Riso messicano tradizionale S3 - P142
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Il riso messicano tradizionale è un piatto delizioso, dal sapore incredibile e dal profumo inconfondibile. In pochi minuti e con pochi passaggi riuscirete a fare un bel viaggio senza muovervi dalla vostra cucina.
Un piatto molto diffuso in tutte le Americhe, perché nato appunto in Messico e poi per la sua incredibile bontà si è fatto conoscere ovunque diventato famosissimo.
In Italia non si conosce tanto, ma vale assolutamente la pena farlo! Serve, per un’ottima riuscita, una tipologia di riso a chicco lungo, il long rice che assomiglia molto al basmati ma è ancora più sottile, ma state tranquilli perché oggi si trova facilmente in tutti i supermercati.
Il cumino è una spezia fondamentale in questa ricetta perché è responsabile dell’aroma caratteristico di questo piatto, ma qualora non vi piaccia potete non metterlo.
Inoltre in questa ricetta c’è l’utilizzo di olio di semi, ma anche qui sentitevi liberi di utilizzare anche quello extravergine di oliva, così come abbiamo sostituito il coriandolo con il prezzemolo perché questa erba aromatica piace sempre molto poco.
► Ingredienti per preparare il riso messicano tradizionale:
Riso a chicco lungo 250 gr
Cipolla 80 gr
Spicchi di aglio 2
Semi di cumino 1 cucchiaino
Pepe nero in grani 1 cucchiaino
Pomodori pelati frullati 200 gr
Brodo di pollo q.b.
Limone 1
Prezzemolo 1 ciuffo
Sale q.b.
Olio di semi q.b.
In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.
-------------------------
Ci trovi anche qui:
► FACEBOOK: / lucapappagalloofficial
#Riso #Messicano #Tradizionale
► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
Iscriviti al canale / @casapappagallo
Ciao Luca! Sono brasiliano, nipote di italiani, studioso, ricercatore e curatore (non so se è l'espressione corretta usata in Italia) della gastronomia italiana. Mi piacciono molto le tue ricette. La semplicità prima di tutto. Seguo il tuo lavoro dai tempi di CookAroundTv. Abbracci fraterni e un saluto dal Brasile! P.S.: mi scuso per eventuali errori grammaticali, qui in Brasile non ho quasi nessuno a cui scrivere in italiano.
Sei stato bravissimo , se tutti gli italiani scrivessero così , saremmo a cavallo 😂😂😂😂😂
@@nadiagavioli2072 Grazie di cuore, Nadia! Sei molto gentile! Quando era bambino, ho studiato presso la principale scuola brasiliana di origine italiana, fondata nel 1911, situata a San Paolo: “Colégio Dante Alighieiri”. E parlavo anche con i miei nonni in italiano. La verità è che sono innamorato di tutto ciò che riguarda l'Italia e gli italiani. È una vecchia storia d'amore. Buona giornata!
@@FernandoAntonioOpiceCredidio Ho una cara amica , per tanti anni , veniva in Brasile per i mesi invernali , ora è anziana e , nn viene più , mi ha portato tanti ricordi della tua terra, in casa li ho messi ovunque. Ti auguro ogni bene , se qualche volta vuoi fare quattro chiacchiere per rinfrescarti L italiano , io sono qua molto volentieri . Buona giornata anche a te , un caro saluto ciaooooooooooo ❤️❤️🌹🌹🍀🍀
Scrivi meglio di mè bravissimo! 🤗
@@patriziacaroli5386 Grazie mille, Patrizia! Esagerazione da parte tua. Sicuramente, frutto della tua enorme generosità! Buona domenica!
Luca, anch’io odio coriandolo! Senza, la ricetta sembra buonissima 👌👍
😊
Ciao cuciniere curioso! Sono una vec chia nonna di 87 anni ritrovo nelle tue ricette sapori della mia infanzia e della mia vita tutta.sono fiorentina e quindi capirai Grazie per la simpatia e per la tua bravura .alla prossima.!
Grazie 🙏
Alla fine mi fai rimanere con lo stomaco vuoto, una fame da impazzire. Sei bravissimo👍👍👍👍
😂😂😂😂😂😂
È spettacolare come con semplici ingredienti, semplici mosse facili da replicare per noi che ti guardiamo, realizzi sti grandi piattini. Fantastico e sarà buonissimo
😊😊😊😊
Fantastico come sempre!!!!
Grazie 🙏
Grazie chef Luca lo farò come sempre acquolina mentre lo gusta 👍👍👍👍👍👍👍😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊
😊😊
Preparato oggi a pranzo, strepitoso! Grazie della ricetta, come sempre caro Luca hai un tocco e una sensibilità unici
😊😊
Se nn assaggi , nn c è nessuna soddisfazione guardare i tuoi video 😂😂😂😂 . Bravissimo come sempre 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
😁
Ricetta molto interessante la farò a me questo riso sottile piace in maniera particolare bravo chef complimenti alla prossima
👍👍
Wow 🤗 splendida ricetta 👏 😋
😊
Niente male questo riso ! Complimenti Chef, bravo come sempre.
grazie!
Lei ha sempre la ricetta giusta 👍👏😋👋.
Ma non darmi del lei!!
@@CasaPappagallo Va bene , grazie.
Mister come già detto altre volte mi piace quello che fai non perché è innovativo o sensazionale…ma perché semplice ma delizioso!! E poi non ci fai perdere tempo con tante chiacchiere inutili. Comunque oggi ho fatto questo risotto messicano ed è venuto una vera delizia!! Ma con una variante anche se poco importante…non avendo il comico ho usato la menta e poi odio il pepe per cui essendo un amatore di peperoncino ho messo quello, nello specifico un po’ di “Carolina Reaper”!! Grazie mille 🤩
accidenti, sei andato pesante!
@@CasaPappagallo sono anni che faccio uso di questo tipo di peperoncino ed oltre a farmi stare bene sono molto saporiti…ovviamente bisogna essere misurati nell’uso. 😜
Ciao Luca!!! Prezzemolo senza dubbio!!! Il coriandolo puzza di cimice, è nauseabondo!!!
Il tuo riso alla messicana è fantastico, facilissimo da fare e se dici che è buono io mi fido e proverò a farlo.
Ciao e buon fine settimana!!! Era una vita che non sentivo dire "un cincirillino"
Mi hai fatto morire dal ridere !!! Sei unico!!! 😀😃😄😁😆😅🤣😂😂😂😂
Grazie ancora, alla prossima. 👍👍👍😘
"
😊😊😊😊😊😊
Adoro il coriandolo, da un profumo pazzesco ai piatti
👍
Lo farò grazie e buona domenica🤗👍
👍👍
Molto appetitoso 👍
si si!
Grande chef
😊😊😊
Lucaaaaaaaaaaaaaaaaaa grande!!! I love...rubo la ricetta la converto con la cookeo e attendo un tuo Like ahahaahhaaha!!!!! Grazie come sempre!!! I love il tuo modo di "raccontare" fa venire appetito comunque e a prescindere............
😊😊
Ottimo chef dei miei desideri🤣
😊😊😊
Sei unico chef lo proverò,, 😘👋
😊
Bravo Luca! Io ho aggiunto anche zenzero e curcuma!
grande!
Grazie!
😊
Sono d’accordo. Il coriandolo ( come l’aneto) è talmente prepotente che devi amarlo molto. Altrimenti rovina il palato. Io voto il prezzemolo 🌿 e concordo con Luca .. come sempre!! 🤗🤗
😊
Vorrei lasciare qui una piccola osservazione. Questa è un litigio eterno tra America Latina e Italia. L'Italia mangia un piatto alla volta: o il risotto, o la pasta, o la carne, ma se ne può mangiare solo un piatto. L'America Latina mette tutto allo stesso tempo nel piatto: riso, più carne, insalata, salsa, magari anche un uovo fritto sopra.
Suo piatto: Assolutamente favoloso, ma mangiandolo così, mi sembra che manca qualcosa.
questo non è un piatto come il risotto, non c'è nessuna querelle ...!
Grazie...un buon piatto ,👏
😊😊
che fameee!
ma non ci andrebbe anche il "sazon rojo" ? Che poi sarebbe l'achiote ... a trovarlo ...
in realtà no, ma di varianti ce ne sono milioni. L'achiote non è poi così difficile trovarlo sai
Troppo bello l‘intro nuovo!
😊
Il coriandolo mi piace a carnevale 😁
A parte gli scherzi; e se aggiungo dei gamberetti e peperoncino ?
Vabbè, non sarebbe più originale !
Saluti a te e tutto il tuo team 👍👍👍
😊😊😊😊😊
carissimo luca buongiorno👍
buongiorno!
Io amo il coriandolo 😁
👍
Ciao Luca! Anche io faccio parte di quella metà che odia il coriandolo! Ricetta semplice semplice ma di effetto e sicuramente buona e ricca di profumi, che va ad aggiungersi alle ricette da fare spesso. Grazie, come sempre per le tue ricette internazionali........A proposito di ricette, mi.mancano tanto le tue dirette!
poi ricominceremo. Mi sono preso una pausa perchè ne avevo davvero bisogno!
@@CasaPappagallo Hai ragione! Hai diritto a "staccare" un po', una pausa ci vuole per rigenerarsi e riposare! Buon riposo!
Io preparaba arroz a la mexicana e tante piatti messicane per la famiglia de la mia ex fidanzata in Roma. Che pecatto que me lascio 🤣🤣🤣
😂
Che buono... con che altro tipo di riso si può fare? Con lo Jasmine che cuoce in 12 minuti? Grazie 1000.. 😊
certo!
Ciao Luca, da noi in Uruguay si cucina un piatto identico, e lo chiamiamo "guiso de arroz", che si legge "ghiso de arros", e vorrebbe dire arrosto de riso, e si consuma moltissimo, ed eventualmente ci aggiungiamo lenticchie. Saluti
Grazie 🙏
Nella sua semplicita sembra sfizioso.....vecchia volpe dei fornelli mi hai tentato ancora 😂
😊😴
Tostarlo senza grassi all'Oldani ci hai mai provato? Io lper curiosità si, e mi trovo moooolto bene... Bellissima ricetta, gran Luca. 🤩😍😘👌
onestamente no, dovrei farlo ma non me lo ricordo mai ...
D'accordo lo proverò. Non so che sapore abbia il cumino, credo di non averlo mai usato . Ti dirò la mia impressione. A proposito....Io sono iscritta 👍
😊😊
Vera questa storia del coriandolo che e' amato o detestato. Io sono nel primo gruppo, ma conosco molti che lo odiano e dicono che gli sa di "cimice" 😀
Esatto!
Vi informo che quel suono di sottofondo riscontrato già in alcuni video precedenti (paragonabile a dei pulsanti premuti) si è ripresentato anche in questo di oggi. Minuto 5:50 se può servire e magari capire come c'è finito e rimuoverlo (:
uhm sembrano scatti di una macchina fotografica ..
@@CasaPappagallo vero, ma è un suono registrato, sempre lo stesso (o così pare a me); probabilmente è su qualche traccia musicale utilizzata in sottofondo
Emisfero là....e niente me fai morì
😊😊
Beh, è simile al nostro risotto al pomodoro come concetto :-)
Non molto sai .. non c’è cremosita
@@CasaPappagallo ciao, io riesco a farlo cremoso il risotto al pomodoro, però proverò anche ad aggiungere i due ingredienti che noi non usiamo, magari diventerà risotto mexitaly :-)
Va bene anche il basmati?
Si
Conosci la ricetta delle costine di maiale dell' old wild west?
no, non credo di averle mai assaggiate, come sono?
🙇♂️😋😋🥳
😊
@@CasaPappagallo 🙋♂️🙇♂️
Mi potresti dire perché si deve lavare il riso? A che serve...quando hai tempo di rispondere grazie...ciao
per togliere l'amido, così si ha un riso che ha i chicchi ben separati (il contrario di quello che va fatto per un risotto)
@@CasaPappagallo grazie mille
Ho capito il perché è una domanda che mi facevo sempre perché lavare il riso adesso ho capito il perché ho insegnato un’altra cosa grazie Luca👍👍
Guardo i video, e di solito, in giornata cucino le ricette proposte ... questa volta con il cumino ho un po scarseggiato, perche' lo trovo molto invadente: alla fine e' risultato essere molto squisito e credo che al prossimo giro ne mettero' di piu' :-)
bene!
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻🥰
😊😊
potresti fare il baccala alla portoghese ? grazie in anticipo :)
ma certo!
@@CasaPappagallo grazie mille !! Buon week end !!
Salve signore Luca. Seguo da tempo le vostre ricette che mi hanno dato parecchie soddisfazioni. Però vi devo fare la ossevazione che il riso tradizionale messicano si fa in un altra maniera. Non si mette la cipolla a fette. Si frulla circa mezza cipolla insiema al due pomodori e uno spiccho d'aglio, e questa salsa si mette nella padella dopo haver fritto il riso, e si fa cuocere insieme all'aqua. Poi è importante cuocere tutto insieme a dadini di carota e piselli.
ua-cam.com/video/mXxLX-qDW1w/v-deo.html
di versioni c ene sono milioni ... la mia è una!
Io DETESTO il coriandolo 🙋♀️
👍
Ciao, nei tuoi video non trovo il pollo alla messicana😔👍
perchè non l'ho mai fatto!!!
Riso messicano senza fagioli rossi ? :-O
:-)
si
L’emisfero occidentale intende maestro probabilmente :)
Si che esiste... Da 0° di longitudine a approssimativamente 180° di longitudine, andando ovest da Londra. Poi, da Londra andando est è quello orientale.
😊
Forse non sopportano l'odore perchè se si strofinano le foglie, sembra di aver schiacciato una cimice.
👍
Bene, trovato il pranzo per oggi :-). Pensavo ad una pasta o un risottino con i peperoni, e invece proverò questa ricetta.
Quanto al coriandolo, è una questione genetica: molte popolazioni hanno (o mancano di: non ricordo esattamente) un gene che fa sì che per loro il coriandolo sappia di cimice, e non c'è educazione o abitudine che tenga. Ovviamente in quelle aree il coriandolo è poco o nulla usato. E' un po' come la tolleranza all'alcool o quella al latte (da adulti): tutte variazioni genetiche all'interno della popolazione umana.
eh già
L'unica differenza col risotto alla milanese sta nell'aggiunta del pomodoro e di qualche aroma al posto dello zafferano.
No proprio lontani anni luce
Eh no, senza l'ustione non c'è gusto! 😂
🤣
Interessante come sempre. Luca io sono di quelli che detestanoil coriandolo😬
👍
infatti, il commento sarebbe che il coriandolo puzzi di piedi.
😂
Io sono nella stessa barca per il coriandolo, ovvero non mi piace . Ma, e qui casca l'asino, a forza di mangiarlo in piatti ottimi preprarati da altri (di tipo asiatico o messicano), per quanto il sapore del coriandolo da solo rimanga abbastanza spiacevoloe, nei piatti messicani/asiatici adesso mi piace per associazione...
👍
Bounapetetto
👍
No non è al pomodoro si vede che è sottilmente delizioso
😊
Sembra esattamente riso al pomodoro 🍅 non so cos’è la specialità messicana
Non è rido al pomodoro
Emisfero occidentale.
👍
Non si fa cosi -per niente- il riso al Messico. Un inganno
ma lascia stare dai ...
Io detesto il cumino purtroppo .
Eh succede a molti