Guida all'Intonazione della Chitarra

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 121

  • @cerz1982
    @cerz1982 7 місяців тому +3

    Grazie!!!! Ho risolto un problema di intonazione grazie alle tue spiegazioni!!!

  • @alby3388
    @alby3388 Місяць тому

    Uso M-track Audio solo, ma Ap Tuner non lo vede. Comunque grazie infinite per i tuoi consigli grazie ai quali ho "recuperato" la mia Fender Strat USA del 1980 ... adesso coi tasti puliti e il ponte in ordine ... tornerò alla mia gioventù. Grazie di cuore veramente

  • @MormoneRaffaele
    @MormoneRaffaele 13 днів тому

    Bravo Andrea , grazie !!!

  • @xxxasatherapy
    @xxxasatherapy Рік тому +4

    Oltre alla competenza e alla chiarezza a cui ci hai abituato, io apprezzo soprattutto il tuo stile: l'affermazione alla fine del video che "vi dovete anche un po' accontentare" dovrebbe essere scolpita sulla pietra e messa in bella evidenza in casa di ogni chitarrista, e non solo nel caso di ponti dall'intonazione difficile... 😄

  • @Lorenzo-cr1cw
    @Lorenzo-cr1cw Рік тому +1

    Finalmente una persona preparata sull'argomento,e non il classico chitarrista hipster youtuber marchettaro, che ti vuole vendere qualsiasi prodotto senza fare mai un minimo di critica

  • @Claudio_Solieri_24-s9h
    @Claudio_Solieri_24-s9h 2 місяці тому

    Grazie Andrea, spieghi sempre benissimo

  • @Danilo-zr9qk
    @Danilo-zr9qk 2 місяці тому

    Salve ho letto con estremo interesse i video sul setup. Riguardo l'intonazione, non avendo a disposizione un cavo misto come da lei descritto durante l'esercizio pratico a fine video, si può ovviare con una app su smartphone ed utilizzare il microfono del telefono stesso posto di fronte all'ampli per effettuare la procedura descritta.
    Complimenti per il canale e grazie per tutti i video, fatti veramente bene, chiarissimi e utilissimi!
    Saluti da Roma
    D.

  • @mxrx4256
    @mxrx4256 Рік тому +4

    è molto bello che un liutaio si preoccupi di aiutare chitarristi e amanti della chitarra a capire meglio il loro strumento! 👋👋👋

  • @FilippoGianburrasca
    @FilippoGianburrasca 4 місяці тому

    La qualità di questo video è molto molto alta. Grazie infinite

  • @fabiourb74
    @fabiourb74 Рік тому +6

    Ti seguo sempre anche se io qui in teoria centro ben poco, sono un batterista ma ho sempre adorato la chitarra ma non gli ho mai dedicato troppo tempo ✌️😎

    • @riccardobulgarelli
      @riccardobulgarelli Рік тому +3

      Molti dei bravissimi chitarristi sono partiti dalla batteria. Fai sempre in tempo 💪🏻

    • @JackBertagnin
      @JackBertagnin Рік тому +3

      Esatto! Fai a tempo a redimerti dalle pentole!!!
      Scherzo ovviamente, anche perché di chitarristi ce ne sono fin troppi 😂

    • @fabiourb74
      @fabiourb74 Рік тому +1

      @@JackBertagnin ma guardate non correte pericoli, comprai una eko al tempo del lockdown, così mi dico, non posso andare in saletta, ma almeno provo a suonare la chitarra... Se come no! Pensavo fosse facile, per niente proprio, poi mi sono buttato giù subito perché volevo prendere qualche lezioncina su UA-cam tanto per vedere se ero in grado ed invece appena provavo con qualche accordo, con un anulare cicciotto e quadrato andavo a stoppare la corda sotto, poi rosicavo e lasciavo perdere. Ora la simil diavoletto appesa in salone sopra la mia locandina di quanto suonavo i led Zeppelin con i four ledz... Breve storia 😅

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +2

      A chi lo dici…io ho ho di tutto come strumenti, l’unica che non si è salvata è la bellissima roland TDK9 che ho desiderato tantissimo e che poi per questione di tempo e spazio ho dovuto dare via…mi piange ancora il cuore! 🥲

    • @ablegrei7050
      @ablegrei7050 Рік тому +1

      ​@@fabiourb74
      Inizia con i Power chords...

  • @azxyul
    @azxyul 5 місяців тому

    Ottima guida!..Grazie!

  • @leandropoli8434
    @leandropoli8434 9 годин тому

    11:45 Grandissimo, ti volevo chiedere appunto come mai non riesco ad intonare il ponte tremolo ad una simil-FendereStratocaster di bassa qualità ma credo tu mi abbia già risposto...grazie mille

  • @danielediscardi5726
    @danielediscardi5726 Рік тому +2

    Alla grande! Utilissimo come tutti gli altri video

  • @mope7647
    @mope7647 Рік тому

    Complimenti. Esaustiva la spiegazione teorica che accompagnata dal video, precisa e puntualizza la teoria con la pratica. Grazie,saluti Modesto

  • @ivano2910
    @ivano2910 Рік тому

    Bellissimo video come sempre!! Utilissimo e preciso come al solito!! Grande!!!!

  • @Henrypoly
    @Henrypoly Рік тому +1

    bel video molto chiaro e spiegato bene !!!!!!😀

  • @jimicrew
    @jimicrew Рік тому

    Ciao Andrea! Complimenti per questo video, come sempre super Interessante ed utile! Trovo che potrebbe essere interessante una nuova rubrica/format dedicata alle Q&A per rispondere alle domande degli iscritti al canale sui propri strumenti 🙂

  • @ccostantyt
    @ccostantyt Рік тому

    Video straordinario. Grazie!

  • @gaetanocausio1822
    @gaetanocausio1822 2 місяці тому

    grazie utilissimo tutorial

  • @fabriziodicarlo2591
    @fabriziodicarlo2591 Рік тому +1

    Argomento molto interessante, soprattutto per quel che riguarda le chitarre classiche e folk. Non capisco perché nessun liutaio abbia messo a punto un sistema anche per queste chitarre, considerato che non sono "perfette" nell'intonazione. In realtà molti anni fa lessi un articolo su "Il Fronimo" in cui un liutaio spiegava il suo metodo.
    Comunque, Complimenti per tutto.

  • @massimot1362
    @massimot1362 Рік тому

    Bravo ! Ottimo divulgatore. Grazie

  • @lucavidon3082
    @lucavidon3082 Рік тому +7

    Kurt Kobain ebbe a dire:"la tua chitarra é stonata? Tu stona con lei!"....

    • @TheMrJoef
      @TheMrJoef 5 місяців тому

      Purtroppo non abbiamo la creatività artistica di kurt 😢

    • @Okrodio
      @Okrodio 6 днів тому

      non credo funzioni cosi😅

    • @lucavidon3082
      @lucavidon3082 6 днів тому

      @Okrodio nn hai capito lo spirito della cosa e la provenienza.

    • @Okrodio
      @Okrodio 6 днів тому

      @@lucavidon3082 scusa, allora non credo di aver capito, cosa volevi dire?

    • @lucavidon3082
      @lucavidon3082 6 днів тому

      @Okrodio conosci la musica dei Nirvana e simili?la risposta è lì👇...oppure lo spirito punk,sono mondi musicali dove la scuola, la tecnica,il tecnicismo specie se spinto e via dicendo nn sono considerati come necessari,può piacere o no...nn è musica classica o jazz.

  • @gaetanocausio1822
    @gaetanocausio1822 2 місяці тому

    ciao consigli molto utili, volevo gentilmente chiederti se tirando il trussroad non abbiamo più corsa cosa bisogna fare? Grazie anticipate

    • @paan36ty
      @paan36ty Місяць тому

      … una chitarra in ordine non avrà MAI il trussrod che verrà spinto a fine corsa per gestire in modo efficace la chitarra

  • @f.scorpione17
    @f.scorpione17 Рік тому

    Bravo ottima spiegazione 👏🏻 👍

  • @enzocortellazzi9482
    @enzocortellazzi9482 Рік тому

    Bravissimo Andrea! Complimenti per la bellissima e utilissima spiegazione! Un'abbraccio 🤗🤗 ( Enzo )

  • @massimomarinotti8175
    @massimomarinotti8175 Рік тому +1

    Complimenti, bello e chiaro, vorrei farti una domanda, magari hai gia affrontato l'argomento, perché suonando il sol sulla sesta corda la nota è crescente, devo fare attenzione a non schiacciare troppo, problemi di tasti?

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому

      Ciao Massimo, sicuramente lo stare attenti a non pigiare troppo ha una discreta importanza. Dovresti premere il minimo indispensabile perchè la nota suoni in modo pulito, ma se anche in questo caso la nota risulta crescente (e poi bisogna vedere quanto crescente) potrebbero esserci altri problemi.

  • @nnicos
    @nnicos Рік тому +1

    Ciao Andrea, mi ricordo che nel video dei contro della Gibson dicevi che il ponte wraparound era terribile perchè non si regolavano bene le corde e dopo un po' si consumava fino a diventare inutilizzabile. Secondo te quello sulla Harley Benton con le sellette mobili risolve questi due problemi? Stavo proprio valutando l'acquisto di uno di quei modelli, grazie in anticipo. Ottimo video come sempre🎉

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому

      Ciao! Il problema dell’usura del ponte warparound di Gibson è dovuta al materiale utilizzato. La descrizione dice “finitura al Nickel” ma è un materiale così semplice da lavorare che a me ha dato l’impressione di essere proprio in alluminio che ha tante doti ma non quella della resistenza all’usura delle corde.
      Trovo davvero improbabile che tu possa trovarti nella stessa situazione col ponte Harley Benton.
      Se ti va potresti acquistare la chitarra tramite il mio link di affiliazione di Thomann così vedono che vale la pena mandarmi più strumenti e attrezzature da provare e recensire. In caso scrivimi modello e colorazione che ti mando il link 🤪

    • @nnicos
      @nnicos Рік тому +1

      @@LiuteriaMarcellan non sono ancora sicurissimo del modello e del colore, comunque magari prima di prenderla ti contatto sulla pagina Instagram

  • @FilippoDeVecchi
    @FilippoDeVecchi Рік тому

    sempre grande e super completo io avrei riassunto il tutto con se la corda è crescente fai in modo che agendo sulla selletta la corda "si tiri" e e se è calante il contrario, ovviamente tu hai spiegato nei minimi dettagli tutto. continuo a non essere un fan del tune o matic e del ponte prs warparound :) . Ti chiedo se potresti anche spiegare come regolare l'altezza delle sellette e quando è meglio agire sull'altezza con i 2 pivot e quando regolare con le sellette e visto che ci sei magari spiegare come funziona il ponte a 6 viti fender, so che si può regolare molto bene ma io no sono mai riuscito a capire come farlo più "morbido"

  • @lancillotto8037
    @lancillotto8037 5 днів тому +1

    Ciao Andrea nel mio caso, con una harley benton st 57 dg, l'intonazione al 12mo tasto è perfetta mentre è un vero disastro con gli accordi in prima posizione ... cosa posso fare?

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  5 днів тому

      Hai il capotasto troppo alto, è abbastanza un classico e ahimè una delle modifiche più delicate che richiede attrezzatura specifica e costosa

    • @lancillotto8037
      @lancillotto8037 5 днів тому

      @@LiuteriaMarcellan Ti ringrazio per la tua cortesia e per il suggerimento che però mi ha gettato nello sconforto perchè le corde sono già a meno di 1 millimetro di distanza dal primo fret. Dovrò sicuramente portarla da un liutaio.

  • @stefanonucci5302
    @stefanonucci5302 Рік тому

    Grazie!!!!

  • @pirandelloluigi1223
    @pirandelloluigi1223 4 місяці тому

    Ciao Andrea, ho il Mi Basso al 3° tasto(Sol) stonato..e non dipende dall'intonazione. Molti hanno risolto con il "S.O.S. della HOSCO" compensatore di ottave. Tu l'hai mai usato/consigliato?

  • @Tini.F.
    @Tini.F. Рік тому

    Video molto bello, grazie! comunque le mie chitarre erano sempre perfette, prima dell'accordatore elettronico 😅

  • @carminebianco5106
    @carminebianco5106 Рік тому

    Grazie davvero interessante tutto questo. Pagherei per un buon corso di seguo della chitarra elettrica

  • @alessietto
    @alessietto Рік тому

    Buongiorno e grazie del contenuto di qualità. A tuo parere, non sarebbe possibile installare un meccanismo regolabile anche su una chitarra classica? Ho una bella Takamine di 30 anni fa (classica elettrificata, costruita in Giappone). Suona bene ma difetta un po’ sull’intonazione (crescente Man mano che si sale verso il dodicesimo tasto e oltre, in modo particolare sulla corda sol). Suggerimenti? Grazie mille in anticipo e complimenti per il tuo lavoro

  • @massimomarinotti8175
    @massimomarinotti8175 Рік тому

    Ciao sono massimo,ti seguo da non molto, mi piace molto la chiarezza dei tuoi video, complimenti. A prodi chitarra stonata, c'è un rimedio( sicuramente) per evitare al fatto che io tendo a schiacciare tanto la corda sulla tastiera e quindi si sente quella fastidiosa scordatura nei primi tasti. Non sò se mi sono spiegato. La chitarra e una Sterling by musicman lk100. Grazieeee

  • @luigiscatizza366
    @luigiscatizza366 Рік тому

    grande Andrea.... era proprio il video che cercavo!
    w il floyd rose 😂

    • @angeloalle6862
      @angeloalle6862 Місяць тому

      Vendo una PRS SE CUSTOM 24 FLOYD ROSE del 2022. Nera. Pari al nuovo.

  • @alessandroscibilia3923
    @alessandroscibilia3923 Рік тому +1

    sarebbe utile fare un video su come creare da zero un capotasto

    • @AndrewsGuitarShop
      @AndrewsGuitarShop Рік тому +1

      un video lungo non l'ho ancora fatto ma uno short si!

  • @antonioc.3220
    @antonioc.3220 Рік тому +1

    Ciao Andrea complimenti video interessante,una domanda quindi la regolazione del intonazione va fatta per ultimo cioè dopo aver controllato la curvatura del manico, ciao grazie 💪❤️

  • @skullpunisherpallone4014
    @skullpunisherpallone4014 Рік тому

    👏👏👏👏🎖️🎖️ Grande Maestro. Sottolineo che somo principiante 🙏 Maestro 👏👏👏🎖️🎖️🍺🍺🍺🇮🇹

  • @giovannibargelli185
    @giovannibargelli185 Рік тому

    Ottima grazie

  • @StarskyWalker
    @StarskyWalker Рік тому +1

    Ciao Andrea. Quanto conta la pressione delle dita sulle corde al 12esimo tasto ai fini della regolazione?

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +1

      conta molto, in linea di massima l'ideale è sempre premere il minimo indispensabile perché la nota venga fuori pulita...soprattutto quando si suona!

  • @jefrysound-gianfranco9324
    @jefrysound-gianfranco9324 8 місяців тому +1

    Sarebbe molto interessante vedere come operi nell'eseguire l'intonazione nella chitarra classica ☺

  • @riccardopregnolato4755
    @riccardopregnolato4755 Рік тому +1

    Buona sera.. intanto complimenti per il video ..sempre ben fatto ed esaustivo... chiedo gentilmente un parere... ho proprio ordinato la settimana scorsa le stesse sellette in ottone compensate che hai nel tuo link.. a tatto mi sembravano pesantine e ben fatte visto che costano neanche 17€..tu le hai montate come ti sembrano? Grazie mille

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому

      Ciao Riccardo, certo che le ho montate! L’ultima volta nemmeno due settimane fa; vanno molto bene!

    • @riccardopregnolato4755
      @riccardopregnolato4755 Рік тому

      @@LiuteriaMarcellan grazie mille 6 gentilissimo e grazie ancora per il tuo apprezzatissimo lavoro🥰

  • @Moreno280161
    @Moreno280161 Рік тому +2

    Ciao, ma per verificare intonazione non si dovrebbe usare l armonico? non schiacciare la corda perche appunto la forza che si usa con il dito per premere la corda può variare

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +2

      Ciao Moreno assolutamente no poiché l’armonico è sempre l’esatto multiplo in Hz della nota di partenza. Quindi se hai il LA accordato(440Hz), il suo armonico sarà sempre un LA 880Hz a prescindere che la corda del LA sia correttamente compensata o meno.

    • @Moreno280161
      @Moreno280161 Рік тому +1

      @@LiuteriaMarcellan e quindi? è difficilissimo avere l intonazione perfetta, soprattutto con una scalatura 09 /010, mentre con scalatura 011/012 è più facile o mi sbaglio di nuovo?

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому

      @@Moreno280161 non è né più né meno difficile. Ogni muta necessità semplicemente della sua specifica intonazione.

    • @Tini.F.
      @Tini.F. Рік тому

      ​@@Moreno280161con la scalatura più sottile è più facile stonare premendo troppo rudemente la corda, soprattutto con diapason corti

  • @MrGiocaffa
    @MrGiocaffa Рік тому +1

    Scusa non trovo l'accordatore sul web. Puoi indicarmi il nome esatto. Grazie

  • @zootallures1968
    @zootallures1968 Рік тому

    Salve , posso farti una domanda strana... e cioè se esistono chitarre impossibili da fare il giusto setup? Ho una SG acquistata usata ed ho il MI cantino che frigge sempre...pensi che si possa fare qualcosa ? Premetto che l'ho portata già da un liutaio e sembrava ok ma poi ha ricominciato a friggere , ho qualche speranza facendo un controllo più accurato dal liutaio? Grazie anticipatamente !!!

  • @piernicola52
    @piernicola52 Рік тому

    Salve Andrea, seguo sempre il canale e sono ovviamente iscritto.
    Ma quando le note sono crescenti vicino al nut (1 2 3° tasto ) vuol dire che è un problema del nut, ma non credo, oppure è perché i frets sono mal posizionati ?
    Grazie in anticipo per la risposta

  • @b-race2955
    @b-race2955 3 місяці тому

    Bravo

  • @alessiobiondo3159
    @alessiobiondo3159 8 місяців тому

    Domanda stupida e se dopo aver intonato al 12esimo tasto, e risultante intonata al 12esimo sempre,a vuoto dovesse risultare leggermente calante o crescente basta accordare normalmente o bisogna intervenire sempre sulle sellette??

  • @toni52ification
    @toni52ification Рік тому

    Grande Andrea👌👌👌👌

  • @GiovanniVetrano85
    @GiovanniVetrano85 6 місяців тому

    Ciao ti seguo da un bel po, complimento per i tuoi video. Volevo chiederti come mai non riesco ad intonare il la ed il mi basso, sono sempre crescenti, ed ho finito l'escursione delle sellette.

  • @IvanBertoncelli
    @IvanBertoncelli Рік тому

    ottimo

  • @Mr.Wu.
    @Mr.Wu. Рік тому

    Ottimo video

  • @Moreno280161
    @Moreno280161 Рік тому +2

    Scusa Andrea se approfitto ma visto che ci sono😁😃😜, ho preso una chitarra Epiphone Casino il nuovo modello da 750 /800 euro pensando che fosse migliore ma una volta arrivata a casa ho notato che aveva le corde molto alte, poi ho capito perche, provando a abbassare le corde regolando tutto quello che c era da regolare alla fine ho notato che le corde friggono ai tasti 12/13/14. Volevo avere un preventivo su quello che dovrei pagare per un controllo grazie

    • @ablegrei7050
      @ablegrei7050 Рік тому

      Regola il truss rod (curvatura del manico), POI pensi alla action (altezza corde). Puoi farlo da te, o almeno tentarci: ogni chitarrista (anche da salotto) dovrebbe saperlo fare. Ci sono tanti tutorial utili, anche su questo canale. Vedrai, troverai la quadra, senza spendere nulla e con tanta soddisfazione ed esperienza in più.
      Circa il costo di un liutaio...dipende dal liutaio. Magari 20, magari 50...sto 'sparando'...Io non andrei mai da un liutaio per questo...

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому

      Moreno puoi sicuramente avventurarti nello sperimentare il setup fai da te, ma non sottovalutare la complessità dell’operazione; soprattutto per quanto riguarda la regolazione del capotasto che è un punto critico del setup e che richiede attrezzatura che costa ben più di un paio di setup fatti bene.
      Ci sono talmente tanti aspetti che si influenzano fra di loro nel setup che per avere un risultato di alto livello serve fare centinaia di setup prima di padroneggiare davvero questa operazione. Non lo dico per scoraggiarti ma lo dico perché per primo ammetto che mi ci sono voluti quasi 3 annoi per capire a fondo come comportarmi in ogni situazione. Se poi a te basta accontentarsi allora sperimenta serenamente; gli unici “danni” che puoi fare sono al capotasto ma come dicevo dubito che tu abbia intenzione di spendere 200€ di lime professionali per fare un lavoro delicato come questo.

    • @ablegrei7050
      @ablegrei7050 Рік тому +1

      @@LiuteriaMarcellan
      Non avevo intenzione di sminuire la figura del liutaio. Tutto quello che dici è vero. Soprattutto circa il capotasto. È vero anche che, prima di spendere soldi per regolazioni 'basiche', sarebbe dovuto inespertirsi un poco...Se sono un appassionato di ciclismo, almeno cambiare una camera d'aria o una regolazione dei freni dovrei saperla fare. Poi per cose più impegnative o rischiose la porto sicuramente da un meccanico. Del resto tu stesso hai fatto tutorial molto validi.

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому

      @@ablegrei7050 ho aperto il canale proprio per venire in contro a queste evenienze però devo sempre mettermi nei panni di chi magari vede due video, parte all’avventura e fa un casino…non vorrei mai si trovasse in questa situazione per causa mia 😅

  • @geblaverde156
    @geblaverde156 9 місяців тому

    Alla fine del discorso, il meglio ponte in commercio è quello in stile fender Stratocaster, sia fisso che mobile....un' ulteriore miglioria di quel ponte è quello Wilkinson con stellette e blocco tutto in acciaio...io uso quello in tutti i miei strumenti elettrici...

  • @0pus
    @0pus Рік тому

    E per i ponti appoggiati (tipo violino, per capirsi: non so i nomi tecnici) nelle semiacustiche, dove non c'è alcun segno e la regolazione è letteralmente spostandolo a mano (un casino)?

  • @gidim3345
    @gidim3345 Рік тому

    Ciao ho una EPIPHONE sg ma appena comincio a suonare si scorda molto facilmente quando arrivò al 12 tasto in poi , come mai ? Come posso risolvere questo problema ? Grazie

  • @marursomu
    @marursomu Рік тому +2

    Tutto molto bene ...ma l'intonazione su chitarra elettrica è abbastanza facile cacciavite in mano. Perché non fare un video su come regolare l'intonazione su acustica o classica quindi fare una limatura del ponticello fatta bene. Lo aspetto. 😂🎉

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому

      Molto volentieri!

    • @Tini.F.
      @Tini.F. Рік тому

      eh insomma 😂 se hai un Floyd, la vite per allentare la selletta è esattamente sotto la corda, problema risolto da Ibanez

  • @user-mi7yl5ye7z
    @user-mi7yl5ye7z 8 місяців тому

    Come si chiama l'accordatore che usi??

  • @salvatorevasapollo3622
    @salvatorevasapollo3622 Рік тому

    ottimo

  • @massimilianomagni2351
    @massimilianomagni2351 Рік тому

    Ho scoperto poco tempo fa Guitar Tuna , mi ha sorpreso, lo uso spessissimo anche a basso ( 4 corde) non amplificato , e per le ottave uso la selezione per chitarra , lo trovo valido e veloce . Anni fa ( l ho già scritto ) il liutaio per compensare il mi di una nuova muta , aveva dovuto arretrare molto la selletta che finiva per poggiare sulle ultime spire e la corda suonava afona , ho interposto uno spessore tra pallino e ponte ( bussola tonda forata ) lunga ~ 8 mm e risolto il problema. Ho chiesto un po’ ovunque ma nessuno ha avuto un esperienza simile , eppure credo che il fissaggio attraverso il corpo sia utile anche per questo . Sono davvero l’ unico ad avere avuto questo infortunio ( peraltro risolto semplicemente ) ?

  • @marcobarrottu
    @marcobarrottu Рік тому

    Esistono degli attrezzi per poter regolare l’intonazione dei ponti floyd più facilmente😉👍🏻

  • @fabriziocaricasulo5052
    @fabriziocaricasulo5052 Рік тому

    Ciao Marcello io ho una Squier strato entrilevel vorrei cambiare i pikapcon piastra già precablats cosa mi consigli naturalmente non spendere più di100 euro grazie

  • @BRUNO30907
    @BRUNO30907 Рік тому

    Grazie Maestro.

  • @Vigilius60
    @Vigilius60 Рік тому +1

    Il link dell'accordatore? Non lo trovo nelle note...

    • @coccoslash
      @coccoslash Рік тому

      ua-cam.com/video/BXgPmQbOu_Q/v-deo.html

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +2

      compare il link al video dedicato mentre ne parlo, in ogni caso eccolo qui ap-tuner.download.it/

    • @Vigilius60
      @Vigilius60 Рік тому +1

      @@LiuteriaMarcellan Grazie, gentilissimo

  • @paan36ty
    @paan36ty Місяць тому

    Anche i Gotoh vintage VSVG e simili hanno le brugole con regolazione dall’alto

  • @dadosound1346
    @dadosound1346 9 місяців тому

    In altre parole per intonare la mia acustica sono obbligato ad andare dal liutaio, cosa che invece potrei risolvere con l'elettrica....che nn ho ! La mia seagull comprata nel 96 mi sta
    facendo impazzire

  • @mircofavaretto4596
    @mircofavaretto4596 Рік тому +1

    Sempre tanta pazienza.?.

  • @Henrypoly
    @Henrypoly Рік тому

    Però non so perche' ma sulla mia stratocaster messicana se l'accordatura di una corda è crescente devo girare la vite della selletta in senso antiorario, perchè tempo fa avevo visto un analogo video di Claudio Cicolin (youtuber) che spiegava l'intonazione come te e allora ho provato a metterlo in pratica sulla mia strato e ti ripeto con intonazione crescente devo girare in senso antiorario.....non so se ci sia un motivo particolare????

  • @benedettosette921
    @benedettosette921 8 місяців тому

    Praticamente quando si acquista una chitarra bisogna rimettere le mani per la giusta intonazione ?Ma l accorgimento di questo, perché si perde l accordatura frequentemente?

  • @tizianovillano4747
    @tizianovillano4747 Рік тому

    Il link del software?

  • @mirizguitar9181
    @mirizguitar9181 Рік тому

    Spiegazione chiarificatrice ,😂

  • @toni52ification
    @toni52ification Рік тому

    Andrea operazione da fare solo al mi cantino?? Grazie

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +1

      No no, su tutte le corde, quello era solo un esempio pratico!

    • @toni52ification
      @toni52ification Рік тому +1

      @@LiuteriaMarcellan grazie 1000 ti seguo sempre 👌👌

  • @angel-maggio
    @angel-maggio 11 місяців тому

    Io ce l avevo calante ho tirato il manico sembra che va bene.
    E giusto

  • @davideferroni4735
    @davideferroni4735 Рік тому

    Buonasera. Se è interessato a fare una recensione ho appena acquistato una Harley Benton SC 55lus EMG paf. Abito a Padova. Saluti

  • @Tini.F.
    @Tini.F. Рік тому

    l'unica cosa che non mi piace del Floyd 😢

  • @pirandelloluigi1223
    @pirandelloluigi1223 4 місяці тому

    ..e non dipende nemmeno dal capotasto in osso perchè non è troppo
    alto

  • @TheMrJoef
    @TheMrJoef 5 місяців тому

    Io con una epiphone simil gibson non riesco ad intonare le corde più sottili… Sono sempre carenti

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 Рік тому

    Regolare le ottave al Floyd rose é un po' fastidioso ma regolare le ottave alla tele con 3 sellette é terribile 😊😊😊

  • @wallyelectronicsformusicia8646

    in parole povere detta "regolazione d'ottava"

  • @candelorovarrasso9337
    @candelorovarrasso9337 Рік тому

    Come capire se una chitarra elettrica è stonata?