Perché TUTTI dicono NO a queste Chitarre?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 24 чер 2024
  • La chitarra del video:
    🌐 Ibanez GRGR330EX: bit.ly/SYT-IBANEZ-GRGR330EX
    🔵 Accedi al server Discord con area dedicata agli abbonati! 👉🏻 bit.ly/SYT-DISCORD-
    🤓 Il mio portale dei videocorsi di chitarra! 👉🏻 bit.ly/2WLdC5W
    🟠 Instagram! 👉🏻 @_ale.syt_ bit.ly/3eQvvXK
    🟢 Endgame su Spotify! 👉🏻 open.spotify.com/artist/783Om...
    Ciao chitarristi, sono Alessandro Bianchi, benvenuti in ShapeYourTone! 🔥
    Nel video di oggi parliamo di una cosa a cui tengo particolarmente, ovvero le chitarre economiche.
    Però questa volta non in senso assoluto, voglio fare focus su una caratteristica di queste chitarre.
    Tanti infatti sconsigliano chitarre economiche con il ponte floyd rose ai principianti per delle buone ragioni, sono difficili da settare, cambiare le corde è più difficile e spesso sono fatte male e il ponte non risulta stabile come dovrebbe essere.
    Ecco che nel 2024 arriva Ibanez e nella sua fascia bassa di chitarre elettriche propone una chitarra gamechanger!
    Infatti questa è una chitarra economica con il ponte floyd rose che spacca! È fatta bene, suona da paura, è super versatile e soprattutto, cosa più importante, ha il floyde rose che tiene bene, è stabile e super utilizzabile! 😍
    Ed ecco che ora prendere una chitarra economica con il ponte floyd rose non è più un azzardo, anzi! Ti permette di avere una buona chitarra su cui sperimentare e fare esperienza per imparare a gestire un ponte floyd rose che funziona! Finalmente!
    Brava IBanez e bravi i ragazzi di ‪@musicalstore2005‬ che mi hanno mandato la chitarra, appena l'ho vista alla presentazione di Ibanez ho iniziato a chiederla!
    TIMESTAMP 🕒
    00:00 Chitarre economiche!
    02:55 Quelle con il floyd rose
    04:04 La GRGR330EX
    06:02 L'unico motivo per cui no, ma invece sì
    07:13 Demo audio
    09:13 La consiglio?

КОМЕНТАРІ • 200

  • @ShapeYourTone
    @ShapeYourTone  28 днів тому +14

    Lascia like al video e dimmi se hai una chitarra con il Floyd Rose! 🎉

    • @paulhorten2736
      @paulhorten2736 28 днів тому +1

      No e non prenderò MAI una chitarra con un FR. Sono un po' come le headless: mi devono piacere per poterci suonare.

    • @antoninomaurocasciola7750
      @antoninomaurocasciola7750 28 днів тому +2

      Ho una chitarra col Floyd Rose originale montato su una stupenda Charvel So Cal Made in U.S.A. ECCEZIONALE.

    • @christianurgese
      @christianurgese 28 днів тому

      Da provare sto Floyd rose abbordabile.

    • @rickyRaiguitar
      @rickyRaiguitar 28 днів тому

      ne ho 3. due schecter e una ibanez

    • @FrancescoCristian
      @FrancescoCristian 28 днів тому

      Ho due chitarre col Floyd, ma il like l'avrei lasciato comunque. A ogni modo attendo la recensione della JS2480!!!

  • @pierpaolomondelli8519
    @pierpaolomondelli8519 28 днів тому +7

    Sono metallaro dalla fine degli anni '80 e "chitarraio" Dal '94!!! Dal '95 ho usato solo chitarre con il Floyd.... È vero, questo ponte può dare qualche grattacapo... Ma si può essere previdenti per evitare qualsiasi problema. Ad esempio, un cambio corde più setup del ponte da un buon liutaio prima di fare un giro di live sicuramente aiuta ad evitare problemi.
    E poi siamo nel 2024....su Internet trovi gli schemi per fare una bomba atomica... Trovi anche centinaia di video che spiegano passo passo regolazione e altro sul Floyd ( oltre al tuo😅).
    Bella la Ibanez.... Sembra suonabile ad un prezzo molto ragionevole... E la paletta reverse è una goduria!
    Complimenti per il video! 👊👊👊

    • @casastillo2302
      @casastillo2302 20 днів тому

      anche io amante del floyd rose ...ci vuole un po di esperienza ma e' meraviglioso per me.....certo ha dei limiti per alcune cose ma per me il top....poi per tutti giorni da tenere sul divano sempre pronta anche da spenta va bene la chitarraccia a ponte fisso e via . corde montate bene giuste e non si scordano mai le chitarre!!! e quando sono anni che suoni non rompi mai nemmeno le corde ...quella che uso da muletto saranno 2 anni che monta le stesse corde ......da inesperto invece le rompi spesso! ......comunquenio sono anni che suono ho un abuona tecnica tanta teoria , studio di scale , applicazione di scale nei vari accordi... mi reputo un buon strumentista ma .........di vena creativa artistica nemmeno l' ombra!!!!se non c'è non c'e' !,,,,, e non la impari quella . ho amici che riescono a comporre cose molto interessanti e sanno 1/10 di tecnica che so io. e, invpcredibile. li ammiro molto chi ha vena creativa mi piacerebbe. ma devo rassegnarmi ormai. si , improvviso bene ovviamente ma. ,,,,,,vena creativa compositiva zero

  • @tydra74
    @tydra74 28 днів тому +1

    aspettavo da tempo !!! Grazie

  • @domenicoliso7209
    @domenicoliso7209 28 днів тому +11

    Per evitare di sfilettare la leva dei ponti Fender style e tenere la leva ferma all’interno del foro, prima di avvitarla bisognerebbe mettere una piccola molla. La Fender ne inserisce una e la assicura apponendo il famoso bollo sul foro del ponte…comunque si trovano aftermarket su un famoso portale di vendita on line

    • @ShapeYourTone
      @ShapeYourTone  28 днів тому +1

      🤘🏻🎉

    • @user-pq4hj7pu6o
      @user-pq4hj7pu6o 28 днів тому

      Io pochi mesi fa ho comprato una fender Vintera1 50s ma non c' era quindi non sempre la fornisce Fender

    • @NicolaIIILombardi
      @NicolaIIILombardi 28 днів тому

      Esatto, non su tutti i modelli c'è. Nella mia classic 70 e player no

    • @andreaorecchia3982
      @andreaorecchia3982 27 днів тому +1

      Molla che si perde regolarmente entro 30s dallo spacchettamento dello strumento.😁

    • @SpareBricks
      @SpareBricks 27 днів тому +1

      basta anche la sfera della penna bic 💪

  • @andreaviale1050
    @andreaviale1050 28 днів тому +1

    Gran bel video Ale, mi hai riportato indietro nel tempo. La mia prima chitarra elettrica, con cui tra l'altro ho iniziato il percorso con l'elettrica (1999). Chitarra che a tutt'oggi posseggo è una Ibanez Rg548 proprio con Floyd Rose... Quindi si, si può fare, quando poi impari il cambio corde non trovi lo stesso feeling e divertimento su altri tipi di chitarre (forse è questo il vero svantaggio 😂). Buona musica a tutti

  • @mrdrokko758
    @mrdrokko758 28 днів тому +1

    Ciao, complimenti bel video. Cosa pensi delle Jackson js32 rhoads? Sono suonabili con il floyd?

  • @user-pq4hj7pu6o
    @user-pq4hj7pu6o 28 днів тому +4

    Bellissimo video penso che dovrò comprarne una... Comunque io sto aspettando il ritorno dei diamoci un tono

  • @ciroaceamoroso
    @ciroaceamoroso 28 днів тому +5

    Un giorno capirete che nel foro della leva ci vuole una piccola molla che viene data in dotazione ma che il 99% del popolo puntualmente perde.

    • @ShapeYourTone
      @ShapeYourTone  28 днів тому +1

      Tipo compri la macchina e la chiave non entra bene nella serratura e ci balla dentro perché serve lo spessore 😂 a parte gli scherzi, mai avuta in nessun modello strat che ho avuto 🙃

    • @ciroaceamoroso
      @ciroaceamoroso 28 днів тому

      @@ShapeYourTone tecnicamente no perché quando compri una strato o simil sul foro c'è un adesivo che conserva la molla ma puntualmente viene tolto e la molla va persa. 🍂🍂🍂🍂🍂

    • @mattia.granata_
      @mattia.granata_ 28 днів тому

      Sulla mia Sire S7 la leva va direttamente ad incastro, senza troppi problemi AHAHAHAH

    • @ciroaceamoroso
      @ciroaceamoroso 28 днів тому

      @@mattia.granata_ la Stratocaster è stata ideata 70 anni fa...Leo Fender chiede scusa da lassù.

    • @mattia.granata_
      @mattia.granata_ 28 днів тому

      @@ciroaceamoroso eppure ha continuato pure sulle altre sue chitarre, ma c’è da dire che la Strato originale è pur sempre la Strato: pure con quella leva “fastidiosa” rimane una chitarra splendida🥰

  • @paolodeantoni2651
    @paolodeantoni2651 25 днів тому

    Complimenti x il video.
    T chiedo: si puo suonare live senza ampli direttamente collegati pedaliera/mixer, tramite d.i.?
    Che qualita si puo avere?
    Grazie x i consigli

  • @pistolpaul1
    @pistolpaul1 28 днів тому

    Tamarrissimo e super metallaro e ne vado fiero da sempre, gran bel video, bella chitarra, mai avuto una ibanez, potrebbe essere la prima!! Che ovviamente modderei a dovere, per farla diventare ancora più metallara ma soprattutto ancora più tamarra. 🤟🏻🤟🏻🤟🏻

  • @MartinRob27
    @MartinRob27 28 днів тому +3

    Look cattivissimo per questa Ibanez! Io amo Ibanez e come sai anche se non ho cominciato con questo marchio, è stata la prima chitarra che ho comprato personalmente, ed è ancora con me dopo 15 anni e legna di brutto... SZ520 a ponte fisso, economica ma sempre affidabile. La mia prima chitarra è stata una simil strato, una Cordera Spider ignobile che un tagliere da cucina era sicuramente più pregiato, ed avevo appunto lo stesso problema della leva. Con il Floyd ci ho provato con una Ibanez della serie S, precisamente la S570, con una finitura nera opaca bellissima, ma niente, mi faceva andare di matto... Non ho mai sopportato il fatto che ad ogni bending si stonava tutto il resto e non sono mai riuscito a sistemare sta cosa. O meglio, l'ho sistemata vendendola 😂. Magari in futuro riproverò qualcosa, ma in verità non ho mai avvertito l'esigenza reale del sistema Floyd... Mi va benissimo il tremolo PRS o quello della SIRE T7... Per quello che ci faccio va più che bene. Al di là di tutto però, ben vengano chitarre economiche con Floyd, in modo da dare a chiunque la possibilità di provare e sperimentare spendendo relativamente poco ma non rinunciando alla qualità, ed un plauso particolare ad Ibanez che si dimostra sempre un ottimo marchio e un'ottima scelta per ogni esigenza.

  • @nuhozubaedsalam
    @nuhozubaedsalam 24 дні тому

    Complimenti per la chitarra.
    Io di recente ho acquistato la mia prima chitarra elettrica ed è stata proprio una GRG (più precisamente una GRG170DX).

  • @danifio003_ita5
    @danifio003_ita5 28 днів тому

    Io ho iniziato con una eko cv-10 haha
    Eehh ma mando Angus ti fomenta ti fomenta grande aleeeee❤️

  • @morenoruaro3966
    @morenoruaro3966 28 днів тому

    Io AMO i Floyd Rose!!! Ho 4 chitarre con il Floyd e 2 con ponte fisso (che tengo x accordature non standard). Per me, col Floyd, accordare la chitarra al cambio corde e trovarla accordata ogni volta che la uso, anche dopo innumerevoli serate tra prove e live, non ha prezzo. Ormai il Floyd fa parte del mio modo di suonare…Certo bisogna sapere settare bene il tutto, ma con un pò di pazienza tutti possono imparare. Bravo Ale… bel video!!!😉😉😉

  • @enricotoso
    @enricotoso 28 днів тому

    Ciao, ho avuto un'Ibanez rg 270 con il Floyd Rose parecchi anni fa ma l'ho venduta per problemi di accordatura.

  • @Gaetano1978
    @Gaetano1978 28 днів тому +2

    Per risolvere il problema della leva a vite moto facile basta mettere un po' di teflon e la posizioni dove vuoi

  • @Axilot
    @Axilot 28 днів тому

    Bellissima questa Ibanez mi ricorda la mia prima chitarra (che tutt'ora posseggo). Una Washburn Mg40 Hss con Floyd Rose. Nonostante fosse un Floyd Rose special non si scordava mai.
    Questa Ibanez in rapporto alla mia Washburn (che ai tempi era una entry level) costa piu o meno la meta del prezzo con le stesse caratteristiche.
    Poi personalmente tutta questa difficoltà a cambiare le corde non l ho mai avvertita, il primo cambio corde lo feci da solo senza problemi. Al limite l' unica scocciatura è regolare l'ottavatura ma volendo esiste un tool da 20 euro per farla senza allentare e raccordare la corda.
    Per me non c'è storia o ponte fisso o Floyd Rose , con gli altri ponti mi sembra sempre manchi qualcosa.

  • @fnaticyouzak4535
    @fnaticyouzak4535 28 днів тому

    ciao aleee, te ci sarai al concerto dei metallica mercoledì????

  • @Gymmino
    @Gymmino 28 днів тому

    Quali sono le demo in questo video? Ne riconosco qualcuna ma non ricordo i nomi

  • @Lmc...
    @Lmc... 28 днів тому +1

    Adoro i floyd. Una volta settati te lo dimentichi di accordare. . Basta che qualcuno ti spieghi come non fare cose strane durante i primi cambi corde . Piccoli trucchetti per facilitare come bloccare col pezzetto di legno il ponte ma dall interno del vano tra metallo e legno della chitarra per evitare di tenere parti in tensione per tutto il tempo del cambio . Es . Bei ponti , danno molta espressione

  • @Gaetano1978
    @Gaetano1978 28 днів тому +1

    Ciao sempre utile io ho iniziato con una Fernandes modello super strato hss che poi ho modificato con dei pickup più performanti e che ancora oggi suona nonostante i suoi 35 anni

  • @christianurgese
    @christianurgese 28 днів тому

    Bellina sta chitarra... davvero interessante. P. S. : per la leva tremolo molle prova con un filo di rame da cavo normalissimo tipo 2A, avvolto nella filettatura.

  • @ismaeledridi390
    @ismaeledridi390 28 днів тому +2

    Il Floyd ormai è anacronistico , si ottiene lo stesso risultato con un ponte tipo fender a 2 pivot facendo un setup basculante e mettendo un blocco più pesante. La Harley Benton fusion con il suo Wilkinson è un' ottima base di partenza

    • @FrancescoCristian
      @FrancescoCristian 28 днів тому +3

      Beh, dipende da cosa devi suonare. Se fai brani di Satriani o Vai è difficile uscire dal mondo Floyd (o Edge nello specifico) 😊

  • @gianlucapainilivemusic6552
    @gianlucapainilivemusic6552 28 днів тому

    Bravo, fai sempre dei bei video, sei chiaro e spieghi bene i dettagli.
    Secondo me è importante che la prima chitarra sia comoda, che si possa fare un buon settaggio che non scoraggi subito l'apprendista rock star.
    Ai miei tempi....( Che frase da nonnino....) Fine anni 60' primi anni 70', le chitarre economiche sambravano fatte con dei badili, manici con i quali potevi giocare a Baseball, e Action cosi alte da poterci stendere il bucato.
    Dopo due mesi di scale, ti veniva una forza nelle mani che dovevi stare attento a stringerle agli amici per non rompergli il metacarpo.
    Agli inizi usavo chitarre prestate da zii e amici, ricordo una EKO Scarabeo, dalla forma e suono veramente strani, che suonavo in un amplificatore CABOTRON, marca italiana ma di alto pregio a livello mondiale, usati dagli stessi Beatles e Rolling Stones.
    Le mie prime "Vere" chitarre, oltre la classica di mia sorella, furono una Masaaki acustica regalata da mia madre nel 75, bella chitarra ma con un settaggio davvero da incredibile Hulk.
    Mentre la prima "vera" chitarra elettrica, dopo una serie di attrezzi ginnici con corde, fu una "meravigliosa" EKO C47 Artist.
    Veramente una bellissima chitarra sottovalutata, (unico neo il peso, davvero massiccia.)
    Di fabrica montava tre single Di Marzio, ma che cambiai con tre pickup ceramici pre amplificati prodotti in italia della MAGNETICS, HSH, che se ben ricordo furono i primi prodotti di questo tipo, poi fatti anche dalla MG.
    Suono spettacolare.
    Gli misi anche un ponte che reputo superiore a qualunque altro, Floyd compreso.
    Il ponte tremolo della Kaller, ancora in produzione (abbastanza caro) dalle caratteristiche veramente uniche per comodità e affidabilità.
    Non capisco perché non abbia avuto un successo di massa.
    La chitarra segue in vita, e funziona perfettamente, la uso poco solo per il peso.
    Finito questo bel conto da nonnino, ti chiedo, a quando un confronto tra il NUX Mighty plus pro e il nuovo Katana Go.....?
    Non so quale comprare dei due...
    Ciao e ancora complimenti 👍🏽👍🏽🎶🎵🎸

  • @lotlab
    @lotlab 6 днів тому

    Ciao scusa, sono possessore di una Ibanez RG Prestige Japan acquistata nel 2003. Dovrei cambiare il ponte, dovrebbe essere un edge pro. Dove è possibile trovare pezzi di ricambio per Ibanez??

  • @gr8wings
    @gr8wings 27 днів тому

    per sistemare la leva tremolo "economica" s può mettere dentro il "buco" prima una piccola molla elicoidale che, comprimendosi quando avvitiamo la leva, fa sì che la leva non scorra libera nella filettatura perchè la spinge contro i filetti.

  • @lunarisalpha
    @lunarisalpha 28 днів тому

    Io l'anno scorso ho acquistato una Fender Player made in Mexico, configurazione HSS, nuova. Eppure, non essendo poi così economica, ha la leva che si inserisce nel ponte con filetto. Infatti non avevi nessin bollino adesivo sul foro e nessuna molla.

  • @marcotalenti4604
    @marcotalenti4604 28 днів тому

    Ho avuto una Eko pesantemente customizzata degli anni 80 con Floyd Rose (ormai uscita di produzione già negli anni 90).
    È stata la mia seconda chitarra e grazie la suo Floyd su licenza (ma fatto molto bene) ho imparato a gestire questa tipologia di ponte.
    Ancora mi pento di averla venduta, perché era una bomba!
    Certo, riusciva ad essere inspiegabilmente ancora più pesante di una Les Paul e
    scimmiottava fin troppo le RG di Ibanez...ma quando suonava era uno spettacolo!!
    Suonava da paura e non si scordava mai...MAI!!
    Al momento non ne ho più di chitarre con Floyd, perché mi sono spostato su generi che non lo richiedono, ma sto seriamente pensando di ricomprarne una! Magari proprio una RG.

  • @Vigilius60
    @Vigilius60 28 днів тому +1

    Hai presentato lo strumento molto bene con degli ottimi esempi musicali; ma hai notato come sul nero, pur se opaco, si vedono tutte le ditate?

    • @ShapeYourTone
      @ShapeYourTone  28 днів тому +2

      Graziee! Eh sì, è una roba che odio delle chitarre opache in effetti. Però una volta piena poi non si vedono più 😂

    • @Vigilius60
      @Vigilius60 28 днів тому

      @@ShapeYourTone E c'hai pure ragione

    • @jefrysound-gianfranco9324
      @jefrysound-gianfranco9324 28 днів тому

      @@ShapeYourTone 😂😂😂

  • @erbenefattore8530
    @erbenefattore8530 28 днів тому +2

    Una sola chitarra col Floyd, sei chitarre hard tail, pure la mia Jackson soloist è hard tail AHAHA, penso faccia capire il mio amore per il ponte fisso

  • @paolochiavacci1975
    @paolochiavacci1975 28 днів тому

    EVH, led, Santana, Dream che versatilità! \m/\m/

  • @DavideBaroni
    @DavideBaroni 28 днів тому +1

    Ciao Ale! 🙂
    Prima di tutto... Chiunque sia a dare le "sigle" alle chitarre Ibanez si droga male 😅. E questa, come sigla, è ancora "abbordabile", ma in catalogo ne trovi di quelle che noi umani... 😉
    Detto ciò... Sì, ho una chitarra con il Floyd Rose, e tu l'hai provata, una Charvel mod. 4 dei primi anni '80. Il ponte in realtà è uno Schaller, su licenza FR, e per quanto mi riguarda va da dio, morbido, preciso, la leva te la blocchi dove vuoi... Anche se lo uso poco, quando lo uso è una risorsa notevole. 🙂. L'unica cosa che non riesco a farci è quella specie di "trillo" fatto colpendo la leva di striscio, ma probabilmente sono io, e comunque non è una cosa che userei suonando. 🙂
    Come al solito, video interessante e in massima parte condivisibile. L'unica "rogna" che trovo io nel FR è quella che hai detto anche tu, il cambio corde (a me non si è MAI rotta una corda, nemmeno con i bending più "estremi", cioè i due toni interi), ma confesso di non aver mai visto il tuo video sul cambio corde "rapido e facile" sul FR, che andrò a vedere appena dopo questo 😇.
    Grazie anche per questo video, e per come chiarisci (e dimostri) i concetti. 🙂
    A presto!

  • @mettomattieffetti9622
    @mettomattieffetti9622 28 днів тому +1

    Il Floyd a me piace, è per i maniaci della messa a punto (come me).
    Però ho solo 2 chitarre col Floyd...😥
    Una Washburn N2b e una Squier Stratocaster Contemporary HH (Che tra l'altro consiglio di visionare ha chi ha pochi soldi e odia le strato, non è cattiva come l' Ibanez ma si difende...ed è così versatile che ci puoi studiare il jazz). 😁

  • @M_M1812
    @M_M1812 20 днів тому +1

    La mia prima chitarra risale al 2010 circa ed è una Ibanez add120. Spettacolare

  • @antoniot1113
    @antoniot1113 28 днів тому +1

    mi piace cosi tanto il floyd che c'ho messo un pezzo di legno dietro e l'ho bloccato

    • @jefrysound-gianfranco9324
      @jefrysound-gianfranco9324 28 днів тому +1

      Anche io, perché non sopportavo il whao whao di stonatura quando pogiavo la mano sul ponte per stoppare 😂.... tanto non uso leva di solito 👍

  • @YmirSteinar
    @YmirSteinar 28 днів тому

    Ho iniziato con una Squier Affinity Jazzmaster HH, perché quando alcuni anni fa cercavo la prima elettrica (ho iniziato a suonare da autodidatta a 44 anni suonati e infatti faccio ancora cagare dopo 5 anni 😂), ne provai tante, ma quando imbracciai una Jazzmaster capii che quella era la chitarra per me. Nonostante volessi gli Humbucker per il suono che credevo di volere (oggi mi sto orientando verso i P90 e i pickup peculiari della "vera" Jazzmaster, in pratica mi trovo meglio con "le vie di mezzo").
    Floyd Rose credo non lo prenderò mai, il mio scopo è diventare buono su ritmiche tirate e per di più sono principalmente un cantante (e non ho abbastanza ego per fare pure la chitarra solista 😂😂😂).

  • @luigidellajra8669
    @luigidellajra8669 27 днів тому

    Ho una jackson dinky col floyd e mi piace molto. Ma sento la necessità di avere anche una con ponte fisso per cambiare spesso accordatura (e infatti c’è accanto una ltd ec-401). Non che col floyd non si possa fare ma comunque è laborioso. In ogni caso le chitarre col floyd sono divertentissime e una volta accordate sono stabilissime

  • @albooz08
    @albooz08 28 днів тому

    Iniziato con la Harley Benton te 20 sunburst, bella ma con un peso incredibile. Il mio maestro ora mi ha consigliato di prendere una chitarra con ponte mobile dato che sto cominciando a suonare roba un po' più complessa. Per ora va bene la mia epihone les paul studio della linea inspired by gibson, molto bella. Grande Ale, bellissimo video

  • @marianocomensoli1883
    @marianocomensoli1883 28 днів тому

    ....ho iniziato nel 1986 con una Squier Stratocaster Lpb....usando la leva si rompevano spesso le corde....ho smussati i buchi nel ponte..... attualmente uso delle Am STD dato non sono un gran smanettone..... però ho altre chitarre con Floyd, Sistem one e Kahler, il Floyd è un po' impegnativo nel settaggio però dopo tiene molto bene....ciao grazie

  • @Pe.Monte82
    @Pe.Monte82 28 днів тому

    Ho una charvel con il floyd e amo questo tipo di ponte, il cambio corde non è poi un grosso problema

  • @valeriofalanga6632
    @valeriofalanga6632 21 день тому +1

    Ho avuto quasi. 30 chitarre con floyd …
    Ora ne ho una (signora solist sl2 ) e 2 Les paul. Una Custom con emg e una standard 💪

  • @massimosanson
    @massimosanson 27 днів тому

    Se posso dare un consiglio, ci sono ancora in giro delle s520 con il ponte ZR con i cuscinetti a sfera. E quello è un ponte pazzesco. Io ne ho trovata una di seconda mano a 360 euro... :-) Comunque bella anche questa, Ibanez fa storicamente pezzi economici fatti molto bene.

  • @matteoravasio4
    @matteoravasio4 28 днів тому +1

    Chitarra bomba ! Da prendere al volo 😂 titolo del solo ?😅

    • @DavideBaroni
      @DavideBaroni 28 днів тому +2

      @matteoravasio4 Se ti riferisci a quello che inizia a 8'29", è "Moonflower (Flor de Luna)" di Santana 🙂

    • @ShapeYourTone
      @ShapeYourTone  28 днів тому +1

      Confermo!

    • @matteoravasio4
      @matteoravasio4 28 днів тому

      @@DavideBaronigrande !! 👏🏻 Grazie mille ragazzi

  • @paridegrotta835
    @paridegrotta835 27 днів тому

    Nel lontano 2002 la mia prima chitarra elettrica fu la Ibanez RG270 come per moltissimi altri della mia età. Forse non paragonabile alle produzioni attuali ma, complici la passione per le modifiche e un cambio pickup (dimarzio evolution), suonava e suona da paura. Poi ho preso una les Paul 😅

  • @visco421
    @visco421 28 днів тому

    Ho una rg320 di ibanez con l'edge zero come ponte, che dire dopo 13 anni quasi il ponte fa ancora paura.
    Non si scorda neanche a lanciarla.
    Ibanez top

  • @simonewunder195
    @simonewunder195 28 днів тому +1

    Io ho iniziato vabbè con una chitarra classica. Però la prima chitarra elettrica è stata una Epiphone SG special nera. Bellissima. Mi manca una SG

  • @uomochitarraelettrica
    @uomochitarraelettrica 28 днів тому

    ma il brano di santana alla fine come si chiama?

  • @Redog8180
    @Redog8180 28 днів тому

    Stavolta, si nota parecchio che leggiucchiavi di fianco alla telecamera 😅....si nota parecchio lo sguardo di lato.
    Per il resto concordo con quello che hai detto all'inizio, stesso discorso che mi son sentito dire alla ricerca della Mia prima elettrica (e al momento, ancora unica😂)

  • @micheleschivo8100
    @micheleschivo8100 28 днів тому

    Ciao...io sono un ragazzo del 72 e all'inizio avevo una Epiphone by Gibson degli anni 80 con il Floyd rose ....si scordava sempre ...ma il fatto di smontarla ogni volta mi ha fatto fare molta esperienza ....e stata la mia gavetta e oggi ne traggo beneficio

  • @soloandrea6573
    @soloandrea6573 27 днів тому

    Io ho iniziato nel lontano 1986 con un Aria Pro2 serie Cardinal, una SG made in Japan 😁

  • @mariocappful
    @mariocappful 28 днів тому +2

    Non vorrei dire, ma nel 2024, al netto dell'inflazione, 364 pur essendo cifra degnissima non è per principiante. Un principiante suona con 80-100 euro.

    • @ShapeYourTone
      @ShapeYourTone  28 днів тому +1

      Dipende! Tanti mi scrivono che vogliono iniziare con un budget sui 500€ per chitarra e amp perché vogliono iniziare con attrezzatura già mezza definitiva, dipende sempre, non ci sono solo ragazzini di 9 anni che iniziano a suonare🤘🏻

    • @mariocappful
      @mariocappful 28 днів тому +2

      @@ShapeYourTone Sono d'accordo che succede, un principiante con stipendio può iniziare anche con 4000 euro e non ha 9 anni. "Chitarra per principiante" io generalmente intendo quella destinata a colui/colei il/la quale non sa se continuerà a suonare, prova se gli piace.

    • @CERUSICUS666
      @CERUSICUS666 28 днів тому

      A me sembra anche un ottima chitarra spare per un professionista.

    • @mariocappful
      @mariocappful 28 днів тому

      @@CERUSICUS666 uhm nah secondo me meglio Harley Benton avendole provate entrambe

  • @themlk
    @themlk 28 днів тому +1

    io ho la stessa identica chitarra, ma con ponte fisso: grgr131ex-bkf, il look mi piace molto

  • @Megauploadforever
    @Megauploadforever 28 днів тому +4

    L'ottavo giorno dio creò il floyd rose, per far capire all'uomo la meraviglia dei ponti fissi.

  • @creepnoticcarmineprestipin4
    @creepnoticcarmineprestipin4 27 днів тому

    io ho iniziato con un a Washburn mg44 Mercurt series, poi ho cambiato HB al ponte con un Dimarzio Dual sound. L'Hb al ponte era gia splittabile. Problema, leva su Floyd Rose (patended) avvitabile :( Il liutaio mi ha detto di non smontarla mai più

  • @MadainSalih
    @MadainSalih 23 дні тому

    Io ho avuto una yamaha erg skif come prima chitarra. Dopo un annetto comprai la mia prima vera chitarra (ed unica per una decina d'anni quasi) l'ibanez rg Prestige (che ora uso poco rispetto alle altre), quindi ho avuto a che fare per quasi tutta la mia crescita chitarristica con il floyd. Forse per questo ora apprezzo i ponti fissi 😅

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia 28 днів тому

    Il Floyd rose è sconsigliato ai principianti. Le migliori, se piacciono, sono la Les Paul o SG junior e la Esquire, entrambe ponte fisso e 1 pick-up così il principiante si concentra su pochi fattori

  • @robertasax3711
    @robertasax3711 28 днів тому +1

    Io ho Floyd e mi è assolutamente necessario per il tipo di musica che suono. Non è una chitarra economica, è Buna Ibanez Rg e devo dire che funziona benissimo! L'unica cosa è il cambio corde, che non è veloce e piuttosto complesso, almeno per me.

    • @ShapeYourTone
      @ShapeYourTone  28 днів тому

      Ci sta! Ma è anche quello il suo bello dai

  • @Aquariumrock
    @Aquariumrock 28 днів тому

    Ale carogna !!! Piantala di imitarmi !!! Chissà perché nella parte Lead hai suonato Moonflower dello Zio Carlos .. devi proprio farlo sapere a tutti che come " Nipote Rock " anche tu arrivi dalla mia scuola preferita ?? 😂🎸😂

  • @alexanderscardavian1472
    @alexanderscardavian1472 28 днів тому +1

    Io ho iniziato nell'89 con una eko c 11,l'equivalente della sg Giabson. Non ho mai più trovato un manico bello come quello 😭

  • @pulcterrible9037
    @pulcterrible9037 26 днів тому

    Ho un'Ibanez entry level che aveva proprio quel problema con la leva, dopo pochi mesi era lascatissima. Ho risolto brillantemente con una piccola modifica economicissima e facile ma definitiva: niente spessori, nastro, termorestringente o cavolate simili e va meglio di quando era nuova!
    Ho fatto un video in merito.
    Anch'io adoro le Ibanez: un po' di manutenzione e con qualche modifica, da una chitarra economica ottieni un discreto strumento. 🎸

  • @lucianofarina7056
    @lucianofarina7056 28 днів тому

    È vero si può fare ! Consiglio: per evitare seccature comprate il tremmory! Vi toglierà diversi problemi 😉!

  • @rullopat
    @rullopat 28 днів тому +1

    La mia Harley Benton Fusion III con manico roasted e Floyd Rose 1000 e' un chitarrone come liuteria! A breve cambiero' i pickup che sono l'unico punto debole.

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 28 днів тому +3

    Comunque è un chitarrone strepitoso 😱😱😱

  • @lucabertarini8375
    @lucabertarini8375 28 днів тому +1

    Va bene anche uno strumento prezzo a buono onesto?

  • @Mariabianchi2006
    @Mariabianchi2006 16 днів тому +1

    Mai avuto… e mai avro un Floyd 😂

  • @ziozanna
    @ziozanna 28 днів тому +1

    Io ho iniziato con una LP Gold top reissue 58 ma siccome mi sembrava troppo un giocattolino sono passato ad una murphy lab... Che ssuuuoooonnooo. Ora sto cercardo l'originane. Con meno non suono piu

  • @maurizioMonticini
    @maurizioMonticini 28 днів тому

    A proposito di chitarre economiche ma buone o "decenti", negli anni '60 ho inizato con una Hofner Galaxy stratocaster style......non che ci fosse molto altro di buono da scegliere in alternativa alla Fender. Bello oggigiorno avere molte possibilità a prezzi "umani" !

  • @lorenzoscattolin6021
    @lorenzoscattolin6021 28 днів тому

    Ma tutto sommato è semplice cambiare accordatura con il floyd, io cambio chitarra direttamente, un floyd per accordatura😂

  • @saveriolipari7143
    @saveriolipari7143 28 днів тому

    Wei wei...truccone x le leve ponte strato c e la molla apposita da inserire. Io ho cominciato con una charvel e poi ho preso una ibanez rg 550, entrambe dotate di ponte stile floyd Rose.

  • @Mikypiem
    @Mikypiem 28 днів тому

    Io ho iniziato con una chitarra economica con il floyd rose...e poi sono passato ad Ibanez serie RG per poi prendermi la JEM. Ma i suoni delle Stratocaster mi fanno morire...quindi ho cercato una Stratocaster con il Floyd Rose ed ora è fatta! Suoni che mi piacciono con la flessibilità del Floyd Rose! Se si rompe una corda in live? Sempre una chitarra di riserva da fare il cambio al volo! Ahhh sì... ho 6 chitarre con il Floyd Rose...altrimenti come fare il cambio se si rompe una corda dietro l'altra?

  • @swaneeoffback
    @swaneeoffback 27 днів тому

    Iniziato nell'84 con una Strato Squire, rigorosamente nera, con ponte fender... e sta lì bella esposta in salotto sul suo trepiedi insieme all'ampli 15watt Fender, comprati in bundle!

  • @alessandroisaale5752
    @alessandroisaale5752 28 днів тому

    GATTI !!!!! :) 😁 E si , certo , io che inizio a studiare desidero uno strumento che sia più semplice possibile , perchè tutto quello che non c'è non deve prima di tutto essere capito e poi non ... costa !!! Quindi altro che Floyd , mettaimo da parte del tutto il tremolo ! Addirittura sto facendo un pensierino alle chitarre con un solo HB , così oltre a non pagare un pickup in più non devi pagare nemmeno il selettore

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 28 днів тому +2

    Basta prendere un ponte MusicLily floyd..poca spesa tanta resa 😇😇😇

  • @emanuelevita5667
    @emanuelevita5667 28 днів тому

    Per il ponte Tipo fender si vendono Delle molle che inserite dentro alla sede Della leva lasciano la stessa ferma dove si lascia!

  • @andrearighini4123
    @andrearighini4123 28 днів тому

    Infatti io nel lontano 2000, dopo 1 annetto di studi, presi una RGR270DX, con ponte su licenza Floyd. Sarà perché allora avevo già iniziato ingegneria, sarà perché sono curioso, ma ho imparato subito ad usarlo ed a settarlo...da allora ho avuto 5 chitarre con Floyd, e le uso tutt'ora. Per comodità lo supera solo il vegatrem che ho messo sulla Strato, va uguale se non meglio del Floyd, e il cambio corde (avendo le autobloccanti) è una goduria, 10 minuti, contro i 25/30 del Floyd... Ma non potrei fare a meno delle chitarre col Floyd lo stesso...

  • @eliseimailat6715
    @eliseimailat6715 28 днів тому +1

    Non ho una chitarra con il Floyd Rose, amo la Les Paul😌

  • @RaffaeleDonisio
    @RaffaeleDonisio 26 днів тому

    Non ho mai amato il Floyd rose. Tuttavia ho ordinato una HB cst24t. Tremolo a mio parere più sicuro e affidabile.

  • @andrepass1976
    @andrepass1976 26 днів тому

    Iniziato dopo la metà degli anni 90, passando da batteria a basso e finalmente a chitarra, almeno come destrorso.. a dir la verità ho iniziato nel 92, ma da mancino. Dopo un brutto incidente, un bel po’ di anni per imparare di destro.. (essere ambidestro mi ha aiutato non poco).
    Alla fine, a quasi 20 anni, la mia prima chitarra, una Ibanez ex rossa, niente male, ma accordatura pessima, non teneva il sol che nemmeno una Les Paul (scherzo Ale! 😁).
    Detto ciò, ho provato qualche chitarra col Floyd, compresa una EVH Wolfgang, ma nulla da fare, non mi ci trovo per nulla. Preferisco i ponti fissi o, al massimo, un tremolo semplice, come quello della mia Strato HSS o della PRS Tremonti (spettacolare).
    Sulla Jazzmaster non lo uso nemmeno se mi pagano, preferisco mille volte senza l’ ingombrante barra lunghissima.
    Bel video, interessantissimo, ma non credo userò mai un Floyd Rose, non fa per me. Grandissimo Ale, un abbraccio!

  • @shezlacroix847
    @shezlacroix847 28 днів тому

    Per mia fortuna, sono talmente pippa che non so sfruttare nemmeno la classica leva della strato. Questo mi tiene lontano dal floyd, (anche di fascia deluxe)che continueró a non prendere mai in considerazione:). Per me ponte fisso tutta la vita. Tollero a malapena quello sulle mie strato. Si sono limitato, molto:)

  • @manupomax
    @manupomax 20 днів тому +1

    io non dico no, se me la regali ti dico si

  • @Official_rev0lt_guitarist
    @Official_rev0lt_guitarist 28 днів тому +1

    SHAPE, io ho iniziato con un’ibanez custom Made con il floyd rose di mio padre.

  • @riccardopregnolato4755
    @riccardopregnolato4755 28 днів тому

    Io ho cominciato con una squier strat affinity.... Mi faceva stra schifo.. dura con il manico nn perfettamente allineato e per di più rossa con il battipenna bianco... L abbinata che ho sempre odiato.. però devo dire che è stato uno dei regali più belli che abbia mai ricevuto.. e partito tutto con lei e c'è l ho ancora... Marchiata novembre 96... Comunque se io dovessi consigliare la prima chitarra ad un ragazzo andrei di SG sicuramente.. a me nn piace ma per un principiante e sicuramente una delle migliori

  • @Matteo.1974
    @Matteo.1974 28 днів тому

    Ho una Jackson 7 corde con FloydRose e l'ho presa appunto a 7 corde per non dover cambiare accordatura visto che hai il Si basso. Ad ogni modo se ti piace il metal ti servono almeno 3/4 chitarre Standard E - Standard D - Drop C ed una 7 corde con Floyd 🤣, 2 con pickup attivi e 2 con pickup passivi. Poi bambino contento 🤣e moglie incazzata nera, più nera dell' Ibanez Gio.

  • @giannimaggio474
    @giannimaggio474 28 днів тому

    Mi trovo in disaccordo a proposito del ponte. E' vero che richiede un po' di conoscenza e di lavoro ma, sopratutto oggi che le informazioni le puoi trovare anche nelle buste delle patatine, si impara in fretta. Invece nelle economiche è molto più facile che un ponte tremolo semplice sia inutilizzabile in quanto realmente scadenti e cmq più scadenti dei corrispettivi FR.
    E visto che hai citato Ibanez non posso che sottolineare il sistema Zps (che si trova anche nelle economiche, non tutte ma ci sono) che di fatto elimina tutti gli svantaggi del fr rispetto al tremolo normale (cambio corde identico, anche se si spezza una corda la chitarra non perde l'assetto).
    Tutta questa pappardella per dire: se si trova una chitarra che piace, il ponte Fr non deve minimamente preoccupare (anzi).

  • @giuseppedisimone945
    @giuseppedisimone945 28 днів тому

    Ciao grande Ale io ho iniziato con una Ibanez dx 170 la pagai 320 euro e mi ha dato molto....poi sono passato a una Gibson LES Paul e tra le due c e un divario talmente ampio che mi ha fatto diventare il chitarrista che sono oggi.... le Ibanez lasciale stare sono giocattoli....se intoni un bending al 15 tasto cominci a bestemmiare....un saluto

  • @steveharris77
    @steveharris77 28 днів тому

    Washburn mg-44 mercury series del 93, e ce l'ho ancora

  • @speedyant3214
    @speedyant3214 28 днів тому

    Quando avevo cominciato ad interessarmi per l'acquisto di una chitarra elettrica, mi ero imbattuto in una simil Strato con due humbucker e ponte FR. Costava 400k lire ma essendo che era potenzialmente la prima chitarra ho desistito.

  • @XPhantomLord
    @XPhantomLord 28 днів тому

    Ci vuole solo un minimo di applicazione. La gestione di un ponte Floyd Rose rientra nella manutenzione ordinaria. Ho appena settato una delle mie ibanez in DO, e non ho avuto nessun problema nel farlo. Per quanto riguarda la leva avvitata dei ponti Fender sì, è una merda.

  • @cris_viga_loca
    @cris_viga_loca 25 днів тому

    Al tempo avevo risolto con una guaina termo restringente da elettricista , consiglio di provare … per quanto riguarda le chitarra economiche con floyd economici non hanno senso … io li ho odiati fino che non ho avuto una. Gita tra con floyd originale e i materiali a distanza di 5 anni non si sono consumati nei pivot

  • @maurizionigrisoli4326
    @maurizionigrisoli4326 26 днів тому

    E le prs se?

  • @giuseppedisimone945
    @giuseppedisimone945 28 днів тому

    Poco pagare poco valere....ti prego una chitarra economica rimarrà sempre una chitarra economica

    • @ShapeYourTone
      @ShapeYourTone  28 днів тому

      Per divertirsi non serve spendere per forza tanto

    • @giuseppedisimone945
      @giuseppedisimone945 28 днів тому

      @@ShapeYourTone assolutamente d accordo con te su questo...un saluto sei forte

  • @enricobenedetti4007
    @enricobenedetti4007 24 дні тому

    Io ho cominciato con una shecter con il Floyd Rose

  • @gianlucausai9124
    @gianlucausai9124 28 днів тому

    Per la leva con filetto ho risolto il problema inserendo una molla per penna biro nel foro , le malizie da chitarrista povero 😅

  • @fabbg76
    @fabbg76 28 днів тому +1

    Io ho preso una Harley benton a fusion 3 col Floyd rose ed è eccezionale per meno di €300
    Il Floyd rose non è così complicato da settare
    Basta un minimo di manualità

    • @ShapeYourTone
      @ShapeYourTone  28 днів тому +1

      Non tutti hanno manualità però 🙃

  • @Kestrel-zc1du
    @Kestrel-zc1du 28 днів тому +1

    la mia prima una Eko Cobra 2picks whammy stile Bigsby, action da incubo, set-up inesistente.... esperienza zero totale, dopo parecchio tempo seppi come regolare il truss-rod e a cosa servisse, e che esistevano corde scalate... allora ce la sognavamo la qualità delle low-budget odierna

    • @ShapeYourTone
      @ShapeYourTone  28 днів тому

      Concordo! Ora sono molto buone anche le più economiche!

    • @Kestrel-zc1du
      @Kestrel-zc1du 28 днів тому

      @@ShapeYourTone e ne sono sinceramente felice, perchè penso a quanti ragazzini, che vogliono iniziare, possono contare su strumenti che non contribuiranno a disincentivarli a causa di scarse prestazioni e fatica eccessiva per suonarli!

  • @theolivaeditor
    @theolivaeditor 25 днів тому

    PRS S2 Singlecut la mia prima chitarra...

  • @sismachine
    @sismachine 28 днів тому

    Forse, a parità di budget con una ibanez, prenderei una schecter personalmente. My 2 cents

  • @dadodoesnt1776
    @dadodoesnt1776 14 днів тому

    Ho cominciato con una Yamaha RGX 312, Ampli Washburn 80w e turbo distorsore Boss Roland.

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto 27 днів тому

    2:00 #frenafiletto ?

  • @GianlucaSoccio
    @GianlucaSoccio 27 днів тому

    io ho cominciato con una Lead Star modello Stratocaster, pagata 400 mila lire nel 1988