Bravo Sonny sei forse l’unico pilota professionista che si adopera a dare consigli e suggerimenti su questa disciplina è una cosa molto lodevole e utile per chi da amatore si avvicina a questa disciplina, molto bello complimenti
Video finalmente fatti bene, chiari ed essenziali, spiegati in un italiano chiarissimo,da un pilota che sembra anche meglio di moltissimi giornalisti,e che per giunta ti da i compiti a casa... Spettatore.
Ciao Marco, i video sono fatti da un team di lavoro che contempla un giornalista, un pilota, un Videomaker e un creativo. Come sempre i lavori ben fatti sono frutto di un buon lavoro di squadra!
Buona Sera , non la conosco , e sicuramente per ignoranza mia , ma devo dire che solo già dai secondi della Presentazione , non ho mai visto nessuno fare quello che lei ha fatto , e neanche quando avevo Muraglia o Rossi davanti a me ! Perciò le faccio i complimenti più grandi possibili e chiedo il permesso di seguirla 👍🙋🏻♂️🤙
Il primo video fatto benissimo in lingua Italiana. Prossimo video spero si parli della rapportatuta per l'estremo e il tipo di carburazione per il 2T( a carburatore).
Ciao ti ho scoperto solo ora poiché mi sto approcciando e voglio farti i complimenti perché oltre che pilota sei un campione anche in oratoria. Bravo. La mia domanda è ritieni che tali consigli posso porli in opera anche ci la mia nuova tenere 700 ?? Grazie
Complimenti per il video! Come fare se si è alti 1.68 e si tocca a malapena con la punta di un piede su un tm? Esiste un kit per abbassare le forcelle o qualche trucco?
puo utilizzare una sella ribassata, limare la spugna della sella attuale oppure abbassare le sospensioni con dei tamponi interni portando la motocicletta da un sospensionista. Noi consigliamo di lavorare prima sulla sella che è un'operazione semplice, poco costosa e non riduce l'escursione delle sospensioni.
Differenza tra flesso e piegato? se sei in appoggio sul manubrio è piegato fulcro al gomito e al polso quando apri il gas.Se la mano è libera stai flettendo mano su avambraccio o avambraccio su braccio. Idem per gli arti inferiori. Se sei sulle pedane stai piegando con fulcro al ginocchio e caviglia.Se scavalli stai flettendo la gamba propriamente detta sulla coscia. Stai flettendo e distendendo quando entri un curva con il piede libero dalla pedana. Con affetto!!!
Grazie. Questa cosa di mettere più o meno peso sulle pedane non mi è chiara. Capisco il concetto, ma non l’esecuzione. C’è solo una certa quantità di peso che puoi mettere, il tuo, o lo metti o non lo metti, come fai a modularlo? Per metterne di più avresti bisogno di un punto di appoggio (diverso dalle pedane) spingere sulle gambe. Si usa il manubrio? Cioe, tiri sul manubrio per mettere più pressione sulle pedane?
tenere i piedi sulle pedane non vuol dire spingere sulle pedane. Per esempio spingere stando seduti in sella non è come spingere stando sollevati col sedere.
@@enduristamagazine ti ringrazio, purtroppo ancora non mi è chiaro. Io peso 75kg, quello è il peso che posso mettere, sulla sella o sulle pedane che sia. Capisco che sulle pedane riesci a modulare destra/sinistra e avanti/indietro, che è preferibile. Questo mi è molto chiaro. Ma mettere “più peso” (in senso di esercitare più forza verso il basso) posso farlo solo saltando (e infatti questo si vede fare ad es nelle salite con poca aderenza e in altre tecniche trialistiche) o facendo leva da qualche altra parte. O sbaglio? La mia domanda era se tale altra parte fosse il manubrio… Grazie.
@@miro_s dovremo parlare con un fisico. Spingere sulle pedane vuol dire concentrare tutto il peso in quel punto. Se si prova a spingere sulle pedane stando seduti si distribuisce il peso anche sulla sella quindi il peso e la spinta sulle pedane è inferiore.
Ciao Marco, si. Però se Monti i riser del modello Cross di qualche anno fa (si tratta della parte sotto unità) avrai un manubrio leggermente più basso.
si frena, con quello anteriore e posteriore per comprimere la forcella sfruttare il ritorno della forcella per facilitare l'impennata della moto. Ma da fermo o in salita come nell'esercizio proposto non serve.
Il problema di svolgere l'esercizio può essere il fatto che tocchi solo con la punta del piede sinistro, in quanto sei basso, come nel mio caso. Hai consigli da dare in merito?
Io come te sono 1,65 faccio hard , la prima cosa che ho fatto è stato abbassare le sospensioni di 2 cm e montare una sella ribassata, questo aiuta molto nelle situazioni dove devi mettere giù i piedi, il resto poi lo fa l’esperienza in sella
@@gara243 si ho unte 300 2020 preso un anno fa, tra non alti ci capiamo!!! assolutamente l'essere basso non aiuta ma ho visto che questa moto, prima avevo beta 300, un aiuto in più lo d'ha e con i giusti accorgimenti si percepisce molto, certo che se vuoi fare estremo ovviamente sono molteplici le cose da fare alla moto e tutte insieme fanno la differenza in sella, anche per un amatore, pian piano le farò tutte
Bravo Sonny sei forse l’unico pilota professionista che si adopera a dare consigli e suggerimenti su questa disciplina è una cosa molto lodevole e utile per chi da amatore si avvicina a questa disciplina, molto bello complimenti
Complimenti per la tua capacità di spiegare e per gli esercizi che consigli di fare. Lino
Video finalmente fatti bene, chiari ed essenziali, spiegati in un italiano chiarissimo,da un pilota che sembra anche meglio di moltissimi giornalisti,e che per giunta ti da i compiti a casa...
Spettatore.
Ciao Marco, i video sono fatti da un team di lavoro che contempla un giornalista, un pilota, un Videomaker e un creativo. Come sempre i lavori ben fatti sono frutto di un buon lavoro di squadra!
Video stupendi e molti utili ! ThankS 🙂
Spiegazione eccellente in un italiano corretto! Cose rarissime di questi tempi. Bravo!
Bravo , finalmente qualcosa di veramente utile e sopratutto gli esercizi pratici da fare con la moto :-)
Buona Sera , non la conosco , e sicuramente per ignoranza mia , ma devo dire che solo già dai secondi della Presentazione , non ho mai visto nessuno fare quello che lei ha fatto , e neanche quando avevo Muraglia o Rossi davanti a me ! Perciò le faccio i complimenti più grandi possibili e chiedo il permesso di seguirla 👍🙋🏻♂️🤙
ottimi consigli, bravo!
Ottimo video,sempre il top !
Ciao Sonny ti seguo solo da adesso , grazie per questi video, hai già fatto video su posizione in sella in salita molto ripida e medio ripida grazie?
Il primo video fatto benissimo in lingua Italiana.
Prossimo video spero si parli della rapportatuta per l'estremo e il tipo di carburazione per il 2T( a carburatore).
ma chi lo ha piu' il carburatore vendilo quel sifone tpi tutta la vita e prossimo anno tutto nuovo
Ciao ti ho scoperto solo ora poiché mi sto approcciando e voglio farti i complimenti perché oltre che pilota sei un campione anche in oratoria. Bravo. La mia domanda è ritieni che tali consigli posso porli in opera anche ci la mia nuova tenere 700 ?? Grazie
la tecnica di guida è grossomodo la stessa. Certo che con una moto più pesante tutto è più complicato.
SPETTACOLO
TOP !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti per il video! Come fare se si è alti 1.68 e si tocca a malapena con la punta di un piede su un tm? Esiste un kit per abbassare le forcelle o qualche trucco?
puo utilizzare una sella ribassata, limare la spugna della sella attuale oppure abbassare le sospensioni con dei tamponi interni portando la motocicletta da un sospensionista. Noi consigliamo di lavorare prima sulla sella che è un'operazione semplice, poco costosa e non riduce l'escursione delle sospensioni.
Differenza tra flesso e piegato? se sei in appoggio sul manubrio è piegato fulcro al gomito e al polso quando apri il gas.Se la mano è libera stai flettendo mano su avambraccio o avambraccio su braccio. Idem per gli arti inferiori. Se sei sulle pedane stai piegando con fulcro al ginocchio e caviglia.Se scavalli stai flettendo la gamba propriamente detta sulla coscia. Stai flettendo e distendendo quando entri un curva con il piede libero dalla pedana. Con affetto!!!
Ciao Sonny una curiosità ma di prima o seconda si deve impennarla da fermo grazie
Prima
Ciao mi fai sapere quando e il prossimo video grazie
Se sei iscritto al canale riceverai la notifica. Comunque a dicembre ne caricheremo almeno due. A presto.
Grazie. Questa cosa di mettere più o meno peso sulle pedane non mi è chiara. Capisco il concetto, ma non l’esecuzione. C’è solo una certa quantità di peso che puoi mettere, il tuo, o lo metti o non lo metti, come fai a modularlo? Per metterne di più avresti bisogno di un punto di appoggio (diverso dalle pedane) spingere sulle gambe. Si usa il manubrio? Cioe, tiri sul manubrio per mettere più pressione sulle pedane?
tenere i piedi sulle pedane non vuol dire spingere sulle pedane. Per esempio spingere stando seduti in sella non è come spingere stando sollevati col sedere.
@@enduristamagazine ti ringrazio, purtroppo ancora non mi è chiaro. Io peso 75kg, quello è il peso che posso mettere, sulla sella o sulle pedane che sia. Capisco che sulle pedane riesci a modulare destra/sinistra e avanti/indietro, che è preferibile. Questo mi è molto chiaro. Ma mettere “più peso” (in senso di esercitare più forza verso il basso) posso farlo solo saltando (e infatti questo si vede fare ad es nelle salite con poca aderenza e in altre tecniche trialistiche) o facendo leva da qualche altra parte. O sbaglio? La mia domanda era se tale altra parte fosse il manubrio… Grazie.
@@miro_s dovremo parlare con un fisico. Spingere sulle pedane vuol dire concentrare tutto il peso in quel punto. Se si prova a spingere sulle pedane stando seduti si distribuisce il peso anche sulla sella quindi il peso e la spinta sulle pedane è inferiore.
La regolazione del manubrio in asse con le forcelle vale anche per un diversamente alto come me (1,68 mt)?
Grazie.
Ciao Marco, si. Però se Monti i riser del modello Cross di qualche anno fa (si tratta della parte sotto unità) avrai un manubrio leggermente più basso.
@@enduristamagazine
Ok!
Grazie mille.
Proverò subito.
Quanto sei alto?
👏
💣💣💣
perchè non dici che usi il freno di dietro inizialmente per farla schiacciare a alzare
si frena, con quello anteriore e posteriore per comprimere la forcella sfruttare il ritorno della forcella per facilitare l'impennata della moto. Ma da fermo o in salita come nell'esercizio proposto non serve.
Il problema di svolgere l'esercizio può essere il fatto che tocchi solo con la punta del piede sinistro, in quanto sei basso, come nel mio caso.
Hai consigli da dare in merito?
Ciao Matteo, una sella ribassata può aiutare. Oppure puoi far abbassare sospensioni e mono da uno sospensionista.
Ma se sono 1,65 m posso fare enduro estremo o faticherei troppo😂?
L’importante è divertirsi. Sella bassa e il giusto setting delle sospensioni ed il gioco è fatto.
L’importante è divertirsi. Sella bassa e il giusto setting delle sospensioni ed il gioco è fatto.
Io come te sono 1,65 faccio hard , la prima cosa che ho fatto è stato abbassare le sospensioni di 2 cm e montare una sella ribassata, questo aiuta molto nelle situazioni dove devi mettere giù i piedi, il resto poi lo fa l’esperienza in sella
@@simolenz9763 si indubbiamente tutto incide
Comunque è sempre più faticoso
Hai un te 300 anche tu?
Ho un 2022
@@gara243 si ho unte 300 2020 preso un anno fa, tra non alti ci capiamo!!! assolutamente l'essere basso non aiuta ma ho visto che questa moto, prima avevo beta 300, un aiuto in più lo d'ha e con i giusti accorgimenti si percepisce molto, certo che se vuoi fare estremo ovviamente sono molteplici le cose da fare alla moto e tutte insieme fanno la differenza in sella, anche per un amatore, pian piano le farò tutte
Il mio 250 4t non viene mica su così facile 😂
Ma con un tenerè 700 è uguale?🫣
Molto meglio
Quindi lei dice che quasi 90kg in più non incidono al confronto con un 450/250 puro enduro?
era un battuta. Con la moto pesante tutto è più complicato.@@g.cursano8023
Video fatti da persone competenti!! Non da ragazzini in cerca di like!!🇮🇹💪💪
questo è un bel commento. Grazie.