ALFA MITO 1.3 DIESEL, 30Km/l a MENO DI 10.000 euro RIPROVA

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • VERIFICA LA TUA PROSSIMA AUTO USATA CON CARFAX: bit.ly/TD_CarFax
    Con il CODICE SCONTO TECHDRIVE20 HAI IL 20% DI SCONTO SUL TUO REPORT e puoi sapere di più sulla storia della vettura che stai acquistando!
    Oggi vi raccontiamo di una vettura molto interessante, una Alfa Romeo MiTo 1.3 diesel da oltre 30 chilometri con un litro e cerchiamo di rispondere ad una domanda... È davvero il male del mondo?
    Grazie a Donolauto! www.donolauto.it/
    CONTINUA SU techdrive.it/p...
    #alfaromeo #mito #carfax

КОМЕНТАРІ • 364

  • @Fabio_Piazza
    @Fabio_Piazza Рік тому +49

    Possiedo un’Alfa Mito 1.3 mulitijet 95 cv euro 5, mio padre la comprò usata nel 2016 e a oggi fortunatamente la possediamo ancora. Nonostante i blocchi dell’euro 5 che ormai sono constanti nella nostra città (Torino) non mi sento di cambiarla. Nonostante la macchina abbia 150k chilometri e 10 anni è ancora molto affidabile, bella, divertente da usare e i suoi consumi sono ridicoli. Demolirla sarebbe uno spreco. Rimango fedele sempre alla mia Mito e al 1.3 multijet ❤

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Рік тому +2

      La fabbrica che produce quel motore, ovvero la storica FSM chiude.

    • @Gholoso
      @Gholoso 5 місяців тому +1

      Io pure sono della provincia di Torino, se iscrivi la macchina a "Move In", puoi fare tipo 7000 km all'anno senza avere i blocchi...
      In sostanza, tu paghi per poter inquinare.
      (E comunque, non puoi andare in certe zone in determinati momenti, anche se hai Euro 5 Diesel, ri-di-co-lo.)

    • @gio_2779
      @gio_2779 4 місяці тому

      io ancora utilizzo la 500 diesel 1.3 Multijet 75 CV del 2007 ,va benissimo e consuma tra i 4.5 e i 5 litri/100km

  • @Vash_3rr0r
    @Vash_3rr0r Рік тому +49

    Anche la MiTo, come il 99% delle Alfa Romeo, acquista fascino e desiderio solo quando non le producono più. Durante la produzione giù di critiche. 😂 È la maledizione del marchio. Comunque era un bella utilitaria, un buon compromesso tra l'auto da città e una vettura con un tocco "premium". Poi coi 1.4 turbo e m.air era anche divertente da guidare. Mancano queste auto oggi.

  • @lorenzobistoni9984
    @lorenzobistoni9984 Рік тому +32

    Sono contento di vedere la recensione di questa macchina perché da possessore posso confermare che ha veramente molto da offrire. Abituato a questi consumi (io possiedo il modello con 84cv e in contesto collinare cittadino/extraurbano riesco a tenermi sopra i 20) ci rimango sempre un po' male durante i test drive di altre auto, perché ormai ci si stupisce se una macchina fa i 18 km/l quando in realtà ne esistono ed esistevano di più parsimoniose.
    E' vero purtroppo che ha anche dei difetti.. Dopo 120k km si, l'auto comincia a suonare in qua e in la, le maniglie prendono un po' di gioco internamente, e le sospensioni rigide vanno a consumare parecchio le guarnizioni, che a lungo andare vanno cambiate perché il rumore ad ogni avvallamento diventa insopportabile. Però tutto sommato, per la cifra IRRISORIA (comparata all'attuale mercato) e i consumi ridicoli, ti fa chiudere un occhio. Grazie per aver dato visibilità a questa macchina che ha molto da offrire, ma che sembra essere stata dimenticata.

    • @claudiov428
      @claudiov428 Рік тому +4

      Ne ho avute due, entrambe a benzina m, giro poco.
      Guarda, iola Mito non me la sono mai dimenticata, era piccola, si guidava solo bene, ed aveva quel quid da coupe' che mi piaceva molto. Passato a Giulietta, non la rimpiango di sicuro, però ogni volta che ne vedo una, mi sale la malinconia.

  • @TomonWheels
    @TomonWheels Рік тому +88

    A dirti la verità, caro Pietro, a demonizzare non solo il gasolio ma in generale qualsiasi motore endotermico è in primis il tuo compagno di avventure qui sul canale, convinto (come ben sai, sicuramente meglio di me) che esistano solo persone che vivono in centro città, con la casa super High tech, i pannelli solari e il garage con la colonnina a portata di mano.
    E purtroppo, anche di fronte ai tuoi ragionamenti, è spesso sordo e arrogante.

    • @gianni_123
      @gianni_123 Рік тому +8

      Pienamente d’accordo

    • @mattiaserafin3124
      @mattiaserafin3124 Рік тому +1

      Il gale doveva esserci in sta prova

    • @lukelenient4216
      @lukelenient4216 10 місяців тому +2

      Non potevo essere più d'accordo. Applausi 👏👏👏

  • @sagge_90
    @sagge_90 Рік тому +10

    Sono ex possessore di 1.6 JTDm acquistata nuova nel 2013 venduta a 290k km nel 2021, tenuta con cura maniacale, tutt’oggi va ancora che è una meraviglia col nuovo proprietario!
    Gran macchina, versatile e sportiveggiante!
    Qualche noia elettronica dopo 5 anni, meccanica robusta invece, tagliandi sempre regolari mi raccomando e non ve ne pentirete!
    Se potete prendetela da 120cv in su benzina o diesel 😎

    • @lochai177
      @lochai177 Рік тому

      Per quanto riguarda i consumi invece? Come erano?

    • @sagge_90
      @sagge_90 Рік тому +1

      @@lochai177 un pieno facendo io 80% autostrada mi durava solitamente 900-950km …raramente se andavo sempre col piede di velluto ho fatto anche 1000-1050km … al contrario se sei sempre di corsa si scende sui 780-820km a pieno

    • @lochai177
      @lochai177 Рік тому

      @@sagge_90 sulle percorrenze cittadine invece? Petroliera?

    • @sagge_90
      @sagge_90 Рік тому +2

      @@lochai177 no no figurati, tiene delle buone medie diciamo 17/18Km/l ma come per tutti i diesel col FAP in città alla lunga soffre un po’…

  • @riccardoarenatrazzi
    @riccardoarenatrazzi Рік тому +46

    Avevo la 1.3 95cm jtdm2 del 2011 ed ogni tanto arrivava a quelle medie. 3l/100km ovvero 33km/l a 90km/h li faceva tranquillamente. Peccato per la mancanza della sesta. È davvero pazzesco pensare che il 1.3 diesel è visto come il diavolo ma paradossalmente puoi entrare in ZTL con una Mustang V8 a benzina 😅

    • @MinardiYT
      @MinardiYT Рік тому +4

      dipende dall'omologazione del motore. Il diesel, soprattutto con motori euro 3/4, inquina di più ; anche se c'è una macchina a benzina euro 6 che emette 10 volte tanto... Il diesel fa cagare, è un cancro per l'ambiente mi dispiace

    • @antonioroccuzzo4214
      @antonioroccuzzo4214 Рік тому +13

      ​@@MinardiYT e si, perché chi inquina è il popolo. Non le fabbriche. Quelle tirano fuori dalle ciminiere aria fresca.
      Le auto bruciano benzina o diesel, ma chi lo produce il carburante? le raffinerie, e queste non inquinano?
      La storia euro 1, 2, 3, 4 ecc è come i film di Rambo, Rambo 1 Rambo 2 la vendetta ecc. La storia non è l'inquinamento, ma tutto un business, dopo 3 anni devi comprare l'auto nuova. Dopo 2 anni lo smartphone ha il firmware obsoleto e non funzionano gli aggiornamenti; butti il cellulare dopo 2 anni e lo compri nuovo.
      Ora questa menata la stanno applicando anche sugli immobili. Dopo dieci anni, la classe energetica non va più bene, butti via l'immobile appena finisci di pagare il mutuo e compri quella nuova? Tanto chi paga siamo sempre noi.
      Lo chiede l'Europa, e chi paga le spese? Sempre noi. Tanto i politici il loro bello stipendio se lo cuccano a fine mese, ma sempre noi lo paghiamo, con le nostre tasse.
      Io credo che è tutto un business, il popolo è obbligato a spendere, il potere economico mondiale si riempie le tasche e la politica sta nel mezzo! Ma noi siamo i plebei, il potere economico mondiale sono i patrizi e nel mezzo ci sta la politica che ci fa credere quello che vogliono loro. Io la penso così, di fatti non sento mai i giornalisti perché anche loro devono ricamare la notizia, poi se sanno o non sanno cosa dicono, poco importa. Ma mi volete fare credere che un propulsore di 45 cavalli o 30 kW, inquina di più di uno che pompa 150 kW o 200 cavalli? E la potenza da dove spunta fuori? Da sotto la strada? O dal carburante che brucia il propulsore?
      Ora, come sempre, chi sa quante persone mi attaccheranno x il mio commento, ma io me ne frego, tanto è così.

    • @Esse_P
      @Esse_P 11 місяців тому +1

      @@antonioroccuzzo4214Che poi nonostante l avanzare degli euro ci sono sempre i blocchi per inquinamento 🤥

    • @antonioroccuzzo4214
      @antonioroccuzzo4214 11 місяців тому +1

      @@Esse_P e si, ma questa storia va avanti da decenni. Io, fresco patentato 1974, c'erano le targhe alterne x l'austerity. Avevo la 500 rigorosamente acquistata usata, quello passava il convento. Meno male che mio papà aveva la 500 anche lui ma con targa pari e la mia era dispari. Era 18 cavalli, ma dall'odore aveva qualche cavallo morto sicuramente. Con meno di 4000 lire ci facevo il pieno di 20 litri circa e ci giravo quasi 15 giorni. Oggi la più scadente auto ha 60 cavalli e per quei cavalli di benzina ne deve bruciare. Non si fanno più i chilometri che facevamo prima. Il parcheggio oggi è un terno al lotto trovarlo e bruciamo più benzina girando l'isolato per un posto auto. E le raffinerie inquinano di più per produrre più carburante. E chi paga? Sempre noi. È la vita

    • @mauroboston72
      @mauroboston72 10 місяців тому +3

      ​@@MinardiYTgiusto per farti capire la fuffa che c'è dietro il tuo commento.
      Milano è la città più green d'Italia, è da più di un anno che non entrano diesel euro5, è la città con più auto elettriche e benzina euro6 eppure è la città più inquinata, più di napoli dove girano ancora con diesel euro0

  • @agostinomainetti1568
    @agostinomainetti1568 Рік тому +16

    Complimenti per il video, mia figlia ha venduto idea multijet 70 cv con 230000km venduta perché è 4 e non poteva circolare in alcuni posti, sostituito solo pompa acqua, io possiedo bravo multijet 1.6 con 395000km e frizione ancora originale, le tengo anche bene visto che faccio anche il meccanico, comunque olio e filtro ogni 10000km non si sbaglia mai, buona serata 🖐👍💯

    • @Esse_P
      @Esse_P 11 місяців тому

      Filtro o filtri?

    • @agostinomainetti1568
      @agostinomainetti1568 11 місяців тому +1

      @@Esse_P buongiorno, filtro olio ,e altri filtri ogni 25000,🖐

    • @Esse_P
      @Esse_P 11 місяців тому +1

      @@agostinomainetti1568 grazie!

  • @andreaboi8981
    @andreaboi8981 Рік тому +14

    Io ne posseggo una, my 2014 acquistata per l'appunto nel 2014, attualmente ha sul groppone 237 mila km e non ho mai avuto nessun problema a parte nel 2018 sostituzione alternatore. Per il resto macchina che funziona e ha sempre funzionato senza mai perdere un colpo. Consumo medio 22.5 km/l da cdb. Per il momento sinceramente non vedo nessun motivo per cui dovrei cambiarla: funziona bene, consuma poco e per me (Parere personale) Ha una linea che è invecchiata molto bene.

    • @claudiov428
      @claudiov428 Рік тому +2

      È una auto semplice, fatta bene e con materiali discreti. Ne ho avute due, e certo posso ricordarle solo per la qualità, in rapporto al tipo di segmento. Ad oggi, cambiarla, per prendere una scatoletta ibrida o elettrica, che come tutte le auto oggi, è costruita con una data di scadenza prefissata, è solo gettare soldi.
      L'ultimo mio acquisto, una Giulietta del 2011, e non mi passa neppure lontanamente per il cervello, di cambiarla per una auto nuova.

  • @andrixdoc1525
    @andrixdoc1525 Рік тому +10

    Auto che ho avuto e che mi ha soddisfatto appieno, forse giusto il lato tecnologico era carente (non mi riferisco solo all'infotainment ma anche al sistema di illuminazione, già vetusto all'epoca per un'auto che di listino non era proprio economica)...però ragazzi non facciamo passare messaggi fuorvianti, il computer di bordo spara numeri a caso: l'unico modo per fare 40 km/l era scendere e spingere...con utilizzo misto si sta su un pur sempre dignitoso 25-27 km/l.

  • @anadalet9885
    @anadalet9885 Рік тому +7

    La ha un mio carissimo amico, anno 2016 e 1.3 multijet, stessi km. Anche se sono abituato a guidare auto di ben altra categoria mi ha stupito la sua qualità negli anni: i sedili, le plastiche e i comandi sono ancora perfetti, zero scricchiolii negli interni e mi piace molto il tessuto interno, tessuto “vero” non un materiale plasticoso. Si vede che risale ad un epoca in cui le utilitarie erano fatte bene, ora la qualità di tutte è scandalosa. Riguardo al motore certi consumi sono impossibili: lui ha il piede leggero e più di 20 non ha mai fatto, anche perché ha solo 5 marce e la quinta è di potenza, non di riposo. Il rombo, specialmente d’inverno, è il più sgradevole tra i tanti motori che ci sono e nonostante sia euro 6 fa il tipico odore dei diesel vecchi. Però spinge bene la vettura, molte utilitarie sono dei polmoni lentissimi, questa no. Ora la usa come seconda auto, interessante la sua attuale prima, una Model 3 Highland Long Range

  • @robertopiccini8035
    @robertopiccini8035 Рік тому +6

    Ma questa è una giovinetta! Io viaggio sempre sulla 147 jtdm 150 cavalli e va ancora benissimo. I consumi facendo prevalentemente autostrade e extraurbano sono sui 16/17 km litro, ma stiamo parlando di altre prestazioni ovviamente. P. S. Tre porte forever!

  • @NiCoAKA1907
    @NiCoAKA1907 Рік тому +18

    Avevo il 1.3 multijet 95cv su una lancia Y; stesso motore di questa ! Ma mai visto 30km/l. Era molto parco, vero … ma mai quel valore.
    Detto ciò non comprendo perché questo prodotto non sia più stato prodotto. Ha venduto benissimo, ha una linea tuttora piacevole e se vogliamo… “moderna”!

    • @mattiadonolato349
      @mattiadonolato349 Рік тому +2

      Penso che il sistema DNA abbia fatto tanta differenza

  • @AleCiccio
    @AleCiccio Рік тому +29

    A lavoro abbiamo una Panda 130mila km con quel motore, guidata da tantissime persone e soprattutto a volte con piedi non molto leggeri, fa circa un centinaio di km al giorno e come media fa 22/24 km/l. È un mostro di auto che in tangenziale tocca i 170 senza problemi e segna sempre come media i 22km/l

    • @mattiadonolato349
      @mattiadonolato349 Рік тому +7

      Auto del secolo il pandino 95cv 😂 un aereo 😂

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Рік тому

      170 km/h in tangenziale ? Ritiro patente immediato , multa , sequestro veicolo e qualche giorno di carcere, con pagamento per uscire ... Roba da matti !!

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Рік тому +2

      In tangenziale i 170 km/h ? E ancora la vettura non e' finito sotto sequestro e chi la guida senza patente ?

    • @rikyoh130
      @rikyoh130 10 місяців тому

      Ma non rugare​@@hygge-eller-kos_thechoise

  • @emamasti95
    @emamasti95 Рік тому +15

    Io ho una Polo 1.4 tdi 75cv del 2017 e riesco sempre ad avere un consumo medio di 23km/l (nonostante il cdb mi segni 28km/l) e per il mio utilizzo è la scelta migliore! Nonostante il tre cilindri ruvidino è economica e comoda; poi vero, la 6a marcia avrebbe fatto la differenza!

    • @anadalet9885
      @anadalet9885 Рік тому +1

      Come va il motore? Perché ho sentito parlare veramente male di tale motore, in particolare della sua rumorosità, tanto che già nella polo successiva era ritornato il 1.6

    • @emamasti95
      @emamasti95 Рік тому +3

      @@anadalet9885 Il motore, manutenzionato bene, è un muletto e non da mai problemi. Ovviamente è un tre cilindri, quindi rispetto al 1.6 tende ad essere un pochino più rumoroso (ma nell'abitacolo non si sente più del 1.6). Piuttosto ci sono stati dei problemi riguardo i primi esemplari che montavano il volano bimassa e avevano problemi al minimo e sono stati richiamati in garanzia.

    • @emanuelea9967
      @emanuelea9967 Рік тому +2

      Mia madre ha la stessa auto. Anche a te consuma olio? Roba di 1 litro ogni 1500km se usata in autostrada 😢
      Ora ho fatto mettere castrol 5w30 longlife, il suo consigliato. Voglio vedere se migliora

    • @emamasti95
      @emamasti95 Рік тому +4

      @@emanuelea9967 Ho sempre usato il 5w30 e non ho mai dovuto rabboccare, con cambi d'olio ogni 18 - 19 mila km. Super soddisfatto

    • @salvatorecavaliere4571
      @salvatorecavaliere4571 Рік тому +1

      Stesso motore su Fabia, stessi consumi medi, motore ruvido ma ottimo e longevo

  • @andream1205
    @andream1205 Рік тому +32

    Ho avuto il 1.3 diesel da 95 cavalli su una Fiat 500. Rispetto al 1.2 benzina da 69 cavalli non c’era paragone. Come consumi, ma soprattutto come erogazione del motore. Con il 1.2 sui tornanti devo scalare in prima e portarla sui 4-5.000 giri (e comunque è ferma). La coppia del 1.3 invece era più che sufficiente per la 500. Soffriva un po’ su auto più grandi come la 500X o 500L a pieno carico, ma su 500, Panda, MiTo era un gran motore. Peccato lo abbiano tolto!

    • @gabrielericchiuto1994
      @gabrielericchiuto1994 Рік тому +3

      Ormai stanno togliendo anche il 1.6 sulla fiat non c'è piú,il 1.3 si trova qualche km0 su 500x.

    • @useredward43
      @useredward43 Рік тому

      Io ho il 1.3 85 cv da 9 anni. Non me ne sono più separato. 20km al litro garantiti. Se la pompa è onestà pure di più. Con la macchina devo fare 50km al giorno per lavorare più altrettanti per il tempo libero. Origliando in giro....i miei 20 km me li tengo stretti

  • @lorenzotola6097
    @lorenzotola6097 Рік тому +17

    A me piace più ora di quando era uscita. Molto carina, diversa da una polo e una corsa

    • @lorenzobengio2686
      @lorenzobengio2686 Рік тому +2

      E qualità di una trabant

    • @palple
      @palple Рік тому +3

      Gran pregiudizio, sono auto che hanno avuto una resa eccezionale con bassissimi indici di difettosità, che molte auto di oggi si sognano, oltre a lamiere di alta resistenza e qualità

    • @lorenzotola6097
      @lorenzotola6097 Рік тому +1

      @@lorenzobengio2686 😂😂😂😂

    • @lorenzobengio2686
      @lorenzobengio2686 Рік тому +1

      @@palple io l'avevo rossa... Sfogliata tutta e fari gialli e opachi...

    • @palple
      @palple Рік тому

      I fari gialli e opachi ci sono diventati dopo 9 anni, come in tutte le auto nessuna esclusa, le plastiche interne con 200€ le cambi tutte con ricambi nuovi originali, incluse quelle degli alzacristalli e delle maniglie porta@@lorenzobengio2686

  • @93Fullmetalpanic
    @93Fullmetalpanic Рік тому +2

    Ho una Fiat Punto 188 1.3 mjet 69 cv che a Luglio 2023 mi ha registrato 27.3 km al litro. Con 46 litri di nafta ho percorso 1258 km. Per lavoro faccio solo ed esclusivamente il pieno, quindi non parlo di dati da computer di bordo ma da pieno a pieno.. il mjet di prima generazione è una bomba!

  • @signormagisontartufiquesti
    @signormagisontartufiquesti Рік тому +5

    Non ho un Multijet ma un collega, 1.5 dci 110cv su Renault Clio 2017. Mi sono sempre chiesto ciò che hai detto tu: perché demonizzare un motore del genere? Una macchina che costa pochissimo, consuma pochissimo, ovviamente non ha il confort di un classe S ma per quello che costa va benissimo così.

  • @federicocotza9968
    @federicocotza9968 Рік тому +2

    Io ho avuto la Mito 13 mjet 95cv, venivano da 147 jtdm 140 cv 16v , con la moto stavo sui 18/19 sul misto, prestazioni inesistenti… motore ruvido, ottima tenuta di strada qualche cigolio di troppo in inverno. Una macchinetta onesta presa nuova in sostituzione della mia 147 che mi avevano rubato, per la cronaca con la 147 stessi percorsi facevo i 20 … ma con tutt’altro piacere di guida

    • @cinefilopigro3338
      @cinefilopigro3338 Рік тому +1

      Pure io ho avuto una 147 che mi hanno distrutto in un incidente. Al suo posto presi una GT e poi la MiTo. Nessuna delle due migliore della 147

  • @piomendicino1904
    @piomendicino1904 Рік тому +9

    Io ho preso la MiTo 1.4cc 120cv 16v T-Jet benzina e GPL della fabbrica, consuma poco e va benissimo, con 20 euro faccio il pieno di GPL e ci percorro 465km.

    • @fabiolivornese6609
      @fabiolivornese6609 4 місяці тому

      Sono molto tentato di prendere questa motorizzazione, sono un po' indeciso con il 1.6 120cv diesel però..

    • @piomendicino1904
      @piomendicino1904 4 місяці тому +1

      @@fabiolivornese6609 Te la consiglio la 1.4cc 120cv 16v T-Jet benzina e GPL della fabbrica, va una bomba, se fai tanti chilometri all'anno tipo 35.000km prendi il diesel, altrimenti se sei uno che ne fa di meno e ti piace il sound, prendila come la mia.

    • @fabiolivornese6609
      @fabiolivornese6609 4 місяці тому

      @@piomendicino1904 ti ringrazio, faccio principalmente città con qualche gita del fine settimana fuori porta o rari viaggi, ma penso mi convenga il GPL per le mie esigenze.. per curiosità, hai il piede abbastanza pesante come me? Perché uno dei miei dubbi era sulla "resistenza " del motore ad essere un po' tirato😅

    • @FabrizioPinto-ec6xh
      @FabrizioPinto-ec6xh 23 дні тому +1

      @@fabiolivornese6609ti do qualche dritta visto che sono possessore di questa auto da ben 15 anni. Consumi GPL
      9,5 km a litro se portata normale , 11 se portata da nonno, 8 km/ litro se la porti a duecento . 278 mila km, in 15 anni. Rogne elettroniche classiche della mito, ma niente da segnalare sul fronte motore. Tagliandi molto larghi , ogni 25 mila km. Non consuma olio . con un pieno di 40 litri si fanno 370/380 km, non di più . Beve un po’ di benzina l’inverno( sempre nei limiti giusti ) per via del freddo. Nel video consigliano il diesel , che è vero consuma veramente poco , ma ha noie notevoli come valvola EGR e FAP, che la mito o benzina o gpl non hanno . Paradossalmente solo benzina , dura molto probabilmente il doppio dei km del diesel , sicuramente arriva agli stessi kilometraggi con meno rogne . Per quanto riguarda questa Mito GPL, non soffre delle varie problematiche dell’auto a gpl di quei tempi. Insomma , una macchina veramente consigliata . Ovviamente beve GPL , che attualmente è a 0,70 centesimi. Però va bene così , crea poche rogne ecco. Da segnalare i braccetti e la sospensioni che non sono particolarmente resistenti , e la storica spia del servosterzo ( con cui giro dal 2014, ma non risulta essere pericolosa o realmente problematica, se giri nei forum ce l’hanno accesa tutte le mito )

    • @fabiolivornese6609
      @fabiolivornese6609 23 дні тому

      @@FabrizioPinto-ec6xh ti ringrazio molto per tutti questi dettagli! Si , ormai sono orientato più verso questo gpl rispetto al Diesel, mi gasa troppo l'idea di guidarla💪

  • @uccidibuti
    @uccidibuti Рік тому +1

    io ho una Mito 1400 benzina depotenziata (versione neo patentati) comprata nuova nel 2011. Ci feci installare subito l’impianto a gpl per andarci tutti i giorni all’università. Con un litro di gpl (che costa meno della metà della benzina) ci faccio circa 11/12km mentre a benzina circa 14km (guido principalmente su strade poco trafficate).

  • @F51361
    @F51361 Рік тому +2

    La mia utilitaria è una grande punto 1.3 nella versione da 75cv, euro4 senza dpf. Sulla carta un motore che consuma anche meno. confermo conunque medie pieno-pieno di variabili dai 20 ai 25km/L.
    Soffre eventuali code, frequenti semafori o uso del clima in estate e le accensioni a freddo in inverno (sta in strada, fuori città, e si ghiaccia sempre), vedo che incidono parecchio sui consumi portandomi sui 20.
    La sesta manca anche alla mia grande punto, la chiama sempre già in statale a 90-100km/h, per non dire in autostrada. La vecchia 90cv l'aveva.
    Ha 330.000km, funziona ancora bene... spero duri ancora parecchio!

  • @eugeniodisalvo
    @eugeniodisalvo Рік тому +1

    È la prima volta che vedo un servizio Serio fatto da un giornalista con la G maiuscola 🔝🔝🔝🔝

  • @loris208
    @loris208 Рік тому +2

    Ha un 1.6 120 cavalli e come consumi siamo sui 4.7-5 litri per 100km. Ha 138k km e viaggia tranquillamente. Tanta roba sto motore

  • @FantaStreaming
    @FantaStreaming Рік тому +1

    Io ho una 147 1.9 jtd (diesel euro 4) del 2007.
    Non consuma poco se paragonata ai mezzi dell'epoca, sono sui 15 in città e sui 19 in autostrada ma guardando i consumi delle attuali diciamo che siamo in linea.
    Facendo pochi chilometri me la tengo ancora stretta fino a che il mercato non si darà una sistemata (se succederà), per la città ho il move in quindi posso girare per il momento. (lombardia)

  • @peritodeifinali
    @peritodeifinali Рік тому +6

    nel video dice che " è il mercato che comanda" si ma se le case produttrici non mi fanno più diesel non mi danno la possibilità di scegliere

    • @guyfawkes0
      @guyfawkes0 Рік тому +4

      c'è una cospirazione/speculazione contro il diesel & termiche in generale😠💰🇪🇺🪫❌

    • @lukelenient4216
      @lukelenient4216 10 місяців тому +4

      La scelta c'è sempre: non compri le auto nuove. Se facciamo tutti così, vedi come cambiano idea le case produttrici e di conseguenza i burocrati di Bruxelles corrono ai ripari...

  • @shamandezu8975
    @shamandezu8975 Рік тому +9

    Ci vuole il buon senso, come in tutte le cose aggiungerei io. Peccato che non ci si possa basare sul buon senso delle persone ne tantomeno su quello delle istituzioni.
    Il problema dei motori diesel odierni dagli ultimi euro 4 in poi è la presenza obbligatoria del FAP e DPF che dir si voglia.
    Tale dispositivo praticamente obbliga ad un utilizzo (il quale male non farebbe in sé al motore) prettamente autostradale e di lunghe percorrenze.
    Purtroppo la gente non è dotata di buon senso e si sono visti utilizzi di tale motore (come di altre tipologie di vetture) non consoni alla natura dello stesso e quindi diesel in città e brevi percorrenze (dove l'elettrico sarebbe la cosa ideale e migliore) magari unito ad un mezzo di grossa stazza (vedasi i vari range rover sport parcheggiati in doppia fila al solo scopo di portare il pargolo a scuola o di prendere il caffè al bar) che ha portato, a mio avviso sbagliando, le istituzioni a porre un freno a tutta questa libertà usata alla pene di canide.
    Tralasciamo poi la manutenzione (non effettuata) più costosa e ravvicinata del diesel per evitare noie future ed abbiamo chiuso il quadretto.
    Credo che, oltre alla patente, all' utente medio sarebbe obbligatorio fare un corso dove si spieghi bene il reale scopo di ogni tipologia di mezzo e un piccolo corso sul corretto utilizzo di questo sempre più raro buon senso...

    • @anadalet9885
      @anadalet9885 Рік тому +1

      Questo è il commento definitivo, bravissimo! Hai detto esattamente la verità

    • @mattiadonolato349
      @mattiadonolato349 Рік тому +1

      Concordo 👍
      Aggiungerei anche un’altra cosa, imparare a guidare. Ogni motorizzazione ha i suoi pro e i suoi contro, sennò ne esisterebbe solo una.

  • @KemikGiu
    @KemikGiu Рік тому +1

    Venduta la 85CV del 2013 con 295000KM. Verso la fine qualche problemino in più (DPF intasato, pompa acqua etc) ma ci ha salvato con i suoi consumi irrisori.

  • @remiggiosonofattimiei1979
    @remiggiosonofattimiei1979 Рік тому +3

    ll limite è il budget. anche per l'usato i prezzi sono folli. Il potere d'acquisto della maggioranza delle persone è ridicolo.

  • @diegosalvan9066
    @diegosalvan9066 Рік тому +2

    Bello il format sulle auto usate. Dovreste fare più video del genere😉💪🏼

  • @andrenella
    @andrenella 11 місяців тому

    Bel video molto interessante e soprattutto diverso dai soliti...
    Bravo Pietro

  • @Federico_N
    @Federico_N Рік тому +3

    Il 1.3 è ancora meglio senza il DPF, la mia Grande Punto del 2011 era una delle ultime Euro 4 a listino, meno male che non l'ho richiesto come optional... EGR discorso a parte perché ormai ce l'hanno tutte da almeno 20 anni

  • @Tony-b2j
    @Tony-b2j Рік тому

    Video come questo, sopratutto in questo periodo li ritengo molto utili,sarebbe altrettanto utile provare auto usate idonee a neopatentati per darsi un'idea

  • @MarcelloDitommaso
    @MarcelloDitommaso Рік тому +13

    Sì ma è un'auto che costava nuova 16 mila euro, non può dopo 100k km e 7 anni costarne ancora 10k, il vero problema è quello, l'usato costa veramente troppo. A voglia a dire che il motore dura altri 200k km, vengo da una Fiat Bravo che ogni 1-2 anni partiva qualcosa (clima, sterzo, frizione, alternatore, etc.). Un'auto di 7 anni e 100k diventa una spesa, significa che nel giro di 3-4 anni la si è pagata quasi quanto un nuovo.

    • @cesarenotardonato9937
      @cesarenotardonato9937 Місяць тому

      C'è da dire che sono lavori di manutenzione ordinaria, specialmente dopo 15 anni di utilizzo è normale che qualcosa si rompe, se la macchina è stata regolarmente mantenuta è giusto chiedere un prezzo così, con 25km/l una persona che fa 15mila km all'anno ripaga il costo della macchina in carburante, comunque quando hanno cominciato a parlare di elettrico sono uscito dal video.

  • @emidioanello
    @emidioanello Рік тому +2

    Ottimo ragionamento! Ma tanta gente non lo capisce

  • @Aoloioho
    @Aoloioho Рік тому +6

    Esempio di regressione. Adesso ti vendono bidoni al triplo del costo che vanno peggio, raccontandoti che sono tecnologicamente avanzate perché hanno una tv touch e led sulla plancia 😂😂😂

  • @marioco6678
    @marioco6678 2 місяці тому

    Io ne possego una Mito Diesel , comprata in Germania per 9.990 Euro a Km 23 Km nuova aziendale veduta dall ' Italia anno 12.2016 comprata in Germania 2.2019 !! UNA Macchina stupenda adesso ho circa 98.000 Km perfetta in tutto . Se la vederei al momento vale ancora 7.500 Euro ❤

  • @giuseppedelmedico8975
    @giuseppedelmedico8975 Рік тому

    Io mi son trovato da Dio con la mini Cooper d f56, 1.5 116 cv a 3 cilindri. Buone performance, grande guidabilità e in extraurbano ci facevo i 26 al litro reali. Utilizzo misto ero sui 17-18. Venduta con 256mila km del 2016, ancora bellissima.

  • @lorenzotaccini765
    @lorenzotaccini765 Рік тому +1

    Peugeot 208 del 2016, motore diesel 1.6 BlueHDI 75cv, con 155mila km e utilizzo prevalentemente extraurbano porto a casa (e non ho il piede di fata) i 22.5 km/L!

  • @Schummy77
    @Schummy77 Рік тому

    Bellissimo video e piacevole scoperta del canale mi sono iscritto con tanto piacere. Io ho una mito 1.3 JTD 95 CV distintive del 2012 se ad esempio vai ad una velocità di 70/80 come le strade dell'Emilia Romagna quella media la fa eccome! Io vivo in città e non è l'ideale per me ma e bella come vettura. Euro 5 137.000 km tutta tagliandata e chi se la leva

  • @GregsMotoAdventures
    @GregsMotoAdventures Рік тому +11

    Ho tutt'ora una Punto Evo 1.3 Multijet e mamma mia che auto.. confermo i 25km/l su 230k km percorsi

  • @amigacougar72
    @amigacougar72 Рік тому

    Nel 2007 ho preso la mia prima auto a 15.000€, una Corsa D demo del settembre 2006 Opel Italia con 2000 km, 5 porte Cosmo con clima automatico, regolatore di velocità, sensori di parcheggio posteriori, 1.3 CDTI 90 CV FAP EURO 4 con 6 marce, morto sotto i 1500 giri, dai 1600 ai 4000 spinge bene. Cerchi da 16 pollici. Ad oggi solo manutenzione ordinaria,catena originale mai cambiata, km 171.000. Consumi ridotti

  • @DamonDragoni
    @DamonDragoni Рік тому +2

    Da possessore di MiTo con la veneranda età di 10 anni (comprata usata) posso ritenermi soddisfatto, solito problema del servosterzo che affligge gruppo Fiat ma per il resto nulla da dire. Devo correggere il venditore perché non è più blue&me ma Uconnect (ma stessa mezza schifezza). Non ho il diesel ma il twinAir 105 cv!molto meglio del multiair 105 cv che consumava tanto e poche prestazioni. In uso cittadino con piede normale si fanno i 14 a litro mentre se si viaggia sui 100 orari si fanno i 20/22 a litro. La tecnologia multiair, se usata in modo giusto in base alle vetture si ottengono ottimi risultati. Usare il twinair 105 cv sulla 500L non è la scelta giusta per esempio. Altra correzione, in all wheather non entra in eco ma alza la soglia di intervento dei sistemi di sicurezza. Con le nuove alfa è una sorta di eco. Infatti usata con la neve in statale, cerchi da 17 e gomme invernali e non ho mai avuto problemi.

  • @TuningGraesh
    @TuningGraesh Рік тому +1

    Io credo che il più grosso vantaggio del rinnovamento del parco auto sia la sempre maggiore sicurezza negli aiuti alla guida (che non dovrebbero essere optional), il mantenimento attivo della carreggiata, il riconoscimento automatico dei pedoni, la frenata automatica. Si è partiti secondo me dallo spingere le elettriche e le auto "moderne" dal punto sbagliato, focalizzando l'attenzione sul "green" e sulla CO2, che certo sono importanti, ma non esistono solo i consumi di una macchina. Ok che consuma poco quella Mito, ma se ti abbiocchi perchè hai avuto una giornata pesante e vai nella corsia opposta, ti riporta in carreggiata? Evita la macchina che arriva dall'altra parte?
    Se un bambino scappa di mano dalla madre e attraversa la strada, si ferma? Inchioda?
    No.
    Certo che sono casi limite, ma sono cose che succedono TUTTI I GIORNI, e non ce ne si rende conto finchè non capita vicino a te.

  • @f.s.1264
    @f.s.1264 Рік тому +2

    Io con la mia classe A180d del 2016 faccio io 20 praticamente fisso ...non scende mai il gasolio!❤

  • @federico22prima
    @federico22prima Рік тому +2

    Ho sempre adorato la Mito😮‍💨🤩

  • @oris612
    @oris612 Рік тому +1

    ho la grande Punto con il 1.3 Mjet da 90 CV e il cambio a sei marce. Me la tengo finchè campa e finchè la fanno circolare per quanto consumi poco (se si guida con intelligenza ovviamente, perchè se si pigia forte sull'acceleratore i consumi si alzano). E' un motore che poteva dare ancora tanto

  • @davidebosco2286
    @davidebosco2286 11 місяців тому

    Sembrano passati vent'anni dai bei tempi e invece... Ho avuto una Opel Agila 1.3 multijet 69 cavalli e con il piede leggero riuscivo tranquillamente a fare i 25-27 km litro misto città /statale e tangenziale, motore molto elastico nonostante la vettura non nata per divertirsi tra le curve.

  • @iRmazz96
    @iRmazz96 Рік тому +1

    Tutto meraviglioso e sono fan del diesel e dei consumi eccelsi, ma come tutte le macchine cosi leggere e agili (e da qui i consumi bassi) ora avrebbe 0 stelle euroncap...bisogna riprogettare la sicurezza di questi veicoli...

  • @antoniogreco2419
    @antoniogreco2419 Рік тому +1

    Io la stessa auto italia slovakia 28,6 km litro da casa a casa ,quindi anche una percentuale di urbano ( piccolissimo) solo autostrada 29,3 ,l unica auto che consumava cosi poco ,poi adesso ho ford S max ,1600 turbo disel ,consuma poco ma
    Non scende sotto i 22 km litro ( buoni per un macchinone )pero ....

  • @robertino78mn
    @robertino78mn Рік тому +3

    Con una mappa di quelle fatte bene, si può tranquillamente dare fastidio alle sorelle maggiori più blasonate ..

  • @jagosicilian
    @jagosicilian Рік тому

    Io ho una Ford Focus sw del 2009. Monta un 1.6 90cv TDCi. E' un diesel euro 4 che emette118 g/km, fortunatamente non abito in città. La casa dichiara 3,8l/100km in extraurbana (ovvero 26,3 km/l), ma io a 90km/h faccio senza problemi 34 km/l, varia anche in base alla temperatura esterna.

  • @alessandrobregola9521
    @alessandrobregola9521 Рік тому

    personalmente ho avuto questo motore sulla.mia bellissima opel corsa b-color bianca con cerchi da 17 nero lucidi.... e assetto ribassato da casa madre. su opel il 1.3 era abbinato ad un meraviglioso cambio a 6 marce invece che il 5 marce che montava fiat. posso solo dire che con un pieno da 50 euro ho fatto 1037 km reali. Auto nuova di zecca ordinata in concessionaria full optional 3 porte .... pagata 13.900 euro. era il lontano ottobre 2011. Che brutta fine sta facendo il.mercato dell'automobile...... oggi ci vendono dei tombini elettrici a 40 mila euro o poco meno che fanno 250 km di autonomia e per fare un viaggio devi essere uno stratega militare e pianificare le ricariche come se andassi sulla luna.

  • @Zurpa88
    @Zurpa88 Рік тому

    avevo una Mitica Mito 1.6 120 CV mappata a 150 senza FAP ne EGR (giuro che l'ho acquistata così ) comunque un motore super efficiente facevo 22-23 km/l in autostrada a 120 ed aveva una spinta mostruosa. A 210000km dava problemi continuamente e purtroppo per lei ci stavano 15mila euro di ecoinventivi nel caso di rottamazione....ora ho un model 3 LR e non mi manca per niente 😂

  • @giuseppeuccellatori3780
    @giuseppeuccellatori3780 Рік тому +1

    Confermo che la omologavano anche con i cerchi da 18 pure non quadrifoglio. Io sono possessore della T-Jet gpl... Aggiunto i fari a led e si è pronti per il 2024

  • @andream7636
    @andream7636 Рік тому +2

    30 al litro reali (non indicati dal cdb) non li fa. Punto. Che superi i 25 con punte di 27, viaggiando da hypermiler.. ok, ma non 30, manco se fai 80 orari col cruise. Il mtjt è un signor motore. Ma migliore nelle prime versioni. Per longevità, il 75 e il 69 sono imbattibili. Poi sono arrivate frizioni bimassa, i fap, e altre menate..

  • @lucamenegotto1139
    @lucamenegotto1139 Рік тому

    Ragionamanto corretto, quello finale.
    Io non demonizzo nessun metodo di trazione, e anzi, io ho provato alcune auto elettriche e sono un gran bell'andare. Tuttavia, la mia SUV giapponese, del 2019 e con 60.000 km, con quel gioiello del K9K Renault e che fa mediamente sopra i 19 in inverno andando in montagna, rimarrà di mia proprietà fino a che non perde le ruote per strada!

  • @irongio967
    @irongio967 Рік тому +1

    La mia golf 7 2.0 TDI DSG di aprile 2014 200000 km, la uso praticamente per andare al lavoro su strade extraurbane e poca città abito in provincia di Cremona e 3/4 volte autostrada all’anno, in vent’anni col mio stile di guida ha una media di ~19,1 km/L con un serbatoio da 55 litri faccio oltre 1000 km con un pieno. Parliamone. Tra l’altro uso appena posso il cruise control e i consumi crollano. Quest’anno tragitto da Cremona a Cervia in autostrada a 110 km/h la media era di 22 km/L. Diesel tutta la vita. Obiettivo tenerla per altri 5 anni e almeno altri 100000 km.
    La prossima auto? Francamente non saprei, oggi ricomprerei il diesel. L’auto elettrica è una tecnologia troppo acerba e poco conveniente è gestibile per uno che fa almeno 20.000 km/anno. Spero in altre tecnologie tipo carburanti sintetici o idrogeno ma siamo ancora lontani.

  • @cinefilopigro3338
    @cinefilopigro3338 Рік тому

    Avuta per 8 anni. Macchina con molti problemi risolti per lo più grazie all'estensione di garanzia. E' stata la mia terza Alfa e anche la più piccola del lotto. Per il tempo che ci ho corso, fino a Dicembre scorso, mi ha dato soddisfazioni anche se è una Grande Punto sotto mentite sfoglie. Ad ogni modo i 30 Km/l uno li deve cercare altrimenti in un utilizzo normale non li raggiunge nemmeno con il binocolo. Il motore è molto buono ma dopo i 150.000 Km iniziano i problemini più rognosi. In garanzia mi è stato sostituito il servosterzo elettrico e i fili di connessione di luci e portellone posteriore che dove posizionati con il tempo si strappano. Sempre in garanzia bulbo olio, mentre a 100.000 Km è saltata la frizione (680 euro), poi gli interruttori della pompa alta pressione (350 euro) e infine a 158.000 Km ha iniziato a mangiare olio, a quel punto l'ho cambiata visti i preventivi di spesa.

    • @thonycarr
      @thonycarr Рік тому

      Servosterzo elettrico che si bloccava e rendeva il volante più duro da azionare?

    • @cinefilopigro3338
      @cinefilopigro3338 Рік тому

      @@thonycarr Esatto. Cambiato tutto attorno agli 80.000 Km

  • @mm28880
    @mm28880 Рік тому +1

    Il report che consultavi è della mito in prova ? No perché nel 2019 segnava 247.000 km e nel 2020 98.000 .

  • @thonycarr
    @thonycarr Рік тому

    Ho una 1.4 tjet gpl 120cv racer del 2016. Bassi costi di gestione e tanto divertimento. Ho solo una piccola noia ogni tanto: blocco idroguida con relativo volante che diventa pesante da ruotare. Consigli?

  • @fl1480
    @fl1480 Рік тому

    Gagliarde queste retrospettive su auto di 10 anni fa per mostrare la situazione preoccupante del mercato odierno

  • @RiccardoMaz
    @RiccardoMaz Рік тому

    Possiedo una Chevrolet Aveo col cambio 6 marce 1.3 mjt 95cv, ho appena fatto la catena (per scrupolo) a 220.000km, mi sta dando un sacco di soddisfazioni.

  • @stefanofrigerio6927
    @stefanofrigerio6927 Рік тому

    Ho posseduto per una decina d'anni una grande punto con 1.3 multijet... 250'000 km senza mai un problema, e limitandomi a cambiare olio e filtri, frizione originale! Certo gli interni alla fine cadevano letteralmente a pezzi, ma sul motore nulla da dire! Consumi intorno ai 20 km/l

  • @Ilteo211
    @Ilteo211 Рік тому +1

    Diciamo che era una macchina pensata bene, tranne sul fatto che l'hanno concepita solo a tre porte.

  • @stefanotamburri2286
    @stefanotamburri2286 Рік тому

    Dipende sempre dal tipo di guida, io ultimamente sto usando spesso il dynamic e infatti la media è salita a 5.5l /100 km ma ho quasi sempre avuto 4.5 / 100 usandola spesso in città. In extra urbano può consumarti tranquillamente 3l/100 km che è pochissimo.

  • @_username_
    @_username_ Рік тому +1

    vorrei far notare la linea attuale di questa macchina ancora italiana rispetto ai carrozzoni (per non dire di peggio) attuali stellantis...

  • @emiliano4215
    @emiliano4215 10 місяців тому

    Avuta dal 2016 al 2019
    Rossa alfa, allestimento super.
    Non esisteva una segmento B con quella tenuta di strada, quella frenata e quel telaio....
    Uscita nel 2008 era 10 anni avanti, fari posteriori a Led, clima automatico, 4 freni a disco...
    Volava

  • @fi30
    @fi30 Рік тому +1

    La mia Fiesta ha 50 Mila km ...
    Non vivo in pianura e la mia media non scende mai sotto i 22.
    Con la mia quando viaggio riesco tranquillamente a fare i 25 26..
    Per fare 30 al litro si deve camminare a minimo.
    I multijet sciupano di più..

  • @robifvr
    @robifvr Рік тому

    Sicuramente un gran motore, lo avevo nella Punto evo euro 5, sostituita a Nov. '23 con Tipo 1.5 hybrid cross red (e spero che la Tipo vada bene quanto la Punto), ma i 30km/L. mai fatti, onestamente non ho proprio una guida "economy", pero' max 18-20 km/L. (in condizioni normali)

  • @revolver3579
    @revolver3579 Рік тому +1

    30 kl al litri li fa col cazzo , al massimo 20 di media, ed è un ottimo dato, se la confronti con auto moderne con supercazzole elettriche che fanno 9 dl litro...

  • @yass1299
    @yass1299 Рік тому

    la piu' bella riuscita e sembra essere modernissima , magari rimettessero un veicolo del genere sul mercato !

  • @vincenzobossio1719
    @vincenzobossio1719 Місяць тому

    Io ho viaggiato su una mito benzina con 155 cv quando andava a 60 70 faceva anche 19 20 a litro certo se tiravi in dinamic in città sciendeva parecchio anche sotto i 10 ma guidandola tranquilla faceva 15 a litro in città ed era comunque un turbo benzina da 155 cv.

  • @diaz900
    @diaz900 Рік тому

    Ho cambiato di recente la mia punto 1.2 benzina, non ho preso un diesel perchè faccio meno di 10k km all'anno e spesso tratte breve in un paesino, avrei il fap costantemente intasato. Visto il mio utilizzo sono andato su toyota peccato che sto in collina e non lo sfrutto al 100% per colpa delle salite

  • @nicolasscarlato5106
    @nicolasscarlato5106 Місяць тому

    Ciao ragazzi un consiglio, sto cercando un alfa Romeo e ho trovato una Mito 1.3 multi jet del 2010, 140.000 km, 3700€. Considerando quanto costa l’usato oggi mi sembra un buonissimo affare anche perché la carrozzeria e gli interni sono davvero tenuti benissimo, cosa mi consigliate?

    • @FabrizioPinto-ec6xh
      @FabrizioPinto-ec6xh 23 дні тому

      Valuta attraverso un portale come CARFAX o CARVERTICAL, che l’auto non sia incidentata o schilometrata. Se risulta tutto perfetto e regolare , chiudi a 3500 euro e prendila a occhi chiusi .

  • @denvercolorado
    @denvercolorado Рік тому +94

    Ma mai nella vita fai quelle medie. Io ho avuto il 1.3 90cv e faticavo a fare i 20. Che consumi meno dei benzina siamo tutti d'accordo (ci va anche poco), certo che se guardo il consumo istantaneo mentre ho il piede alzato..... eddai su. È una marchetta perchè le conce ce l'hanno tra i piedi e non sanno più come piazzarle... purtroppo aggiungo.

    • @mattiadonolato349
      @mattiadonolato349 Рік тому +8

      Non cielo dicono

    • @dom356
      @dom356 Рік тому +5

      Io avevo la 500 con quel motore e senza tanta città facevo i 22...

    • @denvercolorado
      @denvercolorado Рік тому +11

      @@dom356 non dico che non si possa fare, ma 30.000 km a 22,5 di media, vuol dire prenderla dal garage e fare i 70 all'ora su una statale per 50 km e fare 5 minuti di città, tutti i giorni. Poi la 500 era più leggera, pneumatici più piccoli ecc ecc.

    • @Umberto-zj3vm
      @Umberto-zj3vm Рік тому +1

      Anche io ho avuto la grande punto nuova del 2008 sport 90cv cambio 6 marce,se facevo i 18 era già un miracolo! Dopo ho comprato un ibiza 2.0 FR 143 cv nuova e facevo i 19 ,20!

    • @LolloPlaysClash
      @LolloPlaysClash Рік тому +8

      mah, tipo 1.3 sw 95 cv ho i 23 di media da computer di bordo, quindi sui 20 reali (usandola come deve essere usato un diesel senza piede fatato)

  • @Pasolini85
    @Pasolini85 8 днів тому +1

    Impedire alla gente di circolare con auto prodotte tra il 2010 e il 2020 è un'azione cri-mi-na-le

  • @umbertoconte2081
    @umbertoconte2081 Рік тому +1

    Ciao Pietro complimenti per il video che hai fatto 😊

  • @lucachiossone2981
    @lucachiossone2981 11 місяців тому

    Ne ho avute 2. Con la seconda identica a questa ho fatto 200.000 km. Mai un problema. Stupenda. Bellissima da guidare e consumi bassi. Non averle prodotte più queste macchine è una porcata. Se penso ai cessi a pile da 2 tonnellate che ci impone l'Europa ho il voltastomaco.

  • @85illdreth
    @85illdreth Рік тому +1

    Ragazzi, posto che l'efficienza energetica di una elettrica non è nemmeno lontanamente raggiungibile dal miglior motore diesel in commercio, dobbiamo considerare che il vero inquinante non è la CO2, ma le polveri sottili che sono dannosissime per la salute umana.
    Ora sappiamo benissimo che il motore diesel, che per carità piace a tutti noi, ne emette a tonnellate e il famoso filtro anti particolato non fa altro che peggiorare la situazione in quanto, quando va in saturazione non fa altro che polverizzare ulteriormente i depositi che lo intasano, emettendo nell'ambiente particelle ancora più sottili e difficilmente filtrabili dal naso umano.

    • @anadalet9885
      @anadalet9885 Рік тому

      Esatto, in passato è stata fatta parecchia leva sulle emissioni di CO2 ridotte rispetto al benzina, tanto che si riteneva il diesel una scelta ecologica, specialmente se dotato del filtro antiparticolato, che appunto rende le particelle ancora più sottili e quindi più pericolose per la salute e l’ambiente, in particolare in una zona come la Pianura Padana che è nota per avere l’aria peggiore d’Europa. Il gasolio per chimica possiede più impurità della benzina e nella combustione vengono appunto rilasciate in maggiori quantità di polveri

    • @Real-1MW
      @Real-1MW Рік тому

      Evitate di parlare se conoscete l'argomento superficilmente.. Sapere quanto inquina una sigaretta? Un caminetto aperto? Una stufa a pellet? Ina nave cargo? Il vostro pacchettino spedito dalla Cina a 5 euro? La rete Internet? Invece il mainstream vi ha ottenebrato sul diesel..

  • @guyfawkes0
    @guyfawkes0 Рік тому +1

    Per questo il mercato delle auto usate Diesel è aumentato!!💰... perché non se ne trovano!

  • @motorfab7014
    @motorfab7014 Рік тому +2

    Vaglielo a spiegare a quei soloni di Bruxelles se è più ecologico tenere questa o comprarne una nuova a corrente

  • @padmedia594
    @padmedia594 Рік тому

    Il primo mjt montato sulla Punto 188 'fanalona' 70 Cv, 20 anni fa, con un peso di 200/300 Kg in meno rispetto alla piattaforma di questa, secondo me consumava pure ancora meno.. 😅

  • @federicozamboni7738
    @federicozamboni7738 Рік тому

    Grandissima auto se dovessi cambiare andrei ad occhi chiusi vista l’involuzione che caratterizza il mondo automobilistico odierno infatti chissà perché questi usati fino a qualche anno fa non li voleva nessuno o quasi mentre ora valgono un botto!

  • @micheleleghissa4928
    @micheleleghissa4928 Рік тому

    Punto mk2 75 cv 1.3 mtj 27/28 con un litro, utilizzo extraurbano, i 30 magari saranno difficili ma il mtj su punto seconda serie, 500 e y rende molto. Già sulla Gp è diverso, anche se pure li non di va molto distanti vome consumi

  • @mauriziolacedonia6906
    @mauriziolacedonia6906 Рік тому

    Parlare di ciò che stanno legiferando in Europa si partirebbe tranquillamente con le offese per quei personaggi, con la Mito o Punto evo e quant'altro si viaggerebbe con inquinamento minimo rispetto a ciò che vendono oggi.

  • @p.michael9266
    @p.michael9266 Рік тому

    Apprezzo la Mito, ma solo con il 1.4 Multiair.
    È decisamente il motore più dignitoso considerando il badge sul volante...

  • @ogm99
    @ogm99 Рік тому +1

    Il motore affidabile? I primi 95cv catena difettosa in tutti i motori... Asta delle marce che si disintegrava... Dpf sempre intasato...

  • @simonemorpurgo2052
    @simonemorpurgo2052 Місяць тому

    Queste macchine sono praticamente perfette, ma poi arrivano la Von Der Leyen, Sala, Gualtieri, John Elkann, insomma tutti i nostri eroi..

  • @diocristo34
    @diocristo34 Рік тому +26

    30km/L ma dove nei sogni? Che cazzo di prove fate? 😂

    • @TechDriveIT
      @TechDriveIT  Рік тому +8

      i 30 km/l sono una provocazione. 22.5 km/l su 35.000 sono una realtà ;)

    • @paulch8743
      @paulch8743 Рік тому +1

      Va 80in autostrada dietro un tir forse ci arriviamo

    • @diocristo34
      @diocristo34 Рік тому +6

      @@TechDriveIT a casa mia si chiama clickbait 🤡 🤡 🤡

    • @theprov
      @theprov Рік тому +3

      ​@@TechDriveITProvocazione? Ha ragione lui chiamandolo clickbait. Non si può scrivere una cosa del genere nel titolo. Visto che poi palesemente sto video ha il fine ultimo di pubblicizzare un rivenditore di auto usate, perché questo è, attenzione che rischiate perché volendo ci sono gli estremi per la truffa. Sicuramente una leggerezza ma occhio, non vale la pena

    • @alessandrocappelli1497
      @alessandrocappelli1497 Рік тому +3

      Sarà, ma con lo stesso motore su un’opel corsa ci ho fatto 1200km di autonomia. Quindi magari non saranno proprio 30, ma ci va moolto vicino.

  • @MaxPPWR
    @MaxPPWR Рік тому

    Stupenda
    Un motore così Stellantis se lo sogna

  • @PAOLOZANNATO
    @PAOLOZANNATO Рік тому +1

    Il diesel rimane la motorizzazione piu appetibile. Peccato per il ridimensionamento dell'offerta.

  • @kaorumalewife
    @kaorumalewife 11 місяців тому

    Motore incredibile e indistruttibile. Prestata ad un mio parente ci ha fatto 170km sbagliando a mettere la benzina al posto del gasolio (non chiedetemi come abbia fatto visto che anche sul tappo c'è scritto diesel). Per salvare il motore è bastato un lavaggio completo in officina e sostituzione dei filtri vari. Per il resto divertente e non consuma niente. L'unica vera pecca sono le plastiche Fiat che dopo più di 10 anni iniziano a sentirsi ma cercherò di tenerla ancora per tanto tempo

  • @michaeljhonny9570
    @michaeljhonny9570 5 місяців тому +1

    30km/l andando come il nonnino con la panda?
    Avevo una Fiesta 1.4diesel ed era un miracolo se arrivava a 20km/l

  • @salvocmos
    @salvocmos Рік тому

    Ho una lancia ypsilon del 2007 con il 1.3 mjet 90cv, euro 4, ancora piu parsimoniosa nei consumi e anche piu affidabile essendo uscita senza fap e ne niente, ha solamente 154.000 km, un mio vicino ha una punto mjet 75cv, ha superato i 400 mila km solo con manutenzione ordinaria

  • @fabriziodamasio944
    @fabriziodamasio944 2 місяці тому

    Ho una 1.6jtdm con 170mila km,con la voglia di cambiarla ho provato diverse auto nuove anche di segmenti diversi.... mi hanno messo voglia di tenermela,sará vero che non é il miracolo sceso in terra ma prima di tutto a me piace poi in tutta onestá ad oggi ci vendono della paccottiglia luccicante tutto sensori cazzate schermini e nessuna sostanza oltretutto con motori ridicoli e tappati a prezzi semplicemente folli.....

  • @massimopaccagnella920
    @massimopaccagnella920 Рік тому +2

    Sto giusto valutando di prendere stelvio usato diesel ma ho paura che fra pochi anni non ti lasciano circolare

    • @guyfawkes0
      @guyfawkes0 Рік тому +1

      Prendilo, vai tranquillo 👍🏻

  • @Nick-fi6qr
    @Nick-fi6qr Рік тому

    Allora io il 1.3 multijet lo amo.
    Ne ho guidati molti e in varie versioni.
    Andando veramente piano e in extraurbano con piede appena appoggiato sull'acceleratore riesci a fare i 22 circa con un litro..
    Me se volete far passare reali i 40 con un litro di inizio video a motore freddo...🥶🥶
    Bè ragazzi meglio se cambiate lavoro!!
    Detto questo viva il 1.3 multijet 🎉🎉🎉🎉

  • @riccardomarinoni6733
    @riccardomarinoni6733 Рік тому +2

    Le uniche vere auto da 3 litri x 100 km sono la lupo 3L e l'audi a2 3L. Le auto a gasolio più efficienti grazie ad un ottima aerodinamica e materiali super leggeri. Il resto è fuffa

  • @IvanIVTerribile
    @IvanIVTerribile Рік тому

    Auto ottima ho il turbo benzina euro 6 finché non mi si apre in 2 non la venderò mai ..se mai dovessi farlo solo per upgrade a Giulia o Giulietta