Essere SUDDITI ▫️ Totalitarismi - Alessandro Barbero (Intesa San Paolo 2022 - 2/3)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 26 чер 2024
  • Alessandro Barbero torna al grattacielo di Intesa San Paolo con tre nuove conferenze: la seconda di queste è incentrata sul tema dei totalitarismi.
    Fonte e organizzatore: group.intesasanpaolo.com/it/
    🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Ultimi articoli su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it
    📯 Pagina Facebook (video in anteprima): / barberofiles
    Sostieni il Canale gratuitamente e guadagnando:
    ✅ Audible ▶️ 30 giorni GRATIS - clicca qui: amzn.to/3IvHfzz
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    ✅ Offerte sul mondo della Storia: www.amazon.it/shop/alessandro...
    📌 Donazioni (Paypal): bit.ly/3xPe0m0
    💬 Gruppo Telegram, Podcast e ultimi Eventi del professore: linktr.ee/PrimoVassallo
    👉 Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale su IppocampoEdizioni: inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore.
    📖 Link ai libri: www.vassallidibarbero.it/libr...
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 Inventare i Libri (Novità 2022): amzn.to/3nvzLmS
    📯 Alabama (Novità 2021): amzn.to/3dXKu5u
    🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    #Barbero #Storia #totalitarismi
    Consulta la nostra Playlist con tutti i video:
    🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Musica intro:
    👉 Medioevo State of Mind
    Created by: Duccio Bonciani
    🟢 Ascolta il brano intero: spoti.fi/3OnsMrm
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Disclaimer speciale per chi non legge le info del Canale:
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
    Il professor Barbero non è parte attiva del Canale.
    Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    “In qualità di Affiliato Amazon potremmo ricevere un guadagno dagli acquisti idonei per il sostegno delle spese del Blog (server+dominio)"
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 557

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  Рік тому +84

    📚 Le origini del totalitarismo (Hannah Arendt): amzn.to/3BF6CMZ
    📚 Le ombre dell'Europa. Democrazie e totalitarismi nel XX secolo: amzn.to/3htJjyI
    📚 Modernità totalitaria. Il fascismo italiano: amzn.to/3FTmWv1

  • @lalluccia74
    @lalluccia74 Рік тому +123

    Solo i video di Barbero ti fanno rimanere attaccato fino alla fine…ogni parola ammalia. E io non ho proprio più motivo per seguire lezioni di storia se non il puro piacere di investire qualche ora del mio tempo ad ascoltarlo. Grazie e che Dio la conservi sempre com’è.

    • @meny82
      @meny82 Рік тому +4

      Magari "solo" a te, o magari "solo" a te e ad altri come te.. fanno rimanere attaccato fino alla fine. Magari altri chiudono dopo cinque minuti, o cinque secondi. O magari restano fino alla fine, ben contenti, come me.. ma non "solo" coi video di Barbero.
      E' importante esprimersi bene, quando non ci si vede in faccia e non ci si sente. Come ad esempio verso il Dio che ringrazi... che mai hai visto, ne sentito.

    • @edgardobassi4864
      @edgardobassi4864 11 місяців тому

      Totalismo Comunista? Non è uguale al totalismo di destra?

    • @Carlix47
      @Carlix47 8 місяців тому

      Verissimo, ma non solo lui , anche i video del prof. Corrado MALANGA ex docente di chimica organica presso la prestigiosa università di Pisa, ti tengono incollato fino alla fine!!!

    • @Silver_Beats_
      @Silver_Beats_ 7 місяців тому +2

      Il guaio è che per imparare qualcosa abbiamo bisogno di essere ammaliati 😂

  • @JamStewAkuryou
    @JamStewAkuryou Рік тому +401

    Il suo segreto: amore vero per la materia, capacità di sintesi, uso di parole normali e non forzatamente accademiche. Praticamente l'opposto della scuola/politica/burocrazia italiana

    • @mammaditobia
      @mammaditobia Рік тому +21

      Ma è anche un vero narratore che sa costruire i suoi racconti, vedi l'esordio sulla storia di Anna Harendt e Hiddeger (per altro, mi sarebbe piaciuto sapere cosa si sono detti e com'è finito quell'incontro. Ci speravo).

    • @gioiamarzi6365
      @gioiamarzi6365 Рік тому +18

      Perché lui è didattico. Vuole farsi capire. La “scuola” politico/burocratica invece...... vera azzeccagarbugli.

    • @antonioiozzi291
      @antonioiozzi291 Рік тому +12

      Esatto. In questo è un grande. Sa mantenere l'attenzione dell'ascoltatore viva per tutta la durata della conferenza, divertendolo pure.

    • @ochiarie
      @ochiarie Рік тому +10

      Tutto vero finché si è citata la scuola. Sono un professore di storia e mi creda, pur essendo probabilmente un piccolo Davide nei riguardi del gigante Barbero/Golia, ho un amore autentico per ciò che insegno, devo necessariamente avere un'estrema capacità di sintesi (alla storia sono concesse solo 2 "abbondanti" ore a settimana) e per forza devo utilizzare un linguaggio semplice e tutt'altro che accademico altrimenti la classe la perdi dopo 10 minuti.

    • @antonioiozzi291
      @antonioiozzi291 Рік тому +4

      @@ochiarie solo due ore? che tristezza! Adesso capisco perché quando parlo anche con giovani laureati non sanno una cippa di niente. Ma 40 anni fa com'era? Io già a 14 anni ne ero un grandissimo appassionato, sempre in biblioteca a prendere libri e appena potevo ne comperavo uno facendo non pochi sacrifici. Vero che allora non eri distrurbato dai telefonini...

  • @cristinazaramella7150
    @cristinazaramella7150 Рік тому +66

    Se questa lezione e' pesante....l'ho ascoltata senza annoiarmi mai , nemmeno un minuto...e' incredibile la capacità di raccontare e coinvolgere del professore. Grande e grazie!

  • @LaVerdesirena
    @LaVerdesirena Рік тому +170

    Quanto avrei voluto averlo come professore! Barbero incanta , qualsiasi cosa racconti ... bellissimo argomento,molto interessante

    • @piero122
      @piero122 Рік тому +9

      Sarebbe stato un magnifico incubo : presente essere interrogato da un gigante? 🤫

    • @giuseppecaruso2706
      @giuseppecaruso2706 Рік тому

      👍

    • @OltrePodcast_Official
      @OltrePodcast_Official Рік тому +17

      ce l'ho avuto come professore per un anno ed è una persona straordinaria. Aldilà del personaggio pubblico, è una persona sempre disponibile ed aperta, non ha mai sminuito le domande in classe dei suoi studenti per quanto insensate potessero essere. Ha sempre affrontato tutte le lezioni con energia e con una sottile e piacevole leggerezza. Mi ricordo quando nell'ultima lezione si intrattenne un minuto in più per firmarmi il suo libro. Fu una grande delusione non poter fare l'esame di Storia Medievale con lui, sicuramente sarebbe stata un'altra esperienza illuminante.

    • @scot87contediripafratta98
      @scot87contediripafratta98 Рік тому

      Dicono che quando ce l'hai di fronte agli esami cambi idea.

    • @OltrePodcast_Official
      @OltrePodcast_Official Рік тому +3

      @@scot87contediripafratta98 beh, un professore che da molto poi pretende è normale. Mi ricordo che più erano bravi i professori, meno 30 e lode giravano per le sessioni.

  • @iak9611
    @iak9611 Рік тому +56

    Vabbè, ormai è del tutto superfluo lodare il prof per l'incanto della sua divulgazione. È un dato acquisito.
    Come sempre, ascoltarlo è sempre tempo molto ben speso.

  • @markup9394
    @markup9394 Рік тому +46

    È un piacere ascoltarlo , Einstein diceva “se non sai spiegarlo con parole facili non lo hai capito nemmeno tu “, Grazie Professore si sente dalle parole la PASSIONE che ha ! 👍❤️

    • @tonykeith76
      @tonykeith76 Рік тому

      Einstein non può aver detto questa frase... Ma è lo steddo

    • @boogeymanraccontiemisteri
      @boogeymanraccontiemisteri 6 місяців тому

      @@tonykeith76In realtà si lo disse almeno così si dice e la celebre frase di Einstein diceva: "se non sai spiegare qualcosa a un bambino di 6 anni, vuol dire che non lo sai"

  • @enrico7255
    @enrico7255 Рік тому +27

    Lui rappresenta cosa sia un professore che ama ciò che studia e oltre le parole subiamo l amore che ha per ciò che desidera divulgare e ne veniamo affascinati. A ragazzi in una scuola succederebbe la stessa cosa che capita a noi adulti che l ascoltiamo.
    Complimenti Alessandro

  • @Solomon4567
    @Solomon4567 Рік тому +17

    Forse una delle lezioni più belle del prof Barbero. Complimenti a chi cura questo canale, state facendo un lavoro grandioso.
    Che dire del professor Barbero... è un luminare nel suo campo e della divulgazione.

    • @user-tp9hc8iv2x
      @user-tp9hc8iv2x 10 місяців тому

      xchè l'ebreo è la vittima e non il carnefice? strano che barbero non se ne sia ancora accorto

    • @peggyclio1199
      @peggyclio1199 7 місяців тому

      ​@@user-tp9hc8iv2x?

  • @mariettobizantino6331
    @mariettobizantino6331 Рік тому +24

    Che dire? Nonostante il grande affollamento di nuovi cloni di cui perdo le tracce dopo l'ascolto di un video (e neanche tutto), è incredibile come Barbero non si smentisca mai, e riesca a coinvolgere ogni volta di più per chiarezza, semplicità, intensità degli argomenti.

    • @Elfo_Scuro
      @Elfo_Scuro Рік тому +1

      A parte i grandi nomi, tipo i vari: Cardini, Brizzi, Canfora, Valzania, Manfredi, Carandini, Cardina e tanti altri (e altre). È difficile avere lo stesso carisma nella divulgazione, anche perché è una cosa che si crea dopo tanto tempo. Il ragazzo di Pillole di Storia se la cava molto bene per me.

  • @samus2477
    @samus2477 Рік тому +9

    Nell'ultima citazione c'è tutta la grandezza del Barbero divulgatore. Bellissime immagini che accompagnano un racconto altrettanto incredibile e vero, chapeau!

  • @nicolas_1981
    @nicolas_1981 Рік тому +13

    Quanta passione! Straordinaria capacità divulgativa. Il professore che tutti vorrebbero.

  • @crisdrumming
    @crisdrumming Рік тому +15

    Che persona immensa che è Barbero. Ogni volta che parla è davvero come salire su una macchina del tempo. Bellissimo modo di concludere il suo discorso.

  • @sarabosticca1016
    @sarabosticca1016 Рік тому +34

    Grande divulgatore. Mi ha insegnato ad amare la Storia
    Grazie Professore

  • @cccvvv630
    @cccvvv630 Рік тому +34

    Grande Professorote! Saluti dalla Rep Dominicana! Studiai in Italia ed è un piacere ascoltarla SU QUALSIASI ARGOMENTO!😘❤️❤️❤️❤️

    • @carlopascali2215
      @carlopascali2215 Рік тому +3

      Ottimo italiano complimenti, l'unica cosa che ti posso dire é che la parola "professorone" é dispregiativa, indica una persona che si vanta di sapere molte cose, quando invece non é cosí.
      Per il resto complimenti

    • @cccvvv630
      @cccvvv630 Рік тому +2

      @@carlopascali2215 Hahaha...scusa che rido😂...la mia professoressa d'italiano pesava 100 kili e noi la chiamavamo afettuosamente professorasa ( tanta roba! Era buona, dolce come lo zucchero e tantaaa!!...mi spirai a quel vecchio corso del 1991. Primo corso d'italiano all' universita di Santo Domingo)

    • @merdadicapra
      @merdadicapra Рік тому

      @@cccvvv630 professorote es un hermoso neologismo de itañol jeje

  • @cristinadigiacomo5542
    @cristinadigiacomo5542 Рік тому +8

    Il più coinvolgente Professore che abbia mai avuto in materia di storia 👏👏👏👏👏👏👍🙏👏

  • @annaassenza60
    @annaassenza60 Рік тому +10

    ...ma glielo voglio dire ancora e ancora: non mi stanco mai di ascoltarla, mi piace moltissimo come ci racconta la Storia, grazie!

  • @luigigervasi32
    @luigigervasi32 9 місяців тому +7

    Stupendo professore! Ha un modo di raccontare la Storia in modo stupendo. Probabilmente lo avessi avuto come insegnante non avrei cambiato 4 scuole per fare 3 anni di Ragioneria e sarei arrivato oltre al diploma anche a Laurearmi.
    Come inizio ad ascoltare una sua lezione non riesco a non arrivare alla fine.

  • @frabernardin8967
    @frabernardin8967 9 місяців тому +1

    Non ci sono parole professore per dirti quanto sei superlativo.. Parola di un vecchio anarchico.. senza offesa eh, ho qualche mese più di te. Complimenti, spieghi sempre in maniera impeccabile.

  • @andreagiovannini8336
    @andreagiovannini8336 Рік тому +5

    Bellissima esposizione che entra anche in "dettagli" storici significativi.
    Per me, tutto si riassume nell'affermazione "Lo stato più dell'individuo".
    Il concetto che Huxley ha definito come "super organizzazione".
    Lo Stato (la Società) e l'individuo andrebbero invece visti come elementi entrambi necessari per potenziarsi a vicenda.

  • @Psico4Killer
    @Psico4Killer Рік тому +2

    ascoltarlo, la sua passione è contaggiosa, mi da la sensazione vivere la Storia. Grazie Professose.

  • @jurichdiego3603
    @jurichdiego3603 9 місяців тому +2

    Bella Lezione, Grazie!... Barbero, come Tanti, comprende benissimo le Grandi analogie con la "nebbiosa" Condizione politica e sociale del cosiddetto Occidente contemporaneo... !!!

  • @gianlucaficco4767
    @gianlucaficco4767 9 місяців тому +1

    Meraviglioso Barbero… anche il finale… pieno di straziante speranza e saggia desolazione al contempo.

  • @ritabuzio5515
    @ritabuzio5515 Рік тому +3

    Dall'Australia, mille grazie Prof. Devo ascoltare la Sua lezione una seconda volta. Non avevo mai legato insieme, come nella Sua presentazione, re-Agnelli-chiesa, come le forze sociali che hanno ammorbidito il 'totalitarismo' fascista con i loro negoziati. Un' opera artistica tutta italiana, solo italiana, con attori savoiardi, piemontesi e vaticani da premio oscar.

  • @RobertowGx8LC
    @RobertowGx8LC 4 місяці тому +1

    LA STORIA SIAMO NOI.
    È sempre 1 piacere ascoltarla professore. Complimenti 🌞

  • @lucapisano4772
    @lucapisano4772 5 місяців тому

    Io con i miei 53 anni, ho fame di sapere di storie passate...di storia e fatti, avvenimenti, personaggi, situazioni, verità, bugie, complotti e tutto quello che certificato, ci ha fatto arrivare nel 2024 tra mille differenze e mille incomprensioni tra popoli. Grazie Prof Barbero a lei (soprattutto) e chi come lei, diffonde con passione cultura e sapere di questo nostro bello ma pazzo mondo. Luca Vasco. Salentino nel sud Sardegna.

  • @gianfrancobenetti-longhini8192

    Vissuto via dall'Italia, dopo la guerra, da giovane età, non conoscevo partiti di qualsiasi tipo, e iniziai votare, dopo le spiegazioni dai miei cugini la metodologia usata nel nostro paese ( che però, con le mie idee di come pensavo dovesse essere guidato un paese, fecero tante risate, dicendo che non vi sono partiti "ideali" di quel tipo, già che chi fa politica in Italia, sa fare niente ) Nel frattempo visitai spesso, con mia moglie, suo zio anziano in Polonia anni '80, e poi inizio anni '90 vissi a Praga per 6 mesi for una presunta ricerca di mercato.
    Quello che vidi in questi due paesi mi curò totalmente di alcuna tendenza verso il comunismo.
    Da queste esperienze, diventai contrario a qualsiasi forma di totalitarismo, anche se le democrazie hanno delle debolezze, che in più richiedono preparazione mentale di ogni votante, non emozioni.

  • @luciabizzoca
    @luciabizzoca 9 місяців тому +1

    Prof. Barbero..solo grazie per esserci!! È un onore ascoltarla

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 Рік тому +10

    Fra il totalitarismo dello Stato, quello della Chiesa e quello del Partito ha vinto quello del mercato.

  • @annabottaini4812
    @annabottaini4812 Рік тому +2

    Straordinario prof. Barbero

  • @chiarapedrinelli3485
    @chiarapedrinelli3485 11 місяців тому +1

    Gioia del mio cuore che sa risvegliare la mia coscienza.VENT'ANNI FA LESSI GROSSMANN e la mia anima é rinata come quando scoprii GUERRA E PACE.anche quando LESSI "LA BANALITÀ DEL MALE".....SONO GRATA A QUESTI GRANDI .E GRATA A LEI!E PIÙ procedo nell' ascolto della sua Lezione e PIÙ mi commuovo.

    • @user-tp9hc8iv2x
      @user-tp9hc8iv2x 10 місяців тому

      leggi anche rockfeller chi ha finanziato insieme ai rothschild warburg schiff e goldman che poi ti appare tutto più chiaro

  • @af5433
    @af5433 Рік тому +5

    Adoro Barbero. Conosco simpatizzanti comunisti che inorridiscono quando le persone dicono che fra il Nazismo e lo Stalinismo c'erano analogie (assolutamente vero che non erano la stessa cosa ovviamente).
    Barbero, da ex berlingueriano, riesce con la sua onestà intellettuale a dire le cose come stavano.

    • @carladicampagna739
      @carladicampagna739 9 місяців тому

      Un poco edulcorate nei confronti del comunismo. Sa bene che si può dire ma non si può dire

    • @af5433
      @af5433 9 місяців тому +3

      @@carladicampagna739 Bisogna studiare bene anche la questione indigena in Russia. Uno storico che ha rivoluzionato gli studi su questo impero multietnico è il seguente: Andreas Kappeller (è austriaco mi pare). Durante l'epoca degli zar, l'espansione russa in Siberia è stata talvolta paragonata alla conquista del West americano con analogie evidenti: decimazione degli indigeni a causa di malattie verso le quali non avevano immunità, violenza dei coloni, assimilazione culturale, appropriazione delle terre, sfruttamento delle risorse naturali ecc.. Certo non possiamo sorvolare su alcune differenze: la Siberia era meno abitata e i coloni russi, forse, hanno avuto più possibilità di avere contatti con certe etnie siberiane prima della vera conquista, visto che è stata una sorte di "colonizzazione interna". A questo punto possiamo dire che il paragone più convincente sarebbe con la conquista europea del Canada. Come dice lo storico che ho citato: "Bisogna capire se queste differenze siano sufficienti per giungere alla conclusione che la conquista russa della Siberia sia stata più" umana " e" innocente " di quella delle Americhe.
      Dopo la rivoluzione russa, le cose migliorararono davvero? Lenin promosse una certa emancipazione e autonomia dei popoli oppressi, ma le politiche di Stalin si riallacciarono, per certi versi, alle politiche che avevano promosso gli zar nazionalisti del 1800: accentramento del potere. Stalin, con la sua industrializzazione forzata, causò ancora più danni verso questi popoli e gli ordinamenti tradizionali vennero ancora più distrutti. Le sue politiche non promossero affatto la libertà dei popoli del Caucaso, dell'Asia Centrale e della Siberia. Dopo la morte di Stalin, alcuni eccessi vennero abbandonati, ma le politiche dell'Urss, alla fine, hanno sempre puntato sull'urbanizzazione e sull'industrializzazione e le esigenze degli indigeni sono sempre state messe in secondo piano. Conclusione? Sia nei regimi socialisti che in sistemi capitalistici la questione indigena è sempre stato un problema.

  • @francozappala5470
    @francozappala5470 9 місяців тому +2

    È molto difficile non ripetersi nello esprimere un giudizio su un professore che non solo non ti stanca ad ascoltarlo ma che vorresti che non finisse mai di raccontare ed interpretare la storia ed i personaggi come se ne fosse stato un contemporaneo ed addirittura vissuto fianco a fianco. Se tutti i professori di qualunque ordine e grado, Università inclusa , fossero e fossero stati come lui , avrei amato di più e con più passione e partecipazione la mia Facoltà. Merita essere nominato : Professore Emerito per eccellenza. Posso permettermi, dall’alto dei mie ottanta anni, di dirti : Sei eccellente , unico ( purtroppo) dovrebbero replicarti all’infinito

  • @marcoaugusto4296
    @marcoaugusto4296 Рік тому +8

    Grande Professore,si farebbe seguire con attenzione anche solo leggendo le Pagine Gialle...

  • @serpinapergolesi461
    @serpinapergolesi461 Рік тому +3

    Stavolta, la mia impressione è di aver finalmente completato un puzzle con alcuni pezzi che mancavano da sempre. È notte fonda e posso andare a dormire tranquilla. Grazie ❤

  • @piero122
    @piero122 Рік тому +6

    Completamente affascinante.

  • @robertarusso4506
    @robertarusso4506 Рік тому +5

    Bellissima, stimolante lezione. Grazie, prof Barbero!

  • @brunaalberto4842
    @brunaalberto4842 Рік тому +3

    Come sempre la ascolto volentieri mi piace la sua gestualità che fa amare e partecipare all'emozione del racconto. La disamina dell'argomento che illustra il ventennio con dovizia di informazioni, manca però l'aspetto, minimo, ma che ha portato qualche cambiamento utile, che ancora ne abbiamo testimonianze. Se sono in errore, tenuto conto che il negativo soverchia l'altro aspetto,, amerei sentire il suo parere.
    Solo per conoscere per intero il suo pensiero.
    (Oh letto e sentito sue interviste su quel che accade e ci coinvolge in fatti odierni, 😱) sta molto attento a non uscire dal seminato, mentre lei sa bene quel che tace.
    Con rispetto e grande apprezzamento per la sua grande Cultura e personalità‼️ 👏🙏🏻

  • @santaarre6479
    @santaarre6479 9 місяців тому

    Quel che vuol dire ...avere METODO di studio e di ricerca con passione di analisi ...della Storia . Grazie ! 🤗

  • @battistaschinetti3144
    @battistaschinetti3144 Рік тому +1

    Grande e grazie Professor Barbero!

  • @KlaraVag-lu2gk
    @KlaraVag-lu2gk 8 місяців тому

    Grazie ora è molto chiaro quello che sto vivendo in questo periodo che una parte di ne sentiva come importante e risolutivo di una fase ormai vecchia, passata, ma mai superata. Ho capito come e quanto si possa amare e tenere stretta una sofferenza che, con tutte le sue dinamiche, abbiamo permesso ci modellasse e nella quale rispecchiare gran parte del nostro mondo, senza averne coscenza. Il processo era iniziato, solo da due giorni lo avevo assecondato, ora l'ho aperto.
    Grazie ancora.

  • @campuscampus2941
    @campuscampus2941 Рік тому +1

    Un grande professore, un vero carismatico.

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 Рік тому +4

    GRANDE BARBERO sempre ECCEZIONALE 👏👏👏👏👏 21,20

  • @ornellamiliciani7074
    @ornellamiliciani7074 Рік тому

    Grande Alessandro, grazie davvero💙💙💙💙💙

  • @ruggierogambatesa3535
    @ruggierogambatesa3535 Рік тому +2

    Spettacolare! Grazie Prof.

  • @emanuelebraconi7604
    @emanuelebraconi7604 Рік тому +2

    Grazie Professore. Lezione illuminante

  • @alessandrovallebona8829
    @alessandrovallebona8829 Рік тому +1

    Meraviglioso Barbero!

  • @danielafesti2276
    @danielafesti2276 Рік тому +1

    Grazie proff amatissimo 💓👏👏👏👏👏

  • @serenasalme4265
    @serenasalme4265 Рік тому +1

    Moooolto interessante! Grazie, Magister!🤗🌺

  • @danielejr1460
    @danielejr1460 Рік тому +2

    non ho parole, solo grazie

  • @silviabruno5851
    @silviabruno5851 Рік тому +1

    Straordinario come sempre

  • @massimomartini2877
    @massimomartini2877 Рік тому +1

    Grazie Professore 👏👏👏👍👍👍😏. Non serve dirle altro...

  • @barbarasassi8374
    @barbarasassi8374 Рік тому +13

    Mi permetto di consigliare un libro molto discorsivo che verso la fine tocca proprio il punto della messa in pratica della selezione genetica negli Stati Uniti: "I pesci non esistono" di Lulu Miller

  • @matter_of_time
    @matter_of_time Рік тому +2

    barbero entusiasma in qualsiasi divulgazione ma qua è ai massimi livelli.

  • @VittorioBalbi1962
    @VittorioBalbi1962 Рік тому +1

    Grande lezione prof. Grazie 🙏

  • @TeucrippoDiMitilene
    @TeucrippoDiMitilene Рік тому +3

    E niente, sempra tanta roba il prof. ❤️

  • @carlopanebianco4443
    @carlopanebianco4443 9 місяців тому +2

    Lo studio del passato va bene se serve a riflettere sul presente altrimenti non serve a nulla. A me pare che quello che sta accadendo ora fa impallidire quello che è successo nel secolo passato, anche perché la tecnologia disponibile oggi consente di avere un controllo pervasivo

  • @barbaxx87
    @barbaxx87 Рік тому

    Questo è uno dei video più belli in assoluto di Barbero

  • @grocheo1
    @grocheo1 Рік тому +1

    Che retore magnifico!

  • @AntoniettaRegina-qi3mf
    @AntoniettaRegina-qi3mf Рік тому

    Meraviglioso!

  • @alessandrobellettini378
    @alessandrobellettini378 Рік тому +1

    Finalmente!

  • @Creativo94
    @Creativo94 Рік тому +1

    Capolavoro! 😌

  • @annadonzelli3392
    @annadonzelli3392 9 місяців тому +2

    Grande Alessandro ,la storia racconta da lei è magnifica

  • @scurbacet
    @scurbacet Рік тому +1

    Unico Maestro !!!

  • @biliardopiccino
    @biliardopiccino 11 місяців тому +3

    Credo che buona parte degli italiani non abbia bisogno di lezioni di sudditanza: sono espertissimi in merito.

  • @GigiusMaximus
    @GigiusMaximus Рік тому +5

    immenso

  • @cinziaciolfi6687
    @cinziaciolfi6687 8 місяців тому

    Amore vero per il prof. Barbero❤️❤️❤️

  • @SantjagoRamirez
    @SantjagoRamirez Рік тому +8

    Bhe, negli ultimi anni l'abbiamo capito benissimo cosa vuol dire essere sudditi. Il luogo della conferenza poi è proprio azzeccato.

    • @olgagala8497
      @olgagala8497 9 місяців тому +1

      infatti, intera popolazione con le mascherini!:)

  • @sanpedro1118
    @sanpedro1118 7 місяців тому

    Che immensità, grazie Professore!
    A proposito di totalitarismo e platonismo democratico, nel Codice della narrazione globale Sorrentino risponde a Hillman con il Coro di Solisti come massima.forma di consapevolezza democratica. Il marketing ha radici profonde.

  • @mirtaleee8020
    @mirtaleee8020 Рік тому +1

    Alessandro ti amoooo ❣️

  • @Vicedirettore1
    @Vicedirettore1 8 місяців тому

    Eraldo ottimo video, alta qualità bellissima Palena....bellissimo tutto. Bravissimo Andrea con le sue spiegazioni.....grazie a tutti....un abbraccio

  • @simonesaffioti7451
    @simonesaffioti7451 Рік тому

    Molto emozionante

  • @TheRealTrueFabio
    @TheRealTrueFabio Рік тому

    Top! Sempre.

  • @pao1645
    @pao1645 10 місяців тому

    Che meraviglia!

  • @simonpietro91
    @simonpietro91 Рік тому +1

    Stupenda l'ultima parte😉

  • @riccardodellacqua1058
    @riccardodellacqua1058 Рік тому +3

    La citazione finale è da brividi. Grazie infinite professore

    • @kek7092
      @kek7092 Рік тому

      ma non ho capito la cosa dell'occhiolino, me la potresti spiegare?

    • @sarofalsaperla8136
      @sarofalsaperla8136 Рік тому

      @@kek7092 è molto semplice, stavano fingendo di essere tristi. Ricordati che erano nella Russia sovietica, degli anni 50, non si potevano esprimere opinioni, e meno si poteva essere felici, o non dispiaciuti, per la morte di Stalin.

  • @alvisestacchi4672
    @alvisestacchi4672 5 місяців тому

    Grazie Francesco per questo approfondimento molto interessante. Viene davvero voglia di approfondire.... E studiare !!! Un abbraccio!! 🤗

  • @roberta5955
    @roberta5955 Рік тому

    Grazie ❤

  • @fabriziop7946
    @fabriziop7946 Рік тому

    finalmente!!

  • @unomade1144
    @unomade1144 8 місяців тому

    Favoleeee

  • @studiozir
    @studiozir Рік тому

    Grazie professore

  • @solegiallo2239
    @solegiallo2239 7 місяців тому

    Gràzie professore una lezione che affascina che yitti con un minimo di comprendonio possono comprendere

  • @giannimasi4789
    @giannimasi4789 10 місяців тому

    Barbero eccellenza italiana ❤️

  • @annapedrocchi2238
    @annapedrocchi2238 Рік тому +6

    Ho provato ad iscrivermi dalle 7 del mattino in poi😞 non c'è stato verso...il sogno non si è avverato. Non demorderò!

  • @wild_oshoes4189
    @wild_oshoes4189 Рік тому +6

    I totalitarismi. Sponsor intesa san paolo. Coincidenze simpaticamente angoscianti.

  • @carboqueen_sw1549
    @carboqueen_sw1549 Рік тому

    Bellissimo

  • @luisavictoriasuriani8298
    @luisavictoriasuriani8298 Рік тому +1

    Grazie Professore sei un eccellente studioso e sai riferire i fatti storici in modo sublime .Un grande apprezzamento per voi.Dott.ssa Victoria Suriani italoargentina

  • @voyager-eightyfour
    @voyager-eightyfour Рік тому +1

    MAESTRO

  • @francescapaccosi384
    @francescapaccosi384 Рік тому

    Molto molto bravo prof barbero

  • @alazignagos
    @alazignagos Рік тому +2

    L’alza bandiera si faceva ancora nei ‘60/70 nelle colonie estive dove andavano i figli della classe operaia delle grandi fabbriche del nord.

  • @Ici999
    @Ici999 Рік тому

    Bravo professore ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @Prof.MassimianoSciascia
    @Prof.MassimianoSciascia Рік тому

    Professor berbero accademico puro....

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 Рік тому +3

    Io sono sbalordita dei commenti! La gran parte sono un inno al professore Barbero per la sua bravura, del resto incontestabile! Pochi sono i commenti che riguardano il soggetto storico trattato, di grande interesse. Incredibile! Questo mi dà la misura esatta del totalitarismo che viviamo oggi....

    • @silvanar.9685
      @silvanar.9685 Рік тому +1

      Concordo con il tuo commento. Brava. Non riuscivo a trovare le parole per dirlo. Ma forse è più facile vedere il passato che leggere questo difficile momento presente.

    • @marialetizia5809
      @marialetizia5809 Рік тому +1

      @@silvanar.9685 Grazie! Ma penso che il problema che la dittatura che viviamo ci spinge più ad essere spettatori che attori... Tende cioè a fare di noi delle pecore che seguono l'uno o l'altro pastore, senza veramente capire, senza analizzare concretamente la situazione, senza studiare il terreno, senza mettersi in gioco...

    • @mapi5495
      @mapi5495 8 місяців тому

      Nessuno conosce bene la Russia. Parlano tutti per sentito dire dai loro nemici. Interessante è conoscere qualcosa di più dai siti degli ortodossi, anch'essi nemici di Stalin, e da storici non filo americani e magari da chi in Russia ha vissuto. Sono convinta che la verità qualunque sia è ben nascosta. Han deciso per noi cosa né dobbiamo pensare così sulla Cina.

    • @eliasbonafe9236
      @eliasbonafe9236 3 місяці тому

      Scusami ma come fai a dire che siamo in dittatura?

    • @marialetizia5809
      @marialetizia5809 3 місяці тому

      @@eliasbonafe9236 Dal lavaggio del cervello!!

  • @filomenabevilacqua987
    @filomenabevilacqua987 Рік тому

    ...non mi.stanco mai. GRANDEALESSANDRO

  • @silviosky
    @silviosky 10 місяців тому

    Averlo avuto un professore così ai tempi degli studi...

  • @dionisos8152
    @dionisos8152 Рік тому +8

    Gentile Professore, un grande scienziato cognitivo, Steven Pinker, sostiene che l'umanità sia andata migliorando negli ultimi millenni citando una montagna di dati tra cui la riduzione della schiavitù, la riduzione dei totalitarismi e la nascita delle democrazie moderne. Una lezione sul progresso, vero o presunto, dell'umanità sarebbe molto interessante. Grazie.

    • @danilo4631
      @danilo4631 Рік тому +6

      sicuramente conosce quel libro abbastanza pompato dalla pubblicità e sicuramente son stati notevoli i progressi tecnologici ma è indubbio che la questione democrazia-totalitarismo non si può considerare come qualcosa di definitivamente mai risolto.
      roma cominciò come repubblica, poi diventò impero... atene perse contro sparta e ci vollero secoli per un ritorno di qlss di simile alla democrazia e abbiamo appena visto nel 1900 come imperi la facevano e la fanno ancora da padroni e come i totalitarismi si sono sviluppati improvvisamente come funghi su strutture democratiche.
      oggi sappiamo bene che la cina è un totalitarismo con un livello di controllo che hitler e stalin se lo sarebbero sognato! e sappiamo che la cina sta prendendo potere e esporterà il suo sistema.
      ciò a cui quindi accenna barbero è un dramma reale.
      su cose simili sembra si riparta da zero a ogni nuova generazione... e il termine progresso, inteso come una linea che con i suoi alti e bassi continua vistosamente ad andare in alto, resta abbastanza inadeguato.
      se investighi un po' di antropologia e etnologia troverai parecchi studiosi che ti faranno notare che le società seminomadi di raccoglitori e cacciatori vivevano in sostanza in società molto più egualitarie delle nostre e molto meno totalitarie di molte delle attuali nel pianeta.
      se si facesse anche solo un confronto simile si dovrebbe dedurre che l'umanità è andata peggiorando in eguaglianza di fatto tra i membri e livello di controllo e "invenzione" di ideologie identitarie che fanno della collettività la prima e l'ultima istanza dell'individuo al punto che sia l'individuo che la famiglia si trovano ad essere meri strumenti a uso e consumo della società imperante.

  • @meligiova5672
    @meligiova5672 Рік тому +6

    Professore un giorno vorrei venire a studiare da lei spero di arrivarci.

    • @roberto3084
      @roberto3084 Рік тому

      Le lezioni universitarie sono pubbliche basta che vai in aula e ti siedi

  • @jonnynux
    @jonnynux Рік тому +6

    Certo fare una conferenza del genere dopo il governo Draghi, dove praticamente il governo legiferava ed eseguiva, ti fa capire quanto sia facile mettere su un sistema totalitario, basta dichiarare un'emergenza.

    • @vincenzoladaga2602
      @vincenzoladaga2602 11 місяців тому +1

      Con la differenza che l'emergenza c'è stata

    • @jonnynux
      @jonnynux 11 місяців тому +2

      @@vincenzoladaga2602 e niente, non riusciamo proprio a capire, quindi basta una emergenza per calpestare i principali diritti umani e la costituzione, tutto cancellato?

    • @vincenzoladaga2602
      @vincenzoladaga2602 11 місяців тому +1

      @@jonnynux nel momento in cui alcuni individui irrazionali decidono di agire come pericolo per la cittadinanza tutta, sì

    • @jonnynux
      @jonnynux 10 місяців тому

      @@vincenzoladaga2602 quale pericolo?

    • @vincenzoladaga2602
      @vincenzoladaga2602 10 місяців тому

      @@jonnynux veicolo più probabile di un virus, nonché ricettacolo di maggiore probabilità di mutazione dello stesso e conseguente minor efficacia degli anticorpi di chi invece ha deciso di fare il vaccino come ogni persona che ha utilizzato il cervello

  • @giuseppe1732
    @giuseppe1732 Рік тому

    Nice

  • @carlomorabito699
    @carlomorabito699 9 місяців тому +1

    Il Prof. Barbero!❤ beati i suoi alunni!😊