Grandissimo!!!!con una buona esperienza,umiltà e simpatia hai reso una lezione molto importante a chi si sta affacciando al mondo cross e anche qualcosa da riflettere a chi questo mondo lo conosce già! Bravo bravo bravo
Ciao! Devo andare per la prima volta a provare una moto da cross in pista tra un paio di settimane, non vedo l'ora! Il tuo video è perfetto per iniziare a capirci qualcosa! Grazie 👍🏿
Ciao! Grazie per il video, è stato un piacere guardarlo, in poco tempo hai spegato molto, è stato come farsi una chiacchierata con un vecchio amico davanti ad una birra... pochi fronzoli tanta sostanza insomma. Visto che in 8 anni nei quali ho avuto diverse moto ho fatto meno ore di quelle che un pilota amatoriale fa in due anni, ho imparato ben poco, e ancora mi porto dietro i primi problemi... Ora vorrei provare a dedicarmi più a questo mondo che ho sempre ammirato fin da bambino e mi sto organizzando per andare in pista con un amico che ho conosciuto da poco, anche lui novellino. Chissà se sarà la volta buona di iniziare a divertirsi un pò (tempo e famiglia permettendo), con questo video almeno ho avuto delle conferme riguardanti i vari aspetti per approcciare la pista la prima volta un pò meno insicuro.
Ottime informazioni ben dettagliate...tutto poi viene incrementato solo con tanta esperienza e giusto allenamento.tante altre situazioni poi cambiano in base alla nostra guida.comunque ottimi suggerimenti.
I know im asking randomly but does someone know a trick to log back into an Instagram account?? I was stupid lost my login password. I would appreciate any tips you can give me.
Ciao sono uno che fa cross da amatore purtroppo ho incominciato tardi a 45 anni concordo in pieno con tutto quello che hai detto proprio mercoledì ho potuto provare sulla mia pelle tutto quello che hai detto soprattutto se sei stanco non insistere uscire prima io invece mi sono intestardito a inseguire un amico e durante il salto la moto si è alzata a candela grande volo mi è andata bene niente di rotto ma grosse contusioni sul torace e spalla destra
Ciao, sto x comprare una moto da enduro, I tuoi video sono molto interessanti. Mi piace come spieghi. Continua così perché mi sei di fondamentale aiuto. Grazie!
Buona preparazione..condivido tutto..e specialmente l accortezza di avere una giusta posizione nella guida..non sono una esperta di cross. Ma da adolescente sembra che avessi già capito che posizione adottare quando guidavo la moto .e per istinto mi sollevavo quando mi si presentava una buca frenavo leggermente quasi sempre con il freno posteriore. Be ora a sessanta anni rivoglio la mia moto ...mi manca😢
Domenica dorno easy..... prima volta sul cross..... vengo dall opposto e cercherò di nn inchiodarmi..... d sicuro molto utile la spiegazione.... diverso riuscire a applicare il tutto.... xo ho preso l istruttore 😜
Grazie mille dei consigli….!Chiaro e semplice…..una domanda…..per chi inizia a fare motocross “non proprio in giovane età”(42 anni…)….qualche ulteriore consiglio?😅
Carissimo Moto advisor ti irspondo io con 55 anni di esperienza e ti dico hai detto bene hai dato le basi e e hai date in modo semplice "amorevole" direi e con un tono modesto. Purtroppo youtube é infestato da coglioni ambosessi di dimenzioini elefantiache ma tu sei stato semplice si vede l'origine sana e contadina che reclami Bravo dai. Io ho imparato da solo dal primo giorno all'ultimo ma ora va di moda cosi tieniti sempre con questo stile piacevole Giulio
Ciao!! abbiamo appena visto il tuo video,complimenti per la chiarezza e la simpatia. Siamo babbo e figlio che praticano il motocross, a dire vero il piccolo "viaggia" ed il papà cerca di sopravvivere😂. La passione nel nostro caso è stata passata dal piccolo al grande. Di dove sei ?? abbiamo visto gli esempi nel video e abbiamo riconosciuto Rivarolo Mantovano,pista che Alex Adora e che quando possiamo torniamo molto volentieri!! sarebbe bello fare un video assieme!!! magari ci si può mettere d'accordo!!! grazie mille hai un nuovo followers. magari se ti va dai un'occhiata al nostro canale e ci farebbe piacere anche un tuo parere.
🗽..Lo girato a mio nipote, che quello che dico io ...sai magari è anche sbagliato meglio avere più informazioni specifiche e se lo può anche rivedere gli ho scritto anche di iscriversi perché sei bravo spiritoso e molto giovanile 👍
Molto interessante, spiegazioni utili e chiare! domanda, le altezze manubrio per moto enduro? io ad esempio sono alto 1,89 è ho sempre problemi nel settaggio dell altezza manubrio, ci sono misure da rispettare per avere la distanza giusta dal manubrio senza penalizzare troppo l'agilità soprattutto nelle salite hard? grazieeee! Fabio
ho appena comprato gli stivali e se prima riuscivo tranquillamente a cambiare le marce adesso è difficilissimo, perchè non riesco a muovere la caviglia, quindi mi sono chiesto se, per cambiare le marce con gli stivali devo alzare il piede come prima o mettere il piede sotto la leva e alzare tutta la gamba?
Bel video, io vengo dall'enduro e grossi salti non ne faccio ho provato la moto da cross anni fa una cagiva 250 2tempi. Ti chiedo provi differenza nello stile guida tra una moderna 4 tempi e una moto di qualche anno da 2 tempi??
Io ho 14 anni ho preso una pit bike 125 cc con le ruote 17×14 vorrei chiederti ma perche quando sono in prima quando smetto di accelerare si rallenta un po da sola ?
Io sapevo che il freno posteriore lo si usa più sulla staccata, con pista bucata con una marcia un po' cortina per tenere alto il davanti e non fare alzare il dietro e non in accelerazione sulle buche, comunque bel video!
ho una domanda assurda da farvi. Io sono uno che va in pista con la moto sportiva e mi piacerebbe iniziare con il cross, ma ho un handicap, sono alto 1.60 e ho 37 anni. Piloti di questa statura possono fare cross?
@@motoadvisor2697 posso chiedere quali accorgimenti? Sono sto per comprare la moto (un Husqvarna 125) e volevo capire cosa devo fare per questo mio handicap
Sistemare le sospensioni per adattarle al tuo peso e altezza e nel caso abbassare la sella o montare pedane rialzate, dipende da come ti ci trovi e da qui via tastiera è difficile rispondere.
Federico Cassolato non era in programma fare sti videi, per una serie di sfortunate coincidenze è toccato a me...ma predico (più o meno) bene e razzolo male e devo smettere di girare col becca perché mi viene voglia di gettare la moto in un cassonetto...
Federico Cassolato mentre leggevo i commenti ho letto il tuo nome e se sei tu mi avevi venduto il carrello portamoto parecchi anni fa e volevo ringraziarti perché da li ho iniziato a praticare questo sport spettacolo che ti prende sempre di più soprattutto a livello economico 🤣🤣😅
@@motoadvisor2697 tipo che non ci devi neache pensare di poggiare il piede a terra a meno che non ti serva per salvarti da una caduta e poi la posizione in moto è con il culo leggermente più indietro e poi mi so dimenticato perchè l ho visto 2 giorni fa
@@motoadvisor2697 ah e che poi solitamente i uscita delle curve si mette il peso in avanti perchè se non accelerando si alza troppo l anteriore e poi inizi a buttare il peso in dietro
@@ugoiemma4287 Dipende dal tipo di curva, questo è un video basico ovviamente, il piede serve principalmente per portare peso sull'avantreno ma chi lo ha detto che non si può appoggiare? Ovvio che non è consigliabile e si dovrebbe cercare di appoggiarlo il meno possibile ma da qui a dire che ho detto cose non corrette ce ne passa...
Grandissimo!!!!con una buona esperienza,umiltà e simpatia hai reso una lezione molto importante a chi si sta affacciando al mondo cross e anche qualcosa da riflettere a chi questo mondo lo conosce già! Bravo bravo bravo
Da principiante ti posso dire che ne farò oro di queste tue parole chiarissimo in tutto grazie
Ciao! Devo andare per la prima volta a provare una moto da cross in pista tra un paio di settimane, non vedo l'ora! Il tuo video è perfetto per iniziare a capirci qualcosa! Grazie 👍🏿
Complimenti, bella spiegazione, non ne so molto di motocross, ho tutto da imparare.
Ciao!
Grazie per il video, è stato un piacere guardarlo, in poco tempo hai spegato molto, è stato come farsi una chiacchierata con un vecchio amico davanti ad una birra... pochi fronzoli tanta sostanza insomma.
Visto che in 8 anni nei quali ho avuto diverse moto ho fatto meno ore di quelle che un pilota amatoriale fa in due anni, ho imparato ben poco, e ancora mi porto dietro i primi problemi...
Ora vorrei provare a dedicarmi più a questo mondo che ho sempre ammirato fin da bambino e mi sto organizzando per andare in pista con un amico che ho conosciuto da poco, anche lui novellino.
Chissà se sarà la volta buona di iniziare a divertirsi un pò (tempo e famiglia permettendo), con questo video almeno ho avuto delle conferme riguardanti i vari aspetti per approcciare la pista la prima volta un pò meno insicuro.
Grazie 🙏🏻
Ottime informazioni ben dettagliate...tutto poi viene incrementato solo con tanta esperienza e giusto allenamento.tante altre situazioni poi cambiano in base alla nostra guida.comunque ottimi suggerimenti.
I know im asking randomly but does someone know a trick to log back into an Instagram account??
I was stupid lost my login password. I would appreciate any tips you can give me.
@Graysen Lukas Instablaster :)
Ciao sono uno che fa cross da amatore purtroppo ho incominciato tardi a 45 anni concordo in pieno con tutto quello che hai detto proprio mercoledì ho potuto provare sulla mia pelle tutto quello che hai detto soprattutto se sei stanco non insistere uscire prima io invece mi sono intestardito a inseguire un amico e durante il salto la moto si è alzata a candela grande volo mi è andata bene niente di rotto ma grosse contusioni sul torace e spalla destra
Ottimi consigli molto utili aggiungerei di ricordarsi di fare sempre il pieno ad ogni manche per evitare di finirla su qualche salto
Ciao, sto x comprare una moto da enduro, I tuoi video sono molto interessanti. Mi piace come spieghi. Continua così perché mi sei di fondamentale aiuto. Grazie!
Bravo questo mini corso e utilissimo per iniziare ad andare sulla moto da cross
Bellissimo grazie mille è stato davvero interessante ascoltare i tuoi consigli!!!!!🙏💪
Buona preparazione..condivido tutto..e specialmente l accortezza di avere una giusta posizione nella guida..non sono una esperta di cross. Ma da adolescente sembra che avessi già capito che posizione adottare quando guidavo la moto .e per istinto mi sollevavo quando mi si presentava una buca frenavo leggermente quasi sempre con il freno posteriore. Be ora a sessanta anni rivoglio la mia moto ...mi manca😢
Grazie, molto utile. Non faccio cross da 13 anni, ma mi 3 presa una voglia matta di riprendere a livello super amatoriale
Molto utile, spiegazione perfetta,GRAZIE
Domenica dorno easy..... prima volta sul cross..... vengo dall opposto e cercherò di nn inchiodarmi..... d sicuro molto utile la spiegazione.... diverso riuscire a applicare il tutto.... xo ho preso l istruttore 😜
E sicuro l'istruttore ti avrà detto che il freno più importante è il davanti 😂!!
Il dietro solo per tener la linea giusta
@@andrear2042 🤣🤣🤣🤣🤣 giustissimo 😂😂😂😂
Grazie mille dei consigli….!Chiaro e semplice…..una domanda…..per chi inizia a fare motocross “non proprio in giovane età”(42 anni…)….qualche ulteriore consiglio?😅
Carissimo Moto advisor ti irspondo io con 55 anni di esperienza e ti dico hai detto bene hai dato le basi e e hai date in modo semplice "amorevole" direi e con un tono modesto. Purtroppo youtube é infestato da coglioni ambosessi di dimenzioini elefantiache ma tu sei stato semplice si vede l'origine sana e contadina che reclami Bravo dai. Io ho imparato da solo dal primo giorno all'ultimo ma ora va di moda cosi tieniti sempre con questo stile piacevole Giulio
Continuerai con queste lezioni? Magari più nello specifico? Sarebbe interessante 👍
Si abbiamo qualcosa in programma
Ciao!! abbiamo appena visto il tuo video,complimenti per la chiarezza e la simpatia. Siamo babbo e figlio che praticano il motocross, a dire vero il piccolo "viaggia" ed il papà cerca di sopravvivere😂. La passione nel nostro caso è stata passata dal piccolo al grande. Di dove sei ?? abbiamo visto gli esempi nel video e abbiamo riconosciuto Rivarolo Mantovano,pista che Alex Adora e che quando possiamo torniamo molto volentieri!!
sarebbe bello fare un video assieme!!! magari ci si può mettere d'accordo!!! grazie mille hai un nuovo followers. magari se ti va dai un'occhiata al nostro canale e ci farebbe piacere anche un tuo parere.
🙏🏻 grazie
Grazie, molto istruttivo!
Grande Saverio !!
Complimenti, chiarissimo. Grazie
e quello che dico sempre ci sono i fenomeni nel paddock che si credono Cairoli e poi in pista chiudono il gass😎😎
Complimenti bella lezione
Super. Molto utile !!! Bravo e simpatico.
E probabilmente va anche forte !!
Bel video bravo
Grazie...molto bello ed utile
Complimenti... Molto interessante
Chiarissimo . Grazie
🗽..Lo girato a mio nipote, che quello che dico io ...sai magari è anche sbagliato meglio avere più informazioni specifiche e se lo può anche rivedere gli ho scritto anche di iscriversi perché sei bravo spiritoso e molto giovanile 👍
Molto interessante, spiegazioni utili e chiare! domanda, le altezze manubrio per moto enduro? io ad esempio sono alto 1,89 è ho sempre problemi nel settaggio dell altezza manubrio, ci sono misure da rispettare per avere la distanza giusta dal manubrio senza penalizzare troppo l'agilità soprattutto nelle salite hard? grazieeee! Fabio
Abbiamo fatto un video dedicato ai manubri e alla loro regolazione dagli un occhiata 👍🏻
Complimenti
Grazie molto utile
Sarebbe arrivato il momento di una tecnica di guida avanzata!!
Per quello ci vuole un buon corso fatto ad hoc 😅
Grazie consigli utilissimi.
Senti ma in staccata per entrare in curva entri con la frizione in mano e sfrutti il più possibile il motore? Fino a rischio spegnimento ?
Dipende da tante cose, ovviamente è fondamentale far scorrere il più possibile la moto...
ho appena comprato gli stivali e se prima riuscivo tranquillamente a cambiare le marce adesso è difficilissimo, perchè non riesco a muovere la caviglia, quindi mi sono chiesto se, per cambiare le marce con gli stivali devo alzare il piede come prima o mettere il piede sotto la leva e alzare tutta la gamba?
Sono curioso anche io!!
Io ho alzato di 1mm la leva 👍🏻
Molto ben fatto
Bel video, io vengo dall'enduro e grossi salti non ne faccio ho provato la moto da cross anni fa una cagiva 250 2tempi. Ti chiedo provi differenza nello stile guida tra una moderna 4 tempi e una moto di qualche anno da 2 tempi??
Eh c’è differenza il 4t in certe situazioni sicuramente ti aiuta di più
@@motoadvisor2697 tu personalmente preferisci le moderne 4 t oppure le moto 2t di qualche anno anno?
Dipende…diciamo che per età e acciacchi il 4t mi aiuta di più
Grazie
Potresti fare un video dove parli dei costi del fare motocross? (attrezzatura, viaggi ecc) grazie
Ciao a spanne ne abbiamo parlato in vari video ma potremmo fare qualcosa di specifico 👌🏼
bravo molto utileeee
GRANDE :-)
Io ho 14 anni ho preso una pit bike 125 cc con le ruote 17×14 vorrei chiederti ma perche quando sono in prima quando smetto di accelerare si rallenta un po da sola ?
poveri noi...
@@lorenzonegrotti6590 ahahaahahah 😂
@@lorenzonegrotti6590 per me è per l'allineamento dei pistoni della pit😂
Nn c credo....
Fra perché nei freni ci sono tipo degli omini che le rallentano
Grazie molto umile e bravo
Nuova a questo mondo di terra, mi sto facendo una cultura base prima di provare a non far danni! 🤣 Grazie per i consigli 😉
Grazie a te 🙏🏻 😉
sarebbe piuttosto bello un video con tecnica di guida ma in pista !! 👍💪
Per il lockdown era abbastanza impossibile purtroppo...😅😅😅
@@motoadvisor2697 ovviamente!! dicevo ... oltre a questo video ora che si può girare....
Io sapevo che il freno posteriore lo si usa più sulla staccata, con pista bucata con una marcia un po' cortina per tenere alto il davanti e non fare alzare il dietro e non in accelerazione sulle buche, comunque bel video!
Può servire a “frenare” il ritorno del mono ma è una situazione molto particolare e al limite
Grazie : ho comprato una moto e vorrei usarla al meglio
Ma le marce si cambiano in staccata per favorirla o si cambia sucessivamente alla staccata
Ovviamente prima
Quindi in fase di staccata si spostano i piedi più indietro e i talloni sono sulle pedaline
ho una domanda assurda da farvi. Io sono uno che va in pista con la moto sportiva e mi piacerebbe iniziare con il cross, ma ho un handicap, sono alto 1.60 e ho 37 anni. Piloti di questa statura possono fare cross?
Si con i dovuti accorgimenti senza problemi, molti piloti di livello mondiale in passato non erano cestisti 👍🏻
@@motoadvisor2697 posso chiedere quali accorgimenti? Sono sto per comprare la moto (un Husqvarna 125) e volevo capire cosa devo fare per questo mio handicap
Sistemare le sospensioni per adattarle al tuo peso e altezza e nel caso abbassare la sella o montare pedane rialzate, dipende da come ti ci trovi e da qui via tastiera è difficile rispondere.
@@motoadvisor2697 capisco, io pensavo più perché non toccando per terra non posso fermarmi e appoggiare il piede
@@riccardomigotto5889 è appunto per quello
Io nelle canale se vedo che a gas costante tende ad impuntarsi o fa fatica nel "panico" do gas e tendo a mettere il culo più indietro sulla sella
Una cosa non ho capito mentre sei in aria durante il salto la frizione va tirata non si tocca nulla?
Johnny1983 solo se dai un colpo al freno per “regolare” l’inclinazione della moto, cosa che sconsiglio se non si ha un po’ di pratica...
Dovevi farli prima sti videi, avrei capito come enjoiare il motogross invece di bestemmiare ogni volta. Vara il Becca che bello che è sempre...
Federico Cassolato non era in programma fare sti videi, per una serie di sfortunate coincidenze è toccato a me...ma predico (più o meno) bene e razzolo male e devo smettere di girare col becca perché mi viene voglia di gettare la moto in un cassonetto...
Federico Cassolato mentre leggevo i commenti ho letto il tuo nome e se sei tu mi avevi venduto il carrello portamoto parecchi anni fa e volevo ringraziarti perché da li ho iniziato a praticare questo sport spettacolo che ti prende sempre di più soprattutto a livello economico 🤣🤣😅
La testata nel garage 😂😂😂
Ci sono abbastanza errori 😅
Tipo?
@@motoadvisor2697 tipo che non ci devi neache pensare di poggiare il piede a terra a meno che non ti serva per salvarti da una caduta e poi la posizione in moto è con il culo leggermente più indietro e poi mi so dimenticato perchè l ho visto 2 giorni fa
@@motoadvisor2697 ah e che poi solitamente i uscita delle curve si mette il peso in avanti perchè se non accelerando si alza troppo l anteriore e poi inizi a buttare il peso in dietro
@@motoadvisor2697 cioè tu hai detto : il piede non è obbligatorio farlo toccare a terra 😂😂😂
@@ugoiemma4287
Dipende dal tipo di curva, questo è un video basico ovviamente, il piede serve principalmente per portare peso sull'avantreno ma chi lo ha detto che non si può appoggiare?
Ovvio che non è consigliabile e si dovrebbe cercare di appoggiarlo il meno possibile ma da qui a dire che ho detto cose non corrette ce ne passa...
Grazie!
Ben detto, alla fine quando si é stanchi si rischia di farsi male!!! Sacre parole
Grazie molto utile