PERCHÈ LE AUTO COSTANO TROPPO? Riprova FIAT PUNTO 2013

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 17 тра 2023
  • Le auto di cui parliamo sono di ogni tipo, dalle utilitarie entry level meno costose ai SUV di lusso ma alla fine, quando arriviamo a parlare dei listini, diventano tutte uguali, cioè "troppo costosa". Come mai? Perché negli ultimi anni i listini di tutte le case automobilistiche hanno subito così tanti rialzi? E soprattutto, quando tutto questo finirà? Parliamone insieme!
    Grazie a Donolauto! www.donolauto.it/
    CONTINUA SU techdrive.it/prove/perche-aut...
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 1 тис.

  • @angelodaprile4989
    @angelodaprile4989 Рік тому +465

    uno dei video più belli degli ultimi anni, avete centrato perfettamente tutti i problemi, io ho una punto 1.3 multijet del 2017, pagata 12 mila euro km0, ai tempi mi sembrava tanto, ad oggi ne avrei comprate 8 per rivenderle a 22 mila euro e farci una cresta pazzesca ahaha

    • @loregian9097
      @loregian9097 Рік тому +15

      Io 4 anni fa ho preso una panda km0 benzina con qualche optional, pagata 9400 cash.

    • @mattiadonolato349
      @mattiadonolato349 Рік тому +31

      I soldi spesi in auto non sembrano MAI pochi, mai, ne nel 2017 ne nel 2023 ne nel 2030 😂
      Potrebbe anche essere un affare comprare un’auto ora rispetto a quello che varranno fra 4/5 anni 😅
      Un po’ come le lamentele dei prezzi col cambio lira euro, o dopo la crisi del 2008.

    • @jacky99ita80
      @jacky99ita80 Рік тому +6

      Ciao io ancora ho una fiat 600 del 2001 mezza distrutta ma ancora cammina 171 mila km ancora a voglia come auto piu datata se uno vuole un'auto economica fiat ho volvo un saluto a tutti sono muli come motori ❤

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi Рік тому +9

      Grazie!!

    • @rsrmayhem
      @rsrmayhem Рік тому +6

      Pensa che anche io avevo preso una Punto 1.3 multijet km0 a 12k euro (full optional), ma nel 2006 ... quindi per 10 anni i prezzi sono rimasti stabili... ora sono fuori da ogni logica e improponibili. Speriamo che qualche novità rivoluzioni il mercato perchè la sensazione è che le vecchie case vogliano mangiarci sopra ogni anno un x% in più a prescindere.

  • @dario5542
    @dario5542 Рік тому +144

    Ho abbandonato il mio “sogno” di comprarmi una Polo nuova ormai arrivata a prezzi senza senso. Perfetto mi son detto, guardo tra l’usato, magari di concessionario per avere qualche garanzia in più, e siamo comunque sui 18mila…ok mi tengo la mia Ibiza del 2002

    • @mattiadonolato349
      @mattiadonolato349 Рік тому +2

      Occhio che lo scopo del video è capire i motivi degli aumenti dei prezzi e ragionare su una soluzione di 10 anni, come ragionamento per l’appunto.
      La Polo la si trova con 14/15 mia del 2018/19 .
      Ma hai anche altre soluzioni, tipo la Skoda Fabia o la Seat Ibiza, dove si spende meno

    • @riccardo7945
      @riccardo7945 Рік тому +4

      idem. I feel you bro

    • @ema6023
      @ema6023 Рік тому +1

      Bella comunque come macchina anche se stravecchia…quanti km?

    • @dario5542
      @dario5542 Рік тому +5

      @@ema6023 280mila, nemmeno tanti per gli anni che ha.
      Ma sai cos’è il bello? alla fine funziona ancora in modo più che dignitoso. Lato estetico la cosa che tiene ancora botta sono le plastiche rigide o croccanti (come dicono adesso), tanto criticate nelle recensioni ma che durano 10mila anni 😊

    • @dario5542
      @dario5542 Рік тому

      @@mattiadonolato349 Ma il mio voleva essere un esempio di alcuni ragionamenti trattati, prezzi alti per motivi diversi e collegati, su nuovo e usato.
      Polo usate da concessionario (95cv benzina, '19/'20/'21, 40mila km) disponibili nella mia zona, non scendi sotto i 18mila.
      Fabia e Ibiza nuove allestimento medio gamma differiscono di circa 750 euro rispetto ad una Polo

  • @FalcoCaponegro
    @FalcoCaponegro Рік тому +93

    Un video veramente bello ed interessante. Complimenti! Ormai si vedono solo auto che partono da 20.000 euro e sono meno funzionali di una vecchia panda. I prezzi crescono a dismisura, ma gli stipendi sono rimasti gli stessi. Davvero bravi.

  • @alesiidavide
    @alesiidavide Рік тому +100

    Oggi i concessionari sono più interessato a vendere finanziamenti che macchine. Se dici che la vuoi pagare in contanti ti guardano male, dicono che non è possibile e che non conviene perché con il pagamento rateale ti applicano delle promo che fanno sembrare il prezzo finale più basso per poi farti pagare uno sproposito di interessi (fino qll 8 o 9 %)

    • @fulvioc.9048
      @fulvioc.9048 Рік тому +18

      È da anni che è così e tanti ci cascano pagando molto di più ciò che non potrebbero permettersi.

    • @andreaantonante5204
      @andreaantonante5204 Рік тому +5

      Io l'ho saldata e confermo, mi hanno guardato come un alieno quando ho detto che la pagavo così

    • @DaviVolti
      @DaviVolti Рік тому

      A me hanno fatto 5000 euro di sconto prendendola in finanziamento di tre anni

    • @fulvioc.9048
      @fulvioc.9048 Рік тому +3

      @@DaviVolti E quanto sarebbe stato lo sconto senza finanziamento?

    • @DaviVolti
      @DaviVolti Рік тому

      @@fulvioc.9048 1500

  • @riccardo7945
    @riccardo7945 Рік тому +119

    Bravo Pietro, un video serio ed utile rivolto alla gente "normale", con un potere d'acquisto stazionario da anni, con un salario che non è aumentato di un centesimo e viene continuamente eroso da rincari ed inflazione. Ne vogliamo altri così!!
    p.s. Non è un caso che non ci sia Galeazzi in questo video... di solito lui vive nella bolla d'orata tutta sua fatta di monopatini elettrici, gente che vive solo in area C e milanesotti con il suv elettrico da 80mila euro come seconda auto per essere eco-green radical chic.

    • @samuele5931
      @samuele5931 Рік тому +9

      Galeazzi ha tanti difetti ma non credo non sia in questo video perché non vuole salire su una punto

    • @NandoMormile
      @NandoMormile Рік тому +1

      😂😂😂😂😂

    • @Daekanoid
      @Daekanoid Рік тому +7

      La bolla piena di pesci

    • @Utvideo91
      @Utvideo91 Рік тому +3

      Magari fosse stazionario il potere d'acquisto. E' regredito.

    • @riccardo7945
      @riccardo7945 Рік тому

      @@Utvideo91 hai ragione , ho scritto un imprecisione! Il potere di acquisto è andato via via diminuendo con l’inflazione che è sempre aumentata ed i salari che sono rimasti invariati!

  • @michelesolmi6085
    @michelesolmi6085 Рік тому +29

    Ho una punto a metano full optional (con anche il cruise control per dire) comprata nel 2013 a €13.000. Per aver la STESSA auto oggi, con i medesimi accessori dovrei pagarne almeno 20-25.000. Ed ecco che magicamente sono a 250.000 km ed invece di cambiarla me la tengo stretta grazie ad una manutenzione corretta. Se ci pensiamo è positivo anche per l'ambiente: la smania di buttare l'auto a 80-100.000 km era davvero fuori luogo.

  • @multijet3606
    @multijet3606 Рік тому +165

    Servizio da brivido, avete centrato il problema bravissimi.. 👍

  • @blusteryrain8829
    @blusteryrain8829 Рік тому +56

    Purtroppo tra listini che aumentano e potere d'acquisto che è rimasto uguale a 10 anni fa, ci ritroviamo con una situazione che si morde la coda, tuttavia un altro problema quando si affrontano questi discorsi è che con la tempistica dei 10 anni ci riferiamo a tutte quelle persone che oggi avrebbero 40/50 anni... io 10 anni fa avevo 18 anni e il mio potere d'acquisto era inesistente e oggi, 10 anni dopo, è ancora così! I giovani non sono minimamente integrati nel mercato ed è veramente assurdo come le varie tipologie di esso, in generale, puntino sul giovane che però non può spendere... vedo similmente lo stesso problema nel campo immobiliare... mi occupo di 3D per il real estate, quindi vedo iniziative e progetti di tutti i tipi, con una comunicazione ed un offerta che punta ad un target che spazia tra i 25 e i 40 anni e certe proposte che partono da 350 mila euro (per un monolocale)! Ma diamine, un ragazzo di 25 anni, che vuole iniziare una vita per conto suo, come cavolo fa che con uno stipendio tipico italiano (1200/1300) ti danno massimo 150 mila euro di mutuo? Quello che faccio veramente fatica a capire è, economicamente parlando, chi sono i veri fruitori di questi mercati.

    • @riccardo96862
      @riccardo96862 Рік тому +5

      Siamo in Italia, è normale

    • @giuseppeg7311
      @giuseppeg7311 Рік тому +1

      @@riccardo96862 Disgraziatamente è così.

    • @blusteryrain8829
      @blusteryrain8829 Рік тому +5

      @@riccardo96862 mah non crederti, fuori non è molto diverso anzi, per certi versi è anche peggio, tuttavia è diversa la comunicazione, che è ANCHE nei confronti dei giovani e, per quanto ugualmente irraggiungibili, un po' più a misura (ovviamente il discorso è un po' generalizzato, il monolocale a quella cifra si trova a Milano, tuttavia anche un trilocale a 220mila alle porte di Torino è difficile da comprare)

    • @riccardo96862
      @riccardo96862 Рік тому +1

      @@blusteryrain8829 peccato che negli altri paesi il lavoro c'è e gli stipendi sono più alti

    • @blusteryrain8829
      @blusteryrain8829 Рік тому +4

      @@riccardo96862 Il lavoro c'è anche in Italia e ce n'è parecchio, solo che vengono richieste figure specializzate e se non lo sei, il problema è tuo.
      La differenza tra l'Italia e gli altri paesi? A differenza di ciò che avviene da noi, anche il bar di turno assume più personale, le fabbriche anziché assumere solo nei momenti di picco produzione mantengono un profilo costante durante l'anno, girano soldi un po' ovunque, ecc.. ma in ogni caso, anche nel resto d'Europa, le difficoltà ci sono e anzi, in questi ultimi anni i licenziamenti sono aumentati a dismisura e le assunzioni riprendono solo in modo mirato e strategico.
      Per gli stipendi conta poco che sono più alti, è tutto rapportato al costo della vita (e comunque fai fatica)!
      Per il mio lavoro, in Olanda, avrei percepito quasi 1000€ in più (1200 Italia, 2100 Olanda), peccato che l'affitto mi sarebbe costato almeno il doppio (500/600€ contro i 1200/1500) ritrovandomi alla fine con i stessi soldi in tasca ma a dover condurre una vita in un paese più dispendioso.

  • @AleCiccio
    @AleCiccio Рік тому +13

    Avevo una punto dicembre 2014 1.2 benzina e gli avevo aggiunto l’impianto gpl comprata a 7.000€ nel 2017 e venduta nel 2021 con 80.000km a 5.500€ è stato un ottimo investimento. Ora però mi pento di averla venduta, era un gioiellino

  • @grandegiove9278
    @grandegiove9278 Рік тому +50

    Fintanto che noi consumatori continuiamo a comprare anche il superfluo i prezzi continueranno a salire. Teniamoci le nostre macchine spendendoci magari un pò di soldi per rimetterle a nuovo e vredrete come caleranno i prezzi.

    • @langbard4261
      @langbard4261 Рік тому +11

      Esatto, devono fallire tutte le case costruttrici se continuano con questi prezzi folli

    • @fulvioc.9048
      @fulvioc.9048 Рік тому +14

      È proprio così. Per risolvere basterebbe non comprare. Quando per mesi nessuno entrerà in concessionaria è inevitabile che i prezzi torneranno a scendere.

    • @giuseppeg7311
      @giuseppeg7311 Рік тому +3

      D'accordissimo.

    • @Su33oProduction
      @Su33oProduction Рік тому +4

      Aumenta il costo dei meccanici, legge di mercato.
      Ci ritroveremo a girare con dei catorci e si creeranno file chilometriche dai meccanici😂
      Mi sa che comunque vada ci rimettiamo sempre noi ahahah

    • @alexvech
      @alexvech Рік тому +2

      @@Su33oProductionsi ma possono anche nascere nuove officine e giovani meccanici possono farsi una vita. Costa sempre meno che pagare 30mila per un catorcio di auto che ne vale 10

  • @yuripierotti2212
    @yuripierotti2212 Рік тому +68

    A mio avviso stanno cercando di marginare di più su ogni vettura venduta e produrne meno (con evidente doppio vantaggio per le case costruttrici) e stanno anche cercando di livellare i prezzi delle vetture termiche a quelli delle vetture elettriche (sennò non le prenderebbero in considerazione nessuno).
    P.s. Ai ragionamenti del video sottolineerei anche che i tassi di interesse sui finanziamenti sono raddoppiati.
    Colpa delle case costruttrici? Colpa di una politica scellerata che ci ha svenduto e ha distrutto 100 anni di storia, criminali!

    • @fabios.6953
      @fabios.6953 Рік тому +12

      Stellantis nel 2022 ha fatto 18 miliardi di utile nonostante vende meno auto, margini più alti ed auto di merda peggio di 10 anni fa

    • @old8088
      @old8088 Рік тому +3

      Si certo l aumento di prezzi giustificato dalla carenza di chip è una bella balla a cui ci credono solo gli ingenui . Nessuno si domanda perché non ci sono problemi ad aquistare altri prodotti pieni di silicio tipo computers telefoni televisori etc. Su questi non mettono elettronica? Mettono forse le patate? Se voglio un PC o telefono nuovo non aspetto di più di 3 anni fa. Chissa come mai. La realtà è che le case tutte stanno attuando speculazioni per aumentare I prezzi producendo meno. Tenetevi la vs vecchia auto è fate collare la domanda e magicamente le cose torneranno come prima

    • @elrey.l
      @elrey.l Рік тому

      I tassi in salita purtroppo sono normali. Quando la BCE manovra i tassi al rialzo il costo del denaro sale. Quindi in linea teorica aumentano sia gli interessi passivi (rate di mutui e finanziamenti vari) sia quelli attivi (emissioni obbligazionarie e tassi dei conti correnti).
      Notare come la maggior parte dei conti correnti rendano ancora 0 (i depositi vincolati sfiorano il 4% a tratti) mentre i mutui sono saliti piu rapidamente (5% i tassi fissi e sul 4% e rotto i variabili). Quindi per ora il consumatore la sta prendendo nel didietro perchè i rialzi sul passivo ci sono stati ma sull'attivo poco e niente

    • @marcobrambilla3038
      @marcobrambilla3038 10 місяців тому +1

      Tutto giusto quello che state dicendo in questi commenti, ma manca un elemento che fa capire il perché le case si stanno comportando così: l'obbligo imposto alle emissioni zero (elettrificazione) in un arco temporale breve. In pratica le case stanno sostenendo costi enormi su tecnologie imposte dove non c'è ancora una reale domanda! Siccome non sono delle Onlus, si comportano di conseguenza... Le reali colpe di questa situazione sono da attribuire alla comunità europea che in nome di un ecologia più ideologica che pratica sta mettendo a serio rischio la propria economia!

  • @paoloparis6216
    @paoloparis6216 Рік тому +33

    Nel 2019 ho acquistato, nuova, una 500L 1.4 a benzina, e l'ho pagata 16.500 euro. Oggi, a distanza di 4 anni, con 45.000 km, vale ancora come minimo 16.000 euro. Assurdo. Ps: vista la follia del mercato attuale, ho intenzione di tenermela finché non schiatta...

    • @nuk_bit
      @nuk_bit Рік тому

      Si chiama inflazione, dopo 2 anni e mezzo al 12% dovrebbe costare anche di più

    • @paoloparis6216
      @paoloparis6216 Рік тому +2

      @@nuk_bit E allora? Visto che gli stipendi sono rimasti tali e quali a prima, questa spiegazione cosa mi dovrebbe rappresentare?

    • @andreagiraldin488
      @andreagiraldin488 Рік тому

      Nel 2020 ho "fatto la pazzia" di cambiare la Fiesta, per "comodità" di utilizzo. Venduta a 4000€. Pensavo di prender un "buon usato", ma ho compravo un transatlantico con circa 70mila km, o un segmento simile. Un usato di dimensioni medie si aggirava sui 16mila (benzina, recente, e accessoriato). Optato per un focus nuovo, con 21mila portato a casa. Consuma "poco", buon comfort, discrete prestazioni e costi di mantenimento (rata e assicurazione a parte); Ad oggi, dopo circa 3 anni, posso benissimo venderla a più soldi di quanto "firmato". Un usato, con circa gli stessi km costa sui 22mila. I prezzi son assurdi...

    • @brunocesarescappaticcio2506
      @brunocesarescappaticcio2506 11 місяців тому

      @@andreagiraldin488 e :-/in Ubuntu

  • @tonidemario5158
    @tonidemario5158 Рік тому +29

    fate valutazioni molto pertinenti. Il primo problema è il pesantissimo divario che si è creato tra il potere d'acquisto di un salario medio e l'impressionante escalation dei prezzi delle auto. Lo misuro su di me: con il mio primo stipendio del 1993 (insegnante scuola superiore) avevo un potere determinato potere d'acquisto. dopo 30 anni la progressione del salario e quella dei prezzi è la seguente: compro circa il 60% rispetto a quelllo che compravo nel 1993. Ho acquistato nel tempo prima una Ford Fiesta nuova (tranquillamente a rate, tasso 0, 10 anni di durata) poi una Skoda Felicia nuova in concessionaria (sempre rate, tasso 0, altri 10 anni) poi sono dovuto scendere ....una Hyunday Atos usata (in contanti) con 35 mila km altri 7-8 anni. Oggi ho una Fiat Punto (benzina/gpl) comprata da un privato a 5 mila euro e ho fatto davvero fatica a pagarla. La chiamo Fiat Inps per le prestazioni che potete immaginare, ma la tengo cara e curata perchè non ho alternative e nessuna capacità di acquisto nè sul nuovo nè sull'usato ai prezzi odierni, approssimandosi peraltro la pensione...L'ho fatta un pò lunga ma per darvi dei numeri in grado di confermare il trend negativo che avete tracciato nel video. Grazie. p.s.. negli ultimi anni con la mia compagna, per qualche viaggio un pò più lungo siamo ricorsi al noleggio con un piccolo operatore risparmiando più del 40% rispetto ai costi di nolo applicati dai Grandi Operatori. Ma anche in quel settore i piccoli, annaspano, infatti il mio noleggiatore sta cedendo ad un marchio Europeo perchè non regge il rapporto tra acquisto auto nuove per rinnovo flotta e tariffe di noleggio competitive.

    • @garlik300
      @garlik300 Рік тому +2

      Parere personale? Hai sempre sbagliato scelta di automobili, sopratutto sulla punto, non ho uno stipendio esagerato e pure sono riuscito a permettermi una Alfa GT del 2005 da 150cv pagata appena appena 2000€ ma non consuma molto e sopratutto è sicura ed affidabile nei viaggi e nelle strade comuni oltre ad avere prestazioni davvero ottime, comunque sui 4/5000 euro oggi trovi auto usate molto affidabili, a partire da una classe b prima serie o una 159 o una megane, le auto devi anche saperle conoscere mi dispiace, più nuovo non è necessariamente=migliore, prendi la panda che ancor oggi di serie non ha il sedile regolabile in altezza, una vergogna

    • @fabiofeltrini7493
      @fabiofeltrini7493 Рік тому +2

      Il problema di tutto ciò è semplicemente il tasso 0, denaro a prestito deve avere un costo altrimenti aumenta la platea degli utenti e di conseguenza la domanda e l'aumento di domanda rispetto l'offerta riverbera sui prezzi ed alimenta l'inflazione che di conseguenza genera rivendicazioni salariari che si riflettono sul prezzo e specularmente inflazione. E' un cane che si mangia la coda che scontenta il "molti" ma evita conflitti sociali.

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Рік тому +1

      ​@@fabiofeltrini7493salariali*

    • @annao1benniao274
      @annao1benniao274 Рік тому

      Le macchine costano tanto perché in tanti non le pagano.. fidatevi di uno che di queste cose ne capisce...

    • @fabiofeltrini7493
      @fabiofeltrini7493 Рік тому

      @@coprilettodelnapoli5466 Grazie per la nota

  • @fabbro1689
    @fabbro1689 Рік тому +17

    Che dire... Grande Pietro e grande Gale, avete fatto luce su una tematica di cui nessuno parla, mi piace molto l'accento posto dal venditore sul tema "mercato", da appasionato di tecnologia penso che demonizzare l'auto elettrica sia sbagliato, ma lo è altrettanto forzare ciò che il mercato deve esprimere. Nessuno di noi ha in tasca uno smartphone perché qualcuno ci ha obbligati a comprarlo, piuttosto perché la concorrenza spietata ha fatto sì che qualcuno cominciasse a sfornare ottimi telefoni a "buon mercato", che si sono dimostrati in grado di soddisfare appieno tutte le nostre necessità quotidiane. La domanda sporge spontanea, lo stop al 2035 delle auto termiche, non rischia soltanto di far sì che il parco circolante si cristallizzi su auto vecchie e potenzialmente inquinanti? Non rischiamo di fare solo danni, nonostante le buone intenzioni? Danni ambientali e soprattutto occupazionali, in un continente come il nostro fortemente votato alla componentistica automotive? Vero, oggi ci sono le Tesla, per citare le più famose, ma quanti possono spendere la cifra richiesta per una model 3 base, seppur con incentivi? La punto così la panda erano questo, auto del e per il popolo. Considerazione fatta aldilà di qualsiasi ragionamento sull'impatto inflitto all'ambiente per produrre un'auto nuova. In estrema sintesi, avere a cuore l'ambiente e arrivare a fine mese potranno mai essere compatibili? Senza voler sfociare nella demagogia, e consapevole delle semplificazioni di un tema così complesso, faccio i complimenti a chi ha pensato questo video, un ottimo spunto di riflessione!

  • @lucalanzarotto1064
    @lucalanzarotto1064 Рік тому +21

    Video di due persone competenti che avrei ascoltato per un’altra ora senza problemi. Avete esposto tutti i punti in modo chiaro, ma forse il problema parte dalla base ossia carenza di materie prime. Questa situazione porta ad un aumento inevitabile del prezzo di produzione di una vettura (seppur quasi identica a 10 anni fa) ed il problema si riversa, per una catena, ai clienti. La soluzione, secondo me, starà in un cambio di mentalità in cui le macchine non avranno la scelta su miliardi di materiali e optional ma saranno molto standard (esempio tesla), in modo che il recupero delle materie prime da auto dismesse risulterà la principale fonte rivelandosi pure più economica (invece di continuare a prenderle dall’ambiente). Purtroppo siamo abituati a miliardi di modelli, con milioni di optional però la tendenza sarà una retromarcia sulla scelta che avrà il cliente finale.

  • @Luke94piano
    @Luke94piano Рік тому +14

    Miglior video automotive da tempo, è stato un piacere ascoltarvi. Una problematica che non avete approfondito e secondo me è meritevole di indagine è la disponibilità di optional da segmenti superiori su qualsiasi auto, un tempo impensabili per un segmento A/B/C. Basti pensare alla possibilità di avere LED matrix su una Polo; tutto ciò si paga, eccome se si paga.
    Se pensiamo che una classe A può avere praticamente la dotazione di una classe S andando ad integrare il listino, con l'eccezione di optional molto particolari tipo i sedili con massaggio, si arriva ad avere prezzi folli anche per le auto più "economiche" di ogni costruttore. Anche gli accessori resi obbligatori dall'EU hanno, a mio giudizio, aumentato notevolmente i prezzi (dalla frenata automatica frontale, all'obbligo di radio DAB ecc). I costruttori hanno via via reso molti optional di "base", andando in realtà ad aumentare i listini del valore dei singoli accessori.
    Complimenti ancora per il video

  • @vincenzodidio7791
    @vincenzodidio7791 Рік тому +3

    Disamina perfetta,video intelligentissimo,che Spiega l’attuale situazione del mercato auto in Italia!!! Complimenti 👏👏👏

  • @sanjijo9407
    @sanjijo9407 Рік тому +14

    Ho una punto evo 1.3 del 2010 con 220 mila km fatti tutti da me e mio papà,va ancora benissimo

  • @michelebicc6983
    @michelebicc6983 Рік тому +2

    Bravi, video ricco di spunti interessanti e più che mai utile in questo momento.

  • @turi206cc
    @turi206cc Рік тому +16

    bellissimo video. Oggi l'auto è per ricchi purtroppo. Continuate a trattare le auto per noi umani

  • @maj9417
    @maj9417 Рік тому +22

    Ci sono due ragionamenti da fare, il primo che avete toccato ma è il problema principale in Italia è il potere d'acquisto, paese più unico che raro in cui gli stipendi in 20 anni sono calati del 2,3 %, al contrario del resto d'europa. L'inflazione molto controllata fino al 2019, non ci ha fatto sentire di quanto restavamo indietro. Questo è un problema politico.
    Il secondo problema è che non è vero che se vuoi vendere vendi bene, perchè i concessionari ti danno meno della metà del valore della tua auto, quindi devi venderla privatamente se vuoi prendere qualcosa. Quella punto lui l'avrà pagata al massimo 4000E, anche se l'avesse presa in italia. Esperienza che ho avuto con 4 auto, di cui l'ultima una 208 del 2016 in condizioni perfette, valutata 4000 euro e alla fine ho deciso di tenerla. I concessionari stanno applicando un margine assurdo, approfittando della situazione che si è creata.

    • @riccardosacchetti
      @riccardosacchetti Рік тому +1

      Beh, sono commercianti. E fanno bene così.

    • @betatester6705
      @betatester6705 Рік тому +2

      @@riccardosacchetti ma continuare ad alzare i prezzi di listino in ogni settore, non è la soluzione

    • @riccardosacchetti
      @riccardosacchetti Рік тому +1

      @@betatester6705 soluzione o no, é così e basta purtroppo. Io sono artigiano e, in 3 anni, i prezzi sono esattamente raddoppiati. É ovvio che raddoppino anche per i miei clienti. Non é che debba pagarla io la differenza. Poi, ci sono speculazioni? Senza adubbio. É giusto? No. Alternative? Nessuna. Quindi pace.

    • @fulvioc.9048
      @fulvioc.9048 Рік тому +1

      In altri Paesi europei la stessa auto non solo costa meno, ma esiste anche in versioni più spartane.

  • @gianmarcodaffre14
    @gianmarcodaffre14 Рік тому +60

    Detto questo, la Grande Punto una delle migliori daily car di sempre, affidabile e soprattutto bella

    • @manumg6702
      @manumg6702 Рік тому +9

      Punto 1.2 modello 2012, due tagliandi in 90.000 km sempre trattata male e mai un problema..anche se beve come un turbostar la adoro comunque😆

    • @riccardo96862
      @riccardo96862 Рік тому +5

      Ma per favore 😂

    • @gianmarcodaffre14
      @gianmarcodaffre14 Рік тому +12

      @@riccardo96862 Faccio ricambista, a livello di affidabilità è la migliore. Di certo non cambia la realtà "Riccardo96" ahahah

    • @gnuro
      @gnuro Рік тому

      e la yaris, anzi meglio

  • @marco_mocc1785
    @marco_mocc1785 Рік тому +1

    Ti seguo da poco e devo dire che la tua passione per le automobili rende i video interessanti,le prove che fai sulle auto mi piacciono di più magari auto particolari (abarth-i20n ecc)

  • @robb1773
    @robb1773 Рік тому +24

    Ho una Punto proprio del 2013 a gpl.. 175k km, devo rifare la frizione e stavo valutando di venderla, ma questo video mi fa riflettere sul fatto che forse mi conviene tenerla ancora.. Il vecchio Fire, pure a gas, è capace di fare ancora 100k km senza troppi problemi

    • @langbard4261
      @langbard4261 Рік тому +11

      assolutamente, sistemala e ti durerà altri 100 /130 mila km tranquillamente!

    • @umbertos1919
      @umbertos1919 Рік тому +2

      Ma siamo noi che invecchiamo il ferro molto meno

    • @samuele5931
      @samuele5931 Рік тому

      o forse ti conviene venderla visti i prezzi dell'usato

    • @riccardo96862
      @riccardo96862 Рік тому

      ​@@samuele5931 ma se sono tutte care

    • @samuele5931
      @samuele5931 Рік тому +3

      @@riccardo96862 sì, ma l’usato mi pare andato più su del prezzo rispetto al nuovo. Specialmente nelle auto vecchie e di fascia bassa. Inoltre le gpl usate vanno via come il pane anche se di 10 anni fa.

  • @patriziomicolitti7654
    @patriziomicolitti7654 Рік тому +21

    Video esplicativo come se ne vedono pochi in giro! Bravissimi! Il punto fondamentale di tutto il discorso è quello che trattate dal minuto 13:40 in poi: Se la stessa macchina di 10 anni fa, con lo stesso allestimento, ma venduta nuova oggi ti passa da 12'000€ a 18'000€, ma lo stipendio (e quindi il potere d'acquisto) di chi andava a comprare quel tipo di macchine 10 anni fa è rimasto invariato, quest'ultimo non andrà a comprarsi una macchina da 18'000€ non potendosela permettere, quindi virerà sull'usato o resterà con la sua attuale macchina finchè non ce la farà più a camminare... Io faccio il vostro stesso discorso, da proprietario di Alfa MiTo (che più poi che prima cambierò, trovandomici ancora molto molto bene) guardo il listino delle auto (specialmente la Panda a 16'000€ mi ha colpito molto) e penso "ma se dovessi ricomprarmi oggi un'ipotetica MiTo 2023 o una macchina di pari livello, e la panda costa 16'000€, quanto la pagherei?! 25'000€?!?! Follia."
    Soluzioni? Utopisticamente 2...
    1- Aumentare il potere di acquisto di chi compra, in modo che se prima potevi permetterti una macchina da 12'000€ ora ti puoi permettere la stessa identica macchina e la puoi pagare 18'000 (ed è quello che sarebbe dovuto succedere... negli altri paesi i salari aumentano piano piano, da noi siamo al -2%). Chiaramente non si sta parlando che chi poteva permettersi una macchina da 12'000 ora si deve poter permettere un Mercedes classe E, ma deve potersi permettere la stessa identica macchina che poteva comprarsi 10 anni prima.
    2- Come funziona la legge della "domanda ed offerta" quando i prezzi salgono, deve funzionare anche quando scendono (altrimenti sarebbe una fregatura se fosse unilaterale) e si dovrà solo aspettare che le varie concessionarie siano costrette prima o poi ad abbassare i prezzi delle auto nuove in vendita, se nessuno se le compra, andando tutti ad acquistare gli usati fino a quel momento. (in un momento in cui usciranno i nuovi modelli, quelli vecchi saranno costretti a smerciarli a meno, altrimenti """i posti""" dove esporre i modelli nuovi non li avranno in azienda).

    • @giuseppeg7311
      @giuseppeg7311 Рік тому +2

      Esatto. Non comprare più macchine nuove. Vediamo che succede.

    • @fulvioc.9048
      @fulvioc.9048 Рік тому +3

      Circa il punto 1: in realtà non solo dovresti poterti permettere la stessa auto, ma migliore in quanto nel frattempo hai lavorato. Il lavoro produce ricchezza, pertanto si dovrebbe star meglio. Come hai ben notato la situazione sta sempre più peggiorando, quindi è ancora più grave.

    • @patriziomicolitti7654
      @patriziomicolitti7654 Рік тому +1

      @@fulvioc.9048 Non ho voluto infierire troppo sulla situazione italiana attuale... ma si, hai perfettamente ragione purtroppo. E la cosa più difficile è far capire a chi deve cambiarsi una macchina (e parlo di persone che conosco personalmente) qual è il problema... Ho avuto letteralmente discussioni con gente che quando gli portavo i dati coi prezzi, non mi credevano e rispondevano con "io ho sempre comprato macchine modello X, pagandole 20'000€, e continuerò a farlo!" poi vanno in concessionaria e con i loro 20'000€ (che bastavano per una medio gamma) vengono messi di fronte ad una panda ibrida con solo un paio di accessori extra perchè altrimenti sforano il budget ed il venditore che gli dice "questo puoi permetterti"...
      Siamo alla frutta in questo mercato, e con le Euro 7 (che a parità di modello costeranno 1500/2000€ in più) la cosa peggiorerà ulteriormente.

    • @Su33oProduction
      @Su33oProduction Рік тому +1

      Opzione 3 - le case automobilistiche collassano. Vediamola così: hanno un tot di dipendenti da pagare ogni mese. Questi dipendenti rientrano nelle cosiddette spese fisse. Non vedendo, le case automobilistiche sono costrette ad aumentare i costi delle singole unità per far fronte alle spese fisse. Ovvero, se hai 100 dipendenti, paghi 100 stipendi, a prescindere che tu venda 100 macchine o soltanto 20.
      La fase successiva che farebbe ogni azienda, è quella di tagliare le spese fisse, dunque iniziano i licenziamenti.
      Licenziando il personale, la produzione cala, e calando la produzione, sempre per sostenere le spese fisse, le aziende si vedranno costrette ad aumentare i costi delle singole unità.
      Dunque ulteriori aumenti.
      Questo porta a minori vendite, ed il ciclo ricomincia
      È un cane che si morde la coda in pratica
      Magari la mia è solo un'ipotesi fantasiosa, ma se continua così, c'è il serio rischio che diventi realtà.
      Tendiamo a dimenticare che le case automobilistiche sono aziende, e hanno costi enormi da mantenere. La situazione è rimasta in equilibrio per almeno tre decenni, ora questo equilibrio si è spezzato
      Il tempo passa ma le spese che hanno non aspettano
      Mi auguro la situazione si bilanci nuovamente, anche per la salvaguardia di tanti posti di lavoro

  • @danieleprincigalli321
    @danieleprincigalli321 Рік тому +10

    Bellissimo e interessante come servizio... Secondo me altri servizi del genere, più puntati a scoprire auto usate che possono essere utili per i prossimi anni anche a chi economicamente non può più permettersi la "tesla"! 👍

  • @pietromauro715
    @pietromauro715 Рік тому +1

    Complimenti , davvero un bel video , avete toccato il tasto giusto .
    Spero che farete altri video di questo genere ,

  • @alessandroscalzo5206
    @alessandroscalzo5206 Рік тому

    Complimenti per il video continua a farne altri su questo argomento

  • @MADJTAgadget
    @MADJTAgadget Рік тому +4

    Bel video, avete centrato pienamente il problema. Ho un'auto di 15 anni Seat Altea 1,4 benzina con 150000 km. Ora ha un danno che si aggira sui 2000€. Volevo cambiarla ma sto cambiando idea. Penso di ripararla. L'usato cista troppo. Vogliamo altri video come questo.

  • @paolo-vecchi
    @paolo-vecchi Рік тому +29

    E' un argomento molto interessante. Sarebbe bello entrare di più nello specifico e confrontare numericamente per una decina di modelli diffusi, l'aumento in percentuale avvenuto tra i listini del 2018 e quelli attuali, considerando anche che nel 2018 al listino venivano applicati anche degli sconti che vanno conteggiati nel calcolo.
    Da una stima sommaria si parla di un aumento per alcuni modelli anche del 50%, che ovviamente non è giustificato né dall'inflazione, né dall'aumento di costo dei dispositivi di bordo. Tanto più che i bilanci delle case automobilistiche non sono mai stati così floridi come oggi. Non sto parlando di un complotto, ma di un diverso modello di business che prevede una riduzione delle quantità (e relativa riduzione del personale) compensata da un prezzo iper maggiorato. Questo cambiamento epocale si riflette anche sul listino dell'usato, apparentemente impazzito.

    • @pasqualecotugno7611
      @pasqualecotugno7611 11 місяців тому +2

      Io vado in bicicletta

    • @febo3388
      @febo3388 11 місяців тому

      ​@@pasqualecotugno7611e che cazzo c'entra

    • @davidbowman2086
      @davidbowman2086 11 місяців тому

      Hai centrato il punto, compensano la minore quantità con i prezzi maggiori, per loro è anche meglio, purtroppo. Temo che le mie macchine attuali le terrò con cura fino all'eternità...

  • @sergio92alberto
    @sergio92alberto Рік тому +1

    Video bellissimo e utilissimo! Mi piacerebbe vederne altri!

  • @vittorioemanueleiervolino
    @vittorioemanueleiervolino Рік тому +1

    uno dei migliori video di auto degli ultimi anni. grazie mille

  • @mattia16
    @mattia16 Рік тому +7

    Bel contenuto, molto interessante. (la mia punto del 2008 ha ben 260'000 km e non ho nessuna intenzione di abbandonarla ahahah)

  • @arcer_
    @arcer_ Рік тому +69

    Una volta c'era il mutuo 30ennale solo per la casa, ora ci sarà anche per l'auto e problema risolto!
    Per gli operai e gli impiegati italiani normostipendiati, sono in arrivo tempi molto duri 😢

    • @langbard4261
      @langbard4261 Рік тому +15

      Basta tenersi stretta la propria auto finché funziona senza cambiarla per sfizio o moda! Che fallissero tutte le case costruttrici, con questi prezzi folli meritano questo

    • @arcer_
      @arcer_ Рік тому +4

      @@langbard4261 la mia Fiat idea 1.3 multijet del 2010, non la cambio di sicuro, non mi interessa neanche a me di campare le case automobilistiche e poi con gli stipendi sempre più massacrati dall'inflazione, come potrebbe essere diversamente 🤷🏻‍♂️

    • @mauriziodelbo4034
      @mauriziodelbo4034 Рік тому +2

      Stiamo cadendo nelle trappole della finanza

    • @arcer_
      @arcer_ Рік тому

      @@mauriziodelbo4034 da tempo ormai, direi che ci hanno fagocitati, digeriti e .....🤭

    • @alessandrofabietti5585
      @alessandrofabietti5585 Рік тому +1

      Con la differenza che la casa 30 anni dura, la macchina no

  • @andreafacconi1588
    @andreafacconi1588 Рік тому +1

    Complimenti ragazzi, video bellissimo! Continuate così 👏👏👏👏

  • @christianonovasconi5890
    @christianonovasconi5890 Рік тому +1

    Ciao, ottimo servizio ed argomento interessante anzi di assoluto interesse. Piu che parlarne poco proprio non se parla purtroppo. Grazie per aver avuto il coraggio di affrontarlo, cosa non da poco.

  • @radiored5078
    @radiored5078 Рік тому +6

    Ho sempre comprato piccole auto , e posso dire che negli ultimi 30 anni prendere una piccola usata non vale la pena , e non era cosi raro nemmeno 15 anni fa trovare piccole usate che costavano quasi come le rispettive nuove ,
    Nel 2009 presi un twingo
    nuova a 7200 euro , usate di 5 anni le vendevano a 6000 , e girai parecchi concessionari, il fatto è che le piccole auto le prende chi vuole spendere poco o chi non puo spendere , e quindi si adatta per risparmiare qualcosa , e i venditori ne approfittano , magari vendendo piccole di 10 anni disastrate ( cosa che ho visto con i miei occhi ) a 4000 euro, probabilmente pagate 500, ma a chi serve l'auto e non ne ha non rimane scelta .

  • @braga499
    @braga499 Рік тому +16

    Secondo me l'unica auto adatta alla gloriosa "working class heroes" è la Dacia Sandero streetway. La stepway che avete provato qui nel canale è già da ricchi e a quel prezzo, attorno ai 16500, c'è anche qualche altra alternativa vedi Nissan Micra con lo stesso motore. Le Panda hanno un costo folle per la grandezza dell'auto. 500 letteralmente da galera!

    • @samuele5931
      @samuele5931 Рік тому

      sono d'accordo.Anche se costava relativamente poco in più non me la sono sentita di spendere in più per avere un;auto solamente un po' più alla moda e qualche cm più alta. Se dovevo andare a fare fuori strada e volevo spendere poco mi stringevo e prendevo una Ignis.

    • @Andrea-ih7td
      @Andrea-ih7td 11 місяців тому

      E Fiat in generale sono dei cessi a pedali. La Fiat ti valuta l'usato una miseria, e ciò che offre lo offre a prezzi indecenti.....prezzi indecenti per auto scadenti. Non prenderei mai un'auto di quell'azienda

  • @Andreke
    @Andreke Рік тому +1

    Bravo Pietro! Uno dei video più interessanti degli ultimi tempi 😉

  • @Mario-herer
    @Mario-herer Рік тому +1

    Contenuti interessanti, ottimo video!

  • @giampierodizanni8461
    @giampierodizanni8461 Рік тому +5

    Buongiorno, complimenti, avete organizzato un bel servizio... Che ne pensate a riguardo dell'impossibilità da parte delle compagnie di offrire una garanzia contro furto e incendio per questo tipo di auto decennali..? Oppure le rare volte che lo consentono, non offrono la copertura dell'intero importo investito.. Sembra non vogliano considerare il fatto che il mercato stia rivalutando questi autoveicoli...

  • @francescoj2170
    @francescoj2170 Рік тому +4

    Bel video intelligente! Bravi!!!Mettiamoci però anche una buona dose speculativa delle case costruttrici, che tutte daccordo tra loro fanno cartello per realizzare utili da favola e danneggiare i consumatori con gli stessi stipendi da trent'anni...

  • @biemmewuista
    @biemmewuista Рік тому

    Interessantissimo questo argomento,complimenti!

  • @umbertopavan9451
    @umbertopavan9451 Рік тому +1

    Grazie per questo interessante video. Complimenti.

  • @basiliof.8700
    @basiliof.8700 Рік тому +7

    Punto Mk3 1.2 8v (fanalona) del 2005. 212.000 km, va una bomba con manutenzione di routine. Aspetto, quasi come nuova. Finché non muore non la cambio.

  • @tommasosimonetti7
    @tommasosimonetti7 Рік тому +22

    Questo format è molto bello! Magari potreste portare delle auto come classe a/serie 1 del 2013 e far un conforto con le ultime generazioni, ovviamente stesso allestimento 😂

    • @ilgwent8061
      @ilgwent8061 Рік тому

      A mio avviso invece dei cessi che hai citato tu bisognerebbe parlare di auto che veramente la gente compra oggi ovvero le full Hybrid come LEXUS CT200h, non più in produzione e perciò molto rara da trovare ma con la quale si ha pieno accesso a ZTL e Area C, e UX 250h. Obviously imho and with all due respect 👍

    • @tommasosimonetti7
      @tommasosimonetti7 Рік тому +3

      Beh certo tutti nelle nostre città/paesi abbiamo l’Aerea C e Ztl😅. Tra l’altro per quanto possa ammirare Lexus, quello sgorbio da te nominato CT200h non penso abbia avuto grande successo e non a caso non lo producono più

  • @zacmaio7337
    @zacmaio7337 Рік тому

    Bel video complimenti, sarebbe bello sentire le stesse considerazioni su auto diesel in questo momento storico

  • @mauricarboni-0768
    @mauricarboni-0768 Рік тому +2

    Complimenti, considerazioni molto interessanti..... 🤝💪👍👍👍🤙🔝🔝🔝🔝🔝

  • @3dgraphicsart_
    @3dgraphicsart_ Рік тому +5

    Avendola mio suocero , comprata 7 anni fa la 1.4 GPL, posso dire che ha un sistema telaio /sospensioni che non ha niente da invidiare alla mia Yaris del 2022. Anzi le sue sospensioni erano molto silenziose da nuove rispetto a quelle della mia Yaris..

  • @allenfiuma4484
    @allenfiuma4484 Рік тому +4

    Diciamo che oltre a tutte le cose che avete detto c'è una buona componente speculativa...i furbetti hanno capito che con tutte queste scuse possono marginare di più e ci danno dentro...se tutti fanno così di conseguenza il mercato si alza. La soluzione sarebbe comprare il meno possibile per abbassare la domanda, li non ci sono inflazioni che tengono...se la domanda cala, il prezzo lo devi abbassare per forza....

  • @alessandropesenti2751
    @alessandropesenti2751 Рік тому +2

    Ottimo video!!!! Ti ringrazio. Avevo già queste idee nella mia testa e le avete confermate. Infatti ad ogni recensione e video di auto nuove che fate spesso mi viene da dire, va molto meglio e consuma molto meno la punto sport 1.3 90 cv di mio papà, pagata un terzo delle macchine nuove ma che funziona molto meglio. Grazie

  • @eddy5476
    @eddy5476 Рік тому +1

    Finalmente qualcuno ne parla, complimenti ottimo video!

  • @Combatflighter
    @Combatflighter Рік тому +5

    Nessuno dei commenti però fa riferito, ovviamente a mio avviso, al problemi principale del mercato dell'auto cioè i finanziamenti. Le case automobilistiche non sono interessati a venderti l'auto, l'auto è un mezzo per venderti un finanziamento. Per capire il meccanismo basta entrare in un qualunque concessionaria e provare a dire che hai il cash per comprare l'auto, non dico che ti cacciano dal negozio ma come minimo ti guardano male e provano a farti cambiare idea in ogni modo.

  • @roccorusso9915
    @roccorusso9915 Рік тому +9

    Grazie per aver condiviso questa bella chiacchierata tra amici, sono un agente di commercio e faccio 40000 km/anno con un elettrico dopo 4 anni dovrei cambiare un pacco batterie da 15000/20000 euro … terrò il mio Diesel finché il gasolio non arriverà a costare 3 euro al litro e solo
    allora sarò obbligato a cambiare .. siamo già un paese con parco auto anziano credo che invecchierà ancor di più . Buona serata

    • @paolovalera4341
      @paolovalera4341 Рік тому

      Se fai 40.000 km prevalentemente in autostrada un buon diesel è una scelta tecnicamente corretta anche dal punto di vista ambientale; se fai gli stessi km in città l’elettrico già oggi è imbattibile per costi e comodità. P.S. le statistiche ci dicono che dopo 200.000 Km le batterie mantengono mediamente in efficienza superiore all’80%.
      Tra cinque/dieci anni magari l’elettrico sarà più competitivo anche in autostrada.

    • @roccorusso9915
      @roccorusso9915 Рік тому

      @@paolovalera4341 concordo con te , una cosa è certa la tecnologia va avanti, le batterie costeranno meno, saranno più efficienti, peseranno di meno, basta vedere casa ha fatto tesla recentemente, in contro tendenza ha abbassato i prezzi.
      Forse vedremo sistemi ibridi come Nissan e Honda, o magari vedremo un Diesel da 30 km al litro, è importante che ci sia concorrenza tra le case automobilistiche, per stimolare lo sviluppo e per avere noi consumatori un’offerta diversificata per esigenze diverse e costi contenuti . Buona giornata

  • @massimilianogrisafi4767
    @massimilianogrisafi4767 Рік тому

    Un video che mancava...
    Questa info che io conocevo gia' bene, da una netta risposta alla maggior parte delle persone " nn addette hai lavori"
    Bravi !!! Ma' fatene ancora ...🤠👍

  • @serafinofornoni1200
    @serafinofornoni1200 Рік тому

    Finalmente un servizio di auto che c'entra il problema.... Bravi.

  • @Fbprivate
    @Fbprivate Рік тому +3

    Complimenti per il video comunque. Credo si arriverà a un certo punto in cui il sistema andrà verso un collasso

  • @rfdiego777
    @rfdiego777 Рік тому +4

    Diciamo anche, che oltre alle cause esterne come materiali e inflazione, c'è una tendenza generale (nel mercato delle macchine come in qualsiasi altro) ad un accentramento spaventoso della ricchezza, i grandi gruppi guadagnano (e ci mangiano sopra) come mai prima. Ormai il modello economico più che quello di "far girare l'economia" è diventato un "ognuno si magni tutto quello che può"

  • @raf73030
    @raf73030 Рік тому +1

    Un video intelligente ed interessante che tiene conto della reale condizione della maggiore parte di noi utenti

  • @danieleklemen3834
    @danieleklemen3834 11 місяців тому

    Bellissimo video, equilibrato, acuto, onesto, giusto.. davvero bravi

  • @roccorusso9915
    @roccorusso9915 Рік тому +27

    Tra le auto più vendute troviamo Dacia chissà perché 😅

    • @alexpregnolato399
      @alexpregnolato399 Рік тому +6

      e ormai non ti regalano più manco le dacia 😢

    • @Abyx12
      @Abyx12 Рік тому +2

      Effettivamente è la "punto" dei nostri giorni

    • @riccardo96862
      @riccardo96862 Рік тому

      Perché non valgono nulla

    • @getsy328
      @getsy328 Рік тому

      ​@@riccardo96862 sisi, ora infatti sotto i 5000 euro le 2009 non le trovi più

  • @AlessandroPasotti87
    @AlessandroPasotti87 Рік тому +3

    bravi ottima idea. tra l'altro il riuso di mezzi usati in generale sarebbe molto più vantaggioso che questo vortice consumistico senza senso. dovreste recensire la toyota yaris d4d seconda serie. ne giravano tantissime, l'ho avuta e aveva un gran motore per il tipo di macchina.

  • @giovanni3327
    @giovanni3327 Рік тому

    Bellissimo video, finalmente qualcuno che esce dalla bolla dorata e parla di argomenti reali e non fa marchette alle auto elettriche nuove.
    La domanda che mi pongo è, se il mercato è affamato di auto come la Fiat punto che motivo ha per non produrla più? Per quale motivo i costruttori vanno contro la domanda degli acquirenti?

  • @Kawagae
    @Kawagae Рік тому +2

    I miei pensieri e considerazioni fatte video. Era ora, pensavo di essere un alieno quando esprimevo le stesse cose. Bravi!

  • @demislodico
    @demislodico Рік тому +7

    Bravo Pietro, come sempre.....hai centrato l'obiettivo. Con queste politiche fanno crollare le vendite di auto sia nuove che usate. Io ho una Volvo V40 D2 (con motore PSA) e faccio in media 23/24 km/litro..... con che coraggio posso pensare di cambiare auto? Anche se ha 8 anni e 160000 km preferisco tenermela

  • @Avdlp
    @Avdlp Рік тому +6

    bel video fa riflettere... io mi tengo stretta la punto del 2011 di mio nonno con 30k km che praticamente si scopre essere un gioiellino 😂

  • @andrenella
    @andrenella 9 місяців тому

    Complimenti bel video un argomento intelligente da affrontare Grande Pietro

  • @nicolopalermo78
    @nicolopalermo78 Рік тому +2

    Mi tengo strettissima la mia…!! Grande Punto 1.4 16v Starjet 3P Sport del 2007 con 113.000 km. Quando la presi aggiunsi Airbag laterali, Sensori di parcheggio posteriori, Clima automatico bizona, Cruise Control ecc… il tutto a poco meno di 16.000 euro. Ad oggi non sfigura affatto ne per l’estetica ancora fa la sua bella figura ne come dotazioni ed equipaggiamento. ❤

  • @lucagiudici9332
    @lucagiudici9332 Рік тому +6

    Ottimo servizio, e secondo me il mercato così com'è verrà stangato dall'arrivo di auto "cinesi" low cost che diventeranno la vera alternativa, perché è vero che gli adas son comodi, che la tecnologia è bella ma i salari son quelli, il potere di acquisto è quello... Sarà la "morte" delle casa costruttrici Europee, già in netto ritardo con l'elettrico e fuori prezzo con Tesla.

  • @andreamorini1700
    @andreamorini1700 Рік тому +4

    Bellissimo video, anzi la punto nel 2013 si trovava scontata e più accessoriata a meno di quello che costava nel 2009

  • @oscarrubano9326
    @oscarrubano9326 Рік тому

    Video interessantissimo su un argomento molto sentito.

  • @dusankocisevic6823
    @dusankocisevic6823 Рік тому

    Superb video, guys!! I have Alfa Mito 1.4 FIRE first registration in 2017, bought it in 2020 with 23.000km for 8.600€. Nowdays I see the same car (2017, 65.000km) on market for 12.000€……….

  • @andu_original
    @andu_original Рік тому +6

    1:47 la Panda ha, o ha avuto, la possibiltà del sedile regolabile in altezza a seconda degli allestimenti/annate.

  • @lorenzopozzato1171
    @lorenzopozzato1171 Рік тому +1

    Finalmente un video che tiene conto anche del potere d'acquisto del consumatore. Bravi!

  • @luigirao7829
    @luigirao7829 Рік тому

    Argomenti interessanti e spiegati in modo chiaro... Da creare un bel format, pensateci due volte prima di lasciare la vostra auto x acquistarne una nuova, anche io vorrei cambiare la mia ma quando penso che può durarmi x altri tot anni non ci penso più

  • @ilbasilisco951
    @ilbasilisco951 Рік тому +3

    Dobbiamo anche considerare che una volta le auto erano prevalentemente mezzi di trasporto , mentre oggi sono prevalentemente mezzi altamente digitali , con preponderanza di elettronica sulla meccanica ed alti livelli di connettività . Questo vuol dire aver inserito nei costi delle enormi componenti legati appunto al mercato del digitale che negli ultimi 10 anni è andato alle stelle con i costi !

  • @elander2
    @elander2 Рік тому +9

    La crescita in percentuale dei prezzi delle auto nuove negli ultimi anni è davvero imbarazzante. Oltretutto questi aumenti non riguardano solo i nuovi modelli ma anche quelli che erano sul mercato già da tempo.
    A questo aggiungiamo il fatto che hanno abbassato gli sconti dicendo che non ci sono auto disponibili ed ecco che ora come ora l'acquisto di un'auto nuova è diventato un lusso.
    Oltretutto i pagamenti a rate di molte case automobilistiche hanno taeg intorno al 10% che porta ad un ulteriore notevole aumento del prezzo realmente pagato.
    Dato che molti hanno necessità di avere comunque l'auto, il mercato dell'usato è impazzito seguendo il trend del nuovo... e la frittata è fatta.

  • @Ilteo211
    @Ilteo211 Рік тому +2

    Ottimo video: Finalmente qualcuno ne parla di questo problema di comprare le auto oggi.....

  • @albycarmo3035
    @albycarmo3035 10 місяців тому

    Ottimo video, sarebbe bello farli su tutti i modelli usati ancora trovabili sul mercato

  • @drivingjack_
    @drivingjack_ Рік тому +31

    Il nuovo ha (in alcune fasce) prezzi folli e in alcuni casi non arriva se non dopo molti mesi, di conseguenza ci si orienta più spesso sull’usato, che però ha disponibilità limitata…e i prezzi salgono.
    Io ho preso un’auto usata da aggiungere alla mia “collezione” personale proprio settimana scorsa, fortunatamente ad un prezzo onesto…quasi con una svalutazione normale da precovid.
    P.S. Sta volta t’è toccata la Punto…😂

    • @gaetano2435
      @gaetano2435 Рік тому +2

      Una Fiat 500 20.500 euro e dico tutto

  • @alfabeto2773
    @alfabeto2773 Рік тому +4

    Proprio il ragionamento che ho affrontato io riguardo alla mia Fiesta del 2003 col quale purtroppo ad inizio anno ho avuto un brutto incidente. Si parlava di 8-900€ di danni e stavo valutando insieme a mio padre di cambiarla. Guardando sull'usato però non c'era niente di decente sotto i 3000€, addirittura anzi la mia stessa macchina (Fiesta 5 porte 2003 1.4 80cv benzina con soli 50000km pagata assurdamente 1400€) con 200 e oltre mila km e in condizioni pessime non stavano sotto i 3000😮. Così facendo l'abbiamo recuperata e credo che alla luce di tutto ciò rimarrà con me per molti anni a venire. E stiamo parlando comunque di un auto di 20 anni, che adesso ho iscritto ASI e che mi costerà pochissimo all'anno. Poco importa se è vecchia ed incidentata, va benissimo e mi fa fare tanti km ogni giorno, ed è questo che interessa.

    • @pasqualetkd
      @pasqualetkd Рік тому

      Come hai fatto a iscriverla all'ASI ??
      Io ho una 600 Sporting del 2001 e sapevo che l'iscrizione all'ASI parte dai 30 anni in su...

    • @ant7827
      @ant7827 Рік тому

      ​@@pasqualetkd
      In alcune regioni bastano vent'anni per avere agevolazioni, altrimenti occorrono trent'anni, salvo per alcuni modelli ritenuti particolarmente rilevanti dal punto di vista storico, per i quali bastano vent'anni, indipendente dalla regione di residenza. Ad esempio, ci rientrano alcuni modelli della tanto (da molti) schifata fiat Multipla. Cerca su internet Aci storico lista di salvaguardia.

  • @studiolegalepolenzani-briz1598

    Complimenti per questo splendido video da applausi

  • @federicoproperzi16
    @federicoproperzi16 Рік тому +1

    video interessante, si vede che l’ospite è molto preparato 👍

  • @angelocastiglia2435
    @angelocastiglia2435 Рік тому +4

    Questo video è da riferimento in assoluto. Pietro fai girare questo video a tutta l'Italia e tutte le istituzioni così si rendono conto in che situazione disastrosa ci stanno portando con queste auto di nuova generazione. Parliamoci chiaro queste tipo di macchine sono perfettissime, non me ne faccio nulla di una macchina iper tecnologica piena di schermi, con 100k optional, con assistenti di guida, con materiali ricercati che magari si rovinano subito e soprattutto vai moltissimo più lontano rispetto ad una qualsiasi elettrica quindi la Tesla base a 36k non è un best buy, ma questa Punto come tutte le altre auto come lei sono dei best buy e non sono l'unico che la pensa in questo modo ma siamo tantissimi in tutta l'Europa a pensarla in questo modo, si stava meglio quando si stava peggio si dice, ma non è mai troppo tardi e si può tornare benissimo dove si è stati bene 😏😏😏 ovvero che le auto fino a qualche anno fa le sapevano fare in modo più serio. Noi abbiamo ancora una Grande Punto presa nel 2008 e ancora oggi è perfettissima e fa ancora un figurone ho detto tutto 😏😁

  • @davidehonda
    @davidehonda Рік тому +3

    Beh anche l'ultima Fiat Tipo (che per me è una macchinaccia fatta in economia - se chiudi con un po' troppa forza la portiera anteriore vedi che si piega la parte sopra della posteriore per far uscire aria dall'abitacolo) fino a pochi anni fa la 1400 base costava 13 / 14 mila euro . Adesso almeno 20k

  • @Crazy0n3
    @Crazy0n3 Рік тому +1

    Interessantissimo. Se vogliamo trovare una soluzione dobbiamo parlarne

  • @umbertoconte2081
    @umbertoconte2081 Рік тому +1

    Complimenti per il video

  • @AlexC.S.
    @AlexC.S. Рік тому +9

    In un mondo ideale, i produttori dovrebbero produrre ciò che vuole la gente e non ciò che gli viene imposto...sfortunatamente NON viviamo in questo mondo.
    Gran bel video cmq!

    • @ameft
      @ameft Рік тому

      Sai com'è, la gente non ha una visione di cosa sia meglio per la collettività, pensa solo a se stessa.

    • @ansol49
      @ansol49 Рік тому

      @@ameft Pensa che delitto! Pensare alla cura della propria vita in quei pochi anni che abbiamo a disposizione. Siete imbottiti di socialismo, sia di destra che di sinistra.

  • @anadalet9885
    @anadalet9885 Рік тому +19

    Nel 2020 presi come seconda auto una vettura da 38 mila euro, in promozione veniva sui 32 mila. Al momento di rivenderla dopo 50 mila km pensavo non si deprezzasse tanto essendo un suv popolare ma quando ho visto i prezzi ho visto che per vetture di 3 anni e 80 mila km ci volevano gli stessi soldi che costava da nuova tre anni fa non in promozione. Io l’ho venduta a 35 mila euro, ben 3000 euro in più di quanto l’ho pagata perché privato e quindi non volevo alzarlo troppo ma in due giorni ho ricevuto molte richieste tanto che l’ho venduta subito.

    • @nonsai0907
      @nonsai0907 Рік тому +3

      Hai trovato il fesso

    • @anadalet9885
      @anadalet9885 Рік тому

      @@nonsai0907 no, il fesso è chi la prende a oltre 40 mila euro, io avrei potuto tirare su ancora un po’, non l’ho fatto solo perché da privato non avrei dato la garanzia

    • @capitanandy2535
      @capitanandy2535 Рік тому

      Ah be scusa....da 38 a 40 cambia molto no?...ahahah

    • @nonsai0907
      @nonsai0907 Рік тому

      @@anadalet9885 che auto é?

    • @anadalet9885
      @anadalet9885 Рік тому

      @@capitanandy2535 venduta a 35 mila

  • @antonellaaugello9193
    @antonellaaugello9193 Рік тому +1

    Video molto interessante. Bravi

  • @Leterno_Sognatore
    @Leterno_Sognatore Рік тому

    Bellissima chiacchierata... video piacevolissimo

  • @emiliorea8842
    @emiliorea8842 Рік тому +10

    Io ho pensato solo CHE BELLA QUELLA MONTREAL

  • @davideguzzetti1966
    @davideguzzetti1966 Рік тому +5

    La mia clio del 2013 ne ha 55000..e solo negli ultimi anni ne sto facendo circa 8000/9000 all’anno…Comunque secondo me le macchine da vedere al giorno d’oggi sono più belle da vedere ma troppo care…Io me la tengo stretta finché andrà

  • @franking2810
    @franking2810 Рік тому

    video fantastico, complimenti !

  • @MatteoPellizzoni
    @MatteoPellizzoni Рік тому

    5:15 Bravissimi entrambi, finalmente un discorso concreto e intelligente

  • @07slamduck
    @07slamduck Рік тому +3

    Io so come si risolve la situazione, e le case automobilistiche Europee hanno anche paura di questa "soluzione" come affrontato da Luca De meo sul 4ruote di Marzo 2023: la gente ha un potere di acquisto ridicolo. La politica dice che dal 2035 le auto devono essere elettriche. Quindi il consumatore per fare conciliare le due cose ( prima o poi l'usato devi buttarlo...) Comprerà le auto cinesi, elettriche, che costano anche il 30% in meno (oggi) degli altri. A quel punto tutti gli altri o abbassano le pretese e i costi, oppure falliranno. In ogni caso il mercato troverà equilibrio, andando però a creare nuovi problemi in altri ambiti, soprattutto politici e geopolitici.

    • @mattiadonolato349
      @mattiadonolato349 Рік тому

      Oppure nuove opportunità.
      Sicuramente la politica europea di normative europee sull’inquinamento hanno buttato altra benzina sul fuoco.

    • @caporetto90
      @caporetto90 Рік тому

      siinfatti, l'industria automobilisti europea andrà in fallimento.

  • @LucianoLopesLima
    @LucianoLopesLima Рік тому +7

    Non si può non tirare in ballo la politica quando parliamo di prezzi e dell'inquinamento, quando parliamo di auto di 10 anni fa. Soluzione? Aumentare il potere d'acquisto degli italiani con l'introduzione del salario minimo e l'aggiornamento dei contratti nazionali di lavoro. Non possiamo avere un potere d'acquisto di 30 anni fa. Nulla da fare!

    • @iuter87
      @iuter87 Рік тому

      il salario minimo c'è già e si chiama ccnl.
      gli stipendi non salgono perchè c'è disoccupazione e perchè importiamo morti di fame che si accontentano di lavorare 2 euro l'ora in regola pur di avere il permesso di soggiorno.

  • @af3453
    @af3453 Рік тому

    Bravo, bel servizio

  • @lucacalderani1900
    @lucacalderani1900 Рік тому +1

    Discussione molto interessante, che sono mesi che lo dico: le auto come altri beni sono aumentati spropositatamente, rispetto ai salari: BRAVI!

  • @paolopapini2524
    @paolopapini2524 Рік тому +4

    Penso che Dacia sia un marchio intelligente sia come qualità - prezzo che come motorizzazione (vedi GPL), si arriverà tra qualche anno in cui i marchi furbi e intelligenti continueranno a vendere e quelli troppo costosi dovranno rivedere i listini

    • @TheMarkingegno
      @TheMarkingegno Рік тому +1

      Dipende dai punti di vista. Io preferisco andare in tram che vedermi a bordo di una Dacia. E’ su questo che puntano i costruttori. Vuoi gli adas, la macchina bella negli allestimenti ed esteticamente , con il cambio automatico e con un motore almeno ibrido? Bene , si parte da almeno 30000 euro.