Le PATATE ARROSTO SCIENTIFICHE perfette
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Come fare le patate arrosto perfette? Con una ricetta scientifica! Prima di Natale ho pubblicato su Instagram queste storie e le patate scientifiche impazzavano ovunque. Ho pensato di ricaricarle anche qui su UA-cam
I miei libri li trovate su www.amazon.it/...
La Scienza delle Verdure ➦ amzn.to/32pSOBz
La Scienza della Carne ➦ amzn.to/2fP9nEC
Contronatura ➦ amzn.to/2hM2V20
La Scienza della Pasticceria ➦ amzn.to/2ypkGeA
Le Bugie nel Carrello ➦ amzn.to/2fRbXKu
Pane e Bugie ➦ amzn.to/2fQPxZZ
I MIEI SOCIAL:
INSTAGRAM ➦ / dario.bressanini
FACEBOOK ➦ / dario.bressanini.public
BLOG ➦ bressanini-lesc...
TWITTER ➦ / dariobressanini
Messaggio chiaro: mai allontanarsi dalla patata 😀
Ah ah mitico!
si ma cercate di non farla asciugare che non viene bene
e mai infilarci il coltello fino in fondo, mi raccomando
Si corre il rischio che te la chiavino 😂
Mai 😁😁😁
dopo la carbonara anche le patate....finirò all'ingrasso scientifico
Anche al diabete, caro Davide, perché il signor nutrizionista non ci pensa a dirti che le patate senza buccia alzano tantissimo l'indice glicemico. La buccia è pure buona e gustosa, oltre che ricca di cose buone e limitatrice degli zuccheri.
@@arancinostravagante1314 che risposta da palo in culo ad un commento ironico 😇
@@arancinostravagante1314 se proprio vogliamo fare i precisetti, la buccia delle patate ha una piccola quantità di tossine, essendo le patate delle solanacee, quindi è meglio toglierla sempre perchè è blandamente tossica.
@@solaccursio BLANDAMENTE. I benefici superano i rischi.
@@solaccursio Dimmi, che cosa vuoi dimostrare andandomi contro? Sto facendo un favore alla gente che legge, io sono grato a chi scrive cose che mi possono essere utile alla salute e che non sapevo.
Eclissati.
Dopo aver testato personalmente la ricetta, posso dire con sicurezza che Dario fa le patate al forno "come le fa la mamma", perché mia madre le faceva esattamente così... mi hanno dato la stessa identica sensazione nostalgica, perché credo le sue siano le più buone che abbia mai mangiato. Insieme ad una gradevole sensazione di trionfo, in quanto per quanto sia una brava cuoca, mia madre non ha mai avuto tempo o pazienza d'insegnarmi a farle così. Ora so che ha sempre usato il metodo scientifico inconsapevolmente. Grazie Dario, finalmente le so fare anch'io come si deve. Era una vita che lo sognavo. 😭❤️ Non sapevo che la buccia conducesse ad una cottura non uniforme. Pazzesco, io pensavo che invece potesse incrementare la croccantezza. L'intuito fa fare sbagli. 😬😅
Dario insegna (e non solo lui) un approccio con metodo scientifico: per toglierti il dubbio fai metà teglia con buccia e metà senza e poi decidi quale preferisci e perché👍🤗
@@rickymarketz2933 Ottima idea!
Ricky Marketz oppure fai due teglie...non sbagli mai così 😂😂😂
Professore, le patate al forno sono SEMPRE poche! ;)
Indipendentemente da quanto altro si sia cucinato.
Firmato, una Sicula doc. ;)
Figa Doc, stai salvando la vita ad un Single XD
F
Prima le prendi per la gola poi per... Sarai meno single 👍😁
Ultima parte = compratevi il libro, barbuni! 😂 (Sì fa per scherzare)
Grazie per i tuoi libri Dario! Soprattutto con quello sulle verdure mi hai spinto a mangiare più sano :D
Bellissime! L'unico problema delle patate è che sono sempre poche 😂😂😂
È per questo che si scrivono i libri. Non so voi, ma io adoro quest'uomo!!
la prima lezione di cucina al alberghiero xD
Nooo i video in portrait noooo, comunque grazie per il video, contenuti sempre al TOP!
Credo siamo video fatti per Instagram che non permette video landscape. Poi Dario li carica anche su UA-cam.
Il dario usa instagram senza criterio, video da 10 min frazionati in 60 video, la vera domanda è: perché?
Grande Dariooooo!!!....sempre ovunque e comunque W LA PATATAAAA!!!!! 😜👍
0:56 è tutto chiarissimo!
6:46 ha proprio ragione professore!
6:50 risultato
Io avevo capito che il bicarbonato andasse in forno! 😅
E la sobbollitura vista in video mi è diventata più chiara...
Insomma.. video utilissimo a prova di ignorante! Grazie
Stupenda spiegazione!! Kartoffeln. Questa ricetta merita di visitare la Germania 🙏👌❤️
Dario Complimenti x il libro...un altro capolavoro della tua serie! mi spiace solo non avere instagram x godere di tutte le tue perle. Grazie Maestro
Dario ti consiglio di scaricare instagram
Studiando cucina, ho sempre fatto così le patate, sono contento che hai confermato questo metodo! 😁
un video al giorno di Bressanini è una goduria
le spiegazioni sono sempre al top grazie mille per le ricette scientifiche!!!
Grazie milleee!!! Oggi ho fatto patate scientifiche al forno e poi una variante in padella perché avevo troppe patate e mi mancava tempo. Era tutto così buono! Era la variante Pro col bicarbonato.
Sto comprando tutti i tuoi libri su iPad, le cose che scrivi sono troppo troppo interessanti!
A San Valentino regalagli un bel libro su come cucinarti la patata! Bressanini approved
Ottimo video Dario, grazie.
Una domanda, per la versione "pro" quanto bicarbonato aggiungi per litro d'acqua?
Fatte per la prima volta tempo addietro, il risultato è spettacolare! Seriamente le patate più buone mai cucinate.
Solo per una questione di tempistiche le ho fatte solo con la "lessatura" al microonde, aromatizzando le patate con timo, pepe nero e rosmarino prima del passaggio al microonde. A "lessatura" ultimata, messe in ciotola ri-aromatizzate un altro pochino, salate, oleate e via in forno. Ripeto, una bomba atomica!!
Un piatto da sempre sottovalutato ( e spesso confuso) è il brodo...una bella idea per questo piatto "sempre necessario" esposto in modo scientifico? ( Come solo tu sai fare! )
C’è nel libro sulla carne :)
Grazie di cuore Dario, spero di poterti conoscere un giorno dal vivo.
Un tuo fan cuoco :)
Professore i libri si possono acquistare in formato digitale ?
Si
@@DarioBressaniniExtra grazie per i consigli e mi scusi per la banalità delle domande ma straripo disinformazione da tutti i pori 💚
Hai visto che se ne intende anche di patata. Grande Dario 😁 Vorrei tornare a scuola solo per averti come insegnante
Sempre fatte così, ottime. Qualche trucco: cottura ideale 8 minuti. Per scaldarle alla perfezione e fare ancora più crosticina farle saltare per qualche secondo nello scolapasta una volta scolate e ancora calde. Infine, vengono benissimo (anzi, meglio!) anche in padella anziché nel forno, basta far aromatizzare abbondante olio con ad esempio aglio in camicia e rosmarino, facendole saltare continuamente finché la crosticina è perfetta.
è vero, le facevo anche io così quando lavoravo in un ristorante
Io faccio così: le taglio a cubetti uguali,le metto nel microonde con un dito di acqua.e faccio andare per 10 minuti a 700w. Poi le cospargo di olio ext. E rormarino e le faccio cuocere sempre nel microonde col grill per 7 minuti ,dopo le giro e altri 7 minuti circa. Croccanti fuori morbide dentro.
Video sempre molto interessanti e istruttivi. Bravo Dario.
Un grande grazie oltre alle belle informazioni che sono molto utili,anche le ricette
Vabbè se spieghi le patate fritte scientifiche me lo compro! Scherzo, me lo compravo lo stesso! Non vedo l'ora di leggere
Eh ma ora vogliamo tutti il video della ricetta delle polpette della mamma!
Sarebbero interessanti le polpette scientifiche!
cazzo ho dovuto mettermi il bavaglino dalla bava che mi è uscita a guardare e sentire la descrizione di questo ben di dio
Già fatte più volte leggendo il libro, fantastiche , ho aggiunto curcuma anche, grazie prof
Grazie per la ricetta! Mi son venute proprio buone!
Ho appena cucinato le patate seguendo la sua ricetta e sono venute buonissime, croccanti fuori e morbide dentro.
Altro che Masterchef! 😀
Fatte più volte, sono eccezionali! Il libro è tra i miei preferiti!
Buongiorno, secondo lei sarebbe possibile e opportuno un video sulla scienza del tiramisù?
Ottime, direi! ♥️ Le provo stasera 😉 Una curiosità: la schiuma che si forma durante la bollitura a cosa è dovuta? Amido?
Si
Vorrei cenare a casa bressanini
Fantastico. Grazie Dario!
Vorrei togliermi un dubbio per quanto riguarda la temperatura del forno, tecnicamente mettendo le patate nel forno appena acceso non si dovrebbero riscaldare più gradualmente?
Comunque ottimo video, un'altra tecnica suggerita da Food Emperor è lasciare le patate a "seccare" anche dieci ore dopo averle bollite, la crosta viene addirittura meglio (cosa che ho provato e sembra essere vera)
Ciao. 10 ore mi sembrano un po' tante ma guarderò il video :) Noi non vogliamo che si riscaldino gradualmente ma che formino velocemente la crosticina iniziale, tanto l'interno delle patate è già caldo :)
@@DarioBressaniniExtra Grazie mille, era seriamente da diverso tempo che mi facevo questa domanda
Ciao Dario, sono iscritto al tuo canale e mi piacciono i tuoi video. Ho una domanda da farti"" si possono surgelare le interiora come il fegato e i Rognoni?"".
Grazie! Io da quando ho scoperto che dovevo pre-bollirle le faccio sempre così, ma non sapevo il perché funzionasse, e infatti non sempre mi riescono, perché magari a volte non aspetto che bolla l'acqua, o ne metto troppe tutte assieme in una teglia... scommetto che d'ora in poi mi verranno sempre perfette :D 👌
Una domanda che non riguarda le patate ma la bollitura . Nel filmato quando si inquadrano le patate che " sobbollono ", se nel liquido non ci sono altri elementi , la sua temperatura media potrebbe essere di qualche grado sotto i 100 gradi ? Mi spiego quelle bollicine potrebbero essere create dalla fondo a contatto con il fuoco , mentre il resto del liquidi potrebbe essere ad una temperatura leggermente inferiore ?
Con il coperchio chiuso, rigorosamente sempre, il gradiente di temperatura all'interno del tegame è minimo. La conduzione per convezione nell'acqua è molto buona. Quindi tra sopra e sotto c'è una trascurabile differenza.
Grande! Grazie. 😄🌷💙🥔🍽️😋
Uau, sei bravissimo con le ricette!
Che bello sapere che ho sempre fatto le patate al forno scientifiche 😍
...ma in modo empirico... che scientifico non è 😂
@@rickymarketz2933 Giusto, le mie erano empiriche! Hahahahha
Sono meravigliose Dario😍
Fatte, sono uscite stupende! ci avevo rinunciato 😍👏👏
Dario, c'è una varietà di patata migliore per farle arrosto? Grazie.
Per evitare di doverle girare, si può usare una specie di rete in materiale speciale per forno che permette al calore ed aria di cuocere le patate anche da sotto.
Ho comprato il libro e sono moooolto soddisfatto. Soldi investiti ottimamente.
con Bressanini vai al sicuro
chef barbato insegna che per mescolare senza distruggerle, basta usare 2 ciotole e passarle da una all'altra
Chef Barbato ha perso (per me), ogni credibilità quando ha cotto il polpo mettendo il tappo di sughero... per farlo venire morbido (il polpo, non il tappo 🤣). Maperfavore
😂😂
Non potrò mai farle. Non posso separare le patate. Ne mangio talmente tante che dovrei dare 4 teglie 🤣🤣🤣
La vedrei benissimo a masterchef doc!
litigherei con molti Chef ;)
@@DarioBressaniniExtra hahaha litigano pure tra loro..quindi niente di strano
Che temperatura il forno?
I miei figli hanno detto che sono le patate più buone che abbia mai fatto: morbide dentro e croccanti fuori.
Oggi le rifaccio di nuovo!
Sto provando a farle adesso e grazie a questo video ho scoperto di essere una totale incapace nel tagliare le patate 😅😅😅
Appetitose! La cottura in acqua prima di infornarle è un trucchetto che anche a casa mia usiamo, ma non le abbiamo mai girate una ad una, dobbiamo rimediare ❤
Ciao apprezzo sempre le tue "ricette con metodo" domanda invece di metterle in acqua passarle al vapore prima è un errore? Di mio le metto a crudo in forno e uso il sale solo dopo la metà cottura e devo dire che il risultato è ottimo ma... c'è sempre da imparare grazie. ( Dalla patata non mi allontano maiiiii)
Anche al vapore o al micro può andare. Si sfaldano meno
Non posso credere che il cuoco scientifico non abbia le pinzettone da cucina per girare le patate una ad una
Io se ne devo far poche, le pre-cuocio in microonde, il risultato sembrerebbe molto simile e la consistenza è proprio quella da lei descritta!
Io sto a casa e faccio le patate perfette alla Bressanini: grazie!!!
Grazie Dario ho seguito la tua ricetta... Le patate al forno sono fantastiche
Apri un bel ristorante scientifico...c’è un segreto sulle patate al forno che le rende saporite e gustose aggiungi uno spicchio di aglio 🧄 nella teglia durante tutta la cottura e vedrai che sapore ...prova e vedrai...😉👋
io faccio una vinaigrette con olio, aceto, sale, pepe, rosmarino e uno spicchio d'aglio ridotto in crema (mettendo tutto in un barattolino di vetro e agitando per emulsionare). A meta' cottura delle patate le tolgo, spargo la vinaigrette, mescolo e di nuovo in forno
@@marcofragomeni9914 e poi vai a mangiarle da solo, in giardino
@@MiracoloMarco ahahahha dopo lo sbattimento a farle bene, e' un vantaggio! Scherzi a parte e' vero, uno spicchio d'aglio in crema e' davvero troppo, ma io uso quello coltivato in vaso e gli spicchi sono molto piccoli
Grazie mille, oggi le provo. Però un tempo indicativo di quanto stare in forno non sarebbe male, più che altro per regolarsi con i tempi di servizio e delle altre pietanze.
Mai fare esperimenti o variazioni quando hai ospiti. Volendo strafare si fanno disastri. Visto il costo delle patate vale la pena fare delle prove con le proprie attrezzature. Dopo saprai perfettamente quanto tempo ti serve con quel "setting".
Scusi professore in questo video lei dice di girare le patate quando hanno un po' di crosticina e quindi lasciarle in forno ancora 5-10 minuti mentre sul libro è indicata una ventina di minuti prima di girarle e 20/30 minuti dopo averle girate. Sono numeri parecchio diversi, quali sono i numeri giusti? Grazie mille! :-)
Per quanto riguarda le patate dolci? Vale la stessa regola o hanno una cottura differente? Grazie 😀😁😋
Sono come le patate della mensa universitaria, li allora c'è un chimico che cucina.
Abolirei tutti i tempi di cottura: quello che ho sempre fatto da quando cominciai a cucinare a 7 anni.....grande prof.....infatti è così
Prof, stia tranquillo. Dalla patata non mi allontanerò mai!!!
Hai fatto la ripresa in verticale come il grande maestro chef Ruffi
In realtà è perché su Instagram si fa così :)
ma quando vanno girate nel forno le si tira fuori, si chiude il forno, le si gira e si rimettono dentro o le giriamo così dentro col forno aperto?
Le ho fatte per Natale e sono venute benissimo. Mamma ringrazia (solitamente lei le bruciava)
No vabbe ma non è possibile, una settimana fa mi sono cimentato nella carbonara e qualche giorno dopo esce il video sulla carbonara scientifica, oggi ho fatto le patate e trovo questo! Sapevo che Google è sempre in ascolto, ma anche lei professore non scherza!
Dovresti fare un libro :)))
Come diceva il poeta: la patatina tira. Grande Maestro.
Grande Rocco.
Grande Dario :) Sei un punto di riferimento !
Provate questa sera: FE-NO-ME-NA-LI (pure senza girarle una ad una 😅).
Appena comprato il libro!!
Prof ma Blumenthal non diceva di lavare le patate per almeno 5 min per togliere bene l'amido? Questo per assorbire bene l'olio che,secondo lui,dovrebbe essere già caldo dentro la teglia. Non è una critica Prof! È solo che mi interessa sapere cosa ne pensi.😊
Cito anche Blumenthal nel libro. Alla fine di tutti i suoi esperimenti arriva alla conclusione che per lui la cosa critica sono le patate
@@DarioBressaniniExtra 😄👍
Ok ma... Che fame! 😅
Ecco perché non mi veniva mai bene le patate al forno.!!!seguiro il suo metodo e le farò sapere
Un consiglio da pro: una volta scolate, meglio allargarle su un piano e non tenerle in un contenitore tipo scolapasta. 1) si asciugano prima 2) quelle all'interno della massa, avvolte dal calore, rischiano di passare di cottura.
si però poi non riesci a oliarle bene :)
@@DarioBressaniniExtraMa no, basta rimetterle nello scolapasta.. e oplà! il gioco è fatto.(che poi lo scolapasta è il meglio, lascia scolare l'olio in eccesso..) Grande Bress, sempre un piacere!
Salve! Ma x tutta la cottura usa il forno ventilato?
sì
Patate arrosto al forno con buccia: patate tutte di misura uguale, in un piatto si mette olio e aromi e spezie a piacere (senza sale). Rotolano le patate intere nel piatto, l’olio fa attaccare le spezie alla buccia. Fatto questo si tagliano a metà, si mettono sulla teglia e poi si mette il sale sulla parte tagliata della patata.
220 gradi ventilato per 40 min minimo, poi si va a controllare il grado di cottura man mano, anche affondando una forchetta.
La parte senza buccia diventerà rosolata e croccante, dentro saranno morbidissime, e la buccia rimane comunque la parte più buona!
sono andato dal Tegamaio e ho comprato 10 coltelli nuovi per controllare le patate.
Ho provato molti modi. Ma che fa la differenza secondo me è il forno: il ventilato è il migliore. Con quello classico elettrico che ho a casa non vengono così croccanti e anzi attaccano pure con molto olio. Una chicca che uso nel mio locale: gli ultimi 5 minuti metto sopra 2-3 fette di pancetta arrotolata tagliate sottilissime 😉
bella ricetta, non so se la proverò mai proprio così, se le faccio le sporco tutte con formaggio e pan grattato, gusto personale. Prendo però il trucco della "precottura alcalina"
Comprato il libro:molto ben fatto ed interessante al punto che ne ho preso una seconda copia da regalare ad una mia amica.
Bellissimo video, vorrei capire il perché infornare solo quando il forno è a temperatura. Cosa cambia se li si inforna a forno freddo o caldo?
Se ho capito qualcosa dai vari video e libri di Bressanini, la ragione dovrebbe essere che il passaggio nel forno serve solo per creare la crosta. La crosta viene prodotta dalla reazione di Maillard, che avviene quando uno zucchero e una proteina si combinano a più di 140°C: a temperature inferiori a 140°C non avvengono, a temperature superiori avvengono più rapidamente più è alta la temperatura. Se quindi metti le patate a forno freddo, queste si cuoceranno ulteriormente (cosa che non vogliamo) mentre la temperatura nel forno sale dalla temperatura ambiente a 140°C, cioé prima di iniziare la reazione di Maillard. Messe a forno caldo invece tutto il tempo di cottura nel forno sarà tempo utile per fare crosta, e quindi sapore. È il motivo per cui è importante si asciughino in fretta: fino a quando c'è acqua sulla superficie della patata la temperatura sarà al massimo di 100°C, e quindi si lessano ulteriormente senza produrre crosta.
Nota che è anche lo stesso motivo per cui non cuoci la bistecca su una bistecchiera fredda e perché non vuoi assolutamente che sia bagnata: per quando inizia a brunirsi, la carne è già lessa e stracotta.
sulla carne sono pienamente d'accordo, sulla patata non capisco, nel senso c'è il rischio di cuocerla troppo?
@@pietro7117 Eh sì, i liquidi escono e diventa secca, invece Bressanini vuole il fuori croccante e il dentro morbido e cremoso, quasi un puré, la consistenza della patata lessa. Se la cuoci troppo il dentro diventa duro e secco quando il fuori diventa croccante.
@@bobon123 ok perfetto, mille grazie dei chiarimenti =)
Consiglio su quanto salare le patate:
Non mettete sale nell'acqua di cottura e osservate queste quantità da unire all'olio con il quale ricoprirete le patate:
- 10 g per Kg (leggermente salate)
- 12 g per Kg (mediamente salate)
- 15 g per Kg (molto salate)
Scusa perché dici di non salare l'acqua di cottura? Grazie
Ma facendole cuocere nell acqua, non buttiamo via gran parte delle sostanze nutritive?
L'acqua di cottura, ricca di amido, va tenuta e fatta raffreddare per poi sorseggiarla con un po' di zenzero durante il pasto. Provare per credere. Sconsigliata nelle diete povere di sodio. 👍😁
Le patate arrosto sono sempre TROPPO poche, almeno a casa mia
La patata è sempre la patata. Fatte oggi per natale. Le abbiamo mangiate in quantità esagerata. Le rifaremo.
Si, Chef!! 😊👍👨🔬👨🍳
Io ti adoro Dario!
Beh ... sempre fatto prof!