CANYON TORQUE ON -ASP- Analisi Sospensione Posteriore By Fil Palmer
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Analizzo per voi la sospensione posteriore di questo bel mostriciattolo super enduro!
#ebikeitalia #ebike ##filpalmer #canyon #torque #asp #suspension #suspensionguru #mtb #analisi #youtube
Complimenti davvero, un lavoro eccellente! Mi aggiungo a qualche richiesta vista nei precedenti video , è possibile una valutazione della Canyon Strive On ? Grazie infinite
Segnata!;)
Grazie per il video. Sono uno tra quelli che lo chiedevano. Perché è la mia bici
Grazie come sempre per i tuoi video
Aspettavo questo video 😊
Complimenti
Vorrei scriverlo 1000 volte.... COMPLIMENTI!
Fai girare i video, è un ottima ricompensa!!!;)
@@ebikeitalia6832 già ricondiviso nei miei vari gruppi 😃
ciao, video molto belli, potresti analizzare anche la specialized turbo levo?
condivido
Assolutamente, è solo una questione di tempo;)
Difficile poter commentare tutto il lavoro svolto per fornire importanti ed interessanti spiegazioni in ambito geometria e ammortizzatori.
Si impara tanto. Forse mi è sfuggita, ma hai verificato anche la nuova specialized turbo levo? Un saluto e grazie di tutto ciò.
piacerebbe anche a me un analisi della Turbo levo
Ciao Fil! Complimenti per i video. È una serie che in Italia mancava totalmente.
Ci riprovo: la fai la reign e+? 😅
Mi aggiungo anche io alle richieste per la Strive ON, tutte le recensioni ne parlano bene e sono curioso di capire come si comporta tecnicamente
Ciao bellissimo video, come sempre d'altronde. Potresti fare un video analisi anche sulla Trek Rail per favore? Grazie mille
Segnata...la lista è lunga, tieni duro!;)
il lunedi ormai è tappa fissa
Ciao ti seguo con molto interesse , complimenti per le tue ottime spiegazioni, ti volevo chiedere se potevi analizzare la sospensione della Scor elettrica da enduro
Grazie mille
Ciao
Assolutamente, segnata!;)
Ciao! Bel canale, ne esiste uno dedicato alle mtb "classiche"? Per quanto riguarda la discrepanza di corsa dichiarata la causa è che l'ammortizzatore ha 70mm di corsa (mentre il telaio probabilmente supporta un 225x75). Questa sospensione ricorda molto le yt noton e tues anni 2010, bel lavoro!
Ciao, grazie mille, una volta alla settimana mi occuperò anche di bici non motorizzate!;)
Per la questione sag 30%, posso confermare che il problema non è l'atterraggio dai salti ma bensì il comportamento della bici nelle curve. Infatti va molto meglio con 22/24% . Sta' molto più piantata sull'anteriore e curva meglio. Sennò con 30% l'angolo di sterzo sarebbe troppo aperto
C'è anche un altro motivo per cui scelgo determinati sag in base alla tipologia di bici: perché "fila" il valore di antisquat...con meno sag i parametri cambiano, quindi spesso mi trovo con bici che sembrano essere progettate per lavorare in condizione di neutralità intorno al sag che utilizzo.
In oltre, cosa non poco trascurabile, anche se siamo al 15% si sag, su una salita al 25% di pendenza credo proprio che ci troveremo intorno al 25/30, a meno di non usare un ammo completamente bloccabile;)
@@ebikeitalia6832 capisco. Anche in salita si sente la differenza tra sag e sag , anche se lo blocco. Altra differenza grossa che ho notato tra i due sag è la velocità che prende in discesa dopo le curve. Con il 30 sembra un missile quasi incontrollabile
pedroni è in programma?
La metto!;)
Ci stai viziando. Analisi di una bici dopo l'altra sempre a livelli molto alti. Chi desidera comperare una mtb in maniera più CONSAPEVOLE non può fare a meno dei tuoi studi.
Grazie mille.