Grazie infinite☺️,conosco questi integratori,alcuni li assumo anche se non sono costante, mi mancavano le nozioni sul sodio, scopro cose nuove ogni giorno e le sono grata... Mi piacerebbe studiare medicina funzionale, perché oramai la medicina tradizionale mi sta troppo stretta!
Buonasera Dottore. Tutte queste sostanze anche io tranne NR le assumo tutte da tempo. Io mi sento molto bene e credo che l'integrazione vista la bassa disponibilità di qualità dei cibi sia necessaria.. Grazie Dottore.
Grazie mille dottore, utilizzo questi integratori ed altri come 3 g di vitamina C al giorno, da tre anni; ho iniziato adesso su suo consiglio anche il NR. I risultati dopo tre anni sono notevoli, prima ero sempre malaticcio ora sto bene e non mi ammalò più neanche di raffreddore sebbene abbia numerosissime occasioni di contagio. Grazie 🤗🤗🤗🤗
Fibromialgica e prendo tutto quello che hai elencato e spero di avere "azzeccato" i dosaggi, perché i medici "tradizionali" sono un pochino "ottusini"...e mi ridono dietro e io me ne frego e vado avanti per la mia strada 💪... Faccio pilates (medio/avanzato) e prendo anche la curcumina e... che Dio mi assista! 😬😬😬🙏🌹✨😉🤭
Buongiorno dottor Valerio.. Io ho 68 anni e da molto prendo la vit d3 ma, per colpa delle mie fibrillazioni atriali prendo lo Xarelto, mi hanno consigliato di non assumere la vit k2, quindi il calcio nelle ossa nn credo di averlo, ho dolori in genere specialmente quando sto un po ferma e, quando mi rialzo sento fastidio.. Sono condannata ai miei dolori.. Per fortuna sono leggeri... Più o meno
Buongiorno Dottore, sempre molto preciso nelle spiegazioni ,quale integratore consiglia per un fegato statoso? Grazie anticipatamente e buona giornata 😊😊
Buonasera Dottore Si che conosco queste molecole e gli altri ancora Ma sul suo blog ho approfondito e ho conosciuto meglio ancora delle esistenze e necessità di loro Grazie mille per i CONSIGLI UTILI E INFORMAZIONI all’ avanguardia sempre! 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
NR costa molto. Io uso Nicotinamide che fa lo stesso effetto ma costa 10 volte meno. NAC quanto al giorno? Dicono che l'effetto è migliore se assunto insieme a glicina. È vero?
Salve dottore .ho scoperto da poco il suo canale ..complimenti molto accurato e dettagliato..lo metterò tra i miei preferiti..avrei una domanda/dubbio..mi è stato detto che in caso di iperomocisteina sarebbe da evitare la K2 ..poiche la assumo oltre alla D3 ..vorrei sentire la sua opinione su questa eventuale controindicazione..sinceramente seguendo vari canali specifici di voi professionisti la cosa mi risulta nuova..Un'altra domanda riguardo il glutatione ..assumerlo direttamente invece dei precursori è lo stesso.. no? La ringrazio per la sua cortese attenzione .Grazie
Buonasera, grazie! Queste domande richiederebbero molto tempo e ovviamente il conoscere la storia clinica per rispondere in modo esauriente. In generale il glutatione è poco bio disponibile per cui o si utilizza non per bocca o meglio NAC. Ma anche questo come dicevo dipende dalla situazione clinica e dagli obiettivi.
GlyNac ovvero glicina + Nacetilcisteina un'accoppiata vincente! 🙂 non lesinare con la glicina arrivare anche a 15 20 gr al giorno per la sintesi del collagene e del glutatione
@@novellapagliarani95 glicina polvere 5 gr + Nac polvere 1 gr sono separati, 3 volte al giorno con mezzo bicchiere d'acqua, l'aspro del Nac viene coperto dal dolce della glicina
Gentilissimo Dottore, la seguo da poco ma sono affascinata dal suo argomentare e dalla passione che mette nella sua professione. Avrei una domanda: ho 58 anni e per problemi di osteoporosi, nonostante sia in cura con TOS, assumo giornalmente 8 gocce di DIbase, questo significa 2000 unità/die. Questo significa che dovrei assumere ogni giorno 200 unità di Vitamina K2? Grazie.
Dottore argomento come al solito molto affascinante.Potrebbe fare un video su chi fa’una cura farmacologica(es epilessia bipolare che usa neurolettici) che possono portare aumento di peso oltre ad attività fisica e ad alimentazione :cosa può fare può integrare con cosa ?grazie infinite
i principi attivi in Europa e soprattutto in Italia volutamente sono talmente bassi che è come bere acqua, niente rispetto a quelli consigliati dalla ricerca scientifica americana.
Buongiorno Dottore, ho una domanda per lei in merito alla proporzione tra D3 e K2. Lei nel video afferma che il rapporto tra le due è 1:10 quindi se si assumono 4000 UI di D3 bisogna prendere 400 mcg di K2. Però ho sempre letto che per 10.000 UI di D3 bisogna assumere 200 mcg di K2. Io la mantengo tra 70/80 assumendo 5.000 UI al giorno con 100 mcg di K2. Sentendo lei mi sorge il dubbio di avere sbagliato il rapporto tra le due. Mi conferma che dovrei prenderne 500mcg al giorno di K2? La ringrazio anticipatamente, spero in una sua cortese risposta.
Caro Valerio, gli integratori che hai menzionato li prendo tutti; in più anche vii C liposomiale, Quercetina, Trans Resveratrolo, Vit E, Selenio, Zinco. Meglio che mi fermo qua per adesso😉 Un abbraccio da oltreoceano e al prossimo rientro in Italia mi farebbe davvero piacere poterti incontrare!🙏🤗👍
Le conosco tutte prese a periodi alterni tranne la D omega che prendo regolarmente grazie imparo sempre molto non sapevo della K a distanza ora lo farò 😊
Buongiorno e grazie per come rende facile capire argomenti così complessi. Le volevo chiedere se chi sta prendendo antiaggregante ( Clopidogrel 75 mg ) e vitamina D perché troppo bassa, può aggiungere anche la K2. Grazie e complimenti.
Salve Dott Solari. Innanzitutto grazie per il suo lavoro, la seguo sempre e sto cercando di mettere in pratica i suoi consigli. Avrei due domande per lei, sperando che mi possa rispondere : 1) Ho comprato degli integratoro dil astaxantina (dopo molte ricerche penso di aver trovato i migliori integratori dal punto di vista qualitativo). Il problema è che ho notato che mi causano un forte bruciore di stomaco e sento di aver difficoltà a digerirli (io sono stato operato di colecisti anni fa, quindi il motivo potrebbe essere anche quello). Quindi volevo chiedere se mi potrebbe consigliare un altro antiossidante al posto dell'astaxantina 2) in un suo video lei consiglia la vitamina K2 per vari motivi, ma in particolare per la salute delle arterie e l'aiuto di quest'ultima nell'evitamento dell' aterosclerosi. Però ho visto più di un suo collega, che dicevano che ci sono degli studi che hanno provato che solo la vitamina K2 assunta dal cibo (come per esempio broccoli etc) ha questi effetti benefici, gli integratori non servono. lei cosa mi può dire su queste notizie? Grazie in anticipo e buon lavoro
Non sono d'accordo solo sul sodio,non perché non faccia bene ma perché essendo presente quasi ovunque è difficile non assumerne troppo, perciò che senso ha integrarlo?😊😊
Non ha detto di usare un'integrazione, ma di mantenersi ad una assunzione sui 3g giornalieri con il sodio che già utilizziamo. Se mangi una scatoletta di tonno o qualsiasi altro alimento inscatolato puoi guardare l'etichetta e sommare quel sodio al restante che assumi per capire di quanti grammi di sodio fai uso e regolarti di conseguenza
Buongiorno dottore..io già prendo tutti questi integratori..ma volevo chiedere se si possono prendere tutti sempre senza interruzione..più che altro per l astaxantina...ne assumo 10mg al giorno...grazie
Riguardo la vitamina D , sicuro il sole etc non possono fornirci abbastanza vitamian specie in alcuni paesi ( io sono in uk e il sole è spesso debole e troppo corto il tempo ) ma molti dottori dicono che un eccesso di vitamine d potrebbe creare calcificazione nelle arterie..sempre meglio analisi ? O anche una supplementazione sporadica ,
Salve, complimenti per la sua professionalità,una domanda: x un soggetto senza patologie organiche,quante unità al giorno di vitamina D ? in attesa di una sua risposta il mio grazie
Grazie! Si valuta sempre caso per caso, per capire cosa conviene fare per la singola persona, dalle analisi alla condizione clinica, sesso, età, obiettivi. Non può esistere la dose che va bene per tutti. Buona domenica 🙂
Da un bel po' di tempo assumo quasi tutto quello che ha detto.. diciamo che mi manca all'appello l' axasantina ,il Nad... ma assumo oltre la D la C,k2, omega 3, ferro zinco,selenio,vit A,b12, magnesio bisglicinato adesso anche inositolo e san palmetto per regolare il ciclo... ma mi stavo chiedendo come suddividere e quando sarebbe meglio assumere in quale momento della giornata per ognuno... più che altro visto che mi manca all'appello axasantina.. quando consiglia l'assunzione? Grazie mille
Io assumo solo 3 integratori: il colecalciferolo, la vit.C e il magnesio e potassio. Volendo assumere un altro integratore, xchè non posso spendere troppo, quale mi consiglia? Grazie dottore.
Dottore, io prendevo il magnesio bisglicinato esattamente quello consigliato da lei, ma dopo circa dieci giorni di assunzione notavo un peso ai reni, è associabile all uso, io l ho sospeso.
Buonasera, ieri ho iniziato l'assunzione della zeolite attivata. Mi sono documentata e, che dire.... il suo consiglio mi è stato di grande aiuto. Le auguro una buona vita. Grazie ancora
Ciao Valerio, mio figlio di 9 anni è risultato carente di vitamina A. Per la pediatra (come al solito) va tutto bene. Non sono riuscito a trovare un integratore che, a detta delle indicazioni sul prodotto, sia adatto ai bambini, a parte l'olio di pesce della Nordsan. Puoi aiutarmi?
Buondì Dott è qualche anno esattamente dopo asportazione colecisti che nn riesco ad assumere più di 200 mg se li supero anziché migliorarmi i dolori li peggiora secondo lei è possibile perché vari medici dicono che solo io ho sti problemi sarò una bestia rara😂 grazie
Ho cercato di trovare gli integratori cliccando qui sotto il video (altro, poi sull'icona variopinta) la prima volta mi ha aperto la pagina giusta su cui c'erano in basso le varie opzioni fra cui la prima mi sembra che erano proprio gli integratori. Ma poi cliccando li mi ha detto che c'erano problemi di caricamento. In seguito non è stato più possibile nemmeno arrivare a quella pagina sempre per problemi di caricamento. Così non so di che marche si tratta. Ero interessato alla vitamina D e K2 .Ho provato prima dal video specifico della vitamina D e dopo anche qua.
@@dottvaleriosolarisi è vero. Da un'altro dispositivo mi lascia andare oltre. Ma bisogna iscriversi e questo non mi va. Non lo faccio mai.(al suo sito youtube mi sono iscritto)cioè su i siti youtube mi iscrivo perché basta cliccare.
Buongiorno dottore! La seguo da un po' di tempo, sempre con piacere; grazie per l' opera di divulgazione che compie e per l' interesse che riesce a approfitto per una domanda, a proposito di integrazione: cosa ne pensa della carnitina? È un integratore un po' controverso, stando a quanto sento;per alcuni importante per l' azione a livello mitocondriale etc, per altri quasi inutile se non addirittura, se si supera il dosaggio di 2 gr, tossico, se assunto per via orale....cosa ne pensa? Grazie mille, buon lavoro, a presto!!
Il doc ha appena fatto un video dedicato alla L-acetil-carnitina, lo trovi qui su YT. L'ho usata per periodi a 1000 mg/die come antiossidante per neuropatia periferica.
Grazie a lei. La risposta è semplice. La carnitina nello sportivo o in generale in chi ha una vita attiva non ha affatto effetti pericolosi, anzi è molto utile. Nel sedentario, magari obeso, con sindrome metabolica, la carnitina invece può essere deleteria nel lungo termine.
Praticamente dovremmo prendere 10 o più integratori al giorno...credo sinceramente, a mio modesto parere, che sia del tutto assurdo ingurgitare tutti questi integratori, quando essenziali sono: eliminare il cibo spazzatura,le carni processate, lo zucchero, aumentare l'attività fisica all'aria aperta e cercare di indurre la consapevolezza in chi detiene il potere economico/politico/ finanziario che inquinare la terra,le acque e l'aria è qualcosa che non possono più permettersi di fare,altro che ingurgitare un numero esorbitante di pastiglie miracolose...E chest'è quasi tutto...Grazie cmq del tuo encomiabile impegno.
Ok ma cosa c'entra tutto questo discorso! Ad esempio il Magnesio se hai il valore basso devi assumerlo e non basta di certo quello che contiene l'acqua per non parlare dei cibi solidi.
Sì, mo abbiamo il capro espiatorio di tutti i mali: l'inquinamento del PIANETA!!! Con 1% di provenienza dall'Italia, e meno del 9% dall'Europa, sai che riduzione a livello planetario!!
Purtroppo la necessità di prendere integratori dipende dal fatto che ciò che mangiamo è stato privato di quasi tutti i principi nutritivi a causa dei trattamenti chimici e lo sfruttamento del terreno in più ci mettiamo i veleni con cui irrorano i cieli e che vanno a finire negli ortaggi, l inquinamento e quant'altro, insomma se vivessimo nella natura dove l'uomo non avesse modificato gli equilibri credo non ci sarebbero neppure le malattie
Salve Dottore, una domanda!? ho comprato un integratore di vitamina D3, con questi ingredienti: Vitamina D3 100.000 UI/G (colecalciferolo), DL-alfa tocoferile (Vitamina E), Vitamina K1, acido ascorbico DC (Vitamina C), Tiamina cloridrato (Vitamina B1), riboflavina (Vitamina B2), Nicotinamide (Niacina - Vitamina B3), Piridossina cloridrato (Vitamina B6), Acido folico (vitamina B9), Metilcobalamina (Vitamina B12), D-biotina, calcio pantotenato (Vitamina B5), Cloruro di potassio, carbonato di calcio DC, fosfato bicalcico diidrato, ossido di magnesio DC, fumarato ferroso, citrato di zinco diidrato, gluconato di rame, citrato di manganese, selenometionina, cromo picolinato, molibdato di sodio, ioduro di potassio, agente di carica (Cellulosa microcristallina), Agente antiagglomerante (Biossido di silicio, magnesio stearato). Indicazioni: Assumere 1 compressa al giorno con un pasto e acqua. Non superare la dose indicata. Paese di produzione: Regno Unito Volume: 365 schede. posso prendere la vitamina K2? è quanti mcg di vitamina K2 bisogna prendere?
❗Trovi qui ill Report Gratuito da scaricare con gli Integratori che tutti dovrebbero prendere: valeriosolari.com/report-integratori/
Grazie infinite☺️,conosco questi integratori,alcuni li assumo anche se non sono costante, mi mancavano le nozioni sul sodio, scopro cose nuove ogni giorno e le sono grata...
Mi piacerebbe studiare medicina funzionale, perché oramai la medicina tradizionale mi sta troppo stretta!
Grazie 🥰🥰
Dott Valerio buongiorno.
Ci dà sempre ottimi consigli.
👍👍👍
Grazieee tantissime mio caro doctor.
Glielo ho ripetuto molte volte la adoro e un medico di grande levatura culturale oltre che un professionista molto ma molto bravo i miei complimenti ❤
La ringrazio molto 🙂
...Grande Valerio....!!
Il migliore!
Chiarissimo Doc !
Interessantissimo video , Dottore! Grazie davvero
Sempre grato per i suo video. Grazie
Interessantissimo come sempre. E sempre infinite grazie!!!! Attendo un video sul miele ed uno sugli occhi! Dok lei è il top!!!!!!!
🙏🏻
Buonasera Dottore. Tutte queste sostanze anche io tranne NR le assumo tutte da tempo. Io mi sento molto bene e credo che l'integrazione vista la bassa disponibilità di qualità dei cibi sia necessaria.. Grazie Dottore.
Sono assolutamente d'accordo, anche se come sempre il discorso varia a seconda della situazione. Grazie.
Grazie mille dottore, utilizzo questi integratori ed altri come 3 g di vitamina C al giorno, da tre anni; ho iniziato adesso su suo consiglio anche il NR. I risultati dopo tre anni sono notevoli, prima ero sempre malaticcio ora sto bene e non mi ammalò più neanche di raffreddore sebbene abbia numerosissime occasioni di contagio. Grazie 🤗🤗🤗🤗
Grazie a lei 🙂
Caro Valerio Solari sei spazziate. Unico al mondo 🌍 da quale pianeta arrivi. Mi piaci. Grazie. ❤
Colpo di fulmine !!?
Troppo gentile! Grazie. 🙏🏻
Grazie per queste importanti informazioni ❤
Ottimo! Grazie dott. 🙏🏼
Bravissimo doc ...grazie mille
Grande Valerio!
Tranne l'NR assumo da tempo tutto ciò. Grazie!
Grazie mille la seguo da un po' e ci dà sempre delle importanti informazioni
Fibromialgica e prendo tutto quello che hai elencato e spero di avere "azzeccato" i dosaggi, perché i medici "tradizionali" sono un pochino "ottusini"...e mi ridono dietro e io me ne frego e vado avanti per la mia strada 💪...
Faccio pilates (medio/avanzato) e prendo anche la curcumina e...
che Dio mi assista! 😬😬😬🙏🌹✨😉🤭
Grazie!
@@dottvaleriosolari grazie a te e perdona il "tu" confidenziale, ma viene dal cuore ...una stima "a pelle"! 🙏🌹✨
Grazie!❤️
Grazie ti seguo sempre
Grazie
Buongiorno dottor Valerio.. Io ho 68 anni e da molto prendo la vit d3 ma, per colpa delle mie fibrillazioni atriali prendo lo Xarelto, mi hanno consigliato di non assumere la vit k2, quindi il calcio nelle ossa nn credo di averlo, ho dolori in genere specialmente quando sto un po ferma e, quando mi rialzo sento fastidio.. Sono condannata ai miei dolori.. Per fortuna sono leggeri... Più o meno
Grazie 😊
Buongiorno Dottore, sempre molto preciso nelle spiegazioni ,quale integratore consiglia per un fegato statoso? Grazie anticipatamente e buona giornata 😊😊
Ottimo dott. Valerio. Grazie per le spiegazioni, le conosco tutte ma mancano linee guida per definire dei "protocolli di utilizzo" di primo acchito
Buongiorno, è compatibile sia così, qui mi occupo di divulgazione non di prescrizione.
Buona giornata 🙂
Eccezionale come sempre, senza paragoni 🤗👏👏👏
🙂🙏🏻
Buonasera Dottore
Si che conosco queste molecole e gli altri ancora
Ma sul suo blog ho approfondito e ho conosciuto meglio ancora delle esistenze e necessità di loro
Grazie mille per i CONSIGLI UTILI E INFORMAZIONI all’ avanguardia sempre!
🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Grazie
NR costa molto. Io uso Nicotinamide che fa lo stesso effetto ma costa 10 volte meno.
NAC quanto al giorno? Dicono che l'effetto è migliore se assunto insieme a glicina. È vero?
Uso omega3, astaxantina, glutatione con nac, nigella sativa, vitamina c liposomiale,😊
Per quanto tempo usi astaXtamina e quant0 la dose
@@rosaambrogio5400 la uso almeno da 3 mesi
4000 ui di vit d3 con 400 mcg di k2 è corretto ?
Salve dottore .ho scoperto da poco il suo canale ..complimenti molto accurato e dettagliato..lo metterò tra i miei preferiti..avrei una domanda/dubbio..mi è stato detto che in caso di iperomocisteina sarebbe da evitare la K2 ..poiche la assumo oltre alla D3 ..vorrei sentire la sua opinione su questa eventuale controindicazione..sinceramente seguendo vari canali specifici di voi professionisti la cosa mi risulta nuova..Un'altra domanda riguardo il glutatione ..assumerlo direttamente invece dei precursori è lo stesso.. no? La ringrazio per la sua cortese attenzione .Grazie
Buonasera, grazie! Queste domande richiederebbero molto tempo e ovviamente il conoscere la storia clinica per rispondere in modo esauriente.
In generale il glutatione è poco bio disponibile per cui o si utilizza non per bocca o meglio NAC. Ma anche questo come dicevo dipende dalla situazione clinica e dagli obiettivi.
GlyNac ovvero glicina + Nacetilcisteina un'accoppiata vincente! 🙂
non lesinare con la glicina arrivare anche a 15 20 gr al giorno per la sintesi del collagene e del glutatione
È un unico integratore? O la glicina è a parte? Grazie
@@novellapagliarani95 glicina polvere 5 gr + Nac polvere 1 gr sono separati, 3 volte al giorno con mezzo bicchiere d'acqua, l'aspro del Nac viene coperto dal dolce della glicina
Gentilissimo Dottore, la seguo da poco ma sono affascinata dal suo argomentare e dalla passione che mette nella sua professione. Avrei una domanda: ho 58 anni e per problemi di osteoporosi, nonostante sia in cura con TOS, assumo giornalmente 8 gocce di DIbase, questo significa 2000 unità/die. Questo significa che dovrei assumere ogni giorno 200 unità di Vitamina K2? Grazie.
Dottore argomento come al solito molto affascinante.Potrebbe fare un video su chi fa’una cura farmacologica(es epilessia bipolare che usa neurolettici) che possono portare aumento di peso oltre ad attività fisica e ad alimentazione :cosa può fare può integrare con cosa ?grazie infinite
Cosa ne pensa del Tationil/Glution assunto x via intramuscolare o endovenosa?
Buongiorno dottore...mi da informazioni sulla L citrullina!?!
Grazie Valerio
Dottore. Vorrei sapere se gli integratori puo aujmentare lapressione. Per cortesia desidero una sua risposta grazie.
i principi attivi in Europa e soprattutto in Italia volutamente sono talmente bassi che è come bere acqua, niente rispetto a quelli consigliati dalla ricerca scientifica americana.
Buongiorno Dottore, ho una domanda per lei in merito alla proporzione tra D3 e K2. Lei nel video afferma che il rapporto tra le due è 1:10 quindi se si assumono 4000 UI di D3 bisogna prendere 400 mcg di K2. Però ho sempre letto che per 10.000 UI di D3 bisogna assumere 200 mcg di K2. Io la mantengo tra 70/80 assumendo 5.000 UI al giorno con 100 mcg di K2. Sentendo lei mi sorge il dubbio di avere sbagliato il rapporto tra le due. Mi conferma che dovrei prenderne 500mcg al giorno di K2? La ringrazio anticipatamente, spero in una sua cortese risposta.
Comunque sempre molto preciso e interessante
Buongiorno Dottore il magnesio completo va bene? E la vitamina D3 da 1000iu va bene? Basta prenderne più gocce?
Caro Valerio, gli integratori che hai menzionato li prendo tutti; in più anche vii C liposomiale, Quercetina, Trans Resveratrolo, Vit E, Selenio, Zinco. Meglio che mi fermo qua per adesso😉 Un abbraccio da oltreoceano e al prossimo rientro in Italia mi farebbe davvero piacere poterti incontrare!🙏🤗👍
💪🏻💪🏻💪🏻
Le conosco tutte prese a periodi alterni tranne la D omega che prendo regolarmente grazie imparo sempre molto non sapevo della K a distanza ora lo farò 😊
Buongiorno e grazie per come rende facile capire argomenti così complessi. Le volevo chiedere se chi sta prendendo antiaggregante ( Clopidogrel 75 mg ) e vitamina D perché troppo bassa, può aggiungere anche la K2. Grazie e complimenti.
Buona serata..da tempo prendo astaxantina 12mg..la potrei abbinare a collagene..o che cosa mi consiglierebbe..grazie mille ho 66 anni
Molto bene👍💯
Salve Dott Solari.
Innanzitutto grazie per il suo lavoro, la seguo sempre e sto cercando di mettere in pratica i suoi consigli.
Avrei due domande per lei, sperando che mi possa rispondere :
1) Ho comprato degli integratoro dil astaxantina
(dopo molte ricerche penso di aver trovato i migliori integratori dal punto di vista qualitativo).
Il problema è che ho notato che mi causano un forte bruciore di stomaco e sento di aver difficoltà a digerirli (io sono stato operato di colecisti anni fa, quindi il motivo potrebbe essere anche quello).
Quindi volevo chiedere se mi potrebbe consigliare un altro antiossidante al posto dell'astaxantina
2) in un suo video lei consiglia la vitamina K2 per vari motivi, ma in particolare per la salute delle arterie e l'aiuto di quest'ultima nell'evitamento dell' aterosclerosi.
Però ho visto più di un suo collega, che dicevano che ci sono degli studi che hanno provato che solo la vitamina K2 assunta dal cibo (come per esempio broccoli etc) ha questi effetti benefici,
gli integratori non servono.
lei cosa mi può dire su queste notizie?
Grazie in anticipo e buon lavoro
Salve dottore, complimenti per il video, volevo sapere cosa ne pensa del magnesio superiore colloidale spray 1000 ppm.
Non sono d'accordo solo sul sodio,non perché non faccia bene ma perché essendo presente quasi ovunque è difficile non assumerne troppo, perciò che senso ha integrarlo?😊😊
Non ha detto di usare un'integrazione, ma di mantenersi ad una assunzione sui 3g giornalieri con il sodio che già utilizziamo. Se mangi una scatoletta di tonno o qualsiasi altro alimento inscatolato puoi guardare l'etichetta e sommare quel sodio al restante che assumi per capire di quanti grammi di sodio fai uso e regolarti di conseguenza
Buongiorno dottore..io già prendo tutti questi integratori..ma volevo chiedere se si possono prendere tutti sempre senza interruzione..più che altro per l astaxantina...ne assumo 10mg al giorno...grazie
Riguardo la vitamina D , sicuro il sole etc non possono fornirci abbastanza vitamian specie in alcuni paesi ( io sono in uk e il sole è spesso debole e troppo corto il tempo ) ma molti dottori dicono che un eccesso di vitamine d potrebbe creare calcificazione nelle arterie..sempre meglio analisi ? O anche una supplementazione sporadica ,
Si valuta come sempre caso per caso 👍🏻🙂
Salve, complimenti per la sua professionalità,una domanda: x un soggetto senza patologie organiche,quante unità al giorno di vitamina D ? in attesa di una sua risposta il mio grazie
Grazie! Si valuta sempre caso per caso, per capire cosa conviene fare per la singola persona, dalle analisi alla condizione clinica, sesso, età, obiettivi. Non può esistere la dose che va bene per tutti. Buona domenica 🙂
Da un bel po' di tempo assumo quasi tutto quello che ha detto.. diciamo che mi manca all'appello l' axasantina ,il Nad... ma assumo oltre la D la C,k2, omega 3, ferro zinco,selenio,vit A,b12, magnesio bisglicinato adesso anche inositolo e san palmetto per regolare il ciclo... ma mi stavo chiedendo come suddividere e quando sarebbe meglio assumere in quale momento della giornata per ognuno... più che altro visto che mi manca all'appello axasantina.. quando consiglia l'assunzione? Grazie mille
Buonasera, qui mi occupo di divulgazione; per le consulenze trova qui tutte le info valeriosolari.com/prenota
Buona serata 🙂
molto interessante
Io assumo solo 3 integratori: il colecalciferolo, la vit.C e il magnesio e potassio. Volendo assumere un altro integratore, xchè non posso spendere troppo, quale mi consiglia? Grazie dottore.
Buonasera, qui mi occupo di divulgazione; per le consulenze trova qui tutte le info valeriosolari.com/prenota
Buona serata 🙂
Mi potresti dare il nome di una vit D valida che sia efficace grazie mille
Buonasera Dott .re , Le volevo cortesemente chiedere cosa pensa di questo integratore : Berberina HCL 500 mg. Grazie se potrà rispondere. A
ua-cam.com/video/vOd0xcEek78/v-deo.html
Dottore, io prendevo il magnesio bisglicinato esattamente quello consigliato da lei, ma dopo circa dieci giorni di assunzione notavo un peso ai reni, è associabile all uso, io l ho sospeso.
Il dhea?
NR e NMN purtroppo costano molto, si può ovviare in parte con il resveratrolo?
C’è di meglio. Ne parlerò presto
Ma tu che lista assumi?
Come togliere i metalli pesanti e altro dal corpo, soprattutto dopo punture "obbligatorie" che mi hanno causato problemi seri ?Grazie
Può prendere zeolite attivato! Per almeno tre mesi!Buona giornata!
@MarcelaLera Grazie del consiglio
Buonasera, ieri ho iniziato l'assunzione della zeolite attivata. Mi sono documentata e, che dire.... il suo consiglio mi è stato di grande aiuto.
Le auguro una buona vita. Grazie ancora
Che si dice della spirulina ?
E per la vitamina b12?
Ciao Valerio, mio figlio di 9 anni è risultato carente di vitamina A. Per la pediatra (come al solito) va tutto bene.
Non sono riuscito a trovare un integratore che, a detta delle indicazioni sul prodotto, sia adatto ai bambini, a parte l'olio di pesce della Nordsan.
Puoi aiutarmi?
Buonasera, qui mi occupo di divulgazione; per le consulenze trova qui tutte le info valeriosolari.com/prenota
Buona serata.
Buondì Dott è qualche anno esattamente dopo asportazione colecisti che nn riesco ad assumere più di 200 mg se li supero anziché migliorarmi i dolori li peggiora secondo lei è possibile perché vari medici dicono che solo io ho sti problemi sarò una bestia rara😂 grazie
Intendevo di magnesio
Come si fà a comprare tutti sti integratori bisogna essere benestanti!!! E dal cibo?
Il magnesio, la nac e l'astaxantina li uso. Nr non ho mai provato..😉
E il glutatione??
Potassio? Ho sentito che la sua carenza porta alla ricerca del carboidrato come compensazione
400 UI di K2 a quanti microgrammi corrispondono?
Ho cercato di trovare gli integratori cliccando qui sotto il video (altro, poi sull'icona variopinta) la prima volta mi ha aperto la pagina giusta su cui c'erano in basso le varie opzioni fra cui la prima mi sembra che erano proprio gli integratori. Ma poi cliccando li mi ha detto che c'erano problemi di caricamento. In seguito non è stato più possibile nemmeno arrivare a quella pagina sempre per problemi di caricamento. Così non so di che marche si tratta. Ero interessato alla vitamina D e K2 .Ho provato prima dal video specifico della vitamina D e dopo anche qua.
Suggerisco di ritentare, penso proprio sia stato un problema del suo dispositivo, non del sito.
@@dottvaleriosolarisi è vero. Da un'altro dispositivo mi lascia andare oltre. Ma bisogna iscriversi e questo non mi va. Non lo faccio mai.(al suo sito youtube mi sono iscritto)cioè su i siti youtube mi iscrivo perché basta cliccare.
@@dottvaleriosolaricomunque grazie! Molto gentile. Sembri una persona speciale DOC.
(Uno con cui si riesce a ragionare)
Ci può per favore indicare i nominativi di tutti l" integratori ?
Grazie..
Ma non puo’ fare pubblicità di marche di integratori, è un medico
Io non riesco ad assumere il magnesio,dopo 48 ore mi viene una emicrania fortissima. Consiglio? Grazie
Buonasera, qui mi occupo di divulgazione; per le consulenze trova qui tutte le info valeriosolari.com/prenota
Buona serata 🙂
💪💪💪
🔝🔝🔝
La vita C contiene astaxantina ?
No
tutti sti esami per valutare i nostri parametri non li fa fare quasi nessuno (intendo Medici di base) quando sei giovane
Come si fa ad avere una consulenza con Lei?
Qui tutte le info 🙂 valeriosolari.com/prenota
Ma 400 unita di vitamina k2 sono 400mcg?
Ci sono tanti tipi però di magnesio Io ho preso il magnesio malate che sembra abbia meno ripercussioni intestinali, giusto?
Meno di altri sulla carta, ma ovviamente valuterà lei 🙂👍🏻
Facciamo 100...
Non è più semplice un multivitaminico con tutte le vitamine da te elencate e poi a parte il nac e l omega 3?
Dottore....una domanda: sei anche musicista?
Sì!
Buongiorno dottore!
La seguo da un po' di tempo, sempre con piacere; grazie per l' opera di divulgazione che compie e per l' interesse che riesce a approfitto per una domanda, a proposito di integrazione: cosa ne pensa della carnitina? È un integratore un po' controverso, stando a quanto sento;per alcuni importante per l' azione a livello mitocondriale etc, per altri quasi inutile se non addirittura, se si supera il dosaggio di 2 gr, tossico, se assunto per via orale....cosa ne pensa? Grazie mille, buon lavoro, a presto!!
Il doc ha appena fatto un video dedicato alla L-acetil-carnitina, lo trovi qui su YT. L'ho usata per periodi a 1000 mg/die come antiossidante per neuropatia periferica.
quella è l'N-acetil-cisteina (NAC)
Grazie a lei. La risposta è semplice. La carnitina nello sportivo o in generale in chi ha una vita attiva non ha affatto effetti pericolosi, anzi è molto utile. Nel sedentario, magari obeso, con sindrome metabolica, la carnitina invece può essere deleteria nel lungo termine.
@@dottvaleriosolari Acc.... la memoria... e sto prendendo integratori per preservarla, evidentemente servono a poco. Grazie x la correzione.
@@luciazeffiro1892 ma si figuri, succede anche a me!
Praticamente dovremmo prendere 10 o più integratori al giorno...credo sinceramente, a mio modesto parere, che sia del tutto assurdo ingurgitare tutti questi integratori, quando essenziali sono: eliminare il cibo spazzatura,le carni processate, lo zucchero, aumentare l'attività fisica all'aria aperta e cercare di indurre la consapevolezza in chi detiene il potere economico/politico/ finanziario che inquinare la terra,le acque e l'aria è qualcosa che non possono più permettersi di fare,altro che ingurgitare un numero esorbitante di pastiglie miracolose...E chest'è quasi tutto...Grazie cmq del tuo encomiabile impegno.
Ok ma cosa c'entra tutto questo discorso! Ad esempio il Magnesio se hai il valore basso devi assumerlo e non basta di certo quello che contiene l'acqua per non parlare dei cibi solidi.
Sì, mo abbiamo il capro espiatorio di tutti i mali: l'inquinamento del PIANETA!!! Con 1% di provenienza dall'Italia, e meno del 9% dall'Europa, sai che riduzione a livello planetario!!
Ti suggerisco la D il Magnesio e la vitamina C che sono importanti da prendere ....
Purtroppo la necessità di prendere integratori dipende dal fatto che ciò che mangiamo è stato privato di quasi tutti i principi nutritivi a causa dei trattamenti chimici e lo sfruttamento del terreno in più ci mettiamo i veleni con cui irrorano i cieli e che vanno a finire negli ortaggi, l inquinamento e quant'altro, insomma se vivessimo nella natura dove l'uomo non avesse modificato gli equilibri credo non ci sarebbero neppure le malattie
Sempre preso vitamina d e k 2.
Azz,il ministero ha abbassato a 13 la soglia minima per la vit D
Ancora con sta censura...che palle !!
Salve Dottore, una domanda!? ho comprato un integratore di vitamina D3, con questi ingredienti:
Vitamina D3 100.000 UI/G (colecalciferolo), DL-alfa tocoferile (Vitamina E), Vitamina K1, acido ascorbico DC (Vitamina C), Tiamina cloridrato (Vitamina B1), riboflavina (Vitamina B2), Nicotinamide (Niacina - Vitamina B3), Piridossina cloridrato (Vitamina B6), Acido folico (vitamina B9), Metilcobalamina (Vitamina B12), D-biotina, calcio pantotenato (Vitamina B5), Cloruro di potassio, carbonato di calcio DC, fosfato bicalcico diidrato, ossido di magnesio DC, fumarato ferroso, citrato di zinco diidrato, gluconato di rame, citrato di manganese, selenometionina, cromo picolinato, molibdato di sodio, ioduro di potassio, agente di carica (Cellulosa microcristallina), Agente antiagglomerante (Biossido di silicio, magnesio stearato).
Indicazioni:
Assumere 1 compressa al giorno con un pasto e acqua. Non superare la dose indicata.
Paese di produzione: Regno Unito Volume: 365 schede.
posso prendere la vitamina K2? è quanti mcg di vitamina K2 bisogna prendere?
Intendevo 200 mg di magnesio bisglicinato
Mi spiace constatare che come sempre la salute è a portata per i ricchi.....
Prendo quasi tutte li conosco da tanto tempo cmq grazie
La vitamina C, così osannata?
Bravo! Avevo dimenticato, vero.
Per tanti ma non per tutti (cerchi reazione di Fenton, ci farò un video in futuro).
Dottore lei e chiaro e preparato.bravo. mi chiedo xk oggi c è bisogno di tutti questi integratori.