Un professionista, esaustivo e chiaro su termini e passaggi tecnici, come ad i corsi. Da questo si evince che i tuoi prodotti saranno realizzati con gran criterio e non come quelli realizzati da alcuni pseudo- pizzaioli, che si definiscono maestri!. Adoro la gente che lavora così, senza lasciare nulla al caso ed all' empirismo.
Grazie Salvatore,non sapevo di essere una malata di pizza,tu sei appassionato e riesci a trasmettere tutta la passione. Io ho imparato a fare il poolish con il "canotto" è davvero spettacolare. Sei molto chiaro nelle spiegazioni. Sono all'inizio, ho tantissimo da imparare, lo farò nel tempo libero, guardando spesso i tuoi video. Fai tante di quelle cose belle e buone,è il minimo CAMPIONE DEL MONDO. Sei il campione di chi ti segue..Grazie MAESTRO 🙏
E sempre un onore seguirti Salvatore ti stimo come persona e come professionista seguendo i tuoi video che sono perle di saggezza ho imparato parecchie cose si pratiche che teoriche continua cosi un abbraccio maestro
Vedo gente che fa corsi e si fa pagare 1000€ a lezione per spiegare come fare la pizza a casa, poi c'è un maestro della pizza che senza pensarci due volte ci trasmette il suo sapere e tutto il suo amore per la pizza... Questo vuol dire che la pizza è uno stato mentale, non solo una professione... Ci sono poche persone che meritano stima, Lionello è una di queste, grazie di cuore 🙏
Che belle spiegazioni chiare!! Ormai mi sto appassionando più che ad una serie tv 😂 ho fatto la pizza fritta con la tua ricetta ed è venuta uno spettacolo! Grazie ❣️
Ciao Salvatore, hai fatto bene che hai richiamato quel simpaticone che ha sparato quella stronzata sul cappello, questa è gente che anche nella vita rompe solo il ..... Grande come sempre.🙂
sempre il meglio del meglio maestro salvatore wuw sempre presente anche quando eravamo 14 grande e grazie per il suo essere umile e grande per fare queste cose buonissime einsegnarci le cose belle con la semplicita vostra sieteun grande e unico maestro il top del top buona pasqua salvatore e rispettivae famiglia
Mitico come sempre! Ricapitolando se voglio un poolish 50 % mi conviene poi usare l impasto entro breve tempo mentre se come te voglio tempistiche più lunghe che prevedano temperature controllate devo aumentare dosi d farina? Grazie mille
Ciao Salvatore 🔝👏👏 se voglio preparare un impasto di 600g di farina totale facendo un poolish al 50%devo fare 300g di poolish, e qnd lo vado ha chiudere con la restante farina? Qnd acqua? Grz.. Spero che mi risponderai.. 👍💯
Bel video! Tutto chiaro... Forse solo un concetto nn mi è chiarissimo, come stabilire se usarlo in un impasto al 50% invece del 20% o magari all'80%. Quali sono le differenze nel prodotti finito.... Grazie
Se aumento il poolish allora posso diminuire il tempo di lievitazione dell'impasto finale? E questo mi permetterebbe di usare nell'impasto una forza più bassa e magari fare un poolish con una Manitoba? Sto dicendo cagate pazzesche? 😉 Grazie
Grande Salvatore è musica per le miei orecchie ho tanta voglia di ritornare nel mio laboratorio e sperimentare ricette e tecniche nuove che in questo momento sto approfondendo avendo tanto tempo a disposizione. Grazie mille a domani...
Grandissimo, e sempre istruttivo seguirti, per favore una curiosita, quale delle farine della caputo preferisci utizzare? Ciao Salvatore continua cosi 👍
Ciao salvatore volevo chiederti un consiglio , non essendomi regolato con l'orario ho preparto il poolish ieri alle 17h dopo averlo lasciato 1 ora prima di metterlo in frigo per la fermentazione di 16ore , oggi mi trovo a doverlo chiudere alle 9h . Secondo il tuo video dovrei infornarlo all 1 di stanotte ... ( cosa per me molto difficile da fare in quanto vorrei poter infornare ad un orario accettabile , pranzo o cena che sia) ... La mia domanda è : Posso continuare a far lievitare in frigo l impasto per altre 35 ore dopo la chiusura di oggi ? Cosa mi consigli o mi sconsigli ? Grazie
Scusa Salvatore ma la pizza poi non l'hai più fatta con l'impasto fatto con questo video? Grazie...ti volevo anche Ringraziare perché oggi ho fatto un impasto al 100% di idratazione ed é bellissimo, al tatto sembra seta.. Spero sia anche buono.. Ti aggiorno tra 48 ore.. Grande ...
Sei chiarissimo, grazie! Ma per facilitare il calcolo delle quantità o relative percentuali, puoi scrivere una tabella con il relativo peso di acqua e farina? Forse ti chiedo troppo? Cmq ti ringrazio in anticipo. 🤗👍👏
ciao salvatore tutto chiaro ..provo anch io a farlo..non mi torna il peso del panetto su una teglia di diametro 36..cmq seguo passo passo le tue quantita'..grazie a domani
Ho una domanda che non ho capito fino in fondo, per fare la pizza napoletana, una volta che ho l'impasto con un 50% poolish, lo lascio per 2 ore a temperatura ambiente e poi lo lascio in frigo per 16 ore, la mia domanda è, quando devo fare i staglio degli panetto e per quanto tempo li devo fare appretto? I appretto in frigorifero oa temperatura ambiente? Grazie in anticipo Salvatoreee
@@salvatorelioniello6032 Ciao Salvatore sono sempre Vincenzo Cavallo di Instagram ( questo è l'altro mio lato artistico su UA-cam sono appassionato di Musica e chitarra , a parte di Arte Bianca e qui su questa piattaforma il mio Nick artistico è Vinci Bluesky ) 😊😊 Buona Pasquetta!!!❤💙😘😘
Buin pomeriggio Salvatore Lioniellio, ti activo dalla Spagna, sono abbonato al tuo canale e vorrei sapere se puoi mettere i sottotitoli in spagnolo, mi piacciono molte delle tue ricette, ma non capisco molto bene l'italiano. Grazie mille.
Salvatore sei un grande... volevo farti una domanda... nella live hai parlato di Bimby per impastare, io ho sempre pensato che con il Bimby impastare non sia il massimo per via delle lame che tagliano l’impasto stesso... tu cosa mi dici a riguardo? Sei il numero 1!!!!!!!!!!
ciao intanto complimenti per il video!!!!Una sola domanda io vivo in francia e la farina che amo tanto (caputo rossa)qui non la trovo,nei supermercati trovo solo farine tipo 45, 55,e avvolte 65 sul pacco non ce scritto la forza come faccio a capire??? salutoni!!!!
ho 2 domande : il pooish quindi va lasciato 16h in frigo, poi chiudo l'impasto e seguono altre 16h in frigo, giusto? Se invece facessi tutto a temperatura ambiente dovrei cmq fare 16 + 16? grazie in anticipo per le risposte
Ciao Salvo mi dispiace non essere stato presente alla live, comunque il tuo progetto ti fa molto onore sia come professionista che come uomo e soprattutto in questo momento ancora di più. Spero che più avanti rifarai ancora un impasto biga e poolish insieme magari entrando più nel dettaglio della tecnica, intanto ti ringrazio comunque per questi contenuti che stai pubblicando gratuitamente 👍🏻
@@salvatorelioniello6032prima cosa grazie per la risposta. Devo anche abbassare l'idratazione no chef?o devo andare di 2/3 pieghe? P.s Poi quando riapri fammi venire in stage da te🙂🙂.Sono del mestiere ma pizzeria non l'ho mai fatta,mi piacerebbe !
Salvatore Lioniello ok grazie, nel dubbio le proverò entrambe per vedere la differenza 💪🏻 tanto qua ho fatto mezzo chilo di diretto sabato per ieri sera, ieri sera il tuo poolish (chiuso stasera), stamattina un chilo di biga che domani chiuderò e dividerò in un paio di esperimenti...
I capelli (zazzera) se sono tuoi, o li tagli o li metti sotto il cappellino, se è un parrucchino BUTTALO, non IGIENICO toccarsi ripetutamente i capelli CON IL LAVORO CHE FAI. Evita di ripetere la stessa cosa, lo stesso concetto, non tutti sono dei deficienti.
Un professionista, esaustivo e chiaro su termini e passaggi tecnici, come ad i corsi. Da questo si evince che i tuoi prodotti saranno realizzati con gran criterio e non come quelli realizzati da alcuni pseudo- pizzaioli, che si definiscono maestri!. Adoro la gente che lavora così, senza lasciare nulla al caso ed all' empirismo.
Grazie Salvatore,non sapevo di essere una malata di pizza,tu sei appassionato e riesci a trasmettere tutta la passione. Io ho imparato a fare il poolish con il "canotto" è davvero spettacolare. Sei molto chiaro nelle spiegazioni. Sono all'inizio, ho tantissimo da imparare, lo farò nel tempo libero, guardando spesso i tuoi video. Fai tante di quelle cose belle e buone,è il minimo CAMPIONE DEL MONDO. Sei il campione di chi ti segue..Grazie MAESTRO 🙏
Grazie Salvatore, ci hai dato dei consigli preziosi!
Grande maestro TOP TOP👌👌👌🙏🙏🙏
E sempre un onore seguirti Salvatore ti stimo come persona e come professionista seguendo i tuoi video che sono perle di saggezza ho imparato parecchie cose si pratiche che teoriche continua cosi un abbraccio maestro
Grande Salvatore ottima spiegazione molto chiaro e pratico!!
E sempre un piacere seguirti.. 💪🔝
Grazie Salvatore per questa condivisione. Grazie grazie grazie. Cerchero di metterlo in pratica. Rosario da Bruxelles
Vedo gente che fa corsi e si fa pagare 1000€ a lezione per spiegare come fare la pizza a casa, poi c'è un maestro della pizza che senza pensarci due volte ci trasmette il suo sapere e tutto il suo amore per la pizza... Questo vuol dire che la pizza è uno stato mentale, non solo una professione... Ci sono poche persone che meritano stima, Lionello è una di queste, grazie di cuore 🙏
Che belle spiegazioni chiare!! Ormai mi sto appassionando più che ad una serie tv 😂 ho fatto la pizza fritta con la tua ricetta ed è venuta uno spettacolo! Grazie ❣️
Francesca Pietrobon grazie mille onorato 🙏
Grande... Io sto iniziando ad inoltrarmi in questo mondo e ti ringrazio per i tuoi suggerimenti 👍👍👍
Che spettacolo sembrava una lezione !! Un piacere ascoltarti .
Ciao Salvatore, hai fatto bene che hai richiamato quel simpaticone che ha sparato quella stronzata sul cappello, questa è gente che anche nella vita rompe solo il .....
Grande come sempre.🙂
Grande Maestro! Continua così io credo in questo progetto, come tutti quelli che ti stanno seguendo!
Sei simpaticissimo e molto coinvolgente, davvero un piacere seguirti
Grazie Salvatore per la condivisione, tutto chiaro.
Spiegazione spettacolare. Grazie!
grazie per la tua generosità,sei un Grande
sempre il meglio del meglio maestro salvatore wuw sempre presente anche quando eravamo 14
grande e grazie per il suo essere umile e grande per fare queste cose buonissime einsegnarci le cose belle con la semplicita vostra sieteun grande e unico maestro il top del top buona pasqua salvatore e rispettivae famiglia
Cadore Napoli grazie 🙏
Informazioni utilissime, ad ogni tuo video imparo sempre qualcosa di nuovo
Bellissimo questo video !!spieghi benissimo complimenti !!!continua così e fai più video
Sei un grande complimenti
sembra facile fare il pizzaiolo e invece vedi che preparazione accademica. complimenti! continuerò a seguirti
Grazie mille, Salvatore...
Mitico come sempre! Ricapitolando se voglio un poolish 50 % mi conviene poi usare l impasto entro breve tempo mentre se come te voglio tempistiche più lunghe che prevedano temperature controllate devo aumentare dosi d farina? Grazie mille
Ricci Riccia si giustissimo
Ciao Salvatore 🔝👏👏 se voglio preparare un impasto di 600g di farina totale facendo un poolish al 50%devo fare 300g di poolish, e qnd lo vado ha chiudere con la restante farina? Qnd acqua? Grz.. Spero che mi risponderai..
👍💯
Salvatore.... si fatto il poolish di Farina Manitoba, Qual w devo usare in modo ideale per agiungiare al poolish. Grazzie
Grazie Salvatore! Quindi un prefermento, biga o poolish, dimezza i tempi di maturazione della farina che aggiungiamo per chiudere l'impasto?
Idevian si
Fabio C. Buon giorno maestro.Se non ho farina w340/360,posso ottenere lo stesso risultato,miscelando della manitoba con della farina con w180?
Ciao e possible sostituire un 10per cento di farina di soia con farina di grano duro (tipi semola) per dare più crocante alla pizza?
Bel video! Tutto chiaro... Forse solo un concetto nn mi è chiarissimo, come stabilire se usarlo in un impasto al 50% invece del 20% o magari all'80%. Quali sono le differenze nel prodotti finito....
Grazie
simone pirillo sapore più intenso e meno intenso lievitazione più lunga o meno lunga
Se aumento il poolish allora posso diminuire il tempo di lievitazione dell'impasto finale? E questo mi permetterebbe di usare nell'impasto una forza più bassa e magari fare un poolish con una Manitoba? Sto dicendo cagate pazzesche? 😉
Grazie
Grande Salvatore
è musica per le miei orecchie ho tanta voglia di ritornare nel mio laboratorio e sperimentare ricette e tecniche nuove che in questo momento sto approfondendo avendo tanto tempo a disposizione. Grazie mille a domani...
Riusciresti a farci una super lezione sulla pasta da riporto e sul suo ottimale utilizzo? Grazie mille
Giovanna Colombo certo
Complimenti, aspetto consigli su impasti con la semola e la semola rimacinata. Prof. Esposito disturba non mi fa prendere appunti:-)
Grandissimo, e sempre istruttivo seguirti, per favore una curiosita, quale delle farine della caputo preferisci utizzare? Ciao Salvatore continua cosi 👍
Ciao Salvatore volevo farti una domanda ma a 4 gradi avviene la fermentazione?
Ciao salvatore volevo chiederti un consiglio , non essendomi regolato con l'orario ho preparto il poolish ieri alle 17h dopo averlo lasciato 1 ora prima di metterlo in frigo per la fermentazione di 16ore , oggi mi trovo a doverlo chiudere alle 9h . Secondo il tuo video dovrei infornarlo all 1 di stanotte ... ( cosa per me molto difficile da fare in quanto vorrei poter infornare ad un orario accettabile , pranzo o cena che sia) ... La mia domanda è : Posso continuare a far lievitare in frigo l impasto per altre 35 ore dopo la chiusura di oggi ? Cosa mi consigli o mi sconsigli ? Grazie
Sei il. Numero uno
Bravoooo
Perché per chiudere l impasto non andrebbe aggiunta altra eventuale acqua? L'acqua va gia tutta nel prefermento? Ma per quale motivo?
Sempre il Top
Scusa Salvatore ma la pizza poi non l'hai più fatta con l'impasto fatto con questo video? Grazie...ti volevo anche Ringraziare perché oggi ho fatto un impasto al 100% di idratazione ed é bellissimo, al tatto sembra seta.. Spero sia anche buono.. Ti aggiorno tra 48 ore.. Grande ...
Christian certo è pubblica l’altra live
Sei chiarissimo, grazie! Ma per facilitare il calcolo delle quantità o relative percentuali, puoi scrivere una tabella con il relativo peso di acqua e farina? Forse ti chiedo troppo? Cmq ti ringrazio in anticipo. 🤗👍👏
Buongiorno maestro!!
Volendo chiudere l'impasto in planetaria, quanto dovrei lavorarlo, e a che velocità?
Grazie!!
Ciao Salva sei un grande..... Fonte d ispirazione per me❤️
Franco Scaringi onorato 🙏
Buongiorno maestro!!
Volendo chiudere l'impasto con la planetaria, quanto tempo dovrei lavorarlo e a che velocità?
Grazie!
ciao salvatore tutto chiaro ..provo anch io a farlo..non mi torna il peso del panetto su una teglia di diametro 36..cmq seguo passo passo le tue quantita'..grazie a domani
Marcello Amato 330 grammi
Ho una domanda che non ho capito fino in fondo, per fare la pizza napoletana, una volta che ho l'impasto con un 50% poolish, lo lascio per 2 ore a temperatura ambiente e poi lo lascio in frigo per 16 ore, la mia domanda è, quando devo fare i staglio degli panetto e per quanto tempo li devo fare appretto? I appretto in frigorifero oa temperatura ambiente? Grazie in anticipo Salvatoreee
Juan Antonio Noguera Palou se usi una farena povera ovvero debole dopo due ore di massa a temperatura ambiente fai le palline e dopo 4 ore le lavori
Salvatore Lioniello Grazie mille per la tua rapida risposta e per tutto ciò che insegni ai neofiti come me 😉💪🙌
Salvatore Lioniello le 4 ore di fermentazione delle palline anche a temperatura ambiente? Grazie mille per tutti
Si anche a temperatura ambiente
Grande Salvatore!!!
vincibluesky1 🙏
@@salvatorelioniello6032 Ciao Salvatore sono sempre Vincenzo Cavallo di Instagram ( questo è l'altro mio lato artistico su UA-cam sono appassionato di Musica e chitarra , a parte di Arte Bianca e qui su questa piattaforma il mio Nick artistico è Vinci Bluesky ) 😊😊 Buona Pasquetta!!!❤💙😘😘
Ciao 👋 ho una domanda da farti potrei fare il Poolish Con il lievito secco della caputo? Grazie mille 🤗
Ciao Salvatore, posso far lievitare l'impasto fuori del frigo?
Top
Ciao Salvatore,
E possibile utilizzare tecniche BiGA o poolish con lievito madre o vanno solo con lievito normale (fresco/secco) ?
0815-Philosoph preferisco non inserire la madre nei preimpasti
@@salvatorelioniello6032
Grazie mille maestro :)
Buin pomeriggio Salvatore Lioniellio, ti activo dalla Spagna, sono abbonato al tuo canale e vorrei sapere se puoi mettere i sottotitoli in spagnolo, mi piacciono molte delle tue ricette, ma non capisco molto bene l'italiano. Grazie mille.
Grande salvatore
Grande
Salvatore sei un grande... volevo farti una domanda... nella live hai parlato di Bimby per impastare, io ho sempre pensato che con il Bimby impastare non sia il massimo per via delle lame che tagliano l’impasto stesso... tu cosa mi dici a riguardo?
Sei il numero 1!!!!!!!!!!
Orazio Anastasia si impasta alla perfezione credimi naturalmente con impasti più piccoli
Ok perfetto!!! Grazie sempre molto disponibile!!!!
Complimenti Salvatore, se puoi posta la foto della pizza anche qui su UA-cam
Domenico Pagano se ci riesco domani live sulla stesura e cottura
ciao intanto complimenti per il video!!!!Una sola domanda io vivo in francia e la farina che amo tanto (caputo rossa)qui non la trovo,nei supermercati trovo solo farine tipo 45, 55,e avvolte 65
sul pacco non ce scritto la forza come faccio a capire??? salutoni!!!!
Ciao leggi qui blog.giallozafferano.it/cucinaprediletta/forza-delle-farine-w-come-riconoscerla/
@@sasogio merci!!!
Bella bella bella.... O mast salvatore
ho 2 domande : il pooish quindi va lasciato 16h in frigo, poi chiudo l'impasto e seguono altre 16h in frigo, giusto? Se invece facessi tutto a temperatura ambiente dovrei cmq fare 16 + 16? grazie in anticipo per le risposte
A questo punto attendiamo il procedimento per fare le baguette... 👏👏👏
Ciao Salvatore
Ascolta io ho fatto 200 di farina e 200 di acqua... domani per arrivare al 70% devo aggiungere 150 di acqua e 300 di farina?
Cesare Gabella giustissimo
Salvatore Lioniello grazie mille!!! Sei sempre il top!!!
Sei il n1 e non dovresti nemmeno rispondere ai pagliacci!continua così che per me sei e sarai il N1!!!
Hai un profilo imstagram? Dove seguirti?
Questo impasto lo posso usare per fare la pizza napoletana cotta su pietra refrattaria?
Grande Salvatore!! Ma se alle sei del mattino sei a 12 ore, a mezzogiorno dovresti essere a 18 ore .. giusto?!
Ciao Salvo mi dispiace non essere stato presente alla live, comunque il tuo progetto ti fa molto onore sia come professionista che come uomo e soprattutto in questo momento ancora di più.
Spero che più avanti rifarai ancora un impasto biga e poolish insieme magari entrando più nel dettaglio della tecnica, intanto ti ringrazio comunque per questi contenuti che stai pubblicando gratuitamente 👍🏻
Ma l'impasto con poolish lo posso mettere 48 ore in frigo?
Ciao Salvatore ma per fare il poolish usando una caputo rossa e poi chiudere l'impasto con una caputo blu
Grazie. Ieri avevi parlato di baguette.... Non importa ma se puoi...
Che differenza passa tra farina 0 e la 00?
Maria Simone grado di abburattamento
Perché non fai qualche volta una biga con lievito madre ?
Vincenzo Giordano piano piano farò tutto promesso
Ma se devo fare un impasto di 2 kg devo fare un pulish di 1 kg?
Umiltà da farne bere me impara idratazione e tutto belle buono esco anche io pizzaiolo mai dire mai con un amico come te tutto sarà facile
Salvatore non Sono riuscito a connettermi in orario purtroppo ero fuori a fare dei lavori in casa. Credevo partissi alle 19 😆
Buona Pasqua
Giuseppe Vieri Aloscari grazie mille e buona Pasqua anche a te e famiglia
@@salvatorelioniello6032 mi dai un aiuto
Ma è necessario aggiungere di nuovo un po di lievito o possiamo andare in lievitazione col solo poolish? Grazie
ac
Quindi in totale hai usato 300 grammi di farina , e 210 ml di acqua,e un grammo ,e mezzo di lievito,ma l'olio si può mettere?
Compa 260 debole è un parolone,qui per trovare una sopra ai 200 bisogna aspettare un mese e mezzo
Jean Hank se vuoi usare una W 200 lo puoi tranquillamente fare e lavorare il panetto già dopo tre ore
@@salvatorelioniello6032prima cosa grazie per la risposta.
Devo anche abbassare l'idratazione no chef?o devo andare di 2/3 pieghe?
P.s Poi quando riapri fammi venire in stage da te🙂🙂.Sono del mestiere ma pizzeria non l'ho mai fatta,mi piacerebbe !
Ciao Salvatore di questa ricetta, puoi fare un video qua su youtube con il riassunto per un video con solo il procedimento?
Giacomo Andreoli ci provo
@@salvatorelioniello6032 va bene grazie mille
Grammi
Non ho capito la percentuale del sale.
irene cossi 20 a kilo
20 grammi al KG
di farina
@@salvatorelioniello6032 grazie mille, è un piacere seguirti!
Il più forte il mio caro amico fratello Salvatore lioniello 💪💪💪💪💪solo io nn ti do la carica perché in live dice ti stanno dando una carica 😂😂
Dai chiudiamo l'impasto
Yes
Con questo impasto si può fare anche la pizza come pizzeria
Ma come? Non sono 25 al kg?
aleppo Trg lavoro venti a chilo in determinati impasti
Grazie... ma è solo un fatto di gusto oppure è anche per una buona riuscita dell’impasto?
Entrambi
Salvatore Lioniello ok grazie, nel dubbio le proverò entrambe per vedere la differenza 💪🏻 tanto qua ho fatto mezzo chilo di diretto sabato per ieri sera, ieri sera il tuo poolish (chiuso stasera), stamattina un chilo di biga che domani chiuderò e dividerò in un paio di esperimenti...
Michele De Luca Ok
Tu non hai idea di cosa stai facendo per chi è appassionato.
È vero, concordo in pieno 😊
I capelli (zazzera) se sono tuoi, o li tagli o li metti sotto il cappellino, se è un parrucchino BUTTALO, non IGIENICO toccarsi ripetutamente i capelli CON IL LAVORO CHE FAI. Evita di ripetere la stessa cosa, lo stesso concetto, non tutti sono dei deficienti.
Tranne te ovviamente giusto?!
A parte che NON si tocca i capelli, mi scusi ma cosa c'entra con il video del poolish con questo commento? Stia sereno, non siamo tutti deficienti
7,5
6 gr
no
Informazioni utilissime, ad ogni tuo video imparo sempre qualcosa di nuovo