Da Caporetto al Piave - Alessandro Barbero al Teatro Metropolitano Astra

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 22 жов 2017
  • Da Caporetto al Piave: lezione tenuta domenica 22 ottobre 2017 dal Prof. Alessandro Barbero, al Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave, organizzata dal Comune.
    Barbero è professore universitario, divulgatore e volto noto delle trasmissioni di Alberto e Piero Angela.
    La lezione è stata organizzata dall'Amministrazione comunale di San Donà di Piave

КОМЕНТАРІ • 673

  • @enricodilella1325
    @enricodilella1325 5 років тому +18

    tutti i professori, in ogni scuola e in ogni università e per ogni materia di loro competenza, dovrebbero essere così, entusiasmarsi nel raccontare e spiegare la loro materia, e, sì facendo, entusiasmare ed appassionare lo studente. Grande Barbero! Tanta stima.

  • @martarosaliadamasco1657
    @martarosaliadamasco1657 3 роки тому +7

    Professore, lei per me è uno dei pochi veri insegnanti di Storia che la spiegano in modo meraviglioso.... ed è per questo che non mi stanco mai di ascoltarla 🤗👍☺️ ciao Proff. BARBERO...... e grazie!!!

  • @fabiobonelli
    @fabiobonelli 4 роки тому +7

    Ogni insegnante dovrebbe amare la propria materia di insegnamento come il Prof. Barbero. Avremmo un'Italia migliore.

    • @andreaschiavinato3834
      @andreaschiavinato3834 3 роки тому +1

      Concordo. Ma anche l'Italia dovrebbe dimostrare di amare i propri insegnanti.

  • @filos71
    @filos71 6 років тому +67

    Il Professor Barbero è un grande narratore. Si ascolta sempre con immenso piacere, racconta la storia in maniera romanzata

  • @SimplementeGiusy1971
    @SimplementeGiusy1971 4 роки тому +10

    Ci fossero insegnanti cosi in giro nelle scuole. A quest'ora saremmo tutti degli appassionati degli antichi della storia ❤️😍

  • @marcowilson1280
    @marcowilson1280 5 років тому +142

    Ci vorrebbe un Barbero per ogni liceo!

  • @salvatorecianfano9905
    @salvatorecianfano9905 6 років тому +49

    E' sempre stato e sempre sara' un piacere ascoltare una lezione di storia condotta da lui.

  • @corradoconforti2580
    @corradoconforti2580 6 років тому +313

    Un grande storico e uno straordinario narratore. Beati i suoi studenti!

    • @fraspa6378
      @fraspa6378 6 років тому +9

      Sentire le sue narrazioni è rivivere, essere presenti . Grande!

    • @diegomassarente4966
      @diegomassarente4966 4 роки тому +2

      Mica tanto.... Deve essere uno che pretende e aarecchio anche.
      Tuttavia se un insegnante non è Severo è responsabile di un futuro ignorante😊

    • @diegomassarente4966
      @diegomassarente4966 4 роки тому +3

      @@altrefrontiere2354 lnnanzitutto leggi bene. Ho semplicemente detto che un insegnante ironico e simpatico dai suoi studenti sicuramente pretendera' parecchio.
      Ho avuto insegnanti che durante la lezione erano in grado di incollati alla sedia ma nello stesso tempo nelle interrogazioni ti massacravano.
      Quello intendevo.

    • @altrefrontiere2354
      @altrefrontiere2354 4 роки тому

      @@diegomassarente4966 grazie per il chiarimento. Ho capito che hai avuto insegnanti bravi, appassionati, appassionanti ed allo stesso tempo esigenti. Complimenti! Io non ne ho mai avuti, per questo oggi che insegnante sono, cosí, spontaneamente, insegno (o tento).
      Mi ero perso il senso del tuo commento, per questo ironizzavo.
      E se non avessi tu adesso spiegato, francamente, sarei ancora lí a tentare di capire.
      Grazie per la pazienza e, se possibile, fai anche tu uno sforzo la prossima volta, per essere chiaro ed efficiente (ed anche esigente, per caritá!) come i tuoi insegnanti dei bei tempi che furono.

    • @diegomassarente4966
      @diegomassarente4966 4 роки тому

      @@altrefrontiere2354 scrivendo su un social è facile fraintendere e vale per tutti😊

  • @brunofanti6047
    @brunofanti6047 6 років тому +154

    Caro Prof.Barbero con Lei la Storia e' viva ed entusiasmante !

  • @francescomartinelli6443
    @francescomartinelli6443 4 роки тому +2

    Un professore preparatissimo e piacevolissimo. Starei gg ad ascoltarla. Grazie di esistere, la sua prosa nel raccontarci la storia, a me sempre piaciuta, la farebbe amare anche a chi non l ha mai potuta sopportare. Grazie ancora

  • @massimocarelli2809
    @massimocarelli2809 4 роки тому +9

    il mio storico preferito...Grandiosa esposizione, che approfondisce una pagina della nostra storia recente con grande patos ,grazie

  • @marcods6449
    @marcods6449 5 років тому +219

    Mio bisnonno, classe 1897, fu chiamato alle armi dopo la disfatta di Caporetto.
    Nel cassetto conservo ancora la sua medaglia.

    • @silviamuscogiuri2033
      @silviamuscogiuri2033 5 років тому +12

      Marco DS anche il mio!!!!

    • @diegomassarente4966
      @diegomassarente4966 4 роки тому +10

      Ho il galiardetto e L medaglia di un mio zio, classe 99

    • @antoniettalafornara8160
      @antoniettalafornara8160 4 роки тому +5

      Anche il mio

    • @paolorossi7468
      @paolorossi7468 4 роки тому +15

      anche mio nonno ha conservato una baionetta alla quale mancava la punta. Credo di sapere perchè l'abbia conservata e perchè non abbia mai voluto darmi una spiegazione.

    • @roscopcoltrey
      @roscopcoltrey 4 роки тому +5

      Mmmmhhhh ....se era del 1897 dovrebbe essere stato già arruolato prima di caporetto. Dopo caporetto vennero arruolati i cosiddetti ragazzi del 99

  • @lorenzotrivellato1378
    @lorenzotrivellato1378 4 роки тому +6

    Che uomo... Barbero uno dei pochi degni di essere elogiato per ciò che fa e non come altri per quello che dicono di fare e puntualmente non fanno.

  • @tizianocini9660
    @tizianocini9660 6 років тому +50

    Il prof. Barbero mi ha fatto amare la storia, materia che a scuola odiavo.

    • @fortunatobattaglia1978
      @fortunatobattaglia1978 3 роки тому

      anche io la pensavo così all'inizio. Poi ne ho cercato altri, e adesso lo evito.

  • @dmss90
    @dmss90 5 років тому +1

    Bravissimo! Scoperto quest'anno a Camogli. Fantastico UA-cam che permette di non aver perduto tutte le sue conferenze!

  • @antoniorondon4948
    @antoniorondon4948 6 років тому +27

    Grande Barbero, lei è la prova che la storia è spiegabile in modo comprensibile ed anche molto interessante.

  • @andrealazzarin7786
    @andrealazzarin7786 6 років тому +28

    Quando parla Alessandro, riesce a coinvolgermi talmente nel suo dire, ....che a volte perdo la sensazione di ciò che mi accade attorno. Veramente un ottimo storico e narratore.

  • @manuelavercillo6748
    @manuelavercillo6748 5 років тому +20

    Fantastico!! Così si impara la nostra storia! Che dire un professore unico!!!!!

  • @claudioventurino6666
    @claudioventurino6666 6 років тому +12

    Veramente un bellissimo intervento. Ci si immagina ogni scena. Complimenti.

  • @lorenzopattarini1383
    @lorenzopattarini1383 5 років тому +12

    Mio caro, molto amato, estremamente stimato, professore. Spero si renda ben conto che Lei è LA STORIA D'ITALIA in questo (triste) momento.
    Sono ben convinto che Lei ne abbia piena coscienza.
    Da molto dilettante la Storia mi pare fondamentale conoscerla, per evitare di ripetere gli stessi errori.
    E non vedo altri, in alcun luogo, che la conoscono come Lei .

  • @claude8145
    @claude8145 5 років тому +5

    Avvincente imparare la storia da un professore come Alessandro Barbero!

  • @doksucks
    @doksucks 5 років тому +16

    L'altro giorno in macchina, ingolfato nel traffico del centro continuavo a dirmi "le corsie sono TRE non SETTE!!!"
    forte è stata la sensazione "Italia è caporetto".

  • @f.varenna2857
    @f.varenna2857 4 роки тому

    Prof. Barbero Lei è semplicemente eccezionale, nei miei 5 anni di università preparati come Lei ne ho avuto solo 1,è un vero piacere seguirla. Grazie.

  • @fataturchina7790
    @fataturchina7790 3 роки тому +1

    Ti stupisce ogni volta di più. Ogni argomento storico. Lui lo correda di ragionamento, di causa ed effetto anche di argomentazioni che non trovi sui libri, né purtroppo a scuola, dove l'insegnante non può arricchirti di particolarità :deve guidarti a causa ed effetto degli argomenti centrali e già suona il campanello. Se sei attiva cerchi qualche lettura sull'argomento e ti sembra di essere padrona dell'argomento. Barbero ti apre la mente con argomenti ampi, particolari, ampliamenti specifici. La mente ti diventa necessariamente elastica e tu lo segui illuminata di voglia che non smetta di arricchirti di profondi particolari e la conoscenza si sviluppa e ti stimola.

  • @etienstratta756
    @etienstratta756 4 роки тому +2

    È impressionante come il Professore possa memorizzare in modo così limpido e chiaro, innumerevoli date, fatti collegandoli perfettamente gli uni agli altri. È molto piacevole starla ad ascoltare.

    • @freddie26123
      @freddie26123 2 роки тому

      AH ah ah AHAHAH Ahahah... guarda ke sta davanti al leggio!!!

  • @silviamuscogiuri2033
    @silviamuscogiuri2033 5 років тому +14

    È bravissimo!!! La storia come un film d’azione!!!

  • @rikym1469
    @rikym1469 4 роки тому +5

    Mitico!!Ho il libro, consiglio molto Caporetto, Alessandro Barbero

  • @danieladangelo5808
    @danieladangelo5808 4 роки тому +4

    Sempre straordinario ! ❤️❤️❤️

  • @max-crash
    @max-crash 5 років тому +8

    Incredibile la preparazione e la simpatia di questo professore.

  • @silvio3454
    @silvio3454 4 роки тому

    Esimio prof.Alessandro Barbero,prima di tutto mi corre l'obbligo di farle i miei più calorosi complimenti, per il modo in cui ha voluto narrare le vicissitudini del conflitto 1915/18.Veramente bravo e fortemente descrittivo,specie in quei passaggi dove e' stato determinante il coinvolgente trasporto della narrazione.Sempre riferendomi a quanto da lei narrato,posto che le sue informazioni siano certamente frutto di attente ricerche; ho avuto modo di notare che le sono mancate alcune informazioni determinanti.Certamente non per sua manchevolezze,bensì perche' non sono mai state scritte,data l'estrema gravita' e quindi taciute, per quanto attiene alla rovinosa disfatta di Caporetto.Esistono condizioni, ove per conseguire determinati obiettivi, si travalica scientemente qualsivoglia etica-morale in nome di una "ragione di stato" che non viene menzionata, propio perche' taciuta all'origine,ragione per cui il problema non e' mai esistito o possa avere avuto luogo.

  • @nicolerinaldi7013
    @nicolerinaldi7013 6 років тому +21

    Bellissima lezione da uno storico grandissimo che sa come coinvolgere con il giusto entusiasmo. Grazie per averla condivisa

  • @Creativo94
    @Creativo94 4 роки тому +5

    Che lezione fantastica Barbero, complimenti davvero!

  • @marcodellabella
    @marcodellabella 6 років тому +48

    Giù il cappello. Complimenti come sempre. Un grandissimo.

  • @angelacoladonato424
    @angelacoladonato424 3 роки тому +3

    Che Bravo 👏 come Dottore in storia! Bravissimo 👏

  • @flavianomariani4216
    @flavianomariani4216 6 років тому +6

    Grande storico Alessandro Barbero. Complimenti!!

  • @d.piobaradello3377
    @d.piobaradello3377 4 роки тому +6

    Dalla Patagonia cari saluti, il nonno dopo la disfatta di Caporetto e rimasto bloccato sul Monte Grappa per ben 45 giorni, mi ha fatto capire tante cose.

  • @antoniorondon4948
    @antoniorondon4948 6 років тому +5

    Grande prof. Barbero , nei racconti e negli scritti

  • @alessioallemontaggi8679
    @alessioallemontaggi8679 5 років тому +2

    Un'altra meravigliosa serata in compagnia del nostro Barbero...

  • @antoniodinatale1261
    @antoniodinatale1261 3 роки тому +2

    BArbero semplicemente mantiene la memoria storica di un paese allargando i confetti in europa

  • @raffaelemorsella956
    @raffaelemorsella956 4 роки тому +2

    Ho letto il suo libro Caporetto, Professore, è ho trovato la genesi di ciò che siamo ora... anche nella fallimentare seconda guerra s’è palesata tutta l’inadeguatezza delle gerarchie militari. Non parliamo poi della miseria del paese che all’alba del 1940 aveva il più basso indice nutrizionale d’Europa.

    • @doncamillopeppone8799
      @doncamillopeppone8799 4 роки тому

      Raffaele Morsella Però il duce ha fatto anche cose buone

    • @raffaelemorsella956
      @raffaelemorsella956 4 роки тому

      Don Camillo Peppone Qualcosa di buono in 20 anni avrebbe dovuto pur fare... solo che L’Italia aveva l’indice nutrizionale più basso d’Europa molto prima della guerra.

    • @doncamillopeppone8799
      @doncamillopeppone8799 4 роки тому

      Raffaele Morsella Ero ironico. Volevo sfottere tt quelli che ancora lo osannano come mito... nn riuscendo a credere in qualche politico di oggi. Anche quando i fascisti o post-fascisti citano l’IRI nn sanno che Beneduce era un dirigente socialista riformista, oltre che grande economista. Uno dei tanti che per amore del proprio Paese, lavorarono e costruirono l’Italia, nonostante una classe dirigente fascista quasi tutta mediocre, affarista e arrivista.

    • @raffaelemorsella956
      @raffaelemorsella956 4 роки тому +1

      @@doncamillopeppone8799 Grazie, avevo ben compreso. Approfittavo proprio della tua battuta per "Parlare a nuora perché suocera intenda". Purtroppo una massa significativa di nostri concittadini è profondamente "ignorante" o preferisce esserlo. un saluto.

  • @stellaceleste3697
    @stellaceleste3697 4 роки тому

    mi sembra vivere una epoca storica , basta chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare …..incredibile ….. GRAZIE

  • @silvanoalbertini6491
    @silvanoalbertini6491 5 років тому +2

    Barbero storico brillante affascinante documentato. Mi ha incantato

  • @herik63
    @herik63 5 років тому +5

    Spettacolare, non lo conoscevo!!

  • @bmarco4098
    @bmarco4098 5 років тому +35

    Ascoltare questa conferenza mi ha molto rattristato e convinto ancora di più, se ce ne fosse stato bisogno, della malvagità e stupidità della guerra.Dipendesse da me il 4 Novembre sarebbe giornata di lutto nazionale in ricordo della gioventù di tutte le nazioni perita per la stupidità di cui sopra.

    • @millenniummillennium2312
      @millenniummillennium2312 4 роки тому +2

      Pienamente d'accordo!

    • @taniacips980
      @taniacips980 3 роки тому

      Sai, mio nonno ha combattuto la prima guerra mondiale, giovanissimo, era del 98. Bene lui era molto dispiaciuto che il 4 novembre non venisse adeguatamente festeggiato, perché era l'unica guerra che abbiamo vinto onestamente, diciamo così, senza cambiar fronte e farci salvare il kiulo in ultimo dagli americani.

  • @mattbuzz81
    @mattbuzz81 5 років тому +3

    Cosa poter aggiungere ai complimenti che seguono? Quando racconti la storia in maniera appassionata e sei un divulgatore bravissimo il risultato non può che essere questo! Grazie professore.

  • @micheletesta2953
    @micheletesta2953 5 років тому +4

    Con uno così avremmo un paese di studenti di livello altissimo.

  • @marcoadriani7539
    @marcoadriani7539 5 років тому +6

    Barbero. Il più grande storico medievalista europeo, che racconta il novecento meglio di un "novecentista" orgoglio ITALIANO.

    • @necromanteCinisello
      @necromanteCinisello 5 років тому +2

      Barbero non è il più grande storico medievalista europeo, per quanto mi piaccia.
      Il resto d'Europa sforna grandi menti di continuo, e tra inglesi, francesi e tedeschi c'è solo l'imbarazzo della scelta.

    • @MotoTrotter
      @MotoTrotter 5 років тому

      @@necromanteCinisello non me conosco, hai qualche nome da consigliarmi? Grazie

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 4 роки тому

      a marco adriani … penso che è uno di quelli che non sono ne pochi e ne meno tanti , io gli chiamo

    • @avicebronilgolemista9342
      @avicebronilgolemista9342 2 місяці тому

      sono rari ma penso che ci siano sempre stati, personalmente penso di averli incontrati un paio di professori che sapevano trasmettere con cosi tanta passione quello che insegnavano, la cosa è che adesso con l'internet hanno la possibilità di trasmettere questa cosa a molta piú gente e non solo a qualche studente che ha avuto il privilegio di incontrarli :)

  • @danielsun7214
    @danielsun7214 4 роки тому

    E' un piacere ascoltare un vero narratore come lui

  • @giuliop439
    @giuliop439 5 років тому +2

    Veramente, ma veramente BRAVO. Un'ottima lezione su una parte di storia sulla grande guerra... grazie

  • @danispeleo
    @danispeleo 4 роки тому

    complimenti....c'è una passione accesa che trasmette a chi ascolta. impossibile non imparare

  • @pieropelagagge2421
    @pieropelagagge2421 5 років тому +15

    Tanto di cappello ai nostri soldati.
    Onore alle nostre truppe.
    Bravissimo il nostro C. E. Gadda.
    Null'altro.

  • @michelepetrella760
    @michelepetrella760 4 роки тому +2

    Grazie Professore Barbero . La Storia siamo noi .... il nostro dimenticare o voler dimenticare, non è altro che la nostra alienazione ad essere solo dei burattini nelle mani di mediocri e mendaci uomini di governo. Lo studio della Storia da a tutti noi la consapevolezza di essere uomini che devono sempre avere come valori la libertà e la giustizia sociale....la Storia siamo noi .

  • @ing.s.p.785
    @ing.s.p.785 6 років тому +6

    Alessandro Barbero è un grande dell' Umanità!

  • @mrprozac66
    @mrprozac66 6 років тому +21

    Fantastico professore. Grazie.

  • @albertocosta8752
    @albertocosta8752 4 роки тому

    Il Prof. Barbero è un monumento della nostra cultura. Grandissimo!!!

  • @enriconotteborg7642
    @enriconotteborg7642 4 роки тому +2

    lectio magistrale di storia civile, e mi fa ricordare i versi,il piu' delle volte censurati del canto Gorizia tu sei maledetta : traditori signori ufficiali che la guerra l'avete voluta

  • @SuperFere
    @SuperFere 5 років тому +22

    Il padre di mio nonno materno fu a Caporetto, e venne fatto prigioniero per mesi in un lager. Sopravvisse, e come se nulla fosse se ne tornò a piedi a casa, in Sicilia. Me ne parlava mio nonno, che a sua volta visse il fascismo alle elementari e poi la seconda guerra mondiale.
    Grazie, professor Barbero.

    • @pikapiciu
      @pikapiciu 3 роки тому

      Nel suo "come se nulla fosse" credo di leggere un riferimento al fatto che suo nonno ha sopportato, dignitosamente e stoicamente, il dolore e gli orrori della guerra. Ha mai chiesto a suo nonno cosa avrebbe risposto se qualcuno gli avesse detto che suo padre era un vigliacco?

  • @nicoladerosa
    @nicoladerosa 4 роки тому +2

    Semplicemente fantastico!!

  • @giulianokurdoglu9990
    @giulianokurdoglu9990 5 років тому +4

    Grazie al Professore per la chiarezza

  • @matteocervesato6372
    @matteocervesato6372 3 місяці тому +1

    Un professore di storia come Barbero ad ogni liceo e ad ogni università 😮😮😮😮😮e la totale ignoranza sparirebbe in un decennio in Italia......😊😊😊complimenti professore 😊😊😊

  • @mariofantoni7218
    @mariofantoni7218 3 роки тому

    Barbero sempre molto chiaro ed appassionato all'argomento che racconta..... Veramente nulla da dire..... È proprio bravo

  • @massimopedroni8700
    @massimopedroni8700 4 роки тому +3

    semplicemente un grande!

  • @ameis44
    @ameis44 4 роки тому +1

    La verità più scottante è stata detta negli ultimi 3 minuti.... l'Italia è un Paese che ha bisogno del bastone e la lezione del ventennio non ci è servita per nulla!!! Bravo professore!!

  • @Ronin621000
    @Ronin621000 5 років тому +7

    Il sublime Alessandro...

  • @lilli7300
    @lilli7300 2 роки тому +1

    Mio Nonno dopo la guerra Italo turca; lo chiamarono anche a questa (GRANDE GUERRA) aveva moglie e due figli, di cui uno mio zio di 5 anni e il mio Papà che non era ancora nato perché mio Nonno morì il 17 Gennaio del 1916 e il mio Papà nacque il 31 Gennaio 14 giorni dopo.

  • @giuseppinaferragina3349
    @giuseppinaferragina3349 4 роки тому

    Mi incanto ad ascoltarlo , e il professore che tutti vorremmo , affascinante e colto

  • @ludigan57
    @ludigan57 6 років тому +3

    BRAVISSIMO !

  • @ladyycartman3845
    @ladyycartman3845 5 років тому +5

    Lo ascolterei per giorni interi! 😍

  • @antonioenrique542
    @antonioenrique542 5 років тому +4

    Incredibile tanti dettagli negativi. Grazie Professore!

  • @morrison71100
    @morrison71100 5 років тому +2

    Il Professor Barbero è meraviglioso.

  • @micheletesta2953
    @micheletesta2953 5 років тому +5

    Con lui andrei a lezione uguale come vafo a vedere un GP di F1 pieno di entusiasmo.

  • @simoneteritti1120
    @simoneteritti1120 3 роки тому +1

    Bravo bravissimo,meno ideologie però,la guerra non si è vinta da sola o per intervento divino.

  • @katsiamary
    @katsiamary 6 років тому +28

    il numero 1

  • @stefanoaimoneprina6095
    @stefanoaimoneprina6095 6 років тому +449

    Viene voglia di iscriversi di nuovo all'Universita', e di fare carte false per averlo come professore.

  • @max-crash
    @max-crash 4 роки тому +17

    Non ce la faccio più con questo...è riuscito a farmi appassionare a qualsiasi argomento parli...come se ne esce?

    • @lorenzopirrone5812
      @lorenzopirrone5812 4 роки тому +7

      Non se ne esce...io sono passato al secondo livello in base a i miei impegni lo seguo dal vivo in giro x l'italia

    • @max-crash
      @max-crash 4 роки тому +1

      @@lorenzopirrone5812 Magari... ti invidio.

    • @Antonio-zs6bh
      @Antonio-zs6bh 3 роки тому

      Secondo tutti gli scienziati del mondo non ne puoi più uscire, quindi continua a guardare i suoi video!

    • @max-crash
      @max-crash 3 роки тому

      @@Antonio-zs6bh Eseguo...(in realtà avevo già eseguito).

  • @annalisapigucci40
    @annalisapigucci40 3 роки тому

    Prof. Barbero come la macchina del tempo. Semplicemente perfetto!

  • @lucapisano4772
    @lucapisano4772 2 роки тому

    Dei comandanti che neanche i soldatini di piombo....inetti, parolai e codardi! Grazie Prof Barbero di ricordarci che brutto periodo dovette sopportare quella gioventù dal 1915 al 1918. Avessero tagliato di più i capelli...pazzesco!

  • @Paolodigennaro
    @Paolodigennaro 4 роки тому +9

    Avessi avuto Barbero come insegnante di storia,chissa' forse la mia vita sarebbe diversa...in meglio

  • @sergioavanzini
    @sergioavanzini 5 років тому +3

    Bellissima narrazione!

  • @dinogueli6980
    @dinogueli6980 3 роки тому +1

    Un grandissimo storico!

  • @lelav3868
    @lelav3868 4 роки тому +15

    "pensano solo a scaricare responsabilità e non vogliono sapere altro": ritratto della nostra classe dirigente attuale (la più pagata al mondo).

  • @raulcesari4115
    @raulcesari4115 4 роки тому +2

    La “storia d’Italia è piena di tante favole convenute. Una delle più radicate è “la leggenda del Piave”. qualche anno fa si è commemorato il centenario della sconfitta di Caporetto e dell’avanzata Austro-tedesca fino alla cosiddetta eroica resistenza italiana sul Piave, che l’avrebbe bloccata. Nessun "miracolo", è solo una favola, sempre creduta e sempre alimentata. Sentiamo cosa avvenne veramente dalle parole dello storico austriaco Fritz Weber: “Una vittoria che avrebbe potuto decidere le sorti della guerra mondiale…..saremmo potuti arrivare fino a Genova per poi aprirci la via verso la Francia meridionale (il cento logistico dell’esercito francese era Lione ndr). Ma nessuno di coloro che occupavano i supremi posti di comando comprese il significato dell’ora…..AVEVAMO VARCATO IL PIAVE….. quando un ordine ci richiamò indietro….le truppe tedesche presero la via delle Fiandre e della Champagne….Scavammo trincee e ci mettemmo ad aspettare” (Fritz Weber: “Tappe della disfatta” ed. Mursia pag. 182). Dunque, non fummo noi a fermarli, ma si fermarono loro. L’abitudine alla guerra di posizione, dove si gridava alla vittoria per la conquista di poche metri, aveva gettato letteralmente nel panico il Comando Austroungarico, del tutto impreparato a gestire un’avanzata di ben cento chilometri!
    Anche Rommel scrisse che l’offensiva austro-germanica aveva solo lo scopo di cacciare gli italiani oltre il Tagliamento.

    • @corradig1
      @corradig1 4 роки тому

      Tra i vari commenti anche uno di un "non fan" di Barbero. Ho letto anche io quel libro (più di una volta) e concordo con quanto dici. Trovo Barbero molto avvincente nel modo di parlare ed altrettanto scaltro a prepararsi un racconto buono per un pubblico quasi completamente ignorante; più che il racconto della battaglia di Caporetto sembra più una "conferenza" (come quelle di cui parlava) sulla generica situazione dell'esercito italiano.

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 4 роки тому

      @@corradig1 Concordo. E' un discreto affabulatore e niente più.

    • @fulalbara404
      @fulalbara404 3 роки тому +1

      I comandi tedeschi richiamarono le truppe dopo la prima battaglia del Piave (Monte Grappa) quando capirono che lo sfondamento era finito e si sarebbe tornati alla guerra di trincea , si fermarono perchè li abbiamo fermati altrimenti avrebbero continuato ad avanzare.
      Il pensiero di Fritz Weber (più grande come romanziere che storico ) su questo punto non è attendibile e contraddetto dalla scelta dello stato maggiore tedesco .

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 3 роки тому

      @@fulalbara404 Weber attacca proprio la stupidità del Comando austriaco che non aveva capito che con il superamento del Piave e la porta aperta verso la Pianura del nord la guerra non era più di trincea, ma di movimento.
      Quando uno storico dice verità scomode lo si taccia sempre di essere un "romanziere".

    • @simoneteritti1120
      @simoneteritti1120 3 роки тому

      Se il comando austriaco era impreparato a gestire un'avanzata di cento chilometri vuol dire che doveva fermarsi per forza ed è stato ricacciato indietro,siamo sempre bravi a sputarci addosso,qualcuno cioè

  • @simonechiarelli7506
    @simonechiarelli7506 4 роки тому

    Che bello ascoltarlo

  • @carlocurami7621
    @carlocurami7621 6 років тому +124

    Strepitoso. Non si smetterebbe mai di ascoltare.

  • @andrealombardi9434
    @andrealombardi9434 6 років тому +13

    Solo stima per il prof. Barbero

  • @ILTUOSCONTOCOM
    @ILTUOSCONTOCOM 3 роки тому

    Starei ore e ore ad ascoltarla.

  • @MrTenk89
    @MrTenk89 6 років тому +52

    Uno Storico con la S maiuscola, ha un dono nel narrare la storia.

    • @OzymandiasLoFi
      @OzymandiasLoFi 4 роки тому +1

      Davvero bravo!
      - 👨‍🏫 Alessandro Barbero LoFi: ua-cam.com/video/32oNnfSElvg/v-deo.html

  • @zappa19661
    @zappa19661 4 роки тому

    un piacere ascoltarlo

  • @fraberto766
    @fraberto766 3 роки тому

    nel 1968 a Forni di Sopra UD. ho avuto il privilegio e l'onore di conferire la medaglia di cav. Vittorio Veneto ad un ex commilitone combattente classe 89, Cella Luigi. Ci siamo ancora scambiati gli auguri di Natale per un paio di anni, e lo ricordo come ieri a distanza di 53 anni.

  • @racheletonino8861
    @racheletonino8861 2 роки тому

    Che piacere ascoltare....

  • @catalinabusla1151
    @catalinabusla1151 3 роки тому

    Prof.Barbero è INCANTESIMO STORICO allo stato puro!

  • @matteino1980
    @matteino1980 4 роки тому

    Starei ad ascoltarlo per giorni

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 5 років тому +3

    Enver Hoxa -Guarda "festival della. mente 2018 "su UA-cam 3 lezioni di Barbero sulla I guerra mondiale trovi tutte le risposte

  • @milenamansanti5448
    @milenamansanti5448 3 роки тому

    grandissimo Prof!!!! sempre grande!!

  • @johnasalvaterra1977
    @johnasalvaterra1977 4 роки тому +2

    "Il popolo italiano va governato con il bastone".... è una frase che ci identifica, ma allo stesso tempo fa rendere conto dei nostri stessi limiti....
    Mi viene in mente la realtà dell'Italia comunale..... un popolo frammentato che fatica anche soltanto ad andare d'accordo internamente e il quale dominio fa gola alla potenza straniera.... tutto questo mi fa riflettere....

  • @zifnow
    @zifnow 6 років тому +2

    bellissima narrazione

  • @antoniocriscuolo9651
    @antoniocriscuolo9651 4 роки тому

    È incantevole lo ascolto per ore

  • @SIRMISTRAL
    @SIRMISTRAL 4 роки тому

    che magnifica lectio magistralis!

  • @robertobertoni7266
    @robertobertoni7266 3 роки тому

    Il prof. con la sua capacità di sintesi perfino un bambino delle elementari si innamorerebbe della storia.

  • @annapedrocchi3511
    @annapedrocchi3511 6 років тому +9

    Posso solo dire : FANTASTICO