Impastatrice da 1200W a soli €73??? Bidone 🗑️ o Affarone💰?
Вставка
- Опубліковано 4 лют 2025
- È possibile fare impasti a media e alta idratazione con impastatrici economiche? Ho cercato di capirlo provando la Prixton Kitchen+ KR200 da 1200W in vendita su Amazon a €73.
Riuscirà l'impastatrice planetaria a superare la prova delle idratazioni diverse? Varrà la pena comprarla? È un bidone o un affarone?
Prixton Kitchen+ KR200 da 1200W: amzn.to/3dySVmj
Bilancia Salter (5Kg): amzn.to/3oBzoYH
Iscrivetevi al mio canale: bit.ly/subscrib...
Per collaborazioni: collaborazioni@onem.it
Instagram: bit.ly/gigioin...
Telegram: bit.ly/gigiopi...
#pizza #impastatrici #impasto
Chi ha provato un prodotto vicino al professionale, non può nemmeno considerare una tale presa per il c.... se spendete il giusto, verrete ripagati con un prodotto nettamente superiore, l'ipastatrice che non è una planetaria, oltre che "deve solo impastare", deve cercare di inglobare aria nell' impasto cercando di scaldarlo il meno possibile, cosa non possibile senza una velocita controllata ( come in questo caso). Non buttate i soldi ragazzi, non potete appassionarvi alla cucina senza avere le basi per le preparazioni. È comunq. Un video ben fatto e interessante, bravo nell'argomentazione, ma sinceramente sono prodotti solo estetici, da grande affare, lontani da quello che realmente sono destinati e studiati x fare. Sono dispiaciuto del commento che apparentemente può apparire negativo, dico solo che questa è una passione che richiede un minimo sforzo economico per raggiungere in modo piacevole e continuativo l'obbiettivo di avvicinarsi a prodotti che soesso si vedono in vetrina.
Non tutti possono permettersi prodotti professionali per fare la pizza in casa una volta a settimana. Sarebbe molto più semplice fare recensioni di impastatrici da 1000 euro e forni da 2000 ma non sono per tutti. Nel mio canale cerco di avvicinare più persone possibili al mondo della pizza fatta in casa senza utilizzare necessariamente strumenti professionali. Inoltre nel video mai sostengo che un'impastatrice planetaria da €73 possa sostituire un'impastatrice professionale: è impensabile che una cinesata possa funzionare come una Grilletta, tanto per fare un nome a caso. Ho evidenziato difetti e pregi e ho tratto le mie conclusioni tenendo a mente chi ha budget inferiori ai €100 e che non vuole o può impastare a mano. E il suo lavoro la Prixton l'ha fatto e non mi ha dato i problemi che ad esempio mi dava una Prospero da 300 euro. Poi durerà a lungo? Ne dubito. Ma stando a ciò che ho potuto sperimentare personalmente è un prodotto che prende una sufficienza piena e che mi sento di consigliare a chi è alle prime armi e non può/vuole spendere un rene.
@@GigioAttanasio Ciao gigio, non era mia intenzione svalutare il tuo lavoro, contributo che a mio parere è un buon veicolo di paragone tra varie proposte, anzi, reputo che grazie a tè si possono trarre conclusioni per gente che tendenzialmente a poco bacino di spesa. La mia frustrazione è rivolta a chi progetta queste macchine, visivamente simili a quelle progettate x svolgere efficacemente tali mandioni. Non è un caso che il video ha catturato il mio interesse. Continua così, serve molto il tuo contributo, e mi rendo conto soli ora che effettivamente uno alle prime armi deve sperimentare prima di impegnarsi seriamente. Finisco col dire che non volevo introdurmi come critico, ma sono solo dispiaciuto che i produttori fanno affari puntando all'estetica dei prodotti come spesso è successo personalmente di buttare soldi. Ammiro molto ol tuo lavoro ben fatto e ti sostengo! Un' abbraccio.
Bel video Gigio ho anch'io una planetaria economica ovviamente non si può fare idratazioni altissime ma mi accontento di quelle che riesco ha fare... La pizza ho la focaccia mi vengono discrete... Complimenti per la spiegazione!
Ciao Gigio, complimenti per i tuoi video. Perchè non fai un video dove spieghi quali sono secondo te le migliori planetarie per fasce di prezzo. Mi trovo nella condizione di doverne acquistare una ma ad oggi non so proprio scegliere. Grazie
Io ho la Mellerware 1000 W 50€ con il Black Friday . La tengo da un paio di settimane e sono riuscito a incordare al 80% ma ovviamente non si possono paragonare questi giocattoli con la tua Kenwood! Basti solo vedere gli accessori sono di un altro pianeta! Cmq bel video,👍
Sono andato anche oltre, ho preso quella della Silvercrest al Lidl. 59 euretti. Mi sembra piu' solida nella costruzione, decisamente piu' stabile, nessun odore di plastica in fiamme. E sono venuti fuori buoni impasti, sempre fra 70-75% di idratazione, anche usando farina di farro. Niente di professionale, ma se si lavora con 500g di farina (da single, e' pure tanto) fa il suo onesto lavoro.
Sono andato oltre: ne ho una da 49€ 😅😂
l'ho riportata indietro dopo il primo uso - sembrava potesse esplodere da un momento all'altro, si apriva e scrocchiava in continuazione. Non riuscivo a vedere un elettrodomestico soffrire in quel modo!
A che velocità l'hai usata? Velocità warp?
con un po di attenzione e pazienza (e un pizzico di fortuna) si possono trovare buone impastatrici usate di buona qualitá. Io ne avevo preso una per 50 euro ben 5 anni fa e funziona ancora bene. Meglio un buon usato che uno scadente nuovo...
Gigio sei troppo simpatico 😁
Si vede che i tuoi video hanno una marcia in più, e sono molto pensati e curati... (te lo dico rispetto alla live che vidi sul canale di Luigi)... e te lo dico perché faccio anche io montaggio video... 😉👍🏻
Grazie per i complimenti! Le live con tanti ospiti sono sempre difficili da coordinare, specie quando non si è nello stesso spazio fisico. Non si sa mai quando è ok parlare senza interrompere involontariamente qualcuno. A presto!
Io uso una Clatronic da 90 euro da 1200 W dal 2010 ed ad oggi funziona ancora perfettamente fino a 2kg di impasto. 6 velocita + retromarcia a bassa velocità. Nella mia esperienza spendere tutti quei soldi per le professionali serve solo a chi ne fa un uso davvero professionale.
La usi spesso? Io per esempio faccio 8 impasti al mese.
Esatto: dipende sempre dall'uso che ne fai. Se la usi quasi tutti i giorni e con impasti impegnativi (alte idratazioni od impasti "rognosi" come i pani dolci natalizi) conviene sicuramente aprire bene il portafogli e comprare una macchina semiprofessionale. Dubito pure che una Kenwood o una KitchenAid al top possano comportarsi al meglio: rappresentano un ottimo compromesso casalingo, più che altro perché puoi attaccarci vari optional per fare un po' di tutto.
Ottimo test Gigio! Cmq va testata nel tempo, ma da quello che ho visto impasta bene👌 se ti stessi chiedendo "che rumoraccio" o al fatto mentre impasta del "cammina e se ne va" stai tranquillo è normale, lo fa anche la mia Kenwood da 700w con lo stesso sistema impastante con la quale ho incordato anche dei 80% di Idro👋👋
Gigio consentimi un'osservazione: le planetarie DEVONO spostarsi perché altrimenti scaricano tensioni sull'albero motore. Questo vuol dire che, se possibile, bisogna farle camminare. Per impastare quindi, meglio planetarie pesanti oppure elicoidali con barra frangipasta.
Assolutamente d'accordo. Il punto è che le ventose a corredo non erano sufficienti. La vibrazione è giusta ma non dovrebbe spostarsi a velocità minima per questioni di sicurezza. A presto
Gigio ce lo fai in video completo con dosi precise e procedimento con un impasto in planetaria ad alta idratazione?
Ci vediamo in Live per le dosi 😉
Pensavo di aver preso un impastatrice.....mi sono ritrovato un drone che viaggiava x casa...
Con impasto al 60% piangeva 😭😭😭.
Cmq come sempre video utilissimo... Grazie Gigio...
Bellissima questa nuova rubrica Boss...sei unico!!!!💖💯👏🏽👏🏽👏🏽
Grande Gigio! Sempre esaustivo e pratico! È sempre un piacere vedere i tuoi video.
Ciao Luca, grazie per il supporto!
la miglior impastatrice economica sono le nostre mani ✌
A costo zero, aggiungerei 😋
Sono d accordissimo
Anche io ho un impastatrice della lidl marchio silvercrest, c'è lho da un po' e vorrei cambiarla, ci fai un video su cosa consigli tu come impastatrice da casa?
Se ti capita prova l'impastatrice della cecotec sui 200 euro su Amazon ma Motore diretto come la kitchen Aid .....mi piacerebbe vedere la tua recensione così capisco se prenderla o meno
Prendo nota, grazie per la segnalazione!
@@GigioAttanasio Grazie 👍❤️
Non ho elementi per esprimere giudizi certi, ma credo che questo tipo di prodotti andrebbero testati nel tempo. Non dobbiamo dimenticare che la robustezza complessiva di una catena è quella del suo anello PIU' DEBOLE, il che vuol dire che sarebbe perfettamente inutile - tanto per fare un esempio - abbinare un motore molto potente a una trasmissione con ingranaggi in plastica facili a usurarsi rapidamente o a cedere sotto sforzo.
Sarebbe stato interessante quindi poter vedere la macchina aperta per constatare i materiali e le soluzioni costruttive adottate nel caso specifico.
Vero è che in caso di guasto non imputabile a uso improprio c'è sempre la garanzia di due anni, il che depone a favore del buon rapporto qualità/prezzo, ma usare un oggetto con il rischio di rottura sempre dietro l'angolo non è esattamente il massimo.
Gigio, sotto il 60% dovrebbe bastare il gancio. Comunque le cinesi di oggi sono valide.. per 150 euro prendi delle planetarie con 8 litri di capacità (1500-1600W).. aggiungo che la Kenwood me la comprerei comunque per la solidità
Io ho comprato una planimetria kopper 10€ in più questa estate adesso costa un po' meno praticamente uguale a questa
La kopper (marca italiana) È 1300 watt fa un po' rumore ma non si muove dalle ventose
Insomma a casa mia si mangia pizza il sabato da sempre
Anche impasto per la torta viene bene!
Io volevo comprare una kooper me la consigli ?
Ciao Gigio, quale planetaria Kenwood consigli di acquistare? Grazie
Ciao Mauro, che budget hai a disposizione? Faresti solo pizza o altro?
@@GigioAttanasio 500-600€, ma potrei sfruttare scontistiche extra (quindi modelli anche leggermente più costosi). Farei principalmente pizza. Grazie.
Con questa vai sul sicuro: amzn.to/3Jy1P2e
@@GigioAttanasio Grazie mille! :)
Ciao, mi consiglieresti una planetaria sotto i 200€? Una macchina che sia soprattutto affidabile... Grazie
Ciao Gigio e complimenti per i tuoi video ! Per caso hai provato a vedere se riesce ad incordare un 80% di idratazione ? Se cosi fosse mi faccio il regalo di Natale ! Grazie mille 😁
Volevo provarci durante una diretta
Grazie per la risposta, non me la perderò !
molto carino il nuovo format Gigio!!
Grazie! Ti fischiavano le orecchie all'inizio del video? 😋
Ciao una domanda...cosa pensi di MOULINEX IMPASTATRICE MASTERCHEF ESSENTIAL
Dicono che Prepara facilmente fino a 5 pizze...prezzo e 150 euro...mia famiglia mi le hanno fatto come regalo di Natale...pensi che vale la pena....
Ciao Angela, non l'ho ancora provata ma la metto nella lista delle impastatrici da recensire!
@@GigioAttanasio grazie....
Va giusto bene da Natale a Santo Stefano 🤣🤣🤣
L’unica planetaria classe economica degna di attenzione,secondo me, e’ la Bosch. Comunque io sono dell’idea che meno spendi e piu’ spendi,io ho la planetaria Bear della Varimixer ,ottimo prodotto
Stavo tenendo d'occhio anche la Varimixer. Magari ne parlerò prossimamente
Ciao potresti recensire zephir 1200w dx? È della stessa fascia ma prodotto italiano
Ragazzi.. Ragionando "a voce alta", ditemi se sbaglio... Il contenuto tecnologico (di innovazione tecnologica) presente in ogni impastatrice è piuttosto scarso (anche in una Kenwood). Il vero valore aggiunto lo fanno le caratteristiche (capienza ciotola, servizi post vendita, affidabilità del motore, stabilità).. Quindi non mi meraviglio se l'impasto venga bene.. Anche molto bene.. Ormai chiunque, date le considerazioni d cui sopra, è in grado di produrre una impastatrice che fa un buon impasto... Invece la vera domanda è.. Una Kenwood, dato che costa 10 volte tanto, dura anche 10 volte tanto? Preciso.. In famiglia produciamo dolci, abbiamo una Kenwood ed un'altra piuttosto grande ancorata al pavimento..
Ottima osservazione. La mia prospero non è arrivata a 10 anni. Si è fermata a 8 e all'epoca ci costò un mezzo rene.
@@GigioAttanasio probabilmente per un uso familiare (pizza 1 o 2 volte alla settimana, fare le ciambelle alla marmellata per il compleanno dei bambini etc.) è più che sufficiente.. Sicuramente il rapporto qualità/prezzo è il migliore e se poi si rompe Amazon ti restituisce i soldi, prima dei 2 anni... Dopo, la butti e ne prendi un'altra (ed è nuova)!!
Avresti dovuto mettere il gancio dal inizio essendo un impasto duro ... La foglia e per impasti morbidi non quelli per lievitati.
Scusami gigio..ma non era meglio (visto cmq la leggerezza della planetaria)partire già con il gancio x l'impasto e anziché partire dalla farina magari partire dall'acqua? ok che è economica..ma tu l'hai messa sotto sforzo alla grande..
Ho provato a metterla sotto sforzo per capire se si fosse rotta al primo utilizzo. Specie con le alte idratazioni è fondamentale aggiungere l'acqua a filo per far sì che si incorpori. È stato un vero e proprio stress test. A presto!
@@GigioAttanasio ho visto che anche in altri video( ad esempio l'impasto senza glutine) parti dalla foglia e sempre partendo dalla farina..
Ovviamente nn scrivo x criticare..è solo x capire e x curiosità..ti seguo sempre..6 un grande x me
Io ne ho una uguale identica di marchio diverso e la pagai 49 euro e ci ho impastato di tutto se soffre impastando aumento la velocità e viene tutto bene val bene sopportare un po’ di rumori e traballii
per quanti panetti per quanti gr va bene ?
Con una ciotola da 5lt riesci a farci agevolmente un paio di chili, intorno agli 8 panetti da 250g
si ma dopo quanti impasti si rompe?
Impastatrice frullatore MD 50€ un mostro è una bomba
Ma solo io impasto a mano pure i panettoni? 😂 forse dovrei prendere una planetaria ahahah
Ci sei mancato caro gigio ...continua così e buone feste
Grazie mille e buone feste anche a te!
La furbata sta nel fatto che 1200W non è la potenza del motore ma la potenza assorbita. Quindi 1200W KitcheAid sono una cosa e 1200W Lobotcinese sono un'altla.
Quindi se misurassi il wattaggio risulterebbe inferiore?
@@GigioAttanasio Se misuri l'assorbimento sulla presa dice 1200W ma non è la potenza che il motore "trasferisce" all'impasto.
Diciamo che l'hai messa davvero a dura prova...io impasto con una roba simile ma faccio il cambio tra foglia e gancio ben prima...
La kenwood costa 650 ma stiamo scherzando?Una planetaria da 100/120€ fa lo stesso lavoro a 1/6 del prezzo; non facevi prima a prenderti la Grilletta per quella somma?
La planetaria la usiamo anche per fare altro, non solo per impastare la pizza. Dolci, pasta, frullati, creme e questa versatilità ci ha fatto optare per la Kenwood.
@@GigioAttanasio si ma è esagerato farla pagare 600 e passa euro quando con una Bomann da 120€ fai praticamente lo stesso😅🤷♂️
@@ismaeledridi390 quale bomann di preciso?
@@justz3no Bomann KM398 CB
Le cucine casalinghe non solo il set di "MasterChef", quindi non essendo una macchina "professionale" direi che 70 euro è quasi regalata....
Vabbè è un giocattolo dai,vorrei vedere la durata degli attrezzi e del motore...meglio spendere qualcosa in più secondo me.
Infatti gli ho dato 3 su 5. Ha fatto il suo lavoro in maniera discreta ed è l'unica cosa che ho potuto valutare dopo un'ora di utilizzo. Ovviamente la garanzia di Amazon fa la differenza: senza non avrei mai comprato l'impastatrice.
secondo te si può fare un impasto per napoletana 65% o 70% con il Bimby? Hai mai provato?
Se tutto va bene, ci provo a fine mese ma con il Bimby del Lidl
Si si puo fare io l'ho fatto Gia Un paio di volte
La pizza ti viene anche senza impastare basta che la fai riposare bene
La mia è simile cambia solo il nome la uso per impasti senza glutine e va bene perché gli impasti sono idratati e non devono sviluppare la maglia glutinica ,mi è costata 50 euro
Per gli impasti glutinosi uso il kenwood
provala 1 mese ,secondo me lascia prima . sentito come piange impastando non va' lontano nel tempo ! meglio spendere un po' di piu' ma che duri nel tempo ! bravo ,bel video ,alla prossima !
Proverò altre cose. Come ho detto nel video, il rischio della rottura è coperto dalla garanzia. Alle brutte c'è la sostituzione.
ione ho comperato una per 39 euro stesse caratteristiche ...mi funiona ancora dopo piu di 200 pizze
Io ho la stessa planetaria e faccio impasti al 70% ed è meravigliosa . ottime pizze
I have to listen to you so i remember how to speak Italian
Forse é meglio ficcare nell'impastatrice prima l'acqua e il resto e poi la farina pian piano
Ottimo suggerimento. Sperimenterò questa cosa per evitare che si sovraccarichi. Spero di incordare comunque
Va benissimo.... si sono dimenticati che e' usa e getta. Per 2 impasti.
se la fai girare con impasti troppo duri e troppo grandi si rompono i denti dell'ingranaggio primario che è di plastica per il resto fa il suo lavoro come hai detto tu tutte queste impastatrici planetarie di fascia economica se usate per quello che sono senza sfruttarle al massimo sono accettabili, ma se volete qualcosa di veramente top dovete andare direttamente sul professionale cioè spendere oltre i 1000/1500 € per una trifase da 25/30 KG
Per chi ha disponibilità economica (ma anche l'esigenza professionale) quelle da te citate sono il top.
sempre prima l'acqua ,provare per credere.
Gigio prova la doppio braccio, le trovi su Amazon anche a 80 euro cinesi 1200w
Se mi giri il link la provo volentieri. Grazie!
Il problema è:...ma quanto durerà. .La mia kenwood titanium da 800 .€ fa tutto con dosaggi da panificio ...da 10 anni questa secondo me se va bene al 24 mese esplode
È il discorso dell'Apecar vs la Ferrari che ho fatto nel video
La più economica è la Kasanova in offerta a 39 euro 800w
per me quell'impasto non è formato, si può benissimo farlo anche a mano fino a quel punto.
Io lho preso su Saldi Privati 50 euro spedito🤣🤣 ha fatto decine di impasti e funziona ancora
Ma per caso sei pagato da Kenwood??
No, non sono pagato da Kenwood né da nessun'altra azienda legata a prodotti che vedi nello studio o che ho recensito.
Il fatto che abbia nominato la Kenwood è perché è il mio termine di paragone utilizzando le sue impastatrici planetarie da più di un decennio.
Io ho la basic kasanova 1000watt 79€ 6 velocità…con la pratica ho incordato fino al 75% ma fa hna fatica esagerata…anxhe se meno di questa…cmq se metti più di 700gr di Farina non incordi più perché non ce la fa, quindi max Farina per 5-6 pizze
Io mi trovo bene anche col 1 kg
io ho una planetaria aicok con doppio braccio, mi trovo molto bene
Ma è più offensivo Pizzatubers o UA-camrino??? ... Comunque da te mi sarei aspettato più un impasto con la centrifuga della lavatrice 🤣🤣🤣
È in arrivo anche la centrifuga 😆
Ma alla fine hai misurato la temperatura ?Erano già cotte le pizze 🤣🤣
L'impasto era più fresco e tosto di me!
@@GigioAttanasio ma la tengo anche io una da 60€ e vado sempre a limite dei 27/28 gradi, sicuro tu sarai 36🤣
controlla le temperature dell'impasti però anche..
dal prossimo video
Ho visto kenwood che costano il triplo vibrare e tremare il triplo, quasi rompersi
La mia vecchia Prospero ne sa qualcosa😋 Ma devo pure dire che la facevo andare spesso oltre le sue capacità e lei danzava felice e scricchiolante mentre a fatica faceva il suo dovere.
@@GigioAttanasio ahahaha “e lei danzava felice e scricchiolante” 😂 mito!
Prixton a 73€....rilancio con silvercrest del Lidl a 49.90 😂😂😂😂😝
Però ha solo 650W di potenza. Potrebbe non incordare gli impasti ad alta idratazione
Il problema è che dopo un mese, la puoi buttare
1200w e il valore massimo di assorbimento della corrente sicuramente la potenza reale e minore 😬😬😬
Hai semplicemente buttato 73 euro, mettila così... Io nn la comprerei mai, se per una pizza devo sentirmi quel catorcio in moto per 20 min con il rumore assordante che fa, preferisco impastare a mano!
Mettila così: ci sono persone di una certa età e con una mobilità limitata agli arti superiori che hanno difficoltà a impastare a mano (ho ricevuto decine di messaggi in merito) ma anche con una disponibilità economica molto bassa. Cosa possono fare? Guardare te e me che impastiamo alla faccia loro? Capisco che sia più semplice pensare alla propria esperienza ma mettersi nei panni degli altri ed essere inclusivi è un dovere morale di chi ha la possibilità di parlare a tante persone.
@@GigioAttanasio di certo non consiglierei mai di spendere 73 euro per un catorcio del genere, prk di quello si tratta!! Spenderei più che altro 100/150 euro per una g3 Ferrari o una ariete, ma non queste Marche di cui non si sa la provenienza, oltretutto poi tutta plastica
@@ledeliziediraffy6543 non penso di dover spiegare l'intento del video. Ho preso l'impastatrice più economica e potente di Amazon e ho fatto due impasti di cui uno ad alta idratazione con mia somma sorpresa. Il suo lavoro lo ha fatto. Poi si rompe? Come ho spiegato nel video, con i due anni di garanzia si sta tranquilli. Si rompe dopo? Ho spiegato la mia pure su questo punto. Chi può spendere solo 70 euro e ne accetta pregi e difetti saprà cosa fare, chi ha disponibilità maggiori proverà altre impastatrici.
Ti ringrazio per le dritte sulla mia linea editoriale. A presto.
@@GigioAttanasio Gigio, una richiesta sulle impastatrici da provare...proveresti quella da 14 lt e 2800 watt?
Gigio cambia titolo al video.
È una planetaria non un’impastatrice.
Ma c'è bisogno di questa tecnica per forza?? Mia mamma ha fatto pizze e torte per 50anni a mano essendo pugliese ,,teglie e teglie,, Bo magari sbaglio
1000w sa casanova a 79€ ha anche le ventose giganti. Vibra come tutte ma non si muove 😂ci ho fatto anche 80%
È un peccato che io non viva in Italia, altrimenti l'avrei provata!
@@GigioAttanasio io penso che la differenza la fan i materiali e le varie forme le quali anche a parità di prezzo cambiato e danno risultati diversi
Si ma da come trema e traballa .. ne servono 10 in un anno
è scesa a 69 €...
La planetaria non è un' impastatrice
Vospeed é meglio. Più resistente
ok bidone 😅
È una planetaria ed è una 💩 meglio fare a mano che buttare sto soldi
Sta camminando da sola ahahah.
E' la stessa identica che proponeva (o propone ancora) Kasanova, pagata 28€, ahahah