4 PASSI per il SETUP della CHITARRA ELETTRICA | Lezioni regolazione, truss rod, intonazione, action

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 138

  • @riccardopugliesi6722
    @riccardopugliesi6722 5 років тому +20

    Sono interessantissimi i video con questo liutaio, risolvono un sacco di problemi, se potreste farne altri sarebbe fantastico

  • @giacomomaretti6806
    @giacomomaretti6806 4 роки тому +1

    Ho conosciuto Carlo Carbone personalmente alcuni anni fa, persona disponibilissima e grande professionista (sono di Savona come lui). Proprio ieri l'ho visto comparire in un video di Davie405 e non ho potuto fare a meno di sorridere... riverderlo adesso sul canale di Chitarra Facile mi fa ulteriormente piacere! Pubblicità meritatissima, spero sia d'aiuto

  • @Matteo-sl8pl
    @Matteo-sl8pl 5 років тому +32

    Grande! Video utilissimo! Sarebbe utile anche un video sull'elettronica della chitarra, tipo cambio pickup, saldature contatti ecc.

    • @ChitarraFacile
      @ChitarraFacile  5 років тому +3

      Grazie per i complimenti e grazie anche per l'idea ;-)

  • @Max-759
    @Max-759 3 роки тому

    Molto interessante. Toccato aspettare 15'35"" per sentire un "belin", ma il contenuto di qualità del video ha fatto valer la pena di attendere...

  • @carmeloloritto2868
    @carmeloloritto2868 2 роки тому +1

    Ciao.Veramente interessanti video.Ho seguito i tuoi consigli ed ho risolto tutti i problemi della mia chitarra.Grazie😀
    😀

  • @Fabio-Guidi
    @Fabio-Guidi 5 років тому +4

    Grazie video molto istruttivo. Spiegazioni semplici, chiare e pratiche. Ecco, questi video sono quelli che apprezzo di più!!!! Grazie ancora David per la programmazione intelligente! E 1000 grazie al liutaio!!!! Un abbraccio Fabio

    • @ChitarraFacile
      @ChitarraFacile  5 років тому

      Grazie a te Fabio per essere qui! 😊

    • @Fabio-Guidi
      @Fabio-Guidi 5 років тому

      Grazia a voi piuttosto!!!! Un buon lavoro e un forte abbraccio. Fabio

  • @flaviocioccolini9797
    @flaviocioccolini9797 4 роки тому

    GRAZIE ALESSANDRO sei sempre ultra esauriente nelle pregiate spiegazioni te lo dico da perito elettronico ed autodidatta .

  • @stefanosalts
    @stefanosalts Рік тому +1

    Illuminante… bellissimo video. Grazie liutaio!

  • @donatoriva
    @donatoriva 4 роки тому

    Ho visto diversi video, ma questo ha chiarito molti dubbi e dato anche qualche consiglio "tattico"! Grazie mille!!! Chiaro e conciso!

  • @ginolazzarini1709
    @ginolazzarini1709 5 років тому +1

    Complimenti al liutaio. Un video utilissimo e di facile comprensione.

  • @marcelodonadio1544
    @marcelodonadio1544 5 років тому +3

    un video così completo mai trovato!

  • @tiziana7829
    @tiziana7829 5 років тому +1

    Ciao Claudio un video molto gradevole e interessante, dimostra da parte tua onestà grande intellettuale nel presentare i tuoi colleghi senza temere le cosiddette rivalità perché di fatto ognuno di voi ha le proprie peculiarità e trasmette le proprie conoscenze. Inoltre consente a chi ti segue di conoscere altri professionisti da seguire ed avere una conoscenza anche del panorama italiano per chi come me è una principiante e altrimenti si troverebbe in confusione nell'immensità di UA-cam :) Sto seguendo il tuo corso sulla Pentatonica!

  • @fenderstratocaster5864
    @fenderstratocaster5864 4 роки тому

    Ciao Carlo complimenti per il tuo modo di esprimerti, non sono molto bravo con la chitarra se non è messa bene al punto giusto, ma finalmente con te noto che i tuoi consigli sono molto utili ed è per questo che ti ringrazio. Ti seguirò molto spesso, per questo mi sono iscritto al tuo canale

  • @claudiogiallombardo3498
    @claudiogiallombardo3498 5 років тому +1

    interessante...bravissimo e paziente...nel spiegare .- grazie

  • @januarytwentythree5690
    @januarytwentythree5690 5 років тому +4

    Video molto utile!!! Alcune cose non le sapevo... Grazie mille ✌🏻🙃

  • @mayko6604
    @mayko6604 5 років тому

    Ottima spiegazione, complimenti....... io per verificare l'altezza delle corde sotto al 12esimo tasto uso una punta da trapano, la parte liscia che va serrata nel mandrino è un'ottima dima !!!! parto da 1 millimetro, fino che ne so, i 4 mm. e oltre per una chitarra classica o per accordature aperte con il bottelneck !!!!

  • @fabriziot1467
    @fabriziot1467 5 років тому +5

    Complimeti per la cassa dei ferri da vero ligure!!!!! :D

  • @andrus9000
    @andrus9000 Місяць тому

    Ottimo tutorial, grazie infinite!!!

  • @ccostantyt
    @ccostantyt 5 років тому

    Carlo, bravissimo! Setup spiegato in maniera semplice e comprensibile penso a tutti, ricordando sempre quanto c’è di artigianale e e che la perfezione non esiste. Grazie!

  • @davideteami6919
    @davideteami6919 Рік тому

    Wow! Davvero utile, grazie mille per questo video 👍

  • @sebastianvez184
    @sebastianvez184 Рік тому

    Complimenti vivissimi !
    vai al sodo e bene 👍👍

  • @fanton44
    @fanton44 5 років тому +5

    Video molto utile👍 bella la maglietta di Django 😂😂🤟

  • @enricodg
    @enricodg 4 роки тому

    grazie, davvero semplice ed esaustivo :) oggi procedo subito a rivedere un po' la mia G&L F100 d'annata :)

  • @RosarioLeonardi
    @RosarioLeonardi 5 років тому

    Grazie mille, cercavo giusto un video chiaro e semplice.

  • @aciduloz
    @aciduloz 5 років тому

    Complimenti !! Chiaro, esposizione semplice e realistico (nulla è perfetto :-D ), proverò a controllare lo stato dalla mia chitarra

  • @luisx87.
    @luisx87. 5 років тому

    gran video... son riuscito a regolare un po la mia grazie a questi consigli..

  • @vincenzogiannella
    @vincenzogiannella 5 років тому +2

    Grazie, grazie infinite, video utilissimo e molto piacevole da vedere!

  • @bananez2
    @bananez2 5 років тому +1

    Gran bel video...e l' Amnesia esteticamente è spettacolare, come sono sicuro lo sia anche quando la si suona ;-)

  • @TheMarcopipani
    @TheMarcopipani 4 роки тому

    Grande bel video ... pure il belin che parte ad una certa

  • @Patrizioquattromori
    @Patrizioquattromori Рік тому

    Chiarissimo! 👏👏👏👏👏👏👏

  • @Vladdina81
    @Vladdina81 5 років тому +2

    grazie mi hai risolto tanti problemi che avevo :)

  • @simonebidoli7899
    @simonebidoli7899 5 років тому +4

    Gran bel video complimenti!

  • @fieldtargetaledimaggio
    @fieldtargetaledimaggio 3 роки тому

    Interessantissima lezione , ora però mi prende la paura 😖 a breve mi arriva la nuova chitarra ..... Credi che un novello come me si accorge se c'è qualcosa che non va bene?
    Beata ignoranza 😂🤣
    Bravo davvero continua così 👍👏👏👏

  • @mar-z6l
    @mar-z6l 5 років тому +2

    Belin ottimo video 😅🎸

  • @giovannigiovanni4016
    @giovannigiovanni4016 5 років тому +3

    Tante tante tante tante e tante... Parole Sante.... e per altro: sempre pronunciate in umiltà a 360 gradi! nonostante competenza ai massimi livelli!!!!! ... Complimentissimi, complimentissimi, ... e complimentissimi !!!!!!!!!! ...che poi sul "la chitarra é uno strumento imperfetto per definizione", ...davvero un grande, ...e non per dire ma, ... chi scrive ha come fidanzata una Gibson Les Paul che spacca i culi!!!! ...So: ...You know what the fuck I mean?!?!?!?!?!?!!?!?!?!

  • @andreabarbisan3993
    @andreabarbisan3993 5 років тому +1

    Molto bello e davvero molto utile!!!

  • @fabriziomattioli6783
    @fabriziomattioli6783 5 років тому +1

    Bellissimo video!!!

  • @musica4676
    @musica4676 5 років тому +1

    Molto interessante..... Grazie.

  • @mariodanielepetricca4657
    @mariodanielepetricca4657 4 роки тому +1

    Super interessantissimo

  • @waltersestito8049
    @waltersestito8049 3 роки тому

    Grazie molto utile !,

  • @Stanley77
    @Stanley77 4 роки тому

    Grande Lallo!

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia 5 років тому +2

    14:52 grande verità..

  • @coat.thik1
    @coat.thik1 5 років тому

    Stewe Mac è la bibbia. Spiegano tutto ma proprio tutto sulla liuteria 👍

  • @lorenzoinnocenti4179
    @lorenzoinnocenti4179 2 роки тому

    Salve,grazie per questo video che trovo molto utile ed esplicativo.Vorrei farti una domanda,la regolazione del truss rod va fatta con le corde in tensione e già intonate,oppure con le corde lenti?

  • @paolomonaco1899
    @paolomonaco1899 2 роки тому

    Salve vorrei sapere se si possono spostare lateralmente; ho una chitarra appena acquistata che ha il mi cantino troppo spostato verso il bordo manico (a destra guardando da sopra per intenderci) e così tutte le altre: Volevo sapere se si possono traslare orizzontalmente? Grazie mille e complimenti

  • @alessiot6881
    @alessiot6881 4 роки тому +3

    l'intercalare tipico genovese mi piace ;-)

  • @gianarthe
    @gianarthe 4 роки тому

    Belin ♥️

  • @Gimi.Endrics
    @Gimi.Endrics Рік тому

    Ciao se regolo l'altezza delle corde di conseguenza devo regolare anche l'altezza dei Pickup?

  • @screanzatopo
    @screanzatopo 5 років тому +1

    Grande il pupazzetto di Lemmy :)

  • @massimilianomagni2351
    @massimilianomagni2351 Рік тому

    ❤❤❤

  • @maxfrata
    @maxfrata 4 роки тому +24

    Domanda: mettiamo che un utente abbia acquistato una chitarra economica per imparare, tipo una Squier Bullet. Quanto costerebbe farle fare un setup da un liutaio? Mi rendo conto che i prezzi variano a seconda del tipo di intervento e altro, ma un setup generale (tipo primo tagliando per una vettura) che fascia di prezzo potrebbe avere? Giusto per farci un'idea. Grazie

    • @giusezuccaro
      @giusezuccaro 4 роки тому +3

      Il prezzo di un setup, ovvero regolazione trussrod, action, intonazione e regolazione pick up, va dai 30 ai 50 euro, dipende dal liutaio.

    • @gianmarcocapozzi6000
      @gianmarcocapozzi6000 4 роки тому +4

      fallo da te è facilissimo.

  • @lukepezzini3992
    @lukepezzini3992 5 місяців тому

    complimenti, una domanda; che chitarra è?

  • @massimilianomuscetti2401
    @massimilianomuscetti2401 3 роки тому

    Ciao una domanda in alcune musiche ho sentito degli armonici , e mi hanno detto che sono dei magneti al ponte, ma cosa intendono? Grazie

  • @matteobarbera9250
    @matteobarbera9250 3 роки тому

    Buonasera scusa il disturbo, io ho una chitarra acustica che ha un problema di recente. È sempre andata bene ma ora purtroppo frigge sul 6 tasto. Soprattutto il SOL e il SI è un pochino anche sul 7 tasto. Sono anche disposto a spendere un po' per aggiustarla. Vorrei capire però se è possibile farlo o se è successo qualcosa di irrisolvibile. Forse è un po' colpa mia che non sono molto delicato anche se non ricordo di aver combinato qualcosa sulla mia chitarra. comunque secondo te si può risolvere anche spendendo un po di soldi o è possibile che sia sintomo di qualcosa di rotto ed irrisolvibile?

  • @matteosaottini930
    @matteosaottini930 5 років тому

    bravissimi. grazie!

  • @Ganslay3r
    @Ganslay3r 3 роки тому

    Mi è appena arrivato il regolo per misurare l'action, ma dopo che abbasso l'action ai due MI (ad esempio 1.5mm e 2.0mm) le altre 4 corde come le devo regolare? Devo comprare quello strumento per il raggio o le livello facendo una via di mezzo? (nel mio caso 1.75)

  • @babe3367
    @babe3367 5 років тому

    Ciao ragazzi! innanzi tutto complimenti per i video! vediamo se riuscite a risolvere il mio problema, allora, io ho un problema di intonazione delle ottave, mi spiego meglio, sulla mia Jackson rr24 munita di floyd con corde in scalatura 11-56 (drop C) sul MI basso pur avendo la selletta totalmente allontanata dalla tastiera, al 12 tasto è comunque più alta....sapete spiegarmi da cosa può dipendere? mi è capitato anche su un altra mia Jackson in accordatura normale...vi ringrazio!

  • @filipporestivo977
    @filipporestivo977 2 роки тому

    Ciao , in una chitarra simil strato con configurazione pick up HSS, con 2 toni e 1 volume di quanti k devono essere i potenziometri?

  • @holdstylezed2932
    @holdstylezed2932 2 роки тому

    salve, ho una chitarra elettrica Washburn X-series con ponte fisso...ieri ho cambiato le corde e volevo regolare l'intonazione...le viti dietro le sellette stanno tutte verso dentro (non come le tue che stanno esternamente e puoi regolare tranquillamente con il cacciavite. faccio a fatica a girarle soprattutto in senso orario ( quando la corda è crescente). Mi dai una mano..non so come fare

  • @erkamau9629
    @erkamau9629 4 роки тому

    Ciap, grazie per le dritte, solo tre domanda, libri "for dummies"? E come regolare, oltre l'altezza dei pickup, anche quella dei singoli poli a vire, corda per corda ? Infine, per aggiustamenti fini, esistono Vst che possono essere di aiuto, oltre a tuner e spectrumm analyzer ? Grazie e Buona Pasquetta.. ;-)

  • @rachebartmoss1739
    @rachebartmoss1739 5 років тому +2

    Ottimo video. Aprite una rubrica di liuteria!

  • @marcomanunta9511
    @marcomanunta9511 5 років тому

    Ciao, una domanda. Sono un apprendista tecnico della elettrica per gioco e sfizio. Ho da poco, rimesso in sesto una vecchia Sakura stile Stratocaster, intendo lavori a livello meccanico, ovvero body/manico, fissato il ponte, action, misurazione e intonazione. Ho persino lavorato il capotasto per avere sedi piú corrette perché le corde erano affondate in maniera davvero scandalosa. Ho fatto un po' di lavoretti e con grande sorpresa la chitarrina squilla piacevolmente... Il manico é bello dritto e preciso... Ho deciso allora che la avrei trasformata in una copia della originale Fender e ho acquistato on line un manico in acero con tastiera in acero e paletta disegno Fender. Mi é arrivato ed é imbarcato dal lato del Mi basso, ma é muovo perché zenza fori... È possibile tentare solo per sfizio, di raddrizzarlo e come posso fare? Non avrei voglia di sostituire i fret. Si può tentare con qualche tecnica o é da buttare? Ti faccio presente che non é nemmeno poca la torsione, la paletta si solleva dal piano di 2mm anche 2,5mm a destra... Non so di preciso al capotasto perché non lo ho montato ma si vede ad occhio che é storto.. Lo vorrei buttare ma visto che mi piace smanettare vorrei tentare un recupero, almeno provarci.

  • @Massimiliano-Fauci
    @Massimiliano-Fauci 4 роки тому

    Ciao, la dima per regolare l'action, di cui hai parlato, ha le misure in pollici, ma, esempio, 12 pollici sono 30 cm, a quale parte della chitarra si riferisce? Grazie, video eccezionale!!

    • @roxl.3197
      @roxl.3197 4 роки тому +1

      La dima mostrata simula il radius che ha il manico. Ogni casa costruttrice da una curvatura, o radius, alla tastiera e legno della chitarra. La tastiera non è mai piatta, a parte nelle chitarre classiche. Quindi un Ibanez "moderna" avrà un radius di 16 pollici, quindi tastiera quasi piatta, mentre una Fender di annata avrà un radius (raggio) minore, con relativo manico molto più arrotondato. Se vuoi che le corde siano parallele oltre che per tutta la lunghezza del manico, anche per la sua raggiatura, devi di conseguenza dare una curvatura anche alle sellette, che quindi formeranno tipo un arco ( visto in prospettiva).

    • @Massimiliano-Fauci
      @Massimiliano-Fauci 4 роки тому +1

      @@roxl.3197 Ora ho capito, 12 pollici sono il raggio della circonferenza ipotetica che passa per il manico, quindi più grande è il raggio (radius), più grande sarà la circonferenza e di conseguenza più piatto il manico. Ti ringrazio !

    • @roxl.3197
      @roxl.3197 4 роки тому

      @@Massimiliano-Fauci è come se il fret fosse una piccola porzione, o la parte superiore, di quella ipotetica circonferenza costituita dal radius

  • @gglivetv
    @gglivetv 5 років тому +1

    Molto interessante il video. Mi sai dire a grandi linee quanto costa far fare tutto a un professionista?

    • @AmnesiaGuitars
      @AmnesiaGuitars 5 років тому +1

      Ciao, dipende dallo stato dello strumento, dai lavori da fare etc. Diciamo che mediamente con 40 - 50€ un liutaio ti fa un setup completo!

    • @gglivetv
      @gglivetv 5 років тому

      @@AmnesiaGuitars E' nella custodia da un po' ^^

    • @AmnesiaGuitars
      @AmnesiaGuitars 5 років тому

      @@gglivetv Beh, non vuol dire dai. Magari un classico setup basta e avanza ;)

  • @bobert3589
    @bobert3589 5 років тому

    Ciao Carlo, ho di recente ripreso la mia antichissima Squier Stratocaster (classe 1991) acquistata nuova. Dopo svariati mesi nell'armadio causa traslochi, cambio di lavoro, figliola, ecc.. ecc.. ecc.. decido di riprenderla. Apparte l'accordatura andata (ovviamente) noto che il "sol" a vuoto suona sporco (e solo a vuoto), osservando il capotasto noto che è rotto, provvedo alla sostituzione ma il problema permane, il capotasto originale era in osso, questo è in plastica, ma non penso possa incidere, dove si può intervenire secondo te? Grazie!

  • @marcofabbri8323
    @marcofabbri8323 3 роки тому

    Ho una domanda ( scusatemi se stupida ) : riguardo l'intonazione , io ho accordato le corde poi suono per esempio il 12° tasto della prima corda , risulta basso o alto ... Bene , regolo usando il cacciavite però così facendo vanifico l'accordatura perché il MI ora c'è sul dodicesimo tasto ma non più a corda libera ( stando all'accordatore)
    Grazie in anticipo

    • @ottaviomagari7920
      @ottaviomagari7920 3 роки тому

      È normale,a mio avviso, che se sviti la selletta al ponte la lunghezza totale aumenta e così diminuisce la frequenza della corda a vuoto. Si deve regolare nuovamente la corda suonando libera, e poi ripetere il controllo col dito sul 12mo tasto, sino a trovare le due note ma ad un'ottava diversa.

  • @filipporestivo977
    @filipporestivo977 2 роки тому

    Ciao, quando il truss rod si regola dal basso lato pick up manico, per abbassare l'altezza della corda, verso dove si deve girare la chiave?

  • @marcocelestino4308
    @marcocelestino4308 5 років тому +1

    Ottimo video..ho notato però che molti liutai regolano il manico con praticamente zero aria sotto i tasti premendo il primo e l'ultimo tasto...la misura capisco sia soggettiva rispetto alla pennata e usura dei tasti però servirebbe un criterio più oggettivo per regolare il manico ...tra un cartoncino e una misura di circa 0.10mm c'è una bella differenza..attendo consigli cmq davvero bravi ed interessantissimo

  • @massimocoslovich
    @massimocoslovich 3 роки тому

    Quali sono le impostazioni di volume e toni per accordare la strato con l’accordatore collegato direttamente alla chitarra?

  • @d.lelinho9888
    @d.lelinho9888 4 роки тому

    Ciao come mai secondo te nella mia stratocaster american professional ogni due per tre devo risistemare le sellette perche si sgangherano tuttte...? una alta, una storta....chitarra che ha circa 3 anni di vita...! grazie ciao Lele

  • @antoniocolella8388
    @antoniocolella8388 5 років тому

    Mi piacerebbe sapere come intervenire su una chitarra acustica. Ho un ibanez serie artwood, che è davvero dura da suonare, ogni volta ci rimetto le mani.

  • @n.fabbri8572
    @n.fabbri8572 5 років тому +1

    Grazie del video.
    Ora vado a torturare la strato

  • @pabloiiihatfield8785
    @pabloiiihatfield8785 5 років тому +1

    Bello...belin che bravo!...il discorso sul truss vale anche per le acustiche?

  • @mattoberto
    @mattoberto 4 роки тому +1

    Ma per guardare l'action, quella misura indicativa di 2 mm sul mi basso, devo controllare sul fret di metallo o sulla tastiera? Non so se mi sono spiegato

    • @roxl.3197
      @roxl.3197 4 роки тому

      Devi SEMPRE calcolare dal fret, dal ferro, è questo che produce il suono, in un certo senso. Se consideri che alcuni manici sono scaloped o scavati, lì la distanza dalla corda al legno è tantissima, ma non sul fret, che sarà sempre uno o più mm!

  • @vincenzobello5593
    @vincenzobello5593 4 роки тому

    ciao. Sulla mia squier stratocaster non riesco a scendere piú in basso di 2,5 mm per la il mi cantino e 3mm per il mi della sesta corda. Che posso fare?

  • @yasminegalbiati3625
    @yasminegalbiati3625 5 років тому

    Quindi secondo voi chitarra di liuteria.... Amnesia o La Ribelle? le hai testate entrambe non ti chiedo quale è la migliore, ma quale secondo tè è la migliore ciao

  • @ucceldbosco
    @ucceldbosco 5 років тому +1

    Belìn! Ma è mica Ligure sto liutaio? Otttimi tip! Grazie!

  • @danielefatali5117
    @danielefatali5117 5 років тому

    Ciao,
    Ma perché quando accordo la
    Chitarra L accordatore mantiene il pitch esatto per una frazione di secondo poi oscilla sempre e rapidamente intorno al pitch? È normale che sia così instabile? Troppo preciso L accordatore?
    Grazie

  • @Vertig8
    @Vertig8 5 років тому

    Quindi un ponte con le sellette, nel tempo terrà di meno il setup rispetto al tune-o-matic?
    Mentre il truss rod andrebbe controllato più volte negli anni, o basta farlo una volta?

    • @AmnesiaGuitars
      @AmnesiaGuitars 5 років тому +1

      Ciao. I ponti nel tempo vanno settati/ricontrollati tutti. Così come il manico. Anche solo nei cambi di stagione il manico facilmente si muove e quindi va regolato di conseguenza. ;)

    • @Vertig8
      @Vertig8 5 років тому +1

      @@AmnesiaGuitars Grazie!

    • @gasparepellecchia
      @gasparepellecchia 5 років тому +1

      Finché la barca va, lasciala andare... 😂

  • @maurizioleonardosolfietti5499
    @maurizioleonardosolfietti5499 5 років тому

    Buon giorno,. Mi trovo perfettamente con tutto ciò che hai detto, però non sono d'accordo di fare la valutazione della curvatura del Truss con le corde, questo perché se l'altezza delle sellette è sbagliata di conseguenza si Sbaglia anche a regolare il Truss. Come dici tu va bene solo quando sappiamo che l'alrezza delle sellette è corretto

  • @mosamaranti
    @mosamaranti 3 роки тому

    i piloncini devono avere una altezza?

  • @andycrxvti
    @andycrxvti 4 роки тому

    Ma le corde devono essere premute sino arrivare al legno dei tasti o morbidi e leggeri???

  • @antonior8350
    @antonior8350 5 років тому

    dovreste fare il video per quanto riguarda il ponte mobile

  • @robertoparodi2542
    @robertoparodi2542 4 роки тому

    ho riconosciuto dal belin che sei di Genova - ho comprato una tokai nuova vorrei fare il setup da te Saluti Roberto

  • @washburn7917
    @washburn7917 5 років тому

    Scusate, ma se sulla mia chitarra non c'è il buco x settare il manico, potrebbe stare sotto una specie di tappo avvitato nella parte bassa della paletta?lho visto anche su un'sg, quindi non posso credere che non ci sia un modo per settare il manico

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia 5 років тому

    Io ho il seguente problema: ho regolato il truss-rod al minimo e il manico è drittissimo. Ma il mi basso mi frigge (si sente forte) al terzo tasto. Che faccio? Aumento il relief a scapito della suonabilità? Lascio così? Alzo il ponte a scapito della comodità? Monto corde più grosse? Help

    • @lucalorenzetti5645
      @lucalorenzetti5645 5 років тому

      in alcuni casi, ho sentito dire da vari liutai che se alcune corde friggono ai primi tasti, escludendo il fatto che tu abbia tasti correttamente livellati e manico dritto, il problema sia nel capotasto

  • @Alberto55100
    @Alberto55100 4 роки тому

    Salve non ho capito bene nel punto in cui dici: se è calante va mossa la selletta verso sinistra, ma tu stai indicando invece con la mano verso destra, e quando dici se è crescente va mossa verso destra, ed anche qui indichi invece col braccio verso sinistra.

  • @MarcoBMark-rt6ke
    @MarcoBMark-rt6ke 5 років тому +9

    Già dai primi 5 minuti si vede la perfezione nella registrazione del video.

  • @giovannipeirone3915
    @giovannipeirone3915 5 років тому +5

    ma sei mica un filo di zena?
    bravo, si capisce tutto, molto pratico!

    • @vincenzomecca7373
      @vincenzomecca7373 5 років тому

      Direi di si...buon per chi é di zena come me😁

  • @maxmarini1452
    @maxmarini1452 2 роки тому

    Sembra Howard Stern di voce 😁

  • @salvatorecoviello5630
    @salvatorecoviello5630 2 роки тому

    ma per una semiacustica l'intonazione come si regola

  • @enzominaldi
    @enzominaldi 5 років тому

    Regolazione dell'altezza delle corde al capotasto

  • @espertempo
    @espertempo 4 роки тому

    Non riesco a vedere la marca e modello della chitarra. Qualcuno lo sà?

  • @carlo6093
    @carlo6093 5 років тому +1

    Interessante però c’è la fai sentire come suona.🙃🙃

  • @beatzby3nidad720
    @beatzby3nidad720 5 років тому

    Ma è in E#?

  • @manpreetralhan426
    @manpreetralhan426 5 років тому

    Certe note stonano e cosa dovrei fare

    • @giginap80
      @giginap80 5 років тому

      Immagino le note sui primi tre tasti...... sicuramente hai un problema con l'altezza del capotasto e dei fret....

  • @enricomuccitelli332
    @enricomuccitelli332 5 років тому

    ma con un oscilloscopio non si riesce a regolare meglio i pik up

  • @beppenet5239
    @beppenet5239 5 років тому

    Ma i pick up non sono fissi ?

    • @gasparepellecchia
      @gasparepellecchia 5 років тому

      Un buon pick-up è completamente regolabile

    • @beppenet5239
      @beppenet5239 5 років тому

      @@gasparepellecchia Ma nel video sembra che si sposti appoggiandogli un dito .

  • @PAOLO27516
    @PAOLO27516 4 роки тому

    non si capisce niente