Migliorare il suono della chitarra a costo ZERO!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 25 чер 2024
  • Ho già accennato a questo argomento nei miei vecchi video, ma quando si parla di migliorare il suono della chitarra a costo zero, non si può non parlare della regolazione dell'altezza dei pickup.
    In questo video vedremo insieme perchè e come regolare l'altezza dei pickup non solo per migliorare il suono ma anche per evitare di incorrere in fastidiosi e potenziali problemi.
    Buona Visione!
    ⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️
    Vuoi scoprire quali sono i materiali, i ricambi, le corde che utilizzo con 15 anni di esperienza professionale? Nel mio shop Amazon che trovi tutto questo comodamente suddiviso in aree tematiche www.amazon.it/shop/liuteriama...
    Usando il mio shop, grazie ai link di affiliazione, mi aiuti a portare avanti questo progetto di divulgazione. Non ti costa niente! 😁
    ⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️
    Seguimi anche su Telegram e Discord!
    ✈️CANALE TELEGRAM!!! t.me/Liuteria_Marcellan
    🎮CANALE DISCORD!!! / discord
    💥💥💥 Pagina Patreon!!! / liuteriamarcellan 💥💥💥
    🔥I link ai miei canali social!🔥
    www.liuteriamarcellan.it
    / liuteria_marcellan
    / liuteria_marcellan
    / liuteria-marcellan-129...
    00:00 intro
    00:57 Iscrivetevi!
    02:13 Come funzionano i pickup?
    03:32 Premessa sulla regolazione
    04:19 Pickup troppo bassi
    05:10 Pickup troppo alti
    08:52 Attrezzatura necessaria
    11:09 La misura magica
    12:20 Considerazioni sulla misura ideale
    12:51 Regolazione con righello
    15:28 Altri preziosi consigli
    18:00 Regolazione con brugola/spessimetro
    20:28 Grazie e al prossimo video!
    Music: bensound.com
    License code: GWPCP5LSFYX5TYZO

КОМЕНТАРІ • 204

  • @lorenzo_susca
    @lorenzo_susca Рік тому +9

    Domanda , di solito soprattutto nei single coil fender i magneti non sono tutti della stessa altezza, anzi sono più bassi sulla 1 e 6 corda e più alti nelle corde centrali; non si rischia di dare più tensione nelle corde centrali regolando l’altezza dei pickup solo in base alla 6 e 1 corda ?

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +12

      Ciao Lorenzo i pickup staggered che tu ci creda o no sono fatti così proprio per bilanciare l'output delle singole corde e per tenere conto anche del radius, quindi si puoi seguire tranquillamente le stesse regole spiegate in questo video anche per i pickup staggered.
      L'unico problema può essere sul SOL perchè devi sapere che quando il Pickup staggered è stato introdotto, MI LA RE e SOL avevano gli avvolgimenti ma erano lisce e il SO in particolare non era nudo, senza avvolgimento come invece è oggi, quindi aveva un output inferiore e di conseguenza un magnete più sporgente.

    • @cesarenistico1688
      @cesarenistico1688 5 місяців тому +1

      Non so su quali viti agire sulla mia Epiphone es335 con 2 Humbuker

    • @Danilo-zr9qk
      @Danilo-zr9qk 13 днів тому

      @@LiuteriaMarcellan buongiorno. leggo ora (2024) con grande interesse e ripropongo la domanda di lorenzo susca in maniera leggermente differente: se aggiusto la distanza dei pickup 1 e 6 della strato a 3/32" (circa 2.38 - 2.39mm se uno vuol essere pignolo), poiché quelli centrali sono strutturalmente più sollevati non potrei rischiare, per le corde centrali (3a e 4a sopratutto) di essermi avvicinato troppo? Cioè: non sarebbe più corretto controllare la distanza delle corde dal pickup su quelle centrali?
      Grazie e complimenti per il canale.
      saluti da roma
      danilo

  • @tubilvio
    @tubilvio Рік тому +6

    Grazie. Video esauriente e con grande generosità esplicativa, come sempre. E grande garbo, che rende i video ancora più piacevoli da seguire. 🙏

  • @pierogallo777
    @pierogallo777 Рік тому +3

    Grazie e complimenti per la chiarezza delle spiegazioni.

  • @giannilosetornsbari
    @giannilosetornsbari Рік тому +4

    Ottima esposizione, Andrea. Grazie perché metti a nostra disposizione la tua professionalità

  • @MarcoMoro-zh1gy
    @MarcoMoro-zh1gy 2 місяці тому

    Grazie di cuore, non solo per questo video, ma per tutti quelli che hai pubblicato, ho imparato moltissimo e sono diventato un po' più autonomo nel settaggio della mia chitarra!

  • @maurapo
    @maurapo 20 днів тому +1

    Ciao e grazie, molto utile.

  • @tommasocovino4152
    @tommasocovino4152 9 місяців тому

    Bravissimo è un piacere ascoltarti!!

  • @sebastianoguarnaccia1016
    @sebastianoguarnaccia1016 Рік тому +4

    Molto interessante la soluzione della brugola, di uso immediato e semplice. Così pure per l'analisi delle controindicazioni di una errata regolazione. Grazie sempre.

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +2

      E' un piacere Sebastiano, con la brugola si fa in un attimo ed è davvero difficile sbagliare!

  • @fraricorme2092
    @fraricorme2092 Рік тому

    Sei stato chiarissimo, grazie mille!

  • @antoniocantara7861
    @antoniocantara7861 Рік тому +1

    Grazie per i preziosi consigli

  • @lordpage82
    @lordpage82 Рік тому +2

    Lezione molto interessante. Complimenti e grazie 👏

  • @paolorocchigiani939
    @paolorocchigiani939 5 місяців тому

    Grazie, davvero molto utile. 🙂

  • @robertomirabella8939
    @robertomirabella8939 Рік тому

    Adesso mi fiondo a fare subito sto pezzo mitico!
    Ottimo tutorial Pietro!
    I

  • @francobabici7184
    @francobabici7184 Рік тому +2

    Grazie, spiegazione molto utile

  • @maurotagliaferri3169
    @maurotagliaferri3169 Рік тому +2

    Bravo !!!

  • @AntonioCaldarella-ih1zc
    @AntonioCaldarella-ih1zc Рік тому +2

    Grazie, molto chiaro

  • @fdg-band
    @fdg-band Рік тому +3

    Non so come ringraziarti per uno come me che si affida al liutaio ma alcune chitarre meno importanti me le sistemo io anche solo per la soddisfazione di farlo il passaggio sull’argomento dell’ intonazioni mi ha davvero risolto il problema causato dal magnete. Sinceramente grazie e complimenti per come fai video🙏👏👏👏

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +1

      Il tuo commento vale più di quanto pensi! E' grazie a commenti come questo che mi sento spronato ad andare avanti!

  • @Mariaceleste369
    @Mariaceleste369 Рік тому

    Che bella persona, bravo e grazie ☀️

  • @fabriziocipriani1554
    @fabriziocipriani1554 Рік тому

    Assolutamente ottima lezione 💪

  • @capitanimpaler4624
    @capitanimpaler4624 Рік тому

    Bravo molto chiaro, Ti faccio i miei complimenti

  • @ferrucciobeltramone7369
    @ferrucciobeltramone7369 10 місяців тому

    Grazie molto chiaro !

  • @stefanotonypellegrini1654
    @stefanotonypellegrini1654 Рік тому +2

    Bravissimo un ottimo lavoro

  • @Mr.Wu.
    @Mr.Wu. Рік тому +2

    Bel video

  • @PierluigiLuceri
    @PierluigiLuceri Рік тому +1

    grazie, chiarissimo e utilissimo, bravo

  • @iaciofanofabrizio9876
    @iaciofanofabrizio9876 Рік тому

    Da controllare la mia chitarra...grande

  • @liviorock2026
    @liviorock2026 7 місяців тому

    ora sono iscritto e da tempo che cercavo un liutaio x tutte le info che mi servivano

  • @beppeloggia4895
    @beppeloggia4895 10 місяців тому

    Iscritto e ti ringrazio tantissimo!

  • @CHIASEREAGA
    @CHIASEREAGA Рік тому +1

    Bel video,complimenti 👏🏼👏🏼👏🏼. Decisamente meglio seguire Andrea che andarsi a leggere pagine di info sul setup dei pickup!

  • @OnlyDVoice
    @OnlyDVoice 5 місяців тому

    chiarissimo molto bravograzie.

  • @nonsoloRasatura94
    @nonsoloRasatura94 7 місяців тому

    Complimenti Andrea, è da un pò che ti seguo e trovo tutti i tuoi video decisamente istruttivi e ben fatti. Sono musicista da oltre una decade ma fa sempre piacere trovare video cosi chiari e precisi. Una domanda un pò particolare.. Quell'armadio alle tue spalle dove l'hai acquistato? Mi piace molto, grazie.

  • @ivano2910
    @ivano2910 Рік тому

    Bellissimo video. Ho scoperto ora il canale e mi sono iscritto. Davvero ben fatto!! Ho una domanda forse off topic: se sento una sorta di vibrato quando eseguo una nota singola, ad esempio, sul tasto 12 della mia stratocaster, cosa significa? Mi spiego meglio: soprattutto con la distorsione, a volte capita che una nota eseguita sulla corda Sol (cito una corda centrale perchè si sente di più su quelle), dal 12° tasto in poi, generi una sorta di vibrato naturale, ma fastidioso. Come se il magnete del pickup influenzasse la vibrazione in modo significativo. Ho abbassato il pickup ed il problema si è ridotto, al costo di un suono meno deciso. La domanda è questa: il problema è "normale" o è generato da pickup scadenti o ci sono altre motivazioni? La mia chitarra è una Mannedisgn Raven (una strato in pratica), con pickup Mannedesign Alnico 5. Si tratta di una versione "industriale" delle chitarre di Manne, il liutaio vicentino che sicuramente conosci. Ho letto in giro che è un problema molto comune, ma in realtà con l'altra chitarra (una Ibanez con PU Seymour Duncan '59) il problema non si pone neanche se il pickup lo avvicino al massimo. Vorrei capire se devo rassegnarmi a questo o se magari un cambio pickup potrebbe servire a qualcosa. Grazie e buona continuazione!

  • @pepitapiperita
    @pepitapiperita Рік тому +1

    “Come dice mia moglie… happy problem”. Quanta saggezza! 💪🏼❤

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 Рік тому +4

    Utilissimo 😄😄😄😄

  • @user-vx1eu1kh6g
    @user-vx1eu1kh6g 4 місяці тому

    GRANDIOSO

  • @domenicantoniocristofaro4769
    @domenicantoniocristofaro4769 Рік тому +2

    grazie !!!!!!

  • @liviorock2026
    @liviorock2026 7 місяців тому

    regolando le due estrimità di tutti e 3 pickup i magneti centrali che sono più alti sono regolati nello stesso modo o differiscono in altezza e influiscono col il suono ?
    grazie sei molto preciso e i tuoi video super dettagliati

  • @nicolasozzi4441
    @nicolasozzi4441 Рік тому +2

    Bravo

  • @nellogenovese-jm9qo
    @nellogenovese-jm9qo 9 місяців тому

    Complimenti per i tuoi esaustivi video.Ti chiedo se potresti fare un video concernente la chitarra elettrica Cort g300 pro e sulla regolazione degli humbucker poiché sono sprovvisti di cornice d'appoggio ed hanno pochissima tolleranza di regolazione della loro altezza. Grazie e spero che per te sarà possibile.

  • @klaustherevenant3592
    @klaustherevenant3592 Рік тому +3

    Ottima lezione Andrea, come sempre.. Ti seguo con molto piacere. Mi piace come spieghi. 👍

  • @gianlucasarno8363
    @gianlucasarno8363 Рік тому +2

    Andre, sei un grandissimo docente, dovresti valutare l'idea di organizzare corsi di liuteria online!

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +1

      Gianluca ho tantissime idee in mente, il tempo però è quello che è, diciamo che più crescerà il canale e più potrò permettermi di dedicarmi ad alcuni progetti anche se vorrà dire di no a qualche setup!

  • @serafinoporcaro5180
    @serafinoporcaro5180 Рік тому +2

    Salve Andrea..per me questo video è stato utilissimo e complimenti x il canale..sei molto esaustivo...se per favore mi puoi dire con una stratocaster con humbucher al ponte che potenziometro metteresti? Io ho provato sia 500k che 250k..usando un wiring con due volumi..poi sono ritornato a 250k..secondo me suona meglio..è secondo te? Grazie e saluti da Sassari

  • @rcolaianni
    @rcolaianni Рік тому +3

    Che ti devo dire... ti seguo ormai da tanto ed è sempre piacevolissimo. Grazie

  • @Franklloyd65
    @Franklloyd65 Рік тому +1

    complimenti e grazie per l'efficace spiegazione, la stessa regola vale anche per gli Humbucker brugola da 2.5?

  • @AmelioMedardo
    @AmelioMedardo 3 місяці тому

    Complimenti per il video e i tuoi preziosi consigli ... potresti darmi un parere riguardo a questa squier cv in natural .. è da tempo che vorrei acquistarla .. mi sono sempre frenato perché mi sarebbe piaciuta con tastiera in scero.. ma purtroppo non la fsnno in acero

  • @massimogrosso6703
    @massimogrosso6703 Рік тому +2

    Sei un grande, sempre molto chiaro !

  • @alessandrom2953
    @alessandrom2953 Рік тому +5

    Ciao, potresti fare un video sulla regolazione degli humbaker?

  • @manliojazz
    @manliojazz Рік тому

    Questa regolazione vale anche per la gibson 175? complimenti per il filmato, grazie.

  • @gianbrunonestico8209
    @gianbrunonestico8209 Рік тому +3

    Grazie, un argomento poco trattato ma di grande importanza. Anche io, proveniendo dal mondo Gibson (forse gli humbacker sono meno influenzati?!), non ci avevo mai fatto caso fino a quando sulla mia prima Strato anni fa ho avuto il problema opposto di quello da te descritto, al 12° note crescenti e non c'era modo di intonarle. Così dopo varie ricerche ho provato ad effettuare questo settaggio, esattamente con le brugole per comodità, ed i risultati sono stati immediati. Unica differenza, rifacendomi alla documentazione Fender ho utilizzato una brugola da 2 per livellare i pickup dal lato del MI basso ed una da 1,5 (nel sito diceva 1,6 ...) per i tre pickup dal lato del MI cantino. Da allora finalmente la chitarra a preso a suonare come mi aspettavo! Tra l'altro sul sito Fender fa differenza da pickup a pickup, i Texas Special per esempio vogliono oltre 3 mm al basso. Comunque meglio seguire te! Alla prossima, ciao.

    • @gianbrunonestico8209
      @gianbrunonestico8209 Рік тому +1

      Perdonatemi ho perso una h "ha preso a suonare" 🤭

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому

      @@gianbrunonestico8209 Ciao! Si ci sono diversi metodi, ma la questione resta che se lo strumento te lo permette e il suono ti piace, ti puoi avvicinare finchè vuoi! quindi ci può stare tranquillamente che a 1,5 mm funzioni bene!

    • @salvatorecosta9392
      @salvatorecosta9392 3 місяці тому

      No devi seguire quelli della Fender... Se sanno che i magneti Texas hanno maggior attrazione e potrebbero stoppare le vibrazioni... Dagli retta!

  • @feliceviviani999
    @feliceviviani999 Місяць тому

    Ciao, grazie per tutti i video che fai:-), ho montato al ponte un single coil humbucker (jb jr seymour duncan). ho seguito come sempre i tuoi consigli: brucola da 2.0 su tutti i pickup e su quello al ponte da 2.5( a 2.0 il volume era nettamente superiore e credo sia normale per la natura del pick up ) risultato volume in uscita uguale su tutti i pickup solo in 4 posizione il volume è inferiore. ora mi chiedo, visto che il jb jr ha 12 poli magnetici che dovrebbero poter essere abbassati o alzati separatamente, converebbe alzare quelli piu vicino al single coil in posizione centrale e abbassare invece quelli più vicino al ponte? grazie grazie :-) edit. o magari è un problema di cablaggio visto che ho provveduto proprio ieri a farlo.

  • @gennarorusso2225
    @gennarorusso2225 9 місяців тому

    Sono un nuovo iscritto. Magnifica spiegazione. Perfetta e comprensibile. Complimenti.

  • @robertovox6888
    @robertovox6888 2 місяці тому

    Salve Andrea
    Stessa altezza anche per le corde del basso?
    Grazie

  • @marcobasili3691
    @marcobasili3691 Рік тому +3

    bravo Andrea sei un ottimo liutaio grazie di mettere a disposizione la tua professionalita

  • @DrownedSimo
    @DrownedSimo 9 місяців тому

    Adoro questo canale e il tuo modo di porti!

  • @robertoantonucci6426
    @robertoantonucci6426 Рік тому +1

    Ottimo video ....interessante...ma la regola vale anche per i pick up attivi ???

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому

      Assolutamente, finchè non si presentano i problemi descritti nel video, puoi seguire le indicazioni alla lettera

  • @umbertogiacopuzzi1271
    @umbertogiacopuzzi1271 Рік тому +1

    Ciao Andrea, grazie per la spiegazione molto dettagliata.
    Ti vorrei chiedere se nel caso di pickup coperti (con magneti non esposti) si deve tenere lo stesso spessore i se si può osare un po’ di più, visto che c’è di mezzo li spessore della plastica copri pickup.
    Grazie
    Umberto

  • @DrakarRain
    @DrakarRain 9 місяців тому

    Ciao Andrea, nel video dici che con i pickup troppo alti l'ottavatura risulta calante, è possibile anche il contrario? Cioè che per qualche motivo legati ai pickup l'ottavatura risulti crescente? Grazie!

  • @PeppeRicciardi
    @PeppeRicciardi Рік тому +1

    CIao, ottimo video e praticissimo. Ma ho una Domanda da farti: su un basso , ad esempio un Jazz Bass , questa distanza ottimale è sempre di circa 2,5 mm?? oppure è meglio tenersi più alti sui 3 mm circa , dato che le corde sono più spesse?

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +1

      finchè verifichi che non ci siano i problemi che ho descritto puoi avvicinarti quanto vuoi a pickup, sempre se lo strumento te lo permette perchè spesso nei bassi mettono il cuscinetto in foam che è molto più limitato in elasticità.

  • @linomolinini7698
    @linomolinini7698 Рік тому

    tutto chiaro Andrea la regolazione da 2.5 mm e' uguale anche x la Stratocaster?

  • @albecenex4890
    @albecenex4890 Рік тому

    essendo tutti pick up si costruiti con lo stesso metodo e funzionanti per lo stesso motivo c'è però da dire che a seconda di vari fattori possono avere picchi di risonanza piacevoli o fastidiosi quindi la regolazione andrebbe fatta più con l'orecchio che con l'occhio. prova ne è chepiace molto su di una chitarra può piacere meno che su un altra, oppure sulla stessa chitarra 2 pick up diversi provati sulla stessa posizione (manico centrale o ponte che sia) anche senza differenza di segnale d'uscita e hanno un output simile, la resa ottimale non contempla che ci dovranno essere le stesse distanze dalla corda , è l orecchio a dire dove fermarsi con il cacciavite. Oltretutto il pick up interagisce sia con la chitarra ma tantissimo con l'input di guadagno che troverà quindi persino l'ampli o la macchina che useremo di pre per amplificarlo determina qualche differenza per cui per trovare il tono che preferiamo e che meglio si adatta a quel pre possono esserci sorprese nella regolazione delle altezze. Certamente bisogna comunque tener conto delle distanze troppo ridotte che possono causare difetti di intonazione e lì l'orecchio non centra più ma servono le regole che trovo molto ben spiegate. Come sempre succede sulle chitarre è un compromesso.

  • @giusf8912
    @giusf8912 9 місяців тому

    👍

  • @Mr.Wu.
    @Mr.Wu. 5 місяців тому

    Ciao, una domanda: hai qualche video che spiega a cosa serve il nastro adesivo che avvolge gli humbucker? Non me ero mai accorto prima, ma con la nuova hb cst24hb mi sono accorto di questo nastro adesivo nero che li avvolge. Grazie

  • @giancarlogrigoletto4432
    @giancarlogrigoletto4432 Рік тому

    Molto esatto, io uso fare come hai detto, bisogna farlo in ginocchio perché avresti una misura ingannata,dopo aver alzato da ambo le parti rimisurare la prima parte alzata, le tue direttive si avvicinano molto a quelle della fender, ciao e grazie

    • @salvatorecosta9392
      @salvatorecosta9392 3 місяці тому

      A me fanno male le ginocchia, e sono tornato alla classica posizione in piedi...

  • @matthewdebartolo6692
    @matthewdebartolo6692 Рік тому

    Salve. Complimenti. Di che misura deve essere la brugola? Quindi ci deve essere minimo spazio tra brugola e corda. Giusto? Grazie

  • @p3ppuzz0
    @p3ppuzz0 6 днів тому

    Ciao molto interessante , avrei una domanda ,per una Gretsch hollow body quanto posso avvicinarli? Ciao grazie😅👋🏻

  • @enricocecchi3544
    @enricocecchi3544 2 місяці тому

    Grazie dei tuo commenti preziosi

  • @paolociammella6437
    @paolociammella6437 Рік тому +12

    Video molto utile. Ho un paio di quesiti: alcuni pick up Fender vintage hanno i poli centrali più alti di quelli del mi è del mi cantino: la regolazione va sempre comunque fatta prendendo le misure dei poli del mi? I pick up Gibson hanno i poli regolabili: si può operare su questi tenendo presenti le misure di riferimento o è preferibile operare sulle viti di regolazione di tutto il pick up?

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому

      Ciao Paolo, si il principio è esattamente lo stesso anche sui pickup staggered. Si parte dalla stessa misura standard e da li ci si muove per cercare un optimum senza creare i problemi discussi.

    • @Thejay__
      @Thejay__ Рік тому

      Ciao, un’ulteriore domanda in questo campo. Nel caso poli non fossero regolabili posso comunque tenere le misure standard sui due Mi o andrei a “sballare” il set up?

  • @Nick-oq7ur
    @Nick-oq7ur 5 місяців тому +1

    Ciao grazie per il prezioso contenuto del video.
    Una brugola da 2 mm a quale misura di quelle in pollici corrisponde?
    Inoltre, con pickup alnico 5 è vero che sarebbe consigliabile stare intorno ai 3 mm per i cantini e 3,5 mm per le basse in quanto questi pickup sono piu potenti?
    Grazie

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  5 місяців тому

      Puoi usare 5/64" o 3/32", mi pare di aver detto anche nel video 3/32", in ogni caso va bene tutto finche non senti che la vicinanza dei pickup alle corde va ad interferite con l'intonazione

  • @michaelschiava
    @michaelschiava Рік тому

    Molto bello il video, secondo me servirebbe un'oscilloscopio per un lavoro perfetto, però anche così per una spesa nulla non ci si lamenta

  • @robertodambrini5419
    @robertodambrini5419 Рік тому

    Ciao. Questo range di regolazione è valido anche per i p90? Ho letto che per il p90 al ponte pressappoco ci siamo come misura, ma quello al manico andrebbe mantenuto ad una distanza di 3,5-4,5 mm (a seconda dei gusti) per evitare un suono molto aggressivo e sbilanciato rispetto al p90 al ponte. Te lo chiedo perché posseggo una gibson les paul standard 50 con p90 e ho dovuto abbassare il pick up al manico. Grazie in anticipo

  • @SalvatorePiazzolla82
    @SalvatorePiazzolla82 Рік тому +3

    Oltre a farti i complimenti approfitto per una domanda, se regoli solo sulla base dei magneti esterni e hai dei poli sfalsati potresti avere uso dei poli troppo vicini e secondo me andrebbero verificato almeno i poli più alti anche. Cosa ne pensi?

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +1

      Ciao i pickup staggered potrebbero effettivamente dare problemi su alcune corde in particolare ma la misura dei 2,5mm o 3/32" tiene conto di quello. Poi come detto ogni pickup è diverso, ma questa misura rimane un ottimo punto di partenza su cui lavorare alla ricerca del proprio optimum!

  • @emanueleminardi5850
    @emanueleminardi5850 Рік тому +1

    Video molto utile e ben spiegato. Potremmo sapere qualcosa anche su come 'mettere a terra' correttamente i single coil di una stratocaster per renderli un po meno rumorosi? ho fatto qualche esperimento con risultati abbastanza deludenti ... complimenti e grazie

    • @lucchevaux5621
      @lucchevaux5621 Рік тому

      Io ho ottenuto qualche risultato facendo una schermatura delle cavità mettendo tutto a massa. Inoltre con del filo di ferro leggero (creato da un attaché) sono riuscito a mettere a massa tutti i poli dei pickup unendoli in un unico circuito e mettendo sempre tutto a massa. Un saluto

  • @frozzy347
    @frozzy347 7 місяців тому

    …bellissima lezione sulla giusta altezza dei pickups e come ottenerla. Bravissimo!

  • @giuseppecastaldo
    @giuseppecastaldo Місяць тому

    Ciao, una domanda. Posseggo una gibson les paul classic, e suono quasi sempre in casa. Qualche giorno fa ho fatto una rimpatriata con la mia vecchia band, e dovevamo suonare un pezzo che andava in crescendo come intensità. Mi sono accorto che l'escursione dinamica del volume di uscita dall'ampli al variare dell'intensità della pizzicata sulle corde è veramente poca. Tradotto significa che pur pizzicando via via le corde in maniera più forte, questo non si traduceva in un aumento del volume sull'amplificatore e questa cosa mi ha lasciato perplesso. Più essere un problema di pickup che essendo troppo vicini alle corde fanno si che il segnale subito saturi? Oppure può essere una caratteristica intrinseca di questi pickup di "offrire" un'elevata compressione? In alternativa su cosa si potrebbe indagare per capirne il motivo? Grazie in anticipo.

  • @aldochines5367
    @aldochines5367 10 місяців тому

    la spiegazione è stata chiara e soddisfacente grazie per quello che ci insegni.

  • @danielebologna1314
    @danielebologna1314 8 місяців тому

    Ciao sono Daniele 72 in merito sempre alla Stratocaster che precedentemente avevo scritto ne ho acquistato una il regalo dei miei 50 anni Indovina una Stratocaster Pro 2 Sienna sambas come piaceva a te è meravigliosa ma l'altezza del pick-up è tutta scombinata il negoziante mi ha detto di lasciarla così perché regolata dalla fabbrica meglio seguire il tuo consiglio per l'altezza dei pick-up Grazie abiti lontano sennò verrei da te complimenti per la tua professionalità

    • @salvatorecosta9392
      @salvatorecosta9392 3 місяці тому

      Lasciala regolata dalla fabbrica, la loro parola è Bibbia.

  • @alessandrom2953
    @alessandrom2953 9 місяців тому +1

    Ciao, grazie per la risposta! Ho un quesito da porti…ti premetto che prima avevo una PRS SE STANDARD 24 neck through da 550 €, venduta perché il manico era troppo cicciotto e mi provocava um infiammazione del tendine del pollice. ultimamente ho acquistato nuova una Charvelle DK24 HH, bolt on, € 1100, manico comodissimo, tendinite sparita ma dopo circa un mese hanno cominciato a frizzare i tasti dal quinto al dodicesimo. Ovviamente portata al negozio e vista dal liutaio. La prima visita…Regolazione trus road. Tutto bene per 15 gg poi ricominciato lo stesso problema. Seconda visita, trus road apposto, regolazione sellette ok. Dopo circa un mese ha ricominciato! Terza visita controllato tutto, stretto il manico, controllato capotasti e altezza pikup. 😢non so più a chi mi devo raccomandare questa continua a farlo. Mi ha detto che anche le Fender custom lo fanno. Perché la PRS pagata la metà questo problema non l’ha mai dato?

  • @antimopirozzi1314
    @antimopirozzi1314 Рік тому +2

    Tutto chiaro. Mancano però esempi sonori. Fondamentali per comprendere appieno la trattazione

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому

      Gli esempi sonori sarebbe superflui per la stessa ragione per cui a qualcuno piacciono le Fender, a qualcuno le Gibson, a qualcuno le classiche a qualcuno le acustiche. Quello che ho fatto è spiegarvi come funziona il discorso e come riconoscere eventuali problematiche, il resto sta a voi e al vostro gusto personale.

    • @antimopirozzi1314
      @antimopirozzi1314 Рік тому

      @@LiuteriaMarcellan mi spiace ma non concordo, in quanto non è il questione la chitarra in sé, ma le conseguenze di un intervento dovuto ad un difetto che pure dovrebbe essere dimostrato. I gusti non sono pertinenti.

  • @erkamau9629
    @erkamau9629 Рік тому

    Io una Vantage Avenger Av325 con pickups single/humb tramite push pull dei toni, "Two #450PF custom-engeneered humbucking pickups. (1982-catalog: OH-450 pick-ups)". I magneti sono regolabili in altezza per singola corda, oltre che in altezza di tutto il pickup; che "curva"scegliere per le singole altezze? Va fatto dopo o prima la regolazione dell'altezza di tutto il magnete? Se poi la mia tecnica non interessa l'ultimo tasto posso scegliere un altro tasto per la regolazione, più lontano dal manico? Grazie e complimenti

  • @caiojulio3100
    @caiojulio3100 Рік тому +3

    grande... top !!!

  • @LonnelCiamara
    @LonnelCiamara 10 місяців тому

    Qual è la Brugola da usare se non si ha il righello?

  • @SalvatorePiazzolla82
    @SalvatorePiazzolla82 Рік тому +2

    Grande Andrea, non penso esista in video così completo. Io sono uno di quelli che tiene i pu molto vicini per avere u suono western (circa 0.8mm ma i pu sono Alnico2, quindi meno forza attrattiva) e ho sempre avuto problemi a regolare l'intonazione sul Mi grave.. ora ho capito perché, grazie

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому

      Mi fa piacere che il video ti sia tornato utile!

    • @SalvatorePiazzolla82
      @SalvatorePiazzolla82 Рік тому

      @@LiuteriaMarcellan ma tu neanche immagini quanto! Anche perché poi dagli e ridagli ricavi il modo di regolare l'intonazione ma ci voleva tantissimo, infatti avevo notato che per riuscire a farla dovevo proprio suonare pianissimo. Io cmq ho gli Alnico2 per questo motivo.. mali tenevo a 0.5....veramente poco

  • @cesarenistico1688
    @cesarenistico1688 5 місяців тому

    Non so su quali viti agire con la mia Epiphone ES335 DOT con pick up Humbucker. Mi puoi indicare?

  • @Maggioretom
    @Maggioretom Рік тому +2

    Ciao. Mi fa piacere sapere che a Padova c'è un liutaio preparato e competente. Grazie per il video.

  • @luigipagliaro9051
    @luigipagliaro9051 Рік тому +4

    Ciao Andrea complimenti per il canale, ma soprattutto per la tua professionalità.
    Ti volevo chiede una cortesia, ho da poco sostituito il ponte della mia Fender con un Wilkinson classico in quanto il ponte che era montato aveva un problema con la leva. Ora però quando abbasso la leva si sentono le molle che fanno un rumore eccessivo, come posso risolvere il problema. Grazie. Luigi

    • @NicolaIIILombardi
      @NicolaIIILombardi Рік тому +3

      Metti all interno delle molle del cotone non pressato o un tubetto in plastica. Non usare gommapiuma perché fa troppo attrito e avresti problemi col ritorno della leva

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +1

      Io quando serve metto del foam molto morbido sotto le molle tra blocco innerziale e "artiglio" in modo fa stoppare le vibrazioni

    • @NicolaIIILombardi
      @NicolaIIILombardi Рік тому +1

      @@LiuteriaMarcellan ho notato che così il tremolo ha molto attrito col foam non tornando nella esatta posizione di origine.

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +3

      @@NicolaIIILombardi Dipende molto dal foam che usi. Ce ne sono di molto densi e con molto grip e alcuni molto teneri, spugnosi e incapaci di frenare il ritorno alla posizione di riposo. Per darti un termine di paragone, se il rettangolino di foam riesci a infilarlo e posizionarlo sotto le molle senza fatica e senza dover smontare le molle allora è proprio quel tipo foam della densità che uso io.

    • @NicolaIIILombardi
      @NicolaIIILombardi Рік тому

      @@LiuteriaMarcellan mmmm mi piace sta cosa, non la sapevo😊

  • @marcorosso2338
    @marcorosso2338 Рік тому +1

    Bel video Andrea.
    Però mi viene un dubbio.
    In caso di humbucker o p90 dove ci sono le viti da regolare, usi lo stesso metodo e poi su ogni altra vite?
    Ti chiedo perché ricordo le specifiche Gibson allegate alla mia vecchia les paul e c era anche la regolazione dei "dot" avvitandolo o svitandolo per ogni corda...ma non saprei ripeterlo in fase di settaggio

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому

      Alcuni pickup hanno i poli filettati e regolabili e questo ti permette di regolare l'output della singola corda. Riguardo ai P90 e altri pickup che si vedono anche su Fender, alle volte non sono pensati per essere regolati. Scelta opinabile, ma tant'è che parliamo comunque di strumenti che nonostante tutto hanno superato il test del tempo!

    • @marcorosso2338
      @marcorosso2338 Рік тому

      @@LiuteriaMarcellan ti chiedevo proprio perché i P90 Wilkinson hanno i poli filettati e visto che dovrò mettermi a breve a fare il set up del kit di montaggio, cercavo di farlo al meglio 👍✌️

  • @fabiocontini1780
    @fabiocontini1780 6 місяців тому

    Non ho capito dove trovare il link per lo shop

  • @ottavioamato5373
    @ottavioamato5373 Рік тому

    ciao, ma che misura è la brugola?

  • @MrAbonaz
    @MrAbonaz Рік тому

    Complimenti per il video! Domanda tecnica: sulla mia les Paul monto dei Seymour Duncan. Noto che quando suono con il pick up al manico le note sono meno definite rispetto al pick up al ponte. Intervenendo sull'altezza dei pick up posso regolare anche questa cosa?

    • @albecenex4890
      @albecenex4890 Рік тому +1

      secondo me poco, è molto più probabile che sia un interazione fra la chitarra e quello che c'è dopo ovvero spiegato più grossolano l'ampli per come lavora sul guadagno d'entrata gradisce meno il pick up al ponte dell'altro , oppure è il tuo orecchio per gusti personali a farlo. Certamente però provare qualche tentativo di regalozione diversa sul pick up che non piace non costa nulla. A volte si risolve cambiando la resistenza del pot di volume o quella dei toni o il condensatore dei toni. Io per esmpio, su un les paul che non riuscivo in nessun modo a farmi piacere qualsiasi pick up al ponte provato, ho sperimentato di mettere una resistenza in parallelo fra output e massa del pot volume al ponte che mi riduceva i circa 500k che monta solitamente gibson a circa 250k e da quel giorno ho finalmente trovato quello che cercavo tanto più che ho rimesso il suo pick up originale che alla fine risulta il migliore, ma non è una regola, su quella chitarra usata in quell'ampli andava fatto così.

    • @salvatorecosta9392
      @salvatorecosta9392 3 місяці тому

      ​@secondo me albecenex4890 hai fatto bene...e a costo zero!

  • @pl1952
    @pl1952 Рік тому +2

    bene

  • @Moreno280161
    @Moreno280161 3 місяці тому

    Ciao Andrea, ho uno strano problema, ho comprato usata un battipenna cablato, ma montata sulla mia fender strato su tutti e 3 i pickup il MI cantino si sente poco rispetto alle altre corde, ho fatto tutte le varie prove che qua mi hai insegnato ma niente. Mi sembra strano che tutti e 3 i pickup abbiano problemi con il magmete della corda del MI. Dimenticavo che è stata fatta la modifica per avere la possibilità di avere i pickup in configurazione manico ponte come nella telecaster con un interruttore aggiuntivo

  • @RulesMaiden
    @RulesMaiden День тому

    Domanda invece per la gibson è uguale la regolazione??

  • @giovannifontana5291
    @giovannifontana5291 7 місяців тому

    Grazie Andrea, sei stato chiarissimo.
    Volevo chiederti la stessa regolazione va bene anche per il basso?
    Ancora grazie.

  • @massimilianoamoroso539
    @massimilianoamoroso539 Рік тому +4

    Mi piacerebbe vedere lo stesso video per i bassi. Mi faccio le regolazioni da me, ma vorrei capire i pick up a che altezza possono essere regolati 🤗

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +2

      Ciao Massimiliano, il principio è lo stesso anche se su alcuni pickup come quelli del precision è un pochino più laborioso, il principio è lo stesso

  • @Marco-eh5wu
    @Marco-eh5wu 2 місяці тому

    quando uso il pickup al manico, il mi basso...suona ovattato. puo essere il pickup al ponte troppo alto...che pero non si puo abbassare...ho messo un pezzo di nastro carta, e va bene. c e qualcosa di piu elegante che posso fare? grazie

  • @antoninofattorusso8815
    @antoninofattorusso8815 Рік тому +3

    Grazie dei tuoi insegnamenti. Ti chiedo, per regolare quello al ponte, è lo stesso procedimento?

    • @LiuteriaMarcellan
      @LiuteriaMarcellan  Рік тому +1

      Stesso procedimento su tutti i pickup. Se poi senti che quello al ponte suona un po' meno perchè giustamente li le corde vibrano meno (anche se dovrebbe essere compensato progettualmente da una impedenza di uscita superiore del pickup) non avvicinarlo di più ma allontana leggermente gli altri pickup

    • @antoninofattorusso8815
      @antoninofattorusso8815 Рік тому

      @@LiuteriaMarcellan grazie

  • @robym.8635
    @robym.8635 Рік тому +1

    Ottima spiegazione sei stato chiarissimo. Domanda, una volta agito sui pick-up si può agire sulle sellette o il contrario oppure sono regolazioni indipendenti?

  • @TheURBANcowboy2000
    @TheURBANcowboy2000 11 місяців тому

    tecnicamente, però l'altezza sarebbe pressoche simile per tutti i pck ups ..andando però in contrasto con una legge della fisica non indifferente; al ponte le corde vibrano con meno libertà , mentre invece ,soprattutto al manico la vibrazione è "piu libera". basta guardare il modo con cui si muovono per capire che la vibrazione è diversa. onde x cui un altezza pressochè simile dei magneti ad esempio su una telecaster ,fondamentalmente sarebbe sbagliata ; in pratica tenendo conto della differenza del modo con cui la corda è libera di ondeggiare ,sarebbe meglio tenere una distanza piu ravvicinata al ponte (dove la corda fatica) e piu lontana al manico (dove la corda è piu libera); altrimenti anche con un altezza giusta (in teoria) poi ci sarà uno squilibrio provocato dalla differenza del punto n cui la corda si muove..aggiungendo un ulteriore complicazione: le corde basse avendo piu massa danno piu volume quelle sottili (piu esili) devono essere autate .x fare un esempio pratico una distanza adeguata potrebbe essere ponte : 2,5 mm( mi basso) 2 mm (mi cantino) tastiera : 3,5 mm (mi basso) 3 mm (mi cantino)

  • @robertocoffa16
    @robertocoffa16 6 місяців тому

    Scusami, dopo essere stato attratto dai tuoi video e relativi contenuti mi sono iscritto per seguirti meglio 👍 non vorrei apparire inopportuno credimi e lungi da me un ingresso “a gamba tesa”, ma spero vorrai accettare in modo assolutamente costruttivo questa mia considerazione: non ti pare di essere piuttosto ridondante nelle tue introduzioni? Io ho idea di si e credo che andare più rapidamente ai contenuti divulgativi che con ogni video ti prefigi darebbe un po’ più di “verve” e ritmo a ciascun video. Grazie e complimenti perché sei davvero molto competente e anche molto chiaro. Un saluto Roberto

  • @ternun9832
    @ternun9832 5 місяців тому

    Ho un problemino: ho una Telecaster Squire sulla quale ho sostituito i pick up originali con due DiMarzio Twang King. Però il Mi cantino, specie dopo il 12 tasto ha un suono sottile e più basso rispetto alle altre corde! Preciso che l'altezza dei pick up è di 2,5 mm per entrambi. Se vorrai rispondermi ti ringrazio!...

  • @damianodami7582
    @damianodami7582 Рік тому

    Problema. Chitarra che ha il volume uguale sui pickup tranne una corda che suona più forte a vuoto rispetto le altre?