Gilera SP01 - GP su strada!
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- La Gilera SP01 è la piu' conosciuta tra le 125 supersportive degli anni '80. Disegnata senza compromessi come moto da Gran Premio su strada, ha una livrea bianco-rosso-blu assolutamente inconfondibile molto simile alla famosa Suzuki GP500 "Pepsi Cola" di Kevin Schwantz
Ma non è solo la livrea. Ogni singolo componente della moto è pensato per la pista, e le poche componenti necessarie all'omologazione stradale vengono per quanto possibile nascoste. Il faro è piccolo e invisibile lateralmente e la targa integrata nel codone, mentre per specchietti e frecce si ricorre necessariamente alla componentistica dell'epoca, forse poco adatta ad un mezzo simile.
Nel video ammiriamo la moto di Max, incredibilmente ben conservata,e ascoltiamo l'Ing. Romolo Ciancamerla, il papà della SP01 insieme al designer Luciano Marabese, nell'intervista fatta nella trasmissione Paddock TV di Bobb Gear a Maggio del 2019.
Iscrivetevi al canale per non perdere i prossimi video, è gratis!
www.youtube.co...
Ringrazio l'Ing. Ciancamerla, Max e Bobb Gear
#GileraSP01
Moto favolosa, me ne innamorai nel 1989 e l'emozione che ancora provo appena ne vedo una è sempre la stessa!
SP01 era e rimane una moto spettacolare anche oggi! Bellissima come le 250cc giapponesi NSR, RGV Gamma e TZR
Esteticamente innarrivabile,meravigliosa!
Semplicemente fantastica, dopo tanti anni mi emoziona ancora vedere una moto così. Davvero un peccato che ce ne siano poche sul mercato.
Vi faccio i miei complimenti per il video esaustivo, per l'entusiasmo e la passione che ci mettete. Alla prossima ;)
grazie! Ogni consiglio è benvenuto
Complimenti, video ben riuscito. Probabilmente uno dei migliori che hai fatto.
Grazie Alex
Grazie mille ❤ come ex proprietario di una SP01 risentire la sua musica è veramente una gioia... Se un giorno potrò permettermi di riacquistarne una ...la mia vita sarà completa
Uno dei pochi che valorizza realmente la Gilera! Bravo Bravo
grazie, siamo tanti appassionati!
Bellissimo video come sempre complimenti. Solo chi ha vissuto l'epopea dei 125 stradali può capire l'emozione che ti davano ogni giorno.
Ho ancora nella testa l'aroma intenso che emetteva lo scarico e il suono argentino che esplodeva all'apertura della valvola allo scarico in un crescendo rossiniano.
Grazie per la vostra passione continuate così!!!!!
Grazie noi ci proviamo!
Bei tempi, purtroppo passati...
Ancora un video ben fatto, complimenti. Proprio una bellissima 125 stradale, sicuramente una delle più rappresentative, la prima vera racing.
grazie!
Ho sempre considerato la SP01 una splendida creazione, una race replica che ancora oggi fa emozionare....complimenti per il video.
Sì è esattamente come scrivi👍
Wow che meraviglia di moto! In passato ho avuto una Gilera RX Arizona 125...era una bomba!
video bellissimo, grandissimo restoring Legends ......si , vorrei rivedere Gilera e Cagiva tornare agli anni gloriosi di un tempo 😢
Magari! Credo però resterà un sogno...😔😔😔
E' strabella... io ho avuto nel 1990 la TZR 250 stradale, e questo telaio la ricorda molto.
Forse, come "linea" è la 125 più bella e corsaiola in assoluto, insieme alla Cagiva Mito SP.
Video sempre eccellenti !
ciao Luca lo facciamo un vdieo della tua RC30 :-) ??
@@RestoringLegends Ciao Andrea... ok, ti scriverò a breve ! ;)
Grande... Fantastici video... Ke ricordi, ke mezzi...
SPETTACOLO OOOOOOOO!!!sempre
Una meraviglia di moto cacchio …!!!!!
Complimenti per la passione che ci metti.
Grazie!
Bellissimo video, Complimenti.Claudio
MERAVIGLIOSA 🤩
La Gilera è una marca ancora italiana😍
Ok ma è rimasto solo il marchio. E stop. I capannoni sono diventati area industriale ex Gilera e il reparto corse di Velate una segheria. Io sono Arcorese doc non ti immagini la delusione ogni giorno quando ci passo vicino
Grande Stefano, grande Gilera come sempre, un abbraccio forte ad entrambi... Luca
grazie
Stupenda ♥️, Grazie
Ciao, grazie x la presentazione di questa bellissima opera d'arte 1 po copiata, ma di grande effetto estetico., peccato non averla, ma la conosco in tutti i suoi dettagli. Complimenti, avanti così.. Ciaooo
Grazie Tiziano!
Ricordo l'emozione quando la vidi al salone di Milano...ho ancora il libriccino che davano allo stand! Poi, ovviamente, andavo in giro con l'RV...
Bellissimo video e w le nostre 125 degli anni 80 🥇
Continua così...video stupendo... Moto..da sogno tutt'oggi ✌️
Grazie!
Grande Stefano video sempre al top..
grazie!
Molto Bravo e modesto
Bravo!
Dire bella e' dire poco👍.. La targa maledetta dove la mettiamo? 😀😀😀 Grande...
Tutto molto bello..grazie . Qualcuno per caso ha lo splendido spot sp01 e rc progetto estremo? Introvabile
Eselente máquina
Ma quanto sei bella !!
Grande moto
Era la 125 più bella del 1990.
E non era facile👍
che moto ... !
Ciao complimenti. Io sto cercando i codici colori telaio e carene della. SP02. Potete aiutarmi? Grazie
Bellissima anche questa. Si sa a quanto arrivava?
Ciancamerla ha detto 190, a Monza, per una moto di serie perfettamente preparqta
Avuta dal 89 al 2008, provata i riprovata decine di volte, la vel max ( moto originale) poco più di 175 kmh di contachilometri
lo spinotto del fanale dietro che penzola sotto la coda , sistematelo per cortesia non si puó vedere
Che occhio 👍
Già fatto a suo tempo.
bella anche se a me oltre alla mito a faro tondo, è sempre piaciuta la af1 futura prima serie che da questa prendeva molto come estetica. Vi voglio svelare un segreto: per motivi di privacy non posso dirvi chi e dove solo che si trova nel sud italia c'è un signore che di queste sp01 e sp02 ne possiede in garage almeno 15/20 oltre a circa 12 cx...
beato lui! ci farebbe piacere conoscerlo e magari mandare un video delle sue moto, anche in forma anonima :-)
L'anticamera della morte di queste moto (e non solo, ma finiamola lì) non è stato il costo di produzione, bensì, come bene viene detto nel video, l'assurda omologazione a 15cv...e qualcuno è fallito.
Bellissima comunque. L'sp02 mi piaceva ancora di più
Anche se ognuno ha (giustamente) la propria opinione in merito, sono d'accordo sulla Sp01 come punto di svolta. Fu la prima davvero "racing", nonostante esistessero già altri 125 super performanti, fu la prima che richiamava in toto il look delle moto da gara dell'epoca, e francamente questa è attuale ancora oggi, come linea; altre anche solo di un anno massimo due precedenti, sapevano di vecchio già ad inizio anni 90. Sempre, ripeto, opinione personale che non vuol dire verità. Poi, per me, già solo che richiamasse nel look la Suzuki Pepsi di Kevin Schwantz (come la sorella Sp02 richiamava la Lucky Strike), basterebbe per assegnarle il titolo di 125 della svolta.
opinioni ampiamente condivise,e confermate anche dalle quotazioni assurde che si vedono in giro. Poi dopo 32 anni siamo ancora qui a guardarla ... un motivo ci sarà.
@@RestoringLegends concordo. Sul discorso prezzo purtroppo incide molto la reperibilità: non ce n’erano moltissime, logico che chi le ha approfitti anche un po’ dell’effetto nostalgia che spinge chi la cerca. Nsr o Mito ne trovi ancora a pacchi...Sp01 ma anche 02 sono rare!
@@RestoringLegends assurde dici bene perchè poi sul prezzo incidono due variabili: la scarsità ed anche il libero arbitrio del venditore cioè il fatto in questo caso può chiedere ciò che vuole , ma poi il fatto che riesca a venderla a certe cifre - anche tra 7000 e 10000 euro- è tutto da dimostrare. Io da appassionato ho una nsr anni 90, ma il mio pallino era la mito a faro tondo oppure la futura prima serie posso dire che negli ultimi 4 anni i prezzi sono raddoppiati dai 4000 euro scarsi adesso vedo collezionisti chiedere anche 7000 euro, non ci staranno marciando un pò troppo sopra=? ps vi voglio svelare un segreto: per motivi di privacy non posso dirvi chi e dove solo che si trova nel sud italia c'è un signore che di queste sp01 e sp02 ne possiede in garage almeno 15/20 oltre a circa 12 cx...
Un sogno
la prima volta che lo vista ferma in piazza di un gnaro che me stava pure sui c.....oioni...che invidia...poi quando a accesa me la fatta provare siamo diventati miglior amicici...
Era La más rápida de todas las 125
Cuando Cagiva freccia Seven speed?
Soon I hope
Bellissima sicuramente ma....la 125 più conosciuta? Direi proprio di no......La cagiva Mito in quanto a fama è stata ed inarrivabile dai!
Dipende dal tuo anno di nascita
@@RestoringLegends 1973, ripeto...la mito quando la faccio vedere a ventenni/trentenni la riconoscono subito...anche i miei coetanei non appassionati ... Non scherziamo è stata la 125 più iconica (e più bella). Ripeto, bellissima anche la SP01 ( a me piaceva molto anche la innovativa MX1) ma in quanto a fama nessuna come la mito...forse le si avvicina l'Aprilia RS ma non di certo la SP01 (io comunque preferisco la SP01 alla RS).
Pensa che la mia la ho rottamata dopo un piccolo incidente!
La favola dei 35 cv ......
La SP01 aveva una brutta erogazione, appuntita agli alti regimi e carente ai medio/bassi. Più interessante fù l'evoluzione SP02. Esteticamente è bellissima ed efficace nella guida grazie a ottimo telaio e sospensioni.
Visto che è stata prodotta dal 1989 al 1991 direi che sia piu' anni '90
Buonasera scusa se ti disturbo... Sono Giuseppe dalla Sicilia, sono possessore di 2 gilera bullit, ho anche una Honda nsr125 f2 del 90 presa nuova allora è ancora con me intatta... Mi piacerebbe molto comprare una sp 01 o 02 e dopo una bella mito farò tonti e accantonarli hai miei ferri, ovviamente ogni tanto usarli.. Ne avete qualcuno in restauro ?? 😊
buongiorno ne ho uno da restaurare ma x un cliente
@@RestoringLegends buongiorno, siete Stefano con cui scrivo !? Ho capito, ma ne vanno capitando che ne becchi e li vendi o li restauri no!?
Scusa capirossi non ha mai corso nello sport production
ma la strada ?
Yo necesito losdisco del clos delaGilera
E magari ha pure lo stesso pistone di trent'anni fa...
Ma delle RC ? R1? MxR?nada???!
RC non ancora, spero presto. Le altre ci sono !
La gilera è finita perchè piaggio ha comorato l aprilia ed ha fatto la rs extrema erede stilisticanente della grf! Motore rotax più economico