Gilera SP01 ferma sotto un telone da 24 anni - facciamo diagnostica insieme
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Questa Gilera SP01 è stata 24 anni sotto un telone. Adesso ha deciso di restaurarlo, vediamo insieme come procedere. Come sempre partiamo dal'impianto elettrico, vi mostro i passaggi della diagnostica e l'importanza di avere sotto mano i ricambi necessari, per evitare di perdere tempo e soldi.
Per qualsiasi domanda, scrivete pure.
Inscriviti al canale, è gratis!
www.youtube.co...
complimenti, chiarissime spiegazioni
Si vede la vera passione.
Chi dice... È facile!!! parla tanto per parlare... Con la bocca tutti bravi... Contano i fatti. Complimenti per il video😊👍💪
Che spettacolo!👍 spero che il proprietario ti abbia commissionato un ripristino completo della moto così da poter vedere nei prossimi video i lavori di restauro anche di telaio e parti plastiche 💪
Bellissimo video e sempre uno spettacolo quando un motore riprende vita dopo tanti anni di fermo
Ho fatto praticamente le stesse cose per “riesumare” i miei Gilera NGR. Ci vuole esperienza e tanta pazienza
Video molto informativo e molto veritiero in merito alle procedure da seguire per una corretta diagnosi. Sempre affascinante vedere questi gioielli 125 2T ritornare in vita nel migliore dei modi. Un saluto a tutti. Complimenti Stefano, bravo!.
grazie mille!
Sei un grande
Se non avevi il blocchetto di ricambio potevi semplicemente ponticellare il pin del filo rosso/nero che viene dalla batteria al pin del filo rosso, accendevi solo il quadro. Ma non le luci perchè hanno un'altro switch interno al blocchetto. Però così hai fatto sicuramente prima! Magari ne trovassi una io di Gilera in queste condizoni, sono due anni che cerco una SP 01, una 02 , una Crono o un GFR... Niente, solo restaurate a prezzi record, io cerco una moto da ricostruire con le mie mani come fai tu, posso solo immaginare le soddisfazioni che provi quando rimetti in strada una di queste moto. Un pochino ti invidio, ma allo stesso tempo ti ammiro, continua cosi!
grazie Rossano
Quello che fecero quando mi rubarono il dominator 😅
Spero di poterti affidare la mia.... Quando la troverò e avrò i soldi per prenderla e farla sistemare 🤣🤣🤣🤣 comunque Grande Stefano
bella! buon lavoro.
Bellissimo Video..grazie
grazie Alessandro
Grazie! Utile!
grazie Paolo!
Excelente video
Hola,escribo desde españa y soy seguidor de vuestro canal de youtube. Tengo una colecion de gileras de 2 tiempos y en este momento me encuentro restaurando una gilera mx1 125.La tengo practicamente terminada a falta de localizarle una cúpula para el frontal.¿ Vosotros sabriais decirme en italia donde puedo localizar una cúpula de esta moto?. Es que en españa es practicamente imposible de localizar. Si me pudierais hechar una mano os estaría muy agradecido.Sin mas daros las gracias y enhorabuena por vuestra pasión que es la mía!!
Ciao scusami io avrei un sp02 e vorrei restaurarlo sai mica dove poter trovare dei pezzi ?
Ciao! Se vuoi comunque so rimettere a posto quei blocchetti che non vanno... Posso spiegarti come fare se ti va 👍
Prova a togliere la testina elettrica del blocchetto,troverai i contatti ossidati, magari è sufficiente pulirli senza cambiare il pezzo...x la mia è stato così... complimenti x il canale👍
ciao infatti è quello che farò , detto questo ho fatto questo video per lo più per far vedere come si trovano i difetti , poi attenzione tu sei un paratico e riesci a sistemare le cose , molti altri no
Non volevo assolutamente fare il professore,non era questa la mia intenzione,volevo solo condividere la mia esperienza,tu fai un ottimo lavoro con questi splendidi mezzi,quando ho avuto bisogno mi hai dato ottimi consigli,mi piacerebbe venire a trovarti in officina e conoscerti di persona👍
Ciao nessun problema , quando vuoi vieni a trovarmi , ormai io faccio da tempo questo lavoro , e ci sono persone che pensano che i pezzi di queste moto si trovano facilmente a 2 euro , voglio far capire che non siamo ad una trasmissione televisiva, dove tutto è facile ed economico , deve passare il messaggio che ci sono dei pezzi rari ( il blocchetto non lo è) e che come tali il prezzo lo fa il mercato non io ci sono ancora persone che mi chiedono le carene nuove originali a 100 euro
Bel video davvero.
La cosa preoccupante è il telaio saldato secondo me!
Sp01 un pò zoppa direi.
Ciao
infatti la smonterò tutta e rifarò fare le saldature a chi le sa veramente fare , d'altronde , è arrivata cosi e il telaio non si può sostituire
Bello il video, tante utili spiegazioni.
Bel lavoro.
Da profano della Gilera, mi chiedevo se i problemi elettrici di ossidazione dei vari componenti, sono un fatto ricorrente?
👍🏻👍🏻👍🏻🖐️
si gli impianti dell'epoca non erano a tenuta stagna , ma per contenere i costi utilizzavano materiali di basso livello qualitativo , questo vale per tutte le aziende italiane del tempo
@@RestoringLegends OK, grazie.
👍🏻🖐️
Top
Complimenti 👏👏, molto istruttivo.
Ascolta, posseggo una Cagiva aletta oro s1, saresti in grado di reperire un tappo serbatoio con chiave funzionante? Ho ascoltato bene le tue parole, credo che saresti in grado di trovarlo. Mi aiuti?
Grazie mille.
ciao mandami una foto con il tappo smontato
@@RestoringLegends come devo fare per mandarti una foto?
al 3475936223 wastup
grande
La moto con i famosi 35 cv a tavolino ;-)
Merhaba benim gilera gfr 125 motorsikletim var. 4000deviri geçmiyor tekleme yapıyor sorun statör içindeki sargıdan kaynaklı olabilir mi?
Inutile cercare di gonfiare i prezzi. Un blocchetto accensione SP01 mon si trova a 180 euro ma a circa la metà
dipende dal momento , quello è il prezzo massimo , se in quel momento non è disponibile il prezzo sale
Hey Silvio, quando lo trovi a circa la meta', gentilmente, segnalacelo cosi' li compriamo tutti in blocco per le SP 01 future. Grazie...