Festival della Mente 2018 - Alessandro Barbero (3/3)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 18 вер 2018
  • La Prima guerra mondiale. Dal Piave a Vittorio Veneto

КОМЕНТАРІ • 328

  • @carlopirro
    @carlopirro 2 роки тому +81

    Cosa sarebbe il nostro paese se certi racconti affollassero le nostre TV in prima serata... Se fossero pieni i Social di queste diapositive sul nostro passato che spiega esattamente il nostro presente e pone una luce su quello che dovrebbe essere il nostro futuro... Grazie professore!

    • @barbaraprudente2674
      @barbaraprudente2674 Рік тому

      666

    • @ferfo10s96
      @ferfo10s96 5 місяців тому

      Tranquillo, è più importante la Ferragni

    • @dario1998
      @dario1998 4 місяці тому

      Sintassi grandiosa 👏🏻👏🏻

    • @marcomanera3144
      @marcomanera3144 Місяць тому

      ​@@barbaraprudente2674❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤q

  • @hokuto88
    @hokuto88 Рік тому +13

    Sarà la quinta volta che riascolto questo trittico, sulla prima guerra mondiale, del 2018... Ed ogni volta con la stessa passione ed interesse.... Grazie professore!

  • @riccardoleo5506
    @riccardoleo5506 4 роки тому +69

    Le lezioni di Barbero sono sempre meglio di un film

  • @Federico-qp1ru
    @Federico-qp1ru 5 років тому +214

    Quest'uomo è incredibile. Metto i suoi video, mi dico: "vabbè lo guardo 10-15 minuti e poi interrompo" ed invece mi ritrovo a finirlo e dopo più di un'ora mi sembrano passati 5 minuti e la voglia di ascoltarlo è ancora presente. Barbero Dominus!

    • @robertasalvetti7842
      @robertasalvetti7842 4 роки тому +3

      Idem ..fantastico..quasi irreale quest'uomo..credevo esistesse solo nei sogni.

    • @Oppig666
      @Oppig666 4 роки тому

      uguale!

    • @taz9863
      @taz9863 4 роки тому +6

      Uguale. Spesso anche con video già visti più volte mi dico "ne riguardo un pezzetto; avendolo già visto non sarò tentato di vederlo tutto". E invece....

    • @vitaminab129
      @vitaminab129 3 роки тому

      Hai espresso il mio pensiero di un secondo fa ....

    • @AG-tl4pv
      @AG-tl4pv 2 роки тому +2

      io sono qui da 4 ore. fermatemi. anzi no

  • @borntorun7161
    @borntorun7161 5 років тому +180

    Professor Barbero, volevo solo dirle "grazie". Lei è un narratore eccezionale e uno storico intellettualmente onesto. Tutta la mia stima e ammirazione.

  • @robertobianchini6188
    @robertobianchini6188 3 роки тому +26

    Mio padre (classe 1895), ha combattuto la Grande guerra sul fronte del Piave ,proprio nei luoghi di casa sua. Ma della Grande guerra, ma ne me ha parlato pochissimo, per motivi facilmente immaginabili... Esaustive le conferenze del prof. Barbero, chiare, minuziose e ricche di particolari. Grazie.

  • @nicolpozzi916
    @nicolpozzi916 5 років тому +133

    Barbero è veramente un Gigante.

  • @marcoadriani805
    @marcoadriani805 5 років тому +42

    Alessandro sei un grande...
    Tutte e 3 le serate di Sarzana 2018 in un boccone.... grazie professore...

  • @danicalde8
    @danicalde8 4 роки тому +13

    M'illumino di Barbero!

  • @LorBar
    @LorBar 5 років тому +657

    Si potrebbe fare un Barbero Festival?

    • @valeriomorena3038
      @valeriomorena3038 5 років тому +37

      Meglio di no, già così da dipendenza. ;)

    • @hieronymusbosch1196
      @hieronymusbosch1196 5 років тому +17

      magari

    • @antoniorondon4948
      @antoniorondon4948 5 років тому +31

      Appoggio in pieno la proposta , Alessandro Barbero ministro della cultura e la pubblica istruzione , nonchè presidente , è ovvio.

    • @filippodor7184
      @filippodor7184 4 роки тому +7

      @@antoniorondon4948 diventeremmo il paese più intelligente al mondo

    • @seguacedisekhmet4816
      @seguacedisekhmet4816 3 роки тому +11

      Senza angoscie come "non posso fare digressioni che non ho tempo".

  • @valentinachieco28
    @valentinachieco28 5 років тому +265

    Non so che farmene delle serie TV

    • @Ulfnarr
      @Ulfnarr 4 роки тому +8

      capisco cosa intendi, ma da anni non smetto di pensare a cosa potrebbe accadere se un giorno, qualche produzione illuminata, affiderà la consulenza di una grande serie tv di tema storico a persone come barbero.

  • @Dema990
    @Dema990 5 років тому +105

    Ultime parole quasi commoventi. Gli italiani, per carattere forse, peccano troppo spesso di superbia.
    Si sente spesso: il nostro è il cibo migliore al mondo, e noi abbiamo il 90% dell'arte e dei patrimoni UNESCO, eccetera eccetera.
    Oggi l'economia e l'amministrazione italiana è in crisi mentre gli "alleati" stanno crescendo, e noi non ci facciamo un esame di coscienza, ed i partiti, come i cittadini, sembrano tifosi di stadio e non guardano se la propria squadra ha giocato bene o male.

    • @andreaz9971
      @andreaz9971 5 років тому +7

      Agli italiani di questo periodo storico piace molto di più l'opposto, altro che superbia

  • @edoardomarchini7203
    @edoardomarchini7203 5 років тому +21

    Fenomenale trasformare la cruda storia in avvincente racconto.Bravura pura,passione,anima altruistica."lo voglio bene".

  • @antoniopagliaro244
    @antoniopagliaro244 4 роки тому +10

    Grande prof. Barbero anche questa volta. Adesso ho capito molto di più di come sono andate le cose durante la prima guerra mondiale. Grazie per la condivisione. Arrivederci alla prossima meravigliosa lezione.

  • @17araldo
    @17araldo 5 років тому +218

    Barbero dovrebbe insegnare a chi insegna. E soprattutto come insegnare.

    • @stefanonicu84
      @stefanonicu84 5 років тому +23

      "Cosa dici amore?
      La cena del nostro anniversario?
      Mi dispiace, hanno caricato un video nuovo di Barbero, esci pure con le tue amiche." 😍

    • @stefanonicu84
      @stefanonicu84 5 років тому +2

      Pensavo di averlo messo come commento pubblico 😅😅
      Che mona 😖

    • @17araldo
      @17araldo 5 років тому +7

      @@stefanonicu84 hahahah... Lascialo pure qui che mi piace :)

    • @stefanonicu84
      @stefanonicu84 5 років тому +1

      @@17araldo 😂😂👍🏻

    • @paolodenuzzo297
      @paolodenuzzo297 5 років тому +7

      Pienamente d accordo. Il grave limite degli storici italiani è quello di esprimersi in un linguaggio grigio e accademico, soporifero e assai poco comunicativo. Barbero insegnerebbe loro uno stile assai più vivace e avvincente.

  • @putenz87
    @putenz87 4 роки тому +5

    Frittatone di cipolla, birra peroni gelata, Barbero, e rutto libero.

  • @alessiochemeri2059
    @alessiochemeri2059 4 роки тому +21

    grazie, ammetto di essermi commosso alcuni momenti, Lei professore merita ogni lode possibile. Mi piace tantissimo come lei riesca a mantenere il giusto equilibrio mostrando tanti lati della stessa situazione, sono sincero quando la ringrazio di cuore. Queste tre lezioni (ma direi tutte le sue lezioni/serate) sono un fiume di sapere. grazie grazie grazie

  • @massimobologna1452
    @massimobologna1452 4 роки тому +7

    Meraviglioso ascoltare la storia rendendosi conto della propria enorme ignoranza... Grazie Professore, vorrei un insegnante come lei in ogni scuola del paese!!

  • @francomalankini7052
    @francomalankini7052 4 роки тому +25

    Ammirabile questa necessaria neutralita' E' cosi' che si insegna la storia.

  • @marcelloscarpa2895
    @marcelloscarpa2895 2 місяці тому

    Troppo bello ascoltarlo, troppo interessante. Ogni sera ascolto le sue lezioni. Sono un Barbero dipendente !!!! ❤💪🏽🔝

  • @richardferry3904
    @richardferry3904 5 років тому +39

    Barbero sta facendo un lavoro immane. Io lo proporrei a cavaliere della repubblica.

  • @Monteverdiforever
    @Monteverdiforever 5 років тому +22

    Meraviglioso e commovente racconto di Barbero. Grazie a lui e a voi che lo avete pubblicato.

  • @mauriziofrigeriozen
    @mauriziofrigeriozen 5 років тому +14

    Quest'uomo poteva fare solo un altro lavoro nella vita: il professore di storia . Una narrazione libera , pulita e con tutto il rispetto per la drammaticità del tema piacevole nell'ascolto. Ottimo !

    • @davideluciani1754
      @davideluciani1754 5 років тому +7

      Insegna all'università del piemonte orientale, mi pare

  • @giuseppecampana7775
    @giuseppecampana7775 3 роки тому +5

    Barbero è lo storico della realtà, è lo storico ché non ha bisogno delle immagini, lui ti fa vedere tutto con i suoi racconti....

  • @leominerva3494
    @leominerva3494 3 роки тому +5

    Ogni paio di mesi devo riascoltarmi TUTTE le conferenze del Prof....ovviamente, insieme alle nuove... 😍

  • @battileddu9929
    @battileddu9929 4 роки тому +11

    che narrazione sublime. oro per le orecchie e per la mente

  • @giovannafdalforno555
    @giovannafdalforno555 5 місяців тому

    ❤ Senza parole per troppa ammirazione e gratitudine, per tutte e tre le conferenze. Grazie!🙏🏻

  • @laurastortoni-hager1510
    @laurastortoni-hager1510 2 роки тому

    Bravissimo. Come sempre. Sono "addicted" a Barbero.

  • @stefanoccroce9056
    @stefanoccroce9056 4 роки тому +5

    È impressionante vedere che un certo tipo di comportamento lo puoi ritrovare negli stessi politici di oggi..

    • @cinbar1860
      @cinbar1860 4 роки тому

      io direi anche in molti, moltissimi italiani

  • @tizianaantico3290
    @tizianaantico3290 Рік тому

    Solamente grazie per questo excursus mi spiego tante, tante cose.

  • @concadimiele9809
    @concadimiele9809 4 роки тому +1

    Vorrei tornare a l 'università solo per il prof. Barbero, ha un modo di trasmettere, raccontare la storia,fatti, straordinariamente. Grazie professore.

  • @fernandodisalle9275
    @fernandodisalle9275 5 років тому +6

    Un grande!

  • @PaoloNestico
    @PaoloNestico 4 роки тому

    Grazie professore.

  • @patriziafucci8898
    @patriziafucci8898 5 років тому +2

    ascoltarLa è affascinante. Grazie Prof.

  • @hokuto88
    @hokuto88 2 роки тому +1

    Grazie professore

  • @bosigard
    @bosigard 5 років тому +2

    Immenso Barbero...

  • @kerojus2
    @kerojus2 4 роки тому

    Grande Barbero! Grazie mille!

  • @davidscheggia9275
    @davidscheggia9275 4 роки тому +1

    Barbero è il numero uno

  • @helmort
    @helmort 5 років тому +24

    Nonostante io sia un millenial, nonostante io non sia mio padre o mio nonno, ho 33 anni e ricordo benissimo come alle elementari e per tutto il ciclo scolastico della mia vita gli episodi della prima guerra mondiale venivano descritti come una sorta di orchestrale opera di coraggio, vittoria e spettacolare eroismo, ricordo come a scuola ci insegnarono a cantare ''IL PIAVE'' con una sorta di orgoglio nazionale per un evento ''importantissimo'' di VITTORIA di giusti contro i malvagi...
    Quale evento?
    Un evento fatto di fallimenti, congiure, violenze, soprusi, abusi e tutta la brutalità di una guerra sporca, anzi, sporchissima. Come tutto quello che è accaduto in Europa fino a ieri.
    SERIAMENTE, VAFFANCULO A TUTTI QUEGLI INSEGNANTI CHE HANNO CERCATO DI TRASMETTERMI QUESTO LORDUME COME QUALCOSA DI GIUSTO, SANTO.
    Dio mio, è assurdo.

    • @comstraker7329
      @comstraker7329 5 років тому +5

      Perché non te ne vai in Austria?

    • @davideluciani1754
      @davideluciani1754 5 років тому +10

      L'insegnamento, soprattutto al livello elementare e un po meno alle medie, è permeato di retorica

  • @alfiosciuto7132
    @alfiosciuto7132 5 років тому +51

    La mia proposta è quella di far nominare Barbero MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE con un vincolo temporale di almeno 10 anni. Se si vuole ricostruire il Paese Italia , bisogna ripartire dalla Scuola !!!
    La scuola intesa come fondamentali sui valori etici e sui quadri dirigenti Amministrativi e Tecnici; in caso contrario non si va da nessuna parte. (Ca z....zo !!!!)

    • @17araldo
      @17araldo 5 років тому +1

      Condivido, Barbero riesce a fare appassionare anche su temi che prima ci lasciavano indifferenti.

  • @andrealeo534
    @andrealeo534 4 роки тому +1

    Solo tanta grande stima per uno storico serio e preparato oltre che un oratore sublime...

  • @stanley13991
    @stanley13991 5 років тому +13

    RACCONTO STRAORDINARIO. CAPOLAVORO DELLA NARRAZIONE STORICA.

  • @janscorpio2323
    @janscorpio2323 4 роки тому +1

    Alessandro 🥇

  • @SuperDoctorfox
    @SuperDoctorfox 4 роки тому

    CHE MERAVIGLIA ASCOLTARTI

  • @linter1211
    @linter1211 4 роки тому +2

    barbero rockstar

  • @annamariagalvinelli1515
    @annamariagalvinelli1515 3 роки тому

    Bellissima lei dottore storico è veramente brava come dice le cose uno li vede davanti anche il mio nonno è un alpino le 18 è morto lì mi ettaro fatto piacere ascoltarla grazie buon lavoro

  • @silverfletcher2560
    @silverfletcher2560 4 роки тому +16

    Nei nostri libri di storia viene minimizzato l'aiuto dato all'Italia sul Piave con addirittura 11 division da parte di Inglesi e Francesi. Se non ci avessero aiutato i Tedeschi sarebbero arrivati a Milano e l'Italia sarebbe stata sconfitta definitivamente. Fa specie che 20 più tardi l'Italia di Mussolini si sia dimenticata dell'aiuto avuto dai Francesi ed Inglesi e commise l'ignominia e l'infamia di dichiarare la guerra addirittura a questi due Paesi che ci avevano salvato allora. Viene da piangere per questa schifezza fatta nel 1940.

    • @ruf1980
      @ruf1980 3 роки тому +4

      Vabbe' dai, quando si dichiara guerra mica stai a vedere sti precedenti... Nel 1859 [II Guerra di indipendenza] riuscimmo a battere l'Austria e a conquistare la Lombardia grazie all'alleanza coi francesi di Napoleone III. Qualche anno dopo però Napoleone era l'unico ostacolo all'annessione di Roma al regno d'Italia visto il suo sostegno al papa ed ai conservatori cattolici francesi. Il 5 settembre 1870 , guerra franco-prussiana, fu sconfitto definitivamente aa Sedan e deposto e guardacaso, neanche 2 settimane dopo noi abbattevamo a cannonate Porta Pia...

    • @themanzarek3362
      @themanzarek3362 3 роки тому +2

      La questione dell'intervento alleato è molto complessa e interessante: io so di 5 divisioni inglesi e francesi e di un reggimento americano(Rochat, Cimmino) e soprattutto le forniture di materiale e rifornimenti provenienti dall'America sono state più che utili. Non va però tralasciato l'impegno italiano , con una cinquantina di divisioni(rinfoltite dai ragazzi del '98 e del '99). Altra cosa che non va dimenticata è la partecipazione del corpo di spedizione italiano in Francia, presente già da tempo, simbolo della reciproca assistenza. Per la questione del '40, 20 anni sono molti e il mondo cambiò, non mi sento di dare un giudizio diretto sulla vicenda.

  • @ariellacolavizza6281
    @ariellacolavizza6281 5 років тому +10

    Barbero è davvero un narratore incredibile

  • @lucarotascalabrini9496
    @lucarotascalabrini9496 5 років тому +10

    anche molto simpatico!

  • @alessandrocosta86
    @alessandrocosta86 3 роки тому

    Un mostro

  • @bunrei
    @bunrei 2 роки тому

    Ero diffidente e prevenuto come con tutti i "fenomeni del web". Ma con il Professor Barbero c'è una bella eccezione, per una volta. La storia andrebbe presa in considerazione più spesso. Non insegna forse, ma indica, e aiuta a destreggiarsi nella complessa natura delle cose, non ultima la natura degli uomini

  • @marcopellegrini8770
    @marcopellegrini8770 Рік тому

    grande prof!

  • @marcobertetti6875
    @marcobertetti6875 2 роки тому

    Un narratore eccezionale, con uno stile unico.

  • @stefanostocco9739
    @stefanostocco9739 5 років тому +3

    Scopro ora Barbero, grande competenza storica, affascina come racconta.

  • @edoardorossato4046
    @edoardorossato4046 3 роки тому +2

    Parla ininterrottamente per più di un'ora senza neanche bere un sorso d'acqua👍

  • @solodesy
    @solodesy 5 років тому

    ❤️

  • @auroraboschian8788
    @auroraboschian8788 3 роки тому

    Grandissimo Barbero! 👍super! Ascoltarti è un piacere ! Fai conoscere delle cose della storia che a scuola non hanno mai detto! Ogni tuo intervento è appassionante e coinvolgente.. e con la tua maniera di raccontare, anche in modo umoristico, alle volte, uno se ne esce, a fine video, sempre col sorriso e la consapevolezza di aver imparato molto in maniera spensierata e x nulla pesante. Pochi hanno il dono di parlare ed insegnare come te. Sono felice di averti scoperto! :)
    Peccato che gli insegnanti delle scuole italiane non siano bravi e appassionanti come te! Se lo fossero...l'Italia sarebbe un paese migliore e sicuramente con molti meno sciocchi. 👍

  • @angiemcallin5427
    @angiemcallin5427 5 років тому +2

    SPLENDIDA LEZIONE! GRAZIE PROFESSORE 😊 P.S. Mio nonno, umile montanaro abruzzese di 18 aa., e' stato (suo malgrado) uno di quei soldati. Medaglia di bronzo e nomina di Cavaliere di Vittorio Veneto.

  • @eziostancich3088
    @eziostancich3088 4 роки тому +1

    grazie per la sua lucida analisi storica e per parlare veramente di Storia, quella con la S maiuscola professore !

  • @marcochicchi8787
    @marcochicchi8787 3 роки тому +1

    Finale SPLENDIDO, complimenti al prof.Barbero

  • @fataturchina7790
    @fataturchina7790 3 роки тому +2

    Quando ascolti. Barbero ti prepari ad ascoltare chiaramente episodi storici. No. Lui arricchisce l'episodio di Stati d'animo dei soggetti trattati, arricchisce con cause ed effetti, casualità che tu credevi fossero correlati del tema. Niente di questo. Alla fine del discorso tu hai meditato capisci causa/ effetto. La mente lavora, partecipa. La sua è storia la tua è partecipazione e desiderio di ampliare il concetto anche dopo , a livello personale. Incredibile.

    • @fataturchina7790
      @fataturchina7790 3 роки тому +1

      L'ho risentito perché è troppo interessante e le. Sue notizie storiche e non ........ Sono. Eccezionali. Impari fatti, conflitti, strategie, curiosità. La mente vola e tu sei un pò più informata.

  • @massimilianomencacci2510
    @massimilianomencacci2510 3 роки тому +3

    Se Diaz avesse attaccato in Baviera passava senza problemi, a leggere i resoconti storici.

  • @andreavarnerin5274
    @andreavarnerin5274 2 роки тому

    Gif che interventouu t

  • @giorgiogiorgio9283
    @giorgiogiorgio9283 5 років тому +9

    Grazie Sarzana, Grazie Barbero

  • @margheritademarchi6593
    @margheritademarchi6593 6 днів тому

    Il Piave mormorava calmo e placido al paesaggio dei primi fanti il 24 maggio, l esercito marciava per raggiunger la frontiera........chi la ricorda?

  • @gdaaps
    @gdaaps 5 років тому +1

    mito

  • @leonardograndi1671
    @leonardograndi1671 3 роки тому +2

    Amici che hanno fatto il militare mi dicevano che i magazzini militari era pieno di ogni ben di DIO , ma loro non vedevano tutta questa grazia di DIO in mensa .

  • @alessiocoppola7213
    @alessiocoppola7213 4 роки тому +2

    Meglio di Netflix e Amazon Prime

  • @robertomatteocci9145
    @robertomatteocci9145 5 років тому

    semplicemente strepitoso

  • @aleitalian6336
    @aleitalian6336 3 роки тому

    Wowww che manera di chiudere. Grazie mille per essere cosí chiaro, forte, bravo. Condivido con l'idea di fare un Barbero Festival

  • @mariaboldorini3298
    @mariaboldorini3298 5 років тому

    Esteve Bañón
    Hola

  • @enricomotroni2393
    @enricomotroni2393 2 роки тому

    Barbero borbone

  • @giusepperossini392
    @giusepperossini392 5 років тому +3

    Sono entusiasta sulla bontà delle lezioni che mi appassionano. E ritengo che dovrebbero entrare in ogni acuola. Chiedo se esiste un elenco per vederle in maniera organica per argomenti. Grazie

  • @AlobytesOgniddove
    @AlobytesOgniddove 4 роки тому

    Qualsiasi cosa racconti mi fa venire i brividi

  • @MsVenuspocket
    @MsVenuspocket 5 років тому

    sarebbe bello avere anche una carta geografica....Barbero my love.

  • @mauroferrero6616
    @mauroferrero6616 5 років тому +10

    Fare una serie tv su Garibaldi e sulla storia dell'unità italiana, magari collaborando con Barbero? Sarebbe bello fosse della Rai con una regia importante, sarebbe fantastico.

    • @Nome_e_Cognome
      @Nome_e_Cognome 5 років тому

      Beh, chiaramente per un peimontese sarebbe il massimo. Chiedi da Gaeta in giù quanto saremmo entusiasti....

    • @avemeva
      @avemeva 5 років тому +8

      Io sono siciliano , penso sia una grande idea.ho sempre pensato che sarebbe bello raccontare la storia con tutte le sfumature che lui mette nei suoi racconti o forse sarebbe meglio chiamarli reportage. :)

    • @giulionatali3968
      @giulionatali3968 4 роки тому +1

      @@Nome_e_Cognome ma smettetela che vi abbiam civilizzati

    • @paolobignardi2131
      @paolobignardi2131 4 роки тому +3

      Hai presente la qualità delle fiction RAI? Chissà che cagata farebbero

    • @ilmionomeenessuno5504
      @ilmionomeenessuno5504 Рік тому

      @@paolobignardi2131 ...Appunto. Lasciamo perdere vah, è meglio ascoltarsi le lezioni del prof.

  • @giovannif-cc6xd
    @giovannif-cc6xd Рік тому

    Riguardo al termine katzelmacher, deriva dal fatto che ,uno degli articoli più comuni venduti dagli ambulanti italiani nell'impero, erano gatti di gesso con il fischietto. Lo riporta lo scrittore toscano Renato Fucini , vissuto nell'800' ,nel suo libro di memorie Foglie al vento.

  • @fedelogan2808
    @fedelogan2808 3 роки тому

    Divino proprio il prof

  • @lucadiberti7642
    @lucadiberti7642 Рік тому +1

    29:14 " Italiani Arrendetevi"

  • @andreazucca7062
    @andreazucca7062 2 роки тому

    La storia della corazzata nemica affondata quando ormai non era più del nemico è l'esempio dell'italica insensatezza bellica del XX secolo.

  • @mzee7282
    @mzee7282 3 роки тому +1

    Non condivido alcune sue considerazioni mail suo entusiasmo, competenza e veemenza comunicativa sono senza pari; lei ha poi quel tocco di umiltà che rende tutto ancora più prezioso

  • @pzdvrch
    @pzdvrch 4 роки тому

    Io sono rapito dalla sua passione...

  • @DarthBalrogTV
    @DarthBalrogTV 5 років тому +5

    Cit. del 1917 "Basta bugie... basta retorica del Corriere della Sera..."
    Oggi 2019 (100 anni dopo) è cambiato tutto. Ora il Corriere della Sera ed i giornali italiani non dicono più bugie e non fanno più retorica... ^^'

  • @grattuggiato
    @grattuggiato 4 роки тому +3

    Professor Barbero se mi sente, con questa conferenza in 3 puntate ha demolito ogni traccia di Patrio onore nel primo conflitto mondiale...Non che abbia detto cose sbagliate...è solo che fa male pensare di aver studiato una storia che nulla ha a che vedere con la realtà...
    Sempre più riscopro che la "propaganda" non mente da poco ma dalla notte dei tempi...con sommo dispiacere e malcelato disgusto...

    • @SeraphinoII
      @SeraphinoII 2 роки тому

      Salve, in che anni ha studiato lei per curiosità? Io ho frequentato le superiori negli inizi del 2000, non mi ricordo un racconto particolarmente lusinghiero della nostra guerra.

    • @grattuggiato
      @grattuggiato 2 роки тому +1

      @@SeraphinoII scuole militari. Purtroppo se lei sapesse come vengono cooptate le menti dei giovani che non studiano e non si informano da soli....

    • @ultras_fino_alla_morte
      @ultras_fino_alla_morte 2 роки тому

      A me non pare che abbia tolto ciò che di glorioso c'è nella nostra vittoria. Dove esattamente lo avrebbe fatto. Tra l'altro i prof di storia adesso sono i peggiori anti patrioti, barbero raccontando la realtà, a me ha fatto sembrare l'esercito ancora più glorioso di quanto mi abbiano raccontato (io sono uscito a giugno di quest'anno)

  • @LilianaBenassiBenassi
    @LilianaBenassiBenassi 5 років тому +1

    +++!

  • @freddie26123
    @freddie26123 2 роки тому +1

    W IMPERI CENTRALI !!!
    ABBASSO italia...

  • @nuvolarossa7785
    @nuvolarossa7785 3 роки тому +1

    Cadorna é andato via...Deo gratias

  • @davidesperanza7701
    @davidesperanza7701 3 роки тому

    Non siamo MAI stati capaci a far la guerra.

  • @francolongarini422
    @francolongarini422 4 роки тому

    Siamo tutti Diaz...!

    • @mauriziogramolini1394
      @mauriziogramolini1394 3 роки тому

      Quello che mi attrae e mi diverte è l'obiettivita'.Retorica bandita e messa in ridicolo così come in ridicolo le fanfaronate e le castronerie di cui sono state vittime i nostri poveri soldati trattati come carne da cannone soprattutto da quel pio cristiano di Cadorna che annoverata una sorella suora e tante preghiere serali

  • @sergioconfero6049
    @sergioconfero6049 4 роки тому +1

    Carlo I è un beato per la chiesa non un santo.

  • @doctorleo167
    @doctorleo167 2 роки тому

    Y

  • @tinazito441
    @tinazito441 5 років тому +1

    S

    • @legalizzatelamarijuanaandr5359
      @legalizzatelamarijuanaandr5359 5 років тому

      @@emiliodp103 solo uno che con l'Italia e gli italiani non c'entra un cazzo di niente(sicuramente dell'Est Europa) può aprire quel WC che ha al posto della bocca x dire PUTTANATE DEL GENERE!

  • @tobiamazzola8972
    @tobiamazzola8972 3 роки тому

    23:00

  • @ldc5449
    @ldc5449 4 роки тому +4

    un esercito che vince prima o poi si deve fermare ma mica tanto l'esercito italiano dopo Vittorio Veneto era pronto a marciare su Vienna e sulla Baviera ... gli alleati hanno inviato 11 divisioni ma quante erano le divisioni italiane impegnate sul fronte, molte di più gli americani se non erro inviarono 2 divisioni di supporto medico calcolate quante erano le divisioni inglesi sul fronte francese 11 divisioni sul fronte italiano mi sembrano irrisorie .. inoltre avevamo anche noi in Francia il Corpo di spedizione italiano in Francia e il corpo di spedizione nell'oriente balcanico

    • @ktmxse
      @ktmxse 4 роки тому

      Si, contro un impero che si stava sfaldano in più nazioni,con un esercito che disertava e che non combatteva più e con richieste di armistizio...

    • @ldc5449
      @ldc5449 4 роки тому +2

      eh mi sembra normale in guerra capita a chi perde ma mica le guerre si possono fermare o non valgono quando gli Asburgo perdono e in tutti gli altri casi valgono ... loro poi hanno causato lo scoppio della guerra convinti di andare per suonare ... se poi furono suonati colpa loro che si sono sopravvalutati ;)

  • @tizianaantico3290
    @tizianaantico3290 Рік тому

    Del vero c era in Prezzolini, si, prof. Propaganda pletorica. E oggi, 2020/2022? La stampa? Grazie pro. Sono commossa.

  • @marika_90
    @marika_90 Рік тому

    L'avessi avuto come prof, forse non avrei fatto così schifo a scuola 😄

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 4 роки тому +1

    2019.11.26 A

  • @AA-ch7lx
    @AA-ch7lx Рік тому

    11:51 😂😂

  • @nicolosesta6424
    @nicolosesta6424 5 років тому +11

    "Meglio un giorno da leone che cent'anni da pecora"?
    No professore, la citazione corretta è "Meglio un giorno da leoni che mille da cento".

    • @omeghax
      @omeghax 4 роки тому +2

      Caporetto era il nostro tallone da killer

    • @rufusbardazzi
      @rufusbardazzi 4 роки тому +1

      Tutto molto vero e giusto, l'italiano è sempre stato un tipo accollativo

    • @kevinboschetti3893
      @kevinboschetti3893 4 роки тому

      @@omeghax non era la simpaticità?

  • @redleytheplanner1134
    @redleytheplanner1134 4 роки тому +2

    Agli inglesi andrebbe fatto notare che per sparare 30 colpi l'ora bisogna avere delle industrie in grado di produrre le munizioni (e l'Italia non le aveva).
    Sul Piave l'Italia schierava 56 divisioni. La Francia 3, il Regno Unito 2.
    Il loro fu un aiuto poco più che di facciata, di certo non fu decisivo

    • @paolobignardi2131
      @paolobignardi2131 2 роки тому

      "Agli inglesi andrebbe fatto notare che per sparare 30 colpi l'ora bisogna avere delle industrie in grado di produrre le munizioni (e l'Italia non le aveva). "... E questo ci assolve? Per me è un aggravante.