Io mangio uova dall' età 2 anni, ora ho 70 e mangio due uova al giorno, non ho conosciuto nessuno medico godo di ottima salute e grazie a Dio ho un aspetto e giovanile gioioso e creo serenità dove arrivo ❤❤❤alla faccia di chi dice che le uova fanno male.
dottore, da circa 10 anni mangio due uova bio al giorno ed il colesterolo é a posto, tanti amici mi criticano per questo, ma io mi sono informato a fondo ed ho capito chiaramente che questi vecchi studi sono stati creati a tavolino per promuovere una dieta a base di zuccheri e carbo..
Io vivo di uova, li mangio in tutti modo, li amo❤❤❤ grazie a Dio sto benissimo, Grazie per questa informazione che può aiutare tutte quelle persone che hanno una idea sbagliata che penalizza le nostre amate uova ❤❤❤ grazie buon lavoro e santa giornata 😊
Un video che merita standing ovation! Le uova, soprattutto bio, devono essere sdoganate e non criminalizzate! Occhio solo ad accompagnarle con verdure(fibre), per le ragioni esposte che sono davvero condivisibili. Le colazioni con eccesso di zuccheri creano sbalzi glicemici ben piu' dannosi . Inoltre gli alimenti non processati (uova, verdure..), sono sempre una buona abitudine.
Io credo che non ci sia una verità che va bene per qualsiasi persona... E che valga per tutta la vita della persona stessa. Calma e gesso. Cerchiamo di non essere fideistici
Buongiorno,mangio 2 uova al giorno da 7 anni,nn mangio carne e le analisi del sangue sono perfette.ferro compreso ho 72 anni e sto bene nn prendo medicine neanche per l osteoporosi severa diagnosticata mi 7 anni fa..ad oggi cammino moltissimo arrivo anche a 15 km in un giorno.in futuro vedremo!quando sento che il mio organismo nn vuole uova smetto x 2 giorni e poi riprendo.grazie mille x i suoi video
Ho 54 anni. All'età di 27, ho cominciato a bere 6 uova crude al giorno. Questo per due anni. Salute perfetta esami perfetti. Io continuerò a dire che se vogliamo stare bene dobbiamo stare lontano da medici e ospedali.
@@robertoferrante4949 sante parole,ci fanno essere malati quando non siamo tali,alla larga,sono dei pappagalli che recitano degli insulsi protocolli, non ho la minima fiducia,sono ottusi,saccenti e spesso molto arroganti,si divertono a spaventare le persone per soggiogare ma per loro sfortuna qualcuno che riflette,si informa e si ribella c'è
Caro dottore sono un giovane di vicino agli 80 faccio colazione con 4 uova al giorno da circa 20 anni sono senza colesterolo e naturalmente niente pane e pasta mi sento benissimo
Frittata pizza 3 uova , sbattute metti in padella antiaderente con poco olio fai cuocere quando il fondo si è appreso metti sulla frittata fette di pomodoro e fette di provola un pz. Sale. Metti il coperchio e fai cuocere finché si scioglie il cacio pronta, senza neppure girare la frittata, buonissima😊
@@emiliaferrigni621 questo non è un canale di cucina è un canale di salute benessere, bisogna proporre ricette buone ma salutari quella che ha proposto lei è sicuramente buona, ma…
Interessante, grazie. Un'ulteriore dimostrazione che un vero scienziato deve sempre essere aperto ad aggiornarsi, mettersi in discussione e rispettare le opinioni differenti dalla propria.
Mangiavo 3 uova al giorno da 2 anni e stavo benissimo, adesso ne mangio 4 da 1 mese a questa parte e sto ancora meglio. Le mangio quasi crude associate alle noci durante la giornata e le mie prestazioni fisiche e mentali sono migliorate tantissimo
Io mangio solo albumi sodi: 5 al giorno. Lo faccio da circa 6 mesi, gg 7/7. Da quando li assumo, non ho mai avuto un disturbo, ho migliorato energie, sazietà, ero stitico e non lo sono più, anzi, a volte vado anche due volte e consistenza e colore sono nella norma. Inoltre, io ero sofferente da tantissimi anni di reflusso gastrico, indigestione e sudorazione notturna. Ho 45 anni, non sono fumatore, ho limitato al minimo zuccheri, farine, formaggi, condimenti grassi e salati e prodotti da forno. Ad oggi dico si a 5 albumi al giorno.
Io ho 88anni e sono 30 anni che combattevo il colesterolo.. poi 8 anni fa ho smesso di mangiare i carboidrati. Mangio tutti i giorni le uova .io non ho più colesterolo e ne diabete. E nella mia famiglia so morti maltiparenti con il diabete .io mangio molti vegetali .
Hai ragione. Per molti anni ci hanno raccontato un sacco di favole quello fa male quello che fa bene la migliore alimentazione te lo fai da te con le informazioni
Complimenti dottore! Mi sono iscritta al canale. Informazione chiara e onesta. Io ho il colesterolo alto genetico, con colesterolo “buono” alto. Sono vegetariana e consumo 6 uova bio a settimana. Sono sportiva e mangio molte fibre. Le uova mi danno sazietà a lungo e le associo con verdure insalata o quinoa.
Una ricetta interessante secondo me e' l' avocado al forno con dentro il tuorlo e sopra una fettina di formaggio con un pezzetto di pomodoro ed erba cipollina, ovviamente l' avocado viene tagliato a meta' e senza il seme..le uova le mangio in tutte le sfaccettature , quasi ogni giorno, 2-3 uova alla volta
Generalmente mangio delle 3 alle 5 uova intere al giorno,intere ovviamente,mi ritrovo delle analisi del sangue perfette. Ovviamente mi alleno con una buona intensità e mi ritrovo, a 54 anni ,con un bel fisico e analisi da fare invidia ad un ventenne.
Buona sera, mangio 4 uova a colazione tutte le mattine alle 6 dal lunedì al venerdì, colesterolo non si alza, e mi sento benissimo, riesco ad arrivare a pranzo, senza aver fame. Le uova sono eccezionali. Uso solo uova bio con galline libere.
Io sono un atleta da decenni e mangio un uovo al giorno e tutte le analisi sono perfette. Dopo numerose prove, ho valutato ottimo un pasto pregara ciclistica, 3 ore prima, con carboidrati a basso indice glicemico e 3 uova , delle quali un solo tuorlo
Faccio colazione a giorni alterni : 1 uovo a tegamino sopra mezza fetta di pane di segale, un bicchiere di latte vegetale con 1 cucchiaio di crusca di avena, 1 frutto di stagione e 1 tazza di caffè amaro. Regime alimentare 12-12 normocalorico (75 anni, h 1,68, peso 68 kg).
Caro dottore, seguo i suoi video. Sono un pensionato e non capisco nulla di medicina. Chiarito questo le devo raccontare un episodio da me vissuto in prima persona. Nel 1970 ho fatto una esperienza di un anno (circa) presso la Ford auto in Koln. Avevo fraternizzato con un turco. Un uomo di bassa statura magro che viveva da solo senza famiglia. Sua moglie e i suoi figli vivevano ad Istambul. Ebbene, ogni volta che avevamo l' ora di pausa pranzo, lui poggiava su un grande bidone una borsa nera in pelle e tirava fuori una ventina di uova sode. Le privava del guscio e se li mangiava col pane. Tutto questo è durato per un anno. Lui non parlava una sola parola di tedesco, e, questo era probabilmente il motivo che lo costringeva a una dieta fissa, la più facile da preparare e da acquistare. Domanda: ma questo soggetto penso avrà sicuramente avuto dei problemi. Anche se, dopo 12 mesi, non mi sembrava cambiato nel fisico. Grazie
lei deve calcolare che oltre al contenuto di colesterolo le uova hanno anche un contenuto di grasso a cui ci sono anche dei grassi saturi basta fare un semplice calcolo matematico per capire che il signore in questione mangiava quasi 2000 cal al giorno divgrassi ..di cui quasi ottocento di grassi saturi. Mi sento sicuro nel dirle che un comportamento alimentare del genere sicuramente comporta problematiche di salute future
mangio mediamente 4 uova a settimana. anche io sono stato educato con la fobia delle troppe uova ma ho sempre pensato che fosse una stupidaggine. aggiornerò le mie scelte alimentari. grazie per questi contenuti chiarificatori
Salve dottore complimenti per la sua professionalità e preparazione. sono unitaliano che vive in Scozia e la seguo da tanto tempo. anch'io ho fatto una periodo come lei. Io ho mangiato 3 uova al giorno per un mese e subito dopo ho fatto esami di tutto compreso fegato, le analisi sono risultati perfetti. Grazie per i suoi video e complimenti per tutto
Buongiorno Dottore, ho 64 anni da poco pensionato, alla mattina per colazione mangio 3 uova sode con un goccio di olio di oliva, di cui uno intero ed gli altri due soltanto l'albume, aggiungo una tazza di 5 cucchiai di cereali diversi con latte di mandorle, è vado tutte le mattine in palestra 5 giorni alla settimana. Mi sento bene. Grazie per i suoi video.
Io mangio 4/5 uova di galline ruspanti al giorno da anni e, pur avendo 50 anni, ho gli esami del sangue di un ventenne sportivo. Premetto che mi alleno 4/5 volte a settimana.
Le ho rivalutate un paio di anni fa, per aiuto del mio terapeuta che le ha sempre integrate nella sua dieta abbondantemente parlando ed è sempre stato bene di salute. Io perciò ne mangio anche 4/5 alla settimana e mi piacciono molto.
Ho tolto zuccheri e carboidrati e mangio carne pesce formaggi , verdure e 4uova al giorno . Ho preso massa muscolare e tolto grasso in eccesso, risultato al lavoro rendo molto di più e anche più attivo in generale
Buongiorno dottore, da quello che so io che non sono un medico, le uova non vanno fritte e neanche sode , le uova vanno mangiate con l’albume cotto e il tuorlo crudo… Io le faccio strapazzate mettendo da parte il tuorlo crudo e lo aggiungo dopo la cottura dell’albume. Oppure spesso e volentieri apro l’uovo, tolgo l’albume e mi mangio il tuorlo crudo, in questo modo mi sto mangiando una vera e propria cellula ricca di nutrienti… Questo è quello che ho imparato studiando e ascoltando tanti pareri diversi e in questo modo mi trovo molto bene !!!
Buonpomeriggio,ho 56 anni e sono vegetariano da 16 anni.In questi anni ho evitato le uova sino a poche settimane fa.Consultandomi con mio nutrizionista e prendendo info qui su UA-cam ho ripreso a consumarne 3 al giorno sode.Da subito ho percepito benefici fisici e mentali. Inoltre qui abbiamo l' esempio di ragazzi over 70 quindi...Avanti cosi!!!!
Buonasera, io mangio due uova sode a colazione tutti i giorni, più 250 g. di albume durante il giorno da anni e sto' benissimo...a me le uova piacciono in tutti i modi, quindi non faccio nessun sacrificio, anzi....
Anche io da diversi anni faccio colazione al mattino mangiando 2-3 uova al giorno. Erano anni che avevo il fegato grasso. Ebbene, dopo aver aggiunto regolarmente le uova nel mio regime alimentare (ne consumo almeno dalle 15 alle 20 a settimana) solo dopo 1 anno il mio fegato era migliorato notevolmente. Ora e' a posto
....importante che l'albume dell'uovo sia cotto per via del contenuto di Avidina , che e un , cd , "non nutriente" ( non consente cioè l'assorbimento dei nutrienti.....)
69 anni esercizio fisico 2 volte alla settimana, tempo circa 2,30 ogni sessione prima della quale MANGIO 1 UOVO CRUDO INTERO biologico che acquisto da un contadino quindi è garantito...da energia e su vede! Aggiungerò le fibre mediante legumi secchi reidratati. Grazie x il consiglio
Pure io ho fatto un esperimento di 40 giorni, dove ho tolto tutto i cibi industriali e ho iniziato a mangiare solo cibi naturali non processati. Tutti i tipi di carne allevati al pascolo senza mangimi, ormoni e antibiotici, merluzzo e salmone pescato nell'Atlantico, Uova da galline al pascolo del mio vicino di casa, frutti di bosco, cocco e avocado, verdure crucifere, olio di oliva evo bio, olio di cocco bio e olio di avocado, frutta secca e semi di zucca, girasole e lino. Risultato sangue al top, ridotto 5 cm giro vita, perso 9 kg e abbassato la glicemia al mattino da 116 a 89.
Ho 60 anni e da tanti anni, ne mangio 2 ogni 2 giorni circa....quindi una media di 1 uovo al giorno. Negli ultimi 20 anni l'unica medicina che ho preso e' stato un collirio perche' mi si era infiammato un occhio forse per cause esterne. L'unica cosa che ho modificato nell alimentazione in questi 20 anni e' stato la quasi totale esenzione della carne e del latte e derivati. Invece man mano che torno indietro negli anni, dove mangiavo latte, formaggi, carne....avevo sempre un qualche problema di salute. Ora faccio una vita schifosamente poco salutare e vivo in un ambiente talmente malsano che non vi dico, eppure (con tutte le ovvie limitazioni dell eta' che avanza), sto benissimo.
Questa credenza che si stia bene perché si sono eliminati latte e latticini è la stessa che credere che essersi vac...ti non abbia fatto contrarre il c...d. 😂Nella nostra famiglia sia lato materno che paterno tutti arrivati a oltre 95 anni sempre con caffelatte a colazione anche prima dormire, squacquerone romagnolo stracchino ricotta e parmigiano ogni giorno e tutti in perfetta salute Se poi non piacciono uno fa bene ad abolirli😀
Buonasera dottore grazie per i suoi video... Faccio colazione tutte le mattine con due uove al giorno ormai da alcuni anni le aggiungo in acqua e aceto al bollore....con l'aggiunta di olio e spezie... Mai avuto problemi...anzi se salto qualche giorno sento meno energia la nattina nell'affrontare la giornata.
Personalmente ne consumo 6/7 alla settimana, da galline allevate da me, e non sento più necessità di consumare carne. Il piatto mio preferito è saltare l'uovo in padella su un fondo di catalogna (cicoria) , perfetto il contrasto dolce dell' uovo con l' amaro della cicoria. Ottime anche con pomodori al forno.😊
Salve dottore..Con la mia salute sto una meraviglia.. Negli esami del sangue la mia dottoressa sì sbalordì.. Perché ho gli anticorpi più del normale.!😊
Salve Sono vegetariano per precisare Mangio tutti i giorni da 10 anni 3 uova o come colazione o pranzo o cena Le analisi sono perfette Premetto che di rado mangio formaggi e latticini . Differenza che sono 10 anni che le mangio e le trovo sempre gradevoli
Mangio 4 uova al giorno. Mi sento in forza e sto bene. Mi danno energia e il buonumore. Ciò lo faccio da decenni. Niente farine, alimenti industriali e processati Grazie
Concordo Doct... Sono 40 anni che mangio dalle 4 alle 6 uova intere al giorno, piu 500 gr oltre di carne rossa e bianca al giorno...analisi perfette e da oltre 20 donatore AVIS...sono stato male quando ho reinserito le farine e legumi, che ora ho ritolto
Prima di tutto grazie dottore per quello che fa', le scrivo per chiederle una spiegazione sul fatto che se faccio colazione con due uova strapazzate ed una fetta di pane integrale, da lì a poco mi assale una crisi di fame, sempre. Stesso accadimento mi succede dopo avere mangiato la banana.
Per la banana ha senso perché la banana contiene zuccheri è molto più strano invece per le uova ne parli con il suo nutrizionista magari magari converrebbe valutare una glicemia post prandiale
come le spiego nel video non ci sono regole fisse ci sono tanti studi contrastanti e quindi è una cosa molto soggettiva e personale. Un individuo sano in genere si orienta sulle 4,6 uova
@@mariacristinavitelli4971 assolutamente no,anzi vanno a stimolarlo positivamente e gli fanno produrre meno colesterolo, perché il colesterolo è prodotto dal fegato
Grazie per le ottime informazioni!! Anch'io ho fatto un esperimento simile al tuo, ho eliminato gli zuccheri dalla mia dieta e ho ridotto i carboidrati a 50/60 gr di pasta solo a mezzogiorno, quindi eliminando pane biscotti ecc. La sera alterno uova o pesce o carne e verdure non amidacee. Il risultato testato anche su amici e familiari è stato l abbassamemto del colesterolo da 30 punti fino 50. Hdl in proporzione è un pó aumentato. Secondo me il discorso che le uova possono fare più o meno bene dipende a cosa si associano. Mangiando zuccheri e carboidrati e producendo insulina, oltre che generare infiammazione, il corpo va in modalità accumulo e anche i grassi delle uova diventano grasso corporea. Se le non uova vengono abbinate a cibi che liberano molta insulina, i grassi dell uovo non fanno ingrassare e non vanno ad aumentare il colesterolo. Potresti fare un video sul colesterolo ldl ossidato che pare la vera causa delle placche aterosclerotiche? Grazie❤
Grandissimo esperto nel settore nutrizione ....davvero complimenti !! Avrei una domanda che anche su questa cosa c'è un po di confusione e chiedo : è meglio mangiare tuorlo crudo , per non far perdere proprietà della lecitina con calore ( io mangio tuorlo crudo , aggiungendolo al albume già cotto ) , o non fa differenza ?? Sarò grata di avere una risposta ed in ogni caso grazie per il suo eccellente lavoro e buona giornata 🙏
Conoscevo un amico che è macato a 94anni, magiava 3 uova l giorno e non x 30 gioni, le ha magiate una vita, ma!.....magiava le uova che gli deponevano le sue Galline che razzolavano nei campi, a mio avviso le uova che si trovano in commerci son uova di Galline in BATTERIA E MANGIANO MANGIME che........assieme al mangime che c'è, IO mangio 4/5 uova alla settimano di Galline che razzolano x i campi e non mi faccio attirare da quelle confezionate e in vendita nei negozi e supermercati, e........ non credo di sbagliare 13:43
Io ne mangio tante e sto benissimo il cibo più buono che ci sia naturalmente le galline allevate in batteria hanno più omega 6 ma questo passa il convento 😊❤
Recentemente sono usciti dei video, uno è di Almaphysio che riporta uno studio che dice che per ogni uovo in più che si consuma, aumenta il tasso di mortalità e perciò di consumare un numero limitato. Io sono rimasta interdetta! Consumo un uovo quasi ogni giorno, spesso con aggiunta di altro albume bio, e le mie analisi sono buone. A questo punto uno non sa più come comportarsi! Un'altro video simile sempre su youtube è di un giovane oncologo. Lei conosce questo studio? La ringrazio ed io seguo i suoi consigli!!
@@gabrielecastagna6424 grazie lo sapevo, mi sembra che pecchino di troppa faciloneria a pubblicare qualsiasi studio. Sto pensando anch'io di disiscrivermi@
Si dice all’università , che uno studio non fa la scienza nel senso che un dato per essere credibile deve essere confermato da tanti studi, poi è vero, sulle uova effettivamente ci sono studi contrastanti e nel video lo spiego. Nel consiglio comunque di seguire. Le consiglio comunque di seguire sempre video di persone qualificate bene l’oncologo meno bene il fisioterapista ,che io non conosco, ma se mi dice che parla di alimenti di nutrizione ovviamente non sono cose di sua competenza
Abbiamo seguito un piano alimentare che suggeriva almeno 6 uova a settimana. Trovo questo video interessantissimo... Le uova sono eccellenti con cipolle, frittatta con piselli, uova con pomodori freschi, uova sode con insalata! Uova con curcuma e paprika
Vedo tanta gente che ne mangia anche 4 al giorno da anni e io che mi faccio problemi quando ne mangio circa 6 a settimana (per varietà e non per paura del colesterolo). Tra un pò ho le visite mediche per lavoro. Vedremo. Un paio d'anni fa erano perfette.
il problema non è come si sente il problema sono le analisi e cosa succede quando si adotto un comportamento alimentare nel lungo periodo e qui purtroppo di certezze ce ne sono sempre poche per questo conviene sempre avere un’alimentazione varia e fare ruotare le fonti alimentari
Buongiorno, mi sono iscritta da poco ho scoperto i suoi video e li trovo molto interessanti. A proposito di uova ne mangio circa 2 - 3 alla settimana, cotte in modi diversi. Ho 65 anni. Sono troppe o posso continuare così. Grazie se vorrà rispondere.
Da quando sono caduti tanti luoghi comuni, grazie a studi sempre più aggiornati, sulle qualità e proprietà dell’uovo ( alimento proteico perfetto), mangio a giorni alterni 2 uova a colazione, a volte cucinate a omelette con un cucchiaio di marmellata a volte in camicia o in padella con bacon. Questo ultimo abbinamento l’ho adottato perché ho letto che abbinato ai grassi risulta un piatto più equilibrato. Quello che mi chiedo se può affaticare il fegato e se , alla presenza di una importante disbiosi intestinale è meglio sospenderle.Grazie ..è sempre un piacere leggerla..!
Ci faccio colazione da più di 20 anni Alla coque; in camicia; strapazzate; zabaione... Sarei dovuto schiattare da tempo ma a dispetto invece, ho ottimi valori del sangue e godo di ottima salute. Chiaramente sempre associandole ad una dieta classica mediterranea, a della buona attività fisica e riposo.
Prima cosa, complimenti per la spiegazione chiara e dettagliata, seconda cosa,io uso l'abbinamento con le verdure,in più le verdure cotte le cucino a vapore,e le uova in generale le cuocio in camicia oppure alla pizzaiola, grazie mille per la disponibilità....m
Uova in camicia adagiate sopra degli asparagi lessati e una spolverata di parmigiano ben stagionato. A scelta un filo di olio o una noce di burro. Coprire un minutino per far sciogliere un po'. Ottimi ☺️ ( piccolo suggerimento )
Grazie dottore per questo video e per testare sulla sua persona quello che dice. Amo le uova, mangio poca carne e le proteine le assumo così. Due uova al giorno da anni, sto bene e le analisi lo confermano. Le prendo cuocendole poco, in camicia (senza olio, quindi) e solamente a colazione.
caro dottore la seguo da un po di tempo ed oltretutto ho pure comprato il suo libro che trovo molto utile per i consigli comportamentali che alla fine sono alla base della riuscita di uno stile di vita. detto questo volevo dirle che quando voglio fare un'integrazione proteica con un pasto senza ricorrere alle proteine in polvere metto un uovo più diversi bianchi ( che ovviamente compro già pronti i brick a l supermercato) in una scodella di vetro assieme a curry curcuma zenzero e peperoncino e li cuocio al microonde. 5 minuti e sono pronti. E certe volte per avere più sapore li condisco con della senape piccante. Distinti saluti e di nuovo tanti complimenti per il suo operato.
@@nicolopilara8354 mi fa molto piacere che abbia letto il mio libro spero che le sia stato utile, per quanto riguarda il suo pasto proteico direi che è ottimo sia come costruzione proteica ma anche al gusto. Io personalmente utilizzo negli spuntini le proteine in polvere, le caseine micellari, guardi ho fatto un video sulle proteine lo guardi
Ciao io ho 35 anni , e questa è la mia alimentazione Colazione 1 pro milk da 250gr Mezzo bicchiere di latte 1 succo di frutta senza zucchero 1 caffè Pranzo 240 gr legumi (alterno fagioli, lenticchie e ceci) Mezza busta di insalata 100gr petto di pollo oppure 2 scatolette di tonno 1 caffè Merenda 1/2 frutti 8 mandorle 1 caffè Cena 110gr di pasta o riso integrale, o 300 gr patate A volte sugo a volte in bianco 150gr petto di pollo o salmone o orata e 2 volte a settimana manzo Dolce 1 pro milk al cioccolato da 250gr Bevo 2/3 litri d'acqua Mi alleno 5/6 giorni a settimana
gli alimenti sono corretti però non vuol dire nulla dipende da tantissimi fattori e soprattutto una dieta deve essere varia, a mangiare è un piacere se lei mangia sempre le stesse cose viene meno il rapporto con il cibo le consiglio la lettura del mio libro la dieta delle briciole tratta propriol’approccio comportamentale oltre a dargli gli elementi corretti per crearsi il suo programma alimentare
Buonasera Dottore il mio dietologo nel prescrivermi le uova nel mio regime alimentare mi ha detto che se si vuol far rimanere inalterate tutte le proprietà delle uova bisogna mangiarle alla coque oppure ad occhio di bue fatta cuocere con le uova messe in un piatto coperto a bagnomaria, meglio se accompagnate con fibre nobili tipo un pane multicereali. Complimenti per il vostro contributo al canale.
C'è uno studio canadese con gruppo di controllo: per 40 giorni hanno somministeato una dieta che includeva 2 uova al giorno a 20 persone con colesterolo alto e a 20, sempre con colesterolo alto, hanno somministrato stessi alimenti ma non le uova. Dopo 40 giorni si è minurato un colesterolo"cattivo" invariato sia in chi mangiava e non mangiava le 2 uova al giorno. Lo studio conclude che non vi è correlazione tra colesterolo e assunzione di uova
Uno studio non fa la scienza.. ci sono studi che dicono tutto il contrario di tutto.gli studi vanno interpretati e poi è sempre una questione soggettiva. Lei mi può portare tutti gli studi che vuole ma io le dico per esperienza personale so migliaia di pazienti ho seguito negli anni che in alcuni casi le uova aumentano il colesterolo del paziente
Le mia esperienza personale: mai avuto colesterolo alto in tutta la vita. L’ anno scorso ho inserito molte più uova nella mia dieta (mi piacciono moltissimo) ad un certo punto ho cominciato a star male se ne mangiavo più d’ una al giorno. Qualche mese fa ho fatto le analisi (per altri motivi) ldl alto. Prima volta in vita mia. Magari ha influito l’ età. Ma sicuramente non avevo mai mangiato nemmeno tante uova prima d’ ora.
Buonasera dottore, all'eta' di 5 anni avevo l'abitudine di mangiare due uova alla zabaione fino ai 12 anni tutti i giorni.Adesso ne consumo veramente poco, su un mese se ne mangio 4 sono troppe.Non mi piacciono piu'.Tre anni fa avevo il colesterolo a 120 ma consumavo tanti formaggi che adesso ho eliminato.👍🏻👏👋😊
Gentilissimo Dott anche io sono sempre stata una assidua sostenitrice delle uova. Ho l artrite reumatoide ed altre malattie autoimmuni. Mi è stato proibito il tuorlo perché infiammatorio.seguo già una dieta antiinfiammatoria, mi concedono albume ma tuorlo no.parlo solo di i fiammazione non di colesterolo che ho perfetto.grazie mille
@@dott.enricoveronese la ringrazio per avermi risposto, a volte forse è meglio ascoltare il nostro corpo,senza nulla togliere alle Vs competenze.grazie ancora
@@PatriciaOrtega-u1b tenga presente che gli studi sono una cosa ma c’è anche l’esperienza personale di un nutrizionista io ho aiutato a dimagrire più di 2000 persone
Ho un virus da anni nel fegato lo conferma negli esami del sangue si è accorto il medico omeopata non assumo nessun prodotto per il colesterolo tranne un prodotto naturale che mi mantiene il colesterolo nei valori tra 200/230 il medico mi ha suggerito di assumere 1 max2 uova ogni 15 gg mentre a me piacciono molto e due alla settimana le mangiavo …cosa ne pensa…grazie seguo con molto interessa la sua rubrica 🙏💙
Attenzione perche' le uova prese in cascina da galline libere vanno bene ma quelle BIO dei supermercati non hanno nulla di BIO dato che per soddisfare le richiesta della GDA vengono alimentate con mangimi bilanciati ed antibiotici.
Buongiorno dottore, io ne mangio un 10-12 alla settimana e sto bene, e per lo sport che faccio a livello agonistico mi aiutano tanto, di solito le associo con un po’ di pane in cassetta con sopra avocado, grazie per il video che ha fatto e per la delucidazione che ha dato su molte informazioni a volte errate, a qui molte persone credono e demonizzano questo ottimo alimento
Fino apoco tempo mangiavo solo l albume per la questione che nell tuorlo era contenuto il colesterolo..oggi ho rivisto questa posizione integrando anche il tuorlo. Studi dicono che il colesterolo esterno.proveniente dall uovo incide poco su quello interno. Per cui l ho rivalutato e ne mangio 5 o 6 a settimana
A me piacciono moltissimo le verdure alla carbonara (purtroppo solo una volta alla settimana!) o alla "quasi carbonara" soprattutto come piatto unico per la cena. Quasi carbonara: taglio le verdure a cubetti o julienne. Le faccio saltare in padella con un cucchiaio di olio do oliva per un paio di minuti. Nel frattempo sbatto due uova con due cucchiaio di formaggio grattugiato (1 per la carbonara, 2 per la quasi carbonara) e pepe. Aggiungo quindi il composto alle verdure, mescolo bene per un minuto e impiatto. Alla carbonara: faccio rosolare il guanciale in una padella antiaderente (non uso olio, data la presenza del guanciale), poi aggiungo le verdure al guanciale e faccio saltare per per uno o due minuti. Nel frattempo, ho preparato il composto di due uova e un cucchiaio di formaggio grattugiato. Lo aggiungo alle verdure e al guanciale, mescolo bene per un minuto e poi impiatto. Verdure singolarmente o miste: carote, zucchine, broccoli, cavolfiore, fagiolini, cipolle, eccetera. Io mantengo le verdure croccanti poiché non mi piace l'effetto "pappa". Una volta al mese faccio i cubetti di patate alla carbonara: patate ben lavate e con la buccia! Tagliate a cubetti e rosolate con guanciale. Unisco il composto di uova e formaggio, mescolo bene con salvia o rucola sminuzzata e pepe. E' un'altra bomba calorica che mi concedo una volta al mese, per amore delle mie arterie!
Vedo post di persone che mangiano due uova crude al giorno: grande spreco e aumentato rischio di salmonellosi. Sprecate anche se si mangiano sode. Il modo migliore di mangiare le uova è con il bianco cotto e il tuorlo ancora liquido. Questa combinazione ottimizza l'assorbimento dei nutrienti: il bianco cotto rende le proteine più digeribili, mentre il tuorlo liquido preserva vitamine essenziali (A, D, E, B12). I grassi del tuorlo morbido favoriscono l'assorbimento delle vitamine liposolubili. Questa tecnica, usata in piatti come uova all'occhio di bue, uovo barzotto o uovo in camicia offre il perfetto equilibrio tra sicurezza alimentare e valore nutrizionale.
Buongiorno dottore, io mangio un uovo al giorno e a volte anche nel week end. Inizio al meglio ogni giornata con un buon toast con la frittata di un uovo. Non uso olio, casomai aggiungo quando sbatto l' uovo sale e una spolverata di parmigiano. Ovviamente nella mia colazione non può mancare una bella tazza di caffelatte. A giorni alterni aggiungo o una mela o uno yogurt naturale. ❤
Buongiorno dottore. Mangio 2 / 4 uova a settimana. Mi sono sempre piaciute cotte o crude. Le assumo prevalentemente a colazione cotte in camicia o sode ma anche sorri forma di frittata abbinata a verdure. Ottima quella di regola. Comunque non consumo nulla in grandi dosi e con alta frequenza. Neanche ciò che e salutare mi attengo sempre al principio di qualità quantità e frequenza . Un affettuoso saluto e un sincero grazie per i video .
L'uovo è un alimento con un alto valore biologico perchè la sua composizione è perfettamente bilanciata, personalmente mangio dalle 4 alle 6 uova alla settimana, soprattutto a colazione con il pancake che produce un ottimo apporto proteico, i miei valori sono perfetti e a 58 anni praticando ancora attività sportiva agonistica ho il colesterolo nella norma
Mi fa molto sorridere la solita raccomandazione che dice: "Parlane sempre prima con il tuo medico e/o con il tuo nutrizionista!". Ma se già qui su Internet non ce n'è uno che sia d'accordo con un altro ed è pieno di ottimi professionisti, ciascuno con le sue tesi, le sue indicazioni, le sue teorie, e anche "dal vivo" ogni medico dice e propugna la sua tesi, che senso ha fare questa raccomandazione se non quello di scrollarsi di dosso ogni responsabilità?
@@stalrobo mi stupisco che non ci arrivi da solo, sul web do dei consigli generici perché sono un professionista, ma mai mi sognerei di dare consigli personalizzati, senza aver fatto una anamnesi del paziente e una visita. Quindi è fondamentale che quando si prendono decisioni relative alla propria salute ci si confronti con il proprio professionista che ha tutti gli elementi per poter fare una valutazione specifica.
Buon giorno professore. Una domanda da farle per cortesia: Da un po' di mesi mangiamo un uovo la mattina con una fetta di pane. Analisi ok Mi interessano le sue ricette, il problema è che la mattina mi alzo troppo presto e il tempo per cucinare è poco. Posso prepararle il giorno prima? Cambia qualcosa a livello nutrizionale? Grazie
Io essendo vegetariano trovo le uova un ottimo alimento per avere un buon apporto proteico, anche perchè di regola evito i latticini(ad esclusioni dei formaggi caprini). Il mio colesterolo è perfetto, nonostante ne consumi una dozzina alla settimana.
Allevo galline perché ho problemi con i carboidrati (steatosi epatica), quindi mangio a colazione due purissime uova, quasi tutti i giorni da anni. Ho 60 anni e non sono ancora morto...
Da circa sei mesi, cioè da quando ho le mie galline che pascolano liberamente dall’alba al tramonto mangio 3 delle loro uova tutti i giorni ! Non mi stufano mai. Anzi le mangio sempre con gusto! Ho sempre avuto il colesterolo leggermente più alto ed è di tipo familiare. Mai preso statine. Mangio pochissimi carbo. Adesso verso settembre ottobre mi farò le analisi per vedere se qualcosa è cambiato.
Buongiorno complimenti per le spiegazioni video io da quando ho le mie galline e mangio più spesso le uova mi sono accorto che il mio colesterolo si è abbassato
Buongiorno, ho letto da qualche parte che le uova più sono crude e più sono bilanciate come colesterolo perché la lecitina aumenta i livelli di hdl ma è termolabile. È corretto dire che, sotto questo punto di vista, un uovo in camicia è meglio di quello sodo? Grazie
Io mangio uova dall' età 2 anni, ora ho 70 e mangio due uova al giorno, non ho conosciuto nessuno medico godo di ottima salute e grazie a Dio ho un aspetto e giovanile gioioso e creo serenità dove arrivo ❤❤❤alla faccia di chi dice che le uova fanno male.
Che memoria di ferro😂😂😂
dottore, da circa 10 anni mangio due uova bio al giorno ed il colesterolo é a posto, tanti amici mi criticano per questo, ma io mi sono informato a fondo ed ho capito chiaramente che questi vecchi studi sono stati creati a tavolino per promuovere una dieta a base di zuccheri e carbo..
Che ti fanno solo piu male zuccheri e carbo
Complimenti......hai capito tutto 👍
@@FP-wr3od bio?quindi sono cagate da galline allevate a terra?
Io vivo di uova, li mangio in tutti modo, li amo❤❤❤ grazie a Dio sto benissimo, Grazie per questa informazione che può aiutare tutte quelle persone che hanno una idea sbagliata che penalizza le nostre amate uova ❤❤❤ grazie buon lavoro e santa giornata 😊
Un video che merita standing ovation! Le uova, soprattutto bio, devono essere sdoganate e non criminalizzate! Occhio solo ad accompagnarle con verdure(fibre), per le ragioni esposte che sono davvero condivisibili. Le colazioni con eccesso di zuccheri creano sbalzi glicemici ben piu' dannosi . Inoltre gli alimenti non processati (uova, verdure..), sono sempre una buona abitudine.
Io credo che non ci sia una verità che va bene per qualsiasi persona... E che valga per tutta la vita della persona stessa. Calma e gesso. Cerchiamo di non essere fideistici
@@claudpiro6469 giusto
Buongiorno,mangio 2 uova al giorno da 7 anni,nn mangio carne e le analisi del sangue sono perfette.ferro compreso ho 72 anni e sto bene nn prendo medicine neanche per l osteoporosi severa diagnosticata mi 7 anni fa..ad oggi cammino moltissimo arrivo anche a 15 km in un giorno.in futuro vedremo!quando sento che il mio organismo nn vuole uova smetto x 2 giorni e poi riprendo.grazie mille x i suoi video
Inizi a fare bodybuilding.Arrivera' a 100 anni
Ho 54 anni. All'età di 27, ho cominciato a bere 6 uova crude al giorno. Questo per due anni. Salute perfetta esami perfetti. Io continuerò a dire che se vogliamo stare bene dobbiamo stare lontano da medici e ospedali.
@@robertoferrante4949 Io invece ritengo che la prevenzione sia sempre la cosa giusta, senza eccessi ma sempre meglio sapere che non sapere
Infatti, si inventano malattie
😮
@@robertoferrante4949 sante parole,ci fanno essere malati quando non siamo tali,alla larga,sono dei pappagalli che recitano degli insulsi protocolli, non ho la minima fiducia,sono ottusi,saccenti e spesso molto arroganti,si divertono a spaventare le persone per soggiogare ma per loro sfortuna qualcuno che riflette,si informa e si ribella c'è
@@dott.enricoveronese😅😅⁰
Caro dottore sono un giovane di vicino agli 80 faccio colazione con 4 uova al giorno da circa 20 anni sono senza colesterolo e naturalmente niente pane e pasta mi sento benissimo
Complimenti luigi
🎉
Frittata pizza 3 uova , sbattute metti in padella antiaderente con poco olio fai cuocere quando il fondo si è appreso metti sulla frittata fette di pomodoro e fette di provola un pz. Sale. Metti il coperchio e fai cuocere finché si scioglie il cacio pronta, senza neppure girare la frittata, buonissima😊
Tolto anche latticini?
@@emiliaferrigni621 questo non è un canale di cucina è un canale di salute benessere, bisogna proporre ricette buone ma salutari quella che ha proposto lei è sicuramente buona, ma…
Interessante, grazie.
Un'ulteriore dimostrazione che un vero scienziato deve sempre essere aperto ad aggiornarsi, mettersi in discussione e rispettare le opinioni differenti dalla propria.
Mangiavo 3 uova al giorno da 2 anni e stavo benissimo, adesso ne mangio 4 da 1 mese a questa parte e sto ancora meglio. Le mangio quasi crude associate alle noci durante la giornata e le mie prestazioni fisiche e mentali sono migliorate tantissimo
se le analisi sono ok .. ottimo
@@peppinomilicia provane 10/giorno, dai che ci riesci
Io pure a volte alterno noci o mandorle
@@dott.enricoveroneseSalve dottore quindi non è vero che x la massima assimilazione delle uova va cotto bene l'albume e crudo il rosso?
@ giusto 👍
Mangio 2 uova al giorno per 6 giorni alla settimana da anni. Il colesterolo é nella norma
Ma com è possibile 😅😅. O mamma...
@@luigi909mangi poca frutta, aumentala e inserisci della Vit. C naturale tipo rosa canina
@@valeryart542te sei ancora negli anni 70 ecco come è possibile
@@luigi909questo lo dici te
Io mangio solo albumi sodi: 5 al giorno.
Lo faccio da circa 6 mesi, gg 7/7.
Da quando li assumo, non ho mai avuto un disturbo, ho migliorato energie, sazietà, ero stitico e non lo sono più, anzi, a volte vado anche due volte e consistenza e colore sono nella norma. Inoltre, io ero sofferente da tantissimi anni di reflusso gastrico, indigestione e sudorazione notturna. Ho 45 anni, non sono fumatore, ho limitato al minimo zuccheri, farine, formaggi, condimenti grassi e salati e prodotti da forno. Ad oggi dico si a 5 albumi al giorno.
Io ho 88anni e sono 30 anni che combattevo il colesterolo.. poi 8 anni fa ho smesso di mangiare i carboidrati. Mangio tutti i giorni le uova .io non ho più colesterolo e ne diabete. E nella mia famiglia so morti maltiparenti con il diabete .io mangio molti vegetali .
brava Anna 👍
Ok siamo sicuri ke valga x tutti😊???
@@luciamastromatteo8641 assolutamente no.. come dico più volte nel video è una cosa soggettiva
Hai ragione. Per molti anni ci hanno raccontato un sacco di favole quello fa male quello che fa bene la migliore alimentazione te lo fai da te con le informazioni
@@marcocappucci2301197 giusto Marco
Complimenti dottore!
Mi sono iscritta al canale.
Informazione chiara e onesta.
Io ho il colesterolo alto genetico, con colesterolo “buono” alto.
Sono vegetariana e consumo 6 uova bio a settimana.
Sono sportiva e mangio molte fibre.
Le uova mi danno sazietà a lungo e le associo con verdure insalata o quinoa.
Una ricetta interessante secondo me e' l' avocado al forno con dentro il tuorlo e sopra una fettina di formaggio con un pezzetto di pomodoro ed erba cipollina, ovviamente l' avocado viene tagliato a meta' e senza il seme..le uova le mangio in tutte le sfaccettature , quasi ogni giorno, 2-3 uova alla volta
@@Love_Cats._. ottimo 👌
Generalmente mangio delle 3 alle 5 uova intere al giorno,intere ovviamente,mi ritrovo delle analisi del sangue perfette.
Ovviamente mi alleno con una buona intensità e mi ritrovo, a 54 anni ,con un bel fisico e analisi da fare invidia ad un ventenne.
👍
Mangi anche il guscio? È buono, provalo
@@simonelorini4719 ricco di calcio 😂😂
Tutto quello che dice questo dottore è pura verità......grazie....ho studiato nutrizione e gruppi sanguigni..bravo.
Buona sera, mangio 4 uova a colazione tutte le mattine alle 6 dal lunedì al venerdì, colesterolo non si alza, e mi sento benissimo, riesco ad arrivare a pranzo, senza aver fame.
Le uova sono eccezionali.
Uso solo uova bio con galline libere.
👍
Io sono un atleta da decenni e mangio un uovo al giorno e tutte le analisi sono perfette. Dopo numerose prove, ho valutato ottimo un pasto pregara ciclistica, 3 ore prima, con carboidrati a basso indice glicemico e 3 uova , delle quali un solo tuorlo
👍
Faccio colazione a giorni alterni : 1 uovo a tegamino sopra mezza fetta di pane di segale, un bicchiere di latte vegetale con 1 cucchiaio di crusca di avena, 1 frutto di stagione e 1 tazza di caffè amaro.
Regime alimentare 12-12 normocalorico (75 anni, h 1,68, peso 68 kg).
ottima abitudine
@@nicolinofois7168 scusami, ma vedo tanti di quegli sfondoni grammaticali, sui social, da andare in bestia !
Caro dottore, seguo i suoi video. Sono un pensionato e non capisco nulla di medicina. Chiarito questo le devo raccontare un episodio da me vissuto in prima persona. Nel 1970 ho fatto una esperienza di un anno (circa) presso la Ford auto in Koln. Avevo fraternizzato con un turco. Un uomo di bassa statura magro che viveva da solo senza famiglia. Sua moglie e i suoi figli vivevano ad Istambul. Ebbene, ogni volta che avevamo l' ora di pausa pranzo, lui poggiava su un grande bidone una borsa nera in pelle e tirava fuori una ventina di uova sode. Le privava del guscio e se li mangiava col pane. Tutto questo è durato per un anno. Lui non parlava una sola parola di tedesco, e, questo era probabilmente il motivo che lo costringeva a una dieta fissa, la più facile da preparare e da acquistare. Domanda: ma questo soggetto penso avrà sicuramente avuto dei problemi. Anche se, dopo 12 mesi, non mi sembrava cambiato nel fisico. Grazie
lei deve calcolare che oltre al contenuto di colesterolo le uova hanno anche un contenuto di grasso a cui ci sono anche dei grassi saturi basta fare un semplice calcolo matematico per capire che il signore in questione mangiava quasi 2000 cal al giorno divgrassi ..di cui quasi ottocento di grassi saturi. Mi sento sicuro nel dirle che un comportamento alimentare del genere sicuramente comporta problematiche di salute future
@@dott.enricoveronese13:08
mangio mediamente 4 uova a settimana. anche io sono stato educato con la fobia delle troppe uova ma ho sempre pensato che fosse una stupidaggine. aggiornerò le mie scelte alimentari. grazie per questi contenuti chiarificatori
Salve dottore complimenti per la sua professionalità e preparazione. sono unitaliano che vive in Scozia e la seguo da tanto tempo. anch'io ho fatto una periodo come lei. Io ho mangiato 3 uova al giorno per un mese e subito dopo ho fatto esami di tutto compreso fegato, le analisi sono risultati perfetti. Grazie per i suoi video e complimenti per tutto
grazie 🙏
Una persona molto sapiente oltre che educata nelinguaggio grazie dottore
grazie a lei domenico
Finalmente un discorso sensato sulle uova.Grazie dottore.
Buongiorno Dottore, ho 64 anni da poco pensionato, alla mattina per colazione mangio 3 uova sode con un goccio di olio di oliva, di cui uno intero ed gli altri due soltanto l'albume, aggiungo una tazza di 5 cucchiai di cereali diversi con latte di mandorle, è vado tutte le mattine in palestra 5 giorni alla settimana. Mi sento bene. Grazie per i suoi video.
👍
Io mangio 4/5 uova di galline ruspanti al giorno da anni e, pur avendo 50 anni, ho gli esami del sangue di un ventenne sportivo.
Premetto che mi alleno 4/5 volte a settimana.
Ottimo complimenti
Come fai a mangiare 5 uova al giorno non mangi altro
@@leagiansante-oy9pr certo! Legumi, cereali integrali, verdure e uova.
Solo per fare un esempio…..
Le ho rivalutate un paio di anni fa, per aiuto del mio terapeuta che le ha sempre integrate nella sua dieta abbondantemente parlando ed è sempre stato bene di salute.
Io perciò ne mangio anche 4/5 alla settimana e mi piacciono molto.
Ho tolto zuccheri e carboidrati e mangio carne pesce formaggi , verdure e 4uova al giorno . Ho preso massa muscolare e tolto grasso in eccesso, risultato al lavoro rendo molto di più e anche più attivo in generale
conviene magari parlare con il suo dottore e fare un quadro lipidico ed epatico a livello livello preventivo
Grandissimo video! Finalmente uno che parla con cognizione di causa senza citare studi scientifici e teorie di pseudo esperti.... CHAPEAU!!!
grazie
Buongiorno dottore, da quello che so io che non sono un medico, le uova non vanno fritte e neanche sode , le uova vanno mangiate con l’albume cotto e il tuorlo crudo… Io le faccio strapazzate mettendo da parte il tuorlo crudo e lo aggiungo dopo la cottura dell’albume.
Oppure spesso e volentieri apro l’uovo, tolgo l’albume e mi mangio il tuorlo crudo, in questo modo mi sto mangiando una vera e propria cellula ricca di nutrienti…
Questo è quello che ho imparato studiando e ascoltando tanti pareri diversi e in questo modo mi trovo molto bene !!!
sicuramente l’albume va cotto
Dall'uovo ha origine la vita. Ergo le uova non possono che fare bene!@@dott.enricoveronese
Buonpomeriggio,ho 56 anni e sono vegetariano da 16 anni.In questi anni ho evitato le uova sino a poche settimane fa.Consultandomi con mio nutrizionista e prendendo info qui su UA-cam ho ripreso a consumarne 3 al giorno sode.Da subito ho percepito benefici fisici e mentali.
Inoltre qui abbiamo l' esempio di ragazzi over 70 quindi...Avanti cosi!!!!
Buonasera, io mangio due uova sode a colazione tutti i giorni, più 250 g. di albume durante il giorno da anni e sto' benissimo...a me le uova piacciono in tutti i modi, quindi non faccio nessun sacrificio, anzi....
ottimo 👍
Anche io adoro le uova una volta le bevevo crude
Anche io da diversi anni faccio colazione al mattino mangiando 2-3 uova al giorno. Erano anni che avevo il fegato grasso. Ebbene, dopo aver aggiunto regolarmente le uova nel mio regime alimentare (ne consumo almeno dalle 15 alle 20 a settimana) solo dopo 1 anno il mio fegato era migliorato notevolmente. Ora e' a posto
....importante che l'albume dell'uovo sia cotto per via del contenuto di Avidina , che e un , cd , "non nutriente" ( non consente cioè l'assorbimento dei nutrienti.....)
@@andreatoselli7229 sì, ci faccio i Pan cake con farina di avena
69 anni esercizio fisico 2 volte alla settimana, tempo circa 2,30 ogni sessione prima della quale MANGIO 1 UOVO CRUDO INTERO biologico che acquisto da un contadino quindi è garantito...da energia e su vede! Aggiungerò le fibre mediante legumi secchi reidratati. Grazie x il consiglio
Attenzione all’albume ! Crudo contiene avidina una sostanza antivitamina k.
Pure io ho fatto un esperimento di 40 giorni, dove ho tolto tutto i cibi industriali e ho iniziato a mangiare solo cibi naturali non processati. Tutti i tipi di carne allevati al pascolo senza mangimi, ormoni e antibiotici, merluzzo e salmone pescato nell'Atlantico, Uova da galline al pascolo del mio vicino di casa, frutti di bosco, cocco e avocado, verdure crucifere, olio di oliva evo bio, olio di cocco bio e olio di avocado, frutta secca e semi di zucca, girasole e lino. Risultato sangue al top, ridotto 5 cm giro vita, perso 9 kg e abbassato la glicemia al mattino da 116 a 89.
👍
Ho 60 anni e da tanti anni, ne mangio 2 ogni 2 giorni circa....quindi una media di 1 uovo al giorno. Negli ultimi 20 anni l'unica medicina che ho preso e' stato un collirio perche' mi si era infiammato un occhio forse per cause esterne. L'unica cosa che ho modificato nell alimentazione in questi 20 anni e' stato la quasi totale esenzione della carne e del latte e derivati. Invece man mano che torno indietro negli anni, dove mangiavo latte, formaggi, carne....avevo sempre un qualche problema di salute. Ora faccio una vita schifosamente poco salutare e vivo in un ambiente talmente malsano che non vi dico, eppure (con tutte le ovvie limitazioni dell eta' che avanza), sto benissimo.
Questa credenza che si stia bene perché si sono eliminati latte e latticini è la stessa che credere che essersi vac...ti non abbia fatto contrarre il c...d. 😂Nella nostra famiglia sia lato materno che paterno tutti arrivati a oltre 95 anni sempre con caffelatte a colazione anche prima dormire, squacquerone romagnolo stracchino ricotta e parmigiano ogni giorno e tutti in perfetta salute Se poi non piacciono uno fa bene ad abolirli😀
Buonasera dottore grazie per i suoi video...
Faccio colazione tutte le mattine con due uove al giorno ormai da alcuni anni le aggiungo in acqua e aceto al bollore....con l'aggiunta di olio e spezie...
Mai avuto problemi...anzi se salto qualche giorno sento meno energia la nattina nell'affrontare la giornata.
ottimo 👍
Personalmente ne consumo 6/7 alla settimana, da galline allevate da me, e non sento più necessità di consumare carne. Il piatto mio preferito è saltare l'uovo in padella su un fondo di catalogna (cicoria) , perfetto il contrasto dolce dell' uovo con l' amaro della cicoria. Ottime anche con pomodori al forno.😊
Ne mangio 8 a settimana le adoro ed essendo una sportiva non potrei starne senza 😊
Magnona
Salve dottore..Con la mia salute sto una meraviglia.. Negli esami del sangue la mia dottoressa sì sbalordì.. Perché ho gli anticorpi più del normale.!😊
Un ripiano del mio frigorifero è dedicato solamente alle uova! Ne mangiamo a iosa tutti i giorni e godiamo tutti di una salute di FERRO!😄
Salve
Sono vegetariano per precisare
Mangio tutti i giorni da 10 anni 3 uova o come colazione o pranzo o cena
Le analisi sono perfette
Premetto che di rado mangio formaggi e latticini .
Differenza che sono 10 anni che le mangio e le trovo sempre gradevoli
Complimenti e grazie Dott.Enrico è un video molto interessante
Mangio 4 uova al giorno.
Mi sento in forza e sto bene.
Mi danno energia e il buonumore.
Ciò lo faccio da decenni.
Niente farine, alimenti industriali e processati
Grazie
Sono un istruttore di fitness e arti marziali, mangio 6 uova al giorno, ho 59 anni e sono in ottima forma e salute, le adoro e non potrei farne a meno
Importante è che le analisi epatiche e il quadro lipidico sia ok
Io pure...essendo vegetariano è la mia fonte di proteine...
Concordo Doct...
Sono 40 anni che mangio dalle 4 alle 6 uova intere al giorno, piu 500 gr oltre di carne rossa e bianca al giorno...analisi perfette e da oltre 20 donatore AVIS...sono stato male quando ho reinserito le farine e legumi, che ora ho ritolto
Grazie mille per la sua efficacia espositiva
Benissimo! Salverò questi consigli culinari ( anche perché ho le galline).
2 uova al giorno da diversi anni e le analisi sono perfette
MI A PIACIUTO LE SPIEGAZIONE GRAZIE
Prima di tutto grazie dottore per quello che fa', le scrivo per chiederle una spiegazione sul fatto che se faccio colazione con due uova strapazzate ed una fetta di pane integrale, da lì a poco mi assale una crisi di fame, sempre.
Stesso accadimento mi succede dopo avere mangiato la banana.
Grazie mille dottore volevo sapere quando uova si possono mangiare durante la settimana grazie è una buona serata 🖐️👍🥰
Vgrazie dei saggi consigli
Per la banana ha senso perché la banana contiene zuccheri è molto più strano invece per le uova ne parli con il suo nutrizionista magari magari converrebbe valutare una glicemia post prandiale
come le spiego nel video non ci sono regole fisse ci sono tanti studi contrastanti e quindi è una cosa molto soggettiva e personale. Un individuo sano in genere si orienta sulle 4,6 uova
Grazie per la risposta dottore, farò tesoro dei suoi consigli e continuerò a seguirla e sostenere con entusiasmo
Mangio 4 uova al giorno da dieci anni e sto benissimo ed ho 50 anni
ognuno dà la propria risposta per questo le Dieta devono essere personalizzate, a me ha causato un aumento del colesterolo a lei no
E io mi mangio le uova delle mie galline,che si nutrono di un po' di grano e che stanno tutti i giorni nei prati.
Non fanno male al fegato tutte queste uova??
@@mariacristinavitelli4971 assolutamente no,anzi vanno a stimolarlo positivamente e gli fanno produrre meno colesterolo, perché il colesterolo è prodotto dal fegato
@@mariacristinavitelli4971 al fegato fa male il vino,la birra,gli zuccheri,la margarina,la carne scadente,i fritti,i formaggi ma nn le uova
Grazie per le ottime informazioni!! Anch'io ho fatto un esperimento simile al tuo, ho eliminato gli zuccheri dalla mia dieta e ho ridotto i carboidrati a 50/60 gr di pasta solo a mezzogiorno, quindi eliminando pane biscotti ecc. La sera alterno uova o pesce o carne e verdure non amidacee. Il risultato testato anche su amici e familiari è stato l abbassamemto del colesterolo da 30 punti fino 50. Hdl in proporzione è un pó aumentato. Secondo me il discorso che le uova possono fare più o meno bene dipende a cosa si associano. Mangiando zuccheri e carboidrati e producendo insulina, oltre che generare infiammazione, il corpo va in modalità accumulo e anche i grassi delle uova diventano grasso corporea. Se le non uova vengono abbinate a cibi che liberano molta insulina, i grassi dell uovo non fanno ingrassare e non vanno ad aumentare il colesterolo. Potresti fare un video sul colesterolo ldl ossidato che pare la vera causa delle placche aterosclerotiche? Grazie❤
@@SauroVisani-q8i ho già già parlato del colesterolo in un altro video però propongo sicuramente la cosa alla mia redazione
@@dott.enricoveronese grazie!
Mangio 2 uova al giorno da decenni e sto benissimo. Valori colesterolo molto buoni. Uova OK!
4/5 uova alle settimana, il colesterolo non e mai stato un problema per me fin ad oggi grazie a dio.
Grandissimo esperto nel settore nutrizione ....davvero complimenti !!
Avrei una domanda che anche su questa cosa c'è un po di confusione e chiedo :
è meglio mangiare tuorlo crudo , per non far perdere proprietà della lecitina con calore ( io mangio tuorlo crudo , aggiungendolo al albume già cotto ) , o non fa differenza ??
Sarò grata di avere una risposta ed in ogni caso grazie per il suo eccellente lavoro e buona giornata 🙏
Se il tuorlo non è troppo cotto è meglio magari facendo l’uovo all’occhio di bue però l’albume deve essere cotto
@@dott.enricoveronese
Buongiorno e Grazie di cuore per la risposta 🙏
Studi degli anni 70 pilotati
Grazie Dottore per i suoi preziosi consigli..
Conoscevo un amico che è macato a 94anni, magiava 3 uova l giorno e non x 30 gioni, le ha magiate una vita, ma!.....magiava le uova che gli deponevano le sue Galline che razzolavano nei campi, a mio avviso le uova che si trovano in commerci son uova di Galline in BATTERIA E MANGIANO MANGIME che........assieme al mangime che c'è, IO mangio 4/5 uova alla settimano di Galline che razzolano x i campi e non mi faccio attirare da quelle confezionate e in vendita nei negozi e supermercati, e........ non credo di sbagliare 13:43
La differenza la fa in quello che mangiano le galline
Io ne mangio tante e sto benissimo il cibo più buono che ci sia naturalmente le galline allevate in batteria hanno più omega 6 ma questo passa il convento 😊❤
Recentemente sono usciti dei video, uno è di Almaphysio che riporta uno studio che dice che per ogni uovo in più che si consuma, aumenta il tasso di mortalità e perciò di consumare un numero limitato. Io sono rimasta interdetta! Consumo un uovo quasi ogni giorno, spesso con aggiunta di altro albume bio, e le mie analisi sono buone. A questo punto uno non sa più come comportarsi! Un'altro video simile sempre su youtube è di un giovane oncologo. Lei conosce questo studio? La ringrazio ed io seguo i suoi consigli!!
Almaphysio ... sono fisioterapisti che parlano di ogni cosa. Io ho levato la mia iscrizione da tempo
@@gabrielecastagna6424 grazie lo sapevo, mi sembra che pecchino di troppa faciloneria a pubblicare qualsiasi studio. Sto pensando anch'io di disiscrivermi@
@@gabrielecastagna6424io mi sono cancellata più di una volta si è contraddetto deve stare con la matrix
Si dice all’università , che uno studio non fa la scienza nel senso che un dato per essere credibile deve essere confermato da tanti studi, poi è vero, sulle uova effettivamente ci sono studi contrastanti e nel video lo spiego. Nel consiglio comunque di seguire. Le consiglio comunque di seguire sempre video di persone qualificate bene l’oncologo meno bene il fisioterapista ,che io non conosco, ma se mi dice che parla di alimenti di nutrizione ovviamente non sono cose di sua competenza
È giusto sempre valutare i curriculum delle persone che si seguono e poi fare delle scelte
Abbiamo seguito un piano alimentare che suggeriva almeno 6 uova a settimana. Trovo questo video interessantissimo... Le uova sono eccellenti con cipolle, frittatta con piselli, uova con pomodori freschi, uova sode con insalata! Uova con curcuma e paprika
Io adoro le uova, le mangio regolarmente. Grazie Dott.
Vedo tanta gente che ne mangia anche 4 al giorno da anni e io che mi faccio problemi quando ne mangio circa 6 a settimana (per varietà e non per paura del colesterolo). Tra un pò ho le visite mediche per lavoro. Vedremo. Un paio d'anni fa erano perfette.
Essere prudenti non è mai sbagliato Roberto, bisogna mangiare in modo vario
Io ho eliminato tutti gli zuccheri raffinati e tutte le farine... Mangio tutte le mattine 4 uova accompagnate da guanciale e sto benissimo...
il problema non è come si sente il problema sono le analisi e cosa succede quando si adotto un comportamento alimentare nel lungo periodo e qui purtroppo di certezze ce ne sono sempre poche per questo conviene sempre avere un’alimentazione varia e fare ruotare le fonti alimentari
@@dott.enricoveronese si certo grazie mille del consiglio, comunque le analisi fatte da poco sono nella norma...
Ottimo video.
Grazie 🙏🏻
Buongiorno, mi sono iscritta da poco ho scoperto i suoi video e li trovo molto interessanti.
A proposito di uova ne mangio circa 2 - 3 alla settimana, cotte in modi diversi. Ho 65 anni.
Sono troppe o posso continuare così. Grazie se vorrà rispondere.
no, Marina non sono troppe ovviamente bisogna vedere cosa mangia oltre alle uova, ma se lei è in salute 2,4 uova a settimana vanno benissimo
Da quando sono caduti tanti luoghi comuni, grazie a studi sempre più aggiornati, sulle qualità e proprietà dell’uovo ( alimento proteico perfetto), mangio a giorni alterni 2 uova a colazione, a volte cucinate a omelette con un cucchiaio di marmellata a volte in camicia o in padella con bacon. Questo ultimo abbinamento l’ho adottato perché ho letto che abbinato ai grassi risulta un piatto più equilibrato. Quello che mi chiedo se può affaticare il fegato e se , alla presenza di una importante disbiosi intestinale è meglio sospenderle.Grazie ..è sempre un piacere leggerla..!
Ci faccio colazione da più di 20 anni
Alla coque; in camicia; strapazzate; zabaione...
Sarei dovuto schiattare da tempo ma a dispetto invece, ho ottimi valori del sangue e godo di ottima salute. Chiaramente sempre associandole ad una dieta classica mediterranea, a della buona attività fisica e riposo.
Prima cosa, complimenti per la spiegazione chiara e dettagliata, seconda cosa,io uso l'abbinamento con le verdure,in più le verdure cotte le cucino a vapore,e le uova in generale le cuocio in camicia oppure alla pizzaiola, grazie mille per la disponibilità....m
👍
Uova in camicia adagiate sopra degli asparagi lessati e una spolverata di parmigiano ben stagionato. A scelta un filo di olio o una noce di burro. Coprire un minutino per far sciogliere un po'. Ottimi ☺️ ( piccolo suggerimento )
Ne' burro ne' parmigiano
io mangio 3 uova per colazione da diversi anni, mi alleno 6 volte a settimana analisi e tutti i test compresi i livelli ormonani tutti perfetti.
Grazie dottore per questo video e per testare sulla sua persona quello che dice.
Amo le uova, mangio poca carne e le proteine le assumo così.
Due uova al giorno da anni, sto bene e le analisi lo confermano.
Le prendo cuocendole poco, in camicia (senza olio, quindi) e solamente a colazione.
@@tecnocitysrl 👍
caro dottore la seguo da un po di tempo ed oltretutto ho pure comprato il suo libro che trovo molto utile per i consigli comportamentali che alla fine sono alla base della riuscita di uno stile di vita. detto questo volevo dirle che quando voglio fare un'integrazione proteica con un pasto senza ricorrere alle proteine in polvere metto un uovo più diversi bianchi ( che ovviamente compro già pronti i brick a l supermercato) in una scodella di vetro assieme a curry curcuma zenzero e peperoncino e li cuocio al microonde. 5 minuti e sono pronti. E certe volte per avere più sapore li condisco con della senape piccante. Distinti saluti e di nuovo tanti complimenti per il suo operato.
@@nicolopilara8354 mi fa molto piacere che abbia letto il mio libro spero che le sia stato utile, per quanto riguarda il suo pasto proteico direi che è ottimo sia come costruzione proteica ma anche al gusto. Io personalmente utilizzo negli spuntini le proteine in polvere, le caseine micellari, guardi ho fatto un video sulle proteine lo guardi
Ciao io ho 35 anni , e questa è la mia alimentazione
Colazione 1 pro milk da 250gr
Mezzo bicchiere di latte
1 succo di frutta senza zucchero
1 caffè
Pranzo
240 gr legumi (alterno fagioli, lenticchie e ceci)
Mezza busta di insalata
100gr petto di pollo oppure 2 scatolette di tonno
1 caffè
Merenda
1/2 frutti
8 mandorle
1 caffè
Cena
110gr di pasta o riso integrale, o 300 gr patate
A volte sugo a volte in bianco
150gr petto di pollo o salmone o orata e 2 volte a settimana manzo
Dolce
1 pro milk al cioccolato da 250gr
Bevo 2/3 litri d'acqua
Mi alleno 5/6 giorni a settimana
gli alimenti sono corretti però non vuol dire nulla dipende da tantissimi fattori e soprattutto una dieta deve essere varia, a mangiare è un piacere se lei mangia sempre le stesse cose viene meno il rapporto con il cibo le consiglio la lettura del mio libro la dieta delle briciole tratta propriol’approccio comportamentale oltre a dargli gli elementi corretti per crearsi il suo programma alimentare
Insalata in busta di plastica? Non ci siamo
Buonasera Dottore il mio dietologo nel prescrivermi le uova nel mio regime alimentare mi ha detto che se si vuol far rimanere inalterate tutte le proprietà delle uova bisogna mangiarle alla coque oppure ad occhio di bue fatta cuocere con le uova messe in un piatto coperto a bagnomaria, meglio se accompagnate con fibre nobili tipo un pane multicereali.
Complimenti per il vostro contributo al canale.
C'è uno studio canadese con gruppo di controllo: per 40 giorni hanno somministeato una dieta che includeva 2 uova al giorno a 20 persone con colesterolo alto e a 20, sempre con colesterolo alto, hanno somministrato stessi alimenti ma non le uova. Dopo 40 giorni si è minurato un colesterolo"cattivo" invariato sia in chi mangiava e non mangiava le 2 uova al giorno. Lo studio conclude che non vi è correlazione tra colesterolo e assunzione di uova
Uno studio non fa la scienza.. ci sono studi che dicono tutto il contrario di tutto.gli studi vanno interpretati e poi è sempre una questione soggettiva. Lei mi può portare tutti gli studi che vuole ma io le dico per esperienza personale so migliaia di pazienti ho seguito negli anni che in alcuni casi le uova aumentano il colesterolo del paziente
Le mia esperienza personale: mai avuto colesterolo alto in tutta la vita. L’ anno scorso ho inserito molte più uova nella mia dieta (mi piacciono moltissimo) ad un certo punto ho cominciato a star male se ne mangiavo più d’ una al giorno. Qualche mese fa ho fatto le analisi (per altri motivi) ldl alto. Prima volta in vita mia. Magari ha influito l’ età. Ma sicuramente non avevo mai mangiato nemmeno tante uova prima d’ ora.
come dicono i video è una cosa soggettiva
Le uova sono la piu grande invenzione dopo l acqua calda 😎
Buonasera dottore, all'eta' di 5 anni avevo l'abitudine di mangiare due uova alla zabaione fino ai 12 anni tutti i giorni.Adesso ne consumo veramente poco, su un mese se ne mangio 4 sono troppe.Non mi piacciono piu'.Tre anni fa avevo il colesterolo a 120 ma consumavo tanti formaggi che adesso ho eliminato.👍🏻👏👋😊
Ottimo purtroppo i formaggi anche come contenuto di grassi saturi non vanno molto bene
La frittata di patate è buonissima patate e uova sono una buona combinazione?? Grazie
la patata è un carboidrato, ci può stare importante poiché associ anche delle verdure ricche di fibra
Gentilissimo Dott anche io sono sempre stata una assidua sostenitrice delle uova. Ho l artrite reumatoide ed altre malattie autoimmuni. Mi è stato proibito il tuorlo perché infiammatorio.seguo già una dieta antiinfiammatoria, mi concedono albume ma tuorlo no.parlo solo di i fiammazione non di colesterolo che ho perfetto.grazie mille
Ci sono tante teorie in merito linee guida precise poche, va tenuta presente la risposta individuale
@@dott.enricoveronese la ringrazio per avermi risposto, a volte forse è meglio ascoltare il nostro corpo,senza nulla togliere alle Vs competenze.grazie ancora
@@PatriciaOrtega-u1b tenga presente che gli studi sono una cosa ma c’è anche l’esperienza personale di un nutrizionista io ho aiutato a dimagrire più di 2000 persone
Io ne mangio 5 al giorno tutti i giorni da ormai 20 anni....ne ho 60 e mi sento bene
se il quadro lipidico è la sua percentuale di grasso corporeo e’ ok non vedo problemi
Ho un virus da anni nel fegato lo conferma negli esami del sangue si è accorto il medico omeopata non assumo nessun prodotto per il colesterolo tranne un prodotto naturale che mi mantiene il colesterolo nei valori tra 200/230 il medico mi ha suggerito di assumere 1 max2 uova ogni 15 gg mentre a me piacciono molto e due alla settimana le mangiavo …cosa ne pensa…grazie seguo con molto interessa la sua rubrica 🙏💙
Ogni mattina due uova sode al giorno da 32 anni e il colesterolo e sempre nella norma..doctor iscritto al suo canale 💪😉👍
grande !!👍
Ho 50 anni, mangio 3 uova ogni mattina da 6 anni, faccio attività fisica e fortunatamente scoppio di salute
Non dimentichiamo di comprare solo uova bio o di galline allevate all'aperto, codici 0 e 1, le galline ringraziano 🥰
Attenzione perche' le uova prese in cascina da galline libere vanno bene ma quelle BIO dei supermercati non hanno nulla di BIO dato che per soddisfare le richiesta della GDA vengono alimentate con mangimi bilanciati ed antibiotici.
Buongiorno dottore, io ne mangio un 10-12 alla settimana e sto bene, e per lo sport che faccio a livello agonistico mi aiutano tanto, di solito le associo con un po’ di pane in cassetta con sopra avocado, grazie per il video che ha fatto e per la delucidazione che ha dato su molte informazioni a volte errate, a qui molte persone credono e demonizzano questo ottimo alimento
Fino apoco tempo mangiavo solo l albume per la questione che nell tuorlo era contenuto il colesterolo..oggi ho rivisto questa posizione integrando anche il tuorlo. Studi dicono che il colesterolo esterno.proveniente dall uovo incide poco su quello interno. Per cui l ho rivalutato e ne mangio 5 o 6 a settimana
A me piacciono moltissimo le verdure alla carbonara (purtroppo solo una volta alla settimana!) o alla "quasi carbonara" soprattutto come piatto unico per la cena. Quasi carbonara: taglio le verdure a cubetti o julienne. Le faccio saltare in padella con un cucchiaio di olio do oliva per un paio di minuti. Nel frattempo sbatto due uova con due cucchiaio di formaggio grattugiato (1 per la carbonara, 2 per la quasi carbonara) e pepe. Aggiungo quindi il composto alle verdure, mescolo bene per un minuto e impiatto. Alla carbonara: faccio rosolare il guanciale in una padella antiaderente (non uso olio, data la presenza del guanciale), poi aggiungo le verdure al guanciale e faccio saltare per per uno o due minuti. Nel frattempo, ho preparato il composto di due uova e un cucchiaio di formaggio grattugiato. Lo aggiungo alle verdure e al guanciale, mescolo bene per un minuto e poi impiatto. Verdure singolarmente o miste: carote, zucchine, broccoli, cavolfiore, fagiolini, cipolle, eccetera. Io mantengo le verdure croccanti poiché non mi piace l'effetto "pappa". Una volta al mese faccio i cubetti di patate alla carbonara: patate ben lavate e con la buccia! Tagliate a cubetti e rosolate con guanciale. Unisco il composto di uova e formaggio, mescolo bene con salvia o rucola sminuzzata e pepe. E' un'altra bomba calorica che mi concedo una volta al mese, per amore delle mie arterie!
una volta al mese ci può stare bella ricetta 👍
Vedo post di persone che mangiano due uova crude al giorno: grande spreco e aumentato rischio di salmonellosi. Sprecate anche se si mangiano sode.
Il modo migliore di mangiare le uova è con il bianco cotto e il tuorlo ancora liquido. Questa combinazione ottimizza l'assorbimento dei nutrienti: il bianco cotto rende le proteine più digeribili, mentre il tuorlo liquido preserva vitamine essenziali (A, D, E, B12). I grassi del tuorlo morbido favoriscono l'assorbimento delle vitamine liposolubili. Questa tecnica, usata in piatti come uova all'occhio di bue, uovo barzotto o uovo in camicia offre il perfetto equilibrio tra sicurezza alimentare e valore nutrizionale.
@@paolovolante tutto corretto Paolo👍
Buongiorno Dottore, posso sapere do quanto é aumentato l´ LDL? grazie
@@alextrov del 10% circa
Buongiorno dottore, io mangio un uovo al giorno e a volte anche nel week end. Inizio al meglio ogni giornata con un buon toast con la frittata di un uovo. Non uso olio, casomai aggiungo quando sbatto l' uovo sale e una spolverata di parmigiano. Ovviamente nella mia colazione non può mancare una bella tazza di caffelatte. A giorni alterni aggiungo o una mela o uno yogurt naturale. ❤
ottima colazione Francesca
@@dott.enricoveronesenon condivido il caffè unito non condivido il caffè unito al latte fa male
Buongiorno dottore. Mangio 2 / 4 uova a settimana. Mi sono sempre piaciute cotte o crude. Le assumo prevalentemente a colazione cotte in camicia o sode ma anche sorri forma di frittata abbinata a verdure. Ottima quella di regola. Comunque non consumo nulla in grandi dosi e con alta frequenza. Neanche ciò che e salutare mi attengo sempre al principio di qualità quantità e frequenza . Un affettuoso saluto e un sincero grazie per i video .
👍 l’albume è sempre meglio mangiarlo cotto
L'uovo è un alimento con un alto valore biologico perchè la sua composizione è perfettamente bilanciata, personalmente mangio dalle 4 alle 6 uova alla settimana, soprattutto a colazione con il pancake che produce un ottimo apporto proteico, i miei valori sono perfetti e a 58 anni praticando ancora attività sportiva agonistica ho il colesterolo nella norma
Buonasera dottore Enrrico,le ringrazio per il suo consiglio.
Io avevo un può di paura mangiare le uova per il colesterollo. Grazie mille!!!!😊😂
@@olimpiapilar5725 olimpia, se ha il colesterolo alto comunque non deve eccedere e ne parli con il suo dottore
Mi fa molto sorridere la solita raccomandazione che dice: "Parlane sempre prima con il tuo medico e/o con il tuo nutrizionista!". Ma se già qui su Internet non ce n'è uno che sia d'accordo con un altro ed è pieno di ottimi professionisti, ciascuno con le sue tesi, le sue indicazioni, le sue teorie, e anche "dal vivo" ogni medico dice e propugna la sua tesi, che senso ha fare questa raccomandazione se non quello di scrollarsi di dosso ogni responsabilità?
@@stalrobo mi stupisco che non ci arrivi da solo, sul web do dei consigli generici perché sono un professionista, ma mai mi sognerei di dare consigli personalizzati, senza aver fatto una anamnesi del paziente e una visita. Quindi è fondamentale che quando si prendono decisioni relative alla propria salute ci si confronti con il proprio professionista che ha tutti gli elementi per poter fare una valutazione specifica.
Buon giorno professore. Una domanda da farle per cortesia:
Da un po' di mesi mangiamo un uovo la mattina con una fetta di pane. Analisi ok
Mi interessano le sue ricette, il problema è che la mattina mi alzo troppo presto e il tempo per cucinare è poco. Posso prepararle il giorno prima? Cambia qualcosa a livello nutrizionale? Grazie
@@luciaiacono3883 se conserva il cibo cotto nel modo corretto non vedo problemi
Io essendo vegetariano trovo le uova un ottimo alimento per avere un buon apporto proteico, anche perchè di regola evito i latticini(ad esclusioni dei formaggi caprini). Il mio colesterolo è perfetto, nonostante ne consumi una dozzina alla settimana.
Allevo galline perché ho problemi con i carboidrati (steatosi epatica), quindi mangio a colazione due purissime uova, quasi tutti i giorni da anni. Ho 60 anni e non sono ancora morto...
Da circa sei mesi, cioè da quando ho le mie galline che pascolano liberamente dall’alba al tramonto mangio 3 delle loro uova tutti i giorni ! Non mi stufano mai. Anzi le mangio sempre con gusto! Ho sempre avuto il colesterolo leggermente più alto ed è di tipo familiare. Mai preso statine.
Mangio pochissimi carbo.
Adesso verso settembre ottobre mi farò le analisi per vedere se qualcosa è cambiato.
@@rconsigli59 sì ottima idea quella delle analisi così poi valuta
Buongiorno complimenti per le spiegazioni video io da quando ho le mie galline e mangio più spesso le uova mi sono accorto che il mio colesterolo si è abbassato
ottimo 👍
Buongiorno, ho letto da qualche parte che le uova più sono crude e più sono bilanciate come colesterolo perché la lecitina aumenta i livelli di hdl ma è termolabile. È corretto dire che, sotto questo punto di vista, un uovo in camicia è meglio di quello sodo? Grazie
@@salvatores3719 sì Salvatore, però l’albume deve essere cotto
@@dott.enricoveronese si certo grazie