com'è nato il LATTE?
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Clicca sul link e ottieni uno sconto esclusivo su Nord VPN: nordvpn.com/zo...
"il coccodrillo ha il cuore tenero", il mio primo libro: amzn.to/3KWu5MW
Vieni in viaggio con me!
ad aprile a fare un safari in Sudafrica ad aprile: bit.ly/3DaaGGy
a marzo a visitare il museo di storia naturale di Londra, la casa di Charles Darwin, i dinosauri del Crystal Palace e lo Zoo di Londra: bit.ly/3MPewYg
Sostieni il mio progetto su Patreon: bit.ly/2Yh7zbU
Seguitemi sugli altri miei social:
Instagram: bit.ly/2kcekn4
Twitch: / zoosparkle
Secondo Canale: bit.ly/39ucCIH
Podcast è su Spotify: spoti.fi/2uygFUJ
TikTok: bit.ly/3kDg0IX
Pagina Facebook: bit.ly/2lrACXh
Profilo Pokemon: bit.ly/2SyN2Zy
Per non perderti i miei eventi vieni sul mio canale telegram: t.me/zoosparkl...
Vuoi contribuire alla crescita del canale?
Puoi regalarmi un libro dalla mia wishlist su Amazon: amzn.eu/ftzIakq
o farlo qui: www.paypal.me/...
oppure fare qualsiasi acquisto su Amazon accedendo da questo link da affiliato (non ti cambia assolutamente niente, ma così facendo percepisco una percentuale per gli acquisti fatti): amzn.to/2CXvgdM
Abbonati al canale per guardare i miei video senza pubblicità e utilizzare emoticon esclusive durante la premiere: bit.ly/39Sjqk9
Per recuperare il mio merchandise ufficiale (con il codice sconto "ZOOSPARKLE15"):
buybuybirds.co...
Per avere lo sconto su altri articoli anche al di fuori della mia collezione:
buybuybirds.com/ (codice "SPARKLEBBB10")
Per recuperare i miei modelli di animali preistorici scientificamente accurati: bit.ly/3fVDhTN - per i miei follower c'è il codice sconto "SPARKLE"!
Per collaborazioni commerciali e richieste di lavoro mandami una mail a:
zoosparkle@gmail.com
Link al libro consigliato del video (con affiliazione Amazon):
Altri libri che vi consiglio: www.amazon.it/...
Vuoi qualche maglietta ganza?
Inserendo il codice "SPARKLE" su Pampling hai diritto al 20% di sconto! Clicca qui: goo.gl/kiXVqG
Sigla realizzata da Lorenzo Badioli
Instagram: bit.ly/2lx503C
Canale Babù: bit.ly/2ly052x
Altre eventuali grafiche in movimento presenti: Credits to Videezy, ChanelEdits, Sam Editorial, Creative Film, Vecteezy
Musiche realizzate da Dase
Canale UA-cam: bit.ly/2lBFFFC
Attrezzatura video utilizzata:
Microfono a clip: RODE SmartLav+ - amzn.to/2Ove1Ze
Fotocamera: Sony Alfa ZV-E10 - amzn.to/3L7uPyv
Softbox ESSDI: amzn.to/2Lta8xs
Faretti Neewer: amzn.to/350I0kp
Microfono esterno: RODE VideoMicro - amzn.to/2SWlKxV
Microfono Podcast: Blue Yeti Nano - amzn.to/2MuyNFI
I miei articoli su BioPills: www.biopills.ne...
Articolo sul Gatto Volpe per Query: bit.ly/2Y2KxoY
Grazie di cuore per il sostegno! :)
Il video è sponsorizzato da Nord VPN!
Clicca sul link e ottieni uno sconto esclusivo: nordvpn.com/zoosparkle
GRAZIE PER IL VIDEO!
Quella pianta mettila alla luce che ti sta tirando le quoia
Secondo te crescerò?
www.youtube.com/@samuelegiga_st_
madonna come l'hai messa dentro a sto video la sponsorship, non l'ho minimamente vista arrivare
@@MrMaay91 si fa quel che si può! ahah
Appena hai detto "il mammifero più scontroso", inspiegabilmente ho pensato subito al tasso del miele 🤣😁😁
Chi non lo ha pensato? 😂
Anch'io sono molto scontroso
Volevi dire tasso del MALEEE
ho pensato a me stesso, mi piace tanto il latte
io alla mia fidanzata
Sono una donna adulta eppure faccio fatica a pensare a quale meraviglia della natura sia il latte. Dare la vita é un universale meraviglioso ma nutrire anche un altro essere umano é proprio incredibile. Non riesco a dare per scontata la meraviglia della natura
Anche lo sperma é nutritivo, ma mica me la tiro come fai tu
@Pietro Mattei 😐
Il passaggio ornitorinco ->Nord VPN è cosa buona e giusta 😁
Gli ornitorinchi, usano SouthVPN, per ragioni di emisfero.
Un argomento a cui non ho mai pensato, ma interessantissimo! Anche se la cosa più sconvolgente è l'incapacità degli ornitorinchi di navigare sicuri 🤣
Da appassionato del canale e allevatore/agricoltore, Willy mi ha fatto veramente un bel regalo..grazie PS. Mi hanno regalato il tuo libro, prossimamente lo leggerò, ho prima da finire qualche libro in coda..
Ciao Willy
Che ne diresti di fare un video sul percorso evolutivo degli insetti? Penso possa essere un argomento interessante
Sai che non me lo ero mai domandato??? Bell'argomento! Bravo!👏👏
Da mamma e allevatrice di capre e pecore, mi hai fatto un ottimo regalo di compleanno 🥳grazie per gli ottimi contenuti!
Il latte è il sudore,l'impegno che una madre dona ai suoi figli per iniziare a crescere ed affrontare il mondo!
Video bellissimo, finalmente riassume un po' quello che ho sempre cercato su Wikipedia. Idea per un video: potresti parlare di come si passa dall'ectotermia all'esotermia e viceversa, non ho mai capito come sia successo
Pensavo che il latte più ricco di grassi fosse quello delle balene, mi hai stupito. Grazie, Willy
17:43 un vero uomo si può definire tale solo se alla mattina si beve il latte con i biscotti 😀😀
Bel video, come sempre. Però non è stata un “asteroide” a estinguere i dinosauri, bensì una meteorite. Che si, è un frammento di asteroide, ma l’asteroide è il corpo celeste principale, che si frammenta in meteoroidi (piccoli pezzi che navigano nello spazio) che poi diventano meteore quando entrano in atmosfera sgretolandosi (stelle cadenti) e infine in meteoriti quando impattano la superficie terrestre :)
Sarebbe interessante anche un mini speciale sui Dinosauri che ce la fecero dopo l'asteroide. Nel senso, si è ormai appurato che gli uccelli odierni sono dinosauri veri e propri, che si sono evoluti dai dinosauri non aviani. Penso sarebbe bello un excursus su quali dinosauri riuscirono ad andare avanti dopo la grande estinzione di 66 milioni di anni fa, coesistendo (immagino...) con la megafauna, diventando poi gli uccelli odierni.
Non vedo l’ora di trovare un momento tranquillo per godermi per bene il video.
E tra l’altro anche oggi il buon Willy mi fa porre domande che mai mi sarei chiesto…
17:02 Io a casa ho un libro di biologia abbastanza nuovo e dice che la mutazione che all'essere umano permette di bere il latte intero è delle persone bianche (io e il libro non siamo razzisti, quindi non ci incolpate🙂🙂)
Finalmente ho capito come è accaduto che noi mammiferi, a parte ornitorinchi ed echidne partoriamo i cuccioli. I primi mammiferi erano endodermi, ovvero che producevano calore interno per non seccare le proprie uova.
Dei nuovi video come una volta è stato una bomba con il nuovo video che hai creato è piaciuto a tutti quanti anche a me Tu mi piaci molto perché sono naturalista me e i naturalisti mi piacciono quindi tutti quelli che parlano tutti youtuber Quindi tu sei fortunato che hanno avuto ha avuto tanti mi piace quindi fai i nuovi video che tu sei famosissimo
Willy passerei ore ad ascoltarti, ogni tuo video è come una rivelazione 😅🤭, spieghi argomenti da cattedra universitaria in modo semplice chiaro e nello stesso tempo specifico e dettagliato... Davvero Willy, grazie del tuo ottimo lavoro 🔝😉👍
Ed anche oggi il solito Willy che ci porta i video dalle altre dimensioni. Grazie 🙏
Grande Willy. Argomento interassantissimo che risponde a uno dei quesiti che mi sono sempre posto. Complimenti per il video e anche per la grande intro del disclaimer. Un abbraccio virtuale! ❤️
Dalla copertina presumo si parlerà di sinapsidi ottimo sono il mio gruppo preferito quando si parla di animali estinti, sempre con sti cazzo di dinosauri evviva la varietà!
Ahahahah
Me lo stavo chiedendo giusto qualche tempo fa , grazie! 😀
Affini sempre di più l'arte dell'inserzione pubblicità, bravo.
Video interessantissimo, davvero una tematica a cui non avevo mai pensato
grazie willy per i tuoi splendidi servizi divulgativi ,semplici,ma completi.
ora vorrei chiederti una cosa : un ideo sul falco pellegrino, l'animale che ha investito i suoi gettoni evolutivi sulla velocità e sulla vista (dicono oltre 500megapixel equivalenti con un capacita di aggiornamento dell'immagine di oltre 175 volte al secondo)
Finito di bere latte....grazie Willy istruttivo e bellissimo video
Anche io stavo mangiando latte e biscotti, video non fu' più azzeccato 😅😁
Grazie, video davvero interessante, con termini antichi però comunque spiegato molto bene.
Sempre sul pezzo! Bellissimo video, sono ancora grato di aver iniziato a seguire i fancazzisti anonimi anni fa ;)
Con quella di oggi posso dire di averlo guardato tre piacevolissime volte
"Se c'è una cosa che fa arrabbiare i serpenti, è il latte, simbolo dell'inettitudine dei figli di mammiferi." Alfonso Vinci, Samatari
Dopo il video di Mortebianca sull'evoluzione degli uccelli e dei mammiferi (ed anche il video di USI sui dinosauri), questo è un must assoluto :)
Grande anche io seguo questi canali e concordo ❤️✌🏼
No la soiabianca NOOOOOO
Boh, ormai mortebianca ha perso molta credibilità
@@daniele1823 non l'ha mai avuta
@@daniele1823 che è successo?
Che figata sti video sulle "cause remote" alla Diamond :)
Latte vecchio di 350 e più milioni di anni? Allora è certamente scaduto! 🤣🤣🤣... Battute di bassa lega a parte, bellissimo video! Questo argomento mi incuriosiva parecchio. Spero che si riparlerà di Sinapsidi Preistorici, magari più nel dettaglio, più avanti.
L'ho pensato pure io!
Dovrebbero proprio ritirare tutto il lotto prodotto 350milioni di anni fa!
Ciao Willy. seguo il canale da qualche anno e, da persona che in età infantile adorava acquistare le bustine di plastica di animali e che seguiva con moltissimo interesse i documentari sugli animali di Piero Angela, sento in dovere di darti due aggettivi: straordinario e interessantissimo. Adoro le tue ricerche, il tuo lavoro, la modalità nella quale trasmetti le conoscenze e la tua passione. Sono laureato in Scienze dell'antichità, ma quando vedo i tuoi video di divulgazione mi pento di non aver studiato biologia evoluzionistica. Dall'altra però vorrei porti un quesito (da neofita e ignorante totale riguardo alla disciplina): parli di exaptation (ossia "adattamento esteriore" se capisco bene), ma mi chiedo se i tratti selezionati a livello casuale, i quali si rivelano poi di straordinario adattamento, non avvengano in più individui della stessa "specie" e più o meno contemporaneamente, o soltanto in un esemplare. Sto leggendo la monografia "Addomenticati" di Francis. Se questi tratti avvengono in un solo individuo il quale lo trasmette poi alla prole, non potrebbero generarsi problemi di "depressione endogamica"? Scusami tanto, forse la mia domanda è contorta e poco chiara.
Exaptation è unsare un organo per più cose
ua-cam.com/video/daKZH7Yrt9U/v-deo.html
ua-cam.com/video/YsKIIEy9s2I/v-deo.html
Ottimo Willy, sappiamo che i terapsidi erano a sangue caldo , dallo studio delle ossa, e che gli ultimi come il cinognato erano pelosi dalla presenza di baffi fossilizzati nel cranio. Gli altri terapsidi triassici ( tipo dicinodonti ) e quelli più antichi del permiano spesso vengono raffigurati senza pelo , ma c'è chi pensa che fossero anche loro pelosi ( e infatti si trovano anche ricostruzioni con pelo), sia perché alcuni abitavano in zone fredde, sia che perché insieme a loro compaiono i primi pidocchi ( che si arrampicano meglio su una pelliccia che su squame scivolose).
Comunque l' anteosaurus, con muso squamato e criniera leonina, e' di fantasia e mi ricorda i banth ( leoni marziani di John Carter) a parte il numero di zampe...
Però il latte non si fossilizza, si può capire o dedurre, per esempio se il cinognato produceva latte?
Un recente studio pubblicato su Nature a Luglio 2022 suggerisce ulteriori spunti sull' evoluzione della persistenza della lattasi : Dairying, diseases and the evolution of lactase persistence in Europe.
Sempre argomenti interessanti, davvero complimenti
mi sono "documentato" in un documentario di 3 puntate del 2015 intitolato: "Leaps in Evolution", nel 2° episodio intitolato: "Creation Of Motherly Love"/ "Creazione dell'amore materno" mi ha sbalordito sapere come il "sudore materno" dell dimetrodonte fosse l'antenato del latte.
nel documentario parlava anche come la placenta si era evoluta, il gene PEG1O in pratica è erede di un Retrovirus come l'HIV. in pratica la placenta si evoluta da un "paleo-HIV" che aveva fatto il "gene cavallo di Troia" passando generazione a generazione, evolvendo e "migliorando" la placenta, secondo me sarebbe un interessantissimo argomento da far conoscere.
Ogni volta che apro un tuo video mi parte una pubblicità di dinosauri giocattolo, lol
pure a me in ogni video ahah
Video super interessante, davvero ben fatto. Grande!!!!!!!
Mi piacerebbe sapere come siete arrivati a stabilirlo.
Da deduzioni su frammenti di scheletro che hanno portato a deduzioni che hanno portato a deduzioni che hanno portato ad altre deduzioni?
Senza polemica.
Davvero. Solo per capire la affidabilità del metodo usato
Lo diceva la prof di alimentazione che dopo i 18 anni non si hanno più gli enzimi per digerire il latte, ma lo beviamo lo stesso
Ma come il nostro è uno sviluppo pre-natale?!? Ma se ormai i "piccoli" rimangono in famiglia tranquillamente fino ai trent'anni 🤣🤣🤣
In libreria non l'ho trovato ma l' ho ordinato ! Non vedo l'ora che arrivi!!
6:35 come si chiamano i paleontologi?
Il mammifero più scontroso penso sia il tasso del "male" e le madri si "prendono cura" dei piccoli
"Ciao bambino, qual'é il tuo dinosauro preferito?"
"Il dimetrodonte, quello con la cresta!"
"Siediti...dobbiamo parlare..."
Adesso ti sparo in fronte
PERCHÉ!?
Il dimetrodonte non è un dinosauro, str**zo
Molto interessante, non mi ero mai chiesto questa cosa!!
Viva le mammelle! 🤣
Ciao, davvero interessante. Una domanda, in questi casi cosa nascono prima, le ghiandole per tenere idratate le uova o le uova facilmente dididratabili? Immagino prima le uova e poi le ghiandole. Ma come nasce l'istinto al "tenerle idratate con quelle ghiandole"?
Graditissimo video! 🥛✨️
0:00 - 0:09 entri ora come testimone per l'accusa il tasso del miele (tratto da un processo per abbandono di minori).
Lo sponsor su nord vpn mi ha steso ahahahahahahh
Assurdo come non me lo sia mai chiesto
Davvero interessante. Non sapevo che questo alimento fosse presente prima della comparsa dei mammiferi veri e propri.
I Mammiferi non sono Comparsi. Son Sempre Esistiti
il libro l'ho divorato credo in una settimana, complimenti!!
grazie mille!!
La classificazione del dimetrodonte mi ha spiazzato, non la sapevo
Io mi bevo almeno mezzo litro di latte al giorno, a sto punto credo di discendere da una lunga dinastia di contadini che allevavano vacche e capre? Comunque finalmente qualcuno che parla del mio alimento preferito, grazie Willy
Ciao.
Mi piacerebbe avere un chiarimento sui monotremi:
la caratteristica ovipara (od ovovivipara, non so) è sempre stata presente lungo la loro linea evolutiva oppure è scomparsa e poi riapparso per adattarsi alle nicchie ecologiche?
Grazie!
👍
Sono la guardia dell'ikea 🥲
Ottimo lavoro come sempre.
ahah! ti ringrazio!!
@@Zoosparkle Ma grazie a te 💪
Ciao Willy. Volevo informare tutti gli appassionati di dinosauri che dall'8 dicembre, alla fiera di Padova, apre la mostra "Lost hangar - dinosauri rivelati" con centinaia di reperti, alcune novità in anteprima (tra cui un Hypacrosaurus completo), postazioni di realtà virtuale, in uno spazio espositivo di 5000 metri quadri. Non posso postare il link perché non credo che UA-cam lo permetta, ma se andate su "italmostre" dovreste trovare tutte le info. Magari sarà un occasione ghiotta per un video! Ciao!
Ciaoooo puoi fare un video sul perché i conigli hanno le orecchie lunghe per favore
per sentirci meglio
🤣🤣
@@Zoosparkle ti va di dare uno sguardo al mio canale e dici cosa ne pensi
Una domanda. Come mai i capezzale li hanno entrambi i sessi ma le ghiandole lattifera no?
E anche gli altri animali sono così ?
😛😛😛😛😛😛😍😍😍👍👍👍👍👍👍👍👍🗯🗯🗯🗯🗯🗯🐺🐺🐺🐖🐖🐖🐖🐖🐖🐖🪶🪶🥭🥭🥭🥭🥭🥭🍓🍓🍓🍓🍓🍓💮💮💮💮💮🌲🌲🌲🌲🌂🌂🌈🌈🌡🌡🧵🧵🪡🪡🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔👠👡🩰👑
Per favore puoi fare nuovi video che sto aspettando su animali e su uova latte per
Benedetto sia il latte materno 🫶
Domanda inevitabile: come facciamo a sapere cosa è successo al latte o al suo precursore 300 ml. di anni fa, visto che sicuramente non ci sono fossili del latte ne delle ghiandole mammarie?
Trovo curioso come sia più vantaggioso essere mammiferi placentati piuttosto che marsupiali. In ottica di mortalità materna sembrerebbe il contrario.
Mo sarei aspettato qualche parola sull'allattamento dei cetacei.... :(
Willy, un fratello!
TETTE! Ora che fate attenzione provate ad averne di più per il bellissimo video di Willy
Beh, non è neanche così fuori tema😅
Io sono intollerante al lattosio ma ho costantemente alla voglia di essere allattato non è contro evoluzione? 🤣🤣🤣🤣🤣
madonna ma è interessantissimo sei un grande ❤
Quindi i piccoli di sinapsidi leccavano il protolatte come fanno oggi i cuccioli di ornitorinco e echidna?
Argomento MOLTO interessante
grazie Enrica!
Davvero interessante
Come si chiama il gruppo telegram? non so dove trovarlo
Io sono intollerante al lattosio, bevo solo latte vegetale😂❤
Ma l'origine potrebbe essere in comune con le ghiandole sudoripare? E magari si sono solo specializzate in cose differenti? Oppure derivano da cose diverse?
il lattosio viene digerito dalla B-galattosidasi
I mammiferi hanno sviluppato il latte perché il maschio quando diceva esco vado a prendere il latte non tornava più e la femmina rimaneva sola quindi si è dovuta diciamo organizzare e da qui l’invenzione delle sigarette cara vado a prendere le sigarette e non si è mai più visto😢
I più ganzi sono appunto i mammiferi marini, cetacei & C.
Il famoso dahù della Val d'Aosta, potrebbe essere esistito?
ma il dimetrodon era a sangue caldo?
Ma queste ghiandole potrebbero avere anche un'origine comune con quelle sudoripare?
Niente latte che spara raggi laser 🤔😂
Like solo per come hai infilato lo sponsor hahahah
Oh, cavolo... Mi sono appena accorto di essere un ornitorinco! 😕
Come sono nate le orecchie esterne?
garasie
Quando leggerai il tuo libro su audible?
quando me lo chiederanno
Ciao, ok sul vantaggio di mantenere la lattasi in età adulta ma appunto quale poteva essere il vantaggio di rendere (attraverso la mancata sintesi dell’enzima) l’adulto ‘intollerante’ al lattosio e quindi al latte prodotto dalle femmine adulte della propria specie? … io un’idea ce l’avrei.
Complimenti, contenuti sempre molto interessanti e spiegati in maniera formidabile!
Andrebbe verificato tra latte umano e latte vaccino o di altre specie.
@@speedyant3214 il lattosio é uno e l’intolleranza è riferita al lattosio indipendentemente dalla provenienza del latte.
ma perchè i piccoli diapsidi ( lucertole &co) non hanno bisogno di umidificare le uova?
Echidna potrebbe essere definito monotremi marsupiale, infatti ha un piccolo marsupio dove tiene le uova... argomento interessante, si potrebbe dire magari su di un altro pianeta esiste una specie cosciente con queste caratteristiche (mi sono sempre chiesto che evoluzione avremmo avuto...forse più stanziale). Il latte non umano...certo è una stranezza che noi scimmie scoscianti abbiamo sviluppato questa caratteristica che vegani aborrano come disumana (certo fu una necessità alimentare). Concludo che dovresti fare un video sul PERMIANO esistono teorie secondo cui, era esistita già un era dei mammiferi e che è tutto dire...
Dalle uova alla mammella
Tranne se sei un tasso del male in quel caso anche la madre è una cattiva persona 😂😂
Sto al minuto 5:00 e mi chiedo se è possibile che l'ornitorinco abbia un modo di ""allattare"" simile ai sinapsidi antichi?