Dottore volevo solo ringraziarla per il suo lavoro di divulgazione qui sul tubo. È davvero prezioso, soprattutto per chi, come me, è molto ansioso e grazie alle sue spiegazioni esaurienti e calme e, mettiamoci anche una voce naturalmente tranquilla, riesce a calmarsi ascoltandola. Grazie!
grazie doc. spiegazione fatta con garbo , competenza e semplicità , averne di medici come te, cercherò di seguire i tuoi consigli che sono davvero preziosissimi in tutti gli argomenti che tratti.
Grazie per il suo video ,spiegato bene e con una piacevole grazia, li ascolto sempre volentieri sono chiari e utili 🙂 L'estate scorsa ho avuto dei sintomi elencati in questo video, mal di stomaco vomito ,dolore che si irradiava al quadrante destro, ho 58 anni, telefono alla guardia medica e mi dice di prendere dei fermenti lattici, li prendo ma la nausea il vomito e tutti i miei dolori sono ancora presenti, così sono corsa al pronto soccorso appena arrivo, spiego che avevo già contattato la guardia medica e riferisco quello che mi ha consigliato di prendere cioè i fermenti lattici, si guardano in faccia e mi fanno immediatamente un elettrocardiogramma, chiedo il perché, e mi rispondono che presento i sintomi relativi a un presunto infarto, dobbiamo scongiurare il peggio mi dissero, escluso questo, indagarono ulteriormente, e lì scoprii di avere i calcoli alla cistifellea: domanda se fosse stato un infarto, avrei pagato l' incompetenza della dottoressa? Come è possibile che un dottore non possa pensare a un infarto con questi sintomi elencati da una donna di 58 anni? Ho stima per la classe medica, ma ci sono alcuni medici che purtroppo sono molto superficiali, parlo così perché ho avuto delle esperienze negative anche con medici esperti di lungo corso... mentre ho riscontrato che quelli alle prime armi sono molto più scrupolosi e attenti, so che tutti possiamo sbagliare, ma alcune volte le cose sono veramente evidenti tanto che trascendono nella vera e propria totale incompetenza...
Top! Se capisco bene i sintomi sono quelli che si provano comunemente anche in altre patologie per cui è difficile capire se uno sta avendo un infarto o no!
Grazie del bel video...averlo visto prima...mia madre è morta di infarto dice due mesi fa al pronto soccorso ma il colmo che è arrivata lì con le sue gambe e dopo 5 ore è spirata dice con un arresto cardio circolatorio
Salve dottore, sempre molto chiaro nelle spiegazioni complimenti. Mi presento sono Luigi, un paziente che soffre di aorta bicuspide in attesa da due anni di un intervento su aneurisma dell'aorta ascendente e valvulopatia aortica, con aorta a 50 mm. In attesa di intervento da ormai da 2 anni e mezzo. Che ne pensa sono urgente?
Grazie a te ho 37 anni e ho avuto un infarto il 31 dicembre sono stato in utic 4gg esperienza bruttissima! Avevo dolore alle spalle allo stomaco vertigini e sendo di nausea! Poi è arrivata la sudarella e poi la fame d aria 😢
Dottore io soffro di ansia da 1 anno in modo molto incontrollabile,quando ho gli attacchi d'ansia sento esattamente i sintomi che lei ha prescritto. Come posso distinguere il finto infarto da attacco d'ansia a quello reale. Ciò ê una delle cose che più mi fa entrare più in panico....con profonda stima....
Le due risposte che mi hanno preceduto vanno in una direzione che condivido: fare il possibile per migliorare l'ansia dev'essere l'assoluta priorità, in secondo luogo se per età e fattori di rischio l'infarto è poco probabile appoggiarsi anche a questo contesto per giudicare i sintomi. Raccomando comunque anche e soprattutto il parere del suo medico, che potrebbe suggerirle ulteriori fattori da valutare.
Ciao dottore , ma se notiamo in noi una certa dispnea , quindi fame d'aria , che come lei dice puo`essere un campanellino d'allarme... pero` i parametri sono perfetti...a cosa e` dovuto invece ?
Grazie di cuore per la fiducia, ma è come tirare a indovinare. A volte anche lo stress/ansia può essere una causa, ma raccomando di parlarne con il medico.
Ti ringrazio per la tua spiegazione, purtroppo però mio marito non ce l'ha fatta, non abbiamo riconosciuto i sintomi, lui diceva di non avere digerito, Non voglio proseguire perché lho un nodo alla gola, ma mi servirà da lezione, magari per poter salvare qualcun'altro, grazie
Non è così facile capire subito, soprattutto se una persona è sempre stata bene, faceva legna, tagliava etba, insomma, non lavori leggeri, era sempre in forma, per questo non riesco a capire come gli sia potuto succedere
@@manuelapasqualbrocca9060 Ovviamente è solo un'ipotesi, ma in alcuni casi c'è una predisposizione genetica di fondo (che è causa di un elevato livello di uno specifico tipo di colesterolo nel sangue).
@@RobertoGindro nella sua famiglia, avevano quasi tutti problemi al cuore, la sua mamma, all'età di 71 anni, ha sostituito la valvola mitrale, un suo cugino stessa cosa, sempre con 70 anni, poi altri cugini, lui quando ha avuto l'infarto, aveva 71 anni, guarda caso
Purtroppo sì, in molti aspetti sono sovrapponibili. Non c'è una risposta certa e unica per distinguerli, anche in ospedale in alcuni casi è necessario ricorrere agli esami del sangue per capirlo.
@@RobertoGindro ho capito , dottore approfitto per una domanda... io ebbi 5 anni fa circa un evento veramente particolare che nessun medico mi ha saputo diagnosticare con chiarezza...ebbi un dolore mentre dormivo lieve verso la parte sinistra del petto in basso leggermente sotto il capezzolo possiamo dire , un dolore simile a un taglio o anche contrattura forte possiamo dire , mi alzai dal letto con questo dolore andai verso la cucina ed ecco che le gambe non mi hanno retto piu` e sono caduto su me stesso per circa 4 o 5 secondi per poi recuperare i sensi gradualmente , e mi ricordo vidi tutto bianco . Il medico del pronto soccorso non mi riscontro nulla...e anche un cardiologo domandato ultimamente mi disse lo puo` fare , ma non e ` il cuore....cosa si puo` essere trattato ?
Premesso che sto praticamente tirando a indovinare, quindi prenda le mie parole con il giusto scetticismo, forse un episodio di severo reflusso che poi l'ha agitata (e magari complice un po' di pressione bassa dovuta alla digestione ha causato il mancamento). Ripeto, proprio buttata lì.
@@RobertoGindro molto probabile , periodo covid era , quindi mangiavo praticamente e si stava a casa poi praticamente . E il pranzo di quel giorno mangiammo piu` del solito per via di alcuni parenti a casa mia ...niente attivita niente camminata e cosi pienotto mi coricai a letto....si , plausibile ...ci puo` stare ...grazie dottore
Bel video, sei molto trasportante. ho una domanda, i battiti massimi di un infarto quanti sono, diciamo un piccolo infarto che si è risolto da solo, perché dopo i 155 bpm mi inizia a fare male il petto, ho 30 anni comunque
Non sono sicuro di aver capito la domanda, ma in genere la frequenza non è un modo affidabile per riconoscere un infarto in corso. Diciamo che un punto di partenza (non precisissimo, ma appunto un'indicazione di massima) del limite superiore è quello che si ottiene dalla formula di Karvonen. www.my-personaltrainer.it/allenamento/frequenza-cardiaca/massimafrequenzacardiaca.htm
Scusa per la domanda che ho scritto male, mi riferivo in base a un cuore infartuato se è in grado di raggiungere gli stessi massimali di bpm di un cuore sano( per la mia età 190 bpm) o se cambiava solo la capacità di pompaggio, capisco che non tutti gli infarti sono uguali. Purtroppo dopo la fine dalla stagione ho iniziato a fare una vita sedentaria, ero fuori allenamento è mi sono fatto male, ho avuto una Crisi ipertensiva per via di un insieme di fattori,la mattina tornando a casa mi faceva male il Pollice della mano sinistra, sono andato all'etto e al mio risveglio avevo un dolore al petto centrale e lato sinistro, come una contrattura/distorsione, pensando potesse essere un colpo di freddo dovuto magari anche agli sbalzi di temperatura, rimango all'etto per una settimana per farmelo passare, poi sono andato all'ospedale, mi hanno fatto un elettrocardiogramma e non è uscito niente, ero sano , dopo due settimane ho fatto un grande sforzo spostando dei mobili, ovviamente fuori allenamento è mi è venuta un angina da sforzo però mi è durata 2 ore, poi in un'altro episodio ho preso 2 pasticche di antinfiammatorio prima di andare a letto, mi sveglio nel cuore della notte con un dolore dietro allo sterno e avevo braccia e gambe pesanti e il dolorino al pollice sinistro era tornato. Il 24 di questo mese ho la visita cardiologa, io credo di aver avuto un infarto, e se non lo avuto ci sono molto vicino, ho cambiato totalmente il mio stile di vita, non fumo e bevo più, mangio solo frutta e verdura legumi uova e pasta integrale, il mio colesterolo e 124, dovrei farei più attività fisica ma ho paura di sforzare un cuore potenzialmente compromesso, ovviamente il mio dottore mi ha visitato e non ha trovato nessun motivo di urgenza con ciò che mi è successo. Grazie di tutto, sto continuando a guardare i suoi video che trovo molto interessanti e utili
@@davidebove5143 Grazie di cuore per l'apprezzamento! La risposta alla sua domanda credo che sia proprio "dipende", nel senso che gli effetti a lungo termine possono essere variabili in base a posizione ed entità del danno. Consideri però che NON sono cardiologo e che quindi questa risposta è data più a "ragionamento" che per un'effettiva conoscenza della risposta.
Ho avuto l'infarto. Non lo capivo, ma avevo una forte costrizione al petto e alle braccia, avevo la sensazione di avere come dei fili di ferro alle braccia. Ho chiamato il 112 e urgentemente mi hanno impiantato uno stent .
Ciao ti ho trovato per caso su UA-cam e sinceramente mi ispiri molta fiducia perché sembra davvero di cosa parli se è possibile vorrei parlare di un problema che mi sta affliggendo da un po' di mesi se è possibile: Ho un dolore toracico ma non allo sterno più sulla parte superiore sinistra e a volte anche dalla parte destra in più a volte sento come senso di oppressione sempre su parte sinistra e tachicardia sullo stesso lato.....inoltre un po' più sopra al pettorale del medesimo lato sinistro(tra sotto la clavicola e un po' più su del pettorale)se tocco è come se mi è spuntata una specie di pallina sottopelle.... Spero che mi risponda avrei proprio bisogno di un consiglio da parte sua grazie mille
La ringrazio di cuore per la fiducia, ma non posso che consigliarle di rivolgersi al medico, che potrà valutare personalmente la natura della pallina che sente. Una cisti? Ma va verificato.
Decisione nata un po' per caso qualche tempo fa... Normalmente si parla al maschile, ma perché? Chi l'ha scelto? La schwa non la condivido per varie ragioni, ripetere ogni volta maschile e femminile diventerebbe pesante all'ascolto, quindi opto per il femminile, anche in considerazione del fatto che sul canale c'è una leggera prevalenza di donne rispetto agli uomini. Non è una decisione definitiva, è un qualcosa su cui mi interrogo ogni volta che inizio a registrare e su cui accetto volentieri suggerimenti, critiche e punti di vista. 🙂
Doc ho i sintomi dell infarto tutti i giorni ho 13 anni ho fatto 5 visite cardiologiche in due mesi sono ansioso non ho niente al cuore le chiedo e possibile avere un infarto a 13 anni?
Purtroppo ho perso mio marito pochi giorni fa perché pur avendo chiamato il 118 il personale medico non si e' accorto che c'era un infarto in corso e l'hanno messo in codice verde.
Più che "si rischia" direi che "è comunque possibile", perché esistono anche altri meccanismi, ma considerando che le placche aterosclerotiche sono la causa più importante e che queste sono fortemente legate ai valori di colesterolo... beh, diciamo che si rischia molto meno. 😉
Che poi qual è il valore che ti uccide e quello che ti tiene al riparo dall'infarto? Con i valori perfetti per gli anni 80 adesso staremmo a buttar giù confezioni di statine. Ma ora abbiamo meno infarti... Mmm non proprio
Infatti io l'ho scambiato per congestione poi un dolore a barra ,anche così ho tentennato ,passerà dicevo poi quando ho chiamato il 118 sorpresa... infarto, emodinamica e stent...mi è andata di lusso
Io ho paura di tutto per me e mio fratello perché abbiamo troppi medici non competenti che non sono chiari ne curano al meglio ne prevenzione su nessun livello e mio fratello si è ritrovato ad avere problemi che non aveva prima è possibile avere un contatto per avere consigli da lei ? Grazie
Un anno fa stavo ballando ..pensavo che il fiato corto era dovuto di nn essere piu allenata. Tanta sudorazione e nausea e dolore alla mandibola. Mai avrei pensato ad un infarto...dicevo ora mi passa!! 2 stent d urgenza
Soffro di pressione alta e da 20 anni ormai prendo il farmaco e il diuretico. Al mattino negli ultimi tempi mi sveglio molto sudato come se avessi corso tutta la notte. Da cosa può essere causato? Ho 57 anni
Mi perdoni la banalità, possiamo escludere che la temperatura in camera sia troppo alta rispetto alla coperta usata? Posso chiederle se in sovrappeso e/o se russa?
@@andreaaccica50 Le ho fatto queste domande perché una possibile spiegazione potrebbe essere la sindrome delle apnee notturne, ma prima di pensare a questo ovviamente ci sono ipotesi più probabili, come appunto una temperatura troppo alta della camera, stress, ... Se persistesse lo segnali al medico, attraverso un po' di anamnesi riuscirà a fare ipotesi più concrete (eventualmente anche con valutazione della tiroide).
Non ha idea di quanto tempo ho passato a scegliere che numero indicare... La situazione è attualmente confusa (2023), ma alla fine ho optato per quello che dovrebbe valere per tutti entro pochi mesi/anni. 112 è il numero delle emergenze che vale in tutta Europa (www.salute.gov.it/portale/lea/dettaglioContenutiLea.jsp?lingua=italiano&id=5439&area=Lea&menu=numeriUnici ) a cui risponde un operatore che, a seconda dei casi, gira poi la chiamata a Pronto Soccorso, Carabinierim, Vigili del Fuoco, ... Non in tutte le regioni è già attivo (lo diventerà) ed effettivamente nelle residue ad oggi è ancora come giustamente scrive lei. Grazie mille per la segnalazione, volevo spiegare la scelta come commento in rilievo e poi mi sono dimenticato. Lo faccio ora.
Chi come me ha problemi di coliche intestinali, come fa a riconoscere se il dolore deriva dall'intestino o dal cuore? Ho scoperto da poco di avere la valvola bicuspide e anche se il cardiologo ha detto che per ora va tutto bene sono terrorizzata 😔
Le coliche intestinali in genere provocano un dolore che nasce più in basso, poi soffrendone in modo più o meno regolare si impara a riconoscerle (rendendo più semplice capire quando ci fosse qualcosa di differente).
Pian piano il 112 diventerà l'unico numero delle emergenze: www.salute.gov.it/portale/lea/dettaglioContenutiLea.jsp?lingua=italiano&id=5439&area=Lea&menu=numeriUnici
Io non riesco a capire se ho ansia e attacchi di panico o l'infarto quindi mi sento male ogni sera.....dolore al braccio,fitte sotto al petto, sensazione di "nervo della spalla tirato" ,conati,tutto ho.....quali sono le sottili differenze tra i eventi? Se posso chiederlo. (Parlo di attacco cardiaco e attacco di panico/ansia) Quando si dovrebbe chiamare il 118? Qual'e' quella cosa che dovrebbe far dire : Ok,devo andare in ospedale.
Spesso è impossibile distinguerli, ma diciamo che se questo capita ogni sera non può essere sempre un infarto. Farei comunque il punto con il medico, che potrà aiutarla in entrambi i casi.
Solo una cosa. Il battito parzialmente irregolare è non solo normale ma assolutamente auspicabile. La distanza tra i battiti ha sempre una certa variabilità nelle persone in salute.
Mi fa strano vedere questo video e domandarmi come è potuto morire Lorenzo, il famoso tiktoker, visto che aveva gran parte dei sintomi evidenziati ed è stato curato per labirintite...
Salve dott. Io ho avuto un forte dolore al petto che sembrava una pugnalata che non finiva più, neanche cambiando posizione e fursta un bel po ands e veniva ma non del tutto. A l'indomani ho fatto un elettoradiograma ma non ce nente che potesse fare pensare a un infarto , il dolore e tornato dopo dopo 5giori e poi niente. Ora ho un continuo dolorino al cuore ma niente di allarmante
salve doc. ho 15 anni e faccio palestra stavo andando un giorno in palestra e mentre andavo sentii un leggero dolore al petto. questo dolore e continuato per un mese e una settimana, durante questo tempo ho avuto anche leggera nausea leggeri dolori a mandibola braccia e collo mi può rispondere pk ho paura di avere un infarto p.s. un giorno inplaestra ho spinto tanto che mi sono sentito un dolore che si irradiava dal braccio all orecchio e sono andato all ospedale per fare un controllo al cuore e mi hanno detto che stavo bene
Sono totalmente contrario a questo video, anzi, andrebbe proprio rimosso. C'è tantissima gente che soffre di panico e ansia, e vengono citati come sintomi simili ad un possibile attacco di cuore, cose da pazzi. Non so se sia un dottore o meno, ma questo video andrebbe rimosso, perché specie per chi è ipocondriaco, può solo che generare preoccupazione infondata, e in chi soffre d'ansia di ulteriore ansia.
Grazie mille per la testimonianza. Le critiche, molto più dei complimenti, mi aiutano a migliorare e correggere la mia comunicazione. Preciso solo che non sono informazioni inventate (www.heart.org/en/news/2022/07/13/how-to-tell-the-difference-between-a-heart-attack-and-panic-attack ).
Dottore volevo solo ringraziarla per il suo lavoro di divulgazione qui sul tubo. È davvero prezioso, soprattutto per chi, come me, è molto ansioso e grazie alle sue spiegazioni esaurienti e calme e, mettiamoci anche una voce naturalmente tranquilla, riesce a calmarsi ascoltandola. Grazie!
Grazie a lei per la fiducia!
grazie doc. spiegazione fatta con garbo , competenza e semplicità , averne di medici come te, cercherò di seguire i tuoi consigli che sono davvero preziosissimi in tutti gli argomenti che tratti.
Grazie di cuore!
Bravo roberto, ottima esposizione, chiara e accorata il giuso! Un abbraccio.
Grazie di cuore!
Chiarissimo spiegazione eccellente con parole semplici grazie👏
Grazie a lei! 😊
Ciao Roberto, sono una tua collega e apprezzo molto il tuo lavoro e il tuo modo di porti. Un caro saluto
Grazie, grazie di cuore!
Grazie per il suo laboro di divulgazione, davvero ottimo. ❤
Grazie a lei per la fiducia!
Grazie della spiegazione ♥️
Grazie a lei per l'attenzione!
Ottime indicazioni, grazie dottore.
Grazie a lei per la fiducia!
Chiarissimo ROBERTO grazie mille!!!🙏👏👏
Grazie a lei!
Grazie per il suo video ,spiegato bene e con una piacevole grazia, li ascolto sempre volentieri sono chiari e utili 🙂
L'estate scorsa ho avuto dei sintomi elencati in questo video, mal di stomaco vomito ,dolore che si irradiava al quadrante destro, ho 58 anni, telefono alla guardia medica e mi dice di prendere dei fermenti lattici, li prendo ma la nausea il vomito e tutti i miei dolori sono ancora presenti, così sono corsa al pronto soccorso appena arrivo, spiego che avevo già contattato la guardia medica e riferisco quello che mi ha consigliato di prendere cioè i fermenti lattici, si guardano in faccia e mi fanno immediatamente un elettrocardiogramma, chiedo il perché, e mi rispondono che presento i sintomi relativi a un presunto infarto, dobbiamo scongiurare il peggio mi dissero, escluso questo, indagarono ulteriormente, e lì scoprii di avere i calcoli alla cistifellea: domanda se fosse stato un infarto, avrei pagato l' incompetenza della dottoressa? Come è possibile che un dottore non possa pensare a un infarto con questi sintomi elencati da una donna di 58 anni?
Ho stima per la classe medica, ma ci sono alcuni medici che purtroppo sono molto superficiali, parlo così perché ho avuto delle esperienze negative anche con medici esperti di lungo corso... mentre ho riscontrato che quelli alle prime armi sono molto più scrupolosi e attenti, so che tutti possiamo sbagliare, ma alcune volte le cose sono veramente evidenti tanto che trascendono nella vera e propria totale incompetenza...
😢 Mi dispiace tantissimo di leggere quanto accaduto... Grazie di cuore per la sua testimonianza.
Top! Se capisco bene i sintomi sono quelli che si provano comunemente anche in altre patologie per cui è difficile capire se uno sta avendo un infarto o no!
Purtroppo in alcuni casi è così.
Grazie x il video bravissimo nella spiegazione come sempre
Grazie mille!
Non guarderò il video perché sto tenendo a bada la mia ipocondria, ti ho messo il like sulla fiducia 😁
Allora la ringrazio doppiamente! 😁
Bravo furbo.
@@Ilbhy😂😂😂😂
L'avessi fatto anch'io
Pure io......🫣
6:42 il mio dolore non cambiava cambiando posizione proprio come ha descritto lei ma non ho avuto un dolore alle braccia
Grazie mille per la testimonianza!
Grazie Doc.chiarissimo❤🎉
Grazie.spiegazione eccellente.
Grazie di cuore!
Grazie del bel video...averlo visto prima...mia madre è morta di infarto dice due mesi fa al pronto soccorso ma il colmo che è arrivata lì con le sue gambe e dopo 5 ore è spirata dice con un arresto cardio circolatorio
😢
Grazie
Salve dottore, sempre molto chiaro nelle spiegazioni complimenti. Mi presento sono Luigi, un paziente che soffre di aorta bicuspide in attesa da due anni di un intervento su aneurisma dell'aorta ascendente e valvulopatia aortica, con aorta a 50 mm. In attesa di intervento da ormai da 2 anni e mezzo. Che ne pensa sono urgente?
La ringrazio di cuore per la fiducia, ma non mi sento di esprimere giudizi in merito.
@@RobertoGindro grazie di cuore per avermi risposto
Grazie a te
Grazie infinite x tutte le sue preziose informazioni.
Grazie a lei per la fiducia!
Grazie a te ho 37 anni e ho avuto un infarto il 31 dicembre sono stato in utic 4gg esperienza bruttissima! Avevo dolore alle spalle allo stomaco vertigini e sendo di nausea! Poi è arrivata la sudarella e poi la fame d aria 😢
Grazie mille per la testimonianza e soprattutto un grosso in bocca al lupo!
Dottore io soffro di ansia da 1 anno in modo molto incontrollabile,quando ho gli attacchi d'ansia sento esattamente i sintomi che lei ha prescritto. Come posso distinguere il finto infarto da attacco d'ansia a quello reale. Ciò ê una delle cose che più mi fa entrare più in panico....con profonda stima....
curare l'ansia
Quanti anni hai?
Le due risposte che mi hanno preceduto vanno in una direzione che condivido: fare il possibile per migliorare l'ansia dev'essere l'assoluta priorità, in secondo luogo se per età e fattori di rischio l'infarto è poco probabile appoggiarsi anche a questo contesto per giudicare i sintomi. Raccomando comunque anche e soprattutto il parere del suo medico, che potrebbe suggerirle ulteriori fattori da valutare.
Grazie!
Grazie a lei per la fiducia!
Ciao dottore , ma se notiamo in noi una certa dispnea , quindi fame d'aria , che come lei dice puo`essere un campanellino d'allarme... pero` i parametri sono perfetti...a cosa e` dovuto invece ?
Grazie di cuore per la fiducia, ma è come tirare a indovinare. A volte anche lo stress/ansia può essere una causa, ma raccomando di parlarne con il medico.
Buonasera dottore, quali sono gli esami del sangue da fare per valutare se il nostro cuore è in salute?
Da valutare con il proprio medico, ma personalmente sono un po' scettico nei confronti degli esami di routine.
si può togliere anche l'audio (a parte i sottotitoli😂) ...basta guardare i gesti e il labbiale...si capisce 😂😂😂😂...Bravo
😁😁😁
Ti ringrazio per la tua spiegazione, purtroppo però mio marito non ce l'ha fatta, non abbiamo riconosciuto i sintomi, lui diceva di non avere digerito, Non voglio proseguire perché lho un nodo alla gola, ma mi servirà da lezione, magari per poter salvare qualcun'altro, grazie
Grazie a lei per la sua testimonianza... mi dispiace tantissimo... 😢
@@RobertoGindro grazie mille
Non è così facile capire subito, soprattutto se una persona è sempre stata bene, faceva legna, tagliava etba, insomma, non lavori leggeri, era sempre in forma, per questo non riesco a capire come gli sia potuto succedere
@@manuelapasqualbrocca9060 Ovviamente è solo un'ipotesi, ma in alcuni casi c'è una predisposizione genetica di fondo (che è causa di un elevato livello di uno specifico tipo di colesterolo nel sangue).
@@RobertoGindro nella sua famiglia, avevano quasi tutti problemi al cuore, la sua mamma, all'età di 71 anni, ha sostituito la valvola mitrale, un suo cugino stessa cosa, sempre con 70 anni, poi altri cugini, lui quando ha avuto l'infarto, aveva 71 anni, guarda caso
Dottore una domanda
..ma non sono simili ad attacchi di ansia e di panico...come distinguere ?
Purtroppo sì, in molti aspetti sono sovrapponibili. Non c'è una risposta certa e unica per distinguerli, anche in ospedale in alcuni casi è necessario ricorrere agli esami del sangue per capirlo.
@@RobertoGindro ho capito , dottore approfitto per una domanda... io ebbi 5 anni fa circa un evento veramente particolare che nessun medico mi ha saputo diagnosticare con chiarezza...ebbi un dolore mentre dormivo lieve verso la parte sinistra del petto in basso leggermente sotto il capezzolo possiamo dire , un dolore simile a un taglio o anche contrattura forte possiamo dire , mi alzai dal letto con questo dolore andai verso la cucina ed ecco che le gambe non mi hanno retto piu` e sono caduto su me stesso per circa 4 o 5 secondi per poi recuperare i sensi gradualmente , e mi ricordo vidi tutto bianco . Il medico del pronto soccorso non mi riscontro nulla...e anche un cardiologo domandato ultimamente mi disse lo puo` fare , ma non e ` il cuore....cosa si puo` essere trattato ?
Premesso che sto praticamente tirando a indovinare, quindi prenda le mie parole con il giusto scetticismo, forse un episodio di severo reflusso che poi l'ha agitata (e magari complice un po' di pressione bassa dovuta alla digestione ha causato il mancamento). Ripeto, proprio buttata lì.
@@RobertoGindro molto probabile , periodo covid era , quindi mangiavo praticamente e si stava a casa poi praticamente . E il pranzo di quel giorno mangiammo piu` del solito per via di alcuni parenti a casa mia ...niente attivita niente camminata e cosi pienotto mi coricai a letto....si , plausibile ...ci puo` stare ...grazie dottore
Bel video, sei molto trasportante. ho una domanda, i battiti massimi di un infarto quanti sono, diciamo un piccolo infarto che si è risolto da solo, perché dopo i 155 bpm mi inizia a fare male il petto, ho 30 anni comunque
Non sono sicuro di aver capito la domanda, ma in genere la frequenza non è un modo affidabile per riconoscere un infarto in corso. Diciamo che un punto di partenza (non precisissimo, ma appunto un'indicazione di massima) del limite superiore è quello che si ottiene dalla formula di Karvonen. www.my-personaltrainer.it/allenamento/frequenza-cardiaca/massimafrequenzacardiaca.htm
Scusa per la domanda che ho scritto male, mi riferivo in base a un cuore infartuato se è in grado di raggiungere gli stessi massimali di bpm di un cuore sano( per la mia età 190 bpm) o se cambiava solo la capacità di pompaggio, capisco che non tutti gli infarti sono uguali. Purtroppo dopo la fine dalla stagione ho iniziato a fare una vita sedentaria, ero fuori allenamento è mi sono fatto male, ho avuto una Crisi ipertensiva per via di un insieme di fattori,la mattina tornando a casa mi faceva male il Pollice della mano sinistra, sono andato all'etto e al mio risveglio avevo un dolore al petto centrale e lato sinistro, come una contrattura/distorsione, pensando potesse essere un colpo di freddo dovuto magari anche agli sbalzi di temperatura, rimango all'etto per una settimana per farmelo passare, poi sono andato all'ospedale, mi hanno fatto un elettrocardiogramma e non è uscito niente, ero sano , dopo due settimane ho fatto un grande sforzo spostando dei mobili, ovviamente fuori allenamento è mi è venuta un angina da sforzo però mi è durata 2 ore, poi in un'altro episodio ho preso 2 pasticche di antinfiammatorio prima di andare a letto, mi sveglio nel cuore della notte con un dolore dietro allo sterno e avevo braccia e gambe pesanti e il dolorino al pollice sinistro era tornato. Il 24 di questo mese ho la visita cardiologa, io credo di aver avuto un infarto, e se non lo avuto ci sono molto vicino, ho cambiato totalmente il mio stile di vita, non fumo e bevo più, mangio solo frutta e verdura legumi uova e pasta integrale, il mio colesterolo e 124, dovrei farei più attività fisica ma ho paura di sforzare un cuore potenzialmente compromesso, ovviamente il mio dottore mi ha visitato e non ha trovato nessun motivo di urgenza con ciò che mi è successo. Grazie di tutto, sto continuando a guardare i suoi video che trovo molto interessanti e utili
@@davidebove5143 Grazie di cuore per l'apprezzamento! La risposta alla sua domanda credo che sia proprio "dipende", nel senso che gli effetti a lungo termine possono essere variabili in base a posizione ed entità del danno. Consideri però che NON sono cardiologo e che quindi questa risposta è data più a "ragionamento" che per un'effettiva conoscenza della risposta.
Ho avuto l'infarto. Non lo capivo, ma avevo una forte costrizione al petto e alle braccia, avevo la sensazione di avere come dei fili di ferro alle braccia. Ho chiamato il 112 e urgentemente mi hanno impiantato uno stent .
Grazie mille per la testimonianza!
@@RobertoGindro dovere.
Ciao ti ho trovato per caso su UA-cam e sinceramente mi ispiri molta fiducia perché sembra davvero di cosa parli se è possibile vorrei parlare di un problema che mi sta affliggendo da un po' di mesi se è possibile:
Ho un dolore toracico ma non allo sterno più sulla parte superiore sinistra e a volte anche dalla parte destra in più a volte sento come senso di oppressione sempre su parte sinistra e tachicardia sullo stesso lato.....inoltre un po' più sopra al pettorale del medesimo lato sinistro(tra sotto la clavicola e un po' più su del pettorale)se tocco è come se mi è spuntata una specie di pallina sottopelle....
Spero che mi risponda avrei proprio bisogno di un consiglio da parte sua grazie mille
La ringrazio di cuore per la fiducia, ma non posso che consigliarle di rivolgersi al medico, che potrà valutare personalmente la natura della pallina che sente. Una cisti? Ma va verificato.
Perché si rivolge sempre al femminile? Comunque complimenti per la chiarezza e l'impegno
Decisione nata un po' per caso qualche tempo fa... Normalmente si parla al maschile, ma perché? Chi l'ha scelto? La schwa non la condivido per varie ragioni, ripetere ogni volta maschile e femminile diventerebbe pesante all'ascolto, quindi opto per il femminile, anche in considerazione del fatto che sul canale c'è una leggera prevalenza di donne rispetto agli uomini. Non è una decisione definitiva, è un qualcosa su cui mi interrogo ogni volta che inizio a registrare e su cui accetto volentieri suggerimenti, critiche e punti di vista. 🙂
Doc ho i sintomi dell infarto tutti i giorni ho 13 anni ho fatto 5 visite cardiologiche in due mesi sono ansioso non ho niente al cuore le chiedo e possibile avere un infarto a 13 anni?
So che che non è la risposta che desideri sentire, ma potrebbe valere la pena di intraprendere un percorso psicologico per superare questi timori.
Purtroppo ho perso mio marito pochi giorni fa perché pur avendo chiamato il 118 il personale medico non si e' accorto che c'era un infarto in corso e l'hanno messo in codice verde.
Non ho parole... Grazie mille per le sua testimonianza.
Grazie Doc! Avrei una domanda: si rischia ugualmente un infarto pur avendo il colesterolo nei limiti?
Più che "si rischia" direi che "è comunque possibile", perché esistono anche altri meccanismi, ma considerando che le placche aterosclerotiche sono la causa più importante e che queste sono fortemente legate ai valori di colesterolo... beh, diciamo che si rischia molto meno. 😉
Grazie Doc, sempre esaustivo 🙏👍🤗
Sotto i 150 sei al sicuro per sempre
@@davidebove5143 In realtà purtroppo non è garanzia assoluta. Certamente è un ottimo punto di partenza, ma non una garanzia.
Che poi qual è il valore che ti uccide e quello che ti tiene al riparo dall'infarto? Con i valori perfetti per gli anni 80 adesso staremmo a buttar giù confezioni di statine. Ma ora abbiamo meno infarti... Mmm non proprio
Infatti io l'ho scambiato per congestione poi un dolore a barra ,anche così ho tentennato ,passerà dicevo poi quando ho chiamato il 118 sorpresa... infarto, emodinamica e stent...mi è andata di lusso
Grazie mille per la sua testimonianza!
Io ho paura di tutto per me e mio fratello perché abbiamo troppi medici non competenti che non sono chiari ne curano al meglio ne prevenzione su nessun livello e mio fratello si è ritrovato ad avere problemi che non aveva prima è possibile avere un contatto per avere consigli da lei ? Grazie
La ringrazio di cuore per la fiducia, ma mi occupo solo di divulgazione.
Già....ne so qualcosa....a parte le placche penso che le incacchiature che perdurano per anni, possano essere ugualmente pericolose....
Purtroppo anche quello può influire. 😥
Sono un paio di giorni che ho dolori al petto più accentuato a sinistra e braccio sinistro debole e tanto stanca
Non posso che consigliarle di segnalarlo al medico.
😊❤
🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏
Un anno fa stavo ballando ..pensavo che il fiato corto era dovuto di nn essere piu allenata. Tanta sudorazione e nausea e dolore alla mandibola. Mai avrei pensato ad un infarto...dicevo ora mi passa!! 2 stent d urgenza
😢Grazie mille per la testimonianza.
👏🏻👍🏼
❤
Mi ha messo in crisi. Questo sintomi li ho tutti visto che soffro di ansia
Purtroppo è molto comune avvertire sintomi cardiaci per i soggetti ansiosi. 😢
Soffro di pressione alta e da 20 anni ormai prendo il farmaco e il diuretico. Al mattino negli ultimi tempi mi sveglio molto sudato come se avessi corso tutta la notte. Da cosa può essere causato? Ho 57 anni
Mi perdoni la banalità, possiamo escludere che la temperatura in camera sia troppo alta rispetto alla coperta usata?
Posso chiederle se in sovrappeso e/o se russa?
@@RobertoGindro grazie per la risposta. Si russo purtroppo. Qlc chiletto di troppo ma non eccessivo
@@andreaaccica50 Le ho fatto queste domande perché una possibile spiegazione potrebbe essere la sindrome delle apnee notturne, ma prima di pensare a questo ovviamente ci sono ipotesi più probabili, come appunto una temperatura troppo alta della camera, stress, ... Se persistesse lo segnali al medico, attraverso un po' di anamnesi riuscirà a fare ipotesi più concrete (eventualmente anche con valutazione della tiroide).
@@RobertoGindro grazie gentilissimo
Mi scusi...ma non è il 118 per chiamare l'ambulanza?...il 112 sono i carabinieri...o sono io a sbagliarmi
Non ha idea di quanto tempo ho passato a scegliere che numero indicare... La situazione è attualmente confusa (2023), ma alla fine ho optato per quello che dovrebbe valere per tutti entro pochi mesi/anni.
112 è il numero delle emergenze che vale in tutta Europa (www.salute.gov.it/portale/lea/dettaglioContenutiLea.jsp?lingua=italiano&id=5439&area=Lea&menu=numeriUnici ) a cui risponde un operatore che, a seconda dei casi, gira poi la chiamata a Pronto Soccorso, Carabinierim, Vigili del Fuoco, ... Non in tutte le regioni è già attivo (lo diventerà) ed effettivamente nelle residue ad oggi è ancora come giustamente scrive lei.
Grazie mille per la segnalazione, volevo spiegare la scelta come commento in rilievo e poi mi sono dimenticato. Lo faccio ora.
Chi come me ha problemi di coliche intestinali, come fa a riconoscere se il dolore deriva dall'intestino o dal cuore? Ho scoperto da poco di avere la valvola bicuspide e anche se il cardiologo ha detto che per ora va tutto bene sono terrorizzata 😔
Le coliche intestinali in genere provocano un dolore che nasce più in basso, poi soffrendone in modo più o meno regolare si impara a riconoscerle (rendendo più semplice capire quando ci fosse qualcosa di differente).
Credo sia più facile confondere l'infarto con il reflusso esofageo
@@simoneorecchioni7352 Purtroppo capita in effetti più spesso di quanto si possa pensare.
Perché il 112, non va chiamato il 118?
Pian piano il 112 diventerà l'unico numero delle emergenze: www.salute.gov.it/portale/lea/dettaglioContenutiLea.jsp?lingua=italiano&id=5439&area=Lea&menu=numeriUnici
@@RobertoGindro Grazie per l’informazione.
Io che soffro di attacchi di panico 😢 sembrano molto simili agli attacchi di panico
Purtroppo sì.
Io non riesco a capire se ho ansia e attacchi di panico o l'infarto quindi mi sento male ogni sera.....dolore al braccio,fitte sotto al petto, sensazione di "nervo della spalla tirato" ,conati,tutto ho.....quali sono le sottili differenze tra i eventi? Se posso chiederlo.
(Parlo di attacco cardiaco e attacco di panico/ansia)
Quando si dovrebbe chiamare il 118? Qual'e' quella cosa che dovrebbe far dire :
Ok,devo andare in ospedale.
Spesso è impossibile distinguerli, ma diciamo che se questo capita ogni sera non può essere sempre un infarto. Farei comunque il punto con il medico, che potrà aiutarla in entrambi i casi.
Solo una cosa. Il battito parzialmente irregolare è non solo normale ma assolutamente auspicabile. La distanza tra i battiti ha sempre una certa variabilità nelle persone in salute.
Verissimo e la ringrazio per averlo sottolineato, ma un conto è l'HRV, un conto sono le vere e proprie aritmie patologiche.
@@RobertoGindro e un'altra ancora è avere 14 anni e vedersi passare davanti la ragazza dei propri sogni. Altro che aritmia...
@@aceto_di_meme 😁
Certo che è un po difficile riconoscere questi sintomi
Poiché a volte capita che si hanno questi dolori che si addebita ad altro
Purtroppo sì, per questo è importante a mio avviso conoscersi ed essere anche consapevoli di fattori di rischio e fattori scatenanti.
La ringrazio per la sua gentilezza
Buona serata
Mi fa strano vedere questo video e domandarmi come è potuto morire Lorenzo, il famoso tiktoker, visto che aveva gran parte dei sintomi evidenziati ed è stato curato per labirintite...
Salve dott. Io ho avuto un forte dolore al petto che sembrava una pugnalata che non finiva più, neanche cambiando posizione e fursta un bel po ands e veniva ma non del tutto. A l'indomani ho fatto un elettoradiograma ma non ce nente che potesse fare pensare a un infarto , il dolore e tornato dopo dopo 5giori e poi niente. Ora ho un continuo dolorino al cuore ma niente di allarmante
Nel mio primo dolore che ho avuto non avevo ne nausea e neanche sudorazione
Tutto perfetto tranne il numero del soccorso se chiami il 112 vengono i carabinieri non l ambulanza 😅
www.salute.gov.it/portale/lea/dettaglioContenutiLea.jsp?lingua=italiano&id=5439&area=Lea&menu=numeriUnici ☺️
salve doc. ho 15 anni e faccio palestra stavo andando un giorno in palestra e mentre andavo sentii un leggero dolore al petto.
questo dolore e continuato per un mese e una settimana, durante questo tempo ho avuto anche leggera nausea leggeri dolori a mandibola braccia e collo mi può rispondere pk ho paura di avere un infarto
p.s. un giorno inplaestra ho spinto tanto che mi sono sentito un dolore che si irradiava dal braccio all orecchio e sono andato all ospedale per fare un controllo al cuore e mi hanno detto che stavo bene
Un infarto è davvero improbabile che persista come sintomi per oltre un mese, ma ovviamente ultima parola al suo medico.
Si te ne accorgi quando te ne vai
Si vabbe dai tutto allora.
Sono totalmente contrario a questo video, anzi, andrebbe proprio rimosso.
C'è tantissima gente che soffre di panico e ansia, e vengono citati come sintomi simili ad un possibile attacco di cuore, cose da pazzi.
Non so se sia un dottore o meno, ma questo video andrebbe rimosso, perché specie per chi è ipocondriaco, può solo che generare preoccupazione infondata, e in chi soffre d'ansia di ulteriore ansia.
Grazie mille per la testimonianza. Le critiche, molto più dei complimenti, mi aiutano a migliorare e correggere la mia comunicazione. Preciso solo che non sono informazioni inventate (www.heart.org/en/news/2022/07/13/how-to-tell-the-difference-between-a-heart-attack-and-panic-attack ).
Grazie
grazie a te