Take home message. Variare lo stimolo e farsi delle settimane di "shock" all'interno dei cicli? Se si, quando lo inseriresti in un programma volume, intensificazione,scarico? Una fase a sé?
Ciao Alessio una domanda ..nella "4 microserie del primo metodo sst " le reps sono 4 secondi in negativa e 4 in positiva ? Se si , cosa cambia rispetto a ciò che spesso si propone ? Cioè negativa lenta ipoteticamente di 4 secondi e positiva esplosiva ? Grazie del metodo pratico e veloce
Ciao Alessio, innanzitutto grazie mille per tutto quello che ci regali! Tutto di alto livello. Ti chiedo, una volta scelto il gruppo muscolare su cui applicare questo metodo, per quante volte a settimana lo consiglieresti? Anch'io come te, non mi sognerei mai di applicarlo sui 3/4 big. Ancora grazie!! 💪👋👋
Alessio, ma poi durante la settimana, in altre sessioni, si fanno altri esercizi per lo stesso gruppo muscolare? Suppongo di sì ma chiedo a te 😊 grazie!
Ciao Alessio ma se “pensato” per bicipiti e tricipiti devo farmi i massimali anche su loro? Spero di no,se no 1 come si regola per stare su quelle percentuali di lavoro?
Ciao Alessio Giusto per sperimentare la bontà del metodo sui multiarticolari Trazioni per max al 70/80% 30/40 secondi pausa Myo reps. 30/40 secondi pausa Myo reps pausa di 30/40 secondi Serie con intensità inferiore con tut molto lunghi 4 secondi. 30 /40 secondi di pausa Isometria con intensità inferiore x max Fare due giri Si potrebbe provare anche con i dips ...o altro Che dici o si sconfina in un altro metodo ? Grazie mille
Ciao , provati tutti i due. Ottimi.
Ma potrebbe essere il vecchio sistema oppure una sua variante della progressione a spazi e non lineare che dovrebbe essere ancora in evoluzione?
Andrebbe bene con leg press + leg curl? O basta semplicemente la prima per allenare le gambe con questo metodo?
Ciao grande coach , come si potrebbe adattare questo metodo a corpo libero ?
Direi solo sovraccaricando
Quindi scusa Ale se ho capito bene basta 1 sola di questa macro serie per esercizio?
Parrebbe!
Ciao. Il fermo al petto sulla panca piana... Serve per l'ipertrofia? Parlo di un fermo di 3 o più secondi
Trovi tutto qui ua-cam.com/video/Z_8lfph3-HY/v-deo.html
@@AlessioFerlito grazie mille
Per me che mi alleno a corpo libero e che entro una volta alla settimana in sala pesi per far vedere un po' di bicipite, è l'asso!
Take home message. Variare lo stimolo e farsi delle settimane di "shock" all'interno dei cicli? Se si, quando lo inseriresti in un programma volume, intensificazione,scarico? Una fase a sé?
Scarico no di certo 😄 in realtà dipende, un ciclo così è comunque di shock e non lo farei su tutto, quindi va bene in qualsiasi fase
@@AlessioFerlito si non intendevo dentro lo scarico. Ma prima o dopo.
Io mi dispiace non ho la pazienza di seguire nessun metodo... Il modo di allenarmi me lo creo e regolo da solo mano a mano
Ciao Alessio una domanda ..nella "4 microserie del primo metodo sst " le reps sono 4 secondi in negativa e 4 in positiva ? Se si , cosa cambia rispetto a ciò che spesso si propone ? Cioè negativa lenta ipoteticamente di 4 secondi e positiva esplosiva ?
Grazie del metodo pratico e veloce
Diciamo che i lavori a tut lunghi sono più sul lavoro metabolico, quelli solo negativa lenta sul danno muscolare. Ma è una maxi semplificazione
Ciao Alessio, secondo te,dopo un sst su un gruppo muscolare,si possono aggiungere anche i complementari? Grazie mille
Diciamo che non è pensato per quello
Ciao Alessio, innanzitutto grazie mille per tutto quello che ci regali! Tutto di alto livello. Ti chiedo, una volta scelto il gruppo muscolare su cui applicare questo metodo, per quante volte a settimana lo consiglieresti? Anch'io come te, non mi sognerei mai di applicarlo sui 3/4 big. Ancora grazie!! 💪👋👋
Farei una come nello studio 😊
Alessio, ma poi durante la settimana, in altre sessioni, si fanno altri esercizi per lo stesso gruppo muscolare? Suppongo di sì ma chiedo a te 😊 grazie!
@@adammankind7266 mi stavo chiedendo lo stesso... non è che si sia capito bene
@@AlessioFerlito potresti gentilmente rispondere alla mia domanda? Grazie! 🙂
Eh beh, cosa facciamo una serie e basta tutta la settimana? 😄 Nello studio fanno cosi, ma le applicazioni sono libere
Ciao Alessio! può andar bene per la panca?
Se te la senti 😄
Ciao Alessio ma se “pensato” per bicipiti e tricipiti devo farmi i massimali anche su loro? Spero di no,se no 1 come si regola per stare su quelle percentuali di lavoro?
Hanno fatto un test col 10rm per trovare il carico 😊
@@AlessioFerlito scusa la domanda forse sciocca ma se faccio 10 reps con 27 kg devono essere a cedimento? 10 reps a 27 kg come ci tiro fuori il 70%?
Quello è il 10rm. Dal 10rm calcoli 1rm e poi il 70%. Che probabilmente sarà esattamente 27 😂
@@AlessioFerlito come si trova l’1 rm dal 10rm 😅?
Con le formule 🙏www.alessioferlito.it/article/calcolo-massimale
Ciao ma tra il primo e il secondo qual’e il migliore
Dava leggermente qualche risultato in più quello con il tut lungo e la isometrica finale
E' praticamente quello che faccio sempre tranne l'isometria finale
L hai inventato tu...ok
stavo sottolineando la coincidenza
Ciao Alessio Giusto per sperimentare la bontà del metodo sui multiarticolari
Trazioni per max al 70/80% 30/40 secondi pausa
Myo reps. 30/40 secondi pausa
Myo reps pausa di 30/40 secondi
Serie con intensità inferiore con tut molto
lunghi 4 secondi. 30 /40 secondi di pausa
Isometria con intensità inferiore x max
Fare due giri
Si potrebbe provare anche con i dips ...o altro
Che dici o si sconfina in un altro metodo ?
Grazie mille
È un po' svarionato rispetto all'originale 😄
Patrik tuor , per un Natural anche no .
Come se fosse chissà che lavoro assurdo 😄
Odio il curl...e' noioso