Grande Chef!! Anche io e mia mamma la facciamo così xò ci aggiungiamo il sale dopo aver macinato i pomodori x conservarli meglio e se c'è anche qualche foglia di basilico....bravo!!!!!! Complimenti.....
Sempre unico e impareggiabile, hai anche una menzione d'onore per avermi salvato quando ho invitato un'amica a casa e avermi fatto fare un figurone con le tue ricette! Espetacular :D
Quaaaanta passione. Se uno à l'orto a casa conviene fare per non sprecare. Però io non'eo tutta quella passione , quindi prenso la passata al supermercato . ;) ★♡
Chef un consiglio. Non stringere con troppa forza le capsule altrimenti sarà impossibile fare il vuoto. Inoltre non premere col dito sopra la capsula. Deve scendere da sola durante la pastorizzazione, altrimenti non puoi essere certo del risultato! Fidati, lavoro per l'azienda che produce i vasi... :) ciao!
Avevi già fatto il video della passata di pomodoro (col passaverdure) e dopo ribollivi la salsa prima di imbottigliarla... Comunque secondo me per non sprecare tutta quell'acqua il miglior metodo rimane quello del forno. Lavi le bottiglie, asciughi solo fuori e in forno spento a 100 gradi! Come si spegne la luce porti a 150 gradi per 1/2 minuti e spegni! Dopo 20 minuti togli le bottiglie (che sono bollenti) metti la salsa (calda sennó si frantuma il vetro) chiudo con tappo sterizzato con acqua bollente e metti a testa in giù! Si crea da solo il sottovuoto! Gas/corrente risparmiata e pure acqua! Pollice in su... iscritto da una vita! Saluti dalla Germania
Io lo sempre fatta la salsa senza sterilizzare le bottiglie li metto al sole testa in giù sono bollente dopo riempite con la salsa li metto sotto coperta e li tolgo dopo 2 giorni che sono freddi
Ciao Stefano, sai che faccio la passata di pomodoro proprio come la fai tu? Sei bravissimo e simpaticissimo, mi piace come spieghi le tue ricette, per questo appena ho visto un tuo video mi sono iscritta al canale! Ciao
Bellissimo video e spiegato molto bene. Una sola domanda. Se facessi bollire 2 3 minuti in più, potrei evitare di pressarli nello scolapasta? Ovviamente nel prendere i pomodori cotti provvederò con una schiumarola adatta forata. Grazie mille.
Lasciali bollire per mezza ora o piu finche tolgono tutta l’acqua se serve la metti alla fine no buttarla Devi usare il colino a fori piccoli che non passano i semi
Se non ricordo male mia nonna faceva una cosa simile. Tutta la famiglia si metteva a pulire le bottiglie/vasetti stile catena di montaggio. Una volta sterilizzati si riempivano con pomodoro a pezzi e credo basilico, poi si chiudevano e mettevano a bollire per ore facendo cuocere il pomodoro dentro alla bottiglia/vasetto. Ricordo nel cortile del palazzo questi due barili/fusti di acciaio pieni di barattoli che bollivano per ore... salsa di pomodoro per tutto l'anno e per tutta la famiglia. Ora non lo si fa più ormai da anni
Per una soluzione casalinga va benone, sopratutto quando i pomodori che si possono trovare sono quelli al supermercato. La mia famiglia (siamo abruzzesi anche se residenti a Milano) utilizziamo due tipi di pomodori, san marzano per la passata e cuore di bue a pezzettoni. Procediamo così: lavaggio bottiglie (o barattoli) e pomodori, poi i san marzani vengono semplicemente spaccatdi in 2 o più pezzi e passati nel passapomodoro mentre i cuori di bue vengono pelati, spolpati e la polpa passata su di una rete metallica in modo da ottenerere pezzettoni di 1cm di lato circa. Il tutto viene raccolto in un grande catino. Poi, si butta un po' di sale nella mistura e si mescola bene e si lascia riposare un po' e poi si imbottiglia (per le bottiglie ci aiutiamo con una cannetta per facilitare l'inserimento dei pezzettoni). Tappate tutte le bottiglie le si fanno bollire per 20/30 min (data la grande quantità utilizziamo dei vecchi bidoni di carburante oppurnamente adibiti allo scopo) e il mattino seguente le togliamo. PS Quest'anno abbiamo fatto quasi 2 quintali di pomodori per un totale di quasi 170 bottiglie che a malapena basteranno per tutto l'anno (siamo in 5!) Ciao!!
Ciao chef,ho fatto la tuta salsa ,so che non è il periodo giusto , però ho voluto provare😅.... Vedo che un po' liquida la salsa non bella corposa....ho seguito attentamente tutte le tue istruzioni... È buona lo stesso? Grazie mille
ricetta perfetta!!! volevo solo aggiungere delle cose tecniche che se non sei tecnologo alimentare non le sai ma che potenzialmente ti salvano la vita! 1) bollire in acqua non sterilizzi al massimo è una pastorizzazione perchè devi arrivare a 115 gradi per minimo 15 minuti!!! 2) per ottenere conserve quindi basta controllare che il ph sia sotto 4,6 / 4,3; in questo modo i microbi mortali non si riproducono e vengono distrutti con la bollitura!
Grazie Chef per il video! Molto interessante! Posso chiedere come ottenere la polpa nel caso in cui non si disponesse della "passa-pomodoro"? Se esiste un'alternativa. Grazie e buon lavoro
Sono un laico! Vengo dal Brasile. Il gusto di questa Passata di Pomodoro tende ad essere dolce? Le coperture devono essere in metallo? Non metti erba nel bicchiere? Dopo l'apertura va conservato in frigorifero? Per usarlo in una pasta è necessario fare un po 'di condimento e mescolarlo? Grazie!
Chef! Ho una domanda. Se non ho la macchina di separazione, posso eventualmente privare manualmente di buccia e semi il pomodoro e poi passare al passa verdure poi? Grazie! Grande chef!
Chao Chef! Primma di tutto grazie per la ricetta. Per quanto tempo si può conservare fuori del frigorifico? Mi dispiace per i errori quando scrivo in Italiano.
grazie per il video spiegato benissimo! volevo chiedere come si chiama quell'attrezzo bianco che lei utilizza per spingere i pomodori all'interno del passapomodoro? nel caso sa anche dove reperirne uno di scorta? grazie in anticipo :)
Anche i miei nonni la facevano così. Loro nelle bottiglie col tappo di alluminio. Ricordo questo attrezzo per sigillare. Loro aggiungevano la mitica foglia di basilico
Chef, non ho quella macchinetta che divide la buccia dalla polpa, come posso fare? Frullo tutto? (Gia' tanto che sono riuscito a portarmi i semi dei pomodori S.Marzano in Polonia haha)
Ciao Stefano. Sono Pino e vivo in Spagna. Ti ho scritto più volte perché vedo molte delle tue ricette. Voglio chiederti una cosa e vorrei che tu mi consigliassi. Mi piace la salsa di pomodori freschi e la preparo in questo modo: Taglio a metà i pomodorin tipo pera, tolgo i semi e l'acqua di vegetazione e ci metto sopra un filo d'olio, taglio una mela golden e la metto tra i pomodori tagliati per la aciditá dei pomodori e li cuocio in forno a 190 g per 30 minuti. Dopo passo i pomodori nella passaverdure per togliere la buccia, la buccia non mi piace. Poi uso questa salsa proprio come se avessi comprato un barattolo di pomodori schiacciati o triturati. Potete dirmi se sbaglio qualcosa? O meglio ancora come posso migliorare questo metodo? Saluti dalla Spagna
Ciao, scusa c'è differenza tra tagliarli a pezzi un pochino di acqua e faccio cuocere stando attenti che non attacchi da come fai tu in questa ricetta grazie mille sei bravissimo
io taglio in pomodori a pezzi, li metto al forno in un largo tegame, aggiungo un filo d'olio, quando sono ben cotti ed asciutti, li rendo una crema col minipimer, con buccia e semi, è ottima.Metto la crema nei vasetti e li pastirizzo per conservarli tutto l'anno.
Io faccio la passata a "crudo". La preferisco in modo da avere un prodotto più "fresco" quando devo preparare il sugo di pomodoro. Non discosta molto dal tuo procedimento se non per il fatto che non faccio bollire i pomodori, dopo averli passati nella macchina elimino l'acqua di vegetazione ed infine li faccio bollire per almeno 90 minuti... dimenticavo mentre li imbottiglio metto nella bottiglia anche un paio di foglie di basilico fresco :-)
Anche una mia amica la fa così da anni e devo dire che viene buona uguale con il vantaggio che risparmi un sacco di tempo evitando di tagliarli bollirli e scolarli...io invece resto tradizionalista per adesso e faccio bollire ma credo che passerò al vostro metodo visto che ne faccio sempre 150 kg di pomodori :-)
Chef avrei una domanda: una volta concluso l'ultimo passaggio di sterilizzazione, fino a quanto posso conservare le bottiglie chiuse prima che la salsa vada a male? Sono uno studente fuori sede a Bratislava, in Slovacchia, qui la salsa di pomodoro Mutti (l'unica marca italiana) costa un occhio della testa 😂
Bravo chef ora ti dò la mia ricetta che usiamo da tre generazioni.Dopo aver lavato e fatto scolare i pomodori li taglio in4e li metto nella pentola e li vado pressando in modo che rilasciano il liquido alla fine metto un po' di cipolla a fette e accendo il fuoco,mescolando appena i pomodori si disfano per bene si passano a passaporto,si rimette in pentola e si porta alla densità voluta,a metà mettere il sale e mezzo cucchiaino di zucchero per togliere l'acidità ,5minuti prima di spegnere metto il basilico.Imbottigliare o nei vasetti e mettere in una cesta avvolte con Delle coperte e lasciare raffreddare prima di conservarle.io ho bottiglie di due anni fa ancora perfette,buona conserva a tutti ,ciao chef
Ciao Stefano ieri ho fatto la salsa .... ho bollito i barattoli ma il coperchio non fa il rumore del sottovuoti e nell’AAC quasi bollitura c’era un po’ di pomodoro.... non ho stretto bene i tappi 🙈🙈🙈 devo buttare via tutto???? Grazie
Fantastico chef! Ci proverò settimana prossima qui in Russia i pomodori li ho trovati a 35 centesimi al chilo :) chef una domanda come sta andando? Hai smesso di fumare? Ricordo che abbiamo smesso lo stesso periodo l'anno scorso un saluto e un abbraccio
La facevo in Abruzzo, terra delle scrippell embusse e pasta alla chitarra, quando giovane, prima di trasferirmi in Brasile. Se ne faceva famiglia per famiglia e ciscuno aiutava gli altri che poi ti aiutavano a fare le tue. Dava per passare tutto l`inverno e si compravano quintali di pomodori che, una volta imbottigliati erano bolliti in bidoni tagliati .
CIAO STEFANO, non ho capito 2 cose: 1- devo premere per forza solo un po' il tappo delle bottiglie dopo che ho messo il pomdoro dentro e il tappo. 2- Nello sterilizzare le bottiglie di pomodori, quanto tempo devo farlo bollire a fuoco acesso? Dopo ho capito che una volta tolta la pentola dal fuoco devo lasciare le bottiglie dentro la pentola con l'acqua bollente tutta notte e toglierla al giorno dopo.
Ciao Ste, fatta a fine agosto, cn pomodori piacentini (esselunga aveva quelli), sono diventato matto nel cercare la tua vecchia ricetta della salsa fatta in casa, forse digitavo la ricetta in maniera sbagliata.....l'ho fatta comumque cercando di ricordarmi tt i tuoi passaggi( ma era passato ormai del tempo )......riguardandola ora, ho fatto un errore: i pomodori li ho scottati un po di più, credo una ventina di minuti........ma comumque qualche vasatto mi è saltato fuori, per il resto dei passaggi......uguali ai tuoi. Aspettiamo l'inverno per assaggiarla. P.S. non eliminare qs video, mi serviranno x l'estate prossima. Ti abbraccio
+Massimo Annunziata no non sbagliate, va benissimo. Io preferisco non metterla solo perché così rimane neutra e la posso usare per diverse preparazioni
ottima ricetta! io personalmente, studiando tecnologie alimentari, aggiungo un passaggio che ritengo fondamentale! in pratica nel pomodoro è facile che si possano sviluppare microbi letali, es botulino che con la semplice bollitura non vengono eliminati! per eliminarli con la bollitura casalinga dobbiamo verificare che il sugo abbia un'acidità inferiore a 4.3 (io uso la cartina al tornasole e se non è abbastanza acido aggiungo succo di limone) che non da sapore così facendo siamo sicuri che il nostro prodotto sia veramente sano dopo la semplice bollitura! perchè secondo me è inutile che magari prendiamo i pomodori bio dell'orto ma dopo c'è possibilità che siano letali! che ne pensate?
Anch'io aggiungo un po' (1-2 cucchiai) di succo di limone per paura di botulino, ma poi si può sentire l'acidità che rovina la dolcezza naturale della salsa. Se solo ci fosse un metodo sicuro senza aggiungere il limone, particolarmente per i pelati che escludono il metodo di cartina al tornasole ...
Una domanda URGENTE....sto facendo come hai detto tu. Ho però un bel problemone tecnico. L'acqua del mio rubinetto è durissima e i vasetti alla fine della sterilizzazione sono incrostati di calcare. È uguale se il processo lo faccio con una vaporiera con acqua demineralizzata?
Una domanda io li faccio precisamente uguale ma uso diverse tappi e bottiglie con questi vasi e tappi che hai usato tu non entra acqua quando li bolli ? Anzi io uso una foglia di basilico Dentro I vasi e li lascio bollire per 3/4 d’ora si conservano per piu di due anni in fresco garage I pomodori lo stesso li faccio bollire piu di mezza ora devono togliere tutta l’acqua ma l’aggiungo alla fine se ne serve
Pues claro, corazon. Con este aparatito manual www.google.es/search?q=passapomodoro&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=2ahUKEwihz-GW48vcAhWDGewKHa6kCw8QsAR6BAgFEAE&biw=1910&bih=967#imgrc=Y3kQgTxvJ0dp0M:
Chef, in un video precedente hai tagliato i pomodori in maniera diversa e hai fatto bollire la salsa (oltre che mettere il basilico nelle bottiglie) che cambia? Io quando la facevo coi nonni... era come in questo video solo che le dimensioni del tutto erano diverse. Avevamo bruciatori, grosse tinozze per il lavaggio e la precottura dei pomodori... alla fine ci si divertiva e la famiglia stava insieme. Altri temoi ...
Ora però ho capito meglio alcune fasi... come quella di togliere l acqua di vegetazione. E scolare bene i pomodori. Altrimenti la salsa sarà liquida e amarognola....
Che nostalgia di andare al mercato a prendere le cassette di pomodori per fare la salsa! I sapori??? Meravigliosi!!!
Qte nostalgie di tutto e tutti 💕
Ti adoro Barbato! Sai essere ironico e divertente e allo stesso tempo professionalissimo nel modo di esprimerti. TOPPPP.
Grazie per la spiegazione relativa alla bollitura dei vasi a vuoto. E soprattutto dei tappi, di cui di solito ci si dimentica !!
Grande Chef!! Anche io e mia mamma la facciamo così xò ci aggiungiamo il sale dopo aver macinato i pomodori x conservarli meglio e se c'è anche qualche foglia di basilico....bravo!!!!!! Complimenti.....
Col sale durano la metà in realtà. 6 mesi al posto di un anno. Non bisogna mettere nulla per tenerli più a lungo
Per tantissimi anni li ho fatti con mia nonna, mi hai fatto tornare indietro di molti anni.
Grazie Chef Stefano ,,spiegazione molto chiara,,ti ringrazio
Sempre unico e impareggiabile, hai anche una menzione d'onore per avermi salvato quando ho invitato un'amica a casa e avermi fatto fare un figurone con le tue ricette! Espetacular :D
Grazie desde Mexico!! Se ve rico y muy facil ❤❤
Quaaaanta passione. Se uno à l'orto a casa conviene fare per non sprecare.
Però io non'eo tutta quella passione , quindi prenso la passata al supermercato .
;) ★♡
Chef un consiglio. Non stringere con troppa forza le capsule altrimenti sarà impossibile fare il vuoto. Inoltre non premere col dito sopra la capsula. Deve scendere da sola durante la pastorizzazione, altrimenti non puoi essere certo del risultato! Fidati, lavoro per l'azienda che produce i vasi... :) ciao!
Ottimo consiglio
@@ChefStefanoBarbato Ma quindi dopo tale operazione quanto tempo di vita ha questo pomodoro? 😊
Noi facevamo bollire tutta la notte, mettevamo anche il sale e una foglia di basilico
Le mie bottiglie dopo bollite hospinto il coperchio ha fatto clip, che devo fare?
@@francaamori6148 tutte? Hanno fatto tutte così?
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 Adoro le conserve❤
Bravissimo maestro👏👍
Bravissimo complimenti grazie
Avevi già fatto il video della passata di pomodoro (col passaverdure) e dopo ribollivi la salsa prima di imbottigliarla...
Comunque secondo me per non sprecare tutta quell'acqua il miglior metodo rimane quello del forno.
Lavi le bottiglie, asciughi solo fuori e in forno spento a 100 gradi! Come si spegne la luce porti a 150 gradi per 1/2 minuti e spegni! Dopo 20 minuti togli le bottiglie (che sono bollenti) metti la salsa (calda sennó si frantuma il vetro) chiudo con tappo sterizzato con acqua bollente e metti a testa in giù! Si crea da solo il sottovuoto!
Gas/corrente risparmiata e pure acqua!
Pollice in su... iscritto da una vita! Saluti dalla Germania
Io lo sempre fatta la salsa senza sterilizzare le bottiglie li metto al sole testa in giù sono bollente dopo riempite con la salsa li metto sotto coperta e li tolgo dopo 2 giorni che sono freddi
Buon Lavoro Chef Stefano 💪💪💪🫶 ⭐⭐⭐⭐⭐ Grazieeee 😹 Top
Amo comer molho com passata, amei a receita!!!
Grazie chef,ho fatto la tua ricetta.... meravigliosa!!!😊 Nuova iscritta!😉
Grazie mille! Ottima spiegazione!
+Video Ricetta graizeee
Ciao Chef grande come sempre! Ma perchè tutte queste sterilizzazioni?
Bravo Chef ....la salsa migliore è quella che ti prepari a casa!👌👍👍👍 😘😘 ❤
+Giuseppina Di Scipio assolutamente sii
Ottimo lavoro chef come sempre impareggiabile
+baldassare scilla grazie carissimo un abbraccio 🤗
Bravo Barbato questa salsa è una eccellenza italiana
Ciao Stefano, sai che faccio la passata di pomodoro proprio come la fai tu? Sei bravissimo e simpaticissimo, mi piace come spieghi le tue ricette, per questo appena ho visto un tuo video mi sono iscritta al canale! Ciao
Bravo chef un ottimo lavoretto 👍👌
Salve chef buonissime tutte le sue ricette.. Potrebbe fare altri gusti di gelato oppure la crema al caffè??Grazieee mille....
Grazie piersilvio
Verano caliente aquí al sur! Tengo plantas de tomates x demás, veremos cuanta passata hago 😊
Shef posso farla anche con i pomodorini?
Giuro Stefano tu non sei lo Chef, ma sei IL CHEF
Grazie per questa bella ricetta!!
Domanda… una volta sottovuoto, quanto durano?
Grazie!😊
Sara
Anni
@@ChefStefanoBarbato è possibile la formazione di botulino?
Bellissimo video e spiegato molto bene. Una sola domanda.
Se facessi bollire 2 3 minuti in più, potrei evitare di pressarli nello scolapasta?
Ovviamente nel prendere i pomodori cotti provvederò con una schiumarola adatta forata.
Grazie mille.
Lasciali bollire per mezza ora o piu finche tolgono tutta l’acqua se serve la metti alla fine no buttarla Devi usare il colino a fori piccoli che non passano i semi
Se non ricordo male mia nonna faceva una cosa simile. Tutta la famiglia si metteva a pulire le bottiglie/vasetti stile catena di montaggio. Una volta sterilizzati si riempivano con pomodoro a pezzi e credo basilico, poi si chiudevano e mettevano a bollire per ore facendo cuocere il pomodoro dentro alla bottiglia/vasetto. Ricordo nel cortile del palazzo questi due barili/fusti di acciaio pieni di barattoli che bollivano per ore... salsa di pomodoro per tutto l'anno e per tutta la famiglia. Ora non lo si fa più ormai da anni
Bellaaa io ho fatto la marmellata di pesche noci e spaccarelle con un po'di zenzero, e proporzione 70 frutta 30 zucchero...buonissima
Per una soluzione casalinga va benone, sopratutto quando i pomodori che si possono trovare sono quelli al supermercato.
La mia famiglia (siamo abruzzesi anche se residenti a Milano) utilizziamo due tipi di pomodori, san marzano per la passata e cuore di bue a pezzettoni.
Procediamo così: lavaggio bottiglie (o barattoli) e pomodori, poi i san marzani vengono semplicemente spaccatdi in 2 o più pezzi e passati nel passapomodoro mentre i cuori di bue vengono pelati, spolpati e la polpa passata su di una rete metallica in modo da ottenerere pezzettoni di 1cm di lato circa. Il tutto viene raccolto in un grande catino.
Poi, si butta un po' di sale nella mistura e si mescola bene e si lascia riposare un po' e poi si imbottiglia (per le bottiglie ci aiutiamo con una cannetta per facilitare l'inserimento dei pezzettoni).
Tappate tutte le bottiglie le si fanno bollire per 20/30 min (data la grande quantità utilizziamo dei vecchi bidoni di carburante oppurnamente adibiti allo scopo) e il mattino seguente le togliamo.
PS
Quest'anno abbiamo fatto quasi 2 quintali di pomodori per un totale di quasi 170 bottiglie che a malapena basteranno per tutto l'anno (siamo in 5!)
Ciao!!
Me agrado esta receta cuanto tiempo se mantiene en botellas 🤔 gracias 😉
Tambien quisiera saber!
Grazie mille 😍
Il clic del tappo avviene automaticamente o dobbiamo farlo noi spingendo in masso il tappo? Grazie!
Avviene da solo
Grazie chef,poi con i pomodori del mio orto viene molto buona
Piu'che salsa...direi passato di pomodoro..la salsa e tutta un altra cosa
Ottima spiegazione
Grazie 🙏 👏👏
Buongiorno , sto facendo la passata come la sua ricetta 😁
ottima preparazione! complimenti! perché i tappi vanno cambiati tutte le volte?
+Pì Creativa perché potrebbero perdere la forza e di riflesso far entrare aria nel barattolo
Perché il mastice che ci mettono non regge.
La birrozza vicino è veramente epica :)
Grazie Mille👨🍳
Ciao chef,ho fatto la tuta salsa ,so che non è il periodo giusto , però ho voluto provare😅....
Vedo che un po' liquida la salsa non bella corposa....ho seguito attentamente tutte le tue istruzioni...
È buona lo stesso?
Grazie mille
ricetta perfetta!!!
volevo solo aggiungere delle cose tecniche che se non sei tecnologo alimentare non le sai ma che potenzialmente ti salvano la vita!
1) bollire in acqua non sterilizzi al massimo è una pastorizzazione perchè devi arrivare a 115 gradi per minimo 15 minuti!!!
2) per ottenere conserve quindi basta controllare che il ph sia sotto 4,6 / 4,3; in questo modo i microbi mortali non si riproducono e vengono distrutti con la bollitura!
Da provare. 👍🏻
Grazie Chef per il video! Molto interessante! Posso chiedere come ottenere la polpa nel caso in cui non si disponesse della "passa-pomodoro"? Se esiste un'alternativa. Grazie e buon lavoro
Compra un passa tutto o un passaverdura la stessa Cosa
Venerdì si fa chef!!! Grazie
Sono un laico! Vengo dal Brasile. Il gusto di questa Passata di Pomodoro tende ad essere dolce? Le coperture devono essere in metallo? Non metti erba nel bicchiere? Dopo l'apertura va conservato in frigorifero? Per usarlo in una pasta è necessario fare un po 'di condimento e mescolarlo? Grazie!
L'ultimo passaggio posso farlo anche il giorno dopo?
Grazie ❤
Per la salsa si può usare la centrifuga dopo la cottura?
Grazieee 💚💚💚
Gli scarti che escono si rimacinano? Cioe le bucce che escono si buttano o le rimettonella macina per far uscire ulteriore sugo?
Io li passo con il passaverdura a foro piccolo
Chef! Ho una domanda. Se non ho la macchina di separazione, posso eventualmente privare manualmente di buccia e semi il pomodoro e poi passare al passa verdure poi? Grazie! Grande chef!
Ciao chef, prima di tutto COMPLIMENTI! poi ti volevo chiedere se c'è un modo per riutilizzare la polpa o se si butta
Puoi farla seccare a 70⁰C e tritarla
Si possono mettere in lastoviglie?x disinfettanti?
Chao Chef! Primma di tutto grazie per la ricetta. Per quanto tempo si può conservare fuori del frigorifico? Mi dispiace per i errori quando scrivo in Italiano.
Uno anno e anche di piu
Stérilisato uno anno, fuori frigorifero, 2 jorni non di piu
Bravo bravo...ma possiamo dirlo? Quanto sei bello ❤️❤️❤️
Ya decía yo! Ésta voz me resulta familiar 😂
Jajaaj
Tutto perfetto l’unica cosa che manca per il tocco finale , una foglia d basilico...... qst è la tipica ricetta nostra siciliana
grazie per il video spiegato benissimo! volevo chiedere come si chiama quell'attrezzo bianco che lei utilizza per spingere i pomodori all'interno del passapomodoro? nel caso sa anche dove reperirne uno di scorta? grazie in anticipo :)
credo si chiami pressino spintore
Volevo chiedere che machina di passapomodoro usi
Anche i miei nonni la facevano così. Loro nelle bottiglie col tappo di alluminio. Ricordo questo attrezzo per sigillare. Loro aggiungevano la mitica foglia di basilico
Una volta passati i pomodori deve essere calda per imbottigliarla o va bene anche fredda?
Chef, non ho quella macchinetta che divide la buccia dalla polpa, come posso fare? Frullo tutto? (Gia' tanto che sono riuscito a portarmi i semi dei pomodori S.Marzano in Polonia haha)
Ciao Stefano.
Sono Pino e vivo in Spagna. Ti ho scritto più volte perché vedo molte delle tue ricette.
Voglio chiederti una cosa e vorrei che tu mi consigliassi.
Mi piace la salsa di pomodori freschi e la preparo in questo modo:
Taglio a metà i pomodorin tipo pera,
tolgo i semi e l'acqua di vegetazione e ci metto sopra un filo d'olio,
taglio una mela golden e la metto tra i pomodori tagliati per la aciditá dei pomodori
e li cuocio in forno a 190 g per 30 minuti.
Dopo passo i pomodori nella passaverdure per togliere la buccia, la buccia non mi piace.
Poi uso questa salsa proprio come se avessi comprato un barattolo di pomodori schiacciati o triturati.
Potete dirmi se sbaglio qualcosa?
O meglio ancora come posso migliorare questo metodo?
Saluti dalla Spagna
Beh non è un procedimento che consiglio, meglio la pura salsa come nel video
Ciao, scusa c'è differenza tra tagliarli a pezzi un pochino di acqua e faccio cuocere stando attenti che non attacchi da come fai tu in questa ricetta grazie mille sei bravissimo
io taglio in pomodori a pezzi, li metto al forno in un largo tegame, aggiungo un filo d'olio, quando sono ben cotti ed asciutti, li rendo una crema col minipimer, con buccia e semi, è ottima.Metto la crema nei vasetti e li pastirizzo per conservarli tutto l'anno.
frullare i pomodori è un vero abominio
@@gaetanino54 Vengono benissimo, perchè, essendo asciugati dal forno, non cedono acqua.
Buona bravissimo
Io faccio la passata a "crudo". La preferisco in modo da avere un prodotto più "fresco" quando devo preparare il sugo di pomodoro. Non discosta molto dal tuo procedimento se non per il fatto che non faccio bollire i pomodori, dopo averli passati nella macchina elimino l'acqua di vegetazione ed infine li faccio bollire per almeno 90 minuti... dimenticavo mentre li imbottiglio metto nella bottiglia anche un paio di foglie di basilico fresco :-)
Anche una mia amica la fa così da anni e devo dire che viene buona uguale con il vantaggio che risparmi un sacco di tempo evitando di tagliarli bollirli e scolarli...io invece resto tradizionalista per adesso e faccio bollire ma credo che passerò al vostro metodo visto che ne faccio sempre 150 kg di pomodori :-)
Ciao Chef,
Domanda: si possono inserire delle foglie di basilico all'interno dei vasetti?
Grazie
Certamente
Chef avrei una domanda: una volta concluso l'ultimo passaggio di sterilizzazione, fino a quanto posso conservare le bottiglie chiuse prima che la salsa vada a male? Sono uno studente fuori sede a Bratislava, in Slovacchia, qui la salsa di pomodoro Mutti (l'unica marca italiana) costa un occhio della testa 😂
+Ciccisc un anno senza problema
Chef Stefano Barbato Grazie mille chef!
Tranquillamente tutto l'anno
Bravo chef ora ti dò la mia ricetta che usiamo da tre generazioni.Dopo aver lavato e fatto scolare i pomodori li taglio in4e li metto nella pentola e li vado pressando in modo che rilasciano il liquido alla fine metto un po' di cipolla a fette e accendo il fuoco,mescolando appena i pomodori si disfano per bene si passano a passaporto,si rimette in pentola e si porta alla densità voluta,a metà mettere il sale e mezzo cucchiaino di zucchero per togliere l'acidità ,5minuti prima di spegnere metto il basilico.Imbottigliare o nei vasetti e mettere in una cesta avvolte con Delle coperte e lasciare raffreddare prima di conservarle.io ho bottiglie di due anni fa ancora perfette,buona conserva a tutti ,ciao chef
Ciao Stefano ieri ho fatto la salsa .... ho bollito i barattoli ma il coperchio non fa il rumore del sottovuoti e nell’AAC quasi bollitura c’era un po’ di pomodoro.... non ho stretto bene i tappi 🙈🙈🙈 devo buttare via tutto???? Grazie
Come fare il concentrato di pomodoro... Grazie
Che spettacolo.....
Fantastico chef! Ci proverò settimana prossima qui in Russia i pomodori li ho trovati a 35 centesimi al chilo :) chef una domanda come sta andando? Hai smesso di fumare? Ricordo che abbiamo smesso lo stesso periodo l'anno scorso un saluto e un abbraccio
In australia $4 al kilo una cassetta intera quest anno $35
Salve chef ma. Che tipo di pomodori si possono usare x le pelate?
La facevo in Abruzzo, terra delle scrippell embusse e pasta alla chitarra, quando giovane, prima di trasferirmi in Brasile. Se ne faceva famiglia per famiglia e ciscuno aiutava gli altri che poi ti aiutavano a fare le tue. Dava per passare tutto l`inverno e si compravano quintali di pomodori che, una volta imbottigliati erano bolliti in bidoni tagliati .
Bellissima e facilissima.
Ma se uno non ha l'apposito strumento tecnologico come può fare per realizzarla a mano?
+GaeBal83 con il passa verdura 🥒
Chef Stefano Barbato Ah già è vero! Non ci avevo pensato!
CIAO STEFANO, non ho capito 2 cose:
1- devo premere per forza solo un po' il tappo delle bottiglie dopo che ho messo il pomdoro dentro e il tappo.
2- Nello sterilizzare le bottiglie di pomodori, quanto tempo devo farlo bollire a fuoco acesso?
Dopo ho capito che una volta tolta la pentola dal fuoco devo lasciare le bottiglie dentro la pentola con l'acqua bollente tutta notte e toglierla al giorno dopo.
Ciao Ste, fatta a fine agosto, cn pomodori piacentini (esselunga aveva quelli), sono diventato matto nel cercare la tua vecchia ricetta della salsa fatta in casa, forse digitavo la ricetta in maniera sbagliata.....l'ho fatta comumque cercando di ricordarmi tt i tuoi passaggi( ma era passato ormai del tempo )......riguardandola ora, ho fatto un errore: i pomodori li ho scottati un po di più, credo una ventina di minuti........ma comumque qualche vasatto mi è saltato fuori, per il resto dei passaggi......uguali ai tuoi. Aspettiamo l'inverno per assaggiarla. P.S. non eliminare qs video, mi serviranno x l'estate prossima. Ti abbraccio
Salve chef. Noi nei barattoli mettiamo anche qualche foglia di basilico fresco. Sbagliamo?
+Massimo Annunziata no non sbagliate, va benissimo. Io preferisco non metterla solo perché così rimane neutra e la posso usare per diverse preparazioni
Che se ne fa del concentrato di pomodoro che rimane?
ottima ricetta!
io personalmente, studiando tecnologie alimentari, aggiungo un passaggio che ritengo fondamentale!
in pratica nel pomodoro è facile che si possano sviluppare microbi letali, es botulino che con la semplice bollitura non vengono eliminati! per eliminarli con la bollitura casalinga dobbiamo verificare che il sugo abbia un'acidità inferiore a 4.3 (io uso la cartina al tornasole e se non è abbastanza acido aggiungo succo di limone) che non da sapore così facendo siamo sicuri che il nostro prodotto sia veramente sano dopo la semplice bollitura!
perchè secondo me è inutile che magari prendiamo i pomodori bio dell'orto ma dopo c'è possibilità che siano letali!
che ne pensate?
La risposta? io ho 37 anni, mio nonno 95 e fa ancora la passata sul fuoco e il pentolone....senza guanti. vedi tu.
Anch'io aggiungo un po' (1-2 cucchiai) di succo di limone per paura di botulino, ma poi si può sentire l'acidità che rovina la dolcezza naturale della salsa. Se solo ci fosse un metodo sicuro senza aggiungere il limone, particolarmente per i pelati che escludono il metodo di cartina al tornasole ...
noi abbiamo sempre prolungato la bollitura per 45 minuti, poi si lasciano raffreddare in acqua fino al mattino seguente; mai perso una bottiglia
Una domanda URGENTE....sto facendo come hai detto tu. Ho però un bel problemone tecnico. L'acqua del mio rubinetto è durissima e i vasetti alla fine della sterilizzazione sono incrostati di calcare. È uguale se il processo lo faccio con una vaporiera con acqua demineralizzata?
Si serve il calore
Ricetta perfetta !! Anche io faccio così 👍
Una domanda io li faccio precisamente uguale ma uso diverse tappi e bottiglie con questi vasi e tappi che hai usato tu non entra acqua quando li bolli ?
Anzi io uso una foglia di basilico
Dentro I vasi e li lascio bollire per 3/4 d’ora si conservano per piu di due anni in fresco garage
I pomodori lo stesso li faccio bollire piu di mezza ora devono togliere tutta l’acqua ma l’aggiungo alla fine se ne serve
Y si uno no tiene esa máquina? Hay alguna otra forma de hacerlo?
Pues claro, corazon. Con este aparatito manual www.google.es/search?q=passapomodoro&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=2ahUKEwihz-GW48vcAhWDGewKHa6kCw8QsAR6BAgFEAE&biw=1910&bih=967#imgrc=Y3kQgTxvJ0dp0M:
Grazie della risposta chef! Si i tappi...sempre nuovi...li bollo!
Chef, in un video precedente hai tagliato i pomodori in maniera diversa e hai fatto bollire la salsa (oltre che mettere il basilico nelle bottiglie) che cambia? Io quando la facevo coi nonni... era come in questo video solo che le dimensioni del tutto erano diverse. Avevamo bruciatori, grosse tinozze per il lavaggio e la precottura dei pomodori... alla fine ci si divertiva e la famiglia stava insieme. Altri temoi ...
Ora però ho capito meglio alcune fasi... come quella di togliere l acqua di vegetazione. E scolare bene i pomodori. Altrimenti la salsa sarà liquida e amarognola....
Cosa succede se non si toglie l'acqua di vegetazione? Grazie!
ma non si aggiunge il sale e il basilico?o almeno solo il sale
Ciao Stefano
Hier j'ai pris 10kg de tomates et au total ça m'a donné que 4,200 kg de sauce, oulaaa ça fait pas beaucoup, est ce normal ???
C'è un modo più economico per creare il sottovuoto?
Non vanno bolliti nell'acqua direttamente , ma si devono mettere direttamente nel baratto e bollirli
Io non ho il macchinario, posso farlo con il passaverdura?
Qual è il nome della macchina per la purea, salute della Germania