guarda, io ho addirittura smesso di guardare le prove di moto eccessivamente complicate e costose, m sono reso conto che sono oggetti lontani dal concetto di libertà visto che ti costringono a grosse spese e al terrore di rovinarle :)
@@PPMGunslinger mio prossimo step sarà quello …. Ho preso le riviste questo inverno del settore tutte in prima pagina Gs1300 e Ducati V4 …. Grazie al al cazzo!!! Adesso non le prendo nemmeno più!
@@PPMGunslinger io come dico sempre inutile guardare prove o leggere libri su moto che non puoi comperare e nemmeno provare …. Stiamo con i piedi per terra ed usiamo il nostro tempo per viaggiare e divertirci!
Da Guzzista, queste sono gran moto per divertirsi in tutte le maniere ,e migliori di molte altre ,quando la gente non guarderà i numeri,i cv, e guarderà dentro il cuore ,comincerà e divertirsi in moto👋🏻
Da felice proprietario di V85TT (la seconda che compro...) mi trovi assolutamente d'accordo...e ti dirò di più...ci sto facendo anche un pensierino come seconda moto!!!🤣🤣
@@ninogravano9787 ho appena cambiato le mie due "vecchie" V85TT E Himalayan con i nuovi modelli. Due ottime moto quelle "vecchie".. le nuove dovrebbero arrivare a giorni. Certo che non mi deluderanno.
@@albertot3959 Stanne certo...almeno per quanto riguarda la V85...ho provato la nuova ed ha fatto un ulteriore passo verso l'essere la "moto perfetta"...se ancora non l'ho presa è perchè comprare la TERZA V85 lo trovo un pò...strano...😂😂😂😂
Chi non le valuta è il classico motociclista che in curva va a razzo e invade ogni tanto la corsia opposta. E quindi quando vede pochi cavalli e di cilindrata dice che non è una moto
Viva le moto di piccola cilindrata che stanno finalmente avendo le attenzioni di tante case motociclistiche. Moto che fanno sognare avventure bellissime, moto che finalmente ci possiamo permettere e soprattutto moto che bastano per divertirsi, rilassarsi, guardarsi intorno e tornare a casa Felici e spensierati! Stufi di troppa performance…..
L'ho presa sabato colore Kaza Brown ho dato in dietro un po' a malincuore la Scram 411 ... Ma questa è tutta un'altra storia...bella prova...bravi come sempre
Complimenti ad entrambi, motoretto l'ho visto molto a suo agio con la Himalayan. La vecchia ha il suo grandissimo fascino ma secondo me la nuova è un capolavoro, la vedo come la GS 1300 delle persone normali ( per non dire povery) complimenti a Royal Enfield
Ciao.. Grazie per i contributi.. Ho visto anche il video aggiuntivo.. Onestamente da questa prova mi aspettavo molto di più.. Una prova in sella facendo vedere come va, come riprende sulle marce alte etc Insomma una vera prova guidata e non un solo riassunto.. Grazie mille
Ooooooooooh finalmente!! Ora sono al lavoro ma dopo me la godo con calma questa prova! tra l'altro domani vado a prenotarla in colore Kaza Brown e dare in permuta la mia adorata 411 🤩🤩 non vedo l'ora! ✌️
Bellissima prova, apprezzo tantissimo che l'abbiate comparata alla vecchia (di cui sono felice possessore). Molto interessante il confronto dei due giornalisti, uno romantico affezionato alla vecchia e l'altro esigente e abituato a ben altre moto!
A me piace questa moto è bella e la differenzia dalle altre per non essere copia e incolla come le altre.sono curioso di vederla dal vivo e provarla.moto con prezzi ragionevoli
Fuoristradista da sempre, posseggo dal luglio 2022 la 411, sono andato in fuoristrada su percorsi di ogni tipo, velocità minima, quello che consente il motore e la moto e devo dire che sale ovunque senza problemi, anche in pietraie smosse. Alla nuova che spero di provare a breve, invidio già freni e ammortizzatori, mi fido del giudizio di Motoreetto e del Perfetto.
A me questa Hyma piace davvero tantissimo, per ora in attesa ho perso una KLE500 del 2005, tanto per far passare un annetto di esperienza in off del quale sono a digiuno e evitare magar quelche problema di gioventù di progetto, ma sembra proprio che ci abbiano lavorato alla grandissima, chissà quanto resisterò prima di acquistarla.
😂😂😂😂 Nicola mi hai fatta morire “è inutile che ti mummifichi lì dietro, stiamo congelando ed è colpa del perfetto se siamo qui al freddo ed al gelo” 😂😂😂
Arrivo da una Turismo Veloce di MV, per scendere verso una cilindrata minore, cercando una motoretta tutto fare da usare soprattutto nel quotidiano. L'ho provata due volte e mi ha sempre sorpreso. Per me il top il motore sempre pronto, spinge bene nei suoi soli 40 cv, e il cambio estremamente burroso, davvero una goduria. Rispetto alle mie esperienze ho fatto un po' fatica negli ingressi di curva e nei cambi di direzione, ma è più un aspetto che riguarda l'anteriore da 21 più che una caratteristica della Hymalayan. L'unico difetto per i miei gusti è il riparo dall'aria. E' proprio pari a zero. Per me è troppo improponibile, non me la gusto prendendo caterva d'aria su busto e casco, creando un gran baccano del vento, nonostante il mono risulti molto silenzioso. Spero producano un cupolino decente in grado di scaricare la maggior parte dell'aria, almeno sul casco.
Personalmente sono anni che mi chiedo come mai le case Giapponesi non hanno dato seguito ad un settore che anni fa con le varie XT 600 della Yamaha o la Dominetor dell Honda è continuando con la DR della Suzuki c erano le città piene. Penso che oggi se venissero riproposte con dei modelli aggiornati riempirebbero un vuoto cime tipologia di moto. Certo yamaka ha fatto la 700 che però è un altra cosa rispetto alle vecchie XT
Ho acquistato da poco una 500 cc. Dopo vent'anni di pausa forzata (lavoro, casa, figli) sono tornato in sella. Ho sempre adorato le supersportive (600-750cc). Ma questa mia nuova vita motociclistica mi sta facendo apprezzare le cilindrate meno esasperate. È come tornare alle origini, le curve vanno pennellate, la moto va lasciata scorrere. È tutto meno esasperato ed in verità , più piacevole. Questa Royal mi attrae anche per l'eventuale utilità in città, a Milano. Infine, ultimo ma non meno importante, i costi più abbordabili, non mi dispiaciono😅
Io pure ci sto pensando seriamente. Ptosssima settimana passo in concessionaria a chiedere quando la posso provare. Bella, bella, bella. Possessore prima di un tenere, ora di un xt660r, non sono uno che smanetta ma percorro tanti km in lungo e in largo ogni giorno x lavoto soprattutto. Roma è piena di buche e poi 40 cv mono sono comunque molto, molto divertenti. Questa moto poi è invece più bella e particolare oltre che consumi molto contenuti.
A me sembra che ci sia la differenza tra la vecchia Panda 4x4 degli anni '80 e la nuova Panda 4x4 . La nuova Himalayan mi piace ed è sicuramente più performante, ma da possessore della vecchia devo dire che è unica, ha più fascino e per ora me la tengo.
Ok, mi avete convinto definitivamente, e Kaza Brown sia! Comunque la mia 411 a 120km/h è bella impiccata, magari a 130 ci arriva anche ma di crociera già i 100/110 sono un bel andare
Vi faccio i complimenti per la vostra bravura nella recensione. Sarebbe interessante una comparativa con la CFMoto 450, sono d’accordo che una è un mono e l’altra una bicilindrica, però credo che gli utenti interessati siano molto simili, anche perché hanno tanti punti in comune come peso, prezzo, forcelle, gommatura… Non credete?
La vecchia Himalayan mi ha accompagnato egregiamente lungo la NC500 in Scozia. Favolosa! Ma sarei curioso di provare la nuova, potrebbe essere il giusto compromesso tra il vecchio modello e la Honda CB500X, che ho guidato nei Pirenei.
Gran bella prova, ma la nuova è di più 😊😊 Ha approposito, anch'io , che lavoro sulle strade lavoro a gennaio, pure a febbraio e marzo e anche a dicembre. 😂😂😂
Quindi niente radar, 12 mappe, 6 risposte al gass e sospensioni autolivellanti intelligenti impostabili su 144 parametri??? FINALMENTE!!! Bellissima la nuova, la prenderei al volo😮
Finalmente sono riuscito a provarla anch'io è pazzesco quanto non somigli più in niente alla vecchia, però mi sembra che nonostante il brioso motore e la 6° marcia la velocità dei 120/130 sia sempre ottenuta a giri troppo elevati.
Devo farvi davvero i complimenti per questa prova ... divertente (come sempre ) direi onesta....😁😉 e tanti auguri a Royal Enfield ... avrà un grande futuro ... gli Indiani si apprestano a sorpassare la Cina, al momento come numero di abitanti e tra poco come potenza economica ... e questo progetto Himalayano spero cresca e molto ... da felicissimo possessore della mia seconda Africa Twin 1100 adv. ad maiora semper.
Mi sembra la moto perfetta per uno come me che non sale in sella a una motocicletta "soltanto" da 30 anni e che ha tanta voglia di avventura senza spendere cifre astronomiche e che ama le cose belle ma concrete. Le linee e la ciclistica mi piacciono davvero tanto e poi non è la classica moto da chi vuole a tutti i costi apparire!
Grandiiiii 🥶🥶🥶🥶 comunque il vostro rimane un bel lavoro freddo a parte😊🤣🥹🥹😄la Himalayan potrebbe essere una scelta giusta per andare finalmente piano maaaa non mi sento pronto😂😂😂😂😂😂
Preferisco la vecchia Himalayan, questa come avete detto voi è un' altra cosa ........ ma è diventata come le altre moto sul mercato. Certo, la nuova è più scattante ........ ma la vecchia Himalayan mi sembra un prodotto fantastico, "Itchy Boots" ci ha fatto il giro del mondo.
Beh che dire ragazzi, la sto desiderando davvero molto MA… Zio treno non sono ancora riuscito a vederla dal vivo! Doveva arrivare a metà Marzo ma adesso si dice fine Aprile forse Maggio 😢 Vabbè che per quello che costa potrei anche ordinarla sulla fiducia ma caspita è una situazione strana!
Beh… a parte le orecchie e il naso… si sente anche nel parlato. A denti stretti per il freddo 😅 complimenti 😅😅😅 A me, la 450 piace parecchio. Come piaceva la precedente. A occhio, metterei un manubrio leggermente più largo. Ma aspetto di provarla.
Ho provato la versione 2022 e nel complesso mi era piaciuta ( come entry bike), eccezzion fatta per il motore decisamente inadeguato in termini di potenza. La versione 2024 con 40 CV ed il raffreddamento a liquido, sembra andare nella direzione giusta.
Un gran peccato aver abbandonato il design rude della vecchia. La 411 ultimamente era fuori prezzo... rispetto all'uscita con il modello euro4, il prezzo era salito ingiustificatamente del 25%... in India 2000 euro da noi 5200? Ok, trasporto, imposte e margine dell'importatore, ma non aveva molto senso a quel prezzo. La nuova è prezzata correttamente per il mercato, ma entra in concorrenza con altre adv intorno ai 500cc per patente A2 dell'estremo oriente (Honda, Benelli, Voge ecc) di pari prezzo. Chi ha comprato la vecchia Hima l'ha fatto proprio per il suo stile ed il prezzo, nonostante la poca cavalleria. La nuova perché bisognerebbe preferirla alle alternative intorno ai 6000/7000 euro?
Queste sono le moto umane, chi accontenta gode, poi ognuno giustamente vice questa passione come può e crede. Diciamo che con 6000€ hai una moto onesta cosa non da poco.
Interessante constatare, almeno per me, che la scelta tra una o l'altra non sia affatto scontata. A patto che non si prediliga la potenza alla praticità, in quel caso non c'è storia
Ciao ragazzi provo a chiedere essendo io neofita…ho comprato la Hima 450 e durante la marcia senso il sibilo della pompa di benzina ed é abbastanza fastidioso é normale?
La nuova. La 411 ha la sella più morbida, ma dopo un po' ti accorgi che lo è troppo e non ti sostiene più. La nuova ce l'ha più dura, subito non sembra comoda ma alla lunga ti stanca meno.
stavo pensando di prenderla come seconda moto, per viaggi in due e dividerla quotidianamente con la mia ragazza. La sella e ergonomia sono fattibili per una ragazza di 160 cm?
se chi la guida è pratico delle moto con 160 è fattibile, altrimenti siamo al limite. comunque la cosa migliore è salirci sopra e bilanciarla con i piedi
Vorrei pensionare il mio sh 300 prima serie con una Dual dai bassi consumi , quindi mi sto rivedendo per ventesima volta questo video . Ma quando la provate la Beta Alp 4.0 ? dai dai , la mt450 l'ho già scartata guardando le prove.
tutte, e dico tutte, le recensioni di giornalisti e pseudo youtuber esaltano la moto, sembra quasi sia una Africa Twin. Nessuno però la prova in due, in salita, o su strade larghe a scorrimento veloce...le prove sono sempre in ambienti simil africani/tibetani, zone in cui il 95% della gente non ci andrà mai. Per me rimane sicuramente una bella moto, ma senza prenderci in giro è la versione moderna dei vecchi mono anni 90, con annessi pregi e difetti.
Perché è tutto ferro per risparmiare, vedi caballero rally 45cv 160kg a carico ma costa di più, unica cosa appunto che mi ha fatto optare all'epoca per il caba, oltre i cv, che però ora sono adeguati. Vedrai che se diminuiranno il peso in futuro aumenterà il prezzo.
@@alessiolizzi7599 esatto, ma perché non viene sottolineato questo dato?? All'esordio di questa recensione viene preso in considerazione, e forse è il primo video in cui almeno viene detto. In generale non viene criticato più di tanto. E non ho pregiudizi verso i produttori asiatici, sia chiaro.
Ciao Andrea, ciao Nicola...io so soltanto una cosa...la mia compagna di vita, da anni proprietaria di una Suzuki Intruder quasi ventennale che non ha mai pensato di cambiare anche perchè ampiamente customizzata (secondo me non si può guardare ma...🤣🤣), sta guardando con "sospetto interesse"🤣🤣🤣sia la Himalayan che la Bullet...sta a vedere che Royal Enfield ha fatto breccia??🥰🥰🥰
NICOLA RISPONDE ALLE VOSTRE DOMANDE SULLA Royal Enfield HIMALAYAN 450 👉link.moto.it/495MAtK
Le prove delle moto "normali" sono particolarmente piacevoli, riportano ad un motociclismo più semplice ma non certo meno affascinante, emozionante.
Concordo
guarda, io ho addirittura smesso di guardare le prove di moto eccessivamente complicate e costose, m sono reso conto che sono oggetti lontani dal concetto di libertà visto che ti costringono a grosse spese e al terrore di rovinarle :)
@@PPMGunslinger mio prossimo step sarà quello …. Ho preso le riviste questo inverno del settore tutte in prima pagina Gs1300 e Ducati V4 …. Grazie al al cazzo!!! Adesso non le prendo nemmeno più!
@@PPMGunslinger io come dico sempre inutile guardare prove o leggere libri su moto che non puoi comperare e nemmeno provare …. Stiamo con i piedi per terra ed usiamo il nostro tempo per viaggiare e divertirci!
Sembra di rivivere anni 80 con enduro semplici che andavi ovunque
Felice possessore della vecchietta da due anni e mezzo e 43.000 km passati insieme.
Complimenti per la simpatica e piacevole comparazione.
Da Guzzista, queste sono gran moto per divertirsi in tutte le maniere ,e migliori di molte altre ,quando la gente non guarderà i numeri,i cv, e guarderà dentro il cuore ,comincerà e divertirsi in moto👋🏻
Bellissimo pensiero! Ormai guardiamo solo i numeri...
Da felice proprietario di V85TT (la seconda che compro...) mi trovi assolutamente d'accordo...e ti dirò di più...ci sto facendo anche un pensierino come seconda moto!!!🤣🤣
@@ninogravano9787 ho appena cambiato le mie due "vecchie" V85TT E Himalayan con i nuovi modelli. Due ottime moto quelle "vecchie".. le nuove dovrebbero arrivare a giorni. Certo che non mi deluderanno.
@@albertot3959 Stanne certo...almeno per quanto riguarda la V85...ho provato la nuova ed ha fatto un ulteriore passo verso l'essere la "moto perfetta"...se ancora non l'ho presa è perchè comprare la TERZA V85 lo trovo un pò...strano...😂😂😂😂
Chi non le valuta è il classico motociclista che in curva va a razzo e invade ogni tanto la corsia opposta. E quindi quando vede pochi cavalli e di cilindrata dice che non è una moto
Viva le moto di piccola cilindrata che stanno finalmente avendo le attenzioni di tante case motociclistiche. Moto che fanno sognare avventure bellissime, moto che finalmente ci possiamo permettere e soprattutto moto che bastano per divertirsi, rilassarsi, guardarsi intorno e tornare a casa Felici e spensierati! Stufi di troppa performance…..
Troveranno scuse per aumentare i prezzi anche a queste! Meglio approfittare ora...
L'ho presa sabato colore Kaza Brown ho dato in dietro un po' a malincuore la Scram 411 ... Ma questa è tutta un'altra storia...bella prova...bravi come sempre
Complimenti ad entrambi, motoretto l'ho visto molto a suo agio con la Himalayan. La vecchia ha il suo grandissimo fascino ma secondo me la nuova è un capolavoro, la vedo come la GS 1300 delle persone normali ( per non dire povery) complimenti a Royal Enfield
L'ho vista ieri, 7 novembre, all'EICMA. Mi ha affascinato come gli ho puntato gli occhi addosso. Grazie per le vostre indicazioni, complimenti!
Non vedo l’ora di provarla grazie ragazzi
E noi di vedere cosa ci combini!
Ciao..
Grazie per i contributi..
Ho visto anche il video aggiuntivo..
Onestamente da questa prova mi aspettavo molto di più.. Una prova in sella facendo vedere come va, come riprende sulle marce alte etc Insomma una vera prova guidata e non un solo riassunto..
Grazie mille
Ooooooooooh finalmente!! Ora sono al lavoro ma dopo me la godo con calma questa prova! tra l'altro domani vado a prenotarla in colore Kaza Brown e dare in permuta la mia adorata 411 🤩🤩 non vedo l'ora! ✌️
Bellissima prova, apprezzo tantissimo che l'abbiate comparata alla vecchia (di cui sono felice possessore). Molto interessante il confronto dei due giornalisti, uno romantico affezionato alla vecchia e l'altro esigente e abituato a ben altre moto!
Con i periodi un po' cosí di adesso.....sono moto da tenere in considerazione! Bravi ragazzi video semplice ma essenziale! Ciaooo 👍✌️
Dio mio tutti sti bot col culo all'aria! Comunque aspettavo questa review più di ogni altra!! Ora bisogna solo aspettare la CF cosa farà con la 450MT!
Felice possessore della Himalayan 411. ❤. Bravissimi nel recensire le moto, con passione e tecnica.
Sempre testdrive affidabili ed autorevoli da Andrea! Grazie
A me piace questa moto è bella e la differenzia dalle altre per non essere copia e incolla come le altre.sono curioso di vederla dal vivo e provarla.moto con prezzi ragionevoli
Bella prova come sempre trasmettete la passione che avete dentro per le due ruote ! Bravi
finalmente siete arrivati con la vostra prova!!
gli si illuminano gli occhi a Nicola parlando di queste due moto…
comunque COMBO EPICA di recensori❤
Fuoristradista da sempre, posseggo dal luglio 2022 la 411, sono andato in fuoristrada su percorsi di ogni tipo, velocità minima, quello che consente il motore e la moto e devo dire che sale ovunque senza problemi, anche in pietraie smosse.
Alla nuova che spero di provare a breve, invidio già freni e ammortizzatori, mi fido del giudizio di Motoreetto e del Perfetto.
A me questa Hyma piace davvero tantissimo, per ora in attesa ho perso una KLE500 del 2005, tanto per far passare un annetto di esperienza in off del quale sono a digiuno e evitare magar quelche problema di gioventù di progetto, ma sembra proprio che ci abbiano lavorato alla grandissima, chissà quanto resisterò prima di acquistarla.
😂😂😂😂 Nicola mi hai fatta morire “è inutile che ti mummifichi lì dietro, stiamo congelando ed è colpa del perfetto se siamo qui al freddo ed al gelo” 😂😂😂
Supertop! La aspettavo da giorni... Bravi come semorw
Grazie, sempre preparati professionali e con quella giusta simpatia che non gusta mai. 😊
Grazie a te!
Sicuramente la proverò, per capire quanto si abbassa il mono viaggiando in 2. Bel video. 😘
Sono moto sicuramente valide ed affidabili la prova e stata molto esauriente. La simpatia sempre al top💯
Arrivo da una Turismo Veloce di MV, per scendere verso una cilindrata minore, cercando una motoretta tutto fare da usare soprattutto nel quotidiano. L'ho provata due volte e mi ha sempre sorpreso. Per me il top il motore sempre pronto, spinge bene nei suoi soli 40 cv, e il cambio estremamente burroso, davvero una goduria. Rispetto alle mie esperienze ho fatto un po' fatica negli ingressi di curva e nei cambi di direzione, ma è più un aspetto che riguarda l'anteriore da 21 più che una caratteristica della Hymalayan. L'unico difetto per i miei gusti è il riparo dall'aria. E' proprio pari a zero. Per me è troppo improponibile, non me la gusto prendendo caterva d'aria su busto e casco, creando un gran baccano del vento, nonostante il mono risulti molto silenzioso. Spero producano un cupolino decente in grado di scaricare la maggior parte dell'aria, almeno sul casco.
Personalmente sono anni che mi chiedo come mai le case Giapponesi non hanno dato seguito ad un settore che anni fa con le varie XT 600 della Yamaha o la Dominetor dell Honda è continuando con la DR della Suzuki c erano le città piene. Penso che oggi se venissero riproposte con dei modelli aggiornati riempirebbero un vuoto cime tipologia di moto. Certo yamaka ha fatto la 700 che però è un altra cosa rispetto alle vecchie XT
perchè i loro super ingegneri saccenti sono pagati per innovare e quindi si devono inventare cose nuove e complicate
Ho acquistato da poco una 500 cc.
Dopo vent'anni di pausa forzata (lavoro, casa, figli) sono tornato in sella.
Ho sempre adorato le supersportive (600-750cc).
Ma questa mia nuova vita motociclistica mi sta facendo apprezzare le cilindrate meno esasperate. È come tornare alle origini, le curve vanno pennellate, la moto va lasciata scorrere. È tutto meno esasperato ed in verità , più piacevole.
Questa Royal mi attrae anche per l'eventuale utilità in città, a Milano.
Infine, ultimo ma non meno importante, i costi più abbordabili, non mi dispiaciono😅
Io pure ci sto pensando seriamente. Ptosssima settimana passo in concessionaria a chiedere quando la posso provare. Bella, bella, bella. Possessore prima di un tenere, ora di un xt660r, non sono uno che smanetta ma percorro tanti km in lungo e in largo ogni giorno x lavoto soprattutto. Roma è piena di buche e poi 40 cv mono sono comunque molto, molto divertenti. Questa moto poi è invece più bella e particolare oltre che consumi molto contenuti.
A me sembra che ci sia la differenza tra la vecchia Panda 4x4 degli anni '80 e la nuova Panda 4x4 . La nuova Himalayan mi piace ed è sicuramente più performante, ma da possessore della vecchia devo dire che è unica, ha più fascino e per ora me la tengo.
La penso alla stessa maniera
Ok, mi avete convinto definitivamente, e Kaza Brown sia! Comunque la mia 411 a 120km/h è bella impiccata, magari a 130 ci arriva anche ma di crociera già i 100/110 sono un bel andare
nella prova di insella ha registrato 131 di velocità massima effettiva, cioè siamo sui 110 di velocità massima di crociera, meglio ancora 100
Una curiosità ma gli intervalli di manutenzione sono rimasti uguali a modello vecchio , grazie
La 411 ha fascino da vendere, la nuova 450 è una moto tra le tante.
Complimenti bella prova come al solito siete al top
Vi faccio i complimenti per la vostra bravura nella recensione. Sarebbe interessante una comparativa con la CFMoto 450, sono d’accordo che una è un mono e l’altra una bicilindrica, però credo che gli utenti interessati siano molto simili, anche perché hanno tanti punti in comune come peso, prezzo, forcelle, gommatura… Non credete?
bravi e bella prova, bella seconda moto x fare tutti quei sentieri in off
senza il patema di sdraiare moto pesanti e potenti da 18 \ 22 mila euro 👍👍
La vecchia Himalayan mi ha accompagnato egregiamente lungo la NC500 in Scozia.
Favolosa! Ma sarei curioso di provare la nuova, potrebbe essere il giusto compromesso tra il vecchio modello e la Honda CB500X, che ho guidato nei Pirenei.
Grande Perfetto 💪🏻
La nuova è una moto interessante. Da provare.
Gran bella prova, ma la nuova è di più 😊😊
Ha approposito, anch'io , che lavoro sulle strade lavoro a gennaio, pure a febbraio e marzo e anche a dicembre.
😂😂😂
Quindi niente radar, 12 mappe, 6 risposte al gass e sospensioni autolivellanti intelligenti impostabili su 144 parametri??? FINALMENTE!!! Bellissima la nuova, la prenderei al volo😮
Esatto...una moto da uomo 😂
Finalmente sono riuscito a provarla anch'io è pazzesco quanto non somigli più in niente alla vecchia, però mi sembra che nonostante il brioso motore e la 6° marcia la velocità dei 120/130 sia sempre ottenuta a giri troppo elevati.
Bella presentazione, grazie 🙏
28/30km litro è un sogno...gran bella moto, ammetto che mi stuzzica parecchio come seconda per divertirmi dove la stradale non me lo permette
Devo farvi davvero i complimenti per questa prova ... divertente (come sempre ) direi onesta....😁😉 e tanti auguri a Royal Enfield ... avrà un grande futuro ... gli Indiani si apprestano a sorpassare la Cina, al momento come numero di abitanti e tra poco come potenza economica ... e questo progetto Himalayano spero cresca e molto ... da felicissimo possessore della mia seconda Africa Twin 1100 adv. ad maiora semper.
Mi sembra la moto perfetta per uno come me che non sale in sella a una motocicletta "soltanto" da 30 anni e che ha tanta voglia di avventura senza spendere cifre astronomiche e che ama le cose belle ma concrete. Le linee e la ciclistica mi piacciono davvero tanto e poi non è la classica moto da chi vuole a tutti i costi apparire!
Grandiiiii 🥶🥶🥶🥶 comunque il vostro rimane un bel lavoro freddo a parte😊🤣🥹🥹😄la Himalayan potrebbe essere una scelta giusta per andare finalmente piano maaaa non mi sento pronto😂😂😂😂😂😂
Ciao, la 450 va bene per uno alto 185??
Preferisco la vecchia Himalayan, questa come avete detto voi è un' altra cosa ........ ma è diventata come le altre moto sul mercato. Certo, la nuova è più scattante ........ ma la vecchia Himalayan mi sembra un prodotto fantastico, "Itchy Boots" ci ha fatto il giro del mondo.
Beh che dire ragazzi, la sto desiderando davvero molto MA…
Zio treno non sono ancora riuscito a vederla dal vivo! Doveva arrivare a metà Marzo ma adesso si dice fine Aprile forse Maggio 😢
Vabbè che per quello che costa potrei anche ordinarla sulla fiducia ma caspita è una situazione strana!
Beh… a parte le orecchie e il naso… si sente anche nel parlato. A denti stretti per il freddo 😅 complimenti 😅😅😅
A me, la 450 piace parecchio. Come piaceva la precedente. A occhio, metterei un manubrio leggermente più largo. Ma aspetto di provarla.
Grandi! Bellissimo video
Recensione divertente onesta, adesso altra moto con un prezzo sopra I 6k, prezzo sempre ridotto......ma bisogna vedere la concorrenza
Ho provato la versione 2022 e nel complesso mi era piaciuta ( come entry bike), eccezzion fatta per il motore decisamente inadeguato in termini di potenza. La versione 2024 con 40 CV ed il raffreddamento a liquido, sembra andare nella direzione giusta.
si e inoltre hanno messo sospensioni più efficienti
grande Motoretto!🤩
Buongiorno per un viaggio in 2 va bene?
Io mi tengo gelosamente e piacevolmente la mia 411 bianca 2018 !
Fascino che la nuova non ha
Andrea.
Ma la giacca è una Dakar? Non è un po leggerina in questo periodo?
Per la prova, carina e simpatica...
Mi aspetto grandi numeri dalla 450
Un gran peccato aver abbandonato il design rude della vecchia. La 411 ultimamente era fuori prezzo... rispetto all'uscita con il modello euro4, il prezzo era salito ingiustificatamente del 25%... in India 2000 euro da noi 5200? Ok, trasporto, imposte e margine dell'importatore, ma non aveva molto senso a quel prezzo. La nuova è prezzata correttamente per il mercato, ma entra in concorrenza con altre adv intorno ai 500cc per patente A2 dell'estremo oriente (Honda, Benelli, Voge ecc) di pari prezzo. Chi ha comprato la vecchia Hima l'ha fatto proprio per il suo stile ed il prezzo, nonostante la poca cavalleria. La nuova perché bisognerebbe preferirla alle alternative intorno ai 6000/7000 euro?
Top ❤esperando chegar aqui no Brazil 😊
Bellissima la precedente versione
La RE nuova mi ricorda un non so che di Transalpina, di piccola Transalp
😎👍🔥
Queste sono le moto umane, chi accontenta gode, poi ognuno giustamente vice questa passione come può e crede. Diciamo che con 6000€ hai una moto onesta cosa non da poco.
Avete per caso informazioni sui kilometraggi dei tagliandi? .... è una cosa importante per chi fa tanti km e che molto spesso viene tralasciata
Interessante constatare, almeno per me, che la scelta tra una o l'altra non sia affatto scontata. A patto che non si prediliga la potenza alla praticità, in quel caso non c'è storia
Fate venire voglia di comprarle tutte !!! ❤
Io aspetto la prova della Kove 800x rally, quella si che peso/potenza/prezzo sembra una bomba!
Bravi, bella chiacchierata !
Per un uso cittadino con voglia di divertirsi su strade bianche, tubeless o camera d'aria?
Ragazzi non me ne volete ma la vecchietta è più affascinante con il suo mono ad aria la vedo più semplice.
Siete fantastici ❤
La nuova è davvero bella. Però a me piace di più la versione precedente. Già costava poco da nuova, ora da usata viene via con 4 soldi 😅
Ciao ragazzi provo a chiedere essendo io neofita…ho comprato la Hima 450 e durante la marcia senso il sibilo della pompa di benzina ed é abbastanza fastidioso é normale?
Bellissima prova! Complimenti!
Siete simpaticissimi.
Quale delle 2 ha la sella più confortevole (non dura)? Grazie ciao
La nuova. La 411 ha la sella più morbida, ma dopo un po' ti accorgi che lo è troppo e non ti sostiene più. La nuova ce l'ha più dura, subito non sembra comoda ma alla lunga ti stanca meno.
Non è male ma quando la vecchia costava 4500euro aveva senso,ma a più di 6mila euro prenderei la triumph 400 ,non c'è paragone...
Forza Perfetto, incrociamo le dita per te 🤞
La vera Himalayan resta quella vecchia!!
Io non riesco a farmi piacere quella nuova!
Ho la hater 350 e ho deciso di prendermi la hima 450 , ma ho un dubbio : e' più difficile da portarla su strada avendo il 21 davanti ?
Ciao Andrea, quanto tempo che non mi vedo un tuo video! Ti sei un po’ invecchiato 😂. Come va il tuo braccio? Ciaooo
I telaietti paraserbatoio si possono togliere? Qualcuno sa quanto pesano?
stavo pensando di prenderla come seconda moto, per viaggi in due e dividerla quotidianamente con la mia ragazza. La sella e ergonomia sono fattibili per una ragazza di 160 cm?
se chi la guida è pratico delle moto con 160 è fattibile, altrimenti siamo al limite. comunque la cosa migliore è salirci sopra e bilanciarla con i piedi
non mi piacciono ma ho visto ugualmente tutto il video perche´ siete bravissimi!
Grazie mille! Andrea
Vorrei pensionare il mio sh 300 prima serie con una Dual dai bassi consumi , quindi mi sto rivedendo per ventesima volta questo video . Ma quando la provate la Beta Alp 4.0 ? dai dai , la mt450 l'ho già scartata guardando le prove.
Una bella moto adatta a tutte le Tasche. Bellissima anche se il Motore è molto piccolo ha il suo fascino.
Cavolo speriamo si riesca ancora a trovare la vecchia
tutte, e dico tutte, le recensioni di giornalisti e pseudo youtuber esaltano la moto, sembra quasi sia una Africa Twin.
Nessuno però la prova in due, in salita, o su strade larghe a scorrimento veloce...le prove sono sempre in ambienti simil africani/tibetani, zone in cui il 95% della gente non ci andrà mai.
Per me rimane sicuramente una bella moto, ma senza prenderci in giro è la versione moderna dei vecchi mono anni 90, con annessi pregi e difetti.
Ogni quanti km o mesi i tagliandi?
L’ho provata oggi : fichissima
Quando c’è Perfetti tutto ha valore . Vecchio e nuovo
Io ho risolto Kawasaki versys x 300 40 cavalli del 2000 ( ultimo anno d'importazione con 9000 km tenuto benissimo e pagato il giusto
La vecchia è e rimarrà unica, la nuova sebbene vada benissimo è diventata una moto “comune”
Penso sia una moto giusta per iniziare a fare fuori strada. Semplice, economica e completa.
Ma nn potevano farla noir come la vecchia?
Un giorno magari in una nuova prova, riuscirete a spiegare come fa una moto monocilindrica da 450cc del 2024 a pesare più di una enduro di 40 anni fa
Perché è tutto ferro per risparmiare, vedi caballero rally 45cv 160kg a carico ma costa di più, unica cosa appunto che mi ha fatto optare all'epoca per il caba, oltre i cv, che però ora sono adeguati. Vedrai che se diminuiranno il peso in futuro aumenterà il prezzo.
@@alessiolizzi7599 esatto, ma perché non viene sottolineato questo dato?? All'esordio di questa recensione viene preso in considerazione, e forse è il primo video in cui almeno viene detto. In generale non viene criticato più di tanto. E non ho pregiudizi verso i produttori asiatici, sia chiaro.
ritorno anni 70 primi 80
uno scooter travestito moto 😅
Ciao Andrea, ciao Nicola...io so soltanto una cosa...la mia compagna di vita, da anni proprietaria di una Suzuki Intruder quasi ventennale che non ha mai pensato di cambiare anche perchè ampiamente customizzata (secondo me non si può guardare ma...🤣🤣), sta guardando con "sospetto interesse"🤣🤣🤣sia la Himalayan che la Bullet...sta a vedere che Royal Enfield ha fatto breccia??🥰🥰🥰
Ciao Nino, facci sapere! Andrea
@@motoit Certo!!! Sarete i primi a saperlo...anche prima della banca!!🤣🤣🤣...ah...dimenticavo...non vi liberete mai più di me...mi sono abbonato!!🤣🤣🤣🤣
Spero che ne ricavino una nuova Scram da questa base 450
This coming September they're going to launch scram 450
Bellissima prova