioco fine a sé stesso: sarà un film generazionale, un cult, in tal senso è perfetto per quanto mi riguarda. Poi soggettivamente, anche alla quinta visione ho la pelle d'oca (in senso letterale) per 3/4 del film per la potenza visiva di questo film. E non mi riferisco alle scene action, pure maestose ed esaltanti, ma in generale proprio alla potenza immaginifica del film, alla sua capacità di riappropriarsi del mezzo cinema come arte figurativa, rendendo l'immagine significato. Cosa sempre più rara nel cinema odierno, per fortuna non in quello di Villeneuve.
Per quanto riguarda la questione "capire le cose senza aver letto i libri", io li inizierò a breve appena mi arriveranno le versioni inglesi che ho ordinato, quindi ho visto i film senza aver letto i libri e ho capito tutto quello che stavo vedendo. Va detto però che comunque non ero digiuno di informazioni perché avendo seguito la produzione dei film dagli inizi, già ad esempio sapere chi era castato in quale ruolo mi aiutava a avere già confidenza con i perosonaggi, le famiglie, le fazioni già prima di entrare in sala. Oltre ovviamente ad aver visto il film di Lynch e un bel po' di video a tema Dune, o essermi informato da articoli, letture, reddit.. quindi probabilmente il pubblico generalista che entra proprio in sala a caso sapendo solo il titolo, forse al massimo avendo visto il trailer, credo possa avere dei piccoli problemi con la complessità, ma che comunque secondo me non gli impediscono di seguire l'intreccio e soprattutto il tema di base del falso messia. Tutto questo, essendo comunicato come dicevo molto grazie alle immagini, penso arrivi a tutti senza problemi, ed è quello l'importante