complimenti per avere spiegato bene come si cambia il filtro gasolio. sono da pochi mesi propietario di un berlingo autoccaro oggi sono andato dal mecchanico e mia detto che il fitro che a cambiato erarotto la linguetta perme mi sta rubando un po di soldi. officina autorizata citroen .
Ciao video fatto benissimo anche la mia Citroen da un po' di tempo mi segnala anomalia antinquinamento . Sento come non arrivi gasolio e mi si spegne in corsa. Provo a cambiare il filtro del gasolio e vediamo
Ottimo video. Vorrei chiederti, dov'è collocato il sensore del aria MAP su questi motori? Io ho una C4 cactus 1,6 hdi del 2018 e vorrei pulire il sensore MAP oltre EGR . c'è modo di pulire l'EGR senza smontare mezzo motore? Cosa consigli altro di pulire come normale manutenzione per evitare problemi nel tempo del motore ? Grazie.
Io ho cambiato io filtro gasolio e la macchina ora porta l'errore. Ho riempito tramite la pompetta su ma come faccio a risolvere cioè perché mi dà l'errore. È troppo pieno?
Ciao, io ho un 2014 ma il filtro olio non è una scatoletta nera, ma una specie di cilindro metallico. Posso sapere di che hanno è quella nel video, oppure se hai suggerimenti per la mia?
Grazie Federico! Il video e’ spiegato bene, in particolare per chi come me e’ principiante!👍🏻 Volevo chiederti se potevi gentilmente spiegarmi come cambiare anche il coperchio punterie del 1.6 hdi. Grazie!
Ciao Ale, per sostituire il cop in plastica nera devi prima rimuovere il condotto di aspirazione che va alla turbina, occhio alle due clip del raccordo. Poi rimuovi tutte le viti del 8 intorno con chiave a tubo e il coperchio si toglie. Quando lo rimetti sia nuovo che l'originale non tirare troppo le viti e controlla la guarnizione innestata sotto il coperchio
@@federicoz45 ok! Sotto la guarnizione prima di montarlo devo mettere qualche prodotto per avere una tenuta maggiore? Hai un contatto che puoi girarmi per chiederti delle info ulteriori, tipo mail, Instagram, ecc? Grazie! Buona serata
ciao federico bel video esaustivo che usero sicuramente ,una domanda che sicuramente tu saprai qualche giorno fa rimasto senza gasolio mi è accesa spia motore con problema al sistema antiquinamento puo essere stato causato dalla mancanza di gasolio?
Christian A'dam ciao, guarda quella spia abbinata a quel messaggio in verità non e' mai correlata all'antinquinamento, e' per dire qualcosa non va. Sicuramente senza gasolio la pompa di alta pressione ha segnalato i bar che erano scesi. Vedrai che si spegne in un paio di giorni di utilizzo.
Ciao.. ottimo grazie mille soprattutto sul discorso pompetta per riempire il filtro nuovo. Oggi ho tolto il coperchio in plastica per guardare se trovavo il filtro carburante e il tubo che ha siliconato lo ho trovato che si muoveva parecchio e infatti il precedente proprietario lo ha bloccato con una fascetta da elettricista assieme al tubo vicino. Non capisco perché appena rimontato il tutto e accendendo la mia partner la lancetta della temperatura è salita su zona rossa e si è accesa la scritta stop. Ho provato a muovere il tubo che ha siliconato e sembrava tutto ok ma al secondo tentativo di accensione auto stesso problema. Ho riprovato a bloccare in un altra posizione il tubo e sembra ok. Secondo lei cosa ho toccato/spostato perché salisse la temperatura a zona rossa con tanto di spia stop??.Grazie
Mmm.... Strano davvero, intorno al condotto di aspirazione non ci sono sensori relativi all'acqua di raffreddamento, però ce ne sono alcuni che possono influenzare e segnalare un'anomalia. Controlla che il tubetto del vuoto freno sia connesso al servofreno. Inoltre, c'è un connettore sul tubo che manda l'aria alla turbina, appena all'uscita dal box aria. Verifica anche che il tubo di aspirazione che rimonti non abbia quacosa che ostruisce il flusso d'aria ovviamente 👍
@@federicoz45 ..Buongiorno grazie mille per avermi risposto e aiutato,farò i controlli che mi hai indicato. Al momento per fortuna funziona tutto perfettamente...Grazie e un saluto.
Ahh online è un po' difficile ti ci vuole il part number esatto. Sarebbe meglio presso il ricambi Citroen Peugeot originale. Almeno sei certo di avere quello giusto
Ciao domanda legittima. Una volta installato il tutto, prima di rimettere il cover in plastica sopra gli iniettori, noterai che proprio dietro la fila di iniettori c'e' una sorta di cilindro di gomma tipo una 'salsiccia'. Ecco quello e' un pompante per il gasolio. Schiaccialo e rilascialo più volte e sentirai fluire il gasolio. Quando smetterà di gorgogliare aria ci sei e prova ad avviare 👍
@@federicoz45 Ciao Federico, ieri seguendo il tuo video ho sostituito il filtro gasolio sulla mia Peugeot 307 1.6 hdi del 2007. Rimontato tutto. Avviata e poco dopo si è spenta. Dovevo pompare di più il gasolio nel filtro. Ho pompato e riprovato, ma niente. La pompetta oltre a gorgogliare (timidamente) prima o poi s'indurisce perchè è piena o cose simili? Grazie
@@Albert-ge1jq buongiorno, e' comune che dopo la sostituzione del filtro si crei un vuoto d'aria in esso ma non preoccuparti, continua ad agire sul pompante finché non sentirai resistenza. Ci vuole un po' in verità perché non stiamo riempiendo il pompante ma l'intero filtro gasolio. Quando lo sentirai che oppone resistenza e il gorgoglio si sente di meno prova a riavviare.
Ciao, innanzitutto complimenti per il video, davvero utile e dettagliato. Avrei un dubbio: il silicone nero che hai messo dopo aver sostituito il filtro, permette poi un nuovo smontaggio? Sicuramente si, non credo che andrai a bloccarlo per sempre... Grazie
Federico.... Ottimo video....ma la traduzione sottotitolata la inserisci tu? A che serve? Non si vede un cazzo guardando il video con lo smartphone... Scusami ehhhh...!!!
Se si rompe quel tubo non vi funziona neanche il turbo . Il turbo si aziona con la depressione del servofreno , poi c’e’ un elettrodo / diodo che apre e chiude l ‘ apertura/chiusura
Non pensavo che ci fosse la pompetta... Mi hai aiutato. Grazie!
cencino vuol dire straccio, grazie per il video,ciao
Grazie per il contributo. Il tubo del servofreno non è in pressione bensì in depressione
Grazie.... spiegazione molto oculata e precisa. 👍👍👍
Ottimo video ottima spiegazione il tutto da vero professionista
Grazie Andrea un saluto!
complimenti ottima spiegazione
Bravo video utili grazie mille
complimenti per avere spiegato bene come si cambia il filtro gasolio. sono da pochi mesi propietario di un berlingo autoccaro oggi sono andato dal mecchanico e mia detto che il fitro che a cambiato erarotto la linguetta perme mi sta rubando un po di soldi. officina autorizata citroen .
Paolo Caniati Pensa te officina autorizzata! Capace che per cambiare il filtro ci scappano piu' di 100 euro...
Ciao video fatto benissimo anche la mia Citroen da un po' di tempo mi segnala anomalia antinquinamento . Sento come non arrivi gasolio e mi si spegne in corsa. Provo a cambiare il filtro del gasolio e vediamo
ottimo video, grazie ;)
Bravissimo e molto chiaro
Bravo 👍molto utile
Ottimo video. Vorrei chiederti, dov'è collocato il sensore del aria MAP su questi motori? Io ho una C4 cactus 1,6 hdi del 2018 e vorrei pulire il sensore MAP oltre EGR .
c'è modo di pulire l'EGR senza smontare mezzo motore? Cosa consigli altro di pulire come normale manutenzione per evitare problemi nel tempo del motore ? Grazie.
Grazie spiegato molto bene 👍😉
Ciao ottimo video. Vorrei sapere se hai un video per il cambio del filtro aria stesso modello di auto. Resto in attesa
Grazie!
ben spiegato!
Grazie Federico 👍
Very very good instructions thanks....
Grazie mille!!!
Scusa l'ignoranza ma con la sigla "1.6 HDI PSA" ti riferisci a quali auto? Io ho una C3 Picasso 1.6 HDI del 2010. Grazie per il tuo lavoro.
Io ho cambiato io filtro gasolio e la macchina ora porta l'errore. Ho riempito tramite la pompetta su ma come faccio a risolvere cioè perché mi dà l'errore. È troppo pieno?
Ciao, io ho un 2014 ma il filtro olio non è una scatoletta nera, ma una specie di cilindro metallico. Posso sapere di che hanno è quella nel video, oppure se hai suggerimenti per la mia?
questo e' il filtro gasolio non olio
Grazie Federico!
Il video e’ spiegato bene, in particolare per chi come me e’ principiante!👍🏻
Volevo chiederti se potevi gentilmente spiegarmi come cambiare anche il coperchio punterie del 1.6 hdi.
Grazie!
Ciao Ale, per sostituire il cop in plastica nera devi prima rimuovere il condotto di aspirazione che va alla turbina, occhio alle due clip del raccordo. Poi rimuovi tutte le viti del 8 intorno con chiave a tubo e il coperchio si toglie. Quando lo rimetti sia nuovo che l'originale non tirare troppo le viti e controlla la guarnizione innestata sotto il coperchio
@@federicoz45 ok!
Sotto la guarnizione prima di montarlo devo mettere qualche prodotto per avere una tenuta maggiore?
Hai un contatto che puoi girarmi per chiederti delle info ulteriori, tipo mail, Instagram, ecc?
Grazie!
Buona serata
@@alessandrobellardini9629 no non mettere mastici o pit l'importante è che sia pulito e sgrassato sia guarnizione che metallo
Grazie mille bel video. Ho un problema con il sensore pressione olio. Mi puoi dire dove si trova?
Ciao Leo, e' un po' rognoso da raggiungere, si trova dietro in basso, sotto alla barra del common rail o giù di lì. Credo servirà un ponte.... 👍
ciao federico bel video esaustivo che usero sicuramente ,una domanda che sicuramente tu saprai qualche giorno fa rimasto senza gasolio mi è accesa spia motore con problema al sistema antiquinamento puo essere stato causato dalla mancanza di gasolio?
Christian A'dam ciao, guarda quella spia abbinata a quel messaggio in verità non e' mai correlata all'antinquinamento, e' per dire qualcosa non va. Sicuramente senza gasolio la pompa di alta pressione ha segnalato i bar che erano scesi. Vedrai che si spegne in un paio di giorni di utilizzo.
Federicoz45
Grazie molto gentile ti farò sapere
Ciao.. ottimo grazie mille soprattutto sul discorso pompetta per riempire il filtro nuovo.
Oggi ho tolto il coperchio in plastica per guardare se trovavo il filtro carburante e il tubo che ha siliconato lo ho trovato che si muoveva parecchio e infatti il precedente proprietario lo ha bloccato con una fascetta da elettricista assieme al tubo vicino.
Non capisco perché appena rimontato il tutto e accendendo la mia partner la lancetta della temperatura è salita su zona rossa e si è accesa la scritta stop.
Ho provato a muovere il tubo che ha siliconato e sembrava tutto ok ma al secondo tentativo di accensione auto stesso problema.
Ho riprovato a bloccare in un altra posizione il tubo e sembra ok.
Secondo lei cosa ho toccato/spostato perché salisse la temperatura a zona rossa con tanto di spia stop??.Grazie
Mmm.... Strano davvero, intorno al condotto di aspirazione non ci sono sensori relativi all'acqua di raffreddamento, però ce ne sono alcuni che possono influenzare e segnalare un'anomalia. Controlla che il tubetto del vuoto freno sia connesso al servofreno. Inoltre, c'è un connettore sul tubo che manda l'aria alla turbina, appena all'uscita dal box aria. Verifica anche che il tubo di aspirazione che rimonti non abbia quacosa che ostruisce il flusso d'aria ovviamente 👍
@@federicoz45 ..Buongiorno grazie mille per avermi risposto e aiutato,farò i controlli che mi hai indicato.
Al momento per fortuna funziona tutto perfettamente...Grazie e un saluto.
El tubo de bacteria que has puesto pegamento lo tengo suelto y hace mucho ruido
citroen c4 1.6 hdi
Io ho un peogeot 307..va bene per la mia Macchina ❓grazie
Se é 1.6 diesel va bene, stessa procedura
Ho rotto il tubo di depressione del servofreno mentre cambiavo il filtro gasolio. Dove lo posso acquistare online? grazie.
Ahh online è un po' difficile ti ci vuole il part number esatto. Sarebbe meglio presso il ricambi Citroen Peugeot originale. Almeno sei certo di avere quello giusto
@@federicoz45 Ilcodice è 4578L6. Ma non riesco a trovarlo sui vari siti.
@@raffaelesaviano4402 Tubo depressione servofreno PSA Cod. 4578 - 22
Ma per ricaricare il filtro di gasolio? sennò non entra in moto come hai fatto?
Ciao domanda legittima. Una volta installato il tutto, prima di rimettere il cover in plastica sopra gli iniettori, noterai che proprio dietro la fila di iniettori c'e' una sorta di cilindro di gomma tipo una 'salsiccia'. Ecco quello e' un pompante per il gasolio. Schiaccialo e rilascialo più volte e sentirai fluire il gasolio. Quando smetterà di gorgogliare aria ci sei e prova ad avviare 👍
@@federicoz45 Ciao Federico, ieri seguendo il tuo video ho sostituito il filtro gasolio sulla mia Peugeot 307 1.6 hdi del 2007. Rimontato tutto. Avviata e poco dopo si è spenta. Dovevo pompare di più il gasolio nel filtro. Ho pompato e riprovato, ma niente. La pompetta oltre a gorgogliare (timidamente) prima o poi s'indurisce perchè è piena o cose simili?
Grazie
@@Albert-ge1jq buongiorno, e' comune che dopo la sostituzione del filtro si crei un vuoto d'aria in esso ma non preoccuparti, continua ad agire sul pompante finché non sentirai resistenza. Ci vuole un po' in verità perché non stiamo riempiendo il pompante ma l'intero filtro gasolio. Quando lo sentirai che oppone resistenza e il gorgoglio si sente di meno prova a riavviare.
@@federicoz45 sto provando. Quel tappino di plastica avvitato sopra il filtro gasolio devo farci qualcosa?
@@Albert-ge1jq ciao, no sul filtro non fare nulla. Almeno io non ho mai agito sul filtro. Hai pompato gasolio a dovere?
Ciao, innanzitutto complimenti per il video, davvero utile e dettagliato.
Avrei un dubbio: il silicone nero che hai messo dopo aver sostituito il filtro, permette poi un nuovo smontaggio?
Sicuramente si, non credo che andrai a bloccarlo per sempre...
Grazie
Simone Pinna Ciao, il silicone nero solitamente non e' aggressivo e si rimuove bene ,nel caso tu debba rimuovere il condotto, si ripristina facilmente
Federico.... Ottimo video....ma la traduzione sottotitolata la inserisci tu?
A che serve?
Non si vede un cazzo guardando il video con lo smartphone... Scusami ehhhh...!!!
io sto cercando la posizione del filtro gasolio della Peugeot 307 2000hdi 110 cv del 2002
Se non è posizionato come nel 1.6 hdi, è cmq lì vicino. È un elemento sempre vicino alla testata di solito
De que marca es la silicona negra que usas?
Hola ! Dow Corning 754
Deve essere ancora più intuitivo.
Scusa quanto kilometri per cambiare lachingia distribuzione
La distribuzione Citroen la consiglia a 160000 km, ma per prudenza va bene a 130000 km
Sei un amico 😁
👍
Se si rompe quel tubo non vi funziona neanche il turbo . Il turbo si aziona con la depressione del servofreno , poi c’e’ un elettrodo / diodo che apre e chiude l ‘ apertura/chiusura
Ogni quanto va cambiato?
Circa 50000 km
@@federicoz45 ho comprato una fiesta con il 1.6 uguale al HDi con il filtro del gasolio cambiato a 212 ne ha 220 ora quindi sto tranq
soffiati il naso
ciao dovrei fare la stessa cosa su una cactus 1.6 blue hdi. Il motore sembra completamente diverso . Hai consigli da darmi?
Ciao, beh magari all'apparenza può sembrare. Intanto dai un'occhiata se il filtro gasolio e' a destra della testata.