Grande Gigio !!!! , disamina accurata e descrizione dei dettagli impeccabile! (grazie soprattutto alla tua esperienza che spicca chiaramente ) . Anche questo video(come tutti i tuoi altri video per i quali esorto gli utenti di andare a vedere assolutamente) è fondamentale e di grande aiuto per tutti coloro che vogliono servirsi di tali elettrodomestici ed usarli al meglio grazie ai tuoi consigli in merito . Che dire Gigio, Sei grande come sempre !!!!!!!!
Io l'ho avuta ma l'ho resa perchè lavorando con impasti ad idratazione 63/65%, con circa 1/1,5kg di farina, dopo qualche utilizzo l'attacco a baionetta si è deformato ed i ganci si staccavano mentre lavorava. Probabilmente per idratazioni dal 70 all'80% è più indicata. Comunque grazie per i tuoi video e la tua chiarezza.
gigi, a spanne mi pare che te tiri fuori l'impasto molto prima di quando farei io (ho la kealive) e mi lascia interdetto. ma un bel tutorial senza tagli lo faresti? tanto per capire cosa guardi?
Gigio grande..... fonte inesauribile di idee continua la serie ho comprato un onii koda 16 ma purtroppo nn si può spendere altri 600 ..... vai gigio esplora
Gigiooooo c’è l’ho da circa un anno l’ho già cambiata una volta perché gli agganci nn sono sicuri si usurano subito e ad alte velocità scappa il gancio piccolo la 1’ volta per poco nn mi volava in faccia… Amazon me l’ha cambiata prontamente e anche la seconda bene le prime 3/4 volte poi punto e a capo . Vero è che in condizioni normali è ottima .
@@GigioAttanasio 😂😂😂sentimento sempre quando impasto… gigio la macchina è uno spettacolo lo dico davvero ma gli agganci nn sono il massimo spero tu possa continuare a usarla prima o poi ti capiterà vedrai comunque avremo modo di parlarne … comunque le pf cook sono ttt uno spettacolo anche la 6 lt che porta 3 kg di impasto e forse per casa è più duttile o meglio versatile … grazie gigio per questa tipologia di video utilissimi ❤️
Io ho la proficook da 2 anni, per evitare che i ganci durante l'impasto si sgancino li blocco con delle fascette stringitubo in acciaio ed ho risolto il problema. Per il resto và na bomba
ciao ottima serie che da belle idee di acquisto. se possibile prova le planetarie easy line sl e le fama pk che si trovano scontate a prezzi interessanti soprattutto le easy
Ciao complimenti per questa serie di recensioni, per curiosità fino a che Idro può arrivare questa impastatrice? Farai un video dettagliato per un suo migliore uso e tipologia di impasti ?, Complimenti!!!
Salve, l'impastatrice profi cook PCK 1096 a doppio gancio presentata nel video sembra ad un primo esame un ottimo acquisto, però stando alle recensioni che ho letto in rete sembra che manifesti abbastanza spesso alcuni problemi . il più grave ed importante sembra essere che i ganci tendano a salire e sganciarsi a causa della spinta dell'impasto verso l'alto causando l'incastramento dei ganci con la rottura sia dei perni di aggancio che delle fruste danneggiando anche il contenitore, poi sembra che in alcuni casi abbia perdite di olio dalla scatola ingranaggi verso i perni delle fruste e in qualche caso sembra che il contenitore non resti agganciato/boccato al suo appoggio causando anche qui dei danni alla base. in ultima sempre dalle recensioni sembra pressochè quasi inesistente il servizio di assistenza ricambi che è di origine spagnola come la casa costruttrice . Colgo l'occasione per segnalare che nella mia ricerca ed analisi per trovare una impastatrice casalinga ottimale ho visto la RGV Pastaprof PL10S di produzione italiana che sembra una fotocopia della profi cook 1069 ( quasi sicuramente è l'inverso) , con un servizio assistenza efficiente, costa qualche euro in più, ma purtroppo sembra avere gli stessi problemi meccanici . penso che bisognerà attendere ancora qualche tempo per trovare una impastatrice casalinga che funzioni senza creare problemi. saluti
Sembra interessante, però quelli attacchi mi sembrano molto deboli per impasti più duri. Mi piacerebbe molto vedere un video in cui apri la parte superiore del motore per vedere di che materiali sono fatti gli ingranaggi. Io ho una KitchenAid usata, e con solo 350 watt ci ho fatto anche il panettone, sono anche molto semplici da riparare, i pezzi di trovano e sono fatti molto bene. Bel video 😄
In realtà è citato nel manuale dell' impastatrice e ho notato che è una cosa molto comune per le impastatrici più economiche. Successivamente al video ho riscontrato questa cosa anche in altri manuali. Successivamente al video ho fatto altri impasti con la Proficook senza pause e non ha scaldato. Considera però che le prove le ho fatte in inverno e in Irlanda dove le temperature sono inferiori all'Italia. Per completezza devo dirti che ho ricevuto un paio di messaggi da alcuni utenti ai quali si sono sfondati gli agganci dei ganci. Non so se l'impastatrice sia stata usata in modo improprio, se è stata messa sotto sforzo o se sia successo perché era difettosa però volevo metterti in guardia e consigliarti di cercare recensioni più aggiornate su Amazon prima di acquistare. A presto!
Scusami ma al 70% di idratazione con 5kg di farina tu metti 3,5 litri di acqua e quindi vai a 8,5 kg di impasto, è normale che la macchina deborda! Con 4 kg di farina probabilmente và che è una meraviglia e rientri nei sui parametri, o sbaglio?
@@GigioAttanasio allora non ho capito bene! Sorry! Comunque per una impastatrice di queste dimensioni mi sembra un ottimo prodotto! Io in una molto più piccola faccio pinsa Romana, dolci e pane per il ristorante, il mio ristorante è piccolino, questa mi sembra un'ottima soluzione per piccoli volumi e spazi ristretti!
Grazie! Aspetto recensione di un'altra impastatrice a doppio gancio. Su Amazon avevo visto la Aicook ... Ora non si trova... Però il prezzo è tra i 115 e i 140 euro. Se ti capita... Mi piacerebbe vedertela provare 💪
Sembra che non ci sia più ma in realtà se cerchi bene la trovi solo che hanno tolto il marchio aicook ma è identica e precisa.l ho usata per circa due anni poi sono riuscito a fare il reso ..impasti ottimi niente da dire sulla funzionalità ma dopo un po' ha cominciato a rilasciare nell' impasto polverina nera ..il che non credo sia salutare ed è successo a molti altri utenti però se cerchi il prodotto con le relative recensioni.. non c e più ..
Dipende. Non posso dare un parere sulla durata della macchina perché l'ho usata solo per qualche giorno mentre per la Kenwood, la durata può essere anche decennale. Il doppio gancio funziona meglio del monogancio, soprattutto per gli impasti ad alta idratazione. La ciotola più ampia del Proficook permette di fare impasti più grandi. La Kenwood necessita di qualche trucchetto per gli impasti ad altra idratazione. In più è modulare nel caso in cui tu sia interessato ad aggiungere altri elementi in futuro. Nel caso della Kenwood ho testato positivamente anche i dolci, nel caso della Proficook, non saprei.
Ciao Gigio, anche a me quando uso la planetaria (Kenwood) l'impasto tende spesso ad arrampicarsi sul gancio e devo fermarla per staccarlo con le mani, come si può evitare? Grazie!
Direi di no ma per il semplice motivo che la Proficook impasta un quantitativo molto più grande ma se non è questo il tuo obiettivo, prendi la Kealive che costa la metà.
@@GigioAttanasio grande! Io in genere sto attorno al chilo totale di impasto e quindi ho comprato quella che hai recensito per prima che mi sembrava la più adatta. Con questa avevo proprio paura che quando avrei fatto impasti piccoli non sarei riuscito a farci molto 😅
È un ottima macchina ed il sistema doppio gancio è nettamente superiore al singolo gancio di qualsiasi impastatrice planetaria (comprese kenwood 800 euro e kitchenaid 900 euro che ho avuto) perché gli impasti si avvicinano molto a quelli di una spirale (attuale macchina in mio possesso). Con la Proficook km1096 ho impastato per oltre un anno 3 volte a settimana dagli 800 ai 4 kg d'impasto totale e la macchina è stata sempre all'altezza anche con panettoni cornetti ect ect. Non capisco perché gli altri marchi blasonati non adottino il sistema doppio gancio creando una macchina di livello superiore, più pesante e con una struttura più bella, riprogettando il gancio paletta accopiato ad un gancio in stile spirale uguale a quello delle top di gamma kenwood e kitchenaid, sarebbe veramente la migliore delle planetarie casalinghe, la mia ha accusato solo un problema sul sistema di blocco ciotola che è risultato poco efficace infatti in alcune occasioni tendeva a sganciarsi, invece per il resto tutto perfetto.
perche' semplicemente li prezzo lieviterebbe, e di molto, se vuoi la stessa solidita'. Quindi se gia' ora costano sui 500 euro, saliresti facile di almeno 100-150 se non 200.
Io ce l’ho da circa 3 anni. Pagata 200£ Non la ricomprerei assolutamente, dopo pochi mesi si utilizzo con un impasto a bassa idratazione tipo danubio si è irrimediabilmente e completamente divelto l’aggancio di uno dei ganci, lo abbiamo dovuto smontare e martellare perché non ce la sostituivano, ma su Amazon sì possono vedere varie review dello stesso problema. La foglia ha iniziato a perdere pezzi di gomma quindi ho dovuto acquistarne una nuova (40€). I ganci si staccano spesso e volentieri mentre impasti. Per alcuni impasti c’è da stare attenti perché ti tira fuori crema pasticcera 😂😂 io la tengo in quanto aspetto di comprare altro ma non la riacquisterei.
C'è chi ha usato le fascette metalliche per tenere fermi i ganci. Chissà qual è il limite basso dell'idratazione. Roguardo le altissime idratazioni, ho fatto prove sbagliando di proposito idratazioni all'80% e basta solo un po' di tempo ma si recuperano sempre, ma solo se si usa la foglia
@@GigioAttanasio io Ho risolto martellando e stringendi le chiusure😂🤣😂🤣 , bisogna giocarci e avere pazienza, non ti dico quando faccio I babà che son già complicati dì loro, è tutto un gioco di foglia e gancio per incordar, Per questo dico, secondo me il gl non lo tira fuori facilmente, io infatti l’avevo presa per quelli ma non ci ho mai provato perché non mi ispira fiducia 😂🤣 . Tu che dici?
@@filomenagarofalo9911 ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza. Dover stringere qualcosa con una pinza prima di usarla la dice lunga sulla qualità di un prodotto. Qui si vede tutta la differenza tra una Kenwood da 600 euro e una Proficook da 280.
@@GigioAttanasio infatti lo dico sempre, l’ho presa ingenuamente, all’epoca non era molto recensita, ma bon la consiglio e tornassi indietro non la comprerei
Ovviamente tu puoi usarla anche 20 minuti di seguito ma se setti il timer l'impastatrice ti dura di più. Leggo di uno dei miei iscritti che la usa con soddisfazione da 3 anni.
È un'affermazione pesante la tua che senza una prova tangibile è passibile di querela per diffamazione. Visto che pago di tasca mia ogni singolo oggetto che compro, tento di non buttare i soldi in robe che possano essere palesemente delle schifezze. Infine su sei oggetti recensiti ci sono 3 affaroni, 1 a metà e 2 bidoni.
Rispetto ad altre da 1500W e con una ciotola da 10 litri, direi che è la più economica. Con caratteristiche inferiori si trovano pure a €50. Diciamo che questa è la "Ferrari" delle impastatrici economiche.
@@GigioAttanasio giusto, per carità, ma non manca poi molto per prendere una macchina più performante, per tuo consiglio ho preso una kealive a 99 euro. Penso sia il massimo per qualità prezzo.
It s not a good machine, i made a brioche with 1kg flour and it easily warms up🤨.bad business, better to buy a spiral mixer, it s expensive but does not give you a lot of problems.
Grande Gigio !!!! , disamina accurata e descrizione dei dettagli impeccabile! (grazie soprattutto alla tua esperienza che spicca chiaramente ) . Anche questo video(come tutti i tuoi altri video per i quali esorto gli utenti di andare a vedere assolutamente) è fondamentale e di grande aiuto per tutti coloro che vogliono servirsi di tali elettrodomestici ed usarli al meglio grazie ai tuoi consigli in merito . Che dire Gigio, Sei grande come sempre !!!!!!!!
Continua la serie , troppo bella!
Ciao, secondo me sarebbe molto utile un video confronto tra planetarie impastatrici low cost. Grazie per il prezioso lavoro che per noi svolgi 🙏
Molto bella ma preferisco la Kealive per le mie esigenze è perfetta, questa è troppo grande.
Complimenti per il video dettagliato come sempre.
Ciao Gigio! Grande idea questa delle recensioni!!! E grande Tu!
Grazie mille! 🙏
Gigio grazie per questa nuova serie dì video tecnici sono utilissimi
Io l'ho avuta ma l'ho resa perchè lavorando con impasti ad idratazione 63/65%, con circa 1/1,5kg di farina, dopo qualche utilizzo l'attacco a baionetta si è deformato ed i ganci si staccavano mentre lavorava. Probabilmente per idratazioni dal 70 all'80% è più indicata. Comunque grazie per i tuoi video e la tua chiarezza.
Anche io non mi sono trovata bene, ce l’ho e me la tengo ma non la ricomprerei
Mi stanno piacendo molto i meme che fai per queste recensioni
gigi, a spanne mi pare che te tiri fuori l'impasto molto prima di quando farei io (ho la kealive) e mi lascia interdetto. ma un bel tutorial senza tagli lo faresti? tanto per capire cosa guardi?
bella ,bravo gigio come sempre!
Grazie mille!
Gigio grande..... fonte inesauribile di idee continua la serie ho comprato un onii koda 16 ma purtroppo nn si può spendere altri 600 ..... vai gigio esplora
Prova la G3 Ferrari con ciotola da 7 litri. La trovi A 150 su amazon. Io la ho da quasi due anni e va una mareviglia
@@marcotamburello6643 grazie gigio
Gigiooooo c’è l’ho da circa un anno l’ho già cambiata una volta perché gli agganci nn sono sicuri si usurano subito e ad alte velocità scappa il gancio piccolo la 1’ volta per poco nn mi volava in faccia… Amazon me l’ha cambiata prontamente e anche la seconda bene le prime 3/4 volte poi punto e a capo . Vero è che in condizioni normali è ottima .
Hai seguito le istruzioni del manuale oppure l'hai usata "a sentimento"?
@@GigioAttanasio 😂😂😂sentimento sempre quando impasto… gigio la macchina è uno spettacolo lo dico davvero ma gli agganci nn sono il massimo spero tu possa continuare a usarla prima o poi ti capiterà vedrai comunque avremo modo di parlarne … comunque le pf cook sono ttt uno spettacolo anche la 6 lt che porta 3 kg di impasto e forse per casa è più duttile o meglio versatile … grazie gigio per questa tipologia di video utilissimi ❤️
Io ho la proficook da 2 anni, per evitare che i ganci durante l'impasto si sgancino li blocco con delle fascette stringitubo in acciaio ed ho risolto il problema. Per il resto và na bomba
@@luigim9351 grande luigiiiiiiii grande idea lo faccio anche io
Potresti fare la recensione della planetaria sirge? Non si trovano recensioni su you tube .
ciao ottima serie che da belle idee di acquisto. se possibile prova le planetarie easy line sl e le fama pk che si trovano scontate a prezzi interessanti soprattutto le easy
Grazie mille per la tua professionalità.
Una domanda: hai provato l'impastatrice ANKARSRUM?
Ciao, non la conosco. Hai il link?
@@GigioAttanasio no, lo posso cercare in rete.
Ciao complimenti per questa serie di recensioni, per curiosità fino a che Idro può arrivare questa impastatrice? Farai un video dettagliato per un suo migliore uso e tipologia di impasti ?, Complimenti!!!
Grazie Luca. Farò delle dirette in merito. A presto
Quindi la consigli? Per impasti al kilo di farina
motore a spazzole o a magneti permanenti?
Salve, l'impastatrice profi cook PCK 1096 a doppio gancio presentata nel video sembra ad un primo esame un ottimo acquisto, però stando alle recensioni che ho letto in rete sembra che manifesti abbastanza spesso alcuni problemi . il più grave ed importante sembra essere che i ganci tendano a salire e sganciarsi a causa della spinta dell'impasto verso l'alto causando l'incastramento dei ganci con la rottura sia dei perni di aggancio che delle fruste danneggiando anche il contenitore, poi sembra che in alcuni casi abbia perdite di olio dalla scatola ingranaggi verso i perni delle fruste e in qualche caso sembra che il contenitore non resti agganciato/boccato al suo appoggio causando anche qui dei danni alla base. in ultima sempre dalle recensioni sembra pressochè quasi inesistente il servizio di assistenza ricambi che è di origine spagnola come la casa costruttrice . Colgo l'occasione per segnalare che nella mia ricerca ed analisi per trovare una impastatrice casalinga ottimale ho visto la RGV Pastaprof PL10S di produzione italiana che sembra una fotocopia della profi cook 1069 ( quasi sicuramente è l'inverso) , con un servizio assistenza efficiente, costa qualche euro in più, ma purtroppo sembra avere gli stessi problemi meccanici . penso che bisognerà attendere ancora qualche tempo per trovare una impastatrice casalinga che funzioni senza creare problemi. saluti
La testerò nel tempo. Ho anche letto di persone che dopo un anno non hanno avuto problemi. Indagherò. Grazie
ciao, per impastare un piccolo impasto (2-3 pizze), cosa mi consigli?
Ragazzi facciamo una colletta. Se continua a questo ritmo, Gigio finisce sul lastrico 😂
Grazie per aver capito lo sforzo produttivo dietro a questa serie 🙏
Grazie a te, sei un grande!
Recensioni sui food processor? Monster Cuisine e Multicuker Master pro?
Sto aspettando che il Monsieur Cuisine arrivi al Lidl qui a Dublino per prenderlo. In alternativa ho un Instant Pot
@@GigioAttanasio grazie tante , aspetto la tua recensione, buona serata
Sembra interessante, però quelli attacchi mi sembrano molto deboli per impasti più duri. Mi piacerebbe molto vedere un video in cui apri la parte superiore del motore per vedere di che materiali sono fatti gli ingranaggi. Io ho una KitchenAid usata, e con solo 350 watt ci ho fatto anche il panettone, sono anche molto semplici da riparare, i pezzi di trovano e sono fatti molto bene. Bel video 😄
Io questa impastatrice c'è lo da più di 3 anni e non perde un colpo e fantastica
Rispetti le pause da 10 minuti?
@@GigioAttanasio no🤣
@@paoloedanielatalamanca5622ahahahahah
Ciao Gigio! Domanda: ma la pausa di 10 minuti ogni 5 di impastamento è obbligatoria o consigliata? non capisco.
In realtà è citato nel manuale dell'
impastatrice e ho notato che è una cosa molto comune per le impastatrici più economiche. Successivamente al video ho riscontrato questa cosa anche in altri manuali. Successivamente al video ho fatto altri impasti con la Proficook senza pause e non ha scaldato. Considera però che le prove le ho fatte in inverno e in Irlanda dove le temperature sono inferiori all'Italia.
Per completezza devo dirti che ho ricevuto un paio di messaggi da alcuni utenti ai quali si sono sfondati gli agganci dei ganci. Non so se l'impastatrice sia stata usata in modo improprio, se è stata messa sotto sforzo o se sia successo perché era difettosa però volevo metterti in guardia e consigliarti di cercare recensioni più aggiornate su Amazon prima di acquistare.
A presto!
@@GigioAttanasio gentilissimo! Grazie mille
Scusami ma al 70% di idratazione con 5kg di farina tu metti 3,5 litri di acqua e quindi vai a 8,5 kg di impasto, è normale che la macchina deborda! Con 4 kg di farina probabilmente và che è una meraviglia e rientri nei sui parametri, o sbaglio?
Ho messo 4kg di farina e 2,8 di acqua
@@GigioAttanasio allora non ho capito bene! Sorry! Comunque per una impastatrice di queste dimensioni mi sembra un ottimo prodotto! Io in una molto più piccola faccio pinsa Romana, dolci e pane per il ristorante, il mio ristorante è piccolino, questa mi sembra un'ottima soluzione per piccoli volumi e spazi ristretti!
Peso minimo per impastare con il doppio gancio?
Grazie! Aspetto recensione di un'altra impastatrice a doppio gancio. Su Amazon avevo visto la Aicook ... Ora non si trova... Però il prezzo è tra i 115 e i 140 euro.
Se ti capita... Mi piacerebbe vedertela provare 💪
Sembra che non ci sia più ma in realtà se cerchi bene la trovi solo che hanno tolto il marchio aicook ma è identica e precisa.l ho usata per circa due anni poi sono riuscito a fare il reso ..impasti ottimi niente da dire sulla funzionalità ma dopo un po' ha cominciato a rilasciare nell' impasto polverina nera ..il che non credo sia salutare ed è successo a molti altri utenti però se cerchi il prodotto con le relative recensioni.. non c e più ..
Si avvicina poi questa o la kenwood al risultato professionale ?
Dipende. Non posso dare un parere sulla durata della macchina perché l'ho usata solo per qualche giorno mentre per la Kenwood, la durata può essere anche decennale. Il doppio gancio funziona meglio del monogancio, soprattutto per gli impasti ad alta idratazione. La ciotola più ampia del Proficook permette di fare impasti più grandi. La Kenwood necessita di qualche trucchetto per gli impasti ad altra idratazione. In più è modulare nel caso in cui tu sia interessato ad aggiungere altri elementi in futuro.
Nel caso della Kenwood ho testato positivamente anche i dolci, nel caso della Proficook, non saprei.
Ciao gigio ti volevo chiedere, potresti fare una recensione anche sulla planetaria karla springlane ☺️ grazie se lo farai
Questa? www.amazon.de/K%C3%BCchenmaschine-R%C3%BChrsch%C3%BCssel-Knetmaschine-Planetenr%C3%BChrwerk-Spritzschutz/dp/B08BJ5VF4F
@@GigioAttanasio si
Ciao Gigio, anche a me quando uso la planetaria (Kenwood) l'impasto tende spesso ad arrampicarsi sul gancio e devo fermarla per staccarlo con le mani, come si può evitare? Grazie!
Ciao, questo può succedere usando si eccedono le quantità di acqua e farina consigliate in base alla dimensione della ciotola.
Ciao Gigio! Ma con la kenwood da 1200W si riesce a gestire un 70% idro?
Ciao, può farcela usando il gancio a foglia e l'alta velocità.
Io con quella da 1500w, velocità 2, 2 e mezzo, Idro al 80-82%, e uso il gancio. Nessun problema con la tua, vai tranquilla
Ciao, come le vedi per i grandi lievitati?
Secondo me è perfetta
Io ce l’ho e a mio parere riscalda troppo per i gl, di fatti anche alcuni impasti se non si ha dimestichezza te li fa crema pasticcera 😂🤣😂🤣
Anche sulla kealive ti fermi ogni 5 minuti?
No
@@GigioAttanasio le istruzioni anche a lei dicono così...xo effettivamente uno la utilizza e se la gode..se si rompe poi si pensa
forse per impastare quella quantità sarebbe ideale aggiungere la farina un poco alla volta così da evitare che sporchi
Meglio la Kealive?
Direi di no ma per il semplice motivo che la Proficook impasta un quantitativo molto più grande ma se non è questo il tuo obiettivo, prendi la Kealive che costa la metà.
ma con gli impasti "piccoli" da mezzo chilo di farina ad esempio? ho paura che sia troppo grande per me
Con un impasto da 700g è andata benissimo. Merito del gancio che raccoglie l'impossibile. Proverò impasti più piccoli
@@GigioAttanasio grande! Io in genere sto attorno al chilo totale di impasto e quindi ho comprato quella che hai recensito per prima che mi sembrava la più adatta. Con questa avevo proprio paura che quando avrei fatto impasti piccoli non sarei riuscito a farci molto 😅
Vorrei provare questa impastatrice
A quando il tour delle impastatrici in Irlanda? 🤣
Se devo fermarmi uso la tecnica no knead
È un ottima macchina ed il sistema doppio gancio è nettamente superiore al singolo gancio di qualsiasi impastatrice planetaria (comprese kenwood 800 euro e kitchenaid 900 euro che ho avuto) perché gli impasti si avvicinano molto a quelli di una spirale (attuale macchina in mio possesso).
Con la Proficook km1096 ho impastato per oltre un anno 3 volte a settimana dagli 800 ai 4 kg d'impasto totale e la macchina è stata sempre all'altezza anche con panettoni cornetti ect ect.
Non capisco perché gli altri marchi blasonati non adottino il sistema doppio gancio creando una macchina di livello superiore, più pesante e con una struttura più bella, riprogettando il gancio paletta accopiato ad un gancio in stile spirale uguale a quello delle top di gamma kenwood e kitchenaid, sarebbe veramente la migliore delle planetarie casalinghe, la mia ha accusato solo un problema sul sistema di blocco ciotola che è risultato poco efficace infatti in alcune occasioni tendeva a sganciarsi, invece per il resto tutto perfetto.
Mi sto trovando una favola sia con la Kealive che con la Proficook. Oltre ogni aspettativa!
perche' semplicemente li prezzo lieviterebbe, e di molto, se vuoi la stessa solidita'. Quindi se gia' ora costano sui 500 euro, saliresti facile di almeno 100-150 se non 200.
Qualcuno ha provato a fare grandi lievitati ? Panettoni ...pandori ..?
Quello che mi lascia perplesso è il fatto che non sia a presa diretta, non ha senso per una planetaria così grande!
Io ce l’ho da circa 3 anni. Pagata 200£ Non la ricomprerei assolutamente, dopo pochi mesi si utilizzo con un impasto a bassa idratazione tipo danubio si è irrimediabilmente e completamente divelto l’aggancio di uno dei ganci, lo abbiamo dovuto smontare e martellare perché non ce la sostituivano, ma su Amazon sì possono vedere varie review dello stesso problema. La foglia ha iniziato a perdere pezzi di gomma quindi ho dovuto acquistarne una nuova (40€). I ganci si staccano spesso e volentieri mentre impasti. Per alcuni impasti c’è da stare attenti perché ti tira fuori crema pasticcera 😂😂 io la tengo in quanto aspetto di comprare altro ma non la riacquisterei.
C'è chi ha usato le fascette metalliche per tenere fermi i ganci. Chissà qual è il limite basso dell'idratazione.
Roguardo le altissime idratazioni, ho fatto prove sbagliando di proposito idratazioni all'80% e basta solo un po' di tempo ma si recuperano sempre, ma solo se si usa la foglia
@@GigioAttanasio io Ho risolto martellando e stringendi le chiusure😂🤣😂🤣 , bisogna giocarci e avere pazienza, non ti dico quando faccio I babà che son già complicati dì loro, è tutto un gioco di foglia e gancio per incordar, Per questo dico, secondo me il gl non lo tira fuori facilmente, io infatti l’avevo presa per quelli ma non ci ho mai provato perché non mi ispira fiducia 😂🤣 . Tu che dici?
@@filomenagarofalo9911 ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza. Dover stringere qualcosa con una pinza prima di usarla la dice lunga sulla qualità di un prodotto. Qui si vede tutta la differenza tra una Kenwood da 600 euro e una Proficook da 280.
@@GigioAttanasio infatti lo dico sempre, l’ho presa ingenuamente, all’epoca non era molto recensita, ma bon la consiglio e tornassi indietro non la comprerei
E proprio un bidone grande
secondo me se parti con l acqua impast meglio e non esce tanta farina fuori
In questo caso è un'ottima idea!
a quando le spirali convenienti ?
Spirali convenienti non ne conosco. Costano tutte un rene.
@@GigioAttanasio mi sembra che la maxima sia alla portata!
Bella, efficiente ma troppo troppo rumorosa
Dal vivo è meno peggio che nel video a causa dei microfoni ultra sensibili.
@@GigioAttanasiommm capito, diciamo che la fregatura più grande rumore a parte è che ha max 5 min di autonomia
Ovviamente tu puoi usarla anche 20 minuti di seguito ma se setti il timer l'impastatrice ti dura di più. Leggo di uno dei miei iscritti che la usa con soddisfazione da 3 anni.
@@GigioAttanasio ah bhe se può Impastare anche più tempo allora è okk
Per la prova l'ho usata come da manuale
Ma sono sempre affaroni ?!? comincio a pensare che Amazon paghi per spingere i suoi prodotti e ottenere recensioni positive !
È un'affermazione pesante la tua che senza una prova tangibile è passibile di querela per diffamazione. Visto che pago di tasca mia ogni singolo oggetto che compro, tento di non buttare i soldi in robe che possano essere palesemente delle schifezze. Infine su sei oggetti recensiti ci sono 3 affaroni, 1 a metà e 2 bidoni.
Invece della zucca fa le zucche ? 🤣
E una copia della kenw9od ma costa decisamente meno
Purtroppo già presa kenwiood chef ma non sono soddisfatto x impasto pizze ma solo x i dolci ..
Comunque non costa mica poco...
Rispetto ad altre da 1500W e con una ciotola da 10 litri, direi che è la più economica. Con caratteristiche inferiori si trovano pure a €50. Diciamo che questa è la "Ferrari" delle impastatrici economiche.
@@GigioAttanasio giusto, per carità, ma non manca poi molto per prendere una macchina più performante, per tuo consiglio ho preso una kealive a 99 euro. Penso sia il massimo per qualità prezzo.
@@giovannigraziano8211 ma cosa trovi con 10 litri di ciotola di più performante? Credo sia questo il punto
It s not a good machine, i made a brioche with 1kg flour and it easily warms up🤨.bad business, better to buy a spiral mixer, it s expensive but does not give you a lot of problems.
Rimandata indietro perché troppo grande
pessima scelta! 🫣